View Full Version : Sicurezza e virus in Vista...
erpirata2
10-09-2008, 15:44
Ragazzi oggi mi sono fatto un giro sulla sezione antivirus del forum, credevo fosse un po abbandonata perchè ormai alcune cose dei virus si sanno...
Invece NO !
Mamma ce tantissima gente con i peggio problemi di virus su xp\vista e io mi chiedo come è possibile ?
Apro un sondaggio per sapere quanti di voi hanno preso un virus su Vista e quanti virus sono riusciti ad uccidere Windows Vista fino a farò arrivare KO.
erpirata2
10-09-2008, 15:49
Ops doppio post...XD
Con Vista nessun virus, con XP solo Blaster (sia sempre maledetto :ncomment: ) e qualche "sbarbatello", più che altro adware. A dire il vero dovrei dargli una controllatina a Vista, ma Defender non mi segnala mai irregolarità...
Ragazzi oggi mi sono fatto un giro sulla sezione antivirus del forum, credevo fosse un po abbandonata perchè ormai alcune cose dei virus si sanno...
Invece NO !
Mamma ce tantissima gente con i peggio problemi di virus su xp\vista e io mi chiedo come è possibile ?
Apro un sondaggio per sapere quanti di voi hanno preso un virus su Vista e quanti virus sono riusciti ad uccidere Windows Vista fino a farò arrivare KO.
possibilissimo considerando quanti, sentendo i commenti relativi all'invadenza dell'UAC, "sentendosi maghi del pc", disabilitiano tutte le sicurezze.. poi magari si loggano come superadmin perchè "... cazz il pc è mio e deve fare quello che voglio io...."
chiaramente si scaricano i peggio crack....
erpirata2
10-09-2008, 16:02
possibilissimo considerando quanti, sentendo i commenti relativi all'invadenza dell'UAC, "sentendosi maghi del pc", disabilitiano tutte le sicurezze.. poi magari si loggano come superadmin perchè "... cazz il pc è mio e deve fare quello che voglio io...."
chiaramente si scaricano i peggio crack....
:D :D :D :D :D :eek:
possibilissimo considerando quanti, sentendo i commenti relativi all'invadenza dell'UAC, "sentendosi maghi del pc", disabilitiano tutte le sicurezze.. poi magari si loggano come superadmin perchè "... cazz il pc è mio e deve fare quello che voglio io...."
chiaramente si scaricano i peggio crack....
E' proprio vero...
Nonostante l'UAC sia un pochino rompiscatole, rispetto a prima sento cmq di controllare meglio il mio computer, sono sicuro che se provo a smanettare qualcosa di sbagliato vengo bloccato prima di combinare cazzate. Dal 98 a XP, invece, con la mentalità "il PC è mio e lo gestisco io" ammetto di averne fatti di casini. :)
erpirata2
10-09-2008, 16:06
Quanti di voi hanno mai lasciato Vista di defaut (come protezioni) e a lavorare su internet senza avere problemi ?
Se avete avuto problemi di virus, Vista di base ha saputo aiutarvi a risolverli e si è ben difeso da solo ?
XD che domande, scusate ma son curioso, io i virus non li ho dall'uscita di Vista e sinceramente son proprio contento, però voglio capire e anche cercare di saper gli altri come usano il pc.
Quanti di voi hanno mai lasciato Vista di defaut (come protezioni) e a lavorare su internet senza avere problemi ?
Se avete avuto problemi di virus, Vista di base ha saputo aiutarvi a risolverli e si è ben difeso da solo ?
XD che domande, scusate ma son curioso, io i virus non li ho dall'uscita di Vista e sinceramente son proprio contento, però voglio capire e anche cercare di saper gli altri come usano il pc.
Da febbraio il mio vecchio PC lo usano i miei genitori (io solo quando devo stampare). A marzo l'ho formattato, niente antivirus, niente firewall di terze parti. Nonostante mia madre non sia bravissima su Internet, e a volte clicca dove non deve, il PC gira ancora piuttosto bene e senza intoppi.
Anzi, l'unica causa è stata proprio ZoneAlarm (quando lo usavo) a darmi problemi (schermate blu e connessioni ballerine).
Su Vista (di deafult) e non ho mai beccato nulla. Uso Live one care...
a dire la verità nemmeno su Xp
Mai preso nulla dai tempi di Windows 98 Second Edition. :D Sono senza antimalware, eseguo periodicamente delle scansioni on-demand che periodicamente ritornano 0 infezioni di qualunque tipo. ;)
orsogrigioita
10-09-2008, 16:49
Tengo Vista con i default tranne il firewall che è spento (ho comunque un router/firewall HW). Uso antivir come antivirus e basta. Mai visto niente. Qualche intervento dell'antivirus su alcuni eseguibili di "dubbia provenienza".
Anche con XP ho avuto pochi problemi ma usavo in più zone alarm come firewall e un antispyware (spybot). Idem con W2000. Con 98 e 95 non mi ricordo...ma formattavo così spesso che i problemi si risolvevano da soli :D
Collision
10-09-2008, 16:55
Da gennaio che uso Vista senza antivirus :eek: e non ho mai preso niente di niente!
enry2772
10-09-2008, 17:25
mai preso un virus in vita mia. Ne con XP ne con Vista
virus mai presi...
uso sia vista che xp senza antivirus...
ho beccato uno spy che mi ha cambiato homepage di ie qualche mesetto fa, ma stavo "scaricando" da astalavista con il pc con xp :sofico: ma aveva solo cambiato home page..
bio
BaZ....!!!!
10-09-2008, 19:15
zero infezioni per me nonostante utilizzavo sempre degli ottimi software per la sicurezza...con Vista ora ho solo UAC + firewall router e il mio cervello :D
nient'altro.
ciao!!!
Draven94
10-09-2008, 19:15
Con Vista ancora nulla :D
Con XP qualche "bestia" l'ho preso :cool:
Con Vista non ho preso nulla... ora che me lo hai fatto ricordare provo a fare una scansione (dopo tanti mesi) con AVG free...
pgp
carter100
10-09-2008, 20:29
Sotto Vista senza UAC nessun virus, solo 1 rilevato da antivir su chiave esterna
Se si utilizza Vista a default ovvero con UAC ed IE7 in modalità protetta è molto difficile prendere un virus. Se poi si utilizza anche un antivirus per i file in locale si può dormire sonni tranquilli.
Se si utilizza Vista a default ovvero con UAC ed IE7 in modalità protetta è molto difficile prendere un virus. Se poi si utilizza anche un antivirus per i file in locale si può dormire sonni tranquilli.
Non sottovalutare la potenza dell'utente medio, lo "sforzo" scorre potente in lui. :asd:
zanardi84
11-09-2008, 08:16
Nessun problema!
Direi che anche con spyware e porcate del genere siamo messi piuttosto bene. Tutto attivo (tranne il centro sicurezza pc perchè tengo sempre sotto controllo lo stato delle difese) + avira + avg antispyware 7.5 che lancio manualmente una volta per settimana. Nulla a che vedere con la marea di robaccia che entra in XP. UAC alla fine non è poi così scomodo! Ci si abitua presto. Se poi siete abituati a lavorare su Linux che chiede spesso i diritti super user con password direi che è forse anche più comodo!
Domanda: uso Firefox 3, mi trovo meglio rispetto a IE7 (mi era più comodo il 6 sebbene fosse un colabrodo). Esiste un modo per farlo lavorare in modalità protetta o lo è già?
Domanda: uso Firefox 3, mi trovo meglio rispetto a IE7 (mi era più comodo il 6 sebbene fosse un colabrodo). Esiste un modo per farlo lavorare in modalità protetta o lo è già?
Sandboxie, è un programmino interessante che sicuramente incrementa la sicurezza anche se non fa esattamente la stessa cosa della modalità protetta. ;)
Oppure in questo modo, senza ricorrere a programmi di terze parti:
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/02/running-vista-every-day.html
erpirata2
11-09-2008, 18:55
Domanda: uso Firefox 3, mi trovo meglio rispetto a IE7 (mi era più comodo il 6 sebbene fosse un colabrodo). Esiste un modo per farlo lavorare in modalità protetta o lo è già?
Quelli della mozilla, ai tempi di sviluppo di firefox 3 avevano detto che cera la possibilità per vista di usare la modalità protetta...poi non se ne è più saputo nulla.
Se qualcuno ne sa più di me, può darmi informazioni.
Se non erro Firefox 3 include già alcuni meccanismi di protezione assimilabili alla "modalità protetta" di IE.
Cmq non credo ci sia bisogno di una cosa del genere per quanto riguarda Firefox.
Cmq non vedo virus da anni ormai...
Io invece li vedo continuamente :D
erpirata2
11-09-2008, 20:19
Io invece li vedo continuamente :D
aiaiai
Io invece li vedo continuamente :D
Per curiosità potresti anche dire cosa vedi di preciso, come hai configurato vista e che uso fai del computer?
Io invece li vedo continuamente :D
Perché vai sempre sui siti zozzi :sofico:
erpirata2
11-09-2008, 20:52
Perché vai sempre sui siti zozzi :sofico:
No guarda io vado sui peggio siti, quelli che se sicuro al 101 % che e pieno di virus, eppure vista non mi da segni di cedimento.
No guarda io vado sui peggio siti, quelli che se sicuro al 101 % che e pieno di virus, eppure vista non mi da segni di cedimento.
Che browser usi?
Che browser usi?
Se usa l'UAC, abbinato ad un account non da amministratore, credo che non ci sia una grande differenza tra l'uso di un browser e un altro, in quanto i virus non riescono ad ottenere privilegi amministrativi e, dunque, libertà di azione se non è l'utente a darglieli (un po' come i rootkit dei sistemi Unix). Esiste qualche virus che potrebbe bypassare l'UAC, ma finora non ne ho mai fatto conoscenza e non ne ho intenzione :D
Se usa l'UAC, abbinato ad un account non da amministratore, credo che non ci sia una grande differenza tra l'uso di un browser e un altro, in quanto i virus non riescono ad ottenere privilegi amministrativi e, dunque, libertà di azione se non è l'utente a darglieli (un po' come i rootkit dei sistemi Unix). Esiste qualche virus che potrebbe bypassare l'UAC, ma finora non ne ho mai fatto conoscenza e non ne ho intenzione :D
Certo, però con InternetExplorer hai anche il protected mode, che con gli altri browser non hai. In questo modo il malware non è confinato solo nello spazio dell'utente ma ha accesso limitato alla cartella dei file temporanei.
Certo, però con InternetExplorer hai anche il protected mode, che con gli altri browser non hai. In questo modo il malware non è confinato solo nello spazio dell'utente ma ha accesso limitato alla cartella dei file temporanei.
Vero. Ci avevo pensato, però non sono un fan di IE e non riesco a fargli pubblicità alle sue caratteristiche :D
Devo attivare sul PC dei miei la protected mode di default, visto e considerato come mia madre clicca ogni cosa che gli esce sulle pagine di ricerca di Google... Si può abilitare di default? :)
Vero. Ci avevo pensato, però non sono un fan di IE e non riesco a fargli pubblicità alle sue caratteristiche :D
Devo attivare sul PC dei miei la protected mode di default, visto e considerato come mia madre clicca ogni cosa che gli esce sulle pagine di ricerca di Google... Si può abilitare di default? :)
E' già abilitaita, basta non disattivare UAC. Comunque puoi verificare che sia attiva semplicemente guardando nella barra di stato di IE: dovresti trovare proteceted mode ON.
E' già abilitaita, basta non disattivare UAC. Comunque puoi verificare che sia attiva semplicemente guardando nella barra di stato di IE: dovresti trovare proteceted mode ON.
Grazie :)
Certo, però con InternetExplorer hai anche il protected mode, che con gli altri browser non hai. In questo modo il malware non è confinato solo nello spazio dell'utente ma ha accesso limitato alla cartella dei file temporanei.
In realtà anche Firefox 3 dovrebbe avere una cosa simile.
Comunque il fatto che all'HackCon Vista sia stato bucato da componenti di terze parti (Java e Flash) la dice lunga su quanto Microsoft abbia tenuto conto della sicurezza in Vista ;)
PS: sul sito secunia.com è possibile effettuare una scansione via browser con un plugin java (avviate firefox con i privilegi amministrativi) di tutti i software installati sulla macchina e vi dice se avete le ultime versioni e se queste sono affette da bug...
sertopica
12-09-2008, 12:56
da quando ho vista, cioè più o meno da un anno, non mi sono mai beccato niente di niente... l'altro giorno ho appunto fatto un controllo con l'eset online scanner e non mi ha trovato nulla... il sistema gira alla perfezione e non dà segni di cedimento (l'ultima formattazione risale ad Aprile se ricordo bene quando ho montato il sistema a 64 bit)...
Non uso antivirus e ho lasciato tutto a default ;)
innominato5090
12-09-2008, 14:14
io apparte avira, ho lasciato vistà così com'è, e di virus non ne ho visti nemmeno uno:tie:
erpirata2
12-09-2008, 14:16
io apparte avira, ho lasciato vistà così com'è, e di virus non ne ho visti nemmeno uno:tie:
Che bello vederlo scrivere da un user di MAC :D
Che bello vederlo scrivere da un user di MAC :D
Sarebbe contento dovella :asd:
Ho votato che non ho ancora preso virus...con vista dalla prima RC.
Ovviamente uso un antivirus e mi ci trovo molto bene,è NOD32.
Ho fatto dei test sia con l'antivirus che senza navigando in siti warez e,logicamente con lo UAC attivo,nulla di nulla.....per i più curiosi non ho scaricato nulla poichè non sai il contenuto di quello che scarichi.
Magica Trippy
12-09-2008, 14:24
Io ho preso un virus un paio di anni fa con xp ma da allora mai più nulla.
Quasi quasi me ne servirebbe uno così con la scusa lo formatto un po'!!(ovviamente scherzo!:D )
Sul portatile con vista nessun problema..Ho disabilitato il UAC e uso firefox 3.
innominato5090
12-09-2008, 14:29
Che bello vederlo scrivere da un user di MAC :D
non posso usare entrambi:p
ognuno ha pregi e difetti, io prendo il meglio!
ronnydaca
12-09-2008, 15:47
Sandboxie, è un programmino interessante che sicuramente incrementa la sicurezza anche se non fa esattamente la stessa cosa della modalità protetta. ;)
PEr cultura personale, in che senso non fa esattamente la stessa cosa della modalita protetta?
Io ad esempio uso sandboxie in un altra partizione, con firefox e adblock+noscript, siccome non sono espertissimo di ie7+modalita protetta, in che modo è + sicuro ie7+prot piuttosto che sandbox+firefox ?
Tutto quello che fai in sandbox rimane confinato li dentro, oppure con ie7+prot c'è qualcosa id +?
Chiedo veramente per interesse
stambeccuccio
12-09-2008, 16:25
(ciao ragazzi, rieccomi) :)
..virus!? ..cosa essere virus, spyware, trojan, malware, programmi indesiderati, ecc. !?
strumenti di prova:
- Vista64 default (immagine 1)
- Secunia patch aggiornate (immagine 2)
- IE8 default (immagine 3)
- Defender real time default (immagine 4)
- Avira default e scansione (immagine 5 e 6)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164231_usainbolt64bit.jpg ... http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164318_secunia.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164355_ie8.JPG ... http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164428_defender.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164513_avira.jpg ... http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164543_scansione.JPG
Risultato: :D
:yeah: WOW.. WOW 64 :yeah:
NB: tutto ciò dopo aver fatto un giro per tutta la mattinata nei "pejori bar de caracas" e moscoviti di crackkatori presenti in rete e i più lussuriosi siti di pornazzi lurkabili in internet.
Tutto questo solo "per prova", ma nel frattempo "ammetto" che guardando mi sono fatto anche.. una cultura kamasutrica a me sconosciuta :p
(ciao ragazzi, rieccomi) :)
..virus!? ..cosa essere virus, spyware, trojan, malware, programmi indesiderati, ecc. !?
strumenti di prova:
- Vista64 default (immagine 1)
- Secunia patch aggiornate (immagine 2)
- IE8 default (immagine 3)
- Defender real time default (immagine 4)
- Avira default e scansione (immagine 5 e 6)
NB: tutto ciò dopo aver fatto un giro per tutta la mattinata nei "pejori bar de caracas" e moscoviti di crackkatori presenti in rete e i più lussuriosi siti di pornazzi lurkabili in internet.
Tutto questo solo "per prova", ma nel frattempo "ammetto" che guardando mi sono fatto anche.. una cultura kamasutrica a me sconosciuta :p
Bentornato, sono nuovo :)
Allora anche sulla sicurezza si può unire l'utile al dilettevole... :oink: :D
stambeccuccio
12-09-2008, 17:30
ho visto che ci sono 2 utenti
@andretta @davidecabbia :)
che hanno appena votato SI di aver preso dei virus ed il sistema è andato KO.
Tali gentili utenti, nel rispetto di chi segue questo 3D, protrebbero raccontarci la propria esperienza ?
Così potrebbe essere una cosa utile a tutti e da sapersi.
Chessò con quale configurazione, che tipo di infezione, se i sistemi di protezione erano attivitati.. e :blah: :blah:
..altrimenti la partecipazione a questo sondaggio rischia di essere inquinata e poco utile per la community di Hardware Upgrade.
Ovviamente la cosa non è obbligatoria, ma gradita visto che si vota e si partecipa al sondaggio ;)
ho visto che ci sono 2 utenti
@andretta @davidecabbia :)
che hanno appena votato SI di aver preso dei virus ed il sistema è andato KO.
Tali gentili utenti, nel rispetto di chi segue questo 3D, protrebbero raccontarci la propria esperienza ?
Così potrebbe essere una cosa utile a tutti e da sapersi.
Chessò con quale configurazione, che tipo di infezione, se i sistemi di protezione erano attivitati.. e :blah: :blah:
..altrimenti la partecipazione a questo sondaggio rischia di essere inquinata e poco utile per la community di Hardware Upgrade.
Ovviamente la cosa non è obbligatoria, ma gradita visto che si vota e si partecipa al sondaggio ;)
Sono curioso anch'io di questa cosa. A meno che non sia il solito "trucchetto" dell'UAC disattivato perché l'utente vuole il controllo completo sul PC... :asd:
Io da che mi ricordi, l'ultimo virus che ho preso è stato da un floppy... tipo 10 anni fa?
Con Windows 95/98 dovevo formattare almeno una volta al mese, i virus non hanno mai avuto il tempo di infettarmi... Oltretutto nel 95 internet me lo sognavo e ormai i floppy erano rimpiazzati dai cd, le probabilità di prendere virus si stavano riducendo...
Stesso discorso per Win 98 SE e Win Me, anche se con Windows Me già il pericolo di infettarsi su internet era abbastanza alto, però a quell'epoca non usavo antivirus, visto che il norton che era uno dei pochi decenti ma su un K6-2 400 equivaleva ad usare un Pentium 100 senza MMX...
Poi 5-6 anni fa quando sono iniziati a sbucavare virus da ogni angolo mi sono deciso a installare un antivirus (chiaramente mai norton) però visto che pure su Xp almeno una volta ogni 3 mesi formattavo (odio un pc che non va alla sua velocità ottimale per colpa di Windows) non ricordo di aver mai beccato niente...
Vista ce l'ho da quando ho scoperto che zio Bill me lo forniva gentilmente gratis e originale tramite l'università (ovvero circa 1 anno) e nemmeno qui nè nod nè avira hanno mai avuto niente da ridire (vabbè a parte sui storici winnuke vari che mi conservo dall'epoca di win 98 quando mi divertivo a far saltare in aria i pc degli amici quando su icq c'era ancora l'ip nei dettagli :D)
Cmq Vista sta con le cose di default (Windows Firewall + Windows Defender) con UAC spento (è troppo stressante, non posso farci niente), ff3 + adblock plus (anche noscript è troppo stressante) e avira... Per il resto preferisco che mi rubino i dati dell'account di wow non ufficiale piuttosto che rendere il mio pc un generatore di stress continuo (tipo domandine a tradimento del firewall, UAC che mi rompe le scatole se voglio fare qualcosa, aggiungere filtri a noscript ecc) :D
Cmq se non si fosse intuito ho risposto che non vedo un virus da mesi/anni/decenni :D
EDIT: Cmq sinceramente, io non capisco come si possa fare a prendere un virus nel 2008... se hai un antivirus che ti dice: "attenzione, il file che stai aprendo ti farà esplodere il computer, vuoi eliminarlo o ignorare questo simpatico suggerimento?", come fai a premere ignora? :D
erpirata2
12-09-2008, 18:24
ho visto che ci sono 2 utenti
@andretta @davidecabbia :)
che hanno appena votato SI di aver preso dei virus ed il sistema è andato KO.
Come si fa a vedere chi ha votato per le opzioni ?
erpirata2
12-09-2008, 18:27
EDIT: Cmq sinceramente, io non capisco come si possa fare a prendere un virus nel 2008... se hai un antivirus che ti dice: "attenzione, il file che stai aprendo ti farà esplodere il computer, vuoi eliminarlo o ignorare questo simpatico suggerimento?", come fai a premere ignora? :D
Ti farei vedere alcune persone a qui io faccio assistenza la media e di 36 virus in un mese.
Quando vado a vedere dopo tre mesi il report con i virus trovati ed eliminati rimani di stucco !
stambeccuccio
12-09-2008, 18:32
Come si fa a vedere chi ha votato per le opzioni ?
devi cliccare sul numero dei voti (5-21-2-38) e ti compare questa schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912193031_Cattura.JPG
Ciao :)
(ciao ragazzi, rieccomi) :)
..virus!? ..cosa essere virus, spyware, trojan, malware, programmi indesiderati, ecc. !?
strumenti di prova:
- Vista64 default (immagine 1)
- Secunia patch aggiornate (immagine 2)
- IE8 default (immagine 3)
- Defender real time default (immagine 4)
- Avira default e scansione (immagine 5 e 6)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164231_usainbolt64bit.jpg ... http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164318_secunia.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164355_ie8.JPG ... http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164428_defender.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164513_avira.jpg ... http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912164543_scansione.JPG
Risultato: :D
:yeah: WOW.. WOW 64 :yeah:
NB: tutto ciò dopo aver fatto un giro per tutta la mattinata nei "pejori bar de caracas" e moscoviti di crackkatori presenti in rete e i più lussuriosi siti di pornazzi lurkabili in internet.
Tutto questo solo "per prova", ma nel frattempo "ammetto" che guardando mi sono fatto anche.. una cultura kamasutrica a me sconosciuta :p
Stesso risultato solo tenendo sempre patchato il sistema operativo, il Flash Player , la Java VM Sun , usando router Nat , e Firefox 3 ....senza antivirus ed Antispyware ....solo navigando su quei siti non si prende nulla ( scansione con Avira e AntiSpy fatta dopo aver fatto la prova )
Ti farei vedere alcune persone a qui io faccio assistenza la media e di 36 virus in un mese.
Quando vado a vedere dopo tre mesi il report con i virus trovati ed eliminati rimani di stucco !
Si si anche se non lo faccio di professione gli amici che mi portano il pc morto a casa non sono mai mancati nella mia carriera da nerd :D
La mia era più una domanda retorica del tipo "Qual è il senso della vita"
erpirata2
12-09-2008, 18:38
La mia era più una domanda retorica del tipo "Qual è il senso della vita"
Scopare il più possibile... scherzo (forse no?:mbe: )
erpirata2
12-09-2008, 18:38
devi cliccare sul numero dei voti (5-21-2-38) e ti compare questa schermata:
Ciao :)
MILLE grazie !
Quelli della mozilla, ai tempi di sviluppo di firefox 3 avevano detto che cera la possibilità per vista di usare la modalità protetta...poi non se ne è più saputo nulla.
Se qualcuno ne sa più di me, può darmi informazioni.Che se ne fa Firefox 3 della modalita' protetta che non risponde agli Active X e a Jscript che sono quelli che fanno piu danno installando roba ad insaputa dell'utente quando l'utente naviga su sito con codice corrotto??
Firefox 3 e' gia come fosse in modalita' protetta...se poi una pagina Web chiede di eseguire il Plug in Flash per visualizzare contenuti Flash o la Java VM SUn.. in questo caso come scritto prima tenete aggiornati sempre questi 2 software ( anche Quick time se lo avete installato ) e nn succede nulla..
Parlo solo di navigare sul Web ovviamente..non parlo per chi scarica eseguibili o installer da siti non sicuri o non affidabili e poi lancia tutto con doppio click ..., sono cose diverse e la seconda dipende solo che dall'utente
DarKilleR
12-09-2008, 20:47
Ho votato si ho preso un virus ed il sistema è andato KO...il virus non l'ho preso io, ma mia sorella che ha installato un programma freewere infetto, anzi era proprio il virus, e l'unica e più veloce soluzione che ho trovato è stato formattare...
Tanto lo dovevo fare :P
Per il resto, ultimamente per e-mail o girovagando si trovano moltissimi virus, ma basta proprio poco per evitarli, sulla email di studenti.it sono anni che mi arrivano migliaia di messaggi di spam e virus...quindi mi ci confronto tutti i giorni :(
Ho votato si ho preso un virus ed il sistema è andato KO...il virus non l'ho preso io, ma mia sorella che ha installato un programma freewere infetto, anzi era proprio il virus, e l'unica e più veloce soluzione che ho trovato è stato formattare...
Tanto lo dovevo fare :P
Per il resto, ultimamente per e-mail o girovagando si trovano moltissimi virus, ma basta proprio poco per evitarli, sulla email di studenti.it sono anni che mi arrivano migliaia di messaggi di spam e virus...quindi mi ci confronto tutti i giorni :(
Almeno te l'hai ammesso :O
Si attende anche la testimonianza di GammaRayBurst :fagiano:
uso vista con UAC disabilitato defender attivo e avg free, mai preso virus, solo tanti falsi allarmi...:doh:
con xp invece usavo firewall di ogni genere e nod 32 poi avg, ma pure avira... di virus ne ho visti poche volte, tra laltro bloccati immediatamente dall antivirus
invece mi è capitato su un pc appena formattato, sono stato in internet un oretta per scaricare aggirnamenti driver e antivirus, apparentemente funzionava tutto a meraviglia, il pc scattante e nessun problema poi ho installato avg e mi ha trovato ben 8 infezioni tra trojan e malaware di poco conto....
quindi chi dice io non ho mai preso virus e sto senza antivirus probabilmente qualche infezione ce l'ha ma non lo saprà mai finche non prova a fare una scansione con qualche antivirus o scansioni online
uso vista con UAC disabilitato defender attivo e avg free, mai preso virus, solo tanti falsi allarmi...:doh:
con xp invece usavo firewall di ogni genere e nod 32 poi avg, ma pure avira... di virus ne ho visti poche volte, tra laltro bloccati immediatamente dall antivirus
invece mi è capitato su un pc appena formattato, sono stato in internet un oretta per scaricare aggirnamenti driver e antivirus, apparentemente funzionava tutto a meraviglia, il pc scattante e nessun problema poi ho installato avg e mi ha trovato ben 8 infezioni tra trojan e malaware di poco conto....
quindi chi dice io non ho mai preso virus e sto senza antivirus probabilmente qualche infezione ce l'ha ma non lo saprà mai finche non prova a fare una scansione con qualche antivirus o scansioni online
Ma questo è capitato su XP o su Vista?
erpirata2
12-09-2008, 21:43
Si solo aggiunti altri KO, peccato che non si sa la loro esperienza... (potrebbe essere dei linux\mac fan che ci sabotano ?:D :eek: )
Si solo aggiunti altri KO, peccato che non si sa la loro esperienza... (potrebbe essere dei linux\mac fan che ci sabotano ?:D :eek: )
Si potrebbe vedere dai loro messaggi se sono Linux o Mac users, ma non voglio intrufolarmi nei messaggi degli altri per ficcanasare le loro abitudini di sistema operativo :D
stambeccuccio
12-09-2008, 21:55
Si solo aggiunti altri KO, peccato che non si sa la loro esperienza... (potrebbe essere dei linux\mac fan che ci sabotano ?:D :eek: )
:D questo è uno dei motivi perchè sul forum non si riuscirà mai ad avere una statistica seria ed utile per tutti :D
chi usa VISTA propriamente , ce l'ha in regola e con hardware certificato sa come stanno le cose.. :)
:sofico:
innominato5090
12-09-2008, 22:41
mah, spero che qui di bambini dodicenni che flooddano e spammano non ci siano
virus su vista per colpa mia 6 mesi fa (l'attimo di disattenzione capita a tutti :muro:) anche se bloccato tempestivamente da avast sono riuscito a rimuoverlo definitivamente solo tramite kaspersky. Ora monto kis2008 e nessun problema.
saluti
mah, spero che qui di bambini dodicenni che flooddano e spammano non ci siano
Qui sembra di no, nella notizia sul malware in crescita ne ho giusto giusto beccato uno, e mi sa che non è un dodicenne... :doh: :rolleyes:
Bè, se andate in Aiuto sono infetto, di gente infetta con Vista ce n'è tanta.
E' vero, l'80% della protezione siamo noi, ma non tutto ciò che infetta, prima di farlo vi avverte; il blog di edgar è abbastanza interessante.. http://edetools.blogspot.com/
Ma comunque, il punto è che l'unico modo per essere davvero sicuri di non prendere virus, con windows, è usare qualcosa per proteggersi, cosa che con altri OS non serve; e poi, a volte l'antivirus non basta, ma serve (servirebbe) un HIPS come Online Armor 3, Comodo 3, RTD eccetera..
ps: chi ha votato niente virus, intendeva anche niente spyware?
Perchè anche una toolbar, ad esempio, invade la privacy (nel 99,9% dei casi)
Bè, se andate in Aiuto sono infetto, di gente infetta con Vista ce n'è tanta.
E' vero, l'80% della protezione siamo noi, ma non tutto ciò che infetta, prima di farlo vi avverte; il blog di edgar è abbastanza interessante.. http://edetools.blogspot.com/
Ma comunque, il punto è che l'unico modo per essere davvero sicuri di non prendere virus, con windows, è usare qualcosa per proteggersi, cosa che con altri OS non serve; e poi, a volte l'antivirus non basta, ma serve (servirebbe) un HIPS come Online Armor 3, Comodo 3, RTD eccetera..
ps: chi ha votato niente virus, intendeva anche niente spyware?
Perchè anche una toolbar, ad esempio, invade la privacy (nel 99,9% dei casi)
Io non ho mai installato nessuna toolbar, nemmeno quella di google... le reputo abbasta inutili... poi vabbè ovviamente quando scarico cose poco raccomandabili da siti/tracker/ecc non sicuri ogni tanto capita che dentro ci trovo qualcosa di cui l'antivirus mi avverte (sarà capitato un paio di volte nell'ultimo anno), però non sono mai stato infettato, questo intendevo quando ho risposto che non vedo un virus da decenni...
Bè, se andate in Aiuto sono infetto, di gente infetta con Vista ce n'è tanta.
Chi prende virus in Vista vuol dire che ha disabilitato UAC e non usa IE7 in modalità protetta perchè diversamente è praticamente impossibile essere infetti. Se poi ci aggiungi un buon av per i files in locale si è praticamente blindati.
In merito agli altri OS da te citati mi sento di fare una precisazione:
Per Linux che usano in quattro gatti esistono comunque i rootkit (pochi ma ci sono) mentre per OSX considerando il numero sempre maggiore di utenti che lo utilizzano le cose stanno cambiando. Io personalmente utilizzo Leopard con un MacMini e considerata la scarsa attanzione che Apple riserva sul fronte sicurezza (Safari e Quicktime sono delle groviere eppure Apple rilascia bugfix con una lentezza disarmante ....... !!!!) NON mi sento per nulla tranquillo ......
Ma questo è capitato su XP o su Vista?
Ovviamente con xp, con vista mai visto nulla:stordita: (orrendo giro di parole venuto per caso)
uso vista con UAC disabilitato defender attivo e avg free, mai preso virus, solo tanti falsi allarmi...:doh:
con xp invece usavo firewall di ogni genere e nod 32 poi avg, ma pure avira... di virus ne ho visti poche volte, tra laltro bloccati immediatamente dall antivirus
invece mi è capitato su un pc appena formattato, sono stato in internet un oretta per scaricare aggirnamenti driver e antivirus, apparentemente funzionava tutto a meraviglia, il pc scattante e nessun problema poi ho installato avg e mi ha trovato ben 8 infezioni tra trojan e malaware di poco conto....
quindi chi dice io non ho mai preso virus e sto senza antivirus probabilmente qualche infezione ce l'ha ma non lo saprà mai finche non prova a fare una scansione con qualche antivirus o scansioni online
Ma perche' usate Internet Explorer?? usate Firefox o Opera e solo navigando in rete non vi capitera' mai nulla ( senza scaricare porcherie da siti dubbi e warez o da finestre pop pup ..che sono da bloccare sempre )
Tutto il resto di quello che scaricate ed installate dal p2p e' colpa vostra non di Windows
Ho votato si ho preso un virus ed il sistema è andato KO...il virus non l'ho preso io, ma mia sorella che ha installato un programma freewere infetto, anzi era proprio il virus, e l'unica e più veloce soluzione che ho trovato è stato formattare...
Consiglio: se puoi lascia a tua sorella un account limitato e tieni per te la password di amministratore. Penso sia meglio interenire per installare un programma (alla fine non capita così spesso) che perdere un pomeriggio a formattare.
l'unico modo per essere davvero sicuri di non prendere virus, con windows, è usare qualcosa per proteggersi, cosa che con altri OS non serve
Ora però siamo di fronte all'utente che "installa" di proposito il malware. Non credo che nessun altro sistema possa dirsi invulnerabile a questo tipo di "attacchi".
Ora però siamo di fronte all'utente che "installa" di proposito il malware. Non credo che nessun altro sistema possa dirsi invulnerabile a questo tipo di "attacchi".
Quoto.
E questo vale per qualsiasi OS .......
Ora però siamo di fronte all'utente che "installa" di proposito il malware. Non credo che nessun altro sistema possa dirsi invulnerabile a questo tipo di "attacchi".
Leolas non sa che con qualsiasi sistema operativo se scarica dal p2p un programma da installare ( cosa che fanno in tantissimi se non quasi tutti) che lui va ad installare perche' lo vuole digitando dunque Passw admin , se l'installer contiene anche un trojan apposta , si installera' su quell'OS pure il Trojan .
Sugli altri OS dove ha scritto che non serve niente ( come Osx etc) lui non si accorgera' nemmeno di avere il malware sul sistema.. ed ecco il controsenso .Purtroppo molte persone non sanno molte cose
Ovviamente con xp, con vista mai visto nulla:stordita: (orrendo giro di parole venuto per caso)
Capito! :D
Chi prende virus in Vista vuol dire che ha disabilitato UAC e non usa IE7 in modalità protetta perchè diversamente è praticamente impossibile essere infetti. Se poi ci aggiungi un buon av per i files in locale si è praticamente blindati.
Più o meno vero.. Però alcuni rootkit e virus sono in grado di disabilitare o bypassare la protezione dell'UAC. Personalmente, l'UAC lo sostituirei con un HIPS..
In merito agli altri OS da te citati mi sento di fare una precisazione:
Per Linux che usano in quattro gatti esistono comunque i rootkit (pochi ma ci sono)
E' vero, ma è molto più improbabile infettarsi, sia grazie ai vari AppArmor/SELinux, sia all'utente non root, sia grazie agli aggiornamenti rapidissimi (i bug pericolosi vengono corretti in 2 giorni, per OSX e per Windows non si può dire la stessa cosa!) sia perchè è meno diffuso, sia perchè in genere gli utenti non hanno "bisogno" di scaricare crack, sia perchè in genere sono più esperti (cosa che comunque può benissimo valere per gli utenti di qualunque OS!)
Ora però siamo di fronte all'utente che "installa" di proposito il malware. Non credo che nessun altro sistema possa dirsi invulnerabile a questo tipo di "attacchi".
Leolas non sa che con qualsiasi sistema operativo se scarica dal p2p un programma da installare ( cosa che fanno in tantissimi se non quasi tutti) che lui va ad installare perche' lo vuole digitando dunque Passw admin , se l'installer contiene anche un trojan apposta , si installera' su quell'OS pure il Trojan .
Sugli altri OS dove ha scritto che non serve niente ( come Osx etc) lui non si accorgera' nemmeno di avere il malware sul sistema.. ed ecco il controsenso .Purtroppo molte persone non sanno molte cose
Su questo ho molto da ridire (anche se dovrò ripetermi..)
Intanto, su Linux c'è molta meno necessità di usare p2p, eprchè nel 80% dei casi i programmi sono opensource e free.
E poi, come ho già detto, su Linux c'è il vantaggio deli aggiornamenti rapidi e di AppArmor e SeLinux (che tra l'altro, vengono mantenute dall'NSA).
ps: i malware che non si vedono sono i rootkit
pps: un antivirus non è per niente detto che rilevi un virus (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812356) ad esempio, stiamo facendo un pò di test, e l'unico modo per non restare infetti da questi virus nuovi che stiamo trovando in rete è usare un HIPS; in certi casi può bastare l'UAC, comunque)
nota: io non stò dicendo che Linux e OSX sono invulnerabili e che Windows fa schifo (come temo qualcuno di voi abbia capito) :)
E' vero, ma è molto più improbabile infettarsi, sia grazie ai vari AppArmor/SELinux, sia all'utente non root, sia grazie agli aggiornamenti rapidissimi (i bug pericolosi vengono corretti in 2 giorni, per OSX e per Windows non si può dire la stessa cosa!) sia perchè è meno diffuso, sia perchè in genere gli utenti non hanno "bisogno" di scaricare crack, sia perchè in genere sono più esperti (cosa che comunque può benissimo valere per gli utenti di qualunque OS!)
Non ho mai visto apple chiudere falle in 2 giorni ma di solito circa ogni 2 mesi quando rilascia i Fix del sistema..Non ho mai nemmeno visto chi usa un mac non scaricare dal p2p ..anzi credendo di essere sicuri lo usano di piu' proprio per questo
Una domanda.. puoi motivare queste tue frasi con dei fatti o dei link??
Non ho mai visto apple chiudere falle in 2 giorni ma di solito circa ogni 2 mesi quando rilascia i Fix del sistema..Non ho mai nemmeno visto chi usa un mac non scaricare dal p2p ..anzi credendo di essere sicuri lo usano di piu' proprio per questo
Una domanda.. puoi motivare queste tue frasi con dei fatti o dei link??
ho parlato di linux, non di apple :stordita:
qualche link (metto solo quelli che trovo, dato che non è facile trovarli :stordita:)
- http://blog.debianizzati.org/2008/02/13/sembra-risolto-il-bug-del-kernel/ (corretto in 2 giorni)
- http://www.eweek.com/c/a/Security/Homeland-Security-Audit-Flags-Critical-Linux-Bug/ (peggior bug dal 200: corretto in una settimana; per windows/apple bisognava aspettare un emse, se non due..)
- http://digg.com/linux_unix/Critical_Linux_Kernel_Bugs_Discovered_With_Some_Distros (corretto in meno di 24h)
-se trovo altro, lo posto
secunia:
- http://secunia.com/advisories/product/13223/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/16/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/22/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/18611/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/13653/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/13652/?task=advisories
ho parlato di linux, non di apple :stordita:
qualche link (metto solo quelli che trovo, dato che non è facile trovarli :stordita:)
- http://blog.debianizzati.org/2008/02/13/sembra-risolto-il-bug-del-kernel/
-se trovo altro, lo posto
secunia:
- http://secunia.com/advisories/product/13223/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/16/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/22/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/18611/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/13653/?task=advisories
- http://secunia.com/advisories/product/13652/?task=advisories a ok avevo capito male..parlavi di Linux per i tempi delle patch... e per i crack essendo tutto Open source & free i crack avrebbero poco senso
unica pecca su Linux e' che mancano i software di livello che ci sono per win
grazie
a ok avevo capito male..parlavi di Linux per i tempi delle patch... e per i crack essendo tutto Open source & free i crack avrebbero poco senso
unica pecca su Linux e' che mancano i software di livello che ci sono per win
grazie
Lasciamo la solita faida Windows-restodelmondo fuori dal thread? Grazie ;)
Lasciamo la solita faida Windows-restodelmondo fuori dal thread? Grazie ;)
yep, scusate :fagiano:
non era mia intenzione iniziare la solita discussione linux-windows..
yep, scusate :fagiano:
non era mia intenzione iniziare la solita discussione linux-windows..
Penso anch'io che non era quella la tua intenzione :) Tuttavia basta un messaggio che accorrono fanatici in massa a rovinare il thread. Per questo ho chiesto di fermarsi prima del patatrac. :)
Ma perche' usate Internet Explorer?? usate Firefox o Opera e solo navigando in rete non vi capitera' mai nulla ( senza scaricare porcherie da siti dubbi e warez o da finestre pop pup ..che sono da bloccare sempre )
Tutto il resto di quello che scaricate ed installate dal p2p e' colpa vostra non di Windows
Beh tempo fa mi ricordo bene che anche a gente con Firefox veniva proposto di scaricare un file tipo www.google.it che era in realtà Gromozon ;) Ovviamente era sempre l'utente a dover accettare.
Ciò non toglie che io personalmente reputo Firefox migliore da alcuni punti di vista (la gestione dei cookies ad esempio, anche con delle estenzioni e la possibilità di nascondere il referrer sono una ottima garanzia di privacy).
UAC salva da quei file che si eseguono in automatico, ma non ti salva se è l'utente stesso a dare il consenso.
Questo si può evitare solo in due modi:
a) educando l'utente a non eseguire contenuti di provenzienza sconosciuta.
b) mostrandogli finestre con scritto "FERMO STAI FACENDO UNA CAXXATA" (come tipico degli antivirus).
Per questo per gli utenti più esperti l'uso di un antivirus in real-time è superfluo. Specialmente con Vista.
PS: tra le altre cose Vista fornisce un buon firewall anche per le connessioni in uscita, è scocciante perché devi fare un po' tutto manualmente (anche se qualcuno lo può trovare meglio per certi versi).
PS2: per quelli che scaricano è hanno bisogno di maggiore sicurezza è sufficiente impostare il programma di download affinché al termine si faccia una scansione on-demand.
Tra le altre cose sul server-muletto che ho a casa avevo impostato che nella cartella Downloads i file non potevano essere eseguiti se non prima della scansione, avevo creato uno script cmd affinché solo se la scansione avesse avuto esito negativo si sarebbe impostato il flag per l'esecuzione.
Riccardo88
13-09-2008, 14:04
Buon uso del computer + Firefox 3 + Avira Antivir + Spybot S&D + Comodo Firewall Pro 3 = quei pochi virus che ho acchiappato da quando ho Vista, li rilevo con Avira prima di aprire il pacchetto e getto tutto :D
Nessun Format a causa di virus da quando ho vista :)
Buon uso del computer + Firefox 3 + Avira Antivir + Spybot S&D + Comodo Firewall Pro 3 = quei pochi virus che ho acchiappato da quando ho Vista, li rilevo con Avira prima di aprire il pacchetto e getto tutto :D
Nessun Format a causa di virus da quando ho vista :)Comodo firewall se stai dietro router ADSL con firewall in hardware non ti serve a nulla.. toglilo che alleggerisci Vista ...Vista tra l'altro ha gia' Fw incorporato che controlla traffico outbound/in uscita..Ti basta Avira ,firefox e tener aggiornato il sistema.Spyware navigando con FF non ne prendi (FF 3 ha anche controllo in tempo reale siti malware e di phishing)
Buon uso del computer + Firefox 3 + Avira Antivir + Spybot S&D + Comodo Firewall Pro 3 = quei pochi virus che ho acchiappato da quando ho Vista, li rilevo con Avira prima di aprire il pacchetto e getto tutto :D
Nessun Format a causa di virus da quando ho vista :)
Ma non è troppo stressante un pc con tutta quella roba che richiede la tua attenzione? Io con Comodo Firewall resisto 10-12 minuti poi mi pento di averlo installato e lo disinstallo :D
Comodo firewall se stai dietro router ADSL con firewall in hardware non ti serve a nulla.. toglilo che alleggerisci Vista ...Vista tra l'altro ha gia' Fw incorporato che controlla traffico outbound/in uscita..Ti basta Avira ,firefox e tener aggiornato il sistema.Spyware navigando con FF non ne prendi (FF 3 ha anche controllo in tempo reale siti malware e di phishing)
Si questo è vero, però se ad esempio usi una VPN (tipo Relakks o SwissVPN) il firewall HW del router viene bypassato... però continuo a preferire un pc stress-free piuttosto che stare super mega protetto ma innervosirmi perchè il firewall mi chiede se è vero che ho premuto il tasto a e se deve scriverlo :ciapet:
Ma non è troppo stressante un pc con tutta quella roba che richiede la tua attenzione? Io con Comodo Firewall resisto 10-12 minuti poi mi pento di averlo installato e lo disinstallo :D
Guarda che basta fare il check su "Remember my answer" e su quella cosa non ti rompe più. Per le installazioni basta usare la Installation Mode ;)
Guarda che basta fare il check su "Remember my answer" e su quella cosa non ti rompe più. Per le installazioni basta usare la Installation Mode ;)
Si si lo so, su Xp l'ho usato per più di un anno il Comodo... è che appena lo installi la prima configurazione mi fa calare il latte alle ginocchia... Cmq non si è mai rivelato necessario l'utilizzo di un firewall SW aggiuntivo oltre a quello di Windows visto che il pc sta connesso a casa, sono sempre stato dell'idea che un buon firewall può essere utile soprattutto in reti pubbliche, oppure all'università, o magari in ufficio quando ne avrò uno... a livello di uso a casa penso che il gioco non valga la candela... Poi vabbè magari sbaglio a pensarla così, ma finchè non succederà qualcosa che mi constringerà ad usare di nuovo un firewall penso che continuerò a non usarlo
Si si lo so, su Xp l'ho usato per più di un anno il Comodo... è che appena lo installi la prima configurazione mi fa calare il latte alle ginocchia... Cmq non si è mai rivelato necessario l'utilizzo di un firewall SW aggiuntivo oltre a quello di Windows visto che il pc sta connesso a casa, sono sempre stato dell'idea che un buon firewall può essere utile soprattutto in reti pubbliche, oppure all'università, o magari in ufficio quando ne avrò uno... a livello di uso a casa penso che il gioco non valga la candela... Poi vabbè magari sbaglio a pensarla così, ma finchè non succederà qualcosa che mi constringerà ad usare di nuovo un firewall penso che continuerò a non usarlo
Ok, ognuno ha il suo firewall preferito, si usa quello con cui ci si trova meglio :) (Però, è vero, quant'è scassapalle Comodo certe volte! :D )
Si questo è vero, però se ad esempio usi una VPN (tipo Relakks o SwissVPN) il firewall HW del router viene bypassato... però continuo a preferire un pc stress-free piuttosto che stare super mega protetto ma innervosirmi perchè il firewall mi chiede se è vero che ho premuto il tasto a e se deve scriverlo :ciapet:
se usi una connessine VPN il traffico dati con la tua azienda etc e' incapsulato e criptato sulla connessione VPN in IP sec dal client VPN che hai sul pc e che genera traffico in uscita verso il server VPN con una scheda di rete virtuale ed iP Privato ..
non capisco che vuoi dire ...anche in questo caso Comodo Firewall non serve a nulla nell'esempio che ho fatto prima;)..sul router ADSL con Firewall hai gia' la Stateful Packet Inspection
se usi una connessine VPN il traffico dati con la tua azienda etc e' incapsulato e criptato sulla connessione VPN in IP sec dal client VPN che hai sul pc e che genera traffico in uscita verso il server VPN con una scheda di rete virtuale ed iP Privato ..
non capisco che vuoi dire ...anche in questo caso Comodo Firewall non serve a nulla nell'esempio che ho fatto prima;)..sul router ADSL con Firewall hai gia' la Stateful Packet Inspection
Ah si? allora era la mia convinzione ad essere sbagliata
Cmq non mi riferivo a una connessione aziendale, più che altro a VPN varie che criptando appunto i pacchetti evitano il blocco p2p di tele2 durante il giorno (che Vodafone possa liberarcene)...
Ah si? allora era la mia convinzione ad essere sbagliata
Cmq non mi riferivo a una connessione aziendale, più che altro a VPN varie che criptando appunto i pacchetti evitano il blocco p2p di tele2 durante il giorno (che Vodafone possa liberarcene)...
Qualsiasi cosa sia e' sempre una connessione in uscita dal tuo computer con pacchetti TCp/Ip ..piu' hai sempre la Nat del router + Firewall con SPI ( in caso di Ip spoofing) sui pacchetti Nattati dall'esterno verso il tuo Pc in Lan dietro router ADSL sulla connessione attiva ...tutte le altre porte Tcp/ip rimangono chiuse ..non cambia nulla vai tranquillo
un firewall software in questi casi serve solo per controllare quali software richiedono una connessione in uscita che non abbiamo autorizzato ( eventuale malware installato autoavviante) ..in questo caso e' l'antivirus o antyspyware che li trova e li elimina dal computer...anzi nn li fa nemmeno installare se li rileva all'istante bloccandoli..
edit
Ragazzi oggi mi sono fatto un giro sulla sezione antivirus del forum, credevo fosse un po abbandonata perchè ormai alcune cose dei virus si sanno...
Invece NO !
Mamma ce tantissima gente con i peggio problemi di virus su xp\vista e io mi chiedo come è possibile ?
Apro un sondaggio per sapere quanti di voi hanno preso un virus su Vista e quanti virus sono riusciti ad uccidere Windows Vista fino a farò arrivare KO.
Dovevi però specificare nel sondaggio se UAC è attivo o no. Vista senza le dovute cautele non è molto più sicuro di XP. Se uno leva UAC, scarica col mulo a manetta di tutto, gira con un browser come Opera o FFox non sandboxati se li può beccare benissimo i virus...
gira con un browser come Opera o FFox non sandboxati se li può beccare benissimo i virus...
quindi io che ho navigato/girato per anni con Firefox senza Sandbox su XP avrei dovuto impestarmi a rotativa??
mai preso niente ....in che modo navigando con Firefox o Opera uno si becca il virus?? puoi descriverlo tecnicamente??
quindi io che ho navigato/girato per anni con Firefox senza Sandbox su XP avrei dovuto impestarmi a rotativa??
mai preso niente ....in che modo navigando con Firefox o Opera uno si becca il virus?? puoi descriverlo tecnicamente??
Certo, ce ne sono una marea di tecniche "nuove" e subdole ideate sul WEB apposta... mai sentito parlare di html-injection, cross-site scripting, carpet-bombing etc. etc.? Cerca pure in rete...
Per stare sicuri oggi conviene girare su Vista con IE7 + UAC + modalità protetta, oppure con Sandbox applicato ai browser.
Finalmente l'hanno capito anche i big: http://www.oneitsecurity.it/11/09/2008/hp-e-symantec-virtualizzano-firefox-per-un-web-piu-sicuro/
Lode a Vista per essere stato il primo a fornire un sistema di default protetto per la navigazione grazie a IE7 in modalità protetta (il browser gira con privilegi più bassi del livello User e ha diritti di scrittura in pochissime directory)...
Certo, ce ne sono una marea di tecniche "nuove" e subdole ideate sul WEB apposta... mai sentito parlare di html-injection, cross-site scripting, carpet-bombing etc. etc.? Cerca pure in rete...
Per stare sicuri oggi conviene girare su Vista con IE7 + UAC + modalità protetta, oppure con Sandbox applicato ai browser.
Html injectiopn e Cross site scripting sono la stessa cosa ed al massimo redirectano da una pagina web colpita su di un sito di Phishing etc oppure inseriscono sul sito web colpito un exploit da far eseguire poi al browser client che se non e' vulnerabile a quel''eventuale exploit non eseguira' nulla sulla macchina.. Firefox ha protezione antiphishing ed anti siti Malware in real time + usando i DNS di OpenDNS si avrebbe protezione ancora in piu'.. e poi il Phishing etc non comporta l'entrata di un virus sulla macchina...ma solo raggiro degli allocchi ad inserire loro dati sensibili ecc
Per il carpet bombing anche qua' il browser deve essere fallato per esserne vittima.. Firefox 3 ed Opera non hanno vulnerabilita' carpet bombing
mi sembra tu abbia un po' troppe paranoie e ti sia un po' troppo infarinato dalle paranoie lette da altri utenti in rete :D
Certo, ce ne sono una marea di tecniche "nuove" e subdole ideate sul WEB apposta... mai sentito parlare di html-injection, cross-site scripting, carpet-bombing etc. etc.? Cerca pure in rete...
Per stare sicuri oggi conviene girare su Vista con IE7 + UAC + modalità protetta, oppure con Sandbox applicato ai browser.
Finalmente l'hanno capito anche i big: http://www.oneitsecurity.it/11/09/2008/hp-e-symantec-virtualizzano-firefox-per-un-web-piu-sicuro/
Lode a Vista per essere stato il primo a fornire un sistema di default protetto per la navigazione grazie a IE7 in modalità protetta (il browser gira con privilegi più bassi del livello User e ha diritti di scrittura in pochissime directory)...
vedo hai editato il post.. il rischio per I.E e' quello degli active X che installano skifezze sulla macchina ..ecco perche' farlo andare in modalita' protetta .. Firefox e Opera non sanno nemmeno cosa siano ne' gli active x ne' i jscript ;)
per il download di files, li sta' all'utente sapere cosa scarica e da che siti scarika skifezze
stambeccuccio
13-09-2008, 21:11
Certo, ce ne sono una marea di tecniche "nuove" e subdole ideate sul WEB apposta... mai sentito parlare di html-injection...
questo ne potrebbe essere un esempio rilevato proprio pochi minuti fa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24099297&postcount=50
fate attenzione.
il rischio per I.E e' quello degli active X che installano skifezze sulla macchina ..ecco perche' farlo andare in modalita' protetta
Lo scopo della modalità protetta è quello di proteggere dai danni causati da eventuali falle di sicurezza nel browser o nei plug-in. Qualsiasi browser avrebbe bisogno di una modalità protetta.
questo ne potrebbe essere un esempio rilevato proprio pochi minuti fa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24099297&postcount=50
fate attenzione.
questo e' una Visual basic Script iniettato nel codice HTML corrotto sul sito web ...Per agire ha bisogno della vulnerabilita' del browser client che ne esegue il codice a cui Firefox e Opera non rispondono poiche' a VBscript risponde solo Internet Explorer..
Lo scopo della modalità protetta è quello di proteggere dai danni causati da eventuali falle di sicurezza nel browser o nei plug-in. Qualsiasi browser avrebbe bisogno di una modalità protetta.
Firefox 3 ed Opera non agiscono come Internet Explorer sul sistema non rispondendo ad Active X , Jscript e VBscript .. + utilizzano cache protetta/criptata sull'HD dove i files non possono essere aperti dall'OS ma solo dal browser stesso ..entrambi da Secunia sono a zero bug/vulnerabilita'
Per i plug in come gia' scritto basta aver sempre l'ultima versione di Flash Player e Java Sun VM che non hanno Bug su exploit come puoi vedere da Secunia e dalle info in rete..per tutto cio' scrivo di non usare I.E e non si avra' nessun problema nella navigazione di rete..
mi sembra tu abbia un po' troppe paranoie e ti sia un po' troppo infarinato dalle paranoie lette da altri utenti in rete :D
No, sei tu che sottovaluti ampiamente il problema. Qualunque esperto di sicurezza ti dirà lo stesso, e i più estremi ti potrebbero addirittura suggerire Virtual Machine.
L'idea di affidarsi alle protezioni del browser non regge il passo coi tempi ed è come credere che girare su XP da Admin ma con un buon antivirus basti :doh:
La protezione data da virtualizzazioni e abbassamento di privilegi è ben superiore ad avere "un guardiano" che si spera sia aggiornato... anche se passa qualcosa non può, per i limiti del contesto, fare nulla. Riflettici meglio.
Ripeto: anche su FFox l'hanno capito...
PS
Se sei tanto convinto di sapere bene cosa sono e come agiscono html-injection etc. non capisco come tu possa non vedere il problema... sicuro di aver capito bene i rischi che si corrono e che affidarsi alle protezioni del software non è sufficiente perché non saranno mai abbastanza aggiornati?
No, sei tu che sottovaluti ampiamente il problema. Qualunque esperto di sicurezza ti dirà lo stesso, e i più estremi ti potrebbero addirittura suggerire Virtual Machine.
L'idea di affidarsi alle protezioni del browser non regge il passo coi tempi ed è come credere che girare su XP da Admin ma con un buon antivirus basti :doh:
Fai una cosa se non credi a nulla.. fatti un Virtual Machine con XP loggato con account administrator , navighi come ti ho scritto con Firefox 3 ,OS patchato ,Plug ins tutti all'ultima versione dietro router ADSL su tutti i siti warez che vuoi ( navighi ho scritto ..non che scarichi sckifezze ) .. poi installi su XP nella VM un antivirus ed antispyware e fai la scansione... ..non ci sara' nulla
poi fai come meglio credi
:rolleyes: n.c. allora...
:rolleyes: n.c. allora...Capisco che sono 3 anni che uso Firefox configurato nella modalita' di cui ti ho parlato e dietro router ADSL .. mai preso niente solo navigando sul Web in tutta la mia piccola azienda e colleghi ...un solo Antivirus come Antivir ...Su Vista ancora meglio
Chi ha fisse strane o paure delle piu' disparate faccia pure quello che vuole ed usi pure quello che vuole ..per carita';) ..
Firefox 3 ha la sua "modalità protetta", andate tranquilli ;)
Se proprio volete stare ancora più sicuri (senza sandbox, per carità!) basta creare un utente con i privilegi guest sul pc e avviare firefox tramite un run-as con quell'utente (le cartelle di firefox verranno create per quell'utente ovviamente, così quando navigate se accade qualcosa accade solo al profilo relativo a quell'utente).
PS: sempre ammesso che non scarichiate zozzerie in altri luoghi.
PS2: c'è la possibilità cmq di creare una cartella Downloads tale che modificando i privlegi sia impedita l'esecuzione ad essa e a tutti i file e le cartelle contenute in essa. Questo funziona benissimo con IE, c'è un problema con Firefox però: avendo anche una sorta di precache per i download, ai file che scarica affibbia i privilegi ereditati dalla cartella in cui fa il precache (basterebbe cmq rendere quella cartella non eseguibile).
Ecco un esempio:
http://img511.imageshack.us/img511/6361/noexecutesz4.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=noexecutesz4.jpg)
rondinix
14-09-2008, 16:50
Non prendo virus dai tempi del Sasser...avevo l'antivirus non aggiornato di un mese per cause di line...mai successo nient'altro, ne con XP ne con Vista.
Non prendo virus dai tempi del Sasser...avevo l'antivirus non aggiornato di un mese per cause di line...mai successo nient'altro, ne con XP ne con Vista.
Pensa che io non ho preso neanche quello, considerando il fatto che ero dietro router (e cmq la patch era uscita 2 settimane prima)... :sofico:
ThEbEsT'89
14-09-2008, 17:50
Firefox 3 ha la sua "modalità protetta", andate tranquilli ;)
E per Opera che mi dici? Ovviamente preferirei non installare Sandbox...
Grazie :)
E per Opera che mi dici? Ovviamente preferirei non installare Sandbox...
Grazie :)
Opera non te lo so dire onestamente, ma penso avranno preso anche loro le giuste precauzioni... prova a fare qualche ricerchina...
aresiusII
14-09-2008, 19:53
ogni tanto(una media di 1 ogni 4-5 mesi) mio padre prende i trojan aprendo email di amici, kaspersky a sempre fatto il suo dovere in maniera esemplare (mentre parecchi anni fa quando ero niubbo e avevo norton ho preso 50 virus + qualche spyware in un mese(norton e stato addiritura messo fuori combattimento non dava segnali di vita)
erpirata2
14-09-2008, 20:39
ogni tanto(una media di 1 ogni 4-5 mesi) mio padre prende i trojan aprendo email di amici, kaspersky a sempre fatto il suo dovere in maniera esemplare (mentre parecchi anni fa quando ero niubbo e avevo norton ho preso 50 virus + qualche spyware in un mese(norton e stato addiritura messo fuori combattimento non dava segnali di vita)
Devi esserne fiero kaspersky e uno dei miglior prodotti suite per la sicurezza.
Con lui stai sempre tranquillo.
cosimomeli92
15-09-2008, 12:23
Io ho preso sl un trojan ace-x con Xp perchè ho lasciato il pc acceso la notte ed ero col firewall di xp :doh: cmq adesso ho antivir security suite e casomai ho outpost pronto appena mi scade la licensa di antivir. In più ho l'universo dei virus nella cartella incoming, ma ovviamente tutti compressi e innocui file che nn ho mai aperto :D Ma cmq i virus nn sono mai stati un problema per me, e ora che ho il miglior antivirus del mondo (Avira Antivir: se nn c credete fate u salto su av-comparative:read: ) mi sento sicuro :asd:
Io ho preso sl un trojan ace-x con Xp perchè ho lasciato il pc acceso la notte ed ero col firewall di xp :doh: cmq adesso ho antivir security suite e casomai ho outpost pronto appena mi scade la licensa di antivir. In più ho l'universo dei virus nella cartella incoming, ma ovviamente tutti compressi e innocui file che nn ho mai aperto :D Ma cmq i virus nn sono mai stati un problema per me, e ora che ho il miglior antivirus del mondo (Avira Antivir: se nn c credete fate u salto su av-comparative:read: ) mi sento sicuro :asd:Un Trojan non lo prendi perche' hai il firewall disattivato:D .. ma perche' hai scaricato skifezze dal p2p etc o hai usato Internet Explorer su qualche sito corrotto con exploit Active X etc .Con il firewall di Win disattivato ( se usassi un router ADSL invece che il modem Adsl cio' non accadrebbe) il Trojan poi sulla macchina per i motivi di cui sopra verra' controllato da remoto dall'eventuale Hacker sulla relativa porta TCP/ip il listen per controllarti il computer etc ( il trojan fa da server in ascolto e se hai il firewall disattivato te lo remotano)
stambeccuccio
15-09-2008, 12:40
...e ora che ho il miglior antivirus del mondo
Avira Antivir: se nn ci credete fate un salto su av-comparative :read:
mi sento sicuro :asd:
:D
..questo non è vero però.. ce ne sono di meglio... non fare pubblicità occulta! :D
Il miglior antivirus del modo è l'utente :p
:sofico:
Prima regola: per stare in rete usare solo Router ADSL con NAT e Firewall in hardware DoS & SPI ( come Dlink ,Netgerar etc etc dal costo oramai irrisorio ) ..e non usare come browser Internet Explorer :D
Chi ha Fastweb attacchi all'Hag un router/Gateway se ha una Lan locale tra 2 o piu' computer in casa/ufficio e non vuole impestarsi da attacchi etc di altri utenti/clienti Fastweb dentro la Lan privata o worm replicanti che stanno su altri pc non protetti sempre degli altri clienti Fastweb..oppure si metta un Firewall Software come Comodo etc che cmqe appesantira' il computer ( meglio il Gateway-Nat da attaccare all'Hag )
stambeccuccio
15-09-2008, 12:52
..e non usare come browser Internet Explorer :D
:D ..anche questo non è vero però! :D ..sei rimasto a qualche versione vecchia di IE utilizzata forse su qualche altro sistema operativo (XP) e non su vista in "protect mode on" ed altri sistemi concorrenti ed integrati di sicurezza ;) :Prrr:
:sofico:
:D ..anche questo non è vero però! :D ..sei rimasto a qualche versione vecchia di IE utilizzata forse su qualche altro sistema operativo (XP) e non su vista in "protect mode on" ed altri sistemi concorrenti ed integrati di sicurezza ;) :Prrr:
:sofico:
se rileggi questo thread da 2 o 3 pagine indietro capisci perche scrivo cosi'..se leggi solo questa pagina non puoi capire perche' ci sono altri post indietro :D
...Firefox ed Opera si usano anche per la piu' alta velocita' sia nel rendering della pagina Web a Monitor che nel motore Javascrip...poi usate certamente quello che volete ed I.E
oggi dovrebbero uscire i nuovi test di av comparatives
nell'attesa qui megalab propone un suo test sugli antivirus
http://www.megalab.it/2935
oggi dovrebbero uscire i nuovi test di av comparatives
nell'attesa qui megalab propone un suo test sugli antivirus
http://www.megalab.it/2935
dalle conclusioni di MegaLab:
I nostri antivirus preferiti dopo questo test sono:
Avira antivir premium, G-Data, Nod32 e ZoneAlarm per i programmi a pagamento, nelle versioni freeware solamente Avira antivir personal edition ci è piaciuto
aperto in ram i 3 processi di Avira Guard non occupano nemmeno 15 Mbyte di ram e Cpu quasi a 0% :D
stambeccuccio
15-09-2008, 16:28
se rileggi questo thread da 2 o 3 pagine indietro capisci perche scrivo cosi'..se leggi solo questa pagina non puoi capire perche' ci sono altri post indietro :D
io, nei post indietro leggo anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24081211&postcount=46)
...Firefox ed Opera si usano anche per la piu' alta velocita' sia nel rendering della pagina Web a Monitor che nel motore Javascrip...poi usate certamente quello che volete ed I.E
si, non metto in dubbio le velocità e :blah: :blah: ti tali bellissimi browser (che tra l'altro uso e provo pure io) ma ci sono anche dei motivi per questo: IE deve garantire compatibilità che altri non garantiscono.
Però non è questo l'argomento del topic, qui si stava parlando di SICUREZZA e IE su VISTA in termini di sicurezza e con un sistema originale (non craccato) e di default... non ha NULLA da temere rispetto ai browser da te citati sotto tale profilo.
Scusami, ma il tuo rischia di essere un messaggio subdolo e che si presta ad interprazioni non vere.
Potrei andare oltre, ma mi fermo qui perchè scatenerei sicuramente polemiche.
Opera e FF sono sicuramente degli ottimi browser per tante cose, ma IE (su vista) sotto il profilo sicurezza non è inferiore a nessuno.
io, nei post indietro leggo anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24081211&postcount=46)
si, non metto in dubbio le velocità e :blah: :blah: ti tali bellissimi browser (che tra l'altro uso e provo pure io) ma ci sono anche dei motivi per questo: IE deve garantire compatibilità che altri non garantiscono.
Però non è questo l'argomento del topic, qui si stava parlando di SICUREZZA e IE su VISTA in termini di sicurezza e con un sistema originale (non craccato) e di default... non ha NULLA da temere rispetto ai browser da te citati sotto tale profilo.
.
Opera e FF sono sicuramente degli ottimi browser per tante cose, ma IE (su vista) sotto il profilo sicurezza non è inferiore a nessuno.
Al tuo post che hai linkato qua sopra ho gia' risposto pagine indietro:
per quanto riguarda il fatto che Internet Explorer 7 non sia inferiore a nessuno come scrivi dai un'occhiata a questo Link da Secunia :
http://secunia.com/advisories/product/12366/?task=advisories
10 Secunia Advisories non Patchati per un totale di 12 vulnerabilita' di Internet Explorer 7 non patchate su 31 Secunia advisories (32% advisor not Patched)
Firefox 3 ed Opera da Secunia falle aperte = 0%
hai sbagliato ..solo per essere precisi
nell'attesa qui megalab propone un suo test sugli antivirus
http://www.megalab.it/2935
Che però non mi convince al 100%.. Ammetto di preferire di gran lunga i documentati test di av-comparatives ;) (che tanto usciranno tra 8 minuti)
stambeccuccio
15-09-2008, 18:07
ok sam, conosco quei link, la storia è un po' lunga da raccontare, per il momento ti posto lo scan fatto da secunia sul mio sistema di pochi minuti fa e sempre dopo aver nagivato "nei pejori bar de caracas".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915185358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915185358_Cattura.JPG)
I dati forniti da secunia vanno intepretati, indagati singolarmente (condizioni, configurazioni se su vista o su xp, se in protect mode o no) e vanno contestualizzati, e non ti dicono che un browser e più sicuro rispetto ad un altro, come non ti dicono che un sistema operativo è meglio di un altro.
Lo so che l'opinione di molti (open user) è diversa, ma non so che farci.
Magari un giorno quando ho più tempo, farò un post apposito, più dettagliato ed approfondito su questa che sta diventando un'altra leggenda metropolitana ad uso e consumo degli user linux o altri.
Ciao :)
Non vi fate troppi problemi...Nella versione 3.1 di firefox verrà implementata una modalità protetta così come in internet explorer in vista.
Quindi browser più sicuro e velocità nettamente superiore rispetto ad internet explorer.:)
Althotas
15-09-2008, 18:13
Che però non mi convince al 100%..
A me non convince neanche al 50%.
Un po' li han testati su XP, un'altro po' su Vista. Di Avira antivir personal (quello gratuito) non han detto che, oltre a non controllare spyware, adware, ed emails, non ha il modulo di controllo in realtime durante la navigazione sul web, e invece da quanto han scritto sembrerebbe che lo abbia. In pratica, dicono che deve essere affiancato ad altro programma antispyware per garantire una protezione efficace, e non fanno notare che ciò comporterebbe una indubbia penalizzazione nelle performances globali. Capirai che piacere averne due.. :rolleyes:
Che però non mi convince al 100%.. Ammetto di preferire di gran lunga i documentati test di av-comparatives ;) (che tanto usciranno tra 8 minuti)
nemmeno a me convince molto nelle metodologie usate
ps: mi fa piacere leggerti anche in sezione vista
:)
ciao
@ tutti
è uscito anche quella di av comparatives
Althotas
15-09-2008, 18:58
@ tutti
è uscito anche quella di av comparatives
Ho appena letto il report dell'ultimo test di AV-comparatives. Rispetto al report di maggio, dove avevano usato un metodo altamente discutibile (che infatti dicevano loro stessi che avrebbero cambiato), i risultati sembrano decisamente più credibili :)
Sono stati classificati "Advanced +": Avira Antivir Premium, GDATA, Symantec, Avast Professional, TrustPort, Kaspersky, AVG.
Come "Advanced": Eset, BitDefender, F-Secure, eScan, Sophos, Norman
Come "Standard": Microsoft, McAfee
No Award: WBA32
A 'sto punto, continuo a tenermi l'Avast Home gratuito, che come protezione ha tutto quello della versione professional salvo gli script, e fa tutti i controlli in realtime anche di spyware, adware, emails e navigazione web.
ok sam, conosco quei link, la storia è un po' lunga da raccontare, per il momento ti posto lo scan fatto da secunia sul mio sistema di pochi minuti fa e sempre dopo aver nagivato "nei pejori bar de caracas".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915185358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915185358_Cattura.JPG)
I dati forniti da secunia vanno intepretati, indagati singolarmente (condizioni, configurazioni se su vista o su xp, se in protect mode o no) e vanno contestualizzati, e non ti dicono che un browser e più sicuro rispetto ad un altro, come non ti dicono che un sistema operativo è meglio di un altro.
Lo so che l'opinione di molti (open user) è diversa, ma non so che farci.
Magari un giorno quando ho più tempo, farò un post apposito, più dettagliato ed approfondito su questa che sta diventando un'altra leggenda metropolitana ad uso e consumo degli user linux o altri.
Ciao :)
Non sono un "Open User" .. non mi interessa nulla di queste preferenze sul software;) .. so solo che Firefox ed Opera sono piu' sicuri di Internet Explorer su Windows mostruosamente + veloci nel rendering e con javascript piu sicura + non risponbdono ad Active x ,Jscript & Vbscript .. uso sia XP Pro che Vista ..;)
nemmeno a me convince molto nelle metodologie usate
ps: mi fa piacere leggerti anche in sezione vista
:)
ciao
@ tutti
è uscito anche quella di av comparatives
Avira e' sempre vincente ...anche la versione Free se non scansiona gli allegati delle email mentre si li riceve dal server Pop3 tramite client email , il Guard rilevera' skifezze nell'allegato all'apertura dello stesso bloccandolo .. i motori tra la versione Premium e Free sono i medesimi
buono anche Avast ..
ThEbEsT'89
15-09-2008, 20:01
Opera non te lo so dire onestamente, ma penso avranno preso anche loro le giuste precauzioni... prova a fare qualche ricerchina...
Già fatta ma trovo ben poco...
In ogni caso applicherò il tuo consiglio del run-as utente guest :cool:
stambeccuccio
15-09-2008, 20:19
A 'sto punto, continuo a tenermi l'Avast Home gratuito, che come protezione ha tutto quello della versione professional salvo gli script, e fa tutti i controlli in realtime anche di spyware, adware, emails e navigazione web.
Fonte report 19:
http://www.av-comparatives.org/
Quelle statistiche non ci dicono l'impatto che ha l'antivirus sul sistema operativo, se lo rallenta, se il programma è gradevole, se è facile da usare, problemi di crash ed incompatibilità con alcuni programmi, come gira su VISTA, se crea qualche problema..ecc. ecc.
In ipotesi se esistesse l'antivirus più sicuro del mondo (non esiste è una fantasia), ma per fare il suo dovere questo mi dovesse far frullare in continuazione l'hard disk, mi rallenta il modo evidentemente l'uso quotidiano del computer, mi si presentano dei crash che prima non avevo e mi intralcia l'uso o mi crea problemi con qualche gioco..e altro, sicuramente tale antivirus non rientrerebbe nelle mie scelte.
Quei dati ci dicono solo l'efficacia di un prodotto, cioè come svolge il suo compito, ma non ci dicono tutto il resto.
Per sapere tutto il resto bisogna provarli e se uno li prova "il vincitore" sia come efficacia e con bassissimo impatto per VISTA, senza alcun problema collaterale ed altre cosucce :p non può che essere, ad oggi, uno ed uno solo.. :D
:flower: :vicini: AVIRA :winner: THE BEST! :sofico:
:flower: :vicini: AVIRA :winner: THE BEST! :sofico:
iQuote :D
Passato da Avast ad Avira a marzo, non rimpiango il passaggio :)
Althotas
15-09-2008, 20:34
Fonte report 19:
http://www.av-comparatives.org/
Te l'ho già fatto notare l'altro ieri che è vietato postare le tabelle di quel sito, totali o parziali, e oggi le pubblichi di nuovo? Ma sei proprio duro, eh?!
Puoi mettere solo il link alla home page.
Se non le tiri via subito, stavolta segnalo e poi ti arrangi.
In pratica, Il migliore è Avira, e i due antivirus che hanno fatto un gran passo in avanti sono Avast e Symantec.
In ogni caso, l'antivirus imho non basta (o addirittura, è inutile se si usa un hips, sempre imho).
nemmeno a me convince molto nelle metodologie usate
ps: mi fa piacere leggerti anche in sezione vista
:)
ciao
piacere mio.. :D
qualche pagina fa ho perfino rischiato di aprire un flame su Linux vs. Vista... :fiufiu:
:asd:
stambeccuccio
15-09-2008, 20:44
Te l'ho già fatto notare :what:l'altro ieri che è vietato postare le tabelle di quel sito, totali o parziali, e oggi le pubblichi di nuovo? Ma sei proprio duro, :what: eh?!
Puoi mettere solo il link alla home page.
Se non le tiri via subito, stavolta segnalo e poi ti arrangi.
segnalato per insulti e flame (d'altronde mi pare che sia il tuo unico scopo su 'sto forum)
enjoy your life and fly down.
Althotas
15-09-2008, 21:22
segnalato per insulti e flame (d'altronde mi pare che sia il tuo unico scopo su 'sto forum)
enjoy your life and fly down.
http://img399.imageshack.us/img399/6208/avcompdivietohu6.jpg
(LINK (http://www.av-comparatives.org))
It is forbidden to provide those tables in full or in parts on other sites! Please just refer a link to www.av-comparatives.org
(LINK (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_05.php))
Tanto nelle grane ci va HWupgrade per primo, eh? A te non interessa mai niente, basta fare i tuoi comodi.
stambeccuccio
15-09-2008, 21:41
Tanto nelle grane ci va HWupgrade per primo, eh? A te non interessa mai niente, basta fare i tuoi comodi.
Stai dicendo una marea di sciocchezze (io aggiungere come al solito).
Leggiti bene le normative e poi ne riparliamo. Magari in un topic apposta.
Oltre a leggerle però cerca anche di capirle a chi si riferisce il copiryght e che cosa tutela, in quale sede.
Non c'è nessuna grana x HWup.
Intanto ti segnalo ancora per off topic perdurante :D (oltre che petulante).
... e si sa che Andreas di AV-Comparatives tiene d'occhio questo forum... :D
Vi prego di togliere quelle immagini e di leggervi il report. Metteró la tabella online fra un paio di giorni o fra una settimana (potete poi mettere un link alla tabella se proprio) - non lo faccio ora perché se uno si guarda solo la tabella o i numeri, trae conclusioni sbagliate.
Hwupgrade é un sito "amico", vi chiedo solo gentilmente la gratitudine to togliere le immagini ;)
e per chi non l'avesse capito, IBK è Andreas :rolleyes:
stambeccuccio
15-09-2008, 21:52
... e si sa che Andreas di AV-Comparatives tiene d'occhio questo forum... :D
Vi prego di togliere quelle immagini e di leggervi il report. Metteró la tabella online fra un paio di giorni o fra una settimana (potete poi mettere un link alla tabella se proprio) - non lo faccio ora perché se uno si guarda solo la tabella o i numeri, trae conclusioni sbagliate.
Hwupgrade é un sito "amico", vi chiedo solo gentilmente la gratitudine to togliere le immagini ;)
se le immagini sono vietate, cosa che non mi risulta, come non mi risulta che venga violato alcunchè.. un moderatore intervenga e le cancelli. :)
stambeccuccio
15-09-2008, 21:53
e per chi non l'avesse capito, IBK è Andreas :rolleyes: :D
..e chi è Andreas ? :boh:
..e chi è Andreas ? :boh:
io. :p
se le immagini sono vietate, cosa che non mi risulta, come non mi risulta che venga violato alcunchè.. un moderatore intervenga e le cancelli. :)
mi sembra che ti stia già stato detto che non si può.
It is forbidden to provide those tables in full or in parts on other sites! Please just refer a link to www.av-comparatives.org
Quindi dato che comq puoi vedere Andreas ogni tanto viene su hwupgrade, togliele no? cosa ci perdi?
..e chi è Andreas ? :boh:
Il "boss" di AV-Comparatives ;)
io. :p
:asd:
stambeccuccio
15-09-2008, 22:03
mi sembra che ti stia già stato detto che non si può.
lo dice Althotas.. ma dato tutte le sciocchezze che ho visto che ha scritto, per me ha una credibilità prossima allo zero. Gli riconosco sono una buona arte dialettica (tra l'altro utilizzata male).
Quindi dato che comq puoi vedere Andreas ogni tanto viene su hwupgrade, togliele no? cosa ci perdi?
Il "boss" di AV-Comparatives ;)
:asd:
:D ..a bhè, allora se è per questo io sono il "boss" di AV-Magazine :Prrr:
Stambeccuccio, guarda che c'è davvero scritto sul sito, non sta dicendo una balla. Guarda cosa ti dice appena sotto l'elenco delle comparative. ;)
Cmq lo riporto (o ri-riporto, se è già stato postato):
Please link only to our main site www.av-comparatives.org and not to the Online Results.
We do not allow to host our test reports/documents on other sites without our permission.
If you find anything on other sites, please inform the forum/site admin to remove it.
Ma perchè non toglierle? Considera il post di IBK un modo amichevole per farti capire che non puoi pubblicare quelle immagini.
lo dice Althotas.. ma dato tutte le sciocchezze che ho visto che ha scritto, per me ha una credibilità prossima allo zero. Gli riconosco sono una buona arte dialettica (tra l'altro utilizzata male).
:D ..a bhè, allora se è per questo io sono il "boss" di AV-Magazine :Prrr:
-.-''
guarda che è davvero il CEO di avcomparatives
vai in http://www.av-comparatives.org/ e poi in About Us
stambeccuccio
15-09-2008, 22:11
ragazzi, segnalo la cosa ai moderatori.
Se la cosa è vietata (cosa che non penso) possono tranquillamente editare il post e scrivere anche la motivazione ufficiale, così siamo tutti contenti e tranquilli. Non mi pare una cosa fuori dal mondo.
Io credo che non si stia violando proprio nulla.
Anche perchè scusatemi ma a me i nick nuz, IBK ecc. ecc., con tutto il rispetto, non è che mi dicono poi molto :)
Ti puoi non fidare degli utenti ma è chiaro quello che c'è scritto nel sito di av.Un pò di rispetto...
Althotas
15-09-2008, 22:26
Anche perchè scusatemi ma a me i nick nuz, IBK ecc. ecc., con tutto il rispetto, non è che mi dicono poi molto :)
Tu la parola "rispetto" non sai nemmeno cosa vuol dire. Ieri mattina ti avevo segnalato in un'altra discussione (dove lo avevi già fatto) che non potevi postare quelle tabelle: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24101666&postcount=54) (e leggete anche il commento del Mod subito dopo quel post) oggi te l'ho risegnalato, poi ti ho postato anche i messaggi presi dal sito. Neanche davanti a chi te lo ha chiesto pregandoti lo hai fatto. Vergognati.
stambeccuccio
15-09-2008, 22:32
Tu la parola "rispetto" non sai nemmeno cosa vuol dire. Ieri mattina ti avevo segnalato che non potevi postare quelle tabelle: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24101666&postcount=54) (e leggete anche il commento del Mod subito dopo quel post) oggi te l'ho risegnalato, poi ti ho postato anche i messaggi presi dal sito. Neanche davanti a chi te lo ha chiesto pregandoti lo hai fatto. Vergognati.
scusa Althotas, ma con tutto il bene che ti voglio, esistono i moderatori a posta che ho già interessato.
Ammetterai che in particore tu, visto che ultimamente ci incrociamo spesso, di sciocchezze ne dici e ne scrivi diverse.
Capisco che tu sei un fan AVAST.. ma cerca di limitarti. Anche AVAST è un ottimo antivirus, stai tranquillo che quel report da solo delle indicazioni e non è la bibbia.
@stambeccuccio
ciao, guarda che non ti stanno prendendo in giro :) ibk è davvero di av comparatives
Althotas
15-09-2008, 22:56
@stambeccuccio
ciao, guarda che non ti stanno prendendo in giro :) ibk è davvero di av comparatives
Non temere, lo sa benissimo che nessuno ha mai scherzato, nè ieri nè oggi, e io per primo.
Althotas
15-09-2008, 23:02
... e si sa che Andreas di AV-Comparatives tiene d'occhio questo forum... :D
Vi prego di togliere quelle immagini e di leggervi il report. Metteró la tabella online fra un paio di giorni o fra una settimana (potete poi mettere un link alla tabella se proprio) - non lo faccio ora perché se uno si guarda solo la tabella o i numeri, trae conclusioni sbagliate.
Hwupgrade é un sito "amico", vi chiedo solo gentilmente la gratitudine to togliere le immagini ;)
Andreas, ti prego di scusare il comportamento di quel "personaggio"... in Italia non siamo tutti così.
Molto bella Innsbruck, l'ho visitata qualche volta :) (abito a Udine) Mi trasferirei subito in Austria se potessi :D
Andreas, ti prego di scusare il comportamento di quel "personaggio"... in Italia non siamo tutti così.
Molto bella Innsbruck, l'ho visitata qualche volta :) (abito a Udine) Mi trasferirei subito in Austria se potessi :D
np, lo so. anch'io ho il passaporto italiano ;)
se sapete l'inglese, leggetevi anche il documento con le FAQ etc., é stato aggiornato oggi (contiene anche immagini di InnsBrucK).
Per chi non ha ancora visto la notizia sul blog o nel report, in futuro ci sará una newsletter di av-comparatives. vi potet registrare su: www.av-comparatives.INFO
Osiride3
15-09-2008, 23:19
io un virus nn lo vedo da Windows 98 :mbe:
Router della belkin
AVG8 free con scansione delle email
Vista Ultimate64
Eppure sui siti osè bazzico 1 giorni si ed uno no:D
poi mi hanno beccato la password di ebay formata tra l'altro di ben 12 lettere/numeri:mbe: e nn ci sono key logger, mahhh
Sian sempre li, come con phishing, al 90% è colpa del utonto,
ma dico io, uno può loggarsi da una email al sito della sua banca:doh:
Mahh
E' come l'ominno del enel che passava da casa delle persone a riscuotere le bollette anche gia pagate ma che nn risultavano, la sapevate questa?
E' successa ai miei vicini qualche mese fa, e non sono anziani, anzi, neo sposini,
Domani mi metto un pò di lucido da scarpa in faccia e mi fingo parcheggiatore in un hotel e mi faccio na mercedes, chissà se ci cascano :oink:
Althotas
15-09-2008, 23:32
Per chi non ha ancora visto la notizia sul blog o nel report, in futuro ci sará una newsletter di av-comparatives. vi potet registrare su: www.av-comparatives.INFO
Ottima cosa, domani provvederò a registarmi :)
(e mi guarderò anche le foto di Innsbruck ;) )
Non c'è nessuna grana x HWup.
E chi lo dice?
Stai scrivendo su uno spazio privato, non pubblico. Il diretto responsabile del contenuto dei tuoi messaggi è chi ti offre gratuitamente questo servizio ovvero Hardware Upgrade s.r.l.
Ora datevi una calmata TUTTI oppure chiudo anche questa discussione.
Draven94
16-09-2008, 12:16
Non vi fate troppi problemi...Nella versione 3.1 di firefox verrà implementata una modalità protetta così come in internet explorer in vista.
Quindi browser più sicuro e velocità nettamente superiore rispetto ad internet explorer.:)
Ok che implementerà quella funzione ma bisogna anche vedere se si integrerà nel sistema come la modalità protetta di IE (in tal senso possiamo affermare che la modalità protetta di IE è parte integrante dell'UAC) :)
stambeccuccio
16-09-2008, 15:36
questo ne potrebbe essere un esempio rilevato proprio pochi minuti fa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24099297&postcount=50
fate attenzione.
scusate piccolo post di servizio
avviso i naviganti, che il link segnalato in tale post, contenente pagina infetta e stato pulito già da tempo, quindi pagina sicura.
Questo per correttezza e a completamento della precedente segnalazione fatta in questo 3D.
scusate piccolo post di servizio
avviso i naviganti, che il link segnalato in tale post, contenente pagina infetta e stato pulito già da tempo, quindi pagina sicura.
Questo per correttezza e a completamento della precedente segnalazione fatta in questo 3D.
ma anche se fosse stato non pulito con Firefox 3 non sarebbe successo assolutamente nulla essendo codice Vbscript :D
stambeccuccio
16-09-2008, 17:16
ma anche se fosse stato non pulito con Firefox 3 non sarebbe successo assolutamente nulla essendo codice Vbscript :D
cmq il nome del virus era HTML/Rce.Gen, del tipo trojan, scoperto oltre un anno fa, agosto 2007.
Così almeno dice la scheda.
http://www.avira.com/it/threats/section/details/id_vir/3682/html_rce.gen.html
Non che io sia fan di IE eh.. sia ben chiaro :D, anzi è bene che ci siano altri browser compreso Chorme (ho pure quello installato per prova) e che siano agguerriti, perchè aumentando la concorrenza aumenta anche la qualità dei prodotti sia closed che open.
In questo momento sto usando Opera ed uso FF su varie distro Linux che ho nelle macchine virtuali.......
però, ti volevo dire che con IE7/8 in modalità protetta su VISTA (non so su XP perchè non ho provato) ed anche senza antivirus quel troiano non avrebbe nè attecchito e nè fatto danni :D
Uso il firewall di vista con vista firewall control, avira premium (19 euri l'anno) e mai visto un virus maiiii (grat grat)
scarico, vado sui siti zozzi:ciapet: :ciapet: :Prrr: :D ecc ma nulla di nulla
però, ti volevo dire che con IE7/8 in modalità protetta su VISTA (non so su XP perchè non ho provato) ed anche senza antivirus quel troiano non avrebbe nè attecchito e nè fatto danni :D
quel HTML/Rce.Gen e' codice Vbscript iniettato su di un sito Web per falla sul server ( ovvio, altrimenti il sito non lo si corromperebbe ) che trasforma il borwser client I.E vulnerabile a quel codice e che naviga su quel server "appestato" , dicevo trasforma lo stesso I.E in un trojan esso stesso su cui eseguire altro codice per vedere cos'hai sulla macchina etc..come fa un trojan = I.E diventa una sorta di server trojan da comandare da remoto :D
Se Firefofx non risponde a codice Vbscript + no Active x e no jscript non succede nulla ne' su XP anche loggato con account Administrator ne' su Vista
stambeccuccio
16-09-2008, 18:07
quindi sam, fammi capire bene, con questo vuoi dire che chi ha navigato su quel sito (quando era infetto) con VISTA con le protezioni attivate e IE/7 in modalità protect on, si è infettato ed è diventato uno zombi comandato da remoto!?
Lo vorrei sapere non in teoria, ma in pratica.
Se ciò fosse con una scansione successiva con AVIRA doverebbe rilevare tale troiano e risultare o no ?
quindi sam, fammi capire bene, con questo vuoi dire che chi ha navigato su quel sito (quando era infetto) con VISTA con le protezioni attivate e IE/7 in modalità protect on, si è infettato ed è diventato uno zombi comandato da remoto!?
Lo vorrei sapere non in teoria, ma in pratica.
Se ciò fosse con una scansione successiva con AVIRA doverebbe rilevare tale troiano e risultare o no ?
quel codice malware iniettato nell'HTML del sito non installa nulla.. sfruttava solo vulnerabilita' dei client I.E che navigano sul sito con quel codice per vedere poi cos'hai sulla macchina come fosse un Trojan il browser I.E stesso = controllo remoto ...
sono gli Active X che installano mer.date sulla macchina
stambeccuccio
16-09-2008, 18:31
Sam dimmi se allora ho capito bene:
chi ha navigato con IE sul quel sito, nel momento in cui navigava in quelle pagine infette.. qualcuno gli vedeva tutto il contenuto del suo computer ? E cosi?
E magari i malitenzionati scaricavano pure dati dal computer, tipo dati sensibili o cosa?
E questo anche se stava usando VISTA e IE in protect mode on e sistema patchato?
..scusami delle domande, ma è solo per far capire a tutti anche a quelli che dei virus non ne fanno una professione. :D
Perchè se fosse così mi sembrerebbe grave la cosa.:read:
Sam dimmi se allora ho capito bene:
chi ha navigato con IE sul quel sito, nel momento in cui navigava in quelle pagine infette.. qualcuno gli vedeva tutto il contenuto del suo computer ? E cosi?
E magari i malitenzionati scaricavano pure dati dal computer, tipo dati sensibili o cosa?
E questo anche se stava usando VISTA e IE in protect mode on e sistema patchato?
..scusami delle domande, ma è solo per far capire a tutti anche a quelli che dei virus non ne fanno una professione. :D
Perchè se fosse così mi sembrerebbe grave la cosa.:read:poteva guardare cosa si aveva sulla macchina tramite I.E...non so' se poi il browser con questa falla da sfruttare con quel codice HTML/Rce.Gen poteva fare altre cose come hai scritto.. ma gia' il fatto di guardare da remoto sfruttando I.E come una sorta di Trojan non va bene:D lo UAC etc limita solo installare skifezze nel sistema e nel registro ...
avedo usato Firefox non sarebbe successo nemmeno il guardare nel sistema da remoto...tutto li'
quel codice malware iniettato nell'HTML del sito non installa nulla.. sfruttava solo vulnerabilita' dei client I.E che navigano sul sito con quel codice per vedere poi cos'hai sulla macchina come fosse un Trojan il browser I.E stesso = controllo remoto ...
sono gli Active X che installano mer.date sulla macchina
Con Vista e IE7 non può capitare ciò che hai detto per 2 motivi:
a) la modalità protetta isola IE7 dal resto del computer rendendo inaccessibili da IE le cartelle che non siano la cartella dei temporanei.
b) qualsiasi controllo ActiveX va autorizzato prima dell'esecuzione
Con Vista e IE7 non può capitare ciò che hai detto per 2 motivi:
a) la modalità protetta isola IE7 dal resto del computer rendendo inaccessibili da IE le cartelle che non siano la cartella dei temporanei.
b) qualsiasi controllo ActiveX va autorizzato prima dell'esecuzione
a) sei sicuro che sia cosi' anche sfruttando vulnerabilita' di Internet Explorer 7 ed anche il sola lettura ?? hai dei link tecnici?
b) era solo per dire a livello generale che sfruttando vulnerabilita' di codice sul browser non si installano malware di solito ma si usa il browser stesso per sfruttare la falla ...il malware solo navigando sul Web nel 95% dei casi si installa fisicamente con Active X quindi il codice Vbscript HTML/Rce.Gen non installa nulla di fisico sulla macchina ..solo quello
a) sei sicuro che sia cosi' anche sfruttando vulnerabilita' di Internet Explorer 7 ed anche il sola lettura ?? hai dei link tecnici?
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb250462.aspx
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2006/02/09/528963.aspx
b) era solo per dire a livello generale che sfruttando vulnerabilita' di codice sul browser non si installano malware di solito ma si usa il browser stesso per sfruttare la falla ...il malware solo navigando sul Web nel 95% dei casi si installa fisicamente con Active X quindi il codice Vbscript HTML/Rce.Gen non installa nulla di fisico sulla macchina ..solo quello
Non ho capito cosa intendi...
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb250462.aspx
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2006/02/09/528963.aspx
Non ho capito cosa intendi...
grazie per i link.. volevo dire che con quel codice HTML/Rce.Gen non si installa nulla sulla macchina.. il malware tramite navigazione web si installa nel 90% dei casi tramite Active X , tutto li'.. e ad oggi c'e' ancora un buon 80% di user che usano Win con I.E non in modalita' protetta ...perche' ancora su XP o perche' disabilitano le protezioni su Vista perche' "danno fastidio "
soluzione? Firefox 3.0.1 , patch/aggiornamenti di sistema e plug in del browser sempre applicati
grazie per i link.. volevo dire che con quel codice HTML/Rce.Gen non si installa nulla sulla macchina.. il malware tramite navigazione web si installa nel 90% dei casi tramite Active X , tutto li'.. e ad oggi c'e' ancora un buon 80% di user che usano Win con I.E non in modalita' protetta ...perche' ancora su XP o perche' disabilitano le protezioni su Vista perche' "danno fastidio "
Si infatti il problema è appunto il fatto di disabilitare UAC con conseguente perdita della modalità protetta... per quanto riguarda ActiveX come già detto l'attivazione è su richiesta, quindi viene effettuata dall'utente.
soluzione? Firefox 3.0.1 , patch/aggiornamenti di sistema e plug in del browser sempre applicati
Mah come già detto se guardiamo la cosa esclusivamente dal punto di vista della sicurezza penso che IE7 con modalità protetta abbia una cosa in più a suo favore rispetto agli altri concorrenti. Però un browser non è fatto solo di questo (anche se bisogna dare atto a MS che ha curato particolarmente questo aspetto, già da Windows Server 2003).
Secondo me dal punto di vista delle funzionalità, dell'estendibilità e della personalizzazione Firefox rimane il migliore attualmente. Poi con IE8 si vedrà. La cosa che va migliorata sicuramente è la velocità di risposta e di rendering del browser...
Cmq esistono anche dei plugin per IE7 che lo rendono un po' più appagante, ad esempio IE7Pro dotato anche di un Ad-Block.
Si infatti il problema è appunto il fatto di disabilitare UAC con conseguente perdita della modalità protetta... per quanto riguarda ActiveX come già detto l'attivazione è su richiesta, quindi viene effettuata dall'utente.
.
A volte ci sono Active X che partono senza conferma ..per quello con un browser alternativo a I.E che non li riconosce e' meglio in quell' 80% di casi citati nel mio post precedente ;)
ThEbEsT'89
17-09-2008, 13:46
Stavo cercando un modo per attivare la modalità protetta anche su Opera e mi sono imbattuto negli Integrity Levels di Vista.
Praticamente da quello che ho capito da qua (http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/02/running-vista-every-day.html) ci sono 4 livelli diversi che caratterizzano file, cartelle e chiavi di registro:
-Basso
-Medio
-Alto
-Sistema
i livelli più bassi non possono modificare cartelle/file/chiavi che hanno un livello di integrità maggiore.
Quindi IE in modalità protetta gira col livello basso mentre il resto del sistema è al livello medio (escludendo i processi alti e di sistema) e quindi non può danneggiare nulla in caso di malware.
Quindi per abilitare la modalità protetta per gli altri browser (o altri programmi in generale) basta eseguire il comando:
C:\Program Files\Mozilla Firefox>icacls firefox.exe /setintegritylevel low
(ho preso pari pari l'esempio con firefox che riporta la guida)
Ho capito bene o male?:stordita:
Ho inserito quel percorso in esegui e mi dice che non è valido (ovviamente modificando la lettera del mio hdd)
ThEbEsT'89
17-09-2008, 14:00
Ho inserito quel percorso in esegui e mi dice che non è valido (ovviamente modificando la lettera del mio hdd)
Io per ora non l'ho provato visto che non ho il pc dove è installato vista...
Il percorso l'ho preso pari pari all'articolo linkato.....
Edit: googlando ho trovato anche
icacls filename.ext /setintegritylevel L
funge questo?
si apre una finestra per un millesimo di secondo e nulla piu
ThEbEsT'89
17-09-2008, 15:02
Allora ho provato il percorso:
C:\Program Files (x86)\Opera\icacls opera.exe /setintegritylevel low
(l'x86 è perchè sono su vista 64 bit :D )
e il comando va a buon fine...
I comandi relativi al profilo del programma però non vanno e il browser mi dà errore se lo avvio...:muro:
Aspettiamo qualcuno che ne sa di più..
ThEbEsT'89
19-09-2008, 17:54
nessuno sa dire qualche cosa su questa guida:
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/02/running-vista-every-day.html
?
nessuno sa dire qualche cosa su questa guida:
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/02/running-vista-every-day.html
?
Lì parla del meccanismo degli Integrity Level... Praticamente alcune applicazioni come ad esempio Internet Explorer in modalità protetta vengono fatti girare con un "flag" che dice loro a quali parti del pc possono accedere, questi sono i livelli "principali" diciamo:
High: Amministrativo (il processo può installare files nella cartella dei Programmi e scrivere in aree sensibili del registro come HKEY_LOCAL_MACHINE).
Medium: Utente (il processo può creare e modificare solo i file nella cartella dell'utente come Documents e scrivere in aree specifiche del registro dedicato all'utente come HKEY_CURRENT_USER).
Low: Non fidato (il processo può solo scrivere in aree a bassa integrità come nella cartella Temporary Internet Files\Low o nella chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\LowRegistry del registro).
Questi flag possono essere settati tramite l'utility icalcs che tra l'altro setta anche i permessi.
In sostanza un processo che viene avviato con bassa integrità non può modificare un processo a medio-alta integrità. Che poi è quello che avviene proprio con la modalità protetta di Internet Exporer (che gira a bassa integrità).
Tra le altre cose anche se sei loggato come Admin, explorer gira a media integrità, ciò non ti consente di modificare parti amministrative se non dai esplicito consenso.
Tuttò ciò è garantito da UAC, altrimenti tale meccanismo non funzionerebbe. Un motivo in più PER NON DISATTIVARLO.
Cmq si può applicare la "modalità protetta" anche all'eseguibile di Firefox usando icalcs. Però se esegui per un qualche motivo un processo con Run As... ad esempio cmq gli viene assegnato un integrità media.
Quello di cui si lamenta Joanna (l'autrice del blog) è che però questo meccanismo non impedice ad un processo a bassa integrità la lettura di un processo a medio-alta integrità. Ciò significa che se IE fosse bucato in qualche modo si avrebbe accesso in lettura ai dati dell'utente (questa parte non è spiegata molto bene).
Cmq la sua soluzione è bypassare il problema creando diversi account impostando i privilegi adeguati su varie applicazioni e appunto isolando per ogni utente quei processi che potrebbero compromettere la sicurezza. Lei stessa ammette di essere paranoica cmq :p
ThEbEsT'89
19-09-2008, 20:08
Grazie WarDuck, avevo capito bene allora :D
Io tramite icalcs ho assegnato l'IL basso al file opera.exe però quando avvio il browser mi da errore (non ho impostato priorità bassa alla cartelle del profilo).
Sai mica come si fa? il comando relativo alle cartelle scritto sul blog non mi funziona...
Grazie WarDuck, avevo capito bene allora :D
Io tramite icalcs ho assegnato l'IL basso al file opera.exe però quando avvio il browser mi da errore (non ho impostato priorità bassa alla cartelle del profilo).
Sai mica come si fa? il comando relativo alle cartelle scritto sul blog non mi funziona...
Con Opera come con Firefox 3 sei gia' apposto perche' gli Active X non sanno cosa siano..quindi questi browser mai installeranno nessun malware sulla macchina per eventuali loro Bug
secondo me sei un po' paranoico come la tipa su quel blog :Prrr::Prrr:
Grazie WarDuck, avevo capito bene allora :D
Io tramite icalcs ho assegnato l'IL basso al file opera.exe però quando avvio il browser mi da errore (non ho impostato priorità bassa alla cartelle del profilo).
Sai mica come si fa? il comando relativo alle cartelle scritto sul blog non mi funziona...
Prova ad utilizzare questo tool
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/03/handy-tool-to-play-with-windows.html
ThEbEsT'89
19-09-2008, 21:06
secondo me sei un po' paranoico come la tipa su quel blog :Prrr::Prrr:
:rolleyes: visto che ho trovato il modo di mettere la "modalità protetta" anche su altri browser/programmi perchè non farlo?
Se dovessi installare altre applicazioni di terze parti (come sandboxie) allora darei ragione a te :)
Io per ora su Vista sto con il solo antivir e il resto di default e non ho problemi (sgrat sgrat..)
@Wisher: grazie mille, lo provo subito :D
Io per ora su Vista sto con il solo antivir e il resto di default e non ho problemi (sgrat sgrat..)
Idem io e non mi faccio paranoie sulla sicurezza, per ora sto bene cosi
stambeccuccio
19-09-2008, 22:26
Io per ora su Vista sto con il solo antivir e il resto di default e non ho problemi (sgrat sgrat..)
Idem io e non mi faccio paranoie sulla sicurezza, per ora sto bene cosi
..idem :cool: (sgrat.. sgrat..)
Prova ad utilizzare questo tool
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/03/handy-tool-to-play-with-windows.html
Ah ecco vedi, quindi con questo tool è possibile fare in modo che non vengano letti i file anche da un integrity level più basso, con la policy NoReadUp, ottimo allora.
Mi sembrava strano in effetti...
stambeccuccio
19-09-2008, 22:35
Ah ecco vedi, quindi con questo tool è possibile fare in modo che non vengano letti i file anche da un integrity level più basso, con la policy NoReadUp, ottimo allora.
Mi sembrava strano in effetti...
.. io vedo solo che quel blog porta la data del 5 marzo 2007, da tale epoca remota ad oggi, tra innumerevoli aggiornamenti, patch, service pack e altro di cose ne sono cambiate e di acqua sotto i ponti ne è passata veramente parecchio. Non so se la cosa è ancora attuale :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080919235505_opera_960.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080919235505_opera_960.JPG)
.. io vedo solo che quel blog porta la data del 5 marzo 2007, da tale epoca remota ad oggi, tra innumerevoli aggiornamenti, patch, service pack e altro di cose ne sono cambiate e di acqua sotto i ponti ne è passata veramente parecchio. Non so se la cosa è ancora attuale :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080919235505_opera_960.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080919235505_opera_960.JPG)
Il meccanismo degli integrity level non credo sia cambiato.
Cmq che c'entra Opera? :mbe:
stambeccuccio
20-09-2008, 10:07
Cmq che c'entra Opera? :mbe:
era solo per pubblicità, perchè parlo bene solo di IE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.