PDA

View Full Version : Rubbersoul,cover band dei Beatles.


ilguercio
10-09-2008, 16:14
Ho avuto il piacere di ascoltare questi bravi(musicalmente che umanamente)ragazzi che hanno suonato alla festa del mio paesino lunedì sera.Ho colto l'occasione per testare la 20D purtoppo solo col 50ino e in condizioni di luce davvero toste.Purtroppo ho scattato in jpeg(non perchè non volessi in raw anzi,ma perchè con ancora 256 di Cf si fa poco :()il 50mm m'ha sbagliato tante di quelle maf...
1)
http://img76.imageshack.us/img76/1747/alexpaulcompressamb3.jpg
2)
http://img365.imageshack.us/img365/1815/andreageorgecompressajp1.jpg
3)
http://img365.imageshack.us/img365/3605/drummingcompressalx7.jpg
4)
http://img87.imageshack.us/img87/627/duetcompressaps9.jpg
5)
http://img87.imageshack.us/img87/5303/fingersoundcompressaou0.jpg
6)
http://img156.imageshack.us/img156/5895/guitarcompressamn7.jpg
7)
http://img156.imageshack.us/img156/5976/johncompressapo2.jpg
8)
http://img117.imageshack.us/img117/9596/letsrockcompressadk0.jpg
9)
http://img117.imageshack.us/img117/3170/marcoringocompressapm7.jpg

marklevi
10-09-2008, 21:43
secondo me sono davvero belle.
non saranno pulitissime
non saranno tagliate al millimetro ma puzzano di musica

certo col raw ti sistemavi un po il WB e le sovraesposizioni...

ilguercio
10-09-2008, 22:35
secondo me sono davvero belle.
non saranno pulitissime
non saranno tagliate al millimetro ma puzzano di musica

certo col raw ti sistemavi un po il WB e le sovraesposizioni...

Dici?Davvero ti piacciono?Mi dà una bella spinta il tuo commento.
Sul fatto degli errorini che ho fatto,mi mangio le mani ripensandoci.
D'ora in poi scatterò solo raw,per me scattare in jpeg su una reflex è quasi sempre sfruttarla poco.Purtroppo con 256 mb di Cf ero obbligato al jpeg:doh:
Mark,tu come avresti impostato la messa a fuoco?

Devo imparare ad applicare la maschera di contrasto solo al soggetto,le foto ne avevano bisogno ma l'ho applicata alla intera immagine facendo uscire di nuovo rumore...

Jo3
10-09-2008, 22:36
Si sono foto in cui viene sfruttato bene il contrasto di colori : soprattuto l'arancio.

marklevi
10-09-2008, 22:44
Dici?Davvero ti piacciono?Mi dà una bella spinta il tuo commento.
Sul fatto degli errorini che ho fatto,mi mangio le mani ripensandoci.
D'ora in poi scatterò solo raw,per me scattare in jpeg su una reflex è quasi sempre sfruttarla poco.Purtroppo con 256 mb di Cf ero obbligato al jpeg:doh:
Mark,tu come avresti impostato la messa a fuoco?

Devo imparare ad applicare la maschera di contrasto solo al soggetto,le foto ne avevano bisogno ma l'ho applicata alla intera immagine facendo uscire di nuovo rumore...

mica è il primo di Aprile oggi :D

io andrei di Ai-servo e selezione del punto voluto tramite joystick. nella 20d è la Fun.pers. 13, da mettere su 1.
ovviamente se c'è poca luce solo il centrale sarà affidabile. ma tentar non nuoce cmq
non so se la maschera di contrasto aiuterebbe in questi casi... cmq lavorando dal jpg sono un po rumorosette
se hai photosciop puoi duplicare il livello. applichi l'usm che ti pare. e poi con la gomma cancelli dove non la vuoi

ilguercio
10-09-2008, 22:55
mica è il primo di Aprile oggi :D

io andrei di Ai-servo e selezione del punto voluto tramite joystick. nella 20d è la Fun.pers. 13, da mettere su 1.
ovviamente se c'è poca luce solo il centrale sarà affidabile. ma tentar non nuoce cmq
non so se la maschera di contrasto aiuterebbe in questi casi... cmq lavorando dal jpg sono un po rumorosette
se hai photosciop puoi duplicare il livello. applichi l'usm che ti pare. e poi con la gomma cancelli dove non la vuoi

Grazie ancora,in effetti ho pensato dopo ad ai servo e scelta del punto di maf da joystick,ho tenuto per lo più il punto centrale ricomponendo(altro erroraccio,anche per questo m 'ha cannato tante messe a fuoco).
Per l' usm,ne ho elaborato una con il metodo della selezione tramite lazo...è equivalente no?
Campagna per bandire il jpeg:mode ON:sofico:

ilguercio
11-09-2008, 12:29
Però siete cattivi,solo Mark è buono con me:rolleyes:
Ora vi banno tutti:banned:
Qualcuno che si intende di foto in condizioni davvero limite mi sa dare qualche altra dritta?Certo che come prima prova con la 20D ho scelto davvero una brutta situazione...

homeless in rome
11-09-2008, 15:25
Qualcuno che si intende di foto in condizioni davvero limite mi sa dare qualche altra dritta?Certo che come prima prova con la 20D ho scelto davvero una brutta situazione...

non posso dire d'intendermene e nemmeno di poterti dare delle dritte, ma mi è capitato di fare diverse serate a fotografare concerti, penso che queste foto siano in linea di massima ben riuscite, come dice il buon mark, il bilanciamento del bianco sarebbe da sistemare, non tanto per renderlo perfetto quanto per renderlo omogeneo tra i diversi scatti. La prima in termini di bilanciamento è quella che preferisco, la presenza scenica della band è perfettamente beatles, e un tono giallino invecchiato ci sta benissimo (parere personale), lo stesso motivo per cui il leggero "rumore" di certi scatti non mi dispiace, non mi sarebbero piaciute estremamente nitide.
Per le luci, a me non sembrano così tanto al limite e difficili, sono molto chiare e spesso bianche, di meglio non si potrebbe chiedere per avere una situazione "facile", forse potevi lavorare sottoesponendo un pochino di più, alcune le trovo fin troppo luminose, ma lo sfondo si nasconde bene....e per le composizioni, considerando l'ottica fissa non sono affatto male.

Ti consigli di dare un occhiata e leggere alcuni 3d dell'utente ::roger, bellissimi e parecchio utili, dai commenti alle sue foto puoi capire cos'è apprezzabile in questo genere di scatti.

ciao ciao

ilguercio
11-09-2008, 15:54
non posso dire d'intendermene e nemmeno di poterti dare delle dritte, ma mi è capitato di fare diverse serate a fotografare concerti, penso che queste foto siano in linea di massima ben riuscite, come dice il buon mark, il bilanciamento del bianco sarebbe da sistemare, non tanto per renderlo perfetto quanto per renderlo omogeneo tra i diversi scatti. La prima in termini di bilanciamento è quella che preferisco, la presenza scenica della band è perfettamente beatles, e un tono giallino invecchiato ci sta benissimo (parere personale), lo stesso motivo per cui il leggero "rumore" di certi scatti non mi dispiace, non mi sarebbero piaciute estremamente nitide.
Per le luci, a me non sembrano così tanto al limite e difficili, sono molto chiare e spesso bianche, di meglio non si potrebbe chiedere per avere una situazione "facile", forse potevi lavorare sottoesponendo un pochino di più, alcune le trovo fin troppo luminose, ma lo sfondo si nasconde bene....e per le composizioni, considerando l'ottica fissa non sono affatto male.

Ti consigli di dare un occhiata e leggere alcuni 3d dell'utente ::roger, bellissimi e parecchio utili, dai commenti alle sue foto puoi capire cos'è apprezzabile in questo genere di scatti.

ciao ciao

Dammi il numero di postepay che ti ricarico:D ,molto gentile il tuo passaggio,allora la 20D e il 50ino non sono stati proprio soldi buttati al vento:fagiano: .Meno male.Se hai letto su hai potuto già sapere quali errori ho fatto e la questione del jpeg.Oltretutto ho smanettato un pò sui file per farmi le ossa con la PP e ho recuperato qualche scatto un pò cosi.
Concordo con te sulla prima,forse è la migliore.Peccato per lo sfondo nero che staccava poco con gli abiti dei ragazzi e per il fatto che terminava bruscamente lasciando scoperte le case dietro.Mi spiace anche non avere fatto una panoramica della piazza,ma ormai...:doh:

ilguercio
17-09-2008, 22:58
Uppino,accorrete gente:eek:

simalan
17-09-2008, 23:13
:cool:

a me personalmente piacciono molto, anche perchè son solito fotografare le band, ... per conto mio avrei 'stretto' di più, ma col 50ino , giustamente, hai fatto il possibile...:)

su quì avrei usato, come fisso, il mitico 85 ... oppure uno zoom per chiudere sullo strumento.

e per finire mi sarebbe piaciuto un bel bn, che parifica i problemi di illuminazione e conferisce un senso di musica vissuta ...

cialbus

ilguercio
17-09-2008, 23:22
:cool:

a me personalmente piacciono molto, anche perchè son solito fotografare le band, ... per conto mio avrei 'stretto' di più, ma col 50ino , giustamente, hai fatto il possibile...:)

su quì avrei usato, come fisso, il mitico 85 ... oppure uno zoom per chiudere sullo strumento.

e per finire mi sarebbe piaciuto un bel bn, che parifica i problemi di illuminazione e conferisce un senso di musica vissuta ...

cialbus

Il BN l'ho provato ma non mi diceva molto,alla fine i colori erano decenti e le ho tenute cosi...in quale ci vedi di più il BN?Grazie del passaggio,l'85 sarebbe un bel vetro ma per ora costicchia:(

simalan
18-09-2008, 00:05
Il BN l'ho provato ma non mi diceva molto,alla fine i colori erano decenti e le ho tenute cosi...in quale ci vedi di più il BN?Grazie del passaggio,l'85 sarebbe un bel vetro ma per ora costicchia:(

Lo vedrei in tutte, tranne la 5 dove lo strumento, troppo lineare e illuminato, crea a mio parere una 'dissonanza' all'interno della serie .. naturalmente si tratterebbe di un bn alla mia maniera , molto chiuso sulle basse luci e ben pitturato per togliere lo sfondo delle case, antiestetico e disturbante.

In ogni caso questo è il mio parere, ognuno vede a suo modo.

cialbus

ilguercio
18-09-2008, 00:22
Lo vedrei in tutte, tranne la 5 dove lo strumento, troppo lineare e illuminato, crea a mio parere una 'dissonanza' all'interno della serie .. naturalmente si tratterebbe di un bn alla mia maniera , molto chiuso sulle basse luci e ben pitturato per togliere lo sfondo delle case, antiestetico e disturbante.

In ogni caso questo è il mio parere, ognuno vede a suo modo.

cialbus

No,ci mancherebbe...se ho chiesto è perchè sono niubbo e curioso.Se ti va di rielaborarmene un paio,cosi mi fai capire come funziona la tua maniera:)

ilguercio
18-09-2008, 20:49
Un altra aggiunta,in BN...se volete commentare...:fagiano:
10)
http://img352.imageshack.us/img352/7630/letthestringssingridottjo0.jpg
11)3200 iso per gradire
http://img301.imageshack.us/img301/6991/duettoagaincompressabv4.jpg

ilguercio
20-09-2008, 21:41
:eek:
Nessuno?
:doh: