PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 4600 al debutto


Redazione di Hardware Upg
10-09-2008, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4600-al-debutto_26464.html

AMD presenta due nuove schede video destinate al segmento di fascia medio bassa del mercato, con ben 320 stream processors integrati nella GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

lancillo1
10-09-2008, 15:12
Dovrebbe andare poco meno di una 3870, non male per quel prezzo.....

Aegon
10-09-2008, 15:18
Faccio umilmente notare che dalla tabella si evince che la 4650 ha la RAM funzionante a 1000 GHz -quindi 1 THz- di frequenza... xD

DDR100? :D

~Bl4k
10-09-2008, 15:21
be... con 100 euro ti fai un crossfire di queste e in teoria dovrebbe andare quasi quanto una 4850 no? non male sta schedina

Hal2001
10-09-2008, 15:22
Dovrebbe andare poco meno di una 3870, non male per quel prezzo.....

E' la stessa cosa che ho pensato io: potenza a metà fra 3850 e 3870 quindi sufficiente, UVD2 per trasformare qualsiasi pc in un vero mediacenter di ultima generazione, e costo basso sin dall'inizio. Insomma, credo che sarà un best seller per il mercato mainstream ;)

killercode
10-09-2008, 15:25
Bella scheda ma sopratutto bella famiglia di schede!! Spero che anche l'integrata sia allo stesso livello

sinergine
10-09-2008, 15:28
Mi sa che siete troppo ottimisti.
Sarà più lenta della HD3850, almeno da quello che si vede dalle prime review:
http://en.expreview.com/2008/09/02/rv730-reviewed-prforms-close-to-3850/#more-790

pabloescobarr
10-09-2008, 15:29
Dovrebbe andare poco meno di una 3870, non male per quel prezzo.....

E' la stessa cosa che ho pensato io: potenza a metà fra 3850 e 3870 quindi sufficiente, UVD2 per trasformare qualsiasi pc in un vero mediacenter di ultima generazione, e costo basso sin dall'inizio. Insomma, credo che sarà un best seller per il mercato mainstream ;)

mmm analizzando bene nn credo che sia a metà tra la 3850 e la 3870.... le frequenze e le rops sono minori della 3870 e poi stiamo parlando sempre di un bus a 128bit....c'è da essere fortunati se si dimostri veloce quanto una geffo 9600gs

MisterG
10-09-2008, 15:43
8 rops invece di 16
128 bit di membus invece di 256
16/32 gb/s di banda invece di 52/72
non possono portare le 46XX a livello delle 38XX. ;)

Sarebbero schede molto interessanti in configurazione passiva se consumano molto meno delle 4800 e se si riescono a dissipare con un dissy single slot. :)

Salut

Mparlav
10-09-2008, 15:50
Alla pari di una Hd 3850 512Mb che costa 70 euro ma ha un più "salutare" bus a 256bit, e più lenta della 9600GT che costa 80-85 euro.
La HD4670 l'ho vista in Germania ed in Italia a 70-75 euro.
Imho, tranquillamente evitabile, con quel bus a 128bit, non vale più di 50 euro, e se anche fosse per l'htpc, meglio una Mb con video integrato.

nickfede
10-09-2008, 15:50
secondo le prime recensioni la 4670 va alla pari di una 3870.....scalda e consuma meno....costerà meno.....più di così...

Mparlav
10-09-2008, 15:56
Secondo le recensioni (ce ne sono una decina) va' quanto la HD3850 solo con i filtri, quando si possono mettere, ed è più lenta senza (ed è bene che uno si abitui in fretta all'idea).
Per farsi un'idea a 1280 e 1600:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/22/#abschnitt_performancerating

Lupin_87
10-09-2008, 15:56
La 4670 dall'alto della sua potenza che se ne fa di un giga di vram ?

jdvd976
10-09-2008, 15:58
Su anandtech sembra che sia proprio a metá strada tra un 3870 e una 3850...provata con dettagli medi su molti titoli, é sempre sotto la 3870 ma anche sempre sopra la 3850...ma con dettagli + alti (e naturale abbassamento dei fps), non so mica se le proporzioni sono sempre le stesse...

3870 da 82 euro
4670 da 72 euro
3850 da 65 euro

anche i prezzi rispecchino le proporzioni...


http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=6

pabloescobarr
10-09-2008, 16:10
raga si tratta della solita scheda del c*** che ati ripropone dalle 2600 in poi... non è niente di che....ormai nn sfornano una scheda video di fascia medio bassa decente dai tempi della 6600gt o della x1650 ( che tra l'altro costavano dai 100 euro in su...)

bLaCkMeTaL
10-09-2008, 16:13
a quando la serie 4XXX sui portatili?

MenageZero
10-09-2008, 16:13
gente, scorrendo la news notavo la scatola della sapphire (:asd: - non che sia la sola a fare confezioni con questo stile, facendo poi mente locale) e mi sovveniva una considerazone tecnica ... mi sa proprio che le "clientesse" nel settore s.v. retail sono proprio in % prossima allo 0 ...



E' la stessa cosa che ho pensato io: potenza a metà fra 3850 e 3870 quindi sufficiente, UVD2 per trasformare qualsiasi pc in un vero mediacenter di ultima generazione, e costo basso sin dall'inizio. Insomma, credo che sarà un best seller per il mercato mainstream ;)

in ambito gaming, nel confronto con la 3870(50), occhio che forse tutto dipende dai settaggi che si vogliono usare ... la differenza nella mem. bandwidth, anche se trattasi dei valori massimi teorici e nonostante il nuovo e più efficente mc+hub al postr del ring bus, è (o cmq sembra) tanta, potrebbe pure accadere che con certe impostazioni con cui la 3870 è ancora decente, la nuova 4670 diventi prima di tutto bandwidth-limited tanto da farla andare sensibilmente peggio della 3870 ...

... ma in generale può anche darsi che per altri fattori (sfavorevoli alla 3870), con quelle che sarebebro da considerare impostazioni limite per la 3870, la nuova scheda rimanga cmq molto vicina ...

imho, bisognerà vedere i test sul campo :boh:

pabloescobarr
10-09-2008, 16:18
... ma in generale può anche darsi che per altri fattori (sfavorevoli alla 3870), con quelle che sarebebro da considerare impostazioni limite per la 3870, la nuova scheda rimanga cmq molto vicina ...

imho, bisognerà vedere i test sul campo :boh:

stiamo parlando sempre di 128 bit.... nn credo che si avvicinerà sensibilmente alla 3870....

gianni1879
10-09-2008, 16:20
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/
con i filtri va decisamente meglio della HD3850, mentre senza va più lenta, io direi che non è male considerando la castrazione rispetto a rv770, denota sicuramente un bel progetto.

Cmq vedremo i costi che ci saranno per questa vga, dovrà costare un pò meno della HD3850 per essere appetibile, ed occhio alla HD4830(?) con 480sp che arriverà sul mercato

Hal2001
10-09-2008, 16:22
raga si tratta della solita scheda del c*** che ati ripropone dalle 2600 in poi... non è niente di che....ormai nn sfornano una scheda video di fascia medio bassa decente dai tempi della 6600gt o della x1650 ( che tra l'altro costavano dai 100 euro in su...)

Hai fatto due commenti uno peggiore dell'altro. Il primo ti hanno già smentito sopra, non avevo dati in merito, ne tantomeno avevo letto recensioni, ma considerando anche le frequenze più alte, che hanno rivisto l'anti-aliasing rendondolo (attingendone a pieni mani dalla serie 48x0), doveva per forza di cose non essere una scheda come la definisci tu inutile. Ho una 3870 e francamente ha potenza da vendere anche per giocare figurati per il mercato mainstream come dicevo nel discorso originario. Ti sfugge molto probabilmente la fascia in cui queste vga verranno vendute.

Mr Resetti
10-09-2008, 16:24
Dovrebbe andare poco meno di una 3870, non male per quel prezzo.....

non penso proprio che vada poco di meno di una 3870... penso andrà molto di meno invece! soprattutto in ambito ludico, dato che la banda passante della memoria è veramente scarso in confronto alla 3870 e quel GB di memoria del tutto ininfluente con tali prestazioni (DDR2??? ma sono matti? tanto vale usare quella di sistema, no?)

E' la stessa cosa che ho pensato io: potenza a metà fra 3850 e 3870 quindi sufficiente, UVD2 per trasformare qualsiasi pc in un vero mediacenter di ultima generazione, e costo basso sin dall'inizio. Insomma, credo che sarà un best seller per il mercato mainstream ;)

Ecco, il fatto che usi l'UVD2 la rende maggiormente adatta all'uso per mediacenter... se poi ne facessero una versione fanless sarebbe perfetta!

mmm analizzando bene nn credo che sia a metà tra la 3850 e la 3870.... le frequenze e le rops sono minori della 3870 e poi stiamo parlando sempre di un bus a 128bit....c'è da essere fortunati se si dimostri veloce quanto una geffo 9600gs

Infatti come architetture e specifiche le due si assomigliano molto e per prestazioni ludiche direi che si equivalgono....

Se le 4850-4870 sono buone schede per giocare, queste due proposte sono da annoverare tra le schede entry-level con ben poche velleità!
Vedrei bene un ritorno alle all-in-wonder, con queste caratteristiche!!!

conan_75
10-09-2008, 16:24
Mah, non capisco i vostri discorsi: non sono certo schede fatte per giocare a livello alto, quindi inutile testarle in un campo che non è il loro.
Nessuno si caga nemmeno di striscio UVD di seconda generazione che ti consente di rivitalizzare un vecchio PC per utilizzo come media center Full HD (cosa che a momenti non basta un Penryn), oppure comprare un PC molto modesto, il tutto mettendo una schedina da 50E?

Anche io attendo l'avvento sui notebook...

Mister Tarpone
10-09-2008, 16:24
stiamo parlando sempre di 128 bit.... nn credo che si avvicinerà sensibilmente alla 3870....

in media è un pò superiore ad una 3850.. consuma meno e costa uguale.
non è male, per avere il bus a 128bit va anche troppo.

Hal2001
10-09-2008, 16:27
La HD4670 l'ho vista in Germania ed in Italia a 70-75 euro.

Aspettiamo qualche settimana, e vedremo lo street-price a quanto si assesterà. Di meglio dai 50 ai 60€ c'è il vuoto.

Imho, tranquillamente evitabile, con quel bus a 128bit, non vale più di 50 euro, e se anche fosse per l'htpc, meglio una Mb con video integrato.

UVD2 su video integrato? Si quando li introdurranno, l'attuale AMD 780G che è il miglior chipset esistente per tale scopo, non è nemmeno lontanamente paragonabile.
Puoi leggere questa: http://www.pctuner.net/articoli/schede_video/1062/Club-3D-Radeon-HD4850-AMDATI-colpisce-nel-segno/3.html oppure anche qui sul sito cosa offre.

taros86
10-09-2008, 16:38
cosiglio un po' off topic....
gtx260 o hd4850 (indipendentemente dal prezzo)

Hal2001
10-09-2008, 16:49
cosiglio un po' off topic....
gtx260 o hd4850 (indipendentemente dal prezzo)

Non è la sezione adatta dove parlarne, ci sono decine di thread aperti nella sezione Schede Video.

taros86
10-09-2008, 16:55
scusate....

windsofchange
10-09-2008, 17:10
Useless :O

maxsona
10-09-2008, 17:11
tutte le proposte seguono fedelmente le specifiche di funzionamento indicate da AMD e non si evidenziano particolari scelte in termini di design del PCB o del sistema di raffreddamento adottati.
A me sembra il contrario, si vedono più soluzioni con dissipatore custom rispetto a quelle reference, basta vedere Powercolor, Asus, Force 3D, MSI o HIS

gianni1879
10-09-2008, 17:20
A me sembra il contrario, si vedono più soluzioni con dissipatore custom rispetto a quelle reference, basta vedere Powercolor, Asus o Force 3D

si ma prima escono solitamente le soluzioni uguali alla reference Ati

hal3venezia
10-09-2008, 17:31
Mah, non capisco i vostri discorsi: non sono certo schede fatte per giocare a livello alto, quindi inutile testarle in un campo che non è il loro.
Nessuno si caga nemmeno di striscio UVD di seconda generazione che ti consente di rivitalizzare un vecchio PC per utilizzo come media center Full HD (cosa che a momenti non basta un Penryn), oppure comprare un PC molto modesto, il tutto mettendo una schedina da 50E?


IMHO dobbiamo tener conto che solo poco tempo fa, cioè a Novembre del 2007 le HD3850 e HD3870 erano schede interessantissime per i videogiocatori, in quanto top di gamma ed i prezzi erano ben più alti. Non tutti i videogiocatori hanno adottato titoli per i quali servono per forza HD4850 e HD4870, per cui credo che questa HD4670 con GDDR3 a 1000MHz possa dare le sue belle soddisfazioni

Solo IMHO ;)

Mau_28
10-09-2008, 17:33
Ciao, questi sono dei link delle recensioni.

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/
http://www.guru3d.com/article/ati-radeon-hd-4670-review/
http://www.tweaktown.com/reviews/1590/sapphire_radeon_hd_4670_in_crossfire/index.html

Mau_28
10-09-2008, 17:42
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/26.html

Questa scheda secondo me ha il suo perchè. Ha la potenza di una 3850 con consumi ed ingombri inferiori. Ad un mio amico con una 6600gt sarebbe molto utile dato che ha un barebone con problemi di spazio e alimentazione (300w). Vuole giocare a giochi un po datati che a quanto pare non sono compatibili con le geforce serie 8xxx.

MisterG
10-09-2008, 17:42
90w in idle e 160 di picco per tutto il sistema conla 4670 mi sembrano un buon risultato che ne permetterebbero la dissipazione passiva in single slot :)

Questi report poi non li avevo mai vista, bella trovata, ben fatti, molto utili. http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/27.html

Salut

michelgaetano
10-09-2008, 18:10
Ma al cambio attuale la 4670 dovrebbe venire sui 56 €, quanto vanno a rubarci sopra? -_-

A 60 € ancora mi sembra davvero un'ottimo acquisto.

nickfede
10-09-2008, 18:14
90w in idle e 160 di picco per tutto il sistema conla 4670 mi sembrano un buon risultato che ne permetterebbero la dissipazione passiva in single slot :)

Questi report poi non li avevo mai vista, bella trovata, ben fatti, molto utili. http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/27.html

Salut


...belli quei grafici di tech.,.....

..pure nel rapporto prezzo/prestazioni è al top......temperature mi sembrano buone.........

gianni1879
10-09-2008, 18:17
Ma al cambio attuale la 4670 dovrebbe venire sui 56 €, quanto vanno a rubarci sopra? -_-

A 60 € ancora mi sembra davvero un'ottimo acquisto.

certo se qui da noi la proporranno ad un prezzo tra 70/80€ se la possono tenere

Mister Tarpone
10-09-2008, 18:20
...belli quei grafici di tech.,.....

..pure nel rapporto prezzo/prestazioni è al top

non è al top http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/28.html

però quasi :D

Mister Tarpone
10-09-2008, 18:21
certo se qui da noi la proporranno ad un prezzo tra 70/80€ se la possono tenere

beh per 70€ è parecchio buona imho!!

M4R1|<
10-09-2008, 18:39
beh per 70€ è parecchio buona imho!!

ma direi che dalle review che ho visto si comporta egreggiamente.
con un bus a soli 128bit è ~ come una 3850 e con i filtri tra 3850 e 70... consuma meno della 3850 ed è meno ingombrante, che si vuole di più per 60€? :D
poi con l'UVD 2 direi che è in grado di risolevare nel campo del media center pc parecchio vecchi (tipo P4 o A64 sigle core)

bongo74
10-09-2008, 19:08
ma rispetto ad una ati radeon 3650 512ddr2 ?

matteo1
10-09-2008, 19:28
Schede eccellenti, un ottimo update per chi ha una x1900-1950 pro/gt rimettendoci poco
anche come dimensioni e l'assenza di alimentazione supplementare direi che ci siamo :)



ma rispetto ad una ati radeon 3650 512ddr2 ?

direi doppio o più :
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/26.html

gianni1879
10-09-2008, 19:51
beh per 70€ è parecchio buona imho!!

se al max va bene, le 3870 stanno a 90euro, mentre le 3850 stanno a circa 65euro

halduemilauno
10-09-2008, 19:53
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco. se se ne vuole una che comincia ad essere adatta e si hanno pochi soldi a disposizione consiglio la 9600gt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

pochissimi € di + ma che valgono tutti.
il tutto IMHO.
;)

MisterG
10-09-2008, 20:07
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco. se se ne vuole una che comincia ad essere adatta e si hanno pochi soldi a disposizione consiglio la 9600gt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

pochissimi € di + ma che valgono tutti.
il tutto IMHO.
;)

Se si vuole giocare meglio rinmunciare a qualche pizza e prendere una 4850.
Se serve una schedina da mediacenter meglio una 4650.

Salut

michelgaetano
10-09-2008, 20:18
Credo sia inutile citare trovaprezzi ora che la scheda è appena uscita e non è disponibile nei soli 3 negozi che la riportano.

Tralasciando anche un attimo il prezzo (71 euro contro i 56 al cambio), penso che se si guardi a queste schede come atte al videogioco, si stia davvero sbagliando target.

Ad ogni modo la 4670 è (prestazionalmente parlando) tra una 3870 e una 3850, non mi sembra affatto una proposta malvagia.

Come ha scritto MisterG, per giocare c'è la 4850.

Jo3
10-09-2008, 20:20
Non male come scheda video

blackshard
10-09-2008, 20:24
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco. se se ne vuole una che comincia ad essere adatta e si hanno pochi soldi a disposizione consiglio la 9600gt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

pochissimi € di + ma che valgono tutti.
il tutto IMHO.
;)

Beh allora uno si prende una 4850 e taglia la testa al toro.

La 4670 ha un price tag di 79$, quindi se in italia la si troverà a 70 euro significa che ci avranno mangiato sopra un bel po'.
Da notare la recensione su anandtech, che la mette a confronto separatamente con la 3650 qui:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=5

e poi a seguire con la 3850 e 3870, 9500gt e la 9600gso, e poi infine con la 4850 e 4870.

Guardando i consumi si vede che questa scheda farà il botto perchè consuma un pelo più di una 9500GT, sulla quale vince a mani basse e costa come una vecchia 3650 che va' a sostituire, performando almeno il doppio!

Alla faccia della scheda inutile! La prossima volta leggete anche i commenti delle recensioni e non solo le figure! (non riferito a halduemilauno ovviamente)

matteo1
10-09-2008, 20:46
aspettiamo i prezzi sul mercato, tenendo conto che dopo un mesetto caleranno sicuramente;comunque con queste schede si può giocare eccome

A.L.M.
10-09-2008, 21:11
a quando la serie 4XXX sui portatili?

Visti i consumi di queste direi molto presto, magari entro fine anno.
Per la prima volta da quasi 3 anni a questa parte i portatili a 15.4" potrebbero avere una scheda davvero decente per i videogiochi, dato che NVidia continua a propinare per quelle dimensioni 8600GT da desktop spompate in tutte le salse/sigle. ;)

Mister Tarpone
10-09-2008, 21:19
Se si vuole giocare meglio rinmunciare a qualche pizza e prendere una 4850.
Se serve una schedina da mediacenter meglio una 4650.

Salut

altrimenti c'è la via di mezzo tra i 70€ della 4670 e i 140€ della 4850 = 9800GT a 105€.

Mister Tarpone
10-09-2008, 21:21
Visti i consumi di queste direi molto presto, magari entro fine anno.
Per la prima volta da quasi 3 anni a questa parte i portatili a 15.4" potrebbero avere una scheda davvero decente per i videogiochi, dato che NVidia continua a propinare per quelle dimensioni 8600GT da desktop spompate in tutte le salse/sigle. ;)

già.. nvidia e ati han fatto schede poco adatte al gioco se si guarda le varie 2600 e 8600 per portatili...

no aspè però....ora che ci penso c'è da dire che almeno nvidia nei portati ci ha piazzato pure le 8800m gtx e 8800m gts che con i giochi erano eccezionali... facevan girare pure Crysis a dettaglio alto :asd:

MisterG
10-09-2008, 22:25
altrimenti c'è la via di mezzo tra i 70€ della 4670 e i 140€ della 4850 = 9800GT a 105€.

Guarda nvidia ce l'ho nel case da un anno ma se comprassi oggi prenderei ati. ;)

Salut

gianni1879
10-09-2008, 22:37
altrimenti c'è la via di mezzo tra i 70€ della 4670 e i 140€ della 4850 = 9800GT a 105€.

tempo qualche settimana e si troverà a 60€, è appena uscita è normale che ci speculano un pò sopra come al solito :rolleyes:


certo giocando di 10€ in 10€ si ritrova vga di altri livelli

Mister Tarpone
10-09-2008, 22:43
Guarda nvidia ce l'ho nel case da un anno ma se comprassi oggi prenderei ati. ;)

Salut

dipende... ;)
con un budget di poco più + di 100€ ora come ora prenderei la 9800GT, ottima scheda ad un ottimo prezzo.. c'è poco da fare...
che tanto già questa garantisce performance veramente ottime (in oc arriva ai livelli di una 8800GTS 512) con tutti i giochi.. ;)

Mister Tarpone
10-09-2008, 22:45
tempo qualche settimana e si troverà a 60€, è appena uscita è normale che ci speculano un pò sopra come al solito :rolleyes:


certo giocando di 10€ in 10€ si ritrova vga di altri livelli

ma non mi fraintendere ;) già per 70€ quella è la migliore scelta...(perchè a qui prezzi c'è solo la 3850 come alternativa...)
poi per poco + di 100€ la 9800GT....e per 140€ la 4850 ovviamente...
poi vabbè...ci sarebbero pure altre schede nel mezzo a queste che hanno prestazioni e prezzi tra un 4670 e un 9800GT..

CaFFeiNe
11-09-2008, 00:49
io spero di vederle molto in portatili
cosi come spero che la dell aggiorni la linea xps prima che me lo compri e ci metta sul m1330 almeno una 9300 o una 9400(esiste) cmq qualcosa di superiore alla 8400

Hal2001
11-09-2008, 00:57
ma non mi fraintendere ;) già per 70€ quella è la migliore scelta...(perchè a qui prezzi c'è solo la 3850 come alternativa...)
poi per poco + di 100€ la 9800GT....e per 140€ la 4850 ovviamente...
poi vabbè...ci sarebbero pure altre schede nel mezzo a queste che hanno prestazioni e prezzi tra un 4670 e un 9800GT..

I prezzi medi che vedo nei negozi sono di 110€ per la 9800GT e di 130€ per la 4850. Fra le due però, specialmente con i filtri c'è un abisso, visto che l'ATi riesce a superare anche le 9800GTX figurati la sorella minore.

Però qui stiamo parlando di altre tipologie di schede, ci sono altre sezioni dove poter fare i paragoni su schede di fascia medio-alta ;)

Riguardo i prezzi della vga in questione: è vero che si trova a 79€ in America, ma qui c'è da aggiungere minimo minimo l'iva al 20% e un altro 10% medio di ricarico (sono mercati differenti). Diciamo che a poco più di 56€ va aggiunta l'iva e siamo a 67€, e il ricarico di cui prima. Andiamo fra i 70 e 75€.

Flaminius
11-09-2008, 01:54
Cappero, una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni ottimo. Pensavo fosse un pò meno potente della 3850, invece è alla pari diverse volte alla 3850, superandola leggermente nel caso si applicano i filtri(addirittura arrivando talvolta alle prestazioni della 3870). Prezzo modesto, margini di overclock, bassi consumi sia in idle, grazie all'efficienza del PowerPlay, sia in full load, non troppo bollente in full. Come ha detto matteo1 la vedo bene nel sostituire la serie x1900/x1950; personalmente conto di sostituire la mia x1950 Pro a breve con questo gioiellino, che dovrebbe andare un 20% in più(eventuali precisazioni o smentite in merito sul gap prestazionale sono ben accette). Buono il modello standard design della Sapphire, ancora meglio quello della Powercolor, teoricamente più silenzioso, ma sicuramente molto più efficiente sotto il profilo termico. Lecito aspettarsi il modello heatpipe firmato Sapphire, l'ottima versione della Gainward con ventola generosa centrale coadiuvata da dissi in rame con due heatpipe, la versione blu ghiaccio della His sempre con heatpipe e quella della GeCube con ventola maggiorata e silenziosa.

blackshard
11-09-2008, 04:50
Cappero, una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni ottimo. Pensavo fosse un pò meno potente della 3850, invece è alla pari diverse volte alla 3850, superandola leggermente nel caso si applicano i filtri(addirittura arrivando talvolta alle prestazioni della 3870). Prezzo modesto, margini di overclock, bassi consumi sia in idle, grazie all'efficienza del PowerPlay, sia in full load, non troppo bollente in full. Come ha detto matteo1 la vedo bene nel sostituire la serie x1900/x1950; personalmente conto di sostituire la mia x1950 Pro a breve con questo gioiellino, che dovrebbe andare un 20% in più(eventuali precisazioni o smentite in merito sul gap prestazionale sono ben accette). Buono il modello standard design della Sapphire, ancora meglio quello della Powercolor, teoricamente più silenzioso, ma sicuramente molto più efficiente sotto il profilo termico. Lecito aspettarsi il modello heatpipe firmato Sapphire, l'ottima versione della Gainward con ventola generosa centrale coadiuvata da dissi in rame con due heatpipe, la versione blu ghiaccio della His sempre con heatpipe e quella della GeCube con ventola maggiorata e silenziosa.

Questa hd4670 va almeno il doppio di una x1950pro!

bongo74
11-09-2008, 07:53
dove si trovano test.bench "indipendenti" sulle varie vga?

Mparlav
11-09-2008, 08:03
Continuo a ripetere che per un uso video ludico non è una scelta adatta, ce ne sono di migliori in quella fascia di prezzo (con 10 euro in più, c'è la 9600GT) e con una bus a 128 bit.
E' secondario che possa essere più veloce quanto una HD 3850 con AA abilitato: il più delle volte toccherà tenerlo disabilitato già oggi, figuriamoci in futuro.

In un mediacenter, non serve spenderci 70 euro: se le Mb video integrate sono insufficienti nelle funzionalità, tanto vale aspettare la HD 4550 che esce tra 1-2 settimane e probabilmente spendo quasi la metà.

gianni1879
11-09-2008, 08:34
sono vga di fascia media, inutile dire non sono adatte al gioco, non sono adatte per alte risoluzioni, ma per 1280x1024 a scendere la vedo benissimo, poi mica tutti vogliono spendere un capitale.
Non mi pare poi che la hd3850 sia da Buttare, oltretutto la hd4670 non è disponibile in volume, anzi è in preordine, fare il confronto adesso è un pò inutile, facciamo assestare i prezzi.
il prezzo medio della 9600gt si aggira sulle 90euro, idem per la hd3870.

NikyRipy
11-09-2008, 10:07
Ma scusate non ho capito è AGP o PCI-E :D

Comunque un altra cosa che cambia tra GDDR3 e DDR3?

Grazie

gianni1879
11-09-2008, 10:29
Ma scusate non ho capito è AGP o PCI-E :D

Comunque un altra cosa che cambia tra GDDR3 e DDR3?

Grazie

inizialmente pci-e, magari dopo usciranno le agp un pò come è avvenuto per le hd3650.

Gddr3 sono le memorie dedicate alle schede grafiche, mentre le ddr3 sono dedicate alle schede madri e cpu

h00k3r
11-09-2008, 12:40
a questo punto mi faccio una 3870 con vapour chamber technology...va nettamente meglio della 46xx, nn scalda troppo e forse come costi sta alla pari...

matteo1
11-09-2008, 12:44
a questo punto mi faccio una 3870 con vapour chamber technology...va nettamente meglio della 46xx, nn scalda troppo e forse come costi sta alla pari...

consuma di più, non ha le ottimizzazioni UVD2

Arioch
11-09-2008, 13:51
A 60€ sarebbe davvero ottima per chi non gioca ad alte risoluzioni o a dettagli medi!

A.L.M.
13-09-2008, 08:21
già.. nvidia e ati han fatto schede poco adatte al gioco se si guarda le varie 2600 e 8600 per portatili...

no aspè però....ora che ci penso c'è da dire che almeno nvidia nei portati ci ha piazzato pure le 8800m gtx e 8800m gts che con i giochi erano eccezionali... facevan girare pure Crysis a dettaglio alto :asd:

Eh, già ma guarda quanto pesano i portatili che montano le 8800m (che tra l'altro sono versioni molto downclockate e con meno SP delle versioni desktop). ;)
Io non ho ancora visto un portatile da 15.4" con una scheda NVidia con più di 32SP. E considerando che ad oggi la più potente delle schede NVidia di "nuova generazione" per portatili davvero portatili è la 9650m GT, che ha 32SP, direi che non ne vedremo per ancora un bel po' di tempo.
Se ATi tirasse fuori entro fine anno delle Mobility HD4650 (credo che aspetteranno i 45nm), avremmo un sicuro winner in quella fascia, almeno finchè NVidia non tirerà fuori delle schede di fascia media-medio bassa da desktop basate sui derivati di G200. ;)

deputamadre
15-09-2008, 08:39
io sono indeciso se prendere la hd3850 o la hd4670..
vorrei prendere la più performante..visto che c'è una differenza di prezzo insignificante (3€ in meno per la 4670)..ho visto tutti quei grafici ma non è che ci ho capito molto..in sostanza la 4670 consuma meno di una 3850 ma come prestazioni son molto simili..che si intende per applicare i filtri per ottenere maggiori prestazioni?
grazie

Mercuri0
15-09-2008, 08:56
io sono indeciso se prendere la hd3850 o la hd4670..
vorrei prendere la più performante..visto che c'è una differenza di prezzo insignificante (3€ in meno per la 4670)..ho visto tutti quei grafici ma non è che ci ho capito molto..in sostanza la 4670 consuma meno di una 3850 ma come prestazioni son molto simili..che si intende per applicare i filtri per ottenere maggiori prestazioni?
grazie
Se attivi l'anti-aliasing. AMD ha migliorato di molto l'AA sui chip della serie 4xxx.

La 3850 e la 4670 sono nella stessa classe di prestazioni, però la 4670 consuma un pò di meno e ha qualche funzione nuova della serie 4xxx (UVD2).

Se devi scegliere tra le due allo stesso prezzo io andrei sulla 4670 senza troppi dubbi.
(sopratutto visto che costa 3€ in meno... fossero invece 10€ in meno per la 3850 mi porrei il dubbio)

deputamadre
15-09-2008, 09:13
Se attivi l'anti-aliasing. AMD ha migliorato di molto l'AA sui chip della serie 4xxx.

La 3850 e la 4670 sono nella stessa classe di prestazioni, però la 4670 consuma un pò di meno e ha qualche funzione nuova della serie 4xxx (UVD2).

Se devi scegliere tra le due allo stesso prezzo io andrei sulla 4670 senza troppi dubbi.
(sopratutto visto che costa 3€ in meno... fossero invece 10€ in meno per la 3850 mi porrei il dubbio)
purtroppo ho appena visto che il negozio dove la sto per acquistare non la ha ancora in magazzino..e dovrò aspettare un bel po' a quanto pare..mi sa che andrò sulla 3850 :muro: