View Full Version : AP con modalità reapeter sì o no
ciao e salute a tutti. mi trovo in questa situazione:
appartamento di 200 metro quadro casa/ufficio/deposito, un corridoio di circa in (lunghezza) 20metri, separa le 8 stanze complessive dell'appartamento e cioè 4 camere dal lato nord e 4 dal lato sud con un ampio salone adiacente (trattasi in effetti di 2 appartamenti originariamente di 130 metri quadro.
ora i 3 pc in wlan collegati con router wireless usrobotics 9108 navigano senza problemi nel( lato nord).. e mettendo un pc fisso al (lato sud) con penna usb il segnale non prende o meglio è scarso circa 6%.
Ho letto ma non mi è chiaro che ci sono access point che fungono da client,repeater, bridge..a me quindi cosa serve?
Per capirci la domanda è: come fare arrivare il segnale forte al lato sud?
Se possibile le varie soluzioni e spiegazioni quanto + semplici e chiare e non per ultimo spese da sostenere.
Ho acquistato però già un accesspoint della usrobotics modello 5463 e volevo installarlo come reapeter, ho bisogno di altro e ovviamente se è possibile.
Insomma aiutatemi a configurarlo.
grazie anticipat
Intrepido
10-09-2008, 18:00
In repeter perdi metà della banda, se puoi portare un cavo nella parte di appartamento che non arriva il segnale e ci colleghi li l'ap è meglio.
Alcune osservazioni e chiarimenti:
1) spiega per favore che intendi portare un cavo dove non arriva il segnale, cioè collegare usrobotics modello 5463 ad un pc dove il segnale non arriva?
Allora è come mettessi una penna usb wireless?
2) Ho fatto cmq un primo tentativo collegando il u.s.5463 a un pc fisso nella parte dove non c'è segnale e non riesco a sincronizzarlo col 9108?
Ho letto la guida del kit ma non trovo funzioni quale: repeter, client ecc. mi potresti aiutare?
3) In repeter perdi metà della banda
non importa, ma si può realizzare? cosa dovrei fare?
Intrepido
10-09-2008, 20:32
1) no intendo portare un cavo dove non arriva il segnale, collegarci un secondo ap e ricreare una rete con lo stesso ssid e user della prima.
2) la funzione si deve abilitare sull'ap, purtroppo non conosco in dettaglio il tuo modello, quindi non so guidarti passo-passo.
1) ma quello che dici scusa non è la modalità repeter?
Fammi capire dovrei comprare oltre al 9108, u.s.5463 un altro u.s.5463 nel lato dove non arriva il segnale? Non riesco a capire!!!
Forse intendi dire quello che ho già provato io al punto2 ?
2) ti può aiutare questi screen
index.mht (http://wikisend.com/download/527048/index.mht)
index 2.mht (http://wikisend.com/download/482320/index 2.mht)
Intrepido
11-09-2008, 08:47
1) ma quello che dici scusa non è la modalità repeter?
Fammi capire dovrei comprare oltre al 9108, u.s.5463 un altro u.s.5463 nel lato dove non arriva il segnale? Non riesco a capire!!!
No, ti basta l'ap che già hai, si tratta di creare una seconda rete con la'p collegato via cavo al router stesso.
in pratica
router --------ap >>>>>>>>> pc con chiave usb
No, ti basta l'ap che già hai, si tratta di creare una seconda rete con la'p collegato via cavo al router stesso.
in pratica
router --------ap >>>>>>>>> pc con chiave usb
non sono capace di creare una seconda rete non saprei cosa settare e poi ci vorrebbe un cavo di circa 10 metri con problemi di intralcio.
hai dato un'occhiata a screen,mi sai dire qualcosa in + per i settaggi?
Intrepido
11-09-2008, 17:53
hai dato un'occhiata a screen,mi sai dire qualcosa in + per i settaggi?
Vai nella schermata "wireless/wds", e controlla se anche il router la supporta e sei a cavallo ;) .
Una volta trovate nel router inserisci il mac dell'ap e nell'ap viceversa.
Utilizza lo stesso ssid
Fai una prova senza crittografia la prima volta.
Vai nella schermata "wireless/wds", e controlla se anche il router la supporta e sei a cavallo
scusa cosa dovrebbe supportare, tra i settaggi sono andato un po in pallone.
Ti riferisci sempre alla seconda rete?
Se così intendi a me non va, sia per il cavo lungo e sia perchè ho tutto in wireless.
Intrepido
11-09-2008, 18:41
scusa cosa dovrebbe supportare, tra i settaggi sono andato un po in pallone.
Ti riferisci sempre alla seconda rete?
Se così intendi a me non va, sia per il cavo lungo e sia perchè ho tutto in wireless.
No, lascia stare il discorso seconda rete;) .
Mi riferisco al router se supporta il WDS, dato che l'ap lo supporta.
Se trovi le schermate fai come ti ho suggerito prima.
Poi facci sapere ;)
router 9108 : è questa la schermata Immagine.JPG (http://wikisend.com/download/965214/Immagine.JPG)
Intrepido
12-09-2008, 00:59
router 9108 : è questa la schermata Immagine.JPG (http://wikisend.com/download/965214/Immagine.JPG)
Posta la schermata con http://imageshack.us/, quel hosting che hai messo crea problemi (almeno a me) con il browser ;)
Thanks
eccolo [img=http://img381.imageshack.us/img381/7321/router9108nb9.th.jpg] (http://img381.imageshack.us/my.php?image=router9108nb9.jpg)
Intrepido
12-09-2008, 18:32
eccolo [img=http://img381.imageshack.us/img381/7321/router9108nb9.th.jpg] (http://img381.imageshack.us/my.php?image=router9108nb9.jpg)
Se abiliti la funzione la schermata che esce ti permette di inserire il mac dell'ap?
sì lo permette ma mi dice sempre mac address bridge invalid.
Dall'AP come puoi verificare dagli screen, il mac lo ha preso direttamente dal router.
E' nel router come ti dicevo che mi dice che non è esatto, guarda tu stesso dall'altro screen dell'AP quale devo inserire, io li ho provati tutti e tre.
http://img178.imageshack.us/img178/4930/macapth4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=macapth4.jpg)
http://img352.imageshack.us/img352/7915/macrotersm8.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=macrotersm8.jpg)
Intrepido
13-09-2008, 16:24
sì lo permette ma mi dice sempre mac address bridge invalid.
Dall'AP come puoi verificare dagli screen, il mac lo ha preso direttamente dal router.
E' nel router come ti dicevo che mi dice che non è esatto, guarda tu stesso dall'altro screen dell'AP quale devo inserire, io li ho provati tutti e tre.
Devi mettere il wireless mac, ma per essere sicuro dei mac fai una scansione con netstumbler, vedrai i mac di entrambi i dispositivi.
netstumbler non mi rileva nulla, da device non compare niente.
ho provato a disattivare e attivare zero configuration ma la situazione non cambia.
siamo al punto di partenza :muro:
fastmenu
14-09-2008, 00:13
netstumbler non mi rileva nulla, da device non compare niente.
ho provato a disattivare e attivare zero configuration ma la situazione non cambia.
siamo al punto di partenza :muro:
netstumbler non gira su vista,serve vistumbler,oppure prova wirelessmon,o anche Issider.........o nel etichetta sotto al router......
netstumbler non gira su vista,serve vistumbler,oppure prova wirelessmon,o anche Issider.........o nel etichetta sotto al router......
no è netstumbler che non gira, io ho xp ;)
wirelessmon o Issider vanno anche per xp?
Intrepido
15-09-2008, 20:36
netstumbler non mi rileva nulla, da device non compare niente.
modello di scheda?
realtek rtl8168/8111 pci-e gigabit ethernet nic.
Chiarisci una cosa che ancora non mi è chiaro,
1)una volta ammesso che riesca a immettere il mac a entrambi cosa ottengo col AP, cioè voglio dire il segnale sarà + forte?
2) lo dovrei cmq mettere col cavo a un pc dal lato dove il segnale non c'è o collegato solo tramite corrente?
3) altri pc con USB adapter piglieranno il segnale da dove?
Spero che tu mi chiarisca tutto questo.
grazie
Intrepido
16-09-2008, 17:39
realtek rtl8168/8111 pci-e gigabit ethernet nic.
Sfido che con questa non prendi nulla, è la scheda etnernet :sofico: seleziona la scheda wireless.
Chiarisci una cosa che ancora non mi è chiaro,
1)una volta ammesso che riesca a immettere il mac a entrambi cosa ottengo col AP, cioè voglio dire il segnale sarà + forte?
2) lo dovrei cmq mettere col cavo a un pc dal lato dove il segnale non c'è o collegato solo tramite corrente?
3) altri pc con USB adapter piglieranno il segnale da dove?
Spero che tu mi chiarisca tutto questo.
grazie
1) allarghi il segnale oltre la soglia già raggiunta dal router, ma perderai metà della banda, quindi se devi vedere filmati in lan sarà un pò proboematica.
2) no, va collegato solo alla corrente, se lo colleghi ad un pc lo potresti usare come client, cioè come se fosse una scheda di rete wi-fi.
3) dipende quale sarà la stazione che emette il segnale più forte (router o ap).
1) allarghi il segnale oltre la soglia già raggiunta dal router, ma perderai metà della banda, quindi se devi vedere filmati in lan sarà un pò proboematica
in pratica è la modalità repeater o cosa?
Intrepido
17-09-2008, 09:02
in pratica è la modalità repeater o cosa?
Si, ecco perchè ti consigliavo il cavo.
Si, ecco perchè ti consigliavo il cavo.
vediamo se ho capito:
1) se il router non supportasse la modalità WDS, l'unica strada per allargare il segnale era collegare tramite cavo l'Ap con il Router e creare una seconda rete, giusto?
2)O al più collegare l'Ap a un pc (dove il segnale non arriva) come Client, è così? grazie
vediamo se ho capito:
1) se il router non supportasse la modalità WDS, l'unica strada per allargare il segnale era collegare tramite cavo l'Ap con il Router e creare una seconda rete, giusto?
2)O al più collegare l'Ap a un pc (dove il segnale non arriva) come Client, è così? grazie
up
In una zona dove il segnale non arriva un AP usato come client non funziona (ha bisogno del segnale pure lui). Anche nel caso lo volessi usare come repeater lo dovresti posizionare a metà tra la zona da coprire e quella già coperta, in modo che riceva il segnale dal primo AP e lo possa ampliare fino alla zona attualmente scoperta.
Modem/ruouter------AP>>>>>>>AP>>>>>>>PC
Cavo: -----
Segnale wireless: >>>>>
In una zona dove il segnale non arriva un AP usato come client non funziona (ha bisogno del segnale pure lui). Anche nel caso lo volessi usare come repeater lo dovresti posizionare a metà tra la zona da coprire e quella già coperta, in modo che riceva il segnale dal primo AP e lo possa ampliare fino alla zona attualmente scoperta.
Modem/ruouter------AP>>>>>>>AP>>>>>>>PC
Cavo: -----
Segnale wireless: >>>>>
Può darsi, ma nel mio caso se hai letto il post avevo provato con un una usb wireless adapter e il segnale era tra il basso o poco + e internet andava e non andava. Ora con l'AP impostato come client il segnale è aumentato di molto, ma ancora non sufficiente a far navigare altri pc in stanze adiacenti.
Poi dal tuo schema capisco che oltre al router e l'AP che possiedo, ne dovrei collegare un altro?
Originariamente inviato da quiet
vediamo se ho capito:
1) se il router non supportasse la modalità WDS, l'unica strada per allargare il segnale era collegare tramite cavo l'Ap con il Router e creare una seconda rete, giusto?
2)O al più collegare l'Ap a un pc (dove il segnale non arriva) come Client, è così? grazie
x intrepido, mi togli questi bubbi, grazie
Intrepido
18-09-2008, 18:23
In una zona dove il segnale non arriva un AP usato come client non funziona (ha bisogno del segnale pure lui).
E' vero ciò che dici, se non c'è segnale, non c'è segnale ;) , ma nel suo caso
un piccolo segnale c'è:
mettendo un pc fisso al (lato sud) con penna usb il segnale non prende o meglio è scarso circa 6%.
L'ap a differenza di una scheda ha un guadagno in più in ricezione, inoltre grazie al cavo lan lo puoi posizionare più vicino al segnale, magari sulla porta della stanza e lasciare il pc nell'angolo opposto.
@quiet
nel caso della prima opzione se non supporta il WDS andrei via cavo come già spiegato.
Nella seconda è corretto quello che dici.
Se abiliti la funzione la schermata che esce ti permette di inserire il mac dell'ap?
Ok.mac inserito nel router.
1)ora l'AP dall'altro lato (dove non c'è segnale) lo devo scollegare dal cavo e le impostazioni della sceda rete le rimetto in automatico?
2)Poi lo collego solo alla corrente in un punto + vicino alla stazione router, è così?
3) adesso l'Ap è in modalità reapeter o bridge,scusa ma è per imparare qualcosa?
E' vero ciò che dici, se non c'è segnale, non c'è segnale ;) , ma nel suo caso
un piccolo segnale c'è:
L'ap a differenza di una scheda ha un guadagno in più in ricezione, inoltre grazie al cavo lan lo puoi posizionare più vicino al segnale, magari sulla porta della stanza e lasciare il pc nell'angolo opposto.
@quiet
nel caso della prima opzione se non supporta il WDS andrei via cavo come già spiegato.
Nella seconda è corretto quello che dici.
Quel "poco" di segnale probabilmente sarà sufficiente per associare il repeater ma se regge l'anima coi denti rischia solo di creare un link a singhiozzo o di non avere la bandwidth necessaria per una navigazione fluida...poi tutto ci stà, magari le mie preoccupazioni sono infondate :D
Il guadagno è quantificabile in 3-4dB per gli AP very lucky, anche se sulle specifiche amano sparare in alto :rolleyes:
@quiet
Si il mio schema prevede l'utilizzo di due AP, uno in configurazione standard (quello che possiedi) e l'altro in configurazione repeater. Questa è la configurazione base per l'espanzione di una WLAN in zone ove non giunge la cablatura con cavo cat 5e. L'altro metodo di interconnessione possibile in questo caso è il bridge punto-punto (come è stato accennato) che in condizioni ottimali da il miglior risultato prestazionale (outdoor, antenne direttive, line-of-sight...). Cmq quoto la soluzione della cablatura, è sempre quella da adottare se possibile! (se è una casa di recente costruzione avranno senz'altro previsto delle forassiti di dimensioni generose...)
PS:
[OFFTOPIC]
Intrepido mi sono appena accorto (leggendo un tuo vecchio post) che le nostre astronav...ehm PC hanno lo stesso nome! :D
Si il mio schema prevede l'utilizzo di due AP, uno in configurazione standard (quello che possiedi) e l'altro in configurazione repeater. Questa è la configurazione base per l'espanzione di una WLAN in zone ove non giunge la cablatura con cavo cat 5e. L'altro metodo di interconnessione possibile in questo caso è il bridge punto-punto (come è stato accennato) che in condizioni ottimali da il miglior risultato prestazionale (outdoor, antenne direttive, line-of-sight...). Cmq quoto la soluzione della cablatura, è sempre quella da adottare se possibile! (se è una casa di recente costruzione avranno senz'altro previsto delle forassiti di dimensioni generose...)
premesso che adesso con un solo Ap il segnale è aumentato del 50%, poi come tu dici tutto può starci e non, ma quello che tu proponi essere modalità reapeter con 2 AP non è reapeter anche la mia con uno solo?
L'altro metodo che definisci bridge punto-punto come si realizza nel mio caso?
Intrepido
19-09-2008, 08:37
PS:
[OFFTOPIC]
Intrepido mi sono appena accorto (leggendo un tuo vecchio post) che le nostre astronav...ehm PC hanno lo stesso nome! :D
:D Passione per start-trek?
premesso che adesso con un solo Ap il segnale è aumentato del 50%, poi come tu dici tutto può starci e non, ma quello che tu proponi essere modalità reapeter con 2 AP non è reapeter anche la mia con uno solo?
L'altro metodo che definisci bridge punto-punto come si realizza nel mio caso?
Sono contento per te :) Probabilmente sono troppo minuzioso io che se non ho ogni cm² di casa coperto con un segnale decente non sono soddisfatto... :doh: La modalità repeater che ti ho proposto è così definita nei testi di settore, niente di più di una semplice espansione della copertura wireless mezzo AP interposto tra zona da coprire e già coperta. Per quanto riguarda il tuo caso non ho ben capito cosa intendi con "repeater", un PC con chiavetta annessa? :confused:
@ Intrepido
...per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima. :sofico:
Per quanto riguarda il tuo caso non ho ben capito cosa intendi con "repeater", un PC con chiavetta annessa?
no, la tua che proponevi era di 2 AP che chiamasi REAPETER, la mia visto che come consigliato su il router supporta la modalità WDS avendo quindi installato un solo AP come la definiresti?
@intrepido
il DHCP dell'AP lo devo disabilitare?
no, la tua che proponevi era di 2 AP che chiamasi REAPETER, la mia visto che come consigliato su il router supporta la modalità WDS avendo quindi installato un solo AP come la definiresti?
@intrepido
il DHCP dell'AP lo devo disabilitare?
Ahhhh adesso è tutto chiaro! :p Quello che nel mio schema è l'AP collegato al modem/router nella tua rete altro non è che il router wifi stesso. Devi scusarmi ma il mio è uno schema di principio e davo per scontato che si capisse :doh:. Cmq non sono IO a creare definizioni, come ho già scritto si tratta della configurazione repeater standard che trovi in ogni testo che tratta l'argomento. :)
Per capirsi, se la tua rete è così strutturata, l'AP può essere definito repeater...
Router wifi>>>>>>>AP>>>>>>>PC
Se invece è così la definizione che più si avvicina è di bridge point-to-point...
Router wifi>>>>>>>AP---------PC
Se fosse per me li potrebbero anche chiamare rete alla Ciccio e link alla Franco ma ho paura che potrebbero sorgere delle incomprensioni... :D
perchè ilrouter non mi permette di impostare l'autentication in sicurezza WPA-WPA2 [img=http://img371.imageshack.us/img371/8020/immagine2pv6.th.jpg] (http://img371.imageshack.us/my.php?image=immagine2pv6.jpg)
Intrepido
19-09-2008, 15:51
:
@ Intrepido
...per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima. :sofico:
[OT] ho questa passione fin da quando avevo 14 anni :D , ho sempre dato ai pc il nome di un'astronave, perfino la wlan, e il nome della rete [OT]
@intrepido
il DHCP dell'AP lo devo disabilitare?
Si, con l'ip statico eviti casini :D
perchè ilrouter non mi permette di impostare l'autentication in sicurezza WPA-WPA2 [img=http://img371.imageshack.us/img371/8020/immagine2pv6.th.jpg] (http://img371.imageshack.us/my.php?image=immagine2pv6.jpg)
Perchè in modalità WDS non è supportata.
senti a casa di mio cognato si ha una situazione simile alla mia metratura 250 mq ed ha comprato un linkysys wag160n e vorrebbe una guida in italiano su come configurarlo, sai come reperirla?
senti a casa di mio cognato si ha una situazione simile alla mia metratura 250 mq ed ha comprato un linkysys wag160n e vorrebbe una guida in italiano su come configurarlo, sai come reperirla?
prendendone 2 per il modello su indicato è possibile metterli in bridge.
Ha integrato l'AP?
[OT] ho questa passione fin da quando avevo 14 anni :D , ho sempre dato ai pc il nome di un'astronave, perfino la wlan, e il nome della rete [OT]
[Very OT ON] (ultimo lo prometto :p)
Mi sa proprio che le nostre reti hanno molto in comune! Ti dico solo che qui ci sono enterprise, voyager, excelsior, defiant, constellation e deep space nine (che sarebbe il serverino) e naturalmente non poteva mancare il dominio win2k3 .USS :D
[Very OT OFF]
Intrepido
19-09-2008, 23:59
prendendone 2 per il modello su indicato è possibile metterli in bridge.
Ha integrato l'AP?
Parliamo di un router, notoriamente non sono molto configurabili in repeter (usr 9108 escluso).
[Very OT ON] (ultimo lo prometto :p)
Mi sa proprio che le nostre reti hanno molto in comune! Ti dico solo che qui ci sono enterprise, voyager, excelsior, defiant, constellation e deep space nine (che sarebbe il serverino) e naturalmente non poteva mancare il dominio win2k3 .USS :D
[Very OT OFF]
[OT] Direi di si c'è molto in comune ;) , io ho Enterprise (NX-01), Enterprise -D, Columbia (NX-02), Phoenix ( senza questa non avremmo la curvatura :D ) e Deep Space Nine.
[OT]
Quote:
Originariamente inviato da quiet
prendendone 2 per il modello su indicato è possibile metterli in bridge.
Ha integrato l'AP?
Parliamo di un router, notoriamente non sono molto configurabili in repeter (usr 9108 escluso).
il wag160n dicono sul forum che al momento è uno dei migliori, possibile che non si possono configurare al meglio?
Se no, quale mi consiglieresti? La metratura come detto è suff.estesa ed uno solo non è sufficiente perchè abbiamo fatto una prova con il mio 9108.
Abbiamo adocchiato in un negozio anche questo > Linkysy wrt54gr contecnologia wireless però g. Se se ne prendono 2 è possibile fare ponte bridge?
Intrepido
20-09-2008, 16:03
il wag160n dicono sul forum che al momento è uno dei migliori, possibile che non si possono configurare al meglio?
Se no, quale mi consiglieresti? La metratura come detto è suff.estesa ed uno solo non è sufficiente perchè abbiamo fatto una prova con il mio 9108.
Abbiamo adocchiato in un negozio anche questo > Linkysy wrt54gr contecnologia wireless però g. Se se ne prendono 2 è possibile fare ponte bridge?
Aspetta, non ho detto che il wag160n non sia valido, ho detto che per creare un ponte wireless non fa al caso tuo, non è che tutti i router facciano da ap, bridge o client.
Il discorso è sempre quello che facevo prima, controlla se supportano il WDS, e magari che siano della stessa marca, e li vai sul sicuro.
Il discorso è sempre quello che facevo prima, controlla se supportano il WDS, e magari che siano della stessa marca, e li vai sul sicuro
CApito. Ora tu mi consiglieresti alcuni che conosci che supportano il WDS?
il linksys wag200g ti dice niente in proposito > http://www.ori0n.it/2006/10/11/recensione-linksys-wag200g
Intrepido
20-09-2008, 23:57
CApito. Ora tu mi consiglieresti alcuni che conosci che supportano il WDS?
Netgear Dg834g v4 + Wg 602 v3, però mai provato
D-link 2100 + D-link 2100, mai provato personalmente però un'utente qui sul forum lo usa.
Atlantis 242 + A02-AP1-W54 provato e funzionante ;)
D-link 2100 + D-link 2100, mai provato personalmente però un'utente qui sul forum lo usa.
però a me serve con modem router, questo sembra solo AP???
Intrepido
21-09-2008, 18:08
però a me serve con modem router, questo sembra solo AP???
Si sono solo ap, era per farti un'esempio, l'unica soluzione che sono certo funzioni è l'Atlantis, per il Netgear, invece ho letto che si può fare, ma personalmente non l'ho mai provato;)
Si sono solo ap, era per farti un'esempio, l'unica soluzione che sono certo funzioni è l'Atlantis, per il Netgear, invece ho letto che si può fare, ma personalmente non l'ho mai provato;)
Ok. vada per atlantis almeno ho con chi pigliarmela se qualcosa va storto:D , ora devo solo cercare un rivenditore che l'abbia nella mia zona.
Intrepido
21-09-2008, 20:43
Ok. vada per atlantis almeno ho con chi pigliarmela se qualcosa va storto:D , ora devo solo cercare un rivenditore che l'abbia nella mia zona.
:sofico: :sofico:
Qui (http://www.atlantisland.it/ita/Dove_Comprare/Atlantis_Club/) trovi i punti vendita :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.