View Full Version : Installazione XP su HD SATA..boot.ini su un altro HD SATA!!!
Ciao a tutti :)
Ho già aperto questa discussione nel forum dedicato al Software sottosezione XP , ma dopo anche molti giorni non ho ricevuto alcuna risposta di aiuto.
Spero che postando qui possa ricevere supporto(non che nessuno sia obbligato a farlo ci mancherebbe).
Ho fatto l'installazione di XP con due HD SATA collegati.Uno appena formattato e uno con il S.O. vecchio(XP)compromesso da virus che ho deciso di accantonare,importando i dati e quantaltro su quello formattato su cui installare ex-novo XP.
Alla selezione dell'hard disk su quale installare XP ho scelto quello vuoto appena formattato.Terminata l'installazione a buon fine,installati i driver, programmi, importati i dati ecc..
Una volta che il secondo hard disk(quello con il s.o. vecchio) era diventato inutile voelvo scollegarlo , facendo così XP non parte più...
Dice ntldr mancante o si riavvia in continuazione..
Si può fare qualcosa?
devo intervenire sul boot.ini?In che modo?
Devo mettere sull' HD nuovo i file ntldr e ntqualcosa..presi dal cd di xp?
?????AIUTOOOOO!!!!!!:help: :help: :help:
Hesediel
10-09-2008, 16:12
Consiglio: riformatta...e installa il SO con solo l' HD buono attaccato...senza l'altro...se è ancora infetto e se dentro c'è ancora il so infetto. Secondo me copiando dall' HD compromesso c'hai copiato qualcosa di infetto che poi dopo ha impuzzinato tutto
Installi tutto...antivirus che sai che rileva il virus incriminato ecc...e allora dopo riattacchi l'altro...ti prendi i file che ti servono e riformatti pure quello.
Se ho ben capito tu hai l' HD 2 infetto che era il tuo hard disk principale con SO e tutto quanto...hai formattato l' HD 1 da winzozz infetto...hai copiato i backup sull' HD 1 hai riavviato e installato windows senza procedere alla riformattazione perchè dentro c'avevi messo i backup?
Consiglio: riformatta...e installa il SO con solo l' HD buono attaccato...senza l'altro...se è ancora infetto e se dentro c'è ancora il so infetto. Secondo me copiando dall' HD compromesso c'hai copiato qualcosa di infetto che poi dopo ha impuzzinato tutto
Installi tutto...antivirus che sai che rileva il virus incriminato ecc...e allora dopo riattacchi l'altro...ti prendi i file che ti servono e riformatti pure quello.
Se ho ben capito tu hai l' HD 2 infetto che era il tuo hard disk principale con SO e tutto quanto...hai formattato l' HD 1 da winzozz infetto...hai copiato i backup sull' HD 1 hai riavviato e installato windows senza procedere alla riformattazione perchè dentro c'avevi messo i backup?
Tutto esatto.. tranne che l'HD 1 l'ho formattato quando ancora il sistema non era infetto(l'infezione è avvenuta successivamente da un eseguibile scaricato dalla rete Acronis True Imagge home 11 fallato...) e che il travaso dei dati(backup)l'ho fatto dopo aver installato XP sull' HD 1.
Secondo me è un problema di Boot.ini e dei file ntldr e altri...
perchè su C:(HD 2)ci sta boot.ini e altri file di sistema,mentre su D:(HD 2) non ci sono.
Secondo te pescando i file dal cd di XP e configurando corretamente boot.ini per farlo puntare a \windows su d: risolvo???
Hesediel
10-09-2008, 19:51
Secondo me è probabile, secondo che virus ti sei preso, che il secondo SO abbia problemi perchè è stato reinfettato. Dal virus rimesso dentro.
Comunque anche a me una volta fece uno sclero del genere quando installati windows su un altro hd mentre era già installato sull'altro hd presente...sempre preferito, staccare l'altro hd e installare il SO lasciando presente solo l'HD dove devo installare e poi successivamente collegare il resto
sulla domanda sul boot.ini puoi provare...ma bisogna sempre vedere da cosa è dovuto il problema, insomma a sto punto o ha installato male o c'è ancora il virusetto, secondo me in tutti e due i casi, conviene un reformat come ho detto. Io procederei così...per una mezzoretta di tempo che ci vuole..
Secondo me è probabile, secondo che virus ti sei preso, che il secondo SO abbia problemi perchè è stato reinfettato. Dal virus rimesso dentro.
Comunque anche a me una volta fece uno sclero del genere quando installati windows su un altro hd mentre era già installato sull'altro hd presente...sempre preferito, staccare l'altro hd e installare il SO lasciando presente solo l'HD dove devo installare e poi successivamente collegare il resto
sulla domanda sul boot.ini puoi provare...ma bisogna sempre vedere da cosa è dovuto il problema, insomma a sto punto o ha installato male o c'è ancora il virusetto, secondo me in tutti e due i casi, conviene un reformat come ho detto. Io procederei così...per una mezzoretta di tempo che ci vuole..
bah... forse alla fine farò così.. anche se di reinstallare tutti i programmi e i vari agiornamenti non mi va tanto..cmq..
Scusa se ti faccio una domanda che non centra nulla ma sto sclerando su uno stop di xo su un pc di un mio amico , tante volte ne avessi avuto a che fare o se sai da che dipende :
Durante l'installazione(ripristino) di xp dopo pochi minuti compare la seguente schermata blu :
STOP:0x DEADBEEF (0x00000000 0x00000000 ecc...)
grazie per laiuto cmq
un saluto :)
Angelus88
11-09-2008, 09:29
Ciao a tutti :)
Ho già aperto questa discussione nel forum dedicato al Software sottosezione XP , ma dopo anche molti giorni non ho ricevuto alcuna risposta di aiuto.
Spero che postando qui possa ricevere supporto(non che nessuno sia obbligato a farlo ci mancherebbe).
Ho fatto l'installazione di XP con due HD SATA collegati.Uno appena formattato e uno con il S.O. vecchio(XP)compromesso da virus che ho deciso di accantonare,importando i dati e quantaltro su quello formattato su cui installare ex-novo XP.
Alla selezione dell'hard disk su quale installare XP ho scelto quello vuoto appena formattato.Terminata l'installazione a buon fine,installati i driver, programmi, importati i dati ecc..
Una volta che il secondo hard disk(quello con il s.o. vecchio) era diventato inutile voelvo scollegarlo , facendo così XP non parte più...
Dice ntldr mancante o si riavvia in continuazione..
Si può fare qualcosa?
devo intervenire sul boot.ini?In che modo?
Devo mettere sull' HD nuovo i file ntldr e ntqualcosa..presi dal cd di xp?
?????AIUTOOOOO!!!!!!:help: :help: :help:
I virus, come dice Hesediel, non c'entrano nulla.
Semplicemente l'hard disk SATA infetto era posizionato come Primary e di conseguenza XP ha copiato i file di boot in quell'hard disk e non in quello nuovo. Per risolvere devi aprire il contenuto dell'hard disk infetto e copiare nell'hard disk nuovo direttamente nella root questi file:
autoexec.bat
boot.ini
bootfont
config.sys
IO.sys
MSDOS.sys
NTDETECT.COM
ntldr.sys
Una volta copiati questi file, spegni il pc e scollega l'hard disk infetto e assicurati che il nuovo hard disk sia collegato alla porta SATA 0 (ossia la prima). Fatto ciò avvia il pc con il disco di xp inserito e apri la consolle di ripristino premendo R quando richiesto.
Dalla consolle devi usare i comandi:
fixboot
fixmbr
bootcfg /scan
Questo ultimo comando analizzerà l'hard disk per ricercare l'installazione di XP.
Quando te la rileva apparirà una cosa del genere:
Rilevamento installazioni di Windows in tutti i dischi in corso.
Attendere. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti...
Totale installazioni di Windows identificate: 2
[1] C:\Windows
Scrivi adesso bootcfg /add
Quando ti chiede quale installazione aggiungere premi 1 e dai Invio.
Come identificatore di caricamento devi semplicemente mettere il nome che apparirà al boot ossia "Microsoft Windows XP".
Come opzione di caricamento del sistema operativo devi mettere /fastdetect.
Adesso riavvia e vediamo se Windows parte...
I virus, come dice Hesediel, non c'entrano nulla.
Semplicemente l'hard disk SATA infetto era posizionato come Primary e di conseguenza XP ha copiato i file di boot in quell'hard disk e non in quello nuovo. Per risolvere devi aprire il contenuto dell'hard disk infetto e copiare nell'hard disk nuovo direttamente nella root questi file:
autoexec.bat
boot.ini
bootfont
config.sys
IO.sys
MSDOS.sys
NTDETECT.COM
ntldr.sys
Una volta copiati questi file, spegni il pc e scollega l'hard disk infetto e assicurati che il nuovo hard disk sia collegato alla porta SATA 0 (ossia la prima). Fatto ciò avvia il pc con il disco di xp inserito e apri la consolle di ripristino premendo R quando richiesto.
Dalla consolle devi usare i comandi:
fixboot
fixmbr
bootcfg /scan
Questo ultimo comando analizzerà l'hard disk per ricercare l'installazione di XP.
Quando te la rileva apparirà una cosa del genere:
Scrivi adesso bootcfg /add
Quando ti chiede quale installazione aggiungere premi 1 e dai Invio.
Come identificatore di caricamento devi semplicemente mettere il nome che apparirà al boot ossia "Microsoft Windows XP".
Come opzione di caricamento del sistema operativo devi mettere /fastdetect.
Adesso riavvia e vediamo se Windows parte...
Angelus grazie mille per la dettagliata e finalmente spero risolutiva risposta.
Solo una cosa...non è meglio che i file da te elencati li pesco dal cd di XP o almeno se non tutti ntldr,ntdetect e msdos?Oppure devo prendere quelli dell'hard disk vecchio come dici tu perchè sono configurati con l'installazione che feci a suo tempo???
grazie ancora :ave: :)
Angelus88
11-09-2008, 09:58
No prendili dall'hard disk vecchio che è meglio... e speriamo bene! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.