Manu272906
10-09-2008, 12:04
Ciao a tutti, vi sottopongo il mio fadtidiosissimo problema.
Circa un anno fa, ho comprato un Hard Disk Esterno della Packard Bell, da 400GB, su cui ho iniziato ad archiviare vari tipi di file, andando sempre e comunque ad avere l'Hard Disk pieno.
Non ho mai avuto nessun problema, fino ad oggi, quando, a PC avviato [XP], ho acceso l'Hard Disk seguendo la stessa procedura di ogni giorno, e, partito l'AutoPlay, non mi ha chiesto come avviare l'HD, opzioni tra le quali sceglievo sempre l'apertura in Esplora Risorse.
Mi sono detto, sarà un errore dell OS, quindi vado in Risorse del Computer e tento di aprirlo da li. Doppio click sull'icona dell'Hard Disk ed il processo "explorer.exe", mi si blocca puntualmente, con successivo riavvio manuale dello stesso. Il processo cmq si blocca puntualmente qualsiasi volta tenti di effettuare un'operazione qualsiasi su quell'Hard Disk. Il problema è che quell'Hard Disk è davvero importante, ci sono più di 350Gb di file video.
Quindi vorrei chiedervi se sapete dirmi cos'è successo, magari se è possibile risolvere o se almeno posso in qualche modo recuperare i dati.
Ah dimenticavo, ho provato a collegare il dispositivo anche ad un PC dotato di Windows Vista, e il risultato è stato il medesimo.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Circa un anno fa, ho comprato un Hard Disk Esterno della Packard Bell, da 400GB, su cui ho iniziato ad archiviare vari tipi di file, andando sempre e comunque ad avere l'Hard Disk pieno.
Non ho mai avuto nessun problema, fino ad oggi, quando, a PC avviato [XP], ho acceso l'Hard Disk seguendo la stessa procedura di ogni giorno, e, partito l'AutoPlay, non mi ha chiesto come avviare l'HD, opzioni tra le quali sceglievo sempre l'apertura in Esplora Risorse.
Mi sono detto, sarà un errore dell OS, quindi vado in Risorse del Computer e tento di aprirlo da li. Doppio click sull'icona dell'Hard Disk ed il processo "explorer.exe", mi si blocca puntualmente, con successivo riavvio manuale dello stesso. Il processo cmq si blocca puntualmente qualsiasi volta tenti di effettuare un'operazione qualsiasi su quell'Hard Disk. Il problema è che quell'Hard Disk è davvero importante, ci sono più di 350Gb di file video.
Quindi vorrei chiedervi se sapete dirmi cos'è successo, magari se è possibile risolvere o se almeno posso in qualche modo recuperare i dati.
Ah dimenticavo, ho provato a collegare il dispositivo anche ad un PC dotato di Windows Vista, e il risultato è stato il medesimo.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.