View Full Version : EA anche nel campo dei motori grafici
Redazione di Hardware Upg
10-09-2008, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ea-anche-nel-campo-dei-motori-grafici_26458.html
Electronic Arts pianifica di concedere in licenza il motore grafico sviluppato per Dead Space e Il Padrino 2.
Click sul link per visualizzare la notizia.
umh... con i motori grafici che ci sono oggi.... cry engine, unreal engine ed altri, la vedo dura dato che il padrino non era proprio da considerarsi un gioco con un motore grafico da paura.....
cmq vedremo come andrà a finire.....
killer978
10-09-2008, 11:14
il CryEnine è un mattone , l'Unreal Engine 3 è vecchio e va profondamente modificato x renderlo caruccio con i parametri di oggi, ben venga un nuovo motore grafico se ben fatto!!!
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
anacardo
10-09-2008, 11:14
"il padrino... che ha riscosso un soddisfacente successo di critica...." :doh: ma se era una schifezza colossale!?!?!?! è stato un flop pauroso!!!! e cmq concordo con Scruffy, sarà meglio che si diano parecchio da fare, perchè Godfather aveva una grafica terribile. GOdfather 2 sembra ahimè ripercorrere le orme del predecessore, mentre deadspace, almeno come grafica, sembra decisamente meglio. Vedremo ma non sono molto speranzoso.:mbe: :stordita:
corradobernardi
10-09-2008, 11:15
beh spezzo una lancia a favore di EA... il padrino non aveva un motore da paura, però girava bene anche su pc con schede di fascia entry level... era uno dei pochi titoli che con un pc di fascia medioalta girava con tutto al massimo... antialiasing compreso.... però sì niente a che vedere con GTA S.Andreas o FarCry o FEAR.
Marcus Scaurus
10-09-2008, 11:18
Io sono convinto (se non della bontà del motore EA, di cui non so nulla e sulla quale non mi pronuncio) che il futuro è proprio nella compra-vendita di motori. Questo perché produrre un gioco da zero è ormai diventato troppo oneroso, con una spesa mostruosa in denaro e, soprattutto direi, in tempo.
Quindi comprare un motore da qualcuno che si occupa solo di quello (e magari per guadagnarci lo vende a più acquirenti) è una cosa positiva e potrebbe ridurre, almeno di un po', i lunghissimi tempi di sviluppo.
In questo modo, da un lato, le software house possono preoccuparsi di più delle rifiniture a livello di dettagli, textures e trama e, dall'altro lato, possono avere un motore (si spera) sempre ottimizzato e supportato per lugnhi periodi (eventualmente per i sequel).
il CryEnine è un mattone , l'Unreal Engine 3 è vecchio e va profondamente modificato x renderlo caruccio con i parametri di oggi, ben venga un nuovo motore grafico se ben fatto!!!
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
Il Dunia è quello di Far Cry 2 ;)
Aggiungerei il Source, che anche se vecchiotto, resta il più raffinato e permette di ottenere una resa visiva ottima, senza richiedere chissa quali risorse hardware, e, chiaramente, anche il prossimo Tech 5 di ID.
mackillers
10-09-2008, 11:33
il CryEnine è un mattone , l'Unreal Engine 3 è vecchio e va profondamente modificato x renderlo caruccio con i parametri di oggi, ben venga un nuovo motore grafico se ben fatto!!!
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
L' unreal Engine 3 è un ottimo motore grafico alla base di giochi come Bioshock..
Il Cryengine è un pò pesante ma anche perchè mette a disposizione degli effetti/dettagli molto superiori!
il Motore di FarCry2 è Dunia ti stai coonfondendo con neon il motore grafico alla
base di GRID..
imho è un motore grafico pesante per quello che offre.. con il mio PC l' ho giocato alla stessa risoluzione di Crysis... e crysis faceva più effetto te lo garantisco..
non mi è dispiaciuto nemmeno Assasin's creed, come si chiama il suo motore grafico.. ho visto che si possono attivare pure le DX10..
anacardo
10-09-2008, 11:35
Io sono convinto che il futuro è proprio nella compra-vendita di motori.
Ehm....:) veramente questo è già il presente... sono veramente pochissimi ormai che possono permettersi (in termini di tempo) di sviluppare un motore in house, chi lo fa è spesso perchè non può permettersi di spendere centinaia di migliaia di euro per una licenza di un motore già fatto. ;)
SwatMaster
10-09-2008, 11:42
il CryEnine è un mattone , l'Unreal Engine 3 è vecchio e va profondamente modificato x renderlo caruccio con i parametri di oggi, ben venga un nuovo motore grafico se ben fatto!!!
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
Ma come fai a dire certe cose? :mbe:
A parte che Dunia è il motore grafico di Far Cry 2, non concordo con il tuo giudizio sull'Unreal Engine 3, che a mio parere risulta leggerissimo e molto bello da vedere. Ti ricordo che quest'ultimo è stato scopiazzato in molti giochi diversi, come ad esempio Bioshock e Mass Effect. Forse un motivo ci sarà! ;)
non mi è dispiaciuto nemmeno Assasin's creed, come si chiama il suo motore grafico.. ho visto che si possono attivare pure le DX10..
Alla base di Assassin's Creed c'è il Scimitar Engine. Una bomba anche quello. ;)
Anche se a me sembrava d'aver letto da qualche parte che è stato sviluppato partendo dal Source Engine, vabbè... Forse me lo son sognato. :D
Marcus Scaurus
10-09-2008, 11:44
Ehm....:) veramente questo è già il presente... sono veramente pochissimi ormai che possono permettersi (in termini di tempo) di sviluppare un motore in house, chi lo fa è spesso perchè non può permettersi di spendere centinaia di migliaia di euro per una licenza di un motore già fatto. ;)
Si lo so, ma mi sembra che si atia andando sempre sempre più verso quella direzione... E anche in questo campo ne rimarranno pochi secondo me (oligopolio dei motori), anche se a bene vedere non è che siano tantissimi nemmeno adesso...
il dunia è impressionante a livello di dettagli, il tech 5 sembra il vecchio engine di doom3 solo migliorato di un poco ( dai video su youtube, no nsembra scostarsi di tanto da doom e altri game id, anche se ovviamente le texture sono + raffinate) ,e mancano parecchio gli effetti. sembra + una grafica alla race driver grid che un engine per fps.
il source è davvero ben ottimizzato, ma se si guardano gia ora titoli coem hl2, ci si rende conto che la distanza rispetto un dunia è notevole :)
l'unreal engine credo sia uno dei migliori invece..... calcola che la grafica è spettacolare, la fluidità è impeccabile e coem sempre anche la gestione dell'online non da il minimo di problema :)
questo diciamo come un picoclo OT.
Per l'engien di ea, ok che girava su pc anche non di grande potenza, ma dai su... siamo nel 2008, ci sono ps3, x360.... e anche per pc ci si attende una grafica mozzafiato..... ok il flop di vendite di crysis, ma oggi coem oggi prendere uan vga potente porta via pochi € rispetto a qualche mese fa :D
il dunia è impressionante a livello di dettagli, il tech 5 sembra il vecchio engine di doom3 solo migliorato di un poco ( dai video su youtube, no nsembra scostarsi di tanto da doom e altri game id, anche se ovviamente le texture sono + raffinate) ,e mancano parecchio gli effetti. sembra + una grafica alla race driver grid che un engine per fps.
il source è davvero ben ottimizzato, ma se si guardano gia ora titoli coem hl2, ci si rende conto che la distanza rispetto un dunia è notevole :)
l'unreal engine credo sia uno dei migliori invece..... calcola che la grafica è spettacolare, la fluidità è impeccabile e coem sempre anche la gestione dell'online non da il minimo di problema :)
questo diciamo come un picoclo OT.
Per l'engien di ea, ok che girava su pc anche non di grande potenza, ma dai su... siamo nel 2008, ci sono ps3, x360.... e anche per pc ci si attende una grafica mozzafiato..... ok il flop di vendite di crysis, ma oggi coem oggi prendere uan vga potente porta via pochi € rispetto a qualche mese fa :D
Dunia è impressionante in tutto, dato che gestisce un intero ecosistema, non solo a livello grafico.
Il Tech 5 è impressionante, per lo meno dai video visti, se non è superiore è ai livelli di Crysis, poi che vedere delle lande desolate sia meno appagante che un isola tropicale è un altro discorso, ma basta vedere la gestione delle luci e delle ombre e anche le animazioni facciali, tipo quella della tipa nel locale, per capire quanto sia avanti questo motore.
Il Source di Ep2 è un motore eccezionale con l'unica pecca di muovere pochi poligoni rispetto all'UE3 e non avere certe feature dell'ultim'ora, ma aspetterei di vedere Episode Three.
Il CryEngine 2 è un motore che funzionerà al meglio tra due anni (a detta degli sviluppatori stessi), quindi, non lo tengo in considerazioneù
Crysis ha venduto oltre un milione di copie, ed è un esclusiva PC e necessita di hardware potente, non è stato assolutamente un flop.
daywatch85
10-09-2008, 12:08
Bellissimo motore grafico anche quello di Colin McRae Dirt che è stato poi rivisto ampiamente su Race Driver GRID e verrà impiegato per Operation Flashpoint 2.
Alla base di Assassin's Creed c'è il Source Engine, il motore di Half Life by Valve. Una bomba anche quello. ;)
Alla base di Assassin's Creed non c'è il Source Engine di Valve.
Con il Source attuale la gestione di una città come in Assassin's Creed e tutto quel campo visivo te la sogni... :fagiano:
Assassin's creed usa un engine sviluppato dallo studio Ubisoft Montreal da zero, e si chiama "Scimitar".
Sarà usato anche in due prossimi titoli Ubisoft, il Prince of Persia nuovo
e Shaun White Snowboarding.
SwatMaster
10-09-2008, 12:10
Dunia è impressionante in tutto, dato che gestisce un intero ecosistema, non solo a livello grafico.
Il Tech 5 è impressionante, per lo meno dai video visti, se non è superiore è ai livelli di Crysis, poi che vedere delle lande desolate sia meno appagante che un isola tropicale è un altro discorso, ma basta vedere la gestione delle luci e delle ombre e anche le animazioni facciali, tipo quella della tipa nel locale, per capire quanto sia avanti questo motore.
Il Source di Ep2 è un motore eccezionale con l'unica pecca di muovere pochi poligoni rispetto all'UE3 e non avere certe feature dell'ultim'ora, ma aspetterei di vedere Episode Three.
Il CryEngine 2 è un motore che funzionerà al meglio tra due anni (a detta degli sviluppatori stessi), quindi, non lo tengo in considerazioneù
Crysis ha venduto oltre un milione di copie, ed è un esclusiva PC e necessita di hardware potente, non è stato assolutamente un flop.
Quoto.
L'unico problema del CryEngine è l'ottimizzazione fatta da schifo, perchè per quanto riguarda la qualità grafica, siamo a livelli molto alti. :)
Alla base di Assassin's Creed non c'è il Source Engine di Valve.
Con il Source attuale la gestione di una città come in Assassin's Creed e tutto quel campo visivo te la sogni... :fagiano:
Assassin's creed usa un engine sviluppato dallo studio Ubisoft Montreal da zero, e si chiama "Scimitar".
Sarà usato anche in due prossimi titoli Ubisoft, il Prince of Persia nuovo
e Shaun White Snowboarding.
Avevo già editato prima. ;)
Alla base di Assassin's Creed non c'è il Source Engine di Valve.
Con il Source attuale la gestione di una città come in Assassin's Creed e tutto quel campo visivo te la sogni... :fagiano:
Assassin's creed usa un engine sviluppato dallo studio Ubisoft Montreal da zero, e si chiama "Scimitar".
Sarà usato anche in due prossimi titoli Ubisoft, il Prince of Persia nuovo
e Shaun White Snowboarding.
Che poi, tutta questa gestione non c'è neppure... dato che è vero che si può vedere tutta la città, ma si può visitarne solo la parte inerente al ricordo, che non è che sia così vasta... anzi, diciamo che l'area finale di Episode Three non è neppure così meno vasta di quella visitabile in Assassin's Creed. Il campo visivo invece è effettivamente molto ampio e non ricorre ai trucchetti di texture a bassissima risoluzione di Oblivion.
RICKYL74
10-09-2008, 12:53
Il Dunia è quello di Far Cry 2 ;)
Aggiungerei il Source, che anche se vecchiotto, resta il più raffinato e permette di ottenere una resa visiva ottima, senza richiedere chissa quali risorse hardware, e, chiaramente, anche il prossimo Tech 5 di ID.
hai dimenticato l'X-RAY2 da non sottovalutare.
BitmaniaK
10-09-2008, 13:47
Questo è per PC, PS3, XBOX360 e soprattutto per WII...fate voi se non è da comprare subito!
0sc0rpi0n0
10-09-2008, 15:34
Mi sembra che qualche giudizio sui motori grafici sia condizionato dal fatto che è stato usato per un gioco che è piaciuto o meno , e non mi sembra che sia il modo giusto per valutare un prodotto .
megawati
10-09-2008, 19:33
Io sono ottimista sul prossimo motore grafico di EA. Leggete un pò qua:
http://www.open-std.org/jtc1/sc22/wg21/docs/papers/2007/n2271.html
riassumo per i pigri: la EA si è scritta in casa la sua versione migliorata della libreria standard del C++... secondo me si apprestano a tirare fuori dal cappello qualcosa di veramente potente B-)
Mi sembra che qualche giudizio sui motori grafici sia condizionato dal fatto che è stato usato per un gioco che è piaciuto o meno , e non mi sembra che sia il modo giusto per valutare un prodotto .
Quoto
Mi sembra che qualche giudizio sui motori grafici sia condizionato dal fatto che è stato usato per un gioco che è piaciuto o meno , e non mi sembra che sia il modo giusto per valutare un prodotto .
ll miglior motore grafico è il CryEngine 2, Crysis invece è un fps mediocre.
Lo scimitar è uno dei motori più interessanti del panorama, Assassin's Creed è come minimo uno dei giochi più noiosi dell'ultimo millennio.
Il motore più flessibile e ottimizzabile è l'Unreal Engine 3, ma di giochi più che decenti che lo sfruttano ce ne sono due, a memoria, Bioshock e Mass Effect.
Il Source è un ottimo motore, raffinato, ma che sente il peso degli anni, Half Life 2 è il miglior fps di tutti i tempi.
Questo è quello che penso... molto validi anche altri motori, ma questi 4 sono quelli più rilevanti, vuoi per la qualità, vuoi per il fatto che siano molto licenziati da terze parti.
SwatMaster
10-09-2008, 23:06
Bè, a me Crysis ha divertito, anche se non estremamente: era molto carina l'idea della tuta con diverse funzioni, ed anche la personalizzazione dell'arma in tempo reale.
Assassin's Creed l'ho trovato tutto, fuorchè noioso: gli mancano solo alcune caratteristiche che, sempre sperando, nel secondo episodio lo renderanno più gdr.
Concordo su Mass Effect (che ho finito giusto 5 minuti fa :D ) e su Bioshock, due giochi di alto livello... E quoto HL2 come miglior fps di sempre, anche se non c'è da dimenticare Doom3.
Tutti questi giochi hanno in comune il fatto d'avere dei motori che hanno fatto e faranno la storia del panorama videoludico, nel bene e nel male.
Bè, a me Crysis ha divertito, anche se non estremamente: era molto carina l'idea della tuta con diverse funzioni, ed anche la personalizzazione dell'arma in tempo reale.
Non è detto che un mediocre fps non possa anche essere divertente in parte, comunque come ho già scritto in altri post, i mod di Deus Ex (2000) permettevano di fare le stesse cose che permette di fare la tuta di Crysis...
Assassin's Creed l'ho trovato tutto, fuorchè noioso: gli mancano solo alcune caratteristiche che, sempre sperando, nel secondo episodio lo renderanno più gdr.
A me ha deluso parecchio, alla fin fine, dopo il primo assassinio è tutto uguale a se stesso....
SwatMaster
10-09-2008, 23:28
Non so, a Deus Ex non ho mai giocato. Mi fido. ;)
Comunque certo, Crysis non è esaltante, e di sicuro non è uno di quei giochi che rifaresti più volte. E' buono per sbavare dietro alla grafica e sparare a quattro coreani e due alieni; in fondo è carino.
Assassin's Creed è sì ripetitivo, in un certo senso, ma non è nemmeno tanto longevo, quindi la pesantezza non si sente più di tanto. A me è piaciuto non poco, e basta stare dietro alle tecniche di combattimento che vengono sbloccate di volta in volta per gustarsi dei duelli coinvolgenti. Poi le "arrampicate", le corse acrobatiche e i salti della fede sono sempre belli da fare, anche nelle ultime porzioni di gioco. ;)
Poi son tutti pareri personali. :)
Non so, a Deus Ex non ho mai giocato. Mi fido. ;)
Comunque certo, Crysis non è esaltante, e di sicuro non è uno di quei giochi che rifaresti più volte. E' buono per sbavare dietro alla grafica e sparare a quattro coreani e due alieni; in fondo è carino.
Assassin's Creed è sì ripetitivo, in un certo senso, ma non è nemmeno tanto longevo, quindi la pesantezza non si sente più di tanto. A me è piaciuto non poco, e basta stare dietro alle tecniche di combattimento che vengono sbloccate di volta in volta per gustarsi dei duelli coinvolgenti. Poi le "arrampicate", le corse acrobatiche e i salti della fede sono sempre belli da fare, anche nelle ultime porzioni di gioco. ;)
Poi son tutti pareri personali. :)
Male per Deus Ex :D devi giocarlo... si trova su Steam ad appena 10$, recupara questa pesantissima lacuna
vero, alla fin fine i combattimenti di AC sono la cosa più divertente.
SwatMaster
11-09-2008, 11:57
Niente carta di credito, mi spiace! :D
Comunque non potrei mai giocarci, ora, perchè purtroppo io ho un difetto: guardo moltissimo la qualità grafica. Ed un gioco del 2000 non potrebbe soddisfarmi, ora come ora, pur avendo un gameplay accattivante.
Fanno eccezione Quake 3 Arena, Age of Empires (il primo, eh!) ed UT2004 per i lan-party... Irrinunciabili, imho! :ciapet:
Tra un mesetto arriverà l'era di UT3, che ormai ho visto in giro ad una ventina di €, quando anche i miei amici si faranno il pc nuovo. ;)
Fine OT, scusatemi. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.