View Full Version : blocco al caricamento del bios, modo guasta...
ho un pc hp con una sua modo msi dedicata con il quale da qualche giorno si blocca sulla schermata iniziale di caricamento del bios,tutto ciò impedisce qualunque operazione che sia tanto meno entrare nel bios o altro in nessun modo.
ho provato a resettare la cmos e togliere la batteria per un ora ma il tutto si è rivelato inutile e il dubbio sta anche sul fatto che non sono sicuro che il problema non venga anche dalla cpu.....
vorrei sostituire la modo a questo punto a meno che non abbiate qualche altra soluzione da tentare per sbloccarla.
faccio notare che ho tolto tutte le periferiche e provato a cambiare le ram ovviamente senza esito.
grazie
ho un pc hp con una sua modo msi dedicata con il quale da qualche giorno si blocca sulla schermata iniziale di caricamento del bios,tutto ciò impedisce qualunque operazione che sia tanto meno entrare nel bios o altro in nessun modo.
ho provato a resettare la cmos e togliere la batteria per un ora ma il tutto si è rivelato inutile e il dubbio sta anche sul fatto che non sono sicuro che il problema non venga anche dalla cpu.....
vorrei sostituire la modo a questo punto a meno che non abbiate qualche altra soluzione da tentare per sbloccarla.
faccio notare che ho tolto tutte le periferiche e provato a cambiare le ram ovviamente senza esito.
grazie
purtroppo nn ci sono soluzioni...si può solo andare per tentativi...potrebbe essere la cpu,la mobo o l'alimentatore....se puoi fai delle prove...
ciroslitz
10-09-2008, 13:36
stesso problema che ho con un sony vaio, che nervi si blocca alla schermata d'avvio e non va avanti....
bel problema visto che non ho una cpu 939...
a questo punto credo mi tocchi prendere una modo in negozio e provarla se non va prendere anche una cpu e poi rendere quello che eventualmente non mi serve entro 8 giorni senza fare danni...
se avete qualche altra idea è ben accetta...:muro: :muro: :muro:
bel problema visto che non ho una cpu 939...
a questo punto credo mi tocchi prendere una modo in negozio e provarla se non va prendere anche una cpu e poi rendere quello che eventualmente non mi serve entro 8 giorni senza fare danni...
se avete qualche altra idea è ben accetta...:muro: :muro: :muro:
purtroppo non c'è altro da fare...se hai un amico che ha un pc simile prova a smontare il suo...se vuole ovviamente :D
ho sostituito la mobo msi hp con una nuova asrock 939NF6G-VSTA e per magia tutto funziona.
meno male....:D :D :D
ora però mi ritrovo con problema sulla velocità della ventola del cpu nel senso che a differenza di prima che era controllata automaticamente ora gira costante a 5300 giri facendo un bordello della madonna.
non so se dipende dal fatto che non ho collegato la 2° ventola di raffreddamento del case visto che non ci arrivo col cavetto, ma cmq non si riesce a regolarla.
da bios della asrock ho provato ma mi dice che la regolazione in questo caso è possibile solo con l'attacco a 4 pin mentre la mia ventola è a 3.
ma allora non capisco come prima con la vecchia mobo si autoregolava automaticamente...:muro: :muro: :muro:
mi scoccerebbe sostituire la ventola con una a 4 pin e spero abbiate qualche consiglio da darmi per ovviare a questo problema, grazie ;)
ho fatto una verifica attenta e ho notato come già detto prima che la ventola gira a 5300 giri facendo un casino della madonna dovuto al fatto che è a 3 pin contro i 4 richiesti dalla asrock.
ora mi seccherebbe sostituire ventola e dissipatore visto che non trovo nella mia zona quelle a 4 pin ma vorrei limitare la velocità della stessa in qualche modo.
qualcuno sa darmi qualche indicazione semplice e pratica onde evitare la forzata sostituzione della ventola e dissipatore che tutto sommato mi andrebbero benissimo...:confused: :confused: :confused:
ho fatto una verifica attenta e ho notato come già detto prima che la ventola gira a 5300 giri facendo un casino della madonna dovuto al fatto che è a 3 pin contro i 4 richiesti dalla asrock.
ora mi seccherebbe sostituire ventola e dissipatore visto che non trovo nella mia zona quelle a 4 pin ma vorrei limitare la velocità della stessa in qualche modo.
qualcuno sa darmi qualche indicazione semplice e pratica onde evitare la forzata sostituzione della ventola e dissipatore che tutto sommato mi andrebbero benissimo...:confused: :confused: :confused:
purtroppo non c'è molto da fare...di solito per regolare le ventole si collegano ad un rheobus o fan controller ma c'è da dire che costano intorno a 50 euro...quindi non ti resta che comprare una ventola,magari bella silenziosa,con 4 pin...
...quindi non ti resta che comprare una ventola,magari bella silenziosa,con 4 pin...
In effetti è l'unica soluzione: quella o sostituire l'intero dissipatore.
In effetti è l'unica soluzione: quella o sostituire l'intero dissipatore.
o entrambi! :D
io speravo di poter mettere magari una resistenza abbassando la velocità a 3500 giri senza dover sostituire nulla di nulla.
vi sembra una idea con qualche fondamento che potrebbe essere applicata ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.