View Full Version : [Excel 2000] eliminazione righe pari/dispari?!?
Zilloboch
10-09-2008, 11:19
ciao a tutti
conosco poco excel quindi chiedo a voi.
allora ho necessità di esportare una parte del database della mia ditta su excel per poterci lavorare sopra,il problema è che esportandolo i dati che mi servono sono tutti 1 riga si e 1 no.
é possibile eliminare in modo veloce tutte le righe pari o dispari senza eliminarle 1 ad una dato che si tratta di più di 5000 dati alla volta???!
se avete una soluzione alternativa accolgo con piacere :D
fatevi avanti numerosi !!!!
ciao
grazie a tutti coloro che interverranno
john_revelator
10-09-2008, 11:23
Avevo risposto a una domanda analoga qui. :)
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1242259&highlight=excel+pari
Zilloboch
10-09-2008, 11:27
Avevo risposto a una domanda analoga qui. :)
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1242259&highlight=excel+pari
:eek: :eek: :eek:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:asd: :asd:
sei un mito!!
e anche superveloce!!
grazie!!! :D
Zilloboch
10-09-2008, 11:34
....
come faccio a registrare le macro?! :doh: :sofico:
john_revelator
10-09-2008, 11:42
Dal menù Strumenti vai su Macro => Macro e inserisci il nome della macro (ad esempio eliminapari). Una volta fatto ciò ti si aprirà l'editor vba.
Qui puoi inserire le sub.
Una volta salvate ti posizioni sul foglio su cui devi agire, selezioni la macro che ti interessa e fai click su esegui.
edit. Come avevo suggerito anche nell'altra discussione fai i tuoi esperimenti su una copia del file. Non si sa mai.
Zilloboch
10-09-2008, 11:49
ma prima di eseguire la macro devo posizionarmi su qlc in particolare con il cursore?
mi elimina tutto tranne la prima riga :confused:
sono proprio una frana :fagiano:
john_revelator
10-09-2008, 11:54
Allora, andiamo con ordine. Hai modificato la macro secondo le tue esigenze, quindi adattando l'indice del ciclo for all'ultima riga del tuo file (5 mila o quello che è) ?
Non devi posizionarti in nessun posto specifico, basta che richiami la macro dal foglio su cui devi andare ad eliminare le righe.
Zilloboch
10-09-2008, 11:57
Allora, andiamo con ordine. Hai modificato la macro secondo le tue esigenze, quindi adattando l'indice del ciclo for all'ultima riga del tuo file (5 mila o quello che è) ?
Non devi posizionarti in nessun posto specifico, basta che richiami la macro dal foglio su cui devi andare ad eliminare le righe.
riuscito grazie,facevo partire il ciclo dalla riga 5777 ultima in cui c'erano i dati,invece con 5778 la prima vuota tutto ok, sbagliavo li!
grazie 1000 mi sei stato veramente un sacco utile :)
john_revelator
10-09-2008, 12:06
Mi fa piacere. Prego. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.