View Full Version : Consiglio su programma per slideshow
metronomo
10-09-2008, 08:52
Ciao a tutti!
Utilizzo ubuntu e sono alla ricerca di un programma che partendo da una cartella con foto crei "direttamente" una slideshow con qualche effetto e con una canzone di sottofondo... avevo visto un programma su mac che faceva una cosa del genere... avete qualcosa da suggerirmi? grazie in anticipo e buona giornata! :D
Ciao a tutti!
Utilizzo ubuntu e sono alla ricerca di un programma che partendo da una cartella con foto crei "direttamente" una slideshow con qualche effetto e con una canzone di sottofondo... avevo visto un programma su mac che faceva una cosa del genere... avete qualcosa da suggerirmi? grazie in anticipo e buona giornata! :D
ciao qualche giono fa ho fatto un po' di ricerche per una cosa del genere...
da quel che ho visto i programmi con interfaccia grafica sono tutti per KDE :(
parlo di man-dvd (http://sourceforge.net/projects/csgib) e kdenlive (http://www.kdenlive.org/)
nulla ti vieta di installarli, ma GUI per GNOME non ne ho trovate
poi probabilmente ce ne saranno anche altri, in ogni caso credo si appoggino tutti a questo programma da linea di comando
http://dvd-slideshow.sourceforge.net/wiki/Dvd-slideshow_0.8.0
pare che stiano scrivendo un plugin per f-spot, ma chissà quando sarà pronto :(
http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=340767
sulla pagina principale di dvd-slideshow trovi info aggiuntive
http://dvd-slideshow.sourceforge.net/wiki/Main_Page
metronomo
10-09-2008, 10:50
grazie!
anche digikam permette di fare slideshow abbastanza semplici con una traccia di sottofondo.
hai provato ManSLide o Smile?
L'ultima versione di Manslide si è dimostrata decisamente valida
Edit: qui (http://blenderedintorni.blogspot.com/2006/12/collezione-di-scripts-nautilus-tradotta.html) la versione tradotta in ita
solo a me chiede una password? :confused: non riesco a scaricare il tar.gz
nel frattempo proverò quello non tradotto...
smile fa dei lavoroni incredibili ;)
:oink:
Da qui (http://www.freedreamer.it/2006/12/12/script-per-nautilus/) si possono ancora scaricare ;)
ok grazie mille... comunque non riesco a capire perchè, ma quello in italiano non riesco a farlo funzionare, mentre quello originale in spagnolo sì... per entrambi ho usato la stessa (semplice) procedura, entrambi sono eseguibili.. boh :confused:
in ogni caso lo script DVD sembra funzionare, ma al momento di creare il video finale utilizza il comando ffmpeg che restituisce un errore... forse legato alla dimensione delle immagini...
smile fa dei lavoroni incredibili ;)
:oink:
pare sia una riscrittura di manslide..
infatti cercando manslide non riuscivo a trovare una pagina ufficiale
pare sia una riscrittura di manslide..
infatti cercando manslide non riuscivo a trovare una pagina ufficiale
Vero ;) ma una riscrittura corposa.
Se funziona bene, (diciamo che soffre di gioventü) é capace di lavori da favola.
Puo diventare un vero e proprio programma con i controca@@i per fare slideshow.
intanto ho fatto qualche prova col plugin per f-spot (v. 4.1)
http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=340767
mancano la possibilità di inserire musica, decidere la durata, personalizzare le transizioni, e mi è sembrato pure un po' lento...
comunque stanno ancora finendo di scriverlo, credo ci sia ancora qualche bug, dato che mi crea il video in una cartella temporanea, poi finito il lavoro la elimina e non rimane più nulla :stordita: :confused:
se qualcuno volesse fare delle prove basta
1) installare dvd-slideshow da repository
2) scaricare e scompattare questo file
http://bugzilla.gnome.org/attachment.cgi?id=108168
e copiare
DVDSlideshowExporter.addin.xml
DVDSlideshowExporter.dll
in /usr/lib/f-spot/extensions/
3) da F-Spot si selezionano le foto desiderate e si seleziona
Foto -> Esporta su... -> DVD Slideshow
(se non vi compare andate nella gestione dei plugin, disattivatelo e riattivatelo)
http://img211.imageshack.us/img211/9912/imaginationlogo.png Imagination (http://imagination.sourceforge.net/)
(si presuppone che abbiate un ambiente in grado di compilare i sorgenti)
sudo apt-get install ffmpeg libavcodec-unstripped-52 libavformat-unstripped-52 libavutil-unstripped-49 libsox-dev docbook-xsl subversion
svn co http://imagination.svn.sourceforge.net/svnroot/imagination/trunk imagination
cd imagination
./autogen.sh
./configure
make
sudo make install
http://imagination.sourceforge.net/screenshots/transitions_types.png
kdenlive ...
già elencato nel secondo post :p
però richiede l'installazione di un po' di componenti di KDE,
imagination si integra meglio su GNOME
per completezza metto anche il link a Smile, che però non ho ancora provato
http://smile.tuxfamily.org/
Anche Xnview crea slideshow.
Non ricordo se si possono esportare come stand-alone.
Cmq:
http://www.xnview.com/en/downloadunix.html
però richiede l'installazione di un po' di componenti di KDE,
imagination si integra meglio su GNOME
.... no botte piena e moglie ubriaca .... se non vuoi usare kde divertiti con gnome ...
Io uso mandriva ho installati di default sia kde che gnome (ho ancora anche kde3.5) ma uso sempre kde, ma in questo modo posso usare sia soft kde sia quelli (pochi ...) gnome che non hanno equivalenti kde all'altezza ... perché non fai così anche tu ?
.... no botte piena e moglie ubriaca .... se non vuoi usare kde divertiti con gnome ...
Io uso mandriva ho installati di default sia kde che gnome (ho ancora anche kde3.5) ma uso sempre kde, ma in questo modo posso usare sia soft kde sia quelli (pochi ...) gnome che non hanno equivalenti kde all'altezza ... perché non fai così anche tu ?
perchè mi piace un botto lo stile di gnome...
kde3.5 l'ho usato per un po' ma alla fine mi piaceva poco...
perciò quando mi è possibile cerco sempre applicazioni GTK
direi che l'ultimo tassello che manca a gnome è PiTiVi, ma cresce bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.