PDA

View Full Version : gestione energetica Debian 4.0r4


niki89
10-09-2008, 07:07
ciao a tutti mi servirebbe un programma per la gestione energetica dettagliata....cioè che magari disabilito scheda video, lan ecc...ci sta un programma del genere???ovviamente spero che gira su gnome

psimem
10-09-2008, 08:24
Via software non penso sia possibile fare cio' che chiedi, pero' la cosa mi interessa, magari cerco anch'io qualche info in piu'.

niki89
10-09-2008, 08:29
ok grazie!!mi servirebbe anche a me trovare questa soluzione ^^

palmy
10-09-2008, 09:12
ciao a tutti mi servirebbe un programma per la gestione energetica dettagliata....cioè che magari disabilito scheda video, lan ecc...ci sta un programma del genere???ovviamente spero che gira su gnome

Io uso Debian con KDE quindi non è certo la risposta che desideri, però attraverso kpowesave è possibile gestire tutti i parametri di cui parli, fermo restando che il kernel supporti il tutto e ci siano i driver appositi.
Kpowersave è solo un programmino che si appoggia ad altro tipo cpufreq quindi sicuramente esiste un analogo per Gnome.
Prova a "spulciare" su synaptic....vedrai che trovi ciò di cui hai bisogno.....inoltre ti ricordo che cpufreq può essere configurato manualmente editando il file di configurazione.

Attento che se hai come scheda video una Nvidia (e quasi sicuramente anche per le ATI è analogo) il supporto per il risparmio energetico può non esserci. Ad esempio sul mio Vaio ho una scheda Nvidia e il controllo della luminosità del LCD me lo scordo!

psimem
10-09-2008, 09:40
Io uso Debian con KDE quindi non è certo la risposta che desideri, però attraverso kpowesave è possibile gestire tutti i parametri di cui parli, fermo restando che il kernel supporti il tutto e ci siano i driver appositi.
Kpowersave è solo un programmino che si appoggia ad altro tipo cpufreq quindi sicuramente esiste un analogo per Gnome.
Prova a "spulciare" su synaptic....vedrai che trovi ciò di cui hai bisogno.....inoltre ti ricordo che cpufreq può essere configurato manualmente editando il file di configurazione.

Attento che se hai come scheda video una Nvidia (e quasi sicuramente anche per le ATI è analogo) il supporto per il risparmio energetico può non esserci. Ad esempio sul mio Vaio ho una scheda Nvidia e il controllo della luminosità del LCD me lo scordo!

Ok, questo e' cio che si ottiene con un software di gestione energetica, ma cio' che niki89 penso intendesse era spegnere completamente alcune periferiche del pc; ed e' proprio per questo che nutro dubbi sulla fattibilita' della cosa :fagiano: .

palmy
10-09-2008, 10:09
Ok, questo e' cio che si ottiene con un software di gestione energetica, ma cio' che niki89 penso intendesse era spegnere completamente alcune periferiche del pc; ed e' proprio per questo che nutro dubbi sulla fattibilita' della cosa :fagiano: .

mmmm.....si ok allora forse le cose sono più difficili; per schede audio, rete e monitor credo sia fattibile (almeno per alcuni hardware)....forse powrtop potrebbe dare qualche informazione sulla fattibilità di risparmio energetico supportata, ma alla fine sono tutte operazioni da fare manualmente o al massimo scrivendosi uno script personalizzato.

niki89
10-09-2008, 19:47
io vorrei dissattivare sl la scheda video che quella che oltre a sprecare di piu e quella che fa riscaldare di piu al mio portatile...avendo un ati x1600

khelidan1980
11-09-2008, 11:55
io vorrei dissattivare sl la scheda video che quella che oltre a sprecare di piu e quella che fa riscaldare di piu al mio portatile...avendo un ati x1600

ma hai la doppia scheda,integrata e dedicata?Non dovrebbe esserci uno switch hardware?