View Full Version : CASO STRANISSIMO
theimperatorum
09-09-2008, 21:52
Salve a tutti
Ho da qualche giorno comprato una scheda video su uno shop online, una 4850 pagata 140€ circa. Il fatto è che quelli del negozio si sono sbagliati e mi hanno inviato una 4870. Io l'ho montata sul mio PC (sono stata vittima di una truffa da 230€ online e mi son detto, per una volta mi fanno un regalo). Ora dopo che l'ho montata e tutto dopo una settimana questi dello shop mi inviano un messaggio :
"Buonasera,in seguito ad un errore di magazzino, ci hanno comunicato che, anziché il prodotto da Lei ordinato, 4850-512-SAP, Le è stato spedito questo, dal costo molto più elevato:
Scheda video Sapphire
4870-512-SAP
Se ce lo conferma, dovremo fare rientrare per spedirLe quello corretto: in caso la voglia tenere, ci può pagare la differenza con bonifico bancario o bollettino postale.
Ci scusiamo dell’errore.
Attendiamo Sue.
Cordiali saluti"
Come mi devo comportare? Se gli dico che ho una 4850 che mi possono fare? Attendo consigli
theimperatorum
10-09-2008, 07:28
up
Salve a tutti
Ho da qualche giorno comprato una scheda video su uno shop online, una 4850 pagata 140€ circa. Il fatto è che quelli del negozio si sono sbagliati e mi hanno inviato una 4870. Io l'ho montata sul mio PC (sono stata vittima di una truffa da 230€ online e mi son detto, per una volta mi fanno un regalo). Ora dopo che l'ho montata e tutto dopo una settimana questi dello shop mi inviano un messaggio :
"Buonasera,in seguito ad un errore di magazzino, ci hanno comunicato che, anziché il prodotto da Lei ordinato, 4850-512-SAP, Le è stato spedito questo, dal costo molto più elevato:
Scheda video Sapphire
4870-512-SAP
Se ce lo conferma, dovremo fare rientrare per spedirLe quello corretto: in caso la voglia tenere, ci può pagare la differenza con bonifico bancario o bollettino postale.
Ci scusiamo dell’errore.
Attendiamo Sue.
Cordiali saluti"
Come mi devo comportare? Se gli dico che ho una 4850 che mi possono fare? Attendo consigli
questo è uno dei classici casi piu controversi della storia delle spedizioni e del buon senso di venditore e acquirente...
cmq dato che l'errore è il loro puoi farti venire a prendere la scheda con corriere e nel mentre farti consegnare l'altra. uno scambio insomma , in modo che te non resti senza scheda e non perdi tempo.
intanto ti monti la 4870 e aspetti il cambio tanto non dovrai cambiare neanche driver :)
la tentazione di non far sapere niente cè ma non ne vale la pena e fai cmq una figura un po meschina.
considera che una volta mi è capitato mi consegnassero un case (lo stacker che ho in firma) non in contrassegno, quindi pagandolo niente... ma (direte voi stupidamente) gli ho telefonato oltre per correttezza anche per evitare future magagne.:D
poi decidi te , la scelta è tua.
ciao!
robertino75
10-09-2008, 09:20
Salve a tutti
Ho da qualche giorno comprato una scheda video su uno shop online, una 4850 pagata 140€ circa. Il fatto è che quelli del negozio si sono sbagliati e mi hanno inviato una 4870. Io l'ho montata sul mio PC (sono stata vittima di una truffa da 230€ online e mi son detto, per una volta mi fanno un regalo). Ora dopo che l'ho montata e tutto dopo una settimana questi dello shop mi inviano un messaggio :
anche se fosse non è natale :asd:
"Buonasera,in seguito ad un errore di magazzino, ci hanno comunicato che, anziché il prodotto da Lei ordinato, 4850-512-SAP, Le è stato spedito questo, dal costo molto più elevato:
Scheda video Sapphire
4870-512-SAP
Se ce lo conferma, dovremo fare rientrare per spedirLe quello corretto: in caso la voglia tenere, ci può pagare la differenza con bonifico bancario o bollettino postale.
Ci scusiamo dell’errore.
Attendiamo Sue.
Cordiali saluti"
Come mi devo comportare? Se gli dico che ho una 4850 che mi possono fare? Attendo consigli
loro sanno benissimo che non è vero e ci fai la figura dell'accattone e del ladro :stordita:
poi fai come ti pare...ma loro sanno benissimo che merce ti mandano in particolar modo quando la merce è più costosa di quella che hai pagato.
ciao, rendila.
anche perchè se ribalti la frittata, cioè, ti avessero inviato una 4850 invece della 4870 eccome chiederesti il cambio.
oggi a me domani a te.
x il buon vivere civile
mandi
theimperatorum
10-09-2008, 11:28
Grazie dei consigli ma credo che non restituendola non possano fare nulla. Per i beni mobili il codice civile dice:
"possesso in buona fede vale titolo"
Io non ho agito in mala fede...
alegiullare
10-09-2008, 11:36
Grazie dei consigli ma credo che non restituendola non possano fare nulla. Per i beni mobili il codice civile dice:
"possesso in buona fede vale titolo"
Io non ho agito in mala fede...
siii correto ;) ritornagliela
robertino75
10-09-2008, 11:44
siii correto ;) ritornagliela
pure tu :asd:
rimandagliela casomai :asd:
cmq si...come ho già detto conviene che la restituisce anche perchè ci fà veramente una figura da accattone a dire che è una 4850.
Grazie dei consigli ma credo che non restituendola non possano fare nulla. Per i beni mobili il codice civile dice:
"possesso in buona fede vale titolo"
Io non ho agito in mala fede...
no non hai agito in mala fede...visto che te l'hanno spedita loro per sbaglio la 4870...ma non puoi negare che stai "approfittando" di un cavillo burrocratico per fare "l'affare".
poi ovviamente fai quello che meglio credi :)
Ortolino
10-09-2008, 17:00
Invece mi sa che tenendola agiresti in mala fede:nonsifa: , in quanto sai bene che hai pagato per avere una 4850 e nonostante tutto non la rimandi indietro.
Il consiglio è quello di rimandargliela, anche se la tentazione è grande...:asd:
29Leonardo
10-09-2008, 17:13
ormai l'ha già schiaffata in firma... :asd:
Ortolino
10-09-2008, 17:15
è vero...ormai gli appartiene!:ciapet:
alegiullare
10-09-2008, 22:07
ehhhh non si fa cosi' :read: :D
Ortolino
10-09-2008, 22:09
proprio no:sbonk:ah ah!
@less@ndro
10-09-2008, 22:15
magari è una prova per vedere se sei onesto. se gli ridai la 4870 ti regalano un corossfire di 4870x2 :asd:
be devo dire che la tentazione è molta. per la questione figuraccia non la faresti, perchè basta che non ordini più in quel negozio. loro non agirebbero legalmente poichè gli costerebbero di più le spese legali. risulta quindi solo una mera questione morale. se la tieni a sto punto puoi anche metterti a vendere oggetti nel mercatino che non esistono (ovviamente pagamento anticipato :ciapet: ).
se è un venditore onesto io direi di ridargliela, che li si che fai bella figura, se invece è uno di quei ladri a sto punto tienitela, che tanto alla fine il venditore ci perde poco niente. :O
Ortolino
10-09-2008, 22:17
Infatti, se è un furbacchione ripagalo con la sua stessa moneta...no, scherzo eh....:D
alegiullare
10-09-2008, 22:27
Infatti, se è un furbacchione ripagalo con la sua stessa moneta...no, scherzo eh....:D
e cioe' un'altra 4870 :sofico: :sofico: :sofico:
Chiedigli quanto vogliono di differenza per la 4870.. magari tira un pò sul prezzo, tanto penso che a loro non convenga farsi rimandare una scheda ormai aperta e non più confezionata...
Chiedigli quanto vogliono di differenza per la 4870.. magari tira un pò sul prezzo, tanto penso che a loro non convenga farsi rimandare una scheda ormai aperta e non più confezionata...
Anche questo è vero, ormai è un usato!
io farei richiesta alle autorità per vedere a quanti clienti rifilano questo giochetto..... Sai nn mi stupirei se ci facessero un buisness
io farei richiesta alle autorità per vedere a quanti clienti rifilano questo giochetto..... Sai nn mi stupirei se ci facessero un buisness
Mi sfugge il tipo di business :confused:
alegiullare
11-09-2008, 20:13
Mi sfugge il tipo di business :confused:
sono le versioni peima del paghi 1 e prendi 2
paghi 1 e prendi 1e mezzo,1 e 1/3 ecc. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D
Mantis86
11-09-2008, 22:19
Allora, vediamo innanzitutto di non interpretare la legge a seconda dei nostri gusti. La legge è una, ed una sola è la sua voce.
Per adesso non fare niente, ma se ti arriva un altro sollecito o una raccomandata, ti suggerirei di restituire la scheda o di pagare la differenza come giustamente dicono loro e di non credere di risolvere tutto con la buona fede. Rischi solo che l'azienda, se gli girano le palle e ti assicuro che succede spesso, ti manda un lettera da un avvocato dove afferma che non vuoi restituire la tua scheda anche sotto sollecitazione e ti ritrovi un processo civile. Ovviamente fino a 516€ di danno in causa puoi andarci anche senza avvocato, ma mentire davanti ad un giudice è una cosa da perfetti idioti. Soprattutto se il tuo punto di forza è LA BUONA FEDE! Ma per piacere in 20 secondi potranno dimostrare che tu hai ricevuto le lettere/mail e le hai lette e quindi non sei più in buona fede. Oltretutto chi compra materiale informatico su internet, per il giudice è una persona molto informata ed attenta. Secondo quando ricevi qualcosa acquistato devi sempre guardare se il prodotto è quello giusto come dice la legge. Terzo per la legge la buona fede non vale quanto consciamente trai un profitto danneggiando un altro.
Totale, io per 200€ non rischio un processo civile, dove tra spese di cancelleria,processuali, mora e indennizzo vengono fuori magari 2.000€
Magari quest'anno è natale 2 volte e l'azienda lascia perdere, oppure si incazza e ti fa il regalo per i prossimi 10 natali.
a te la scelta...
A me hanno spedito una EOS 450D invece di un set di casse Z5500, ho chiamato lo shop appena mi sono accorto dell'errore, mi sarebbe sembrato un gesto vomitevole nei confronti del negozio stare zitto, alla fine pure loro stanno li per guadagnarsi il pane.
Grazie dei consigli ma credo che non restituendola non possano fare nulla. Per i beni mobili il codice civile dice:
"possesso in buona fede vale titolo"
Io non ho agito in mala fede...
ti sei dato la risposta da solo, non è possesso in buona fede, devi restituirgliela
theimperatorum
12-09-2008, 08:26
Guardate che il danno lo hanno fatto pure a me, perchè tengo un pezzo nel pc e nn se è mio oppure no. Ora faccio così:
Mi gioco Crysis Warhead a palla e tra una settimana gli dico che... anzi aspetto una raccomandata e la restituisco. Io non vorrei imbrogriare nessuno ma sul web mi hanno fregato troppe volte e mi girano un pò le palle.
1-Truffa di un monitor da 230€ (Giugno 2008)
2-Su Ebay si fregano l'account e mi mandano per l'avvocato la lettera che io devo pagare i soldi per le inserzioni di quello che se lo è fregato (Agosto 2008)
Insomma è possibile che devo sempre essere incudine?
alegiullare
12-09-2008, 11:40
Guardate che il danno lo hanno fatto pure a me, perchè tengo un pezzo nel pc e nn se è mio oppure no. Ora faccio così:
Mi gioco Crysis Warhead a palla e tra una settimana gli dico che... anzi aspetto una raccomandata e la restituisco. Io non vorrei imbrogriare nessuno ma sul web mi hanno fregato troppe volte e mi girano un pò le palle.
1-Truffa di un monitor da 230€ (Giugno 2008)
2-Su Ebay si fregano l'account e mi mandano per l'avvocato la lettera che io devo pagare i soldi per le inserzioni di quello che se lo è fregato (Agosto 2008)
Insomma è possibile che devo sempre essere incudine?
ma che discorsi :muro: allora se uno ti spara tu spari al primo che capita??????
secondo me qui ci si sta arrampicando un po' sugli specchi:mc:
a parere mio la figura barbina ormai l'hai gia' fatta,poi ognuno e' libero di fare quel che vuole;)
Lithium_2.0
12-09-2008, 13:25
Sarebbe giusto restituirla, però:
se mandano un corriere a ritirare la 4870 e contemporanemente ti lasciano la 4850 va bene, se no non è giusto che tu ti debba sobbarcare degli oneri aggiuntivi (spedizione e restare giorni senza scheda), alla fine a sbagliare è stato il negozio.
theimperatorum
12-09-2008, 14:39
Nella missiva c'è scritto chiaramente che io devo spedirgli la scheda e so0lo dopo mi verrà inviata la 4850 (insomma un 10 giorni ci vorranno). Non credo che mi facciano pagare le spese però...
Il discorso del me la prendo col primo che capita forse è sbagliato ma quando si va a stipulare un contratto con uno shop online le posizioni non sono paritetiche (vedesi contratti di massa) e non penso proprio che loro scendano a compromessi. Se gli confermo l'errore potrebbero persino chiedermi i soldi per la rispedizione, e se non me li chiedono gli conviene di più che mi tenga la scheda
146+20=166 più eventuali spese per RMA....
La4870 la vendono a 230€
sertopica
12-09-2008, 15:20
pagagli la differenza o rimandagliela...
non essere così italiano (cit.) :D
essere onesti spesso non ripaga, ma almeno hai la coscienza a posto...
Sam Jones III
12-09-2008, 15:29
dai 20euro al corriere e tienitela
devil_mcry
12-09-2008, 16:23
potresti provare a contrattare una cifra di conguaglio e tenerti la scheda... pero digli anche di aggiornarti lo storico del tuo accaunt xke altrimenti nn hai garanzia
cmq a loro nn costa 10e, io proverei a proporgli una via di mezzo x nn rimanere senza svga troppi giorni e per nn fargli perdere troppi soldi a loro
se la 4850 veniva 146 e l'altra 230 prova a proporgli un conguaglio di 50e alla fine in certi eshop la 4870 viene prezzata 200 magari te la prendi
Mantis86
12-09-2008, 17:00
dato che loro ti hanno provocato un danno perchè la scheda non era la tua, puoi scendere a patti dicendo che la scheda gliela ridai nel momento ti consegnano quella corretta. Cioè scambio attraverso il corriere SENZA inviare nulla perchè rischi ancora che no nti rimborsino. Non muovere la scheda se non si fanno avanti prima loro. Tu sei acquirente e hai più diritti tu in questo caso. Ma in ogni caso trova la soluzione per ridargliela...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.