PDA

View Full Version : Problema Con Siti Internet Su Ubuntu


danlo8600
09-09-2008, 21:31
Salve a tutti, da pochi minuti mi sono trovato davanti a un grosso problema... Ma raccontiamo bene...
Oggi pomeriggio dall'università sono andato a visitare il sito della DELL ( www.dell.it ), ho navigato ho fatto un pc tutto ok...Torno a casa... Vado nuovamente sul sito della dell non funziona...mi pare strano... vado sul pc fisso con windows avviato funziona... torno sul portatile avvio windows e và... Ritorno su linux niente, preso dallo sconforto ho avviato open suse sul pc fisso e indovinate un pò??? stesso problema non và...

Ora mi chiedo come diavolo è possibile dall'università mi ci sono collegato con il portatile da linux, da casa da windows và da linux nò... Cosa può essere... Vi prego aiutatemi non voglio andare di continuo su windows per vedere 4 siti... :'(

jventure
09-09-2008, 22:56
che browser??
dubito che se usi firefox se vedi su windows tu non veda su linux

Gimli[2BV!2B]
09-09-2008, 23:40
Proviamo coi DNS...

Controlla i DNS e, se puntano al tuo modem/router, prova ad impostarli su quelli reali.

danlo8600
10-09-2008, 00:56
il browser è firefox sia su windows che su linux...

pabloski
10-09-2008, 09:04
è sicuro al 100% che si tratta di un problema DNS....alcuni routere adsl vecchi non supporta il dns caching, per cui devi modificare le impostazioni della connessione e settare manualmente i DNS in linux

ma in passato ti funzionava?

palmy
10-09-2008, 09:24
Io la butto lì:

se il sito usa flash e/o java potrebbe essere un problema di plugin "vecchio" o bugato...a me succede a volte con flash: windows funziona e Linux no.

Purtroppo Adobe non sembra molto interessata a dare un buon supporto a Linux e le alternative free (almeno per me) si dimostrano essere non all'altezza delle necessità richieste dai siti.

jeremy.83
10-09-2008, 10:39
Però detta così non si capisce, bisognerebbe capire se con linux riesce a navigare anche in altri siti o se non entra solo in quello dell.

Strano però, considernado che dell vende (o vendeva?) pc con os preinstallato ubuntu, mi pare strano che non abbia reso "linux-compatible" almeno il loro sito.

Comunque secondo me non naviga in nessun sito, perciò concordo con la teoria dei DNS.

Ciao.

pabloski
10-09-2008, 11:20
ma non è un problema di compatibilità, a quanto mi pare di aver capito lui non riesce proprio a collegarsi ai siti web da casa con linux

questo capita a chi si connette tramite router che non implementano il dns caching

danlo8600
10-09-2008, 19:59
Nono...Allora... Linux ormai lo uso da anni, e ho sempre navigato perfettamente, per ora l'unico sido a cui non accedo è quello della DELL... Posso scartare tranquillamente anche la questione software buggato, poichè con lo stesso pc portatile e lo stesso ubuntu all'università riesco ad entrare sul sito della dell... Il problema è in casa, da windows sia da pc fisso che portatile ci vado, su linux sia da ubuntu che da suse non mi apre il sito, o meglio ancora il sito lo apre dopo 10 anni e non si vede nulla solo un'ammasso di scritte:


new FlashLibraryActivate( 'http://i.dell.com/images/global/banner_engine/bannerengine2.swf?xmlPath=images%2fglobal%2fbrand%2fbillboard%2fxml%2femea%2fbanner_itemea.xml&bannerPath=images%2fglobal%2fbrand%2fbillboard%2f930%2fit%2f','930','380','#FFFFFF','8',alternateMarkup,'','flashID_f7a91955b0d14e00a3e1c65f54e3f8a2','high','noscale','true','opaque','false','');

Acquista
Privati
Piccole e medie aziende
Grandi aziende
Pubblica amministrazione
Partner

Supporto
Tutte le opzioni di supporto
Driver e download
Supporto per i prodotti
Stato dell'ordine

Informazioni su Dell
Opportunità di lavoro
Investitori
Supporti
Società

Il mio account
Accesso/Registrazione
Stato del mio ordine
Carrello
*Operatività tutto il giorno/Durata batteria- risultati preliminari basati su test di laboratorio eseguiti da Dell. La durata varia in base alla configurazione, alle condizioni operative e ad altri fattori. La capacità massima della batteria si riduce con il tempo e l'uso.

Copyright 1999-2008 Dell Inc.
Condizioni generali | Problematiche non risolte | Informazioni confidenziali | Contattaci | Informazioni su Dell | Opportunità di lavoro | Guida al sito

Inizio pagina
Testo grande
sn WW25


Questo è quello che vedo ovviamente non si vedono neanche immagini...

Gimli[2BV!2B]
10-09-2008, 20:26
Strano, strano... strano...

Potresti provare a catturare il traffico con wireshark o simili mentre tenti di aprire la pagina, forse può dare qualche indizio.

Potrebbe essere qualche stupidissima variabile del kernel, o tua o del tuo modem che innesca 'sta cosa...
Tu hai messo mano a /etc/sysctl.conf?
Eventualmente specifica il modem/router e/o la versione (originale o di terze parti) del firmware.

Ultima cosa: Suse e Ubuntu hanno la stessa versione del kernel, oppure hai già fatto o puoi fare prove di questo tipo?
Intanto che ci sei potresti specificare qualcosina anche in questa direzione (versione, kernel vanilla...).

danlo8600
10-09-2008, 21:06
Infatti è moooolto strano...

Allora Partiamo Dalla Fine:

Su Ubuntu

$ uname -r
2.6.24-21-generic


Ho anche altri kernel sul pc 2.6.24-20 e fà lo stesso... Suse Monta 2.6.25.11-0.1

Il router è della conitech kiowa metto il link

http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN400WL125

Firmware quello originale montato dalla casa, sono 2 anni che ho questo router....


/etc/sysctl.conf non è stato modificato...

Addo:

Ho Appena Aperto sysctl.conf per postarlo:


#
# /etc/sysctl.conf - Configuration file for setting system variables
# See sysctl.conf (5) for information.
#

#kernel.domainname = example.com

# the following stops low-level messages on console
kernel.printk = 4 4 1 7

# enable /proc/$pid/maps privacy so that memory relocations are not
# visible to other users. (Added in kernel 2.6.22.)
kernel.maps_protect = 1

# Increase inotify availability
fs.inotify.max_user_watches = 524288

# protect bottom 64k of memory from mmap to prevent NULL-dereference
# attacks against potential future kernel security vulnerabilities.
# (Added in kernel 2.6.23.)
vm.mmap_min_addr = 65536

##############################################################3
# Functions previously found in netbase
#

# Comment the next two lines to disable Spoof protection (reverse-path filter)
# Turn on Source Address Verification in all interfaces to
# prevent some spoofing attacks
net.ipv4.conf.default.rp_filter=1
net.ipv4.conf.all.rp_filter=1

# Uncomment the next line to enable TCP/IP SYN cookies
# This disables TCP Window Scaling (http://lkml.org/lkml/2008/2/5/167)
#net.ipv4.tcp_syncookies=1

# Uncomment the next line to enable packet forwarding for IPv4
#net.ipv4.ip_forward=1

# Uncomment the next line to enable packet forwarding for IPv6
#net.ipv6.ip_forward=1


###################################################################
# Additional settings - these settings can improve the network
# security of the host and prevent against some network attacks
# including spoofing attacks and man in the middle attacks through
# redirection. Some network environments, however, require that these
# settings are disabled so review and enable them as needed.
#
# Ignore ICMP broadcasts
#net/ipv4/icmp_echo_ignore_broadcasts = 1
#
# Ignore bogus ICMP errors
#net/ipv4/icmp_ignore_bogus_error_responses = 1
#
# Do not accept ICMP redirects (prevent MITM attacks)
#net/ipv4/conf/all/accept_redirects = 0
# _or_
# Accept ICMP redirects only for gateways listed in our default
# gateway list (enabled by default)
# net/ipv4/conf/all/secure_redirects = 1
#
# Do not send ICMP redirects (we are not a router)
#net/ipv4/conf/all/send_redirects = 0
#
# Do not accept IP source route packets (we are not a router)
#net/ipv4/conf/all/accept_source_route = 0
#
# Log Martian Packets
#net/ipv4/conf/all/log_martians = 1
#
# Always defragment packets
#net/ipv4/ip_always_defrag = 1

Gimli[2BV!2B]
10-09-2008, 21:41
Il sysctl è molto scarno, i due soli parametri di rete non li avevo impostati:
net.ipv4.conf.default.rp_filter=1
net.ipv4.conf.all.rp_filter=1
Li ho provati, ma non notato nulla sul sito della Dell.
Eventualmente fai un tentativo disattivandoli, non si sa mai:
sysctl -w net.ipv4.conf.default.rp_filter=0
sysctl -w net.ipv4.conf.all.rp_filter=0

Per il kernel, non hai modo di installare la 26, vero? Non credo sia ancora molto diffusa nei repository di versioni stabili...

Altro tentativo, non correlatissimo, ma mettiamocelo in mezzo: hai attivo l'ipv6 in Firefox (http://en.opensuse.org/Disable_IPv6_for_Firefox)?

Vedrò se mi vengono altre idee...

Gimli[2BV!2B]
10-09-2008, 21:44
Ah, poi ho trovato questa tua vecchia discussione a riguardo.
(http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=ead2983fdcb5095adaf8682b9f292556&topic=51738.0)
Quindi usi ancora resolvconf, come mi sembra di aver capito che avevi fatto all'epoca, o hai cambiato?

danlo8600
10-09-2008, 21:53
Nono ho smesso di usare resolvconf da parecchio tempo, anche perchè finalmente con le ultime versioni di ubuntu ha inizziato a funzionare :D

Allora ho settato i due valori a 0 ma niente

Ora ripristino e provo con ipv6, il kernel 26 non c'è nelle repository lo dovrei ricompilare XD

Add: Ipv6 attivato niente....ora lo ridisattivo

Gimli[2BV!2B]
10-09-2008, 22:03
Hai già riprovato con resolvconf?
Un bug di regressione è possibile...

danlo8600
10-09-2008, 22:04
No non ho riprovato...anche perchè in quel modo non riesco a collegarmi da router diversi dal mio

Aggiungo che sul sito della dell ci sono sempre andato tranquillamente in passato, anche perchè io ho un pc della dell, quindi mi capita spesso ti visitarlo

Gimli[2BV!2B]
10-09-2008, 22:21
Prova con resolconf, se funziona, possiamo usarlo in modo che capisca quando impostarsi i DNS da solo e quando li deve accettare via DHCP (configurazione che uso sul mio portatile).

danlo8600
11-09-2008, 00:37
Ho reimpostato resolv.conf, ma non è cambiato nulla :'( ... anzi ora va anche più piano di prima... Ripristino...
La cosa è assurda... Lo fà solo questo sito.... -.-

danlo8600
11-09-2008, 16:42
allora qualcuno ha qualche idea???

Gimli[2BV!2B]
11-09-2008, 19:22
Mi dispiace, io sono al capolinea.

L'unica cosa che non hai provato è l'analisi del traffico durante la richiesta della pagina, cosa non necessariamente semplice da interpretare.

Altrimenti, boh, senti se alla Dell sanno di 'sta cosa o valuta se è ora di rottamare il modem... ma forse puoi anche vivere senza il sito della Dell quando usi Linux a casa...