View Full Version : [Mousepad] - Quanto è durato il vosto tappetino?
Alla luce di tanti soldi buttati in tappetini durati poco tempo vorrei creare una raccolta di esperienze in merito alla durata dei mousepad, i nostri tappetini, magari con allegate foto e informazioni utili per chi sta per compare ma è indeciso.
Ovviamente inzio io, sono rimasto molto ma molto deluso dal Razer eXactMat (comprato con poggiapolso):
Ecco i miei interventi in proposito al tappetino in questione:
In questa foto si vedono due difetti fastidiosi del mousepad in questione:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080514174641_RazereXactMat1.gif
1) Come si vede la superficie "speed" si consuma, come ho detto la data d'acquisto è a fine 2007, in praticamente 5 mesi di utilizzo, tra l'altro NON intensivo e non da gamer ma principalmente per fotoritocco/gestione foto/navigazione internet, il mousepad si presenta "a chiazze". Le chiazze che si vedono rappresentano la superficie consumata, praticamente il trattamento "semiruvido" del lato speed (che è quello che dà la scorrevolezza) viene "mangiato" dal mouse, nonostante i peidini in teflon.
2) In basso si nota la parte con lo stemma che sta sul poggiapolso, per carità è una questione estetica, ma dopo 1 settimana di utilizzo era già mezzo mangiato, poi è rimasto così come lo vedete. Molto meglio non mettere nulla sul poggiapolso, no?
Il tappetino nuovo funziona molto bene, ma dura veramente pochissimo, sarebbe da rimandarglielo veramente indietro, ma come è noto la garanzia non copre l'usura (nonostante questo prodotto sia fatto per essere usurato)... In ogni caso sconsiglio fermamente l'acquisto se volete un prodotto durevole, è ovvio che lo si può comprare nell'ottica di cambiarlo ogni 3/4 mesi, però personalmente è una cosa che non farei.
La struttura del mouspad è internamente realizzata in metallo, ma le superfici dove scorre il mouse sono completamente di plastica, purtroppo.
Tornando al tappetino (mi scuso per l'OT ma non è neanche tanto OT, dato che questo tappetino era tra quelli "raccomandati e raccomandabili" per il mouse di cui si parla nel topic) ho fatto un'altra foto per gli stron... scusate, per i diffidenti che non si fidano, con scontrino e data d'acquisto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080514180951_RazereXactMat2.gif
Anche qui si vedono le chiazze, quello che deve essere chiaro è che il tappetino in queste condizioni non solo è rovinato esteticamente (francamente sarebbe cosa da poco, pochissimo, per me) ma soprattutto NON FUNZIONA. Il mouse ha attrito troppo elevato (tra l'altro "a zone", a seconda della zona rovinata), la superficie non è lineare, i piedini si consumano prima. Praticamente è peggio come senzazione e risultato del tenere il mouse sopra la scrivania di legno/platisca che ho...
Dopo aver indagato un po' e parlato con alcuni negozianti e alcuni gamer(anche oggi quando ho preso il tappetino nuvo) sono giunto a queste conclusioni:
1) Tutti i tappetini come questo che hanno la superficie in PLASTICA e non metallo sono destinati a consumarsi in tempi realtivamente veloci. Purtroppo sia il lato speed che quello precision si consumano, lo speed più in fretta. Occhio che come ho scritto prima la superficie del tappetino è in plastica, non in metallo come alcuni credono. Ad essere in metallo è solo la struttura interna, non la superficie dove il mouse andarà a scorrere.
2) La durata del tappetino aumenta molto/moltissimo se si cambiano spesso i piedini in teflon. Quando il teflon si consuma (cosa che avviene dipendentemente dal "tipo" di forza che si imprime sul mouse quando lo si usa) diventa una grattugia e il tappetino viene mangiato veramente in poco tempo. Alcuni gamer professionisti (diciamo 8 ore al gg al computer a giocare, quindi movimenti bruschi e qualche botta) cambiano i piedini ogni 2 settimane. Dato fornito da un negoziante che rifornisce alcuni clan.
3) Nell'esempio di sopra al mouse sono stati cambiati i piedini due volte (quindi circa una volta ogni mese e mezzo due considerando i piedini originali), forse troppo poco? Personalmente non credo di avere una mano pesante sul mouse, mi piace farlo scorrere e per questo in basso non lo spingo proprio (tendo anzi a tenerlo sospeso per farlo andare ancora di più). Personalmente quindi per me il tappetino si è CONSUMATO TROPPO IN FRETTA.
Questo è il link del mio intervento originale (per controllare la data originale): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22449118&postcount=1532
Attendo le vostre esperienze, io sono passato allo SteelSeries SX, alluminio annodizato, proprio oggi (9 settembre 2008), lo uso con G9, con piedini in teflon da me realizzati tagliando il teflon in nastri che si trova nei Castorma ed equivalenti (1 metro per 2cm di larghezza a 10€ e ci si fanno veramente tanti piedini).
ho usato anch'io l'exatmat per 1 anno, molto a fatica perchè già dopo 3/4 mesi ha cominciato a fare attrito. a 8 mesi già non ce la facevo più.
poi sono passato ad un qpad ct che mi è durato tranquillamente 9 mesi e poi si è sfilacciato, ma dopo pochi giorni già si sente una leggera differenza.
però lo steelpad sx è il tappetino definitivo!
non basta che sia veloce, preciso e controllabile, è pure immortale :D
sono ormai 6/7 mesi che lo uso(da poco con un lachesis), ed è rimasto come il primo giorno :)
era già un'affare quando costava 50€, figuriamoci ora che ne costa 39€ :p
;24037585']ho usato anch'io l'exatmat per 1 anno, molto a fatica perchè già dopo 3/4 mesi ha cominciato a fare attrito. a 8 mesi già non ce la facevo più.
poi sono passato ad un qpad ct che mi è durato tranquillamente 9 mesi e poi si è sfilacciato, ma dopo pochi giorni già si sente una leggera differenza.
però lo steelpad sx è il tappetino definitivo!
non basta che sia veloce, preciso e controllabile, è pure immortale :D
sono ormai 6/7 mesi che lo uso(da poco con un lachesis), ed è rimasto come il primo giorno :)
era già un'affare quando costava 50€, figuriamoci ora che ne costa 39€ :p
Grazie per il tuo intervento ;). Se hai voglia di mettere qualche foto dei tuoi tappetini usati e di quello attuale per mostrare lo stato fai una buona cosa :D.
Per curiosità, l'usura del tuo eXact Mat è simile a quella del mio? In molti dicono di avere questo tappetino da oltre un anno senza problemi (letto su vari forum) però proprio non capisco come sia possibile.
Spero che quello che hai detto sull'SX sia vero. Ti posso chiedere se hai cambiato i piedini al tuo Lachesis (mi interessa anche per il mouse precedente) e, se sì, se hai sovrapposto a quelli originali oppure se li hai rimossi per sostituirli?
se riesco faccio delle foto.
al copperhead avevo cambiato i piedini prima di usarlo sull'sx, quindi tutto il periodo che si è fatto su di lui ha avuto sempre gli stessi piedini. piedini compatibili, quindi rimossi gli originali e applicati i nuovi con la sagoma identica. al lachesis non ho aggiunto nessun tipo di piedino, uso gli originali.
Anch'io ho lo steelpad sx :mi trovo bene dopo 5 mesi
Mammabell
11-09-2008, 11:14
io ne ho due di quelli regalati alle fiere .. li ho da 4 anni, mi trovo benissimo...altrimenti con il mio laser utilizzo il tavolo in truciolato color noce :D
Grazie a quelli che sono intervenuti. Sarebbe interessante, se possibile, avere qualche foto dei tappetini usati in modo da farsi un'idea.
Sul mio eXactMat posso aggiungere che la superficie Controll, secondo alcuni più resistente, mi è durata come se non meno della Speed.
Ho letto la discussione del forum sull'SX e ho visto che si sono pareri discordanti, secondo alcuni si consuma e rimangono aloni del sudore, secondo altri c'è qualche alone ma le performance rimangono le stesse del primo giorno. Vediamo io che imporessione avrò ;).
;24060142']alcuni hanno una concezione di perfetto abbastanza distorta. vuoi vedere come si riduce in un'anno di utilizzo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080911133636_IM001723exactmat.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080911133521_IM001717exactmat.pnghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080911133601_IM001721exactmat.png
nella zona lucida dove si scorge un reticolo (che viene a formarsi già dopo 4 mesi di utilizzo intenso) il mouse NON SCORRE più. nemmeno a calci.
in ogni caso prima o poi si consuma in questo modo, quindi il mio consiglio è quello di evitare di comprare sia lui che il destructor...
questo è l'exactmat. il qpad purtroppo l'ho dato in pasto al mio gatto e non si capirebbe più il limite tra la normale usura e le sue unghiate :D
spero solo di trovare le vecchie foto un giorno in cui si vedeva bene lo sfilacciamento..
Pistolpete
20-09-2008, 17:20
Anch'io ho l'eXactMat e anch'io dopo 1 anno circa me lo ritrovo così.
Cambiando però i piedini del mio mouse (razer copperhead) devo dire che il problema praticamente si risolve nel senso che il mouse conserva un'ottima scorrevolezza.
In ogni caso, con piedini consumati e superificie consumata c'è un certo tipo di scorrevolezza; con piedini nuovi e superficie consumata ce un'altro tipo di scorrevolezza. Quindi il feeling non è mai lo stesso, in ogni caso per me è comunque ottima la scorrevolezza, sia in un caso, sia nell'altro. Si tratta solo di abituarmi a una o all'altra.
Per me rimane un buon prodotto, certo è che con quello che costa potevano farlo interamente in alluminio....
Anch'io ho l'eXactMat e anch'io dopo 1 anno circa me lo ritrovo così.
Cambiando però i piedini del mio mouse (razer copperhead) devo dire che il problema praticamente si risolve nel senso che il mouse conserva un'ottima scorrevolezza.
In ogni caso, con piedini consumati e superificie consumata c'è un certo tipo di scorrevolezza; con piedini nuovi e superficie consumata ce un'altro tipo di scorrevolezza. Quindi il feeling non è mai lo stesso, in ogni caso per me è comunque ottima la scorrevolezza, sia in un caso, sia nell'altro. Si tratta solo di abituarmi a una o all'altra.
Per me rimane un buon prodotto, certo è che con quello che costa potevano farlo interamente in alluminio....
Grazie per il tuo parere. Purtroppo la mia esperienza è molto diversa: cambiando i piedini del mouse con il tappetino consumato la scorrevolezza è veramente troppo bassa, soprattutto rispetto al prodotto nuovo.
Pistolpete
20-09-2008, 19:21
Grazie per il tuo parere. Purtroppo la mia esperienza è molto diversa: cambiando i piedini del mouse con il tappetino consumato la scorrevolezza è veramente troppo bassa, soprattutto rispetto al prodotto nuovo.
Posso sapere che mouse hai e che piedini hai comprato?
Posso sapere che mouse hai e che piedini hai comprato?
Certamente, ho provato con G5 e G9, come piedini ho usato diversi tipi: da quelli appositi al teflon da me tagliato su misura.
Stesso problema per me 5 mesi era distrutto. Da un pad cerco la massima precisione e scorevolezza, mentre nel exactmat la prima cera la seconda no... Si consuma troppo in fretta e rovina pure i piedini del mouse, oltre a rigarlo alla base... Ora anche io ho un SX, è indistruttibile. 5 mesi come nuovo, ma veramente senza neanche un graffio, scorre perfetto sia col copper che con il nuovo lachesis. Anche con il g5 non aveva nessun problema. ;) Meglio di lui non ce nulla!
Pistolpete
21-09-2008, 02:51
Stesso problema per me 5 mesi era distrutto. Da un pad cerco la massima precisione e scorevolezza, mentre nel exactmat la prima cera la seconda no... Si consuma troppo in fretta e rovina pure i piedini del mouse, oltre a rigarlo alla base... Ora anche io ho un SX, è indistruttibile. 5 mesi come nuovo, ma veramente senza neanche un graffio, scorre perfetto sia col copper che con il nuovo lachesis. Anche con il g5 non aveva nessun problema. ;) Meglio di lui non ce nulla!
Quindi l'alluminio è il top? O ci sono altre superfici che tengono testa?
Quindi l'alluminio è il top? O ci sono altre superfici che tengono testa?
Secondo me no... E di tapettini ne ho provati tanti, dal qck, ct, exactmat, robe raptor, icemod.... Con l'SX hai velocita di movimento e precisione, secondo me non c'è nulla di meglio....
Pistolpete
21-09-2008, 14:07
Secondo me no... E di tapettini ne ho provati tanti, dal qck, ct, exactmat, robe raptor, icemod.... Con l'SX hai velocita di movimento e precisione, secondo me non c'è nulla di meglio....
alla modica cifra di 50€! :D
alla modica cifra di 50€! :D
Ma anche no :P Costa 39€, come un qualsiasi altro tappetino anche piu scrauso, solo che questo dura all infinito... Fatti un giro nella mia firma ;)
Pistolpete
21-09-2008, 20:10
Ma anche no :P Costa 39€, come un qualsiasi altro tappetino anche piu scrauso, solo che questo dura all infinito... Fatti un giro nella mia firma ;)
Dove lo trovi a quel prezzo? Anche in pvt.
Dove lo trovi a quel prezzo? Anche in pvt.
Ti ho mandato il pvt e ti ho anche scritto che se ti serve hardware conviene usare il motore di ricerca integrato in http://pwsettings.blogspot.com Lui ti puo dire sui prezzi le stesse cose che so io^^
Terroncello86
22-09-2008, 09:28
se posso permettermi, e anche io ne ho provati parecchi e di vari materiali, vi cosniglio di utilizzare quei lubrificanti per diminuire l'atrito, creano una patina che oltre ad aumentare la già ottima capacitò di scorrimento del tappetino aiutano molto a preservare sia i piedini del mouse che il tappetino stesso, magari trattandolo 1 volta al mese.
l'alluminio finora è il miglior materiale che io abbia mai provato;)
però così facendo il tappetino diventerebbe tutta un'altra cosa. mi viene da pensare ai tappetini in plastica, che sono già molto scorrevoli di per loro, se ci aggiungiamo una patina unltrascorrevole, in primis, non lo sfruttiamo per come è stato progettato, in secundis abbiamo speso soldi per un pad in plastica e ne usiamo uno con patina di non so che cosa sopra :)
non conviene... ma comunque quoto anch'io. l'alluminio dell'sx è il miglior materiale con cui ho condiviso piacevoli sessioni di gioco
redheart
23-09-2008, 10:57
io sono anni che non uso più nessun tappettino...
Terroncello86
23-09-2008, 15:34
;24230783']però così facendo il tappetino diventerebbe tutta un'altra cosa. mi viene da pensare ai tappetini in plastica, che sono già molto scorrevoli di per loro, se ci aggiungiamo una patina unltrascorrevole, in primis, non lo sfruttiamo per come è stato progettato, in secundis abbiamo speso soldi per un pad in plastica e ne usiamo uno con patina di non so che cosa sopra :)
non conviene... ma comunque quoto anch'io. l'alluminio dell'sx è il miglior materiale con cui ho condiviso piacevoli sessioni di gioco
mic ti consiglio di provarne qualcuno di questi spray, liquidi, se ci fai caso dentro la scatola dell'sx c'è un panno imbevuto di liquido oleoso, con quello sopra è un'altro pianeta, almeno per i miei gusti mi ci trovo bene, semrpe usati sia sul vetro che sulla plastica, il tessuto non lo ho mai utilizato in vita mia, non mi piace
proverò... la prossima volta che faccio acqusti ci metterò dentro pure quello
comunque il panno dell'sx non è così "imbevuto" da gocciolare, è abbastanza pregno di unto. con cosa si potrebbe sostituire una volta seccato del tutto secondo voi?
Terroncello86
24-09-2008, 13:35
;24251440']proverò... la prossima volta che faccio acqusti ci metterò dentro pure quello
comunque il panno dell'sx non è così "imbevuto" da gocciolare, è abbastanza pregno di unto. con cosa si potrebbe sostituire una volta seccato del tutto secondo voi?
guarda io utilizzo questo prodotto, lo spruzzo su un panno e poi lo stendo sul pad omogeneamente http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_323&products_id=2184 , costo abbordabile considendone la durata, io lo ho da a2 anni e ho ancora circa metà bomboletta
quello di vetro temperato l'avete provato ?
quello di vetro temperato l'avete provato ?
io ne uso (intensamente) uno di vetro da due anni e non si e` consumato di una virgola :)
io ne uso (intensamente) uno di vetro da due anni e non si e` consumato di una virgola :)
infatti provatelo ..
p.s. ordinatelo dal vetraio ;)
io ne uso (intensamente) uno di vetro da due anni e non si e` consumato di una virgola :)
Un tappetino commerciale o uno fatto su misura? Ti andrebbe di mettere qualche foto ed informazione in più?
Un tappetino commerciale o uno fatto su misura? Ti andrebbe di mettere qualche foto ed informazione in più?
uno fatto su misura dal vetraio, che poi ho ripassato a mano con la pasta abrasiva per ottimizzare la scorrevolezza.
per le foto mi quoto dal thread ufficiale dell'icemod:
il mio è questo :D
da solo:
http://img293.imageshack.us/img293/3852/dsc01424hg6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/3852/dsc01424hg6.jpg)
con sopra "l'ospite" e sotto lo scaldatappetino usb :D :
http://img293.imageshack.us/img293/6703/dsc01422uq7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/6703/dsc01422uq7.jpg)
PS: mi ci trovavo abbastanza bene, anche se a dir la verita` ho appena smesso di usarlo (al massimo lo uso come pad di scorta) perche` mi sono appena preso uno steelpad sx con cui mi trovo un po' meglio
SharkOver
26-09-2008, 21:35
Un piccolo contributo da gamer scrauso:
I pad mi davano fastidio (anche se lo spessore è piccolo c'è e alle volte un po si muovono) e cosi ho deciso di sostituirli con un.. pad sottilissimo :D
Busta trasparente per anelli (di quelle da ufficio) e cartoncino di carta bianca inside, quindi scotch trasparente 3M e applicazione ben stesa sulla scrivania.
Va da se che se uno deve cambiare postazione non è la cosa più indicata... però per il resto mi ci trovo benissimo.
Uniche accortezze:
1. Usare buste di quelle un poco più spesse e "glossy" non quelle economicissime
2. Cambiare la busta ogni tanto perchè con il calore della mano e l'uso tende a perdere la forma e anche se funziona bene a me da fastidio
In questo modo mi trovo benissimo :-)
Un piccolo contributo da gamer scrauso:
I pad mi davano fastidio (anche se lo spessore è piccolo c'è e alle volte un po si muovono) e cosi ho deciso di sostituirli con un.. pad sottilissimo :D
Busta trasparente per anelli (di quelle da ufficio) e cartoncino di carta bianca inside, quindi scotch trasparente 3M e applicazione ben stesa sulla scrivania.
Va da se che se uno deve cambiare postazione non è la cosa più indicata... però per il resto mi ci trovo benissimo.
Uniche accortezze:
1. Usare buste di quelle un poco più spesse e "glossy" non quelle economicissime
2. Cambiare la busta ogni tanto perchè con il calore della mano e l'uso tende a perdere la forma e anche se funziona bene a me da fastidio
In questo modo mi trovo benissimo :-)
ci avevo gia` pensato :D :
(post di 3 anni fa)
Io qualcosa l'avrei trovato :cool: (spesa totale <10-20centesimi)
Il prototipo non è molto bello, ma il lato estetico si può sempre migliorare :D
superficie tappetino -> carpette trasparenti
piedini mouse -> carpette trasparenti attaccate con biadesivo
Ma avete presente come scivolano di solito queste carpette una sull'altra? :D
http://img428.imageshack.us/img428/9527/lk1455ns.jpg (http://imageshack.us)
http://img428.imageshack.us/img428/6785/lk1468ef.jpg (http://imageshack.us)
...lol quanto tempo e` passato, avevo ancora quel mouse! non avevo ancora nemmeno il microsoft 3000 da notebook :D
f_tallillo
27-09-2008, 02:31
Anche a me l'eXact Mat si è consumato dopo 4/5 mesi con un G5.
Poi ho pigliato lo Steelpad S&S e sono 2 anni che lo uso senza problemi.
Come usura diciamo in 10% rispetto all'originale.
Adesso lo uso col G9
Direi ottimo.
L'unico problema è che si muoveva ma ho risolto con 4 puntine di silicone ai lati facilmente rimuovibile.
Ora l'eXact Mat lo uso come basetta per l'eeePC 1000h quando sono a letto o sul divano per fargli pescare aria e come dissipatore.
E in questo ambito se la cava davvero bene perchè nonostante il PC scaldi poco dopo qualche oretta il pad diventa tiepido.
comunque io personalmente ho sempre evitato vetro e alluminio perchè essendo freddoloso non vorrei avere risentirne troppo.
Geniale lo scalda pad usb, dove si trova? :)
Geniale lo scalda pad usb, dove si trova? :)
autocostruito ;)
Finalmente mi è arrivato!!!
ebbene: cosa sarà mai l'oggetto misterioso?
Qual'è uno dei peggiori difetti dell'icemat/icemod? (specialmente nelle lunghe sere d'inverno..)
E' FREDDO!
quindi, ecco cosa mi sono fatto spedire: una mascherina scaldaocchi usb! :D
ed eccola qui: appena arrivata l'ho subito devastata per estrarre la resistenza elettrica :asd:
http://img337.imageshack.us/img337/9715/dsc00603su4.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9715/dsc00603su4.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9869/dsc00604ez3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9869/dsc00604ez3.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/8545/dsc00605ud8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/8545/dsc00605ud8.jpg)
poi qui sotto una prima prova di utilizzo
http://img337.imageshack.us/img337/9117/dsc00606al8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9117/dsc00606al8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/3372/dsc00607ni5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/3372/dsc00607ni5.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/238/dsc00608kl6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/238/dsc00608kl6.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/2548/dsc00609rp8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/2548/dsc00609rp8.jpg)
ed ecco il risultato finale :D
http://img337.imageshack.us/img337/6352/dsc00647iv6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/6352/dsc00647iv6.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/5871/dsc00648ds0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/5871/dsc00648ds0.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/4914/dsc00649mr1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/4914/dsc00649mr1.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9981/dsc00646vz0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9981/dsc00646vz0.jpg)
impressioni "a caldo" (:D) : per funzionare funziona, non ho ancora capito se scalda meglio con l'alluminio o senza, però intanto scalda :D
inoltre è regolabile su due potenze, quindi si può rendere il tappetino "appena smorzato dal freddo" o tiepido (caldo caldo non ci riesce, ma sarebbe anche sgradevole, infatti dopo un po' lo spengo, perchè altrimenti scalda troppo)
:sofico: grazie ...
ho provato con la busta ad anelli ...
gli ho sigillato il tappetino dentro . e l'ho fissato alla mensola della tastiera..
mi trovo molto meglio :)
ah .. per quando gioco ho ritagliato un ovale della stessa plastica da mettere sotto al polso.. appoggiano il polso aderisce.. e il polso scivola che è na bellezza ...
stamattina con css è andata meglio :P
f_tallillo
27-09-2008, 19:03
Ora io quella bidonata di razero lo uso come porta eeePC e sembra fatto apposta!
http://img524.imageshack.us/img524/4098/foto469sr4.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=foto469sr4.jpg)
http://img524.imageshack.us/img524/6504/foto470tb7.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=foto470tb7.jpg)
SharkOver
28-09-2008, 23:01
ci avevo gia` pensato :D :
(post di 3 anni fa)
...lol quanto tempo e` passato, avevo ancora quel mouse! non avevo ancora nemmeno il microsoft 3000 da notebook :D
Azz... non si inventa niente :)
in effetti lo avevo omesso ma anche il mio mouse ha sotto i pezzettini di scotch (sempre il solito 3m).... anche se ammetto che è perchè mi erano saltati un paio dei piedini originali... heheh
Negli ultimi giorni ho notato un calo di performance dell'accoppiata G9+SX, ho dovuto cambiare i piedini in teflon, e le performance sono tornate quelle iniziali. Ho notato che i piedini non sono consumati su tutta la loro superficie ma solo su alcuni punti di contatto, il teflon lo avevo messo con cura ma evidentemente non abbastanza. In linea di massima cmq credo sia inutile mettere dei piedini troppo grossi sopra quelli originali, perché in ogni caso è impossibile avere un lavoro perfettamente piano. Per questo motivo adesso ho messo dei peidini un po' più piccoli, vediamo quanto durano.
Nulla da dire sul tappetino: ogni tanto si sporca e lo pulisco prima con un po' d'acqua e fazzoletto di carta, poi passo il suo "panno untuoso" ed è praticamente come nuovo. Non ho notato graffi o segni di consumo.
SCUSA Dove li compri i piedini?
IL TOP! ...l'ho fatto fare seguendo le istruzioni dei ragazzi del suddetto thread (ma che bazzicano anche da queste parti)
poi ho preso questo da una discussione.. dimmi che ne pensi
RIASSUMENDO:
1- Lastrina di "VETRO SATINATO ALL'ACIDO" o "ACIDATO" della misura che preferisci. Spessore 4mm. Bordi e angoli stondati (senno ti tagli le vene). Max 8euri senno' vai da un'altra parte.
2- Piedini adesivi in silicone o come ti pare.
GIA SEI APPOSTO
poi... 3-siccome i piedini originali si consumano veloce sulla satinatura puoi applicarci del nastro di Teflon o antiattrito o quello che ti pare basta che scivoli bene. (e che nn si consumi in 5 min)
4- puoi personalizzarlo con uno sfondo a tuo piacimento
se hai altre domande falle nel thread che ti avevo indicato che gia siamo in "semiOFFtopic"
Ciao a tutti, leggevo nei vari topic che per evitare l'usura dei piedini originali si mette sotto il teflon anti-attrito, ma dopo aver letto dei miracoli dello SteelPad SX, volevo chiedere se anche con questo bisogna mettere i piedini di teflon o se questo tappetino "risparmia" quelli originali.
il problema, a mio avviso, non è tanto il fatto di prevenire l'usura dei piedini originali.. alla fine chi se ne frega, ma quello di trovare dei piedini che migliorino la scorrevolezza con un particolare mousepad.
Passato un altro mese ho cambiato nuovamente i piedini. Il teflon in nastro che ho comprato è molto sottile e sembra usurarsi relativamente in fretta, per cui il cambio serve abbastanza spesso se si vogliono mantenere le prestazione del mousepad/mouse al livello originale.
Ho notato che è fondamentale non solo avere i piedini in stato buono ma anche oliare per bene il tappetino con il panno in dotazione, la differenza tra il tappetino oliato e quello non trattato con il panno è veramente molto notevole, per cui una volta alla settimana circa devo dare una passata con il panno. Speriamo non finisca, qualcuno di voi ha capito di cosa è fatto? Ho provato ad aspettare 15 gg prima di passare nuovamente il panno e la differenza si è fatta sentire molto: la scorrevolezza cambia completamente.
Per adesso in ogni caso di usura del tappetino non se ne parla: sia come colore che come performance mi sembra identico a quando era nuovo, non noto graffi o zone consumate.
Occhio quindi al tappetino ma anche ai piedini e alla manutenzione: usando si consuma il lubrificante ed i piedini (ma dipende dal tipo di piedino, quelli originali stando a quanto ho letto in giro durano molto di più di quelli in teflon tagliati da me) per cui c'è bisogno di avere pazienza e occuparsi spesso del mouse :).
Ho ritrovato questo 3D; un vero peccato che sia finito nel dimenticatoio, in questi mesi ho letto tante sciocchezze, si fa tantissima disinformazione sui tappetini.
Per il momento mi tengo ancora l'SX, ho cambiato qualche volta i piedini in teflon e ho dato l'olio al tappetino tramite il panno, le performance sono quelle di quando era nuovo e, cosa ancora più importante, per il momento i segni di usura sono minimi (qualche graffietto, ma la scorrevolezza del tappetino è ancora perfetta, alla pari di quello nuovo di un mio amico che l'ha preso proprio oggi con cui abbiamo fatto delle prove).
Skullcrusher
28-05-2009, 13:26
Ho ritrovato questo 3D; un vero peccato che sia finito nel dimenticatoio, in questi mesi ho letto tante sciocchezze, si fa tantissima disinformazione sui tappetini.
Per il momento mi tengo ancora l'SX, ho cambiato qualche volta i piedini in teflon e ho dato l'olio al tappetino tramite il panno, le performance sono quelle di quando era nuovo e, cosa ancora più importante, per il momento i segni di usura sono minimi (qualche graffietto, ma la scorrevolezza del tappetino è ancora perfetta, alla pari di quello nuovo di un mio amico che l'ha preso proprio oggi con cui abbiamo fatto delle prove).
Quindi tra i vari mousepad, consigli lo SteelPad SX ad occhi chiusi?
Quindi tra i vari mousepad, consigli lo SteelPad SX ad occhi chiusi?
Scusami ma ho visto solo ora il tuo intervento. Sì, personalmente lo sconsiglio vivamente. Si tratta dell'unico tappetino tra quelli che ho provato che mantiene veramente le perfromance inalterate a distanza di tempo. Sia quelli in base plastica che in base tessuto non hanno lo stesso comportamento, dopo un po' la differenza di performance appare evidente confrontando un modello nuovo con quello usato.
A distanza di diversi mesi il tappetino è praticamente perfetto: per mantenere inalterate le performance è bastato sostituire di tanto in tanto i piedini e avere cura di pulire bene il tappetino (io ho usato solo acqua) per rimuovere tutto lo sporco presente prima di applicare nuovamente la soluzione antiattrito di cui è intrisa la pezzetta fornita a corredo al momento dell'acquisto.
L'SX non è immortale ma con la giusta cura garantisce performance stabili che durano almeno il doppio di un tappetino palstica/tessuto. Credo che solo il vetro si avvicini ad una durata del genere. Ovviamente se non si cambiano i piedini quando sono consumanti oppure se si lascia il tappetino così com'è si è soggetti ad usura, ad un certo punto i piedini consumati iniziano proprio a grattare via qualisasi cosa... Senza la dovuta cura distruggi qualsiasi superficie.
Non avete idea delle scemenze che ho letto in giro, gente che raccomanda il tappetino che si è appena comprata, per poi sparire quando gli viene chiesto a distanza di mesi come si trova...
Un prodotto interessante che vorrei provare e che potrebbe ridurre la necessità di cambiare i piedini è questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_323&products_id=5914
Qualcuno lo ha provato?
Bahamuts
06-06-2009, 11:27
ragà volevo chiedere,per quanto riguarda lo steelseries qck,com'è?
cioè dura abbastanza o si consuma facilmente?
poi in generale me lo consigliate?
inoltre qual'è la differenza tra il qck e il qck+?
Grazie.
ragà volevo chiedere,per quanto riguarda lo steelseries qck,com'è?
cioè dura abbastanza o si consuma facilmente?
poi in generale me lo consigliate?
inoltre qual'è la differenza tra il qck e il qck+?
Grazie.
Questa è una discussione dedicata esclusivamente alla valutazione della durata dei vari pad e a quello che è connesso, come il tipo di piedini, soluzioni antiattrico etc. Per informazioni su un mousepad ti consiglio la discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518
Purtroppo non consco personalmetne il qck, credo che l'unica differenza tra i due sia nella dimensione, il qck+ è molto grande. Sono entrambi in stoffa e garantiscono una scorrevolezza media stando a quando si legge in giro.
Il pad è questione di gusti: nessuno ti potrà consigliare un prodotto o un altro in modo "assoluto", dipende da quello che cerchi. La stoffa generalmente va bene per chi non vuole che il mouse "schizzi", la plastica è una via di mezzo mentre vetro e metallo sono le superfici che garantiscono la scorrevolezza più elevata (almeno in linea di massima). Personalmente cerco la massima scorrevolezza per cui mi sono orientato sull'alluminio, ma non è detto che tu ti debba trovare bene come mi trovo bene io.
La stoffa in termini di usura è generalmente più resistente della plastica, e generalmente nel tempo mantiene le sue performance, oltre a consumare pochissimo i piedini. Tuttavia tende a sporcarsi facilmente e, tra il sudore della mano, la polvere, e quello che ci può finire sopra, purtroppo il tappetino può non durare moltissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.