View Full Version : La storia dei malfunzionamenti di XBox 360
Redazione di Hardware Upg
09-09-2008, 16:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/la-storia-dei-malfunzionamenti-di-xbox-360_26435.html
Dean Takahashi, giornalista di Venture Beat, ha ripercorso il cammino irto di ostacoli che XBox 360 ha dovuto compiere per arrivare fino ai giorni nostri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Calish Drasith
09-09-2008, 16:24
Pazzesco....
La line up è di tutto rispetto, non fosse assemblata col culo sarebbe già stata mia :/
Ancora con questastoria delle console difettose?
ok ... c'e' stata, si sa', ma ora parliamo d'altro ...
Di che ci stupiamo??? Sono 20 anni che M$ ci propina la sua m...a :rolleyes:
*sasha ITALIA*
09-09-2008, 16:38
Ancora con questastoria delle console difettose?
ok ... c'e' stata, si sa', ma ora parliamo d'altro ...
C'è stata? Perdura! Fatte col culo, punto.. la mia Highlander del Day One però resiste ancora :O
devilman79
09-09-2008, 16:40
la sua m...a
la sua manna??? :stordita:
:D :D :D :D :D
Severnaya
09-09-2008, 16:41
C'è stata? Perdura! Fatte col culo, punto.. la mia Highlander del Day One però resiste ancora :O
nel senso che rimarrà solo 1 XBox funzionante?
arrapaho
09-09-2008, 16:42
quoto nodep.
sono possessore della 360 praticamente dall'uscita. mi si è rotta una sola volta, l'ho fatta riparare, ora va ancora.
sono ancora contento della spesa che ho fatto, ma ragazzi miei fra qualche anno celebreranno anche il decennale della prima xbox 360 col red ring. penso che ormai stiamo diventando ridicoli.
ogni console come qualsiasi cosa ha lati positivi e negativi, chi più chi meno, e la 360 ne ha avuti di difetti. ma sto dean takahashi non ha nient'altro da fare?
monsterman
09-09-2008, 16:55
questo mi ricorda che devo ancora sfruttare i 2 mesi gratis di live gold che mi hanno dato quando s'è rotta (2 volte). Per lo meno i mesi nei quali non ho potuto giocare vengono risarciti con qualcosa. Altri non avrebbero dato niente. Ora è un anno che non ha niente e funziona bene però il sospetto ogni volta che si comporta male ce l'ho sempre.
pabloski
09-09-2008, 16:59
qui non si sta parlando di difettucci, di barre che sono messe a destra invece che a sinistra
qui si parla di statistiche e il 68% di consolle che non funzionano correttamente vuol dire che MS costruisce macchine con i piedi
del resto basta guardare i suoi software per capire che la filosofia di MS è quella di buttare la rete, acchiappare tanti pesciolini, far quattrini a palate e poi chissenefrega che le consolle si rompono, Vista fa pena e crasha e i russi dello RBN fanno miliardi con i malware
questo però dice tutto su che razza di azienda sia Microsoft e sul perchè i suoi prodotti è meglio evitarli come la peste
Ancora con questastoria delle console difettose?
ok ... c'e' stata, si sa', ma ora parliamo d'altro ...
C'è stata? Perdura! Fatte col culo, punto.. la mia Highlander del Day One però resiste ancora :O
In effetti anche 2 miei colleghi l'hanno appena inviata in assistenza perché gli ha smesso di funzionare di punto in bianco.....però il tutto a spese di M$ ad onor del vero!
allergic
09-09-2008, 17:13
direi che è il caso di piantarla con queste crociate. Il prodotto aveva un difetto, che MS ripara gratis (ovviamente) e celermente. Intanto però io ho giocato 2 anni divertendomi tantissimo, come nessuna console prima di ora. Chi sta ancora aspettando s'è sempre perso due anni di grandi titoli e per che cosa poi? Il fatto è che sparare contro microsoft è lo sport piu' inflazionato che esista e su questo forum ragazzi ci sono dei veri campioni.
Kenny Rullo
09-09-2008, 17:17
Io sono del club "cambiala 3 volte". La prima il giorno stesso dell'acquisto. Poi un bel ring of death, la terza perchè si piantava durante la ricarica del controller.
Per il resto tutto bene :sofico:
frescodestate
09-09-2008, 17:22
Mettiamoci per un momento dalla parte di Sony e MS, senza tener conto della soddisfazione del cliente....
Sapendo che entrambi i produttori stanno in perdita con le proprie console alla fine avrà ragione (+$$$$) MS, spendendo meno per la progettazione e molto di più nel post vendita (assistenza dei prodotti difettati) oppure Sony spendendo molto nella progettazione e realizzazione???
quella di mio cugino è morta 2 settimane fà è la seconda che cambia... la prima è durata 1 mese.
Mio zio è alla seconda, la prima è letteralmente fusa mentre giocava, 6 mesi di vita.
Dott.Wisem
09-09-2008, 17:26
Vabbè, oramai lo sanno anche i muri che una grossa fetta di xbox360 prodotte all'inizio erano difettose, ma quello che mi piacerebbe sapere è se quelle attuali (cioè quelle che si trovano ora in commercio) soffrono ancora di questi problemi... La CPU è già costruita con un processo produttivo migliorato, ma la GPU? Sempre a 90nm?
PsYcHo 23
09-09-2008, 17:28
da possessore della 360 dal lancio dico 1 cosa: è scandaloso ke milioni di clienti vengano usati come tester in questo modo! spero ke abbiano capito gli errori e nn li ripetano+ i medesimi! ad ogni modo mi guarderò bene dal comprare una nuova console al lancio... anke se di problemi gravi nn ne ho avuti eccetto 1 volta,nn accetto 1 comportamento del genere da parte di 1 società come M$ e allo stesso modo nn accetto i continui e perpetui ritardi di sony,la quale promette funzionalità avanzate senza implementare quelle di base..mi riferisco al servizio online..
mah,io non sono un fan o sostenitore di microsoft,ma vi do alcune indicazioni
1)le console danneggiate le riparano o lasciano tutti allo sbaraglio?.....le riparano
2)microsoft propinera pure schifezze,ma ad esempio con xbox ha fatto concorrenza a sony e nintendo facendo abbassare i prezzi di una cifra,vi immaginate cosa costerebbe uma play3 senza nessun concorrente?
3)tutti a criticare microsoft a prescindere ormai e' uno sport,anche se la stessa non fa nulla per non farsi criticare.
4)la vbox prima serie e' ancora valida adesso,si puo' dire altrettanto per le altre consolle?
5)xp all'inizio era visto col fumo negli occhi,ora fanno raccolte firme per non far terminare la produzione/assistenza,vista sara' tra un po come xp.
saluti
Di che ci stupiamo??? Sono 20 anni che M$ ci propina la sua m...a :rolleyes:
ovviamente suppongo che, vedendo il tuo hardware e i tuoi post sui giochi, tu non usi in alcun modo e non hai mai usato alcun loro sw/hw, come il 90% di chi dice certe frasi contro una qualsivoglia marca, vero? :mc:
widewings46
09-09-2008, 17:32
la cosa che + odio è dover comperare un oggetto (in questo caso anche di un certo costo) NUOVO e poco dopo portarlo in assistenza...sono stato sempre tentato di comperare la 360 sopratutto per il servizio live ma ho voluto aspettare....mi sa che ho fatto bene sopratutto venendo dall'esperienza ps1 e ps2 (MAI UN DIFETTO FUNZIONANO ENTRAMBE E DI ORE DI GIOCO NE HANNO VISTE) ad aspettare sony che avrà fatto le sue scelte a volte strane ma che almeno ti da una macchina progettata seriamente!
non voglio togliere nulla alla xbox (mi sembra un progetto valido al di là dei difetti),se non avesse tutti questi problemi FORSE l'avrei presa ma ora con queste notizie sempre + negative non la prenderei mai anche perchè in 2 anni non hanno risolto nulla...peccato!!
widewings46
09-09-2008, 17:34
4)la vbox prima serie e' ancora valida adesso,si puo' dire altrettanto per le altre consolle?
5)xp all'inizio era visto col fumo negli occhi,ora fanno raccolte firme per non far terminare la produzione/assistenza,vista sara' tra un po come xp.
saluti
4)la ps2 mi sembra ancora valida (vende pure molto)
5)perchè non c'è nulla di meglio
arrapaho
09-09-2008, 17:35
ovviamente suppongo che, vedendo il tuo hardware e i tuoi post sui giochi, tu non usi in alcun modo e non hai mai usato alcun loro sw/hw, come il 90% di chi dice certe frasi contro una qualsivoglia marca, vero? :mc:
questa brucia
rmarango
09-09-2008, 17:35
Acqua passata...ormai le nuove falcon sono molto piu' affidabili e le jasper future lo saranno ancora di piu'.
Takehashi o come cavolo si chiama deve essere imparentato o pagato da Mr. Sony in persona...
supertigrotto
09-09-2008, 17:37
Allora,io l'ho presa una manciata di mesi dopo l'uscita e devo dire che si è bruciata la settimana scorsa.
Me la sostituiscono gratis e da quel che mi dicono mi arriverà la versione nuova con porta hdmi e a 65 nanometri,quindi più silenziosa.
Nel frattempo mi sollazzo con il wii.
Però non vedo perchè bisogna lamentarsi,ricordo che per portare in assistenza tecnica la prima playstation ho dovuto farmi 37 km e un'ora di coda nel traffico oltre al tragitto,poi andare ariprendermela settimane dopo.
Con la 360 non mi sono mosso da casa e poi le ultime versioni sono molto più stabili,mal che vada la prossima volta che si brucerà me la sostituiranno con la futura a 45 nanometri........
marcolin_mi_ha_rubato_il_nick
09-09-2008, 17:42
Forse alla M$ dovrebbero leggere Wikipedia ogni tanto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Sigma
widewings46
09-09-2008, 17:42
Allora,io l'ho presa una manciata di mesi dopo l'uscita e devo dire che si è bruciata la settimana scorsa.
Me la sostituiscono gratis e da quel che mi dicono mi arriverà la versione nuova con porta hdmi e a 65 nanometri,quindi più silenziosa.
Nel frattempo mi sollazzo con il wii.
Però non vedo perchè bisogna lamentarsi
come perchè?perchè è nata male,lo sapevano benissimo e l'hanno lanciata ugualmente....ecco perchè...
widewings46
09-09-2008, 17:44
Forse alla M$ dovrebbero leggere Wikipedia ogni tanto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Sigma
FANTASTICO!NON SAPEVO L'ESISTENZA!! :D
del resto basta guardare i suoi software per capire che la filosofia di MS è quella di buttare la rete, acchiappare tanti pesciolini, far quattrini a palate e poi chissenefrega che le consolle si rompono, Vista fa pena e crasha e i russi dello RBN fanno miliardi con i malware
Capisco tutto ma non è che bisogna sparare merda sempre e comunque nei confronti di Microsoft a prescindere.
Non vedo cosa c'entrano i software che produce con i problemi evidenziati nell'articolo .....
Microsoft come Apple o Adobe etc. ha sicuramente prodotto software non all'altezza delle aspettative ma ha prodotto anche software ottimi. E Vista è uno di questi che ha avuto problemi di gioventù per carità ma che in parte sono già stati risolti (vedi SP1). E una delle pecularietà (grazie a UAC ed IE7 in modalità protetta) è proprio la solidità verso quei malware da te citati che invece hanno massacrato XP.
Tutte le prime release di un prodotto presentano difetti di gioventù e questo vale per tutte le case produttrici (es. i possessori del MacBook air sanno di cosa stò parlando).
Per quelli che dicono che il problema c'era ma ora l'hanno superato, chiedo una cosa: hanno risolto rivoluzionando (così tanti problemi non si risolvono con una spolverata) la console o ci hanno messo una pezza?
Perché se hanno rivoluzionato tutto, allora la console può durare; se invece hanno cambiato quelle due o tre cose, chi mi assicura che, scaduta la garanzia, non si rompa di nuovo? E a quel punto ce la si può solo prendere in quel posto.
claudegps
09-09-2008, 17:53
quoto nodep.
sono possessore della 360 praticamente dall'uscita. mi si è rotta una sola volta, l'ho fatta riparare, ora va ancora.
sono ancora contento della spesa che ho fatto, ma ragazzi miei fra qualche anno celebreranno anche il decennale della prima xbox 360 col red ring. penso che ormai stiamo diventando ridicoli.
LOL! Ah, non si puo' aprlare dei difetti delle console M$ adesso... quale e' il limite di tempo??? :D
mah,io non sono un fan o sostenitore di microsoft,ma vi do alcune indicazioni
1)le console danneggiate le riparano o lasciano tutti allo sbaraglio?.....le riparano
2)microsoft propinera pure schifezze,ma ad esempio con xbox ha fatto concorrenza a sony e nintendo facendo abbassare i prezzi di una cifra,vi immaginate cosa costerebbe uma play3 senza nessun concorrente?
3)tutti a criticare microsoft a prescindere ormai e' uno sport,anche se la stessa non fa nulla per non farsi criticare.
4)la vbox prima serie e' ancora valida adesso,si puo' dire altrettanto per le altre consolle?
1) E ci mancherebbe anche che lasciassero rotte, visto che te l'hanno venduta sapendo che si scassava...
2) PSOne non aveva la concorrenza M$ eppure... Non tiriamo fuori fantascienza... PS3 +- costerebbe uguale (concorrenza da Wii e dai PC x esempio)
3) Vende console sapendo che sono difettose: mi sembra un buon motivo di critica.
4) Si
Capisco tutto ma non è che bisogna sparare merda sempre e comunque nei confronti di Microsoft a prescindere.
Non vedo cosa c'entrano i software che produce con i problemi evidenziati nell'articolo .....
Non e' "a prescindere". E' perche' ha messo in commercio console sapendo che erano difettose (comportmaneto grave e irrispettoso nei confronti degli utenti paganti).
Se non hai capito cosa c'entrano i sw... E' il metodo M$.
Butto appena posso(bacato) e poi tanto metto pezze in giro usando utenti paganti come BetaTesters.
Pero' con l'HW e' un po diverso.
Figuriamoci che a me nemmeno i mouse vanno bene... Se durano 6 mesi è troppo...
widewings46
09-09-2008, 18:00
Per quelli che dicono che il problema c'era ma ora l'hanno superato, chiedo una cosa: hanno risolto rivoluzionando (così tanti problemi non si risolvono con una spolverata) la console o ci hanno messo una pezza?
Perché se hanno rivoluzionato tutto, allora la console può durare; se invece hanno cambiato quelle due o tre cose, chi mi assicura che, scaduta la garanzia, non si rompa di nuovo? E a quel punto ce la si può solo prendere in quel posto.
quoto!ci avevo pensato pure io...se le falcon sono solo un piccolo miglioramento... chi assicura che non si rompono a causa dei soliti difetti scaduta la garanzia?e se si rompe che fate?ve la RIcomprate??troppi dubbi attorno a questa consolle...:eek:
mirkonorroz
09-09-2008, 18:02
Ma non farebbero prima a dartene tre in un colpo solo, al costo di una ? risparmierebbero sul trasporto ... Scherzo :)
Se non hai capito cosa c'entrano i sw... E' il metodo M$.
Butto appena posso(bacato) e poi tanto metto pezze in giro usando utenti paganti come BetaTesters.
Pero' con l'HW e' un po diverso.
Quello che invece non capisci tu è che tale "operandis" è prerogativa di tutte le maggiori sh al mondo e non solo di Microsoft.
Ad esempio io che sono anche un utente OSX mi son visto rilasciare un aggiornamento di centinaia di mega (bug fix etc.) dopo neanche due mesi dall'uscita di Leopard. Ho comprato MacBook air appena uscito e praticamente è inutilizzabile (basta leggere i forum di discussione di Macity per rendersene conto) e solo qualche giorno fa Apple ha ilasciato una patch per limitare i danni.
Altro esempio io ho acquistato l'ultima versione di Nero (la 8) appena presentata ed il risultato è che si piantava continuamente tanto da doverla abbandonare ...... E di esempi come questi ce ne sono quanti ne vuoi ....
però a quanto pare l'unica colpevole è Microsoft :rolleyes: .
mal che vada la prossima volta che si brucerà me la sostituiranno con la futura a 45 nanometri........
La prossima volta ti brucerà anche qualcosaltro visto che la garanzia sarà scaduta.
Figuriamoci che a me nemmeno i mouse vanno bene... Se durano 6 mesi è troppo...
Il mio Microsoft invece funziona a meraviglia da oltre un anno mentre il Logitec non si è più acceso dopo neanche un mese ..... :confused:
Semplicemente la Microsoft può permettersi di vendere console difettose, e poi spendere miliardi per rimborsarle, perché può sempre far leva sul suo monopolio nel settore dei sistemi operativi, che le procura un incasso costante a prescindere dall'andamento dell'azienda negli altri mercati. Nessun'altra casa produttrice può fare lo stesso.
Il guadagno per Microsoft è quello di conquistarsi ancora un altro mercato in cui possa rimanere la sola a fare il bello e il cattivo tempo; la perdita per noi utenti è che, una volta che Microsoft avrà conquistato anche il mercato dei videogiochi, potrà scegliere lei il prezzo da farci pagare per titoli e console, nonché le modalità per usufruirne (DRM?). Solo che allora sarà troppo tardi per lamentarsi... quindi ben venga chi si fa sentire adesso.
goldorak
09-09-2008, 18:11
Di che ci stupiamo??? Sono 20 anni che M$ ci propina la sua m...a :rolleyes:
Non ti e' consentito fare console war nella sezione console e quindi ne approfitti qui ? :Perfido:
Ad ogni modo, restiamo in tema.
La Microsoft nella sua storia ha fatto due console, la prima xbox nera e la xbox 360.
Credo che sia fuor di dubbio che dal punto di vista della qualita' costruttiva la prima xbox era di gran lunga piu' riuscita della 360. La Microsoft paradossalmente aveva migliorato tutto del progetto xbox originario TRANNE che la qualita' costruttiva. Forse pensavano di risparmiare qualche centesimo di € ma alla fine le e' costata molto dippiu' in danno d'immagine e nella famigerata estensione della garanzia che le e' costata 1 miliardo di $.
claudegps
09-09-2008, 18:29
Quello che invece non capisci tu è che tale "operandis" è prerogativa di tutte le maggiori sh al mondo e non solo di Microsoft.
:doh:
Guarda che qui si parla di quel metodo applicato all'hardware!!! Questo e' il problema! Non il metodo, ma la sua applicazione con l'hardware!
:doh:
[cut]c...... E di esempi come questi ce ne sono quanti ne vuoi ....
però a quanto pare l'unica colpevole è Microsoft :rolleyes: .
Fammi pure quanti esempi vuoi... peccato che siano SOFTWARE, e non HARDWARE.
Microsoft e' 'lunica colpevole xche' ha applicato il metodo all'hardware... (ma e' cosi' difficile da capire 'sto paragone SW-HW??? non mi sembra... :doh: ...)
harlock10
09-09-2008, 18:32
Il cabinato xbox 360 che abbiamo nel negozio dove lavoro si è fuso 8 volte se non ricordo male.......
Mai vista una cosa simile
Ciò che mi fa sorridere è che la maggior parte dei commentatori che possiede una Xbox, non solo sia già stata costretta a rivolgersi all'assistenza ma che ci trovi nulla di male in una percentuale così alta di console difettose.
Va poi considerato che le nuove non sono certamente più durature e che a diverse revisioni i problemi iniziali sono stati solo in parte risolti.
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 18:40
5)perchè non c'è nulla di meglio
e come mai ?
magari non è merito di MS?
widewings46
09-09-2008, 18:44
e come mai ?
magari non è merito di MS?
+ che merito direi demerito in quanto il nuovo os non è all'altezza del vecchio (e dovrebbe essere un miglioramento,un'evoluzione,qualcosa che risolva i problemi del vecchio)....mi piacerebbe aprlare di linus ma siamo OT
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 18:45
+ che merito direi demerito in quanto il nuovo os non è all'altezza del vecchio (e dovrebbe essere un miglioramento,un'evoluzione,qualcosa che risolva i problemi del vecchio)....mi piacerebbe aprlare di linus ma siamo OT
invece secondo me è merito ...
molto meglio del vecchio
:doh:
Guarda che qui si parla di quel metodo applicato all'hardware!!! Questo e' il problema! Non il metodo, ma la sua applicazione con l'hardware!
:doh:
Fammi pure quanti esempi vuoi... peccato che siano SOFTWARE, e non HARDWARE.
Microsoft e' 'lunica colpevole xche' ha applicato il metodo all'hardware... (ma e' cosi' difficile da capire 'sto paragone SW-HW??? non mi sembra... :doh: ...)
E tu non hai capito che la mia è un'osservazione a chi ha affermato che Microsoft produce software di scarsa qualità sempre e comunque.
E comunque io in vita mia ho comprato una sola consolle ovvero una PS3 appena uscita ..... si è bruciato l'alimentatore dopo 3 mesi di utilizzo .... :rolleyes:
widewings46
09-09-2008, 18:46
invece secondo me è merito ...
molto meglio del vecchio
punti di.... VISTA :D
*Pegasus-DVD*
09-09-2008, 18:47
punti di.... VISTA :D
ahahahhahahahahahHAHAHAAHHAHAAHAHAH :D :D :D
e come mai ?
magari non è merito di MS?
Si tratta del risultato di due decenni di comportamenti sleali e anticoncorrenziali. Io direi che è "opera" di Microsoft e non "merito" visto che nel monopolio abbiamo tutti da perderci.
Dott.Wisem
09-09-2008, 18:54
E comunque io in vita mia ho comprato una sola consolle ovvero una PS3 appena uscita ..... si è bruciato l'alimentatore dopo 3 mesi di utilizzo .... :rolleyes:Colpa tua: le console vanno usate soltanto d'inverno, a riscaldamento spento. :D
Monkey-d-Rufy
09-09-2008, 19:00
...vedere gente che continua a difendere M ... mi fa strano..
capisco ottimi giochi parco titoli degno della ps2....ottima console ma construita e progettata da gente con un QI di 70..........
Capisco che molti di voi sono soddisfatti dalla garanzia/assistenza etc ma cmq difendere una cosa del genre ora è assurdo...presi per i fondelli usati come tester.....e poi K abbiamo commesso un errore aumentiamo la garanzia(solo per il redring) e siamo tutti felici..MHA.....
PS microsoft non ha aumentato la garanzia perche è buona e tutto ma solo per:
1)pararsi il culetto
2)GLi conveniva aumentare la garanzia invece che far rientrare le console fallate e poi riproggettare tutto da 0...
claudegps
09-09-2008, 19:02
E tu non hai capito che la mia è un'osservazione a chi ha affermato che Microsoft produce software di scarsa qualità sempre e comunque.
Ah,io non avrei capito??? :D
Se volevi rispondere ad altri allora perche' hai risposto e quotato me? Oltretutto indicando direttamente ME come quello che "non capisce"? Bella arrampicata :D
:mc:
Io ho parlato chiaro e solo di hardware. E tu quoti me per parlare agli "altri" di software... bah! :doh:
Se tui non capisci come quotare , mica e' colpa degli altri o mia...
Dott.Wisem
09-09-2008, 19:04
Credo che sia fuor di dubbio che dal punto di vista della qualita' costruttiva la prima xbox era di gran lunga piu' riuscita della 360. L'XBOX, se non fosse stato per la memoria unificata, praticamente si sarebbe potuto dire che aveva esattamente lo stesso hardware di un PC, compresi i dissipatori... Difficile, quindi, che si rompesse, poiché le varie componenti (chipset nForce, CPU PentiumIII, memorie DDR, GPU NV2A molto simile all'NV20 delle GeForce4Ti, ecc.) erano già stra-collaudate in sistemi desktop.
Ah, no non avrei capito??? :D
Se volevi rispondere ad altri allora perche' hai risposto e quotato me? Oltretutto indicando direttamente ME come quello che "non capisce"? Bella arrampicata :D
:mc:
Io ho parlato chiaro e solo di hardware. E tu quoti me per parlare agli "altri" di software... bah! :doh:
Se tui non capisci come quotare , mica e' colpa degli altri...
Infatti mi scuso perchè solo ora mi sono accorto che ti ho quotato per errore mentre volevo quotare chi ha affermato che Microsoft è 20 anni che ci propina merXa ......
Mi scuso ancora .... :D
Trovo assurdo che ci siano così tante persone che acquistano un prodotto e ritengono NORMALE che questo si rompa (magari anche più volte) e debba essere sostituito o riparato in garanzia.
Per quanto mi riguarda, soprattutto considerando che si sta parlando di un'azienda del livello di Microsoft, è assolutamente inaccettabile.
Questo a prescindere da tutti gli altri prodotti HW e SW prodotti da MS stessa.
netcrusher
09-09-2008, 19:15
Signori dopo le ultime figuracce Gates ha deciso di salvare la faccia e togliersi dai casini....e bravo il furbastro!!!!
zapanisth
09-09-2008, 19:22
La Microzoft come tutte le altre è un'impresa che punta al profitto. La qualità è un compromesso con il costo che richiede. Se siamo disposti ad avere un prodotto probabilmente difettoso per sfruttare dell'ultima novità tecnologica non vedo perché poi lamentarsi di qualcosa che già si sapeva. Se posso scegliere tra un prodotto costoso e uno economico con probabili difetti io punto per il costoso, ma molti non la pensano come me. Il mondo é bello perché vario...tutta questa discusione non ha nessun senso. Vista fa schifo (secondo me) mentre xp appena uscito mi sembrava eccellente, non vedo perchè cambiare...mi compro un tostapane di console perché altrimenti non gioco ad Halo?...io no, ma molti non possono resistere. Non capisco proprio dove sia il problema...l'importante e sapere che ti stai comprando un tostapane e non una console! Fa tost, pizzette e si pulisce da sola...
arrapaho
09-09-2008, 19:26
ragazzi guardate che nessuno vi obbliga a comprarla.
la politica di microsoft è stata molto scorretta poichè, per poter prendersi un mercato totalmente ps2, ha dovuto far uscire molto prima dei tempi la sua console.
la conseguenza di ciò è stata quella che tutti sappiamo: redring; ma come è stata gestita? con un servizio di garanzia ottimo, molto meglio di quello ps.
poi che sia concorrenza sleale non ci sono dubbi, ma tutti sono sleali.
Signori dopo le ultime figuracce Gates ha deciso di salvare la faccia e togliersi dai casini....e bravo il furbastro!!!!
Si certo ... come no ..... :rolleyes:
claudegps
09-09-2008, 19:46
Infatti mi scuso perchè solo ora mi sono accorto che ti ho quotato per errore
Figurati! ;)
ragazzi guardate che nessuno vi obbliga a comprarla.
A meno che, per coincidenza, Microsoft non dovesse restare l'unico operatore sulla piazza. E' già successo in passato in un numero di mercati di cui ho perso il conto. In quel caso, saremo costretti a comprare le console Microsoft, così come oggi saremmo costretti a comprare i suoi sistemi operativi se non ci fosse l'open source.
la politica di microsoft è stata molto scorretta poichè, per poter prendersi un mercato totalmente ps2, ha dovuto far uscire molto prima dei tempi la sua console.
la conseguenza di ciò è stata quella che tutti sappiamo: redring; ma come è stata gestita? con un servizio di garanzia ottimo, molto meglio di quello ps.
Ci mancherebbe altro. Ti hanno venduto un prodotto che non funzionava, il minimo che potevano fare era rimpiazzartelo. Riparleremo della soddisfazione dei clienti una volta che le garanzie cominceranno a scadere.
poi che sia concorrenza sleale non ci sono dubbi, ma tutti sono sleali.
Non credo che la Sony sia animata da intenzioni migliori di quelle di Microsoft. O di qualunque altra azienda. E' il mercato, gli egoismi individuali vengono trasformati, tramite la concorrenza, nella situazione migliore per l'utente: massimo numero di prodotti e migliore qualità degli stessi.
Tutto questo è vero fino a quando il mercato non degenera in monopolio - e allo stato dei fatti monopolista ce n'è uno solo.
widewings46
09-09-2008, 19:58
Tutto questo è vero fino a quando il mercato non degenera in monopolio - e allo stato dei fatti monopolista ce n'è uno solo.
di che mercato parli?consolle o pc?e chi sarebbe??
ma io ho solo un giudizio
microsoft offre un servizio, vende un prodotto e si fa carico di tutti i malfunzionamenti della console.
se la console non va la cambia senza problema alcuno e questo credo sia + importante di tutto, sia della bonta del progetto iniziale, sia dei vari upgrade e accorgimenti finali per ridurre i costi di produzione o di assistenza della console.
in vita mia in un negozio di console non ho mai visto una casa che gli mandi la console difettosa e dopo 2 settimane te la rimanda.
parliamo delle n ps2 che ho rimandato a sony che ci hanno messo mediamente 2 o 3 mesi per ritornare.
o le ps3 che ho mandato (poche si una decina di esemplari su un 100inaio vendute) ma anche quelle 1 mese e mezzo per tornare.
e non con agosto di mezzo ma in mesi lavorativi normali.
per non parlare di nintendo, che per mandargli un ds e sperare che te lo cambino in garanzia tocca pregare in aramaico.
di che mercato parli?consolle o pc?e chi sarebbe??
Riassunto dei miei precedenti post:
Microsoft ha il monopolio del mercato dei sistemi operativi per PC, e utilizza le ingenti risorse provenienti da questa situazione per estendere la sua posizione dominante a tutti gli altri mercati che ritiene appetibili, a danno dei consumatori.
Bigville
09-09-2008, 20:06
ormai tutti lo sanno che la M$ ha fatto uscire console fatte col culo solo per anticipare la Sony, adesso si riprende il discorso?
almeno aspettare che venga completamente risolto il problema delle console difettose :muro:
pabloski
09-09-2008, 20:12
io non parlo per luoghi comuni, non l'ho mai fatto, preferisco provare
francamente MS da 3-4 anni a questa parte sta facendo veramente pena....lo vediamo con Xbox, lo stiamo vedendo con Vista, lo vedremo tra poco con IE 8 che già in beta sta dando parecchi grattacapi
non so se vi piace pagare per comprare m***a fate pure, siccome i miei soldi sono sudati e non sono avariati semplicemente non li sprecherò più per comprare schifezzaware
per quanto riguarda l'acquisto di prodotti MS, è vero non siamo obbligati a comprare Xbox, però su Windows c'è poco da fare....quanti software professionali girano solo su Windows? quante periferiche hanno i driver solo per Windows ( Creative per esempio) ?
altra cosa, si parla di consolle che non funzionano e se ne esce qualcuno dicendo "servizio di garanzia ottimo".....ci mancava pure con le riparassero/sostituissero dopo che le abbiamo pagate
comunque si sempre liberissimi di comprare prodotti Microsoft, se preferite così....io, siccome i soldi non li rubo, mi limiterò a comprare dalla concorrenza
il Caccia
09-09-2008, 20:12
io ne mandai due al servizio rma, con un bel tre led lampeggianti...la terza l'ho tenuta un po' e poi l'ho venduta... l'assistenza è ottima, ma stare per due mesi su 6 senza un prodotto che hai pagato bene e che vuoi usare è abbastanza inaccettabile...ora vorrei riprenderla, ma per prima cosa metto su un sistema di ventilazione supplementare perchè è il minimo da fare su questa console
widewings46
09-09-2008, 20:16
ma io ho solo un giudizio
microsoft offre un servizio, vende un prodotto e si fa carico di tutti i malfunzionamenti della console.
se la console non va la cambia senza problema alcuno e questo credo sia + importante di tutto, sia della bonta del progetto iniziale, sia dei vari upgrade e accorgimenti finali per ridurre i costi di produzione o di assistenza della console.
spero che tu NON stia LODANDO la microsoft...RAGAZZIIIII SVEGLIAAAAA non potete dire che la microsoft è migliore di sony e nintendo solo perchè ha la garanzia migliore!!!la garanzia "migliore" è dovuta al fatto che questi "simpaticoni" sapevano fin dall'inizio che la consolle non andava e per fare stare calmi i clienti ha messo in atto una campagnia di garanzia con i controfiocchi così da non ricevere lamentele (e a quanto pare oltre a non riceverle riceve lodi...mah!!).io stento a credere ai miei occhi in queto topic sto leggendo cose assurde.se avessi preso una 360 a quest opunto sarei incavolato nero e non avrei perso tempo a rinvenderla.
tutto quello che avete letto è IMO
a me dell'articolo non torna qualcosa....
se le cpu funzionanti erano 16 su 100...
le console funzionanti come facevano ad essere il 32%?
Murakami
09-09-2008, 20:19
La mia X360 si è rotta 3 volte: di conseguenza, non posso che essere amareggiato per le scelte di MS.
Allo stesso momento, sono anche contento: contento che escano ancora articoli come questo.
Questa console ha fatto storia, per tanti motivi: il primo dei quali, credo, la sua proverbiale inaffidabilità.
Dovunque si legga "Xbox 360", Internet o meno, c'è qualcuno che racconta o ricorda storie di macchine bruciate.
Tutto questo non sarà dimenticato: questa console resterà negli annali come esempio di politica da non seguire.
Comunque vadano le cose in futuro, questa realtà non sarà cancellata.
nonikname
09-09-2008, 20:21
la mia Highlander del Day One però resiste ancora..
La mia Highlander del Day One però si è fusa l'altro ieri....(Proprio mentre inserivo per la prima volta il disco nuovo di Mercs2 :( )
Sir.Jerry
09-09-2008, 20:37
Io penso che la xbox 360 sia una consolle "di passaggio", per me è la "WinME" delle consolle...
Secondo me si vuole avvantaggiare sui concorrenti per una prossima uscita e facendo un progetto in fretta e furia hai più tempo poi per farne uno più serio per poter far uscire prima della concorrenza il proprio prodotto... non so se sono stato chiaro...
Io sono fiducioso... magari la 720 sarà mia se fanno le cose per bene...
Per ora anche se preferisco giocare sulle consolle... continuerò a giocare sul pc... ci vogliono troppi soldi per una ps3 ed il "gioco non vale la candela"!
Lithium_2.0
09-09-2008, 21:01
Io penso che la xbox 360 sia una consolle "di passaggio"
Concordo.
Microsoft ha rischiato, ha voluto anticipare forzatamente i tempi per crearsi un'estesa "community" di gamers e poter così prendersi la leadership sulle console.
Ovviamente solo un'azienda del calibro di Microsoft poteva osare tanto, altrimenti le conseguenze potevano essere disastrose.
La risposta di Sony è arrivata, ma troppo in ritardo, e non ai livelli che ci si poteva immaginare IMHO.
Probabilmente, ora che Microsoft ha ottenuto ciò che voleva, non ci sarà più bisogno di attuare politiche del genere con l'uscita di X720 (o come cavolo si chiamerà)
Forse alla M$ dovrebbero leggere Wikipedia ogni tanto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Sigma
No dico, ma leggi quello che linki???
Introdotto per la prima volta dalla Motorola nella seconda metà degli anni 80 da Bob Galvin e Bill Smith, si diffuse ad altre importanti compagnie, come General Electric, Toyota, Honeywell e Microsoft.
a prescindere dalle discutibili strategie di marketing scelte, a prescindere dai difetti della console a prescindere da qualsiasi altra cosa
microsoft in pochissimo tempo si è infilata in tante case offrendo quasi sempre il top..anche dei multipiattaforma (rimando ai thread a riguardo)
non si può nominare 360 senza parlare di led rossi od assistenza
ma dai, tolte le zephyr il problema RROD è stato risolto alla grande..e le falcon ormai sono in giro da più di un anno
cmq ringraziamo sto tipo per averci riassunto tutte le ovvietà che la gente conosceva dal day one sul xchè la console si rompeva
per quel che mi riguarda ho avuto solo problemi con i pad fatti veramente male..prontamente me ne mandano uno ogni 15gg più o meno :asd:
ma l'assistenza interviene praticamente al volo
e a più di un mio amico sono state sostituite parti (HD per esempio) rottesi per cadute o altro senza neanche chiedere le vecchie indietro
quello che si sa della 360 è che si può rompere in qualsiasi momento ma si sa pure che in 2 settimana ritorna a rockeggiare sotto alla tv
magari capita che un'altra console si rompe e auguri..
skyline147
09-09-2008, 21:06
ma ancora che vi lamentate dei rrod?
tutti che dicono microsoft qui,microsoft la...
ma che caxxo vi ha offerto la next-gen prima di tt,adesso lo è al prezzo + basso di tutti e in + ha esteso la garanzia a 3anni x il rrod,RIPARA A SUE SPESE,con tanto di lettera di scuse e un mese di live gratis...
Se poi mi dite "la mia si è fusa e nn me l'hanno riparata",forse avevi la console moddata e sti caxxi è logico che perdi la garanzia...
l'unica pecca e che io come gli altri che hanno acquistato prima delle console con hdmi,ora nn avranno la presa gratis.
ormai vi arrampicate agli specchi,io la prossima xbox la prendo al day one:read:
p.s. ho letto nelle prime pagine uno che diceva vista crasha...
io uso vista 64bit,mai avuto problemi...e poi pure leopard crasha...
p.s. se la ps3 si rompe x un fw corrotto,la sony quasi nn la ripara!meditate gente!
jack lende
09-09-2008, 21:09
A me stupisce la leggerezza con cui molti dicono "e va bè, l'ho mandata una/due/enne volte in assistenza... ma mica ho pagato". Ma sono il solo che dopo che ha uscito fuori le banconote da 100 euro non vuole avere rotture e non vuole avere a che fare con assistenze? :confused:
Se dovessi ragionare così per tutto quello che ho in casa dovrei passare la settimana a spedire, fissare appuntamenti con i tecnici etc.
Per non parlare del tempo in cui devo fare a meno del prodotto che ho comprato. Conosco gente che ne ha comprato pure due di X360 a questo proposito. :doh:
FunHouse
09-09-2008, 21:25
concordo col fatto che si poteva progettare meglio la console fin dall'inizio però tanto di cappello alla microsoft che si è rimboccata le maniche e ha investito tantissimo per risolvere i casini fatti. io ho la 360 da parecchio tempo, si è rotta una volta, spedita in germania dopo 20 gg era di nuovo qui e va che è una meraviglia, microsoft non ha voluto sapere nulla della garanzia, cambia o sistema tutte le xbox difettose anche fuori garanzia e che mi risulti nessuno lo ha mai fatto. Invece mi viene da pensare a quando la sony cambiava le psp solo se avevano non meno di sette (SETTE!!!) pixel rotti/spenti/difettosi. è pur vero che magari ha fatto tutto questo per vincere la console war (che vale miliardi di $$$) ma la serietà è indiscutibile.
jack lende
09-09-2008, 21:36
Anche fuori garanzia? Mai sentito.
E poi i 3 anni per il RROD non sono scaduti nemmeno per chi l'ha presa al day-one.
crysis4ever
09-09-2008, 21:40
quoto nodep.
sono possessore della 360 praticamente dall'uscita. mi si è rotta una sola volta, l'ho fatta riparare, ora va ancora.
una sola volta?
Leggevo i commenti a questa news e mi stupisce una frase dle genere. Una cosa che esce non deve rompersi e stop, come non mi si sono mai rotti il Commodore64, il Super Nintendo, la PS1, la PS2, la prima XBOX...
Poi degli esemplari difettosi capitano, senza dubbio, ma se molte si rompono allora è un prodotto fatto male, e questo lo fa capire anche l'ottima assistenza Microsoft, assolutamente dovuta al cliente che non ha soddisfatto.
Ci manca che la ringraziamo perché ha fatto una cosa sbagliata e ce la ripara senza spese, anzi mi dovrebbero mandare un biglietto di scuse loro a me per il tempo perso.
jack lende
09-09-2008, 21:48
una sola volta?
Leggevo i commenti a questa news e mi stupisce una frase dle genere.
E a me questa cosa fa paura... chissà cosa si sentiranno autorizzati a rifilarci la prossima volta.
francamente MS da 3-4 anni a questa parte sta facendo veramente pena....lo vediamo con Xbox, lo stiamo vedendo con Vista, lo vedremo tra poco con IE 8 che già in beta sta dando parecchi grattacapi
Su XBox non mi esprimo perchè non l'ho provata e pertanto non sono in grado di dare giudizi.
Ma Vista (e SP1) invece lo utilizzo dal day zero e lo ritengo probabilmente il primo OS Microsoft che garantisce stabilità (drivers in user mode) e sicurezza (UAC ed IE7 in modalità protetta) oltre ad essere piacevole da utilizzare (Aero).
IE8 è in fase beta e francamente non so che grattacapi possa dare. Al contrario da quello che ho letto sembrerebbe promettere bene.
Poi ognuno parla in base alle proprie esperienze e la mia con Vista è senz'altro positiva.
skyline147
09-09-2008, 21:56
una sola volta?
mi dovrebbero mandare un biglietto di scuse loro a me per il tempo perso.
lo fanno,nn per il tempo ma si scusano e questo sony ripeto nn lo fà...
ditemi adesso quante xbox 360 si rompono a causa del rrod e ne riparliamo.
poi se proprio vogliamo parlare delle cpu che nn funzionavano bene,quella è colpa di ibm,mica della microsoft...
Bigville
09-09-2008, 22:02
spero che tu NON stia LODANDO la microsoft...RAGAZZIIIII SVEGLIAAAAA non potete dire che la microsoft è migliore di sony e nintendo solo perchè ha la garanzia migliore!!!la garanzia "migliore" è dovuta al fatto che questi "simpaticoni" sapevano fin dall'inizio che la consolle non andava e per fare stare calmi i clienti ha messo in atto una campagnia di garanzia con i controfiocchi così da non ricevere lamentele (e a quanto pare oltre a non riceverle riceve lodi...mah!!).io stento a credere ai miei occhi in queto topic sto leggendo cose assurde.se avessi preso una 360 a quest opunto sarei incavolato nero e non avrei perso tempo a rinvenderla.
tutto quello che avete letto è IMO
e come mi spieghi il fatto che la ps2 me l'hanno aggiustata in un mese con sta minchia, infatti dopo una settimana è tornato il problema che aveva (graffiava i dvd) e l'assistenza della prima xbox ha fatto il lavoro in 8 giorni?
sapevano che anche le xbox 1 si sarebbero fuse invece la sony era convintissima che la ps2 non avrebbe mai avuto problemi quindi hanno puntato ad un'assistenza del cazzo?
crysis4ever
09-09-2008, 22:11
lo fanno,nn per il tempo ma si scusano e questo sony ripeto nn lo fà...
ditemi adesso quante xbox 360 si rompono a causa del rrod e ne riparliamo.
poi se proprio vogliamo parlare delle cpu che nn funzionavano bene,quella è colpa di ibm,mica della microsoft...
Ma a me non me ne frega nulla di IBM e Sony. Allora se Sony non cambiava affatto le console Microsoft era brava se ne cambiava 1 su 10? Discorsi senza senso, console war senza senso.
Microsoft mette il nome e fa uscire una cosa difettosa, quindi rapidità e scuse sono un loro obbligo visto che è un loro errore.
Ci sto per il fatto che non la sconsiglierei visto che l'assistenza funziona, ma non facciamogli l'applauso.
skyline147
09-09-2008, 22:11
scusate doppio post
skyline147
09-09-2008, 22:13
QUINDI se io,azienda,metto sul mercato una console e sono convinto tramite test in laboratorio che la console è efficiente,SECONDO TE widewings46 SONO GIUSTIFICATO SE OFFRO UNA PESSIMA ASSISTENZA?
no dai nn scherziamo...:O
Ma a me non me ne frega nulla di IBM e Sony. Allora se Sony non cambiava affatto le console Microsoft era brava se ne cambiava 1 su 10? Discorsi senza senso, console war senza senso.
Microsoft mette il nome e fa uscire una cosa difettosa, quindi rapidità e scuse sono un loro obbligo visto che è un loro errore.
Ci sto per il fatto che non la sconsiglierei visto che l'assistenza funziona, ma non facciamogli l'applauso.
tendevo a evidenziare che nemmeno sony è perfetta,xkè in molti sono convinti di questo...
Ok niente applauso,ma non bisogna nemmeno metterla al rogo,perchè nn lo merita,e ammette i propri errori,che oggi è qualità assai rara :O .
heavenlysword
09-09-2008, 22:20
La vera assurdità di tutta questa faccenda è che Microsoft ha venduto CONSAPEVOLMENTE milioni di console difettate, ed è questo il vero scandalo! Un po' come se un produttore di macchine mettesse in giro una nuova vettura con un difetto tecnico clamoroso pur sapendolo... ma in fondo l'Xbox è solo una console, chi se ne frega... mandiamo a riparare anche 10 volte, tanto è gratis...
Certo che fin quando ragioniamo così, aziende come Microsoft si sentiranno sempre meno in dovere nei confronti della clientela e sempre più portate a fare quel cavolo che gli pare... cosa che del resto già fa da un sacco d'anni...
Monkey-d-Rufy
09-09-2008, 22:31
qui nessuno mette indiscussione le qualità della macchina ma si mette indiscussione che un colosso come M sapeva che la console si rompeva ma non se ne fregata minimamente....Sony terra anche l assistenza piu merdosa ma almeno quando accedi la console non stai con le palpitazioni al cuore con la paura che si rompi(poi i problemi di assistenza della sony sono solo sulle 60gb essendo fuori produzione......le 40gb o 80gb le cambiano in 10gg)ora chiudiamo qui il discorso ps3 e sony l articolo parla di M e 360 non tiriamo in ballo altre cose..
cmq a novembre scadrà anche questo anno extra di garanzia.....vediamo un po se sarete ancora contenti di questa garanzia che dovrete pagare....perche i led rossi non sono stati eliminati neanche con le falcon...ridotti ma non eliminati...(questo sito stesso posto la notizia che dal 30% di console rotte con le falcon si era scesi al 15%)......15%
Certo che sembra che ci sia gente qui pagata per parlare male di MS a forza di luoghi comuni. Che triste...
Per commentare la notizia devo dire che la rapidità con cui MS è scesa nel mercato con XBox 360 (è stata 2 anni più veloce di Sony visto che ha cominciato 1 anno dopo a progettare e ha finito 1 anno prima) l'ha pagata con un progetto MOLTO INAFFIDABILE. Imho la prox XBox è già in progetto, almeno da fine 2005. Non ricadranno nello stesso, e devo dire unico, errore che hanno fatto.
Restano da fare, ad ogni modo, i complimenti all'assistenza MS per la gestione di questa enormità di console fallate e la professionalità.
cmq a novembre scadrà anche questo anno extra di garanzia
per chi l'ha comprata nel 2005...
Monkey-d-Rufy
09-09-2008, 22:48
Certo^^ e a quelli che mi riferisco^^ visto che le console vecchie hanno una % di rottura piu alta...rispetto alle falcon^^...poi i problemi 360 nn sono stati solo i RRod ma anche i vecchi lettori che capitava che graffiasserò i DVD(un mio amico ha dovuto far cambiare il lettore)<--non è sotto garanzia dell anno extra
Poi per il resto la 360 è un ottima console ^^ per questo a natale spero in qualche offerta( o un bel calo di prezzo come negli usa) per affiancarla alla mia ps3 ormai il wii lho venduto nn faceva per me....
Conosco gente che ne ha comprato pure due di X360 a questo proposito. :doh:
conta che la gente compra due console per modificarne una e andare sul live con l'altra..sta storia di 'doversi' comprare la seconda a causa dei tempi morti mi sa di bufala
cmq parlate come se nessun altro apparecchio elettronico si rompesse ed avesse bisogno di assistenza
pensate a quanti telefoni cellulari vanno e vengono dalle varie assistenza il più delle volte facendo un viaggio a vuoto
e magari un telefono ha un'utilità diversa da quella di una console..
o quanti pc 'si bruciano' e bisogna cambiare mezzo mondo ( :asd: )
è elettronica..bisogna quasi sperare che vada tutto bene
non a caso leggendo i thread di qualsiasi prodotto la cosa che chiede la gente è 'come e quanto funziona l'assistenza?'
Io ho il wii, ma non ho mai avuto problemi di sorta. L'assistenza di nintendo come si comporta?
sniperspa
10-09-2008, 00:10
Ma sicuri che la garanzia non sia scaduta neank per quelli che l'hanno comprata subito?!
Perchè a mio cugino che gli si è appena bruciata per la seconda volta gli chiedevano soldi per ripararla e quindi si è preso il wii...possibile che quelli che gliel'hanno venduta non sapessero dell'estensione della garanzia???
skyline147
10-09-2008, 00:35
Ma sicuri che la garanzia non sia scaduta neank per quelli che l'hanno comprata subito?!
Perchè a mio cugino che gli si è appena bruciata per la seconda volta gli chiedevano soldi per ripararla e quindi si è preso il wii...possibile che quelli che gliel'hanno venduta non sapessero dell'estensione della garanzia???
1 la microsoft nn ripara console fuori garanzia,NEANCHE A PAGAMENTO,le rimandano indietro.
2 se è modificata,come sopra.
3 sono dei ladri digli di cambiare negozio,se chiamava la microsoft faceva prima...
il fatto che la microsoft sapeva quello che faceva è vero,ma è anche vero che sapeva anche quello che avrebbe sborsato x le riparazioni,ma non sapeva se avrebbe sbaragliato il mercato,e nn sapeva nemmeno del wii...
Questo per dire che anche la microsoft ha rischiato mettendoci la faccia.
E visto che la serie del day one ha la maggiore probabiltà di rrod,il 99% credo sia stato riparato con una falcon.
CHE ESAGERAZIONI CHE CI SONO DENTRO QUESTO TOPIC,CIOE' SECONDO VOI QUANTE PERSONE QUANDO ACCENDONO LA CONSOLE STANNO COME DEGLI SCEMI A VEDERE SE ESCONO I RROD???:doh:
cmq la microsoft doveva migliorare il raffreddamento subito.
Dott.Wisem
10-09-2008, 00:53
conta che la gente compra due console per modificarne una e andare sul live con l'altra..sta storia di 'doversi' comprare la seconda a causa dei tempi morti mi sa di bufalaNo, no... C'è un mio amico che dopo la prima 360 rotta, ne comprò subito un'altra e mandò in assistenza la prima, perché non ce la faceva a stare senza console per 2 settimane...
cmq parlate come se nessun altro apparecchio elettronico si rompesse ed avesse bisogno di assistenza
pensate a quanti telefoni cellulari vanno e vengono dalle varie assistenza il più delle volte facendo un viaggio a vuoto
e magari un telefono ha un'utilità diversa da quella di una console..
o quanti pc 'si bruciano' e bisogna cambiare mezzo mondo ( :asd: )
è elettronica..bisogna quasi sperare che vada tutto bene
non a caso leggendo i thread di qualsiasi prodotto la cosa che chiede la gente è 'come e quanto funziona l'assistenza?'Si, ma nessun apparecchio elettronico, in passato, ha avuto una così alta percentuale di rotture. Il motivo, nel 90% dei casi, è dovuto ad un sistema di dissipazione sottodimensionato rispetto alla quantità di calore generata dalla GPU e pare anche che il problema sia accentuato da un sistema di attacco del dissipatore che nel tempo piega la scheda madre (diminuendo ulteriormente la superficie di contatto fra componenti e dissipatore). Nelle ultime xbox360 immesse sul mercato, il sistema di dissipazione è stato cambiato con uno più grosso... Fra un annetto potremo sapere se è stato sufficiente.
Io capisco tutti quelli che si lamentano della scarsa affidabilità delle prime serie di console immesse sul mercato, però c'è da dire che se avessero fatto tutti i dovuti test, la console sarebbe uscita con almeno 6 mesi di ritardo, se non addirittura 1 anno, rischiando di uscire in contemporanea con la PS3 e perdendo, quindi, tutto il notevole vantaggio che oggi si trova ad avere rispetto alla rivale. Certo con tutti i soldi che in MS si sono fatti dalla vendita di sistemi operativi, potevano pure assumere qualcuno con le palle per progettare un adeguato sistema di dissipazione fin da subito...
E tu non hai capito che la mia è un'osservazione a chi ha affermato che Microsoft produce software di scarsa qualità sempre e comunque.
E comunque io in vita mia ho comprato una sola consolle ovvero una PS3 appena uscita ..... si è bruciato l'alimentatore dopo 3 mesi di utilizzo .... :rolleyes:
come l'hai riparata? una telefonatina e sono venuti a prenderla a casa il entro 2 giorni e poi ti è tornata dopo 10? :D
ma io ho solo un giudizio
microsoft offre un servizio, vende un prodotto e si fa carico di tutti i malfunzionamenti della console.
se la console non va la cambia senza problema alcuno e questo credo sia + importante di tutto, sia della bonta del progetto iniziale, sia dei vari upgrade e accorgimenti finali per ridurre i costi di produzione o di assistenza della console.
in vita mia in un negozio di console non ho mai visto una casa che gli mandi la console difettosa e dopo 2 settimane te la rimanda.
parliamo delle n ps2 che ho rimandato a sony che ci hanno messo mediamente 2 o 3 mesi per ritornare.
o le ps3 che ho mandato (poche si una decina di esemplari su un 100inaio vendute) ma anche quelle 1 mese e mezzo per tornare.
e non con agosto di mezzo ma in mesi lavorativi normali.
per non parlare di nintendo, che per mandargli un ds e sperare che te lo cambino in garanzia tocca pregare in aramaico.
10 su 100 :eek: :eek: :eek: il 10% si rotto? minchia allora anche la ps3 è fatta col cxxo che schifo :( però a differenza di Microsoft devi aspettare 3 mesi e la devi portare e riprendere dall'assistenza che mxxa sony :mad:
p.s. non dimentichiamoci che la sony offre solo un "1" anno di garanzia il secondo anno e' a carico del negoziante e li partono tutta una serie di complicazioni, ostruzionismi e anche cavilli a cui si attaccano. Se non ricordo male l'onere della prova che il guasto e' dovuto a difetto di produzione diventa a carico dell'acquirente. Microsoft ne dà tre "3" ragazzi ma vi rendete conto come ragionate male a difendere sony e sputare sentenze su Microsoft???!!!!!
MrWhite75
10-09-2008, 07:17
@pabloski
e il mondo sta per finire vero?tutta colpa di bill!!M...a ne ha fatto ma come tutti, pe rla cronoca vista crasha molto meno di xp. Parlo della mia esperienza. X quanto riguarda la conosle è abbastanza ridicolo io l'ho comprata e nn funzionava..sostituita senza fare storia ora va benissimo. i malware russi...lol ma dove ti informi da lucignolo?
Saluti
jack lende
10-09-2008, 07:19
Se qualcuno non avesse la memoria corta si ricorderebbe in che periodo arrivò l'estensione di garanzia Microsoft: in quei giorni negli USA si stavano cominciando ad aggregare tutti gli scontenti, sul web, ma anche in televisione. Il caso stava montando e ci stava per partire la class action. A quel punto MS si è fatta due conti e ha pensato che il male minore era estendere la garanzia di un anno (ma solo per uno specifico problema hardware, gli altri si attaccano).
Io concordo con chi dice che nell'arco del prossimo anno la percezione di questo problema si modificherà. Appena cominceranno a scadere le garanzie la gente si renderà conto di come l'affidabilità a priori sia il primo requisito, di gran lunga più importante della qualità dell'assistenza. Perché poi la garanzia finisce e tu ti ritrovi con un pezzo di metallo in casa... un hardware così costoso non può avere questa probabilità così elevata di finire al Creatore.
La mia PS2 funziona da sette anni. Se oggi mi si rompe mi girano parecchio, anche se costa 100 euro. Anche se ce l'ho da sette anni.
leontiger
10-09-2008, 07:53
A parte alcuni commenti che sembrerebbero essere stati scritti da dipendenti stipendiati da M$ ...
leggendo questi ed altri thread su quest'argomento ... scottante ... :-D ... non ho mai visto tante persone in vita mia così contente e felici di essere state incu...te in malo modo ...
vabbè essere fanatici, ma un minimo di razionalità occorrerebbe mantenerla, direi ...
M$ andrebbe punita per la sufficienza con cui ha messo in commercio un prodotto difettosissimo e non elogiata incondizionatamente come stanno facendo molti di quelli che poi ci sono cascati come delle pere cotte !
Siamo sempre al solito italico, stupido, sterile muro contro muro, invece di adirarsi contro delle scelte commerciali scellerate x i consumatori (cioè loro stessi) dicono " si, ma la Sony ... si, ma Google ... si, ma ..."
... in pratica difendete gli interessi di M$ contro i vostri, rendo bene l'idea ?!?
arrapaho
10-09-2008, 08:10
a parte anche i soliti luoghi comuni su vista e microsoft che non centrano molto, tanto sono fatti da chi non prova, quindi non sa.
credo anche che molti utenti possano anche tenersi il portafoglio ben stretto e sborsare soldi per ps3 e wii, loro la scarsa qualità la mettono da altre parti, ma non è questo il momento di discuterne.
credo inotre che molti utenti dovrebbero rivedere e rileggere quello che hanno scritto perchè in molti casi offensivo e poco pertinente; io non gli vado certo a dire dove spendere i soldi.
il prodotto in questione lo ritengo, come ho già scritto prima, una mossa sleale di mercato, che è stata supportata da un servizio garanzia. non è comunque una console da buttare perchè se uno guarda i contenuti, credo che sia la migliore in commercio, ma anche questo è un altro discorso.
Non ti e' consentito fare console war nella sezione console e quindi ne approfitti qui ? :Perfido:
...
Personalmente della console a me non frega una mazza! :p
Mai avute e mai ne avrò, ho cominciato ad usare un PC quando li dovevi comprare dall'Inghilterrra grazie a mio zio, e resterò per sempre loro fedele! :Prrr:
ovviamente suppongo che, vedendo il tuo hardware e i tuoi post sui giochi, tu non usi in alcun modo e non hai mai usato alcun loro sw/hw, come il 90% di chi dice certe frasi contro una qualsivoglia marca, vero? :mc:
Bimbo caro, sono COSTRETTO ad usare il loro SW. Quindi meno ipocrisie e fanboysmi... :rolleyes:
già, ti obbliga a comprare tutto quello che produce (?)...:mbe:
HW no, SW si... :muro:
Dott.Wisem
10-09-2008, 08:49
Ma nelle console che vengono riparate... Viene cambiato il sistema di dissipazione con quello più grande montato nelle ultime console, oppure no? Perché in caso negativo, la console tenderà a rompersi di nuovo dopo 1-2 anni...
Dott.Wisem
10-09-2008, 08:54
Bimbo caro, sono COSTRETTO ad usare il loro SW. Quindi meno ipocrisie e fanboysmi... :rolleyes:Vabbè, costretto ora mi pare esagerato... Certo, se col PC vuoi fare principalmente videogiochi, c'è poco da fare: devi mettere Windows. Analogamente, se per lavoro sei costretto ad usare dei sw che esistono solo su piattaforme Windows e non sarebbe accettabile farli girare in una macchina virtuale (tipo un programma di modellazione 3D), devi avere Windows. Ma in tutti gli altri casi, una qualsiasi distribuzione recente di Linux andrebbe più che bene.
Vabbè, costretto ora mi pare esagerato... Certo, se col PC vuoi fare principalmente videogiochi, c'è poco da fare: devi mettere Windows. Analogamente, se per lavoro sei costretto ad usare dei sw che esistono solo su piattaforme Windows e non sarebbe accettabile farli girare in una macchina virtuale (tipo un programma di modellazione 3D), devi avere Windows. Ma in tutti gli altri casi, una qualsiasi distribuzione recente di Linux andrebbe più che bene.
Ovviamente... ;)
Bimbo caro, sono COSTRETTO ad usare il loro SW. Quindi meno ipocrisie e fanboysmi... :rolleyes:
Ti assicuro che sono l'ultimo dei fanboys MS ma ti chiedo per quale motivo sei scostretto ad utilizzare il loro sw? O meglio se ai produttori di PC conviene adottare Vista rispetto a Linux (unica alternativa) che colpa può avere MS?
Esiste Apple che fornisce ottimi prodotti ed un OS sotto certi aspetti anche superiore a Vista .
Se applicativi professionali girano solo su Win te la devi prendere con chi produce tale sw e non con MS ...... :rolleyes:
Personalmente con i sw MS mi trovo molto bene (Vista, Office 2007 e tutti i servizi on line che ritengo ottimi) ma se così non fosse non esiterei un attimo a puntare su Apple piuttosto che su una delle mille mila distro Linux.
Vabbè, costretto ora mi pare esagerato... Certo, se col PC vuoi fare principalmente videogiochi, c'è poco da fare: devi mettere Windows. Analogamente, se per lavoro sei costretto ad usare dei sw che esistono solo su piattaforme Windows e non sarebbe accettabile farli girare in una macchina virtuale (tipo un programma di modellazione 3D), devi avere Windows. Ma in tutti gli altri casi, una qualsiasi distribuzione recente di Linux andrebbe più che bene.
In entrambi i casi, Microsoft non ha colpe...
Per 15 anni buoni ha sviluppato l'unico sistema operativo in grado di girare su qualunque macchina e abbastanza semplice da usare anche per chi non capisce una mazza di computer. Inoltre Microsoft ha puntato moltissimo sul fornire strumenti di sviluppo potenti, ma allo stesso tempo semplici e, spesso, gratuiti, in modo da permettere a chiunque di creare software anche complessi per Windows.
Questi sono i motivi per cui Windows è il sistema operativo più usato: c'è più gente che ci sviluppa, quindi ci sono più software differenti, quindi più gente lo usa, quindi è il più venduto.
Linux è arrivato in ritardo e non fornisce le potenzialità, sia dal punto di vista dell'utente finale (se non le ultimissime distribuzioni di Ubuntu), che dal punto di vista dello sviluppatore, di Windows. Mac è un sistema chiuso, può essere installato solo su macchine che costano quasi il doppio di quello che valgono, e per gli sviluppatori non ci sono strumenti flessibili e potenti come quelli che si trovano si Windows. Firefox e Google sono la dimostrazione che se si vuole si può fornire qualcosa di migliore (e che la gente preferisce) anche partendo da zero...
Detto questo, per me Vista è il miglior sistema operativo esistente (lavoro con Mac, Linux e XP) e Xbox360 la migliore console. La posseggo da fine 2006 e non ho ancora avuto nessun problema, inoltre il servizio Live offerto da Microsoft è pressoché perfetto (e lo diventerà ancora di più tra poco). Sony è indietro almeno di un paio d'anni e sta ancora caspando con un nome che si è fatta oltre 10 anni fa (pure PS2, lineup esclusa, era dietro Xbox).
jack lende
10-09-2008, 09:20
(pure PS2, lineup esclusa, era dietro Xbox).
Hai detto niente, uno con la console ci gioca (quando funziona) mica ci fa girare i benchmark. Xbox era semplicemente un prodotto del suo tempo, così come Ps2 lo era quando uscì, un anno e mezzo prima.
"L'investimento di 1,15 miliardi di dollari per contenerlo è uno dei più onerosi della storia dell'elettronica".
Anche il numero di utenti insoddisfatti è stato uno dei più giganteschi della storia dell'elettronica, a me la 360 si ruppe 2 volte in un anno e entrambi i corrieri ups mi dissero "ma quante ne ritiriamo di queste cose!!".
Hai detto niente, uno con la console ci gioca (quando funziona) mica ci fa girare i benchmark. Xbox era semplicemente un prodotto del suo tempo, così come Ps2 lo era quando uscì, un anno e mezzo prima.
Ma questa è la base per capire perché PS3 è una ciofeca.
Sony sono due console che si adagia sugli allori, affidandosi a esclusive e al nome... senza rendersi conto che nel frattempo Microsoft produceva una ottima console e rubava moltissime esclusive. Microsoft ha capito cosa la gente voleva e cosa gli sviluppatori volevano, mentre Sony ha puntato sul Cell (difficile da programmare, vedi i numerosi ritardi) e sul Blu-Ray che, se esplode il noleggio di film HD su Xbox Live, rimarrà appannaggio degli appasionati.
Sony ha sbagliato tutto da PS2 in su, Microsoft non ha sbagliato quasi nulla... e quando ha sbagliato (vedi le prime Xbox360 difettose, ma la mia regge ancora) lo ha fatto andando in perdita, fornendo garanzie lunghe e un servizio di assistenza perfetto (la prima Xbox mi si ruppe nel 2004, il giovedì passò a prenderla il corriere, lunedì me la riportatò.. contando i tempi di trasporto, un giorno lavorativo!)
widewings46
10-09-2008, 09:46
e come mi spieghi il fatto che la ps2 me l'hanno aggiustata in un mese con sta minchia, infatti dopo una settimana è tornato il problema che aveva (graffiava i dvd) e l'assistenza della prima xbox ha fatto il lavoro in 8 giorni?
sapevano che anche le xbox 1 si sarebbero fuse invece la sony era convintissima che la ps2 non avrebbe mai avuto problemi quindi hanno puntato ad un'assistenza del cazzo?
alla fine te l'hanno riparata???questo è ciò che importa!!assistenza del cazzo??solo perchè anzichè 10 gg ne inpiega 20 o 30???non capisco...
Ti assicuro che sono l'ultimo dei fanboys MS ma ti chiedo per quale motivo sei scostretto ad utilizzare il loro sw? O meglio se ai produttori di PC conviene adottare Vista rispetto a Linux (unica alternativa) che colpa può avere MS?
Esiste Apple che fornisce ottimi prodotti ed un OS sotto certi aspetti anche superiore a Vista .
Se applicativi professionali girano solo su Win te la devi prendere con chi produce tale sw e non con MS ...... :rolleyes:
Personalmente con i sw MS mi trovo molto bene (Vista, Office 2007 e tutti i servizi on line che ritengo ottimi) ma se così non fosse non esiterei un attimo a puntare su Apple piuttosto che su una delle mille mila distro Linux.
Perché ho la necessità di utilizzare del SW che funziona solo su Windows.
Non ho scritto che uso il PC per navigare, scrivere due lettere e basta e mi lamento di MS... ;)
In entrambi i casi, Microsoft non ha colpe...
Per 15 anni buoni ha sviluppato l'unico sistema operativo in grado di girare su qualunque macchina e abbastanza semplice da usare anche per chi non capisce una mazza di computer. Inoltre Microsoft ha puntato moltissimo sul fornire strumenti di sviluppo potenti, ma allo stesso tempo semplici e, spesso, gratuiti, in modo da permettere a chiunque di creare software anche complessi per Windows.
Questi sono i motivi per cui Windows è il sistema operativo più usato: c'è più gente che ci sviluppa, quindi ci sono più software differenti, quindi più gente lo usa, quindi è il più venduto.
Linux è arrivato in ritardo e non fornisce le potenzialità, sia dal punto di vista dell'utente finale (se non le ultimissime distribuzioni di Ubuntu), che dal punto di vista dello sviluppatore, di Windows. Mac è un sistema chiuso, può essere installato solo su macchine che costano quasi il doppio di quello che valgono, e per gli sviluppatori non ci sono strumenti flessibili e potenti come quelli che si trovano si Windows. Firefox e Google sono la dimostrazione che se si vuole si può fornire qualcosa di migliore (e che la gente preferisce) anche partendo da zero...
Detto questo, per me Vista è il miglior sistema operativo esistente (lavoro con Mac, Linux e XP) e Xbox360 la migliore console. La posseggo da fine 2006 e non ho ancora avuto nessun problema, inoltre il servizio Live offerto da Microsoft è pressoché perfetto (e lo diventerà ancora di più tra poco). Sony è indietro almeno di un paio d'anni e sta ancora caspando con un nome che si è fatta oltre 10 anni fa (pure PS2, lineup esclusa, era dietro Xbox).
Qui hai perso tutti i punti accumulati prima! :read:
sei costretto? oddio c'è un omino della Microsoft che ti insegue con il dvd di vista originale pretendendo soldi? sbrigati, vai alla polizia e denuncialo!:rolleyes:
Chi parlato di Vista?!?! :rolleyes:
Il mio era un discorso generale MS. I fatti parlano da soli, chi ha seguito(come me) la nascita dell'informatica moderna sa. Gli altri parlano solo per sentito dire... :doh:
widewings46
10-09-2008, 09:50
QUINDI se io,azienda,metto sul mercato una console e sono convinto tramite test in laboratorio che la console è efficiente,SECONDO TE widewings46 SONO GIUSTIFICATO SE OFFRO UNA PESSIMA ASSISTENZA?
non credo che possiamo dire che la sony offra una pessima assistenza (e se così fosse non sarebbe nemmeno giustificata) solo perchè non è veloce come la microsoft....state sicuri che se la 360 non avesse questi difetti di progettazione ogni xbox sarebbe riparata in 20-30 giorni come la sony.....;)
e poi non è questo il problema....come fanno notare in molti,continuate a vantarvi della velocità dell'assistenza che fra tre anni con la velocità quadrupla o quintupla (non giorni ma ore),con molta probabilità, butterete la consolle...microsoft ripara ma NON ELIMINA il problema e questo pure dopo quasi 3 anni dal day one.non sono riusciti a risolvere definitivamente il problema...i problemi iniziali li possono avere tutti ma di qui a non saperli risolvere dopo tutto questo tempo è SCANDALOSO!!
Vabbè, costretto ora mi pare esagerato... Certo, se col PC vuoi fare principalmente videogiochi, c'è poco da fare: devi mettere Windows. Analogamente, se per lavoro sei costretto ad usare dei sw che esistono solo su piattaforme Windows e non sarebbe accettabile farli girare in una macchina virtuale (tipo un programma di modellazione 3D), devi avere Windows. Ma in tutti gli altri casi, una qualsiasi distribuzione recente di Linux andrebbe più che bene.
Ecco appunto, l'unica alternativa a Microsoft è Linux, cioè un sistema operativo gratuito. Ma sul mercato non esistono alternative, Microsoft ha ucciso tutta la concorrenza, con le sue pratiche anticoncorrenziali che sono note a tutti.
Se non fosse per l'open source, che è un anomalia nel sistema capitalistico, saremmo totalmente costretti ad usare un sistema operativo Microsoft. Con tutto ciò che ne consegue: prezzi arbitrariamente alti, qualità arbitrariamente bassa.
widewings46
10-09-2008, 10:03
Detto questo, per me Vista è il miglior sistema operativo esistente (lavoro con Mac, Linux e XP) e Xbox360 la migliore console. La posseggo da fine 2006 e non ho ancora avuto nessun problema, inoltre il servizio Live offerto da Microsoft è pressoché perfetto (e lo diventerà ancora di più tra poco). Sony è indietro almeno di un paio d'anni e sta ancora caspando con un nome che si è fatta oltre 10 anni fa (pure PS2, lineup esclusa, era dietro Xbox).
xbox360 la consolle perfetta???:muro:
secondo me oggi come oggi non c'è sul mercato una consolle "perfetta"...tutte hanno dei lati negativi e purtroppo la 360 + di tutte...se non fosse per questo impapocchio di microsoft (che come sempre deve fare i gattini ciechi perchè troppo frettolosa) FORSE sarebbe perfetta
Qui hai perso tutti i punti accumulati prima! :read:
Parlo sempre della mia esperienza.
Vista è sicuro, veloce (se ha l'hardware adatto), stabile, sfrutta la memoria in maniera seria e non mi ha mai dato quasi nessun problema, sorpattutto adesso che col service pack 1 e le varie patch sta diventando sempre più robusto.
XP è un sistema del 2002, vecchio alle basi, con problemi che nessun service pack potrà risolvere.
Mac OS X non lo sopporto. Ha un intefaccia pessima e macchinosa e per sviluppare una cosa che su Windows richiede mezz'ora, lì ci si mette un paio d'ore se tutto va bene. Poi non sopporto Apple che vende roba al doppio di quello che vale solo perché ha il nome e una marea di fanboy sparsi per il pianeta che comprerebbero tutto quello che propone Steve Jobbs.
Linux è l'unica vera alternativa a Windows, per certi versi migliore, per altri inferiore. Nel mio caso, quello in cui è migliore non mi interessa, quindi, rimango con Windows.
Chi parlato di Vista?!?! :rolleyes:
Il mio era un discorso generale MS. I fatti parlano da soli, chi ha seguito(come me) la nascita dell'informatica moderna sa. Gli altri parlano solo per sentito dire... :doh:
Microsoft era qui già dall'inzio degli anni 80 e prima che arrivasse il primo Windows aveva già il monopolio dei sistemi operativi e Internet Explorer era il browser più usato già nel 1997. L'informatica moderna ha visto la nascita di un solo monopolio... Google.
Ecco appunto, l'unica alternativa a Microsoft è Linux, cioè un sistema operativo gratuito. Ma sul mercato non esistono alternative, Microsoft ha ucciso tutta la concorrenza, con le sue pratiche anticoncorrenziali che sono note a tutti.
Se non fosse per l'open source, che è un anomalia nel sistema capitalistico, saremmo totalmente costretti ad usare un sistema operativo Microsoft. Con tutto ciò che ne consegue: prezzi arbitrariamente alti, qualità arbitrariamente bassa.
Da sviluppatore ti dico che sarebbe il mio sogno, da utente ti faccio due esempi: VHS e Blu-Ray, entrambi nettamente inferiori alla concorrenza, entrambi che hanno vinto per politiche di mercato (e per nome), entrambi che costano uno sproposito perché sono gli unici (erano per il VHS) sul mercato.
Ma poi chi l'ha detto che senza concorrenza staremmo tutti meglio? Basta guardare quello che fanno gli operatori di telefonia mobile in Italia...
xbox360 la consolle perfetta???:muro:
secondo me oggi come oggi non c'è sul mercato una consolle "perfetta"...tutte hanno dei lati negativi e purtroppo la 360 + di tutte...se non fosse per questo impapocchio di microsoft (che come sempre deve fare i gattini ciechi perchè troppo frettolosa) FORSE sarebbe perfetta
Una console si valuta su diverse caratteristiche...
Xbox 360 ha la miglior lineup e il miglior servizio Live, nonché un ottimo servizio di assistenza. Direi che per l'utente finale è una manna.
E' la console più semplice da sviluppare, perché ha un'architettura molto simile al PC, quindi direi che per gli sviluppatori è una manna.
Ha un hardware molto comune anche sui PC e nulla din avveniristico, quindi, anche il prezzo è abbastanza contenuto per quello che offre (se vediamo il prezzo di lancio di PS3 o quello di Wii, ad esempio).
L'unico problema che vedo in Xbox360 è l'affidabilità... ma viviamo nel mondo usa e getta, in cui non c'è nessuno che aggiusta più le cose, capirai. Almeno Microsoft lo fa gratis... so di gente che ha acquistato televisori per 1500€ e pochi mesi dopo ha dovuto portarli in assistenza.
widewings46
10-09-2008, 10:22
Una console si valuta su diverse caratteristiche...
Xbox 360 ha la miglior lineup e il miglior servizio Live, nonché un ottimo servizio di assistenza. Direi che per l'utente finale è una manna.
E' la console più semplice da sviluppare, perché ha un'architettura molto simile al PC, quindi direi che per gli sviluppatori è una manna.
Ha un hardware molto comune anche sui PC e nulla din avveniristico, quindi, anche il prezzo è abbastanza contenuto per quello che offre (se vediamo il prezzo di lancio di PS3 o quello di Wii, ad esempio).
L'unico problema che vedo in Xbox360 è l'affidabilità... ma viviamo nel mondo usa e getta, in cui non c'è nessuno che aggiusta più le cose, capirai. Almeno Microsoft lo fa gratis... so di gente che ha acquistato televisori per 1500€ e pochi mesi dopo ha dovuto portarli in assistenza.
non dico che la x360 non sia buona ma di qui a dire che è perfetta mi sembra esagerato.puntavo all'aggettivo usato.una consolle perfetta, IMHO, è quella che offre servizi live ottimi,DURA nel tempo (come ps1 e ps2 che a me funzionano)così da usarla fino a quando non esce la successiva generazione,ha un rapporto qualità\prezzo ottimo,non ti fa desiderare altre consolle...:D la 360 purtroppo si avvicina ma deficita di alcuni di questi requisiti
alla fine te l'hanno riparata???questo è ciò che importa!!assistenza del cazzo??solo perchè anzichè 10 gg ne inpiega 20 o 30???non capisco...
del caxxo perchè devi trovarti il centro di assistenza devi farti i chilometri se vivi fuori dalle grandi città e ore di traffico se vivi in città mentre microsoft te la viene a prendere e te la riporta a casa sony ti dà solo un'anno di assistenza contro i tre della microsoft dal secondo anno devi andare a litigare con il negoziante che te l'ha venduta perchè la LEGGE dice che è lui ad dover pagare la riparazione quindi naturalmente si attaccherà ad ogni cavillo possibile ed immaginabile per non riparatela anche perché la legge dice che sei tu ad dover dimostrare che si tratta di un difetto di fabbricazione e li vai giù di avvocato e tu mi dici che solo il tempo della riparazione a fare la differenza?:muro: magari fosse come dici tu! :rolleyes: tu prega che la ps3 non ti rompa dopo il primo anno se no son dolori de panzas :O :D
ecco una piccolo esempio di un ragazzo che ha passato il primo anno di garanzia con la ps3 preso quì dal forum giochi per consoles:
"Lunedì passerò al centro d'assistenza; che dite se vado foglio alla mano con la legge dei due anni di garanzia mi aggiustano la ps3 gratis? oppure mi tocca andare con un vigile, o è del tutto inutile?
Cmq si è capito da cosa è derivato la rottura del blu ray? è solo l'usura del tempo o dipende dai giochi usati ( si parlava di gta4 e pes 2008) o dalla posizione della console? io l'ho sempre tenuta in piedi, magari "sdraiata" avrebbe resistito di più?"
meditate gente meditate io le ho tutte e due però nonostante la ps3 sia molto più affidabile della xbox 360 io paura per la rottura della ps3 non della xbox 360 :(
non dico che la x360 non sia buona ma di qui a dire che è perfetta mi sembra esagerato.puntavo all'aggettivo usato.una consolle perfetta, IMHO, è quella che offre servizi live ottimi,DURA nel tempo (come ps1 e ps2 che a me funzionano)così da usarla fino a quando non esce la successiva generazione,ha un rapporto qualità\prezzo ottimo,non ti fa desiderare altre consolle...:D la 360 purtroppo si avvicina ma deficita di alcuni di questi requisiti
Perfetta era inteso confrontandola con le console attuali e anche con quelle precedenti... la perfezione non esiste. ;)
Io sono due anni che la posseggo e ne sono pienamente soddisfatto, ci gioco, uso il Live e non vedo l'ora che anche qui da noi Microsoft permetta il noleggio di film HD... che non sia mai che me ne prendo un'altra con hard disk capiente e uscita HDMI...
In entrambi i casi, Microsoft non ha colpe...
Ha la colpa di avere continuamente violato le leggi antitrust, forte del fatto che le misere multe che le autorità erano in grado di affibbiarle erano di gran lunga inferiori dai vantaggi economici che essa traeva da queste violazioni.
Ha la colpa di aver agito sempre contro l'interesse del consumatore spingendo in direzione opposta all'interoperabilità, ignorando gli standard esistenti e utilizzando mezzi leciti o illeciti per costringere la gente ad usare standard controllati da essa stessa, in modo da mantenere un vantaggio costante per gli utenti a scegliere sempre e solo i suoi prodotti per avere minori "grattacapi".
Per 15 anni buoni ha sviluppato l'unico sistema operativo in grado di girare su qualunque macchina e abbastanza semplice da usare anche per chi non capisce una mazza di computer.
Fino a quando Microsoft non ha conquistato il monopolio, sono esistite sempre alternative ai sistemi operativi Microsoft, che non mi risulta siano mai stati i primi né per semplicità d'uso, né per bassi requisiti hardware.
Inoltre Microsoft ha puntato moltissimo sul fornire strumenti di sviluppo potenti, ma allo stesso tempo semplici e, spesso, gratuiti, in modo da permettere a chiunque di creare software anche complessi per Windows.
Non è vero, mi risulta Visual Studio si è pagato e parecchio, fino a quando non sono arrivati gli strumenti di sviluppo open source (gcc, netbeans, eclipse) a rendere questa spesa non necessaria.
Al momento in cui questo è successo, Microsoft aveva già spazzato via tutta la concorrenza fornita dalle altre aziende quali Borland, etc.
Questi sono i motivi per cui Windows è il sistema operativo più usato: c'è più gente che ci sviluppa, quindi ci sono più software differenti, quindi più gente lo usa, quindi è il più venduto.
Io invertirei così la situazione: è obbligatoriamente venduto con ogni computer, quindi ha un mercato più vasto (praticamente un monopolio se si esclude la nicchia difesa con le unghie e con i denti da Apple), per cui semplicemente gli sviluppatori commerciali non si preoccupano di sviluppare per sistemi diversi da Windows.
Linux è arrivato in ritardo e non fornisce le potenzialità, sia dal punto di vista dell'utente finale (se non le ultimissime distribuzioni di Ubuntu), che dal punto di vista dello sviluppatore, di Windows.
Che significa che Linux è arrivato in ritardo?
Ubuntu è una distribuzione di Linux, quindi che significa che "fornisce potenzialità" che Linux non fornisce? Tutto quello che fa Ubuntu è scattare una fotografia del software open source disponibile e schiaffarla su un DVD, come fa a offrire "potenzialità" non presenti nel software di cui è composta?
E soprattutto, quali sono le "potenzialità" che Linux non offre, rispetto a Windows?
Mac è un sistema chiuso, può essere installato solo su macchine che costano quasi il doppio di quello che valgono,
Una macchina vale quanto un utente è disposto a pagarla. A meno che non si tratti di un monopolio, in quel caso vale quanto il monopolista decide di fartela pagare. Differenza importante per noi consumatori.
e per gli sviluppatori non ci sono strumenti flessibili e potenti come quelli che si trovano si Windows.
Esempi concreti che diano fondamento a questa affermazione?
Firefox e Google sono la dimostrazione che se si vuole si può fornire qualcosa di migliore (e che la gente preferisce) anche partendo da zero...
Firefox non è partito da zero. E' partito dal prodotto di un'azienda (Netscape) che era leader nel suo mercato fino a quando Microsoft non l'ha fatta fallire includendo un prodotto equivalente al suo nei suoi sistemi operativi.
E' potuto rinascere solo grazie alla sua trasformazione in prodotto open source - ancora una volta, l'open source è l'unica risposta allo strapotere di mercato di un'azienda monopolista.
Detto questo, per me Vista è il miglior sistema operativo esistente (lavoro con Mac, Linux e XP) e Xbox360 la migliore console. La posseggo da fine 2006 e non ho ancora avuto nessun problema, inoltre il servizio Live offerto da Microsoft è pressoché perfetto (e lo diventerà ancora di più tra poco). Sony è indietro almeno di un paio d'anni e sta ancora caspando con un nome che si è fatta oltre 10 anni fa (pure PS2, lineup esclusa, era dietro Xbox).
Sono utili alla discussione contributi del tipo "X è migliore di Y" o "Z era dietro a W" senza una parvenza di spiegazione dei motivi di queste affermazioni?
jack lende
10-09-2008, 10:40
Ma questa è la base per capire perché PS3 è una ciofeca. Sony sono due console che si adagia sugli allori, affidandosi a esclusive e al nome...
Tutto questo tuo discorso lo puoi fare solo sull'ultma generazione.
Tu stavi tributando a MS un merito per avere prodotto un anno e mezzo dopo la PS2 una console più potente di PS2, il che mi sembra abbastanza singolare.
Dire poi che anche PS2 si adagia sugli allori di PS1... insomma...
mettici XP, il discorso non cambia. tu che hai visto la nascita dell informatica moderna, forse ti sei distratto... io uso il pc dai tempi dei 286, ed è questo il periodo in cui mi sento più libero nelle mie scelte, altro che microsoft propina e cazzate varie...
Io da prima del 286, ognuno ha la sua opinione, tu la tua, io la mia, altri la sua... ;)
IlDavidoff
10-09-2008, 10:42
Io ho risolto con i cooling pad per raffreddare i notebook. Funziona perfettamente anche con la console.
Da sviluppatore ti dico che sarebbe il mio sogno, da utente ti faccio due esempi: VHS e Blu-Ray, entrambi nettamente inferiori alla concorrenza, entrambi che hanno vinto per politiche di mercato (e per nome), entrambi che costano uno sproposito perché sono gli unici (erano per il VHS) sul mercato.
Be', VHS ha vinto perché Sony decise di rendere "chiuso" il suo formato. Non mi sento di dire che la concorrenza non abbia funzionato in quel caso.
Blu-ray perché sarebbe nettamente inferiore alla concorrenza? Ha una maggiore capienza, una migliore qualità hardware del disco? L'unico punto in cui è inferiore ad HD-DVD è il costo del disco. Però si suppone che questo possa scendere col tempo (Blu-ray LTH a parte...).
Ma poi chi l'ha detto che senza concorrenza staremmo tutti meglio? Basta guardare quello che fanno gli operatori di telefonia mobile in Italia...
Forse volevi dire CON la concorrenza.
Ecco, quello che stanno facendo gli operatori di telefonia mobile in Italia si chiama cartello, è esattamente l'opposto della concorrenza ed è talmente dannoso per i consumatori che esistono autorità espressamente concepite per sanzionare comportamenti del genere. Il problema è che per qualche motivo :D tali autorità hanno poteri largamente inferiori a quelli di cui avrebbero bisogno, per cui alla fine - come sempre - i prepotenti continuano a fare il loro comodo.
sniperspa
10-09-2008, 10:50
1 la microsoft nn ripara console fuori garanzia,NEANCHE A PAGAMENTO,le rimandano indietro.
2 se è modificata,come sopra.
3 sono dei ladri digli di cambiare negozio,se chiamava la microsoft faceva prima...
Ma teoricamente non dovrebbe esserci questo problema perchè non dovrebbe esser scaduta nessuna garanzia giusto?!lui l'aveva presa qualche mese dopo l'uscita se non ricordo male...
Cmq non è modificata...è semplicemente una merda di console(a me piace la xbox360 e la preferisco alla ps3 ma non vorrei mai averla comprata per trovarmela rotta due volte)
gutz_sgm
10-09-2008, 10:59
secondo me il punto è un'altro. io non capisco perchè gioire per il fatto che microsoft ripara a sue spese e velocemente le xbox danneggiate...ma dico siamo seri? mica è un cosa di cui vantarsi mi sembra ovvio che se le console sono fatte con i piedi ed hanno difetti di fabbrica debbano essere riparate a proprie spese. la verità è che siccome la ms è come se avesse il monopolio si comporta più come un'azienda pubblica, nel senso che sa che i suoi prodotti venderanno e quindi non perdono più di tanto tempo nell'ottimizzazione/qualità...ora questo può funzionare dal punto di vista software vista la situazione ma non con le console visto che li c'è e come la concorrenza, anche se ora si è un pò ridotta. ognuno la pensa come vuole ma io non comprerei mai una console che ha una percentuale di malfunzionamento così alta. parlo in generale e infatti non acquisto mai console al lancio...apro una piccola parentesi sul lato software, è vero che la ms non ti obbliga ad acquistare i suoi prodotti, ci mancherebbe solo questo, però se io voglio giocare con un gioco del pc che mi piace per es. o usare certe applicazioni non mi sembra di avere tanta scelta su quale s.o. usare. non dico la colpa sia di microsoft ma la situazione è questa...
Dott.Wisem
10-09-2008, 11:01
guarda che se uno deve usare uno o due software che girano solo su windows, si installa il suo bel windows originale in una partizione da 20-30 GB e ci mette su SOLO quei due software, vedi che non avrai mai nessun problema, dato che userai windows per usare soltanto quei due software. per tutto il resto userai quello che ti piace di più, e vedi che non andrai in giro a dire che sei "costretto" a usare windows... stessa cosa per i giochi... se vuoi giocare e non ti piace windows, ti compri una consolle, non sei "costretto" ad usare windows per giocare...Ma guarda che non sono stato io a dire che sei "costretto" a usare Windows...
Il discorso del multi-boot con più partizioni è certamente un'opzione, ma non è alla portata di tutti, e poi ad alcuni può dare fastidio dover riavviare la macchina per eseguire un certo software.
Ha la colpa di avere continuamente violato le leggi antitrust, forte del fatto che le misere multe che le autorità erano in grado di affibbiarle erano di gran lunga inferiori dai vantaggi economici che essa traeva da queste violazioni.
Colpa di Microsoft o c'è una falla nel sistema anti-trust?
Ha la colpa di aver agito sempre contro l'interesse del consumatore spingendo in direzione opposta all'interoperabilità, ignorando gli standard esistenti e utilizzando mezzi leciti o illeciti per costringere la gente ad usare standard controllati da essa stessa, in modo da mantenere un vantaggio costante per gli utenti a scegliere sempre e solo i suoi prodotti per avere minori "grattacapi".
Benvenuto nel mondo moderno. Dimmi quali sono le multinazionali che non si comportano così... ancora una volta, colpa di Microsoft o di chi dovrebbe controllarla?
Fino a quando Microsoft non ha conquistato il monopolio, sono esistite sempre alternative ai sistemi operativi Microsoft, che non mi risulta siano mai stati i primi né per semplicità d'uso, né per bassi requisiti hardware.
Unix, Mac e Dos/Windows, poi se vogliamo aggiungerne altri, tipo Solaris o OS/2 (sviluppato da MS) ok, ma erano irrilevanti nel panorama dei sistemi operativi di inizio anni 80. IBM ha fatto il suo computer, Microsoft ha ottenuto la licenza per sviluppare il sistema operativo. Che poi il dos fosse stato acquistato per un sputo di dollari e a Redmond si siano avvantaggiati del fatto che IBM aveva il monopolio dei PC, è la dimostrazione che Microsoft ha solo saputo giocarsi bene le proprio carte.
Non è vero, mi risulta Visual Studio si è pagato e parecchio, fino a quando non sono arrivati gli strumenti di sviluppo open source (gcc, netbeans, eclipse) a rendere questa spesa non necessaria.
Al momento in cui questo è successo, Microsoft aveva già spazzato via tutta la concorrenza fornita dalle altre aziende quali Borland, etc.
C'è l'express di Visual Studio che è gratuito. Comunque Microsoft ha sviluppato Office e Visual Studio, che hanno spazzato via la concorrenza, anche e soprattutto perché, per chi ci lavora (e non per l'utentino finale) sono effettivamente prodotti eccezionali, così come lo sono Photoshop o Autocad. Internet Explore è una ciofeca e infatti sta perdendo consensi costantemente...
Io invertirei così la situazione: è obbligatoriamente venduto con ogni computer, quindi ha un mercato più vasto (praticamente un monopolio se si esclude la nicchia difesa con le unghie e con i denti da Apple), per cui semplicemente gli sviluppatori commerciali non si preoccupano di sviluppare per sistemi diversi da Windows.
Obbligatoriamente è un parolone... ma anche lo fosse, io come commerciante non venderei un prodotto con Linux installato, se non me lo compra nessuno. Detto questo, nessuno impedisce di comprare un pc, formattare e installare Linux... se mi dici che la maggior parte della gente non è in grado, ti dico che allora chi compra un pc per usarlo come elettrodomestico, si merita un OS da elettrodomestico. Se invece il problema è che la maggior parte della gente non conosce le alternative, vuol dire che queste non si fannon abbastanza pubblicità, e di possibilità anche gratuite ce ne sono.
Che significa che Linux è arrivato in ritardo?
Ubuntu è una distribuzione di Linux, quindi che significa che "fornisce potenzialità" che Linux non fornisce? Tutto quello che fa Ubuntu è scattare una fotografia del software open source disponibile e schiaffarla su un DVD, come fa a offrire "potenzialità" non presenti nel software di cui è composta?
E soprattutto, quali sono le "potenzialità" che Linux non offre, rispetto a Windows?
Linux è esploso quando ormai Windows aveva il monopolio, Ubuntu è la prima distribuzione fatta a modello umano... ricordo ancora installare Linux solo 3-4 anni fa, era una lotta. Windows e Linux hanno le stesse funzionalià, a grandi linee. I vantaggi di Windows sono:
- Tutto l'hardware, ma proprio tutto, è supportato.
- I software presenti su Linux hanno la loro controparte gratuita su Windows.
- I Videogiochi.
- Un parco software a pagamento vasto e nettamente più professionale.
Senza contare che con Vista, il problema della sicurezza si è drasticamente ridimensionato.
Una macchina vale quanto un utente è disposto a pagarla. A meno che non si tratti di un monopolio, in quel caso vale quanto il monopolista decide di fartela pagare. Differenza importante per noi consumatori.
Il problema è che tutto quello che offre Microsoft, ha una controparte gratuita validissima per l'utente finale, anche su Windows... se poi l'utente finale non è in grado di passare a qualcosa di diverso o migliore di quello che offre Microsoft, non è colpa loro.
Detto questo, nel mondo dell'informatica, il monopolio è quasi un "bene", perché evita la creazione di diversi "standard" (vedi Microsoft e Apple che ognuno ha i suoi, ad esempio mp4/mov e vma/wmv, meno male che ci sono l'mp3 e il DivX) e rende la vita dell'utente finale sicuramente più semplice. Se esistessero più sistemi a pagamento, probabilmente non comunicherebbero tra loro e verrebbero venduti software (o offerti servizi) a pagamento per farlo. Questo è meno rilevante per software chiusi, come programmi di office o di sviluppo, ma ugualmente presente (i doc magari non sarebbero letti dal word processor di qualcun'altro).
Esempi concreti che diano fondamento a questa affermazione
Mah, Visual Studio è su un altro pianeta rispetto a quelli che fornisce Apple e anche a quelli che si trovano su Linux. Comunque è un'opinione personale, su Windows mi sono sempre trovato bene, su altri os, qualunque cosa facessi, no.
Firefox non è partito da zero. E' partito dal prodotto di un'azienda (Netscape) che era leader nel suo mercato fino a quando Microsoft non l'ha fatta fallire includendo un prodotto equivalente al suo nei suoi sistemi operativi. E' potuto rinascere solo grazie alla sua trasformazione in prodotto open source - ancora una volta, l'open source è l'unica risposta allo strapotere di mercato di un'azienda monopolista.
Ripeto, è colpa dell'azienda? Se Microsoft avesse fatto qualcosa di veramente grave, non dovrebbe essere fallita? O chiusa? o divisa?
Sono utili alla discussione contributi del tipo "X è migliore di Y" o "Z era dietro a W" senza una parvenza di spiegazione dei motivi di queste affermazioni?
Ho specificato per me. Comunque, per Xbox360 l'ho spiegato sopra, per Vista perché è sicuro quanto Linux e Apple, sfrutta veramente l'hardware e soprattutto la memoria viene sfruttata finalmente interamente, se si hanno almeno 2GB di ram è molto più veloce e reattivo di XP (a parità di hardware) e per una serie di altre piccole cose di cui ci si accorge solo utilizzando per settimane.
sniperspa
10-09-2008, 11:23
certo che quando si parla di m$ (che sia xbox che siano i mouse che siano i portachiavi) si finisce a parlare sempre delle solite storie monopolio non monopolio...bah :rolleyes:
andreakog
10-09-2008, 11:32
beh io non sputo su TUTTO l'hardware di mamma Microzozz... lo Zune a mio parere è un bel prodottino... anche meglio dell'iPod (sia come resa audio che come hardware: ha la wireless, radio e degli auricolari di altissima qualità)... idem i mouse: mai trovato così bene come con quelli microzozz... che poi la x360 si guasti su due piedi (a me è capitato due volte) è cosa risaputa, come è risaputo che razza di s.o. e software produce... :(
widewings46
10-09-2008, 12:03
del caxxo perchè devi trovarti il centro di assistenza devi farti i chilometri se vivi fuori dalle grandi città e ore di traffico se vivi in città mentre microsoft te la viene a prendere e te la riporta a casa sony ti dà solo un'anno di assistenza contro i tre della microsoft dal secondo anno devi andare a litigare con il negoziante che te l'ha venduta perchè la LEGGE dice che è lui ad dover pagare la riparazione quindi naturalmente si attaccherà ad ogni cavillo possibile ed immaginabile per non riparatela anche perché la legge dice che sei tu ad dover dimostrare che si tratta di un difetto di fabbricazione e li vai giù di avvocato e tu mi dici che solo il tempo della riparazione a fare la differenza?:muro: magari fosse come dici tu! :rolleyes: tu prega che la ps3 non ti rompa dopo il primo anno se no son dolori de panzas :O :D
ecco una piccolo esempio di un ragazzo che ha passato il primo anno di garanzia con la ps3 preso quì dal forum giochi per consoles:
"Lunedì passerò al centro d'assistenza; che dite se vado foglio alla mano con la legge dei due anni di garanzia mi aggiustano la ps3 gratis? oppure mi tocca andare con un vigile, o è del tutto inutile?
Cmq si è capito da cosa è derivato la rottura del blu ray? è solo l'usura del tempo o dipende dai giochi usati ( si parlava di gta4 e pes 2008) o dalla posizione della console? io l'ho sempre tenuta in piedi, magari "sdraiata" avrebbe resistito di più?"
meditate gente meditate io le ho tutte e due però nonostante la ps3 sia molto più affidabile della xbox 360 io paura per la rottura della ps3 non della xbox 360 :(
un mio amico aveva la prima ps3 e gli si è guastato il lettore blue-ray,dopo 20 giorni l'ha riavuta.con questo posso dire che possiamo citare milioni di esempi.....ma poi almeno sai com'è finita a questo ragazzo del forum???comincia il discorso e finiscilo per favore.se non sai com'è finita almeno non prendere l'esempio...ma poi fra la 360 (alta probabilità di rottura) e la ps3 ammesso che la garanzia sia "inferiore" io sceglierei la seconda...almeno se si guasta non è per un problema irrisolvibile....e se leggi i miei vari interventi noterai pure che l'unica cosa che mi ha fermato dall'acquisto della 360 sono proprio questi difetti
sniperspa
10-09-2008, 12:08
Senza dubbio mi fido più a comprare ps3(non sia mai!:asd:) che xbox360...c'è poco da meditare!
un mio amico aveva la prima ps3 e gli si è guastato il lettore blue-ray,dopo 20 giorni l'ha riavuta.con questo posso dire che possiamo citare milioni di esempi.....ma poi almeno sai com'è finita a questo ragazzo del forum???comincia il discorso e finiscilo per favore.se non sai com'è finita almeno non prendere l'esempio...ma poi fra la 360 (alta probabilità di rottura) e la ps3 ammesso che la garanzia sia "inferiore" io sceglierei la seconda...almeno se si guasta non è per un problema irrisolvibile....
Adesso come adesso, una persona che preferisce PS3 a Xbox360 o è un appassionato di film e ha un televisore ad alta definizione o è un fanboy... non riesco a vedere vantaggi, oltre al Blu-Ray, nel preferire PS3 a Xbox360.
Se qualcuno me li trova comunque ben venga, che qualche soldino a Sony, dopo la PSP, glieli dò anche volentieri... mi deve promuovere a dovere "Dig Out Your Soul" dal prossimo 6 ottobre ;)
Bigville
10-09-2008, 12:10
alla fine te l'hanno riparata???questo è ciò che importa!!assistenza del cazzo??solo perchè anzichè 10 gg ne inpiega 20 o 30???non capisco...
no no, il fatto è che mi ha fatto aspettare un mese per una console con lo stesso problema di prima
quindi non me l'hanno riparata
jack lende
10-09-2008, 12:28
Adesso come adesso, una persona che preferisce PS3 a Xbox360 o è un appassionato di film e ha un televisore ad alta definizione o è un fanboy... non riesco a vedere vantaggi, oltre al Blu-Ray, nel preferire PS3 a Xbox360.
Esiste una diversa impronta videoludica tra le due console.
Quando uno cerca il gioco fatto da Insomniac, da Naughty Dog, da Kojima Studio, dal Team Ico, dai Level 5... si prende una PS3. Chi viene da un certo di esperienza - ad esempio PC - pensa che ormai con il multipiattaforma imperante una console valga l'altra, ma non è così. Per non parlare di chi si attribuisce il diritto di decretare quale titolo o quale genere sia degno di essere giocato o meno...
In più ci sarebbe quel simpatico particolare che MS, come al solito, ha chiuso il suo sistema e si mette a venderti penne usb certificate sotto il nome di memory card a cifre imbarazzanti. Lo stesso dicasi per gli auricolari, lo stesso dicasi per gli hdd 2.5'', per l'adattatore wireless nonché per quell'orrendo volante.
Poi l'affidabilità, la rumorosità.
A questo aggiungiamo che per giocare on-line in peer to peer mi chiedono soldi e direi che abbiamo completato il ritratto dei soliti succhiasangue. Conosco gente che senza rendersene conto appresso all'hardware e al servizio della 360 (niente giochi) ha speso più di 600 euro.
Colpa di Microsoft o c'è una falla nel sistema anti-trust?
Colpa di Microsoft in prima istanza! Se qualcuno ammazza una persona, è colpa sua o c'è una falla nel sistema legale? :D
Benvenuto nel mondo moderno. Dimmi quali sono le multinazionali che non si comportano così... ancora una volta, colpa di Microsoft o di chi dovrebbe controllarla?
Non tutte si comportano così. Hai una lista anche solo lontanamente paragonabile di comportamenti scorretti da parte di Sun? Di Intel, che pure è un'altra quasi-monopolista? Di Cisco? Di HP? Di IBM? Di Nintendo?
E soprattutto, la situazione di monopolista nel mondo del software da parte di Microsoft è unica, e come ho già detto, gli consente di danneggiare gli utenti e gli sviluppatori in un modo che nessun altra... concorrente potrebbe fare.
Detto questo, quand'anche altre ditte si comportassero come Microsoft, stai tranquillo che sarei qui a stigmatizzare i loro comportamenti - ma dire "lo fanno anche gli altri" non mi sembra una buona giustificazione per difendere comportamenti inaccettabili.
Unix, Mac e Dos/Windows, poi se vogliamo aggiungerne altri, tipo Solaris o OS/2 (sviluppato da MS) ok, ma erano irrilevanti nel panorama dei sistemi operativi di inizio anni 80.
Di DOS ne esistevano diverse versioni, e si poteva scegliere (ti ricordi il DR DOS?).
OS/2 (che non è stato sviluppato da Microsoft se non in una fase estremamente iniziale) non era affatto irrilevante, soprattutto nel mercato business (faceva girare tutti i bancomat).
Nell'ambito dei prodotti per ufficio c'erano 1-2-3, WordStar, Ami Pro, VisiCalc, dBase, decine di alternative fra cui scegliere per ogni prodotto.
Non parliamo delle piattaforme non-pc, come le varie Commodore, Amiga, Atari, Apple...
Tutto questo oggi non c'è più, c'è solo la Microsoft.
IBM ha fatto il suo computer, Microsoft ha ottenuto la licenza per sviluppare il sistema operativo. Che poi il dos fosse stato acquistato per un sputo di dollari e a Redmond si siano avvantaggiati del fatto che IBM aveva il monopolio dei PC, è la dimostrazione che Microsoft ha solo saputo giocarsi bene le proprio carte.
Non è un comportamento scorretto questo, non lo critico di certo.
C'è l'express di Visual Studio che è gratuito.
Come ho detto nel precedente post, si tratta semplicemente di un riparo a cui Microsoft è stata costretta a ricorrere perché con l'uscita degli ambienti di sviluppo open source rischiava di perdere per sempre la presa sul mondo accademico e degli sviluppatori casalinghi, che sono importanti serbatoi per gli sviluppatori di domani. E tutto questo nel 2007, molto tempo dopo aver già spazzato via tutta la concorrenza - non credo che si possa dire che "Microsoft ha battuto la concorrenza perché ha fornito strumenti di sviluppo gratuiti" come sostenevi tu.
E giusto per raccontare una notiziola a proposito del supposto amore di Microsoft verso gli sviluppatori liberi, mi ricordo che solo qualche mese fa ha brevettato funzionalità già presenti nell'IDE didattico open source BlueJ, scatenando un vespaio di polemiche.
Internet Explore è una ciofeca e infatti sta perdendo consensi costantemente...
Pur tuttavia continua ad avere una maggioranza bulgara di utilizzatori, semplicemente perché le persone se lo trovano installato quando acquistano un computer e cliccano l'icona "internet".
Inoltre è ancora abitudine degli sviluppatori web quella di creare siti che funzionano solo su IE, abitudine ancora una volta dovuta al fatto che la Microsoft da sempre modifica gli standard per creare dipendenze verso le proprie piattaforme.
Con l'arrivo di Firefox e di WebKit le cose stanno migliorando - tuttavia, visto che sei uno sviluppatore, sicuramente ti sarà capitato di sviluppare un sito web e di doverlo testare separatamente sia su Internet Explorer che su un altro browser. Ebbene, tipicamente, quando un sito funziona su un browser diverso da Internet Explorer, di solito funzionerà su qualsiasi altro browser sempre diverso da Internet Explorer! Quindi la realtà è che il mondo si divide in due parti:
- Microsoft, che crea i propri standard;
- Non-Microsoft, che rispetta gli standard scritti dagli altri.
Obbligatoriamente è un parolone... ma anche lo fosse, io come commerciante non venderei un prodotto con Linux installato, se non me lo compra nessuno.
E' un po' il cane che si morde la coda, se vuoi eseguire software progettato per il sistema operativo monopolista, devi per forza acquistare il sistema operativo monopolista.
Questa situazione è stata causata da Microsoft, e se vuoi non è stata contrastata da chi non ha sorvegliato per impedire che ciò accadesse.
Oggi non ci sono più motivazioni tecniche affinché questa situazione continui a perdurare: ci sono i runtime multi piattaforma (a proposito, Microsoft il suo l'ha copiato da quello della Sun), e ci sono gli standard per i protocolli di comunicazione e di immagazzinamento. L'unico motivo per cui non si esce da questa situazione è commerciale: non esistono aziende in grado di imporre queste scelte di interoperabilità a Microsoft.
Non restano che due modi per uscirne:
1) imporre per legge dei comportamenti da seguire affinché non si abbiano lesioni della concorrenza e dell'interoperabilità - ad esempio, l'uso di standard aperti per il formato dei file e i protocolli di rete. Però questa via è difficile da seguire, dato che, come abbiamo visto, le capacità di Microsoft di corruzione e lobbying sulla classe politica hanno dimensioni che rispecchiano quelle del suo monopolio.
2) l'open source. Se si è fuori dal mercato, si è al riparo dalla forza del monopolista. Solo che il mondo open source ha per definizione risorse limitate, e quindi impiegherà un bel po' di tempo a imporsi - senza contare che si deve scontrare con ostacoli tipo brevetti, licenze eccetera. Qualche barlume di speranza è dato da aziende più amichevoli di Microsoft, come Google, IBM, Sun, Intel etc., che stanno contribuendo con denaro e sviluppatori alla causa.
Detto questo, nessuno impedisce di comprare un pc, formattare e installare Linux... se mi dici che la maggior parte della gente non è in grado, ti dico che allora chi compra un pc per usarlo come elettrodomestico, si merita un OS da elettrodomestico. Se invece il problema è che la maggior parte della gente non conosce le alternative, vuol dire che queste non si fannon abbastanza pubblicità, e di possibilità anche gratuite ce ne sono.
Perfetto, quello che contesto è che comunque tu sia automaticamente costretto ad acquistare una licenza di Windows con ogni PC che compri. Cosa importa a Microsoft se ti installi Linux sul computer che hai acquistato, se già la "tassa" gliel'hai già pagata?
Questo è un vantaggio bestiale che consentirà a Microsoft di fare il bello e il cattivo tempo nel mondo del software, per sempre.
Linux è esploso quando ormai Windows aveva il monopolio, Ubuntu è la prima distribuzione fatta a modello umano... ricordo ancora installare Linux solo 3-4 anni fa, era una lotta. Windows e Linux hanno le stesse funzionalià, a grandi linee. I vantaggi di Windows sono:
- Tutto l'hardware, ma proprio tutto, è supportato.
- I software presenti su Linux hanno la loro controparte gratuita su Windows.
- I Videogiochi.
- Un parco software a pagamento vasto e nettamente più professionale.
Vabbe' non puoi fargliene una colpa, Linux è esploso semplicemente quando la gente l'ha scritto :D . Installare Linux non è così difficile come si dice, io non sono d'accordo con quelli che dicono che Ubuntu è stata una rivoluzione, magari è stata la prima a porre l'accento sull'usabilità, ma i risultati effettivi non è che siano tanto più brillanti di quelli raggiunti dalle altre distribuzioni.
Per quanto riguarda il punto "l'hardware non è supportato da Linux": questo non è certo dovuto a limitazioni del sistema operativo, che anzi, avendo il sorgente flessibile, si presta a supportare qualunque tipo di nuovo hardware i produttori possano inventarsi. Il fatto è che semplicemente i produttori non hanno interesse a supportare Linux e quindi non rilasciano le specifiche necessarie per scrivere i driver. Questo è dovuto, ancora una volta, al monopolio di cui sopra: ai tempi del DOS, era impensabile comprare una scheda della quale non si sapesse, registro per registro, come usarla. Oggi a causa di Windows questa è la norma - il risultato è che appena si cambia sistema operativo, e servono nuovi driver, l'hardware acquistato diventa ferraglia da buttare.
Il problema è che tutto quello che offre Microsoft, ha una controparte gratuita validissima per l'utente finale, anche su Windows... se poi l'utente finale non è in grado di passare a qualcosa di diverso o migliore di quello che offre Microsoft, non è colpa loro.
Vedi, ancora una volta stai dicendo che l'alternativa a Microsoft è solo l'open source. E' proprio questo il punto, non esistono alternative commerciali. Se tu avessi le necessarie risorse economiche e le competenze tecniche, e volessi aprirti un'azienda di software per competere con Microsoft, semplicemente non potresti, perché perderesti i tuoi soldi. Questo non è accettabile in un libero mercato.
L'unico modo per competere con i prodotti di Microsoft, è regalarli!
Detto questo, nel mondo dell'informatica, il monopolio è quasi un "bene", perché evita la creazione di diversi "standard" (vedi Microsoft e Apple che ognuno ha i suoi, ad esempio mp4/mov e vma/wmv, meno male che ci sono l'mp3 e il DivX) e rende la vita dell'utente finale sicuramente più semplice.
Ci sono organizzazioni internazionali che hanno un'autorità comunemente riconosciuta (anche se dopo il caso OOXML ne hanno persa un bel po' :D ) per creare gli standard. Ci sono standard che coprono tutte le esigenze, e se si hanno nuove esigenze, basta crearne uno nuovo - rendendolo un formato aperto.
Nell'esempio che porti tu, l'MPEG è lo standard internazionale per i contenuti multimediali, e la Microsoft se ne spunta con il suo WMA. Ancora una volta, è lei che si comporta male, e perché lo può fare? (domanda retorica)
Mah, Visual Studio è su un altro pianeta rispetto a quelli che fornisce Apple e anche a quelli che si trovano su Linux. Comunque è un'opinione personale, su Windows mi sono sempre trovato bene, su altri os, qualunque cosa facessi, no.
Non mi sai specificare meglio? Magari abbandono il Netbeans (che si trova su tutte e tre le piattaforme da te elencate) per passare a qualche prodotto di Microsoft se mi spieghi in cosa è migliore.
Ripeto, è colpa dell'azienda? Se Microsoft avesse fatto qualcosa di veramente grave, non dovrebbe essere fallita? O chiusa? o divisa?
Ci hanno provato più volte e tutte le volte la Microsoft se l'è cavata nonostante le sentenze di condanna. Cerca su Google per maggiori informazioni :) .
per Vista perché è sicuro quanto Linux e Apple, sfrutta veramente l'hardware e soprattutto la memoria viene sfruttata finalmente interamente, se si hanno almeno 2GB di ram è molto più veloce e reattivo di XP (a parità di hardware) e per una serie di altre piccole cose di cui ci si accorge solo utilizzando per settimane.
Tanto per parlare di risorse, io usando Windows Media Player su Vista ho notato che occupa il 30% della mia CPU semplicemente per decodificare un MP3, e che un terzo della potenza di calcolo è consumata da un processo che si chiama "Media Foundation Protection Pipeline EXE". Da chi mi deve proteggere questo processo? Sarà mica come la "protezione" che pagano i commercianti dalle mie parti ? ;-)
certo che quando si parla di m$ (che sia xbox che siano i mouse che siano i portachiavi) si finisce a parlare sempre delle solite storie monopolio non monopolio...bah :rolleyes:
C'è qualche motivo per non farlo?
Esiste una diversa impronta videoludica tra le due console.
Quando uno cerca il gioco fatto da Insomniac, da Naughty Dog, da Kojima Studio, dal Team Ico, dai Level 5... si prende una PS3. Chi viene da un certo di esperienza - ad esempio PC - pensa che ormai con il multipiattaforma imperante una console valga l'altra, ma non è così. Per non parlare di chi si attribuisce il diritto di decretare quale titolo o quale genere sia degno di essere giocato o meno...
In più ci sarebbe quel simpatico particolare che MS, come al solito, ha chiuso il suo sistema e si mette a venderti penne usb certificate sotto il nome di memory card a cifre imbarazzanti. Lo stesso dicasi per gli auricolari, lo stesso dicasi per gli hdd 2.5'', per l'adattatore wireless nonché per quell'orrendo volante.
Poi l'affidabilità, la rumorosità.
A questo aggiungiamo che per giocare on-line in peer to peer mi chiedono soldi e direi che abbiamo completato il ritratto dei soliti succhiasangue. Conosco gente che senza rendersene conto appresso all'hardware e al servizio della 360 (niente giochi) ha speso più di 600 euro.
Io sono dell'idea che un servizio si possa anche pagare, non è che tutto deve essere gratuito. Microsoft ha chiuso il suo sistema e viene tacciata di voler spillare soldi, lo fa Apple ed è figo. Viviamo in un mondo in cui ci fanno pagare anche l'acqua da bere... capirai. I primi videogiochi a cui ho giocato nella mia vita costavano 200 lire a partita e duravano 5 minuti, figurarsi se mi scandalizzo se devo pagare 50€ per giocare online un anno.
Colpa di Microsoft in prima istanza! Se qualcuno ammazza una persona, è colpa sua o c'è una falla nel sistema legale? :D
Non tutte si comportano così. Hai una lista anche solo lontanamente paragonabile di comportamenti scorretti da parte di Sun? Di Intel, che pure è un'altra quasi-monopolista? Di Cisco? Di HP? Di IBM? Di Nintendo?
E soprattutto, la situazione di monopolista nel mondo del software da parte di Microsoft è unica, e come ho già detto, gli consente di danneggiare gli utenti e gli sviluppatori in un modo che nessun altra... concorrente potrebbe fare.
Detto questo, quand'anche altre ditte si comportassero come Microsoft, stai tranquillo che sarei qui a stigmatizzare i loro comportamenti - ma dire "lo fanno anche gli altri" non mi sembra una buona giustificazione per difendere comportamenti inaccettabili.
Di DOS ne esistevano diverse versioni, e si poteva scegliere (ti ricordi il DR DOS?).
OS/2 (che non è stato sviluppato da Microsoft se non in una fase estremamente iniziale) non era affatto irrilevante, soprattutto nel mercato business (faceva girare tutti i bancomat).
Nell'ambito dei prodotti per ufficio c'erano 1-2-3, WordStar, Ami Pro, VisiCalc, dBase, decine di alternative fra cui scegliere per ogni prodotto.
Non parliamo delle piattaforme non-pc, come le varie Commodore, Amiga, Atari, Apple...
Tutto questo oggi non c'è più, c'è solo la Microsoft.
Non è un comportamento scorretto questo, non lo critico di certo.
Come ho detto nel precedente post, si tratta semplicemente di un riparo a cui Microsoft è stata costretta a ricorrere perché con l'uscita degli ambienti di sviluppo open source rischiava di perdere per sempre la presa sul mondo accademico e degli sviluppatori casalinghi, che sono importanti serbatoi per gli sviluppatori di domani. E tutto questo nel 2007, molto tempo dopo aver già spazzato via tutta la concorrenza - non credo che si possa dire che "Microsoft ha battuto la concorrenza perché ha fornito strumenti di sviluppo gratuiti" come sostenevi tu.
E giusto per raccontare una notiziola a proposito del supposto amore di Microsoft verso gli sviluppatori liberi, mi ricordo che solo qualche mese fa ha brevettato funzionalità già presenti nell'IDE didattico open source BlueJ, scatenando un vespaio di polemiche.
Pur tuttavia continua ad avere una maggioranza bulgara di utilizzatori, semplicemente perché le persone se lo trovano installato quando acquistano un computer e cliccano l'icona "internet".
Inoltre è ancora abitudine degli sviluppatori web quella di creare siti che funzionano solo su IE, abitudine ancora una volta dovuta al fatto che la Microsoft da sempre modifica gli standard per creare dipendenze verso le proprie piattaforme.
Con l'arrivo di Firefox e di WebKit le cose stanno migliorando - tuttavia, visto che sei uno sviluppatore, sicuramente ti sarà capitato di sviluppare un sito web e di doverlo testare separatamente sia su Internet Explorer che su un altro browser. Ebbene, tipicamente, quando un sito funziona su un browser diverso da Internet Explorer, di solito funzionerà su qualsiasi altro browser sempre diverso da Internet Explorer! Quindi la realtà è che il mondo si divide in due parti:
- Microsoft, che crea i propri standard;
- Non-Microsoft, che rispetta gli standard scritti dagli altri.
E' un po' il cane che si morde la coda, se vuoi eseguire software progettato per il sistema operativo monopolista, devi per forza acquistare il sistema operativo monopolista.
Questa situazione è stata causata da Microsoft, e se vuoi non è stata contrastata da chi non ha sorvegliato per impedire che ciò accadesse.
Oggi non ci sono più motivazioni tecniche affinché questa situazione continui a perdurare: ci sono i runtime multi piattaforma (a proposito, Microsoft il suo l'ha copiato da quello della Sun), e ci sono gli standard per i protocolli di comunicazione e di immagazzinamento. L'unico motivo per cui non si esce da questa situazione è commerciale: non esistono aziende in grado di imporre queste scelte di interoperabilità a Microsoft.
Non restano che due modi per uscirne:
1) imporre per legge dei comportamenti da seguire affinché non si abbiano lesioni della concorrenza e dell'interoperabilità - ad esempio, l'uso di standard aperti per il formato dei file e i protocolli di rete. Però questa via è difficile da seguire, dato che, come abbiamo visto, le capacità di Microsoft di corruzione e lobbying sulla classe politica hanno dimensioni che rispecchiano quelle del suo monopolio.
2) l'open source. Se si è fuori dal mercato, si è al riparo dalla forza del monopolista. Solo che il mondo open source ha per definizione risorse limitate, e quindi impiegherà un bel po' di tempo a imporsi - senza contare che si deve scontrare con ostacoli tipo brevetti, licenze eccetera. Qualche barlume di speranza è dato da aziende più amichevoli di Microsoft, come Google, IBM, Sun, Intel etc., che stanno contribuendo con denaro e sviluppatori alla causa.
Perfetto, quello che contesto è che comunque tu sia automaticamente costretto ad acquistare una licenza di Windows con ogni PC che compri. Cosa importa a Microsoft se ti installi Linux sul computer che hai acquistato, se già la "tassa" gliel'hai già pagata?
Questo è un vantaggio bestiale che consentirà a Microsoft di fare il bello e il cattivo tempo nel mondo del software, per sempre.
Vabbe' non puoi fargliene una colpa, Linux è esploso semplicemente quando la gente l'ha scritto :D . Installare Linux non è così difficile come si dice, io non sono d'accordo con quelli che dicono che Ubuntu è stata una rivoluzione, magari è stata la prima a porre l'accento sull'usabilità, ma i risultati effettivi non è che siano tanto più brillanti di quelli raggiunti dalle altre distribuzioni.
Per quanto riguarda il punto "l'hardware non è supportato da Linux": questo non è certo dovuto a limitazioni del sistema operativo, che anzi, avendo il sorgente flessibile, si presta a supportare qualunque tipo di nuovo hardware i produttori possano inventarsi. Il fatto è che semplicemente i produttori non hanno interesse a supportare Linux e quindi non rilasciano le specifiche necessarie per scrivere i driver. Questo è dovuto, ancora una volta, al monopolio di cui sopra: ai tempi del DOS, era impensabile comprare una scheda della quale non si sapesse, registro per registro, come usarla. Oggi a causa di Windows questa è la norma - il risultato è che appena si cambia sistema operativo, e servono nuovi driver, l'hardware acquistato diventa ferraglia da buttare.
Vedi, ancora una volta stai dicendo che l'alternativa a Microsoft è solo l'open source. E' proprio questo il punto, non esistono alternative commerciali. Se tu avessi le necessarie risorse economiche e le competenze tecniche, e volessi aprirti un'azienda di software per competere con Microsoft, semplicemente non potresti, perché perderesti i tuoi soldi. Questo non è accettabile in un libero mercato.
L'unico modo per competere con i prodotti di Microsoft, è regalarli!
Ci sono organizzazioni internazionali che hanno un'autorità comunemente riconosciuta (anche se dopo il caso OOXML ne hanno persa un bel po' :D ) per creare gli standard. Ci sono standard che coprono tutte le esigenze, e se si hanno nuove esigenze, basta crearne uno nuovo - rendendolo un formato aperto.
Nell'esempio che porti tu, l'MPEG è lo standard internazionale per i contenuti multimediali, e la Microsoft se ne spunta con il suo WMA. Ancora una volta, è lei che si comporta male, e perché lo può fare? (domanda retorica)
Non mi sai specificare meglio? Magari abbandono il Netbeans (che si trova su tutte e tre le piattaforme da te elencate) per passare a qualche prodotto di Microsoft se mi spieghi in cosa è migliore.
Ci hanno provato più volte e tutte le volte la Microsoft se l'è cavata nonostante le sentenze di condanna. Cerca su Google per maggiori informazioni :) .
Tanto per parlare di risorse, io usando Windows Media Player su Vista ho notato che occupa il 30% della mia CPU semplicemente per decodificare un MP3, e che un terzo della potenza di calcolo è consumata da un processo che si chiama "Media Foundation Protection Pipeline EXE". Da chi mi deve proteggere questo processo? Sarà mica come la "protezione" che pagano i commercianti dalle mie parti ? ;-)
Lunghetto, comunque sono in parte d'accordo con quello che scrivi.
Solo che io non critico o stigmatizzo il comportamento di Microsoft per arrivare dove è arrivata... ha sfruttato falle del sistema per eliminare la concorrenza, quindi, sono stati più furbi della concorrenza.
L'unica cosa che non mi piace è imporre ai produttori di hardware di pre-installare Windows, ma credo che col tempo (soprattutto qui da noi) questa cosa cambierà, perché va contro le regole dell'unione europea.
Non ho mai usato netbeans, quindi, non ti so dire cosa sia meglio... certo è che lavorando con Visual Studio non ho mai avuto problemi, nemmeno con gli express... tieni conto però che con questi ho sviluppato solo in C# e ASP.NET, roba come PHP non è nativamente supportata.
skyline147
10-09-2008, 13:12
Ma teoricamente non dovrebbe esserci questo problema perchè non dovrebbe esser scaduta nessuna garanzia giusto?!lui l'aveva presa qualche mese dopo l'uscita se non ricordo male...
Cmq non è modificata...è semplicemente una merda di console(a me piace la xbox360 e la preferisco alla ps3 ma non vorrei mai averla comprata per trovarmela rotta due volte)
Esattamente la garanzia non è scaduta nemmeno x le persone che erano fuori ai negozi il day one.
Tengo a sottolineare che il negoziante si è messo i soldi in tasca,è un ladro...
e poi non è questo il problema....come fanno notare in molti,continuate a vantarvi della velocità dell'assistenza che fra tre anni con la velocità quadrupla o quintupla (non giorni ma ore),con molta probabilità, butterete la consolle...microsoft ripara ma NON ELIMINA il problema e questo pure dopo quasi 3 anni dal day one.non sono riusciti a risolvere definitivamente il problema...i problemi iniziali li possono avere tutti ma di qui a non saperli risolvere dopo tutto questo tempo è SCANDALOSO!!
Ma quello che nn capite è che se la maggior parte delle console fallate sono le prime,oggi giorno sono tutte o quasi,sostituite con le falcon,con processo produttivo minore e sistema dissipante maggiore,e domani lo saranno con le nuove generazioni di Mobo,processori e chip video.
Ammettetelo i problemi sono finiti.La microsoft ha eliminato il problema.
15%? e chi lo ha detto? se vai nei forum dedicati alla xbox,quelli con la falcon non lamentano nessun problema.
Sir.Jerry
10-09-2008, 14:10
Senza dubbio mi fido più a comprare ps3(non sia mai!:asd:) che xbox360...c'è poco da meditare!
Infatti... e poi con 400€ ci aggiungi 100-150 € e ti compri un pc che puoi utilizzare non solo per giocare ma anche lavorare e navigare più facilmente e velocemente in internet, nonchè chat ecc...!
forse che non c'entra nulla con l'argomento del discorso? :rolleyes:
C'entra sempre :D , perché è il motivo per cui la MS si è potuta permettere di vendere console difettose (argomento del discorso) senza fallire.
sniperspa
10-09-2008, 14:15
C'è qualche motivo per non farlo?
che è off topic :read:
sniperspa
10-09-2008, 14:18
Infatti... e poi con 400€ ci aggiungi 100-150 € e ti compri un pc che puoi utilizzare non solo per giocare ma anche lavorare e navigare più facilmente e velocemente in internet, nonchè chat ecc...!
Difatti ora come ora ho più bisogno di un pc che una console...e la ps3 ank se è una buona console viene uno sproposito per quello che vale(il blue ray non mi serve) e con 500euri mi sistemo per benino il pc :ciapet:
oddio paragonare la ps2 alla xbox prima serie e' come paragonare la 127 alla mercedes,fosse anche solo per come e'/era modificabile,credo che tutt'ora siano sviluppate le varie tools che la rendono unica,la 360 non la conosco e non mi esprimo ma che la cambino i toto se si rompe e indice di affidabilita della ditta,sui sistemi operativi c'e poco da dire,se xp ha la quasi totalita' del mercato sara per colpa di ms ma e' di sicuro anche un merito,se non esistono alternative abbordabili dalle persone normali con capacita normali sui pc la discussione e fatta su questioni di lana caprina,a me xp e' durato 6 anni senza formattare e senza grandi problemi di porcherie varie,ma io sono fortunato.
ho installato vista su un paio di pc con hardware nuovi e funziona bene anche senza sp1,cosi' come funziona bene su un pc datato(3 anni),sul mio dovra' aspettare ancora un po' per ormeggiare ma credo che si possa fare il passaggio xp-vista senza grandi problemi.
percio' Ms con tutti i suoi grandi difetti e manie di grandezza ha i suoi meriti,che poi voglia dominare il mondo e fuori discussione ma molte altre compagnie(vedi apple) le fanno compagnia.
chi non vorrebbe dominare il mondo?
io si
:-)
MasterFox
10-09-2008, 18:04
beh difetti o no la Microm..d alla fine è riuscito a tener testa alla PS3 questa volta e credo che l'intento era proprio quella. Oggi giorno ci sono + possesori della famigerata Xbox 360 che PS3, io sono uno di quelli che la possiede.anche se la microme..d non mi piace e possibilmente la evito sempre devo dire che i soldi spesi per questa console valgono tutti, funziona alla grande e ha una bella fetta del mercato dei videogiochi. cosa volete + dalla vita? :D
Marckus87
20-09-2008, 18:22
a me la ps2 mi si è bruciata 6 volte, e la xbox 360 lancio mi gira ancora,.
Ad un mio amico la xbox 360 si è fusa dopo 1 anno di vita, qnd la riportata a riparare dopo 2 settimane le l'hanno ridata una nuova con l'hdmi, la sua ps3 si è fusa dopo 6 mesi e contemporanemente gli a fuso anke home theater a cui era attaccata, morale la xbox la pagata una volta 300 euro e la riavuta nuova(due xbox a 300 euro), invece la ps3 a dovuto ri-sborsare 300 euro per le riparazioni (2 ps3 a 900 euro)senza contare che l'home theater costava 2000 euro..... A MAZZA DELL'AFFIDABILITA' SONY........
L'unica cosa che non mi piace è imporre ai produttori di hardware di pre-installare Windows, ma credo che col tempo (soprattutto qui da noi) questa cosa cambierà, perché va contro le regole dell'unione europea.
Non è Microsoft ad imporre ai produttori di preinstallare Windows ma sono i produttori stessi che preferiscono Win perchè conviene a loro ..... diversamente i PC rimarrebberro sugli scaffali e questo perchè a parte gli appassionati il resto vuole Win. PUNTO.
L'unica vera alternativa è OSX che però viene distribuito solo su hardware proprietario e dove Apple applica una politica dei prezzi (e configurazioni) a mio avviso BARBARA e quantomeno discutibile ..... altro che Microsoft.
Personalmente sono contentissimo di Vista (Home Premium) che mi offre tutto ciò che mi serve (IE7 in modalità protetta, Mediacenter, Movie/DVD Maker etc.) per utilizzare il PC in modo completo ed immediato senza troppi sbattimenti cosa che per mia esperienza personale Linux non offre (vedi ad es. mediacenter e programmi di editing video non lineare degni di nota senza contare le cazzatine con cui mi devo sbattere tutti i giorni per far funzionare in modo decente la mia connessione wireless, oppure le pagine WEB in flash indigesto a FF sotto Linux etc....).
Al di là dei terribili problemi iniziali con l'xbox 360 si può comunque dire che la suddetta console è la migliore. Giochi da paura, grafica e giocabilità che non hanno rivali, alla pari di una console quale Playstation 3, molto più costosa e che è stata progettata in un periodo molto più lungo dell'xbox 360 dando risultati pressochè identici alla console Microsoft. Ma io dico: perchè non fanno anche i programmi così? Invece di propinarci un windows che dal 95 non vale una cicca rispetto al predecessore 3.11 (che non ha mai dato problemi in passato)?
SniperZero
23-09-2008, 09:42
ancora con 'sta storia?
a parte il fatto che spero abbiate sbagliato a scrivere l'articolo, perchè da ANNI ci viene propinata la "assurdamente ENORME" cifra del 16% di consoles difettose e oggi esce un pirla qualunque che parla del 68%... personalmente credo che anche un megasupercolosso finanziario come m$ si sarebbe scapicollato se fosse minimamente stata vicina alla cifra reale... come del resto accade a sony che ha ammesso che non riuscirà MAI ad ammortizzare i costi di produzione di ps3 e che continua a vendere in perdita...
e poi dai raga, c'è quel genio in prima pagina che denigra, sputa veleno etc e poi conclude dicendo che la sua dal day 1 non ha mai creato un problema!!
io ne ho una day 1 sfruttata a morte, lasciata accesa per giorni e maltrattata che va ancora una spada... piu altre 4 accese da 6 mesi per lavoro idem... dall'altra parte ho anche la mia ps3 che uso per fermare la finestra e le 4 ps3 "da lavoro" che saranno state accese si e no 3 ore in 6 mesi...
ah, dimenticavo che settimana scorsa durante un temporale due x360 su 4 mi hanno tirato fuori un bel rrod... dopo il primo momento di sgagazza ho staccato la spina, riattaccata dopo 5 minuti e vanno tranquillamente... basta con le leggende metropolitane, e basta con la pubblicità negativa fatta solo da rosiconi che al 70% non hanno mai avuto la splendida console m$!!
(vabbè come console forse è piu bella la ps3 (forse...), ma di line up è meglio non parlare!!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.