View Full Version : Google tutela la privacy: conserverà gli IP degli utenti solo per 9 mesi
Redazione di Hardware Upg
09-09-2008, 16:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/google-tutela-la-privacy-conservera-gli-ip-degli-utenti-solo-per-9-mesi_26444.html
Maggior privacy nelle ricerche con Google: IP conservato per soli 9 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Così passati i 9 mesi verranno spostati su un server "non Google" ma di qualche azienda che poi li utilizzerà per la pubblicità... che premurosi, vogliono far vedere che si impegnano e che entro nove mesi le aziende che compreranno le nostre abitudini avranno dati belli freschi!
Mi chiedo chi ha chiesto a tutti detrattori di Google di usarlo... ci sono centinaia, anzi forse di più, di motori di ricerca e se avete paura di usare Google limitatevi ad usarne un altro.
Poi mi spiegherete dove prendete la certezza che gli altri non raccolgano dati dalle vostre ricerche.
Se questo implica che anche i dati di Google Analytics sono disponibili solo per i nove mesi antecedenti mi mette abbastanza nei casini con la reportistica dei siti!
:(
non esiste un programmino che nei tempi morti seleziona delle parole a caso e te le inserisce nel motore di ricerca mandando a puttane tutte le statistiche che ti riguardano ?
StephenFalken
09-09-2008, 16:52
Se questo implica che anche i dati di Google Analytics sono disponibili solo per i nove mesi antecedenti mi mette abbastanza nei casini con la reportistica dei siti!
Mi spieghi a cosa ti serve l'ip di una "hit" una volta che hai aggregato il dato (quanti da quella subnet, quanti da quello stato, eccetera)???
Comunque non vedo il problema dell'ip, ormai non ha piu senso, io sono un cookie non un ip, il pericolo sono i cookie, google sa che siti guardo (con adwords), che cosa cerco, dove vado (googlemaps) cosa faccio in privato (gmail) e fra un po anche dove sono (android+gps).
Non mi preoccuperei troppo per la privacy legata ad un ip quando google sa di me piu di quanto sappia io stesso quasi.
StephenFalken
09-09-2008, 16:53
non esiste un programmino che nei tempi morti seleziona delle parole a caso e te le inserisce nel motore di ricerca mandando a puttane tutte le statistiche che ti riguardano ?
Si, si chiama "trackmenot" e' un estensione per firefox.
Fantastica.
Così passati i 9 mesi verranno spostati su un server "non Google" ma di qualche azienda che poi li utilizzerà per la pubblicità... che premurosi, vogliono far vedere che si impegnano e che entro nove mesi le aziende che compreranno le nostre abitudini avranno dati belli freschi!
mi sembra ovvio, i dati li venderanno prima di cancellarli. non si sono certo arricchiti fornendo gratuitamente le ricerche internet e tutti i servizi che offrono... google e microsoft sfruttano ovviamente la loro posizione per entrare in possesso di dati che in molti sono disposti a pagare oro per avere.
comunque gli altri motori di ricerca funzionano molto meglio di quanto pensassi...
pabloski
09-09-2008, 16:55
a mio avviso sono solo paranoie e il fatto che l'UE muova certe critiche sa molto di ipocrisia....qualcuno sa per quanto tempo l'Italia conserva i log? 2 anni, altro che Google
e fate caso che Google comunque non può automaticamente associare l'IP alla persona perchè questi dati sono in mano all'ISP che si presuma non li dia a chiunque ne faccia richiesta
mentre invece lo Stato italiano anche senza intervento della magistratura ( come si è più volte visto ) può mettere le mani su quei dati
a questo punto vale la pena preoccuparsi di Google? o magari le critiche ai vari motori di ricerca sono l'ennesimo espediente dei governanti per dirottare l'attenzione dai vari soggetti pericolosi?
StephenFalken
09-09-2008, 16:57
e fate caso che Google comunque non può automaticamente associare l'IP alla persona perchè questi dati sono in mano all'ISP che si presuma non li dia a chiunque ne faccia richiesta
Google non ha bisogno di associare un ip a una persona, basta che usi 1 solo dei loro servizi a tuo nome, e non e' difficile, e associa il tuo cookie alla tua persona, cosa decisamente molto piu pericolosa.
E' chiaro che puoi evitarlo, ma nel caso medio non succede.
Addirittura un'estensione per FF..
Se si arricchiscono vendendo il mio profilo buon per loro... io nel frattempo gli occupo un giga sulla casella gmail (e se si vogliono fare i cazzi miei troveranno addirittura... le foto di mia nipote! :eek: :asd: ) e uso tutti i servizi aggratis..
dare/avere..
StephenFalken
09-09-2008, 17:04
Se si arricchiscono vendendo il mio profilo buon per loro... io nel frattempo gli occupo un giga sulla casella gmail (e se si vogliono fare i cazzi miei troveranno addirittura... le foto di mia nipote! ) e uso tutti i servizi aggratis..
dare/avere..
Dipende cosa fanno con i dati... Il giorno che manderai il curriculum ad un azienda e l'azienda dando 10euro a google potra chiedergli il tuo profilo allora il dare/avere fara' qualche piega. Magari nel tuo profilo c'e' scritto che cerchi siti gay o altro che non piace alla ditta, che passi la giornata a cazzeggiare su facebook, che sei un tipo inaffidabile, che alcune cose che hai scritto sono balle eccetera eccetera. Bello? Tecnicamente e' gia' possibile, fortunatamente c'e' una legge che almeno da questo ci difende.
Dare/avere ....per due foto gli regali la tua Privacy..complimenti tu si ci sai fare negli affari
Stephen, siamo quasi al complottismo.. se la pensi così non dovresti più navigare su internet..
StephenFalken
09-09-2008, 17:19
Stephen, siamo quasi al complottismo.. se la pensi così non dovresti più navigare su internet..
Io non penso che sia cosi, penso solo che google HA quei dati e TECNICAMENTE potrebbe aggregarli creando di me un profilo discretamente preciso e vendibile. Concordo poi che NON LO FA e non LO PUO VENDERE (sarebbe illegale). Il problema e' che potenzialmente e' fattibile.
Io uso trackmenot, customizegoogle e adblock plus, cosi, quantomeno non tracciano dovevado siccome non carico gli ad e non profilano le mie ricerche.
Comunque era solo per dire che ormai l'ip non ha piu nessun valore, e' il cookie che ti traccia, non l'ip, quindi queste seghe su quanto tieni gli ip non hanno senso.
PhirePhil
09-09-2008, 17:32
@pabloski
una grande falla nel tuo discorso sta nel fatto che il CDA di Google non è eletto da tutti gli utilizzatori, al contrario del Governo Italiano... piccolo dettaglio, vero?
Google non vende e non se ne fa quasi nulla del vostro profilo, legato al vostro IP e nome.
Non gli frega nulla di voi "singoli".
Loro si affidano a grandi numeri, alla massa ... ed è li che le statistiche fanno la differenza.
In queste statistiche, il vostro nome e/o IP ... non importa a nessuno e non serve a nulla.
Come invece qualcuno ha fatto notare, i dati salvati dallo stato Italiano, che non fa nessuna indagine di mercato ... possono essere veramente usati per colpire i singoli scomodi.
Si è passati da 18 a 9 mesi per il semplice motivo che (molto probabilmente) Google ha nuovi data-center che macinano i dati (per creare le loro statistiche/analisi) in maniera più veloce.
Arriverà il giorno in cui Google dichiarerà - senza smentirsi - che tratterà i dati solo per 24 ore...
I maniaci della privacy NON dovrebbero usare: internet, telefono cellulare, gps, autostrade (telepass+telecamere), circolare in certi centri storici (telecamere x il controllo del traffico), non muoversi in spazi non coperti (i satelliti hanno risoluzioni folli...), togliere il nome dalla cassetta delle lettere e dal campanello.
CoolBits
09-09-2008, 19:46
Google ---> Tutela della privacy ---> :rotfl:
Phantom II
09-09-2008, 19:51
Io non penso che sia cosi, penso solo che google HA quei dati e TECNICAMENTE potrebbe aggregarli creando di me un profilo discretamente preciso e vendibile. Concordo poi che NON LO FA e non LO PUO VENDERE (sarebbe illegale). Il problema e' che potenzialmente e' fattibile.
Io uso trackmenot, customizegoogle e adblock plus, cosi, quantomeno non tracciano dovevado siccome non carico gli ad e non profilano le mie ricerche.
Comunque era solo per dire che ormai l'ip non ha piu nessun valore, e' il cookie che ti traccia, non l'ip, quindi queste seghe su quanto tieni gli ip non hanno senso.
Customizegoogle di che si occupa?
Io non penso che sia cosi, penso solo che google HA quei dati e TECNICAMENTE potrebbe aggregarli creando di me un profilo discretamente preciso e vendibile. Concordo poi che NON LO FA e non LO PUO VENDERE (sarebbe illegale). Il problema e' che potenzialmente e' fattibile.
Io uso trackmenot, customizegoogle e adblock plus, cosi, quantomeno non tracciano dovevado siccome non carico gli ad e non profilano le mie ricerche.
Comunque era solo per dire che ormai l'ip non ha piu nessun valore, e' il cookie che ti traccia, non l'ip, quindi queste seghe su quanto tieni gli ip non hanno senso.
Stai scherzando vero? Telecom se volesse può registrare tutte le tue telefonate, tracciare tutto il tuo traffico in entrata e in uscita, sempre, e tutto tramite il fatto che associa l'ip alla tua utenza. Gli IP quindi non hanno senso? Spero tu ti renda conto di quello che stai dicendo.
Se devi avere paura di qualcuno sono gli operatori telefonici.
I maniaci della privacy NON dovrebbero usare: internet, telefono cellulare, gps, autostrade (telepass+telecamere), circolare in certi centri storici (telecamere x il controllo del traffico), non muoversi in spazi non coperti (i satelliti hanno risoluzioni folli...), togliere il nome dalla cassetta delle lettere e dal campanello.
È questo che intendevo... ho rinunciato a parte della mia privacy nel 1998, quando mi sono connesso per la prima volta a Internet :D
JC_RainbowSix
09-09-2008, 23:13
Poi mi spiegherete dove prendete la certezza che gli altri non raccolgano dati dalle vostre ricerche.
diciamo che google ci vive di quella roba. di per sè io non sono un detrattore di google, però non apprezzo molto il fatto che siano diventati così pervasivi
per molto meno hanno fatto un discreto c*lo ad altre ditte
Non mi preoccuperei troppo per la privacy legata ad un ip quando google sa di me piu di quanto sappia io stesso quasi.
e sa di più anche delle forze dell'ordine in certi casi. come adesso quando agli operatori dei cell possono chiedere il tracciamento dei cell di qualcuno (oltre che l'intercettazione)
Un giorno chiederanno a chi per esso (non solo google) abitudini e simili di una persona. Già in qualche caso recente si parlava del profilo di myspace...
a mio avviso sono solo paranoie e il fatto che l'UE muova certe critiche sa molto di ipocrisia....qualcuno sa per quanto tempo l'Italia conserva i log? 2 anni, altro che Google
l'italia? gli isp italiani.... 2 anni ma sono visionabili solo su richiesta dell'autorità giudiziaria, in teoria...
e fate caso che Google comunque non può automaticamente associare l'IP alla persona perchè questi dati sono in mano all'ISP che si presuma non li dia a chiunque ne faccia richiesta
hai ragione infatti google al max può vedere l'area geografica, in teoria. Però poi google ha IP e cookie. Coi cookie sa già tutto di te, e ti associa all'ip... figo no?
mentre invece lo Stato italiano anche senza intervento della magistratura ( come si è più volte visto ) può mettere le mani su quei dati
a questo punto vale la pena preoccuparsi di Google? o magari le critiche ai vari motori di ricerca sono l'ennesimo espediente dei governanti per dirottare l'attenzione dai vari soggetti pericolosi?
mmmh... questo sì mi sa di complottistico...
Google non vende e non se ne fa quasi nulla del vostro profilo, legato al vostro IP e nome.
Non gli frega nulla di voi "singoli".
Loro si affidano a grandi numeri, alla massa ... ed è li che le statistiche fanno la differenza.
In queste statistiche, il vostro nome e/o IP ... non importa a nessuno e non serve a nulla.
balle. se no non servirebbero i cookie sul lato client. basterebbe un contatore sul lato server che dice che un servizio è stato usato tot volte. Invece loro vogliono sapere ogni profilo cosa fa, quindi l'individuo. L'individuo poi è collocato nella massa, ma una volta che hai nome e cognome (mail e altri servizi), ci metti due secondi a vendere quelle info a chi le vuole.
esiste una legge che in teoria proibisce la cosa, ma quando una cosa tecnicamente è fattibile, significa che prima o poi qualcuno la fa, legge o non legge ;)
StephenFalken
10-09-2008, 08:39
Stai scherzando vero? Telecom se volesse può registrare tutte le tue telefonate, tracciare tutto il tuo traffico in entrata e in uscita, sempre, e tutto tramite il fatto che associa l'ip alla tua utenza. Gli IP quindi non hanno senso? Spero tu ti renda conto di quello che stai dicendo.
Se devi avere paura di qualcuno sono gli operatori telefonici.
E cosa se ne fa delle tue telefonate? Hai idea di quanto sia piu facile capire chi sei solo da cosa fai su internet tutto il giorno? Dedurre un profilo da una comunicazione VOCE e' al quanto piu difficile, inoltre telecom non registra tutte le telefonate, non ha questa informazione e sarebbe tecnicamente impossibile averla per tutti gli utenti, google invece HA questa informazione e la potrebbe aggregare in AUTOMATICO senza troppa fatica.
Mi rendo PERFETTAMENTE conto di cosa dico riguardo all'inutilita' degli ip, io oggi mi collego da casa, domani da lavoro, dopo domani da un areoporto eccetera eccetera, il mio ip cosa dice? Nulla! Il mio tracking cookie di google invece se mi controllo la posta o uso il cellulare con google maps dice esattamente dove sono, cosa faccio e su che siti vado (guardati come funziona il frame di adsense). La gente e' fissata che il problema sia individuare dove sei, non e' quello il problema se non fai reati... il problema e' che ora capiscono "chi sei" nel senso personale del termine.
Perfettamente daccordo con JC_RainbowSix, un altro ottimo esempio di come potrebbe essere usato il profiling.
Per cercare di esser Costruttivi, quali possibilità ci sono per aumentare la Privacy?
Alcuni utenti hanno suggerito estensioni di Firefox come "TrackMeNot" e "CustomizeGoogle".
Usare un proxy oppure Tor magari integrato in Firefox con "TorButton" (per usarlo solo quando necessario) potrebbe esser un modo?
Grazie in anticipo per le risposte
E cosa se ne fa delle tue telefonate? Hai idea di quanto sia piu facile capire chi sei solo da cosa fai su internet tutto il giorno? Dedurre un profilo da una comunicazione VOCE e' al quanto piu difficile, inoltre telecom non registra tutte le telefonate, non ha questa informazione e sarebbe tecnicamente impossibile averla per tutti gli utenti, google invece HA questa informazione e la potrebbe aggregare in AUTOMATICO senza troppa fatica.
Perchè telecom ha qualche problema a fare profiling utilizzando tecniche di deep packet inspection? Tra l'altro la cosa ancora più subdola è che telecom sa perfettamente chi sei, visto che ha tutta la tua anagrafica, quindi è proprio in grado di farti profiling personalizzato, conoscendo la tua età e tutte le tue abitudini... ancora peggio nel caso dei cellulari.
Mi rendo PERFETTAMENTE conto di cosa dico riguardo all'inutilita' degli ip, io oggi mi collego da casa, domani da lavoro, dopo domani da un areoporto eccetera eccetera, il mio ip cosa dice? Nulla! Il mio tracking cookie di google invece se mi controllo la posta o uso il cellulare con google maps dice esattamente dove sono, cosa faccio e su che siti vado (guardati come funziona il frame di adsense). La gente e' fissata che il problema sia individuare dove sei, non e' quello il problema se non fai reati... il problema e' che ora capiscono "chi sei" nel senso personale del termine.
Quindi telecom non sa chi sei nel senso personale del termine? Ha tutti i tuoi dati personali, è in grado di monitorare il tuo traffico completo in uscita ed in entrata e mi dici che non sa chi sei? Tramite delle tecniche non molto complesse di analisi dei pacchetti potrebbero essere persino in grado di capire quale componente della tua famiglia sta utilizzando il pc e in quale ora. Solo che loro a differenza di google conoscono pure l'anagrafica completa del tuo numcelo familiare. E quindi? Sono da denunciare? No, è la prassi, e non è nulla di così mostruoso.
StephenFalken
10-09-2008, 15:17
Quindi telecom non sa chi sei nel senso personale del termine? Ha tutti i tuoi dati personali, è in grado di monitorare il tuo traffico completo in uscita ed in entrata e mi dici che non sa chi sei? Tramite delle tecniche non molto complesse di analisi dei pacchetti potrebbero essere persino in grado di capire quale componente della tua famiglia sta utilizzando il pc e in quale ora. Solo che loro a differenza di google conoscono pure l'anagrafica completa del tuo numcelo familiare. E quindi? Sono da denunciare? No, è la prassi, e non è nulla di così mostruoso.
Ma che tecniche di analisi dei pacchetti? Ma cosa stai dicendo? Ma per piacere! Guarda, non ti rispondo neanche.
i provider fanno meno paura di google, perchè è evidente che non sono capaci di sfruttare la loro posizione, almeno quelli italiani pensano ad incassare e a ottenere contratti, ma si capisce che sono incompetenti e irresponsabili. e secondo me non hanno l'intelligenza (criminale) di sfruttare quello che hanno...
google dal canto suo è molto più furba a mio avviso. nel bene e nel male ovviamente. è chiaro che i dati che immagazzinano non servono per dare risultati migliori, ma in linea generale sapere le parole cercate da una nazione sono uno strumento di controllo importante per un governo e per grosse società...
la telecom si vende regolarmente i numeri telefonici, io mi sono fatto togliere il numero dall'elenco, ma loro continuano a vendere sottobanco i cd anche con i numeri di telefono che non sono in elenco, facendoli pagare a chi fa le vendite per telefono... questo è un modo stupido, anche perchè è evidente quello che fai, ma qui in italia nessuno si lamenta se telecom fa una cosa del genere...
Chissa' che altro partoriranno queste menti cosi' rispettose della liberta' di parola, di pensiero e di azione. Un bel sistema operativo naturalmente targato Microsoft IncorporatedTrustedFirewall che se non fai quel che ti e' concesso e basta esce dallo schermo e ti da un cazzotto sui denti.
Qua sembra che google sia il male assoluto, e che invece dovremmo fidarci ciecamente degli ISP... Forse qualcuno ha la memoria così costa da non ricordarsi dello scandalo Telecom-Sismi e delle 100.000 intercettazioni illegali accertate...
http://it.wikipedia.org/wiki/Scandalo_Telecom-Sismi
http://www.carmillaonline.com/archives/2006/06/001791.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.