View Full Version : Aggiornamento hardware con XP sp3 32bit
Walter83666
09-09-2008, 14:44
Ciao a tutti, domandina forse banale per chi è pratico ma in merito ne ho sentito troppe e ora ho le idee più che confuse...
utilizzo molto il pc che ho in firma (spero si legga) con programmi di fotoritocco da CS3 e software Nikon a Cad e 3ds. Ho notato che spesso sono costretto a pause forzate (più o meno lunghe) nell'attesa che il pc elabori i miei comandi. Utilizzando magari più programmi contemporaneamente con file pesanti (es. tif da centinaia di mb) le cose poi peggiorano!
A questo punto pensavo di aggiungere un 2x1gb di ram ( le stesse OCZ che ho già montate) sugli slot liberi e magari prendere una nuova cpu quad core (magari consigliatemene una dal bun rapporto prezzo/prestazioni).
Farei una cavolata? A prezzi simili meglio un quad o un dual core con frequenze maggiori? 4gb come vengono gestiti da XP SP3 a 32bit?
Otterei qualche miglioria? Grazie della pazienza!;)
se devi fare tanto calcolo su CPU, i 32bit non ti bastano.
ne come risorse allocate, ne come ottimizzazione dei software verso il calcolo, ne come disponibilità.
hai processore e architettura a 64bit, e in pratica stai usando il tutto con un collo di bottiglia non indifferente: Sistema operativo e annessi software programmati a 32bit.
questo non ti permette di andare oltre i 2,5-3 GB di ram (di più non ne vedrai, leggi il topic che ho in firma),non ti permette di sfruttare l'enorme potenza di calcolo che hai in mano (i software hanno soltanto 2Gb di ram da poter utilizzare per processo (è un limite software imposto dal sistema), e in ogni caso l'utilizzo è molto votato al risparmio, piuttosto che allo sfruttamento totale, proprio perchè sono nati per pc che hanno 1GB, forse massimo 2GB, di ram, e fanno di tutto per non freezare totalmente il sistema, o altrimenti li mandi in panne semplicemente usando file di dimensioni generose come quelli che stai usando).
quindi, invece di potenziare l'hardware, potenzia il software, reinstallando naturalmente da zero (è impossibile un aggiornamento) prendendo windows xp x64 (o vista 64), e configurando photoshop CS3 per i 64bit (credo che lo faccia da solo, ma devi controllare).
vuoi una prova sul campo molto recente?primo e ultimo post di questa discussione. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1806712)
ciao
Walter83666
09-09-2008, 23:15
Grazie 1000 delle info! discussione molto interessante anche se non sufficiente a colmare tutte le mie lacune!:D Ora ho capito un pò meglio la situazione o quanto meno i fattori che la determinano...
Avendo però solo questo cd di XP (non credo che a determinare il 32 o 64 bit sia solo un opzione nell'istallazione ma un altro s.o. differentemente programmato) dovrei spendere almeno un 100€ per comprare il nuovo s.o. quando ho visto che delle nuove ram analoghe alle mie attuali le prendo con un 40€. Certo, mi ritroverei con 4 slot da 1Gb occupati ma forse (considerato la scheda video) almeno 3 GB sarebbero utilizzati no?? O ho capito male?
Riguardo al processore invece avrebbe forse più senso fare oc per aumentare le frequenze pittusto che passare ad un quad giusto?:rolleyes:
Avendo però solo questo cd di XP (non credo che a determinare il 32 o 64 bit sia solo un opzione nell'istallazione ma un altro s.o. differentemente programmato) dovrei spendere almeno un 100€ per comprare il nuovo s.o.
quando ho visto che delle nuove ram analoghe alle mie attuali le prendo con un 40€.
il vantaggio prestazionale che però ottieni con quei 100 euro di sistema operativo è 2/3 volte maggiore di un GB di ram in più malamente utilizzata dai tuoi software odierni. è abbastanza noto che passare già da 2GB di ram a 3GB, sotto windows 32bit, la differenza è mooolto labile. da 3 a 4, i quali non vengono neppure visti?
Certo, mi ritroverei con 4 slot da 1Gb occupati ma forse (considerato la scheda video) almeno 3 GB sarebbero utilizzati no?? O ho capito male?
3Gb sarebbero VISIBILI dal sistema.
ma da li all'essere utilizzati pienamente dai software ce ne vuole.
Riguardo al processore invece avrebbe forse più senso fare oc per aumentare le frequenze pittusto che passare ad un quad giusto?:rolleyes:
l'overclock è fatto soltanto per chi vuole sprecare un pò di soldi in dissipatori e preghiere.
imho la soluzione più ovvia è passare a un sistema operativo a 64bit. poi avrai tutto il tempo che vuoi per aumentare la potenza della macchina, ma partirai già da un sistema capace di sfruttarla per quella che è, al posto di usarla con un sistema che non sa cosa sta facendo.
e non stiamo parlando dei giochini 3d, stiam parlando di potenza elaborativa e tempi di esecuzione ottimizzati e ridotti. il che vuol dire tantissimo per il tuo ambiente lavorativo (3dstudio max... photoshop...cad... sono le tipiche applicazioni che oggi esigono 64bit, soltanto per il fatto che esiste questa possibilità)
aspetta comunque altre opinioni, siamo su un forum.
ciao
Walter83666
11-09-2008, 21:29
OK grazie, aspetterò qualche altra opinione (ammesso che ne arrvino :stordita: ) altra domandina un pò OT ma con vista 64bit posso utilizzare tutti i programi che ho sempre utilizzato o è incompatibile? Ormai ci sono più "problemi"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.