Hiskrtapps
09-09-2008, 15:11
A maneggiare le date sono sempre stato una schiappa!
Ecco cosa devo fare.
Ho una tabella mysql con un campo TIMESTAMP o DATETIME, indifferente.
1) primo problema: con php devo creare la data corretta e inserirla.
La funzione time() di php non basta, devo formattare la data con la funzione date()? o fare in altro modo?
Fin'ora sono riuscito ad inserire solo date nulle!
2) secondo problema: devo selezionare la data dalla riga di quella tabella, e confrontarla col tempo attuale per capire se sono passati pių di N secondi.
Cosa devo usare per riparsare il timestamp del db in una cosa confrontabile con l'istante corrente? (funzione time()?)
Ecco cosa devo fare.
Ho una tabella mysql con un campo TIMESTAMP o DATETIME, indifferente.
1) primo problema: con php devo creare la data corretta e inserirla.
La funzione time() di php non basta, devo formattare la data con la funzione date()? o fare in altro modo?
Fin'ora sono riuscito ad inserire solo date nulle!
2) secondo problema: devo selezionare la data dalla riga di quella tabella, e confrontarla col tempo attuale per capire se sono passati pių di N secondi.
Cosa devo usare per riparsare il timestamp del db in una cosa confrontabile con l'istante corrente? (funzione time()?)