View Full Version : Scelta VGA
Salve a tutti, dovrei comprare un Pc nuovo, ma da niubbo su linux non so che scheda grafica scegliere :fagiano: più che altro il mio utilizzo sarebbe prevelamente visione di video HD (codec h264/x264, wmv9 e cose così), quindi non saprei se al momento scegliere Ati o Nvidia sia per supporto sia per qualità dei drivers disponibili. Ho provato a cercare in giro ma le discussioni risalgono a qualche anno fa, ma si diceva che Nvidia nonostante avesse i drivers proprietari dasse meno problemi delle Ati che c'ha i drivers open :mbe: , la situazione è ancora così?
wizard_at
09-09-2008, 15:51
prima cosa: budget?
seconda cosa: sezione errata...segnalo che ti spostino dove ti possono aiutare
Salve a tutti, dovrei comprare un Pc nuovo, ma da niubbo su linux non so che scheda grafica scegliere :fagiano: più che altro il mio utilizzo sarebbe prevelamente visione di video HD (codec h264/x264, wmv9 e cose così), quindi non saprei se al momento scegliere Ati o Nvidia sia per supporto sia per qualità dei drivers disponibili. Ho provato a cercare in giro ma le discussioni risalgono a qualche anno fa, ma si diceva che Nvidia nonostante avesse i drivers proprietari dasse meno problemi delle Ati che c'ha i drivers open :mbe: , la situazione è ancora così?
Per i video HD ti consiglio una ATI, ora non mi ricordo bene il modello... C'è tutto un articolo su Linux magazine che spiega per filo e per segno come configurare la scheda al meglio per i video HD e per il 3D in generale.
Appena torno a casa (ora sono al lavoro) ti do maggiori info.
Secondo me la sezione è quella giusta, dato che hai chiesto quale scheda video usare con Linux... :)
Ma l'ultima parola ovviamente, spetta ai moderatori.
Un saluto a tutti...
masand
Per i video HD ti consiglio una ATI, ora non mi ricordo bene il modello... C'è tutto un articolo su Linux magazine che spiega per filo e per segno come configurare la scheda al meglio per i video HD e per il 3D in generale.
Appena torno a casa (ora sono al lavoro) ti do maggiori info.
Secondo me la sezione è quella giusta, dato che hai chiesto quale scheda video usare con Linux... :)
Ma l'ultima parola ovviamente, spetta ai moderatori.
Un saluto a tutti...
masand
Grazie mille, mi faresti un favorone :) . In effetti pensavo di prendere una ati hd3650 (o hd3450, se non mi bastano i soldi) e di non andare oltre, visto che di gaming me ne infischio, e per una volta vorrei vedermi un paio di film come dio comanda senza scatti :) .
A me sembrava che questa fosse la sezione giusta, difatti so già che non devo andare oltre i 60-70 euro per una vga, mi chiedevo solo se linux supportava meglio le Ati o le Nvidia per ciò che devo fare io..
Grazie mille, mi faresti un favorone :) . In effetti pensavo di prendere una ati hd3650 (o hd3450, se non mi bastano i soldi) e di non andare oltre, visto che di gaming me ne infischio, e per una volta vorrei vedermi un paio di film come dio comanda senza scatti :) .
A me sembrava che questa fosse la sezione giusta, difatti so già che non devo andare oltre i 60-70 euro per una vga, mi chiedevo solo se linux supportava meglio le Ati o le Nvidia per ciò che devo fare io..
Allora, in generale è storica la affermazione delle schede Nvidia su Linux per via dei loro buonissimi driver (al pari di quelli per Windows) se pur chiusi, cioè non modificabili, mentre ATI faceva letteralmente pena con il pinguino.
La situazione ora sembra un po' più "bilanciata". ATI (che nel frattempo è stata acquisita da AMD) sta rilasciando i propri driver in versione open supportando "quasi" in toto la comunità Linux, mentre nVIDIA, continua la sua politica di driver closed che purtroppo sembrano diano qualche problemi con gli ultimi modelli di schede creando non poco scompiglio nel mondo "pinguinato" :)
Ma sono driver, e momenti, la cosa potrebbe essere ben diversa tra non molto...
Tornando a noi, la situazione HD con Linux non è rose e fiori, formato chiuso, codec non disponibili o poco supportati ecc. ecc... (tieni presente comunque che dal punto di vista HD ne so poco).
Il giornale in questione parlava di una ATI Sapphire HD2600 PRO 256MB (valore più o meno sui 50€ se non erro) mentre l'articolo è di Giugno 2008, ora le cose potrebbero essere cambiate e potresti prendere una scheda più performante se vuoi.
Qui c'è la wiki ufficiale di Ubuntu per le ATI e l'HD: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/RadeonHd
Qui invece c'è un articolo che riporta la notizia secondo la quale ATI nei prossimi driver includerà l'accelerazione HD in hardware, il che si traduce nella possibilità di riprodurre supporti Blu-Ray: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15092&What=News&tt=I+prossimi+Catalyst+per+Linux+con+accelerazione+video+HD
Non esitare a chiedere... :)
Un saluto a tutti...
masand
Grazie per le delucidazioni.. ma in teoria l'h264 non dovrebbe essere un formato aperto visto che deriva dall'mpeg4?:confused:
Grazie per le delucidazioni.. ma in teoria l'h264 non dovrebbe essere un formato aperto visto che deriva dall'mpeg4?:confused:
Dipende dalle leggi in vigore in ciascuno stato... :muro:
Qui puoi trovare un ottimo articolo che riguarda proprio h264: http://en.wikipedia.org/wiki/H264
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.