View Full Version : Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec
Redazione di Hardware Upg
09-09-2008, 11:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/problemi-di-incompatibilita-tra-firefox-301-e-i-software-di-symantec_26445.html
Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec
Click sul link per visualizzare la notizia.
gutz_sgm
09-09-2008, 11:09
quali sono i programmi symantec più usati?
Trinakie
09-09-2008, 11:11
mha, come faremo??
I prodotti symantec sono davvero indispensabili oltre che leggeri
Risolvere disinstallando i software symantec!
Firefox torna a funzionare alla perfezione e l'intero sitema ha un boost prestazionale del 45%
:D
l'incopatibilità e della symantec che blocca uno dei software più diffusi al mondo, non il contrario. Un motivo in più per lasciar perdere quel pachiderma di Norton antivirus.
vampirodolce1
09-09-2008, 11:21
Peccato che quello che dite voi e' giustissimo, ma chi non e' un minimo esperto di pc continua ad installare sw Norton e considerarli ottimi prodotti. D'altra parte tutti i negozi di informatica sono superforniti del loro mitico Antivirus.
symantec scomparirà a causa di firefox? :asd: scherzo
magari, sarebbe la volta buona che ce lo leviamo dalle palle (Norton n.b.)
Peccato che quello che dite voi e' giustissimo, ma chi non e' un minimo esperto di pc continua ad installare sw Norton e considerarli ottimi prodotti. D'altra parte tutti i negozi di informatica sono superforniti del loro mitico Antivirus.
Senza considerare tutti i portatili su cui symantec è installato di default (e poi la gente si lamenta che il pc nuovo è leeeento :mbe: )
Potere del marketing!
madeofariseo
09-09-2008, 11:30
bhe !??!?! norton è una ciofega di antivirus, basta non averne niente a che fare...quello che mi scoccia è che te lo spacciano come il migliore...
juninho85
09-09-2008, 11:40
un'altro capitolo di norton VS resto del mondo?
Risolvere disinstallando i software symantec!
Firefox torna a funzionare alla perfezione e l'intero sitema ha un boost prestazionale del 45%
:D
Ma come mi fai togliere il mio virus preferito, nessun prodotto mi tappa così bene il computer come il buon vecchio Norton Antivirus :D
WOPR@Norad
09-09-2008, 11:58
Da un po' di anni a questa parte, l'ho sempre detto, l'efficacia dell'antivirus symantec, si basa sulla caratteristica di non lasciare ai virus sufficienti risorse di sistema per poter funzionare. In effetti il virus si blocca...
:D non uso prodotti symantec dal 2003 sono pesanti e spesso bloccano quello che non devono bloccare e un paio di volte hanno fallito nella scansione sui virus. Decisamente 1000 volte meglio avg e altri software free per la sicurezza.
:p
:asd:
norton antivirus un malware...
Io continuo ad utilizzare Norton Commander per DOS e Norton File Manager per windows....sono vecchi ma ancora irraggiungibili !!
Purtroppo dopo questi hanno cominciato a fare vaccate
Non funziona con il Norton Virus? Ma che peccato!:sbonk:
Sarà per questo che ho sempre usato antivirus gratuiti al posto di quel mattone virulento.
MarK_kKk
09-09-2008, 12:20
Io ho smesso di untilizzare norton quando, dopo aver appena finido di installare il so sul pc nuovo di pacca, l'ho messo su e al successivo riavvio mi ha dato skermata blu. Tolto l'antivirus con un po' di fortuna, tutto è tornato a funzionare perfettamente.
Se il bug è questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=452469), in pratica Norton "blocca"/tiene occupati i file SQLite (che contengono i dati relativi a segnalibri, cronologia, cookie, download, ecc.).
monsterman
09-09-2008, 12:30
un utente da centro commerciale installa norton perchè non è sgamato e alla stessa maniera si terrà internet explorer perchè non è sgamato abbastanza da conoscere/usare firefox.
Se uno se ne intende usa firefox o magari in % minore iexplorer di sicuro non usa norton.
tommy781
09-09-2008, 12:47
se calcolate che sul 90% dei pc è preinstallato il norton capirete da soli che chi deve correre ai ripari è firefox se vuole conquistare anche i novellini del pc altrimenti si segano le gambe da soli.
un utente da centro commerciale installa norton perchè non è sgamato e alla stessa maniera si terrà internet explorer perchè non è sgamato abbastanza da conoscere/usare firefox.
Se uno se ne intende usa firefox o magari in % minore iexplorer di sicuro non usa norton.
esatto; mica tutti hanno tempo di passare ore e ore in siti spicializzati come questo per informarsi;vedono che c'è IE per navigare,trovano norton e se lo tengono,poi lo comprano scaduta la trial. :(
dr-omega
09-09-2008, 13:20
I prodotti home della Symantec, ed in primis il Norton "Friendly" Virus, sono sempre quelli che hanno più rogne quando c'è da cambiare qualcosa, installare qualche SP, ecc...
Non capisco se è perchè sono (purtroppo) diffusissimi e quindi le magagne saltan fuori avendo un grosso bacino di utenza, oppure perchè sono scritti con le zampe posteriori...
IMHO l'uno e l'altro... :D
uno dei problemi principali è causato da Norton 360, le ultime versioni sembrano non avere il problema... cmq continuo a chiedermi perchè un antivirus debba bloccare l'accesso ad un database. Posso capire se fosse una qualche sorta di libreria o eseguibile, ma un database he male può fare?
FA.Picard
09-09-2008, 13:38
mi sono sempre chiesto...
ma 'sto nerd che era? http://ecx.images-amazon.com/images/I/21ZPSP6PD1L._SL500_AA200_.jpg
E perchè ora c'è lui? :asd: http://norton-antivirus-online.com/images/norton-antivirus-2008.jpg
mi sono sempre chiesto...
ma 'sto nerd che era? http://ecx.images-amazon.com/images/I/21ZPSP6PD1L._SL500_AA200_.jpg
E perchè ora c'è lui? :asd: http://norton-antivirus-online.com/images/norton-antivirus-2008.jpg
Indica l'involuzione del prodotto...
prima era da "dottori", era un buon prodotto e ci facevi molte cose
ora è da bimbiminkia che prendono il pc al mediaword, ma "quel modello lì che ha un colore che si intona meglio con la scrivania" e quindi rappresenta l'utOnto medio che si tiene stretto il NB appena preso per evitare che prenda un virus influenzale...
Pier de Notrix
09-09-2008, 13:56
Senza considerare tutti i portatili su cui symantec è installato di default (e poi la gente si lamenta che il pc nuovo è leeeento :mbe: )
Potere del marketing!
Davvero scandaloso che lo preinstallino sui portatili... l'autonomia (oltre che le prestazioni) vanno a farsi friggere.
Etichetta allegata al notebook HP TALDEITALI in esposizione:
autonomia con utilizzo office: 2 ore e 30 min
autonomia in hard gaming: 1 ora
autonomia in standby con Norton in try: 30 minuti :D
Mad_Griffith
09-09-2008, 13:57
ahaha mancava appunto che Symantec facesse Harakiri suggerendo in qualche modo che non fosse conveniente installare le proprie applicazioni.
Da un po' di anni a questa parte, l'ho sempre detto, l'efficacia dell'antivirus symantec, si basa sulla caratteristica di non lasciare ai virus sufficienti risorse di sistema per poter funzionare. In effetti il virus si blocca...
Ma LOL! Questa è da oscar :D
cristian5
09-09-2008, 14:11
magari, sarebbe la volta buona che ce lo leviamo dalle palle (Norton n.b.)
evvai!!
Peccato che quello che dite voi e' giustissimo, ma chi non e' un minimo esperto di pc continua ad installare sw Norton e considerarli ottimi prodotti. D'altra parte tutti i negozi di informatica sono superforniti del loro mitico Antivirus.
peccato che gli utenti inesperti usano iexplorer :mbe:
non è che symantec e microsoft si sono messe d'accordo per eliminare firefox con l'antivirus ultramegapotenterompipallepesante di norton??
esatto; mica tutti hanno tempo di passare ore e ore in siti spicializzati come questo per informarsi;vedono che c'è IE per navigare,trovano norton e se lo tengono,poi lo comprano scaduta la trial. :(
questa è concorrenza sleale, e l'unione europea dovrebbe rompere le palle anche ai produttori di pc che installano sti software e agli stessi sviluppatori e non solo con microsoft con iexplorer
Da un po' di anni a questa parte, l'ho sempre detto, l'efficacia dell'antivirus symantec, si basa sulla caratteristica di non lasciare ai virus sufficienti risorse di sistema per poter funzionare. In effetti il virus si blocca...
Parole sante....
http://img503.imageshack.us/img503/407/adorazioneqk1.gifhttp://img503.imageshack.us/img503/407/adorazioneqk1.gifhttp://img503.imageshack.us/img503/407/adorazioneqk1.gif
http://img209.imageshack.us/img209/203/risatona5jiwz0.gifhttp://img209.imageshack.us/img209/203/risatona5jiwz0.gif
LukeHack
09-09-2008, 14:36
Indica l'involuzione del prodotto...
prima era da "dottori", era un buon prodotto e ci facevi molte cose
ora è da bimbiminkia che prendono il pc al mediaword, ma "quel modello lì che ha un colore che si intona meglio con la scrivania" e quindi rappresenta l'utOnto medio che si tiene stretto il NB appena preso per evitare che prenda un virus influenzale...
giustissimo! quanto sono n00b quelli che usano il norton! :asd:
cristian5
09-09-2008, 14:45
giustissimo! quanto sono n00b quelli che usano il norton! :asd:
dai non offendeteli, siamo stati tutti newbie
juninho85
09-09-2008, 14:52
quanti di voi hanno provato norton 2008 e norton 2009?
no perchè addiritura leggo di chi ritiene che non serva a nulla perchè la 2003 era veramente un mattone :asd:
nonostante da anni vada predicando i danni che i software della symantec vanno facendo e non parlo solo a livello user home ma anche a livello aziendale nessuno tra la stampa specializzata ha il coraggio di dire la realta' dei fatti ossia che NORTON e' la pestilenza fatta persona per qualunque pc a qualsiasi livello. risulta un mistero per me come facciano a stare ancora in piedi oltre che amio giudizio i prodotti norton sono pieni di spyware e trojan gia' di per se....:doh:
Io, ed è un mattone rispetto al gratuito prodotto della AVIRA :)
Anche la versione freeware lo ha superato in fatto di riconoscimento di firme.
Io, ed è un mattone rispetto al gratuito prodotto della AVIRA :)
Anche la versione freeware lo ha superato in fatto di riconoscimento di firme.
Quoto su tutta la linea (da utilizzatore di AntiVir)
credo che questa news sia la da premiare come le cose più sensate e vere del mondo...
a volte le cose che odiamo possono davvero unrci XD
credo che anche gli intel xeon a 16 core ne soffrano con norton
juninho85
09-09-2008, 15:09
Io, ed è un mattone rispetto al gratuito prodotto della AVIRA :)
il confronto devi farlo quantomeno con la versione premium di avira(dunque con scansione del traffico http e pop)....non credere che il divario sia poi così tanto,non come si vuol far credere qui almeno ;)
daboss87
09-09-2008, 15:15
Mi sembra ci sia un errore di sintassi.. dovrebbe essere "problemi di COMPATIBILITA'", essendo problemi devono rivolgersi a qualcosa di "buono", non a qualcosa di "cattivo", non so se mi spiego..
meglio cosi', magari la gente la piantera' di usare norton
comunque chi usa norton difficilmente usa firefox
mi sono sempre chiesto...
ma 'sto nerd che era? http://ecx.images-amazon.com/images/I/21ZPSP6PD1L._SL500_AA200_.jpg
Ma come CHI era?!?! :muro:
Era NORTON!!! Peter Norton, un giornalista della mitica rivista Byte esperto di filesystem che lanciò la sua "utility" per deframmentarli e ripararli.
Le famose Norton Utilities (prima disponibili per DOS, poi anche per Mac) erano di gran lunga le migliori in commercio.
Poi ha venduto il "brand" (cioè la sua FACCIA e il suo COGNOME!) alla Symantec e si è ritirato (probabilmente) a vita privata. Gli antivirus sono venuti molto dopo quando lui già era andato.
Da allora c'è stata l'involuzione...per quanto i primi anni i prodotti Symantec erano ottimi.
schwalbe
09-09-2008, 20:04
magari, sarebbe la volta buona che ce lo leviamo dalle palle (Norton n.b.)
Strano! Pensavo bastasse non comprarlo...
Drake Van Caster
09-09-2008, 20:06
Uso in maniera assurda Norton Ghost 14
scelto dopo aver riscontrato una valanga di bug in Acronis True Image.
Tutti gli altri programmi Norton sono autentiche sassate
truncksz
09-09-2008, 20:07
passi avanti sull'efficenza sono stati fatti con norton 2008. norton 2009 ha cambiato totalmente architettura: si installa in 1 minuto e 30 secondi circa, pesa meno di 20 mb e mantiene il sistema di una tale efficenza che sembra di avere installato ESET nod32 (quasi). Per di più vi sto parlando di una beta (potete provarla per 14 giorni scaricandola dal sito symantec)!. Sembra che symantec si sia rotta dell'etichetta "prodotti pesanti". Sono molto curioso della versione finale.
Parla un utente Eset.
truncksz
09-09-2008, 20:09
@drake
io ho fatto il tuo perfetto contrario.
in laboratorio abbiamo acquistato acronis true image lasciando ghost per maggiori funzionalità e meno difetti.
Davvero pesante e pieno di problemi stò firefox 3 ...il peggior browser in circolazione oggi.
basta non installarlo e problema risolto...anche perchè non serve a nulla con explorer che và benissimo, leggero e funziona con tutti i siti!
:)
Lithium_2.0
09-09-2008, 20:32
Davvero pesante e pieno di problemi stò firefox 3 ...il peggior browser in circolazione oggi.
basta non installarlo e problema risolto...anche perchè non serve a nulla con explorer che và benissimo, leggero e funziona con tutti i siti!
:)
Stai scherzando?
Lithium_2.0
09-09-2008, 20:33
Comunque, bene, a quanto leggo le ultime versioni del Norton Antivirus sembrano migliorate parecchio.
E' sempre stato il primo sw che rimuovevo da tutti i pc che mi passavano per le mani, speriamo che dalla versione 2009 non ce ne sia più il bisogno
Tornando IT, c'è qualcuno in grado di spiegare perchè mai Norton 360 abbia la necessità di bloccare i bookmarks a Firefox?
Drake Van Caster
09-09-2008, 20:47
@drake
io ho fatto il tuo perfetto contrario.
in laboratorio abbiamo acquistato acronis true image lasciando ghost per maggiori funzionalità e meno difetti.
Ti riporto le mie principali problematiche. A MIO PERSONALE AVVISO true image ha una scandalosa gestione all'avvio. Mi sono sempre tenuto una copia di boot della versione 10 e 11 perchè su alcuni computer ne il safe mode ne il normal mode funziona. Non mi ripristina i backup su alcuni chipset se non in safemode (quando parte)
MA SOPRATTUTTO!
L'ho provato per un'azienda e ho constatato una valanga di problemi nel connettermi ai client per schedulare i backup. Crash... freeze del programma..
Con tristezza ho abbandonato
Davvero pesante e pieno di problemi stò firefox 3 ...il peggior browser in circolazione oggi.
basta non installarlo e problema risolto...anche perchè non serve a nulla con explorer che và benissimo, leggero e funziona con tutti i siti!
http://img175.imageshack.us/img175/1985/1f61c71411387b8805bcfcbwh3.gif
Tornando IT, c'è qualcuno in grado di spiegare perchè mai Norton 360 abbia la necessità di bloccare i bookmarks a Firefox?
A quanto ho capito in seguito a un aggiornamento di Firefox blocca i file SQLite (dei database) di cui Firefox 3 fa uso per memorizzare diversi generi di dati.
Il perchè immagino sia semplicemente un bug..
Some interesting additional information from our friends at Norton who are also
looking into this:
- with autoprotect and browser cleanup on, but eavesdropping off, upgrade
worked fine
- after turning on eavesdropping protection and opening and closing firefox,
the symptoms (no bookmarks, unable to make bookmarks) were seen
- rebooting the computer fixed it, and the problem was not seen again
Still unclear if it's closing the browser with browser cleanup on or
eavesdropping protection; they continue to investigate, anyone with Norton 360
is encouraged to help us figure this out!
ma davvero ci sono persone che utilizzano Norton Antivirus?
LOOOL
un motivo in piu per passare a sistemi .. senza antivirus (linux bsd in primis)
da quando sono passato a unix di problemi virus non ne ho avuti ne sento il bisogno di proteggermi
comunque se dovessi installare windows
installerei o avg op avir antivirus
il norton e famoso piu per il blocco del sistema che la reale protezione
e piu famoso per questione di marketing che per reale sicurezza
viene REGALATO in prova per 30 giorni sui nuovi pc in vendita
MA QUANTO SONO BUONI LORO
E IO MOLTO CATTIVO LO DISINSTALLO SUBITO
OPPURE NON LO COMPERO SE LA CONFEZIONE E PRESENTE COME BASE NEL PC
juninho85
09-09-2008, 21:21
passi avanti sull'efficenza sono stati fatti con norton 2008. norton 2009 ha cambiato totalmente architettura: si installa in 1 minuto e 30 secondi circa, pesa meno di 20 mb e mantiene il sistema di una tale efficenza che sembra di avere installato ESET nod32 (quasi). Per di più vi sto parlando di una beta (potete provarla per 14 giorni scaricandola dal sito symantec)!. Sembra che symantec si sia rotta dell'etichetta "prodotti pesanti". Sono molto curioso della versione finale.
Parla un utente Eset.
no ma chè scherzi,dai fila anche tu a spalare merda su norton che ci si diverte un sacco :D
Ma come CHI era?!?! :muro:
Era NORTON!!! Peter Norton, un giornalista della mitica rivista Byte esperto di filesystem che lanciò la sua "utility" per deframmentarli e ripararli.
Le famose Norton Utilities (prima disponibili per DOS, poi anche per Mac) erano di gran lunga le migliori in commercio.
Poi ha venduto il "brand" (cioè la sua FACCIA e il suo COGNOME!) alla Symantec e si è ritirato (probabilmente) a vita privata. Gli antivirus sono venuti molto dopo quando lui già era andato.
Da allora c'è stata l'involuzione...per quanto i primi anni i prodotti Symantec erano ottimi.
il suo nome l'ha venduto a peter north?:asd:
juninho85
09-09-2008, 21:22
un motivo in piu per passare a sistemi .. senza antivirus (linux bsd in primis)
da quando sono passato a unix di problemi virus non ne ho avuti ne sento il bisogno di proteggermi
comunque se dovessi installare windows
installerei o avg op avir antivirus
il norton e famoso piu per il blocco del sistema che la reale protezione
e piu famoso per questione di marketing che per reale sicurezza
viene REGALATO in prova per 30 giorni sui nuovi pc in vendita
MA QUANTO SONO BUONI LORO
E IO MOLTO CATTIVO LO DISINSTALLO SUBITO
OPPURE NON LO COMPERO SE LA CONFEZIONE E PRESENTE COME BASE NEL PC
ecco,ora è arrivato il linuxiano :D
attendiamo il mac user e possiamo chiudere soddisfatti questa discussione
LA MICROSOFT NON SI SMENTISCE
DOPO AVERE AIUTATO LA PIRATERIA INFORMATICA DEI PRIMI ANNI
permettendo la copiaTURA FACILE DEI SUOI SOFTWARE( PIU IL SISTEMA MICROSOFT SI COPIAVA ILLEGALMENTE PIU IL SISTEMA MICROSOFT DIVENTAVA .. QUELLO CHE E OGGI
DOPO AVER DIFFUSO E ESSERE DIVENTATO E DETENTORE DEL MONOPOLIO DEL MONDO INFORMATICO
HA COMINCIATO A FARE IN MODO PER EVITARE CHE SI DIVULGASSERO COPIE PIRATE DEL SUO SOFTWARE
CON LE PRATICHE ANTICOPIE E PALLADIUM E ALTRI ARTEFICI
COSI ABBIAMO IL VISTA CHE USA 2 GIGA DI MEMORIA (LA MAGGIOR PARTE SOLO PER PROTEGGERE IL COPYRIGHT)
ORMAI MONOPOLIO SI PREOCCUPA SOLO DI FARE MARKETING INVECE DI PREOCCUPARSI DI FARE DEI BUONI PRODOTTI
COSI ARRIVIAMO A PRESENTARE IL MILLENIUM E NELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE IL SISTEMA SI BLOCCA
IERI IL XP OGI IL VISTA UN FLOP DI VENDITE E DI GRADIMENTO
E SI CERCA IN MODO ANCHE TRUFFALDINO DI OBBLIGARE AL PASSAGGIO AL VISTA ANCHE CHI SI TROVA BENE CON XP
NOTIZIE COME QUESTE ANDREBBERO TRASMESSE ANCHE ALLA TELEVISIONE
ALMENO PER EVITARE DI COMPERARE QUESTE BUFALE DI XBOX
juninho85
09-09-2008, 21:40
pertinenza con l'argomento in questione?
Boh...io per disinstallarlo dal pc di mio padre ho dovuto reinstallare windows xp. Non c'è stato verso di farlo sparire definitivamente, continuavo a trovare librerie e altra roba in giro.
Paradossalmente uno dei peggiori virus in circolazione!!
crysis4ever
09-09-2008, 22:06
Appare anche un popup con scritto "Questo browser è troppo sicuro, Norton lo farà crashare per ripicca" :asd:
Scherzi a parte Norton si paga e non rende come altre soluzioni gratuite (AntiVir), quindi lunge da me consigliarlo, ma rispetto a ciofeche passate (mattoni indescrivibili sui quali credo siano basati certi commenti) è migliorato, diciamo che da 4 è passato a 6,5.
Ragazzi incompatibilità con alcuni software Symantec per la sicurezza, ho visto nominare cose che non centrano nulla come Norton Ghost
samus_aran
10-09-2008, 00:44
aspettate... NORTON è un pachiderma... io ho il Symantec Antivirus Corporate da anni e anni ed è leggerissimo! ok non ha skin (di nessun genere) niente pulsanti sbrilluccicosi e tutto... una skin grigia stile win98 tutte le funzioni di scan quarantena e tutte le altre robe... funge da paura e occupa niente...
norton si è un mostro... in fatto di pesantezza... ma anche McAfee... io avevo il security center con tutto... era impensabile... dopo che ho installato mcafee la parola idle è scomparsa dal mio pc xD
FoxMulder83
10-09-2008, 01:41
Io ho FireFox 3.0.1 e ho Norton 360 v 2 . Poco sopo aver installato Firefox, norton mi ha installato l'aggiornamento per far funzionare la barra di identity safe. Tutto funziona a meraviglia. Norton 360 è un ottimo prodotto davvero senza margine di discussione. Leggerissimo come tutti i nuovi prodotti symantec. Chi dice che non è valido mi dispiace ma capisce veramente poco, Symantec è una vera e propria garanzia da anni opera in questo settore.
e dov'è il problema ? basta non usare Norton
avira antivir forever ! ( o almeno fino a quando è gratis )
6 fuori Symatec è da eliminare l'ho avuto per un anno...povero pc pesantissimo
dai esprimiamo tutti un pò di odio per quella ca**** che è la suite norton
franzing
10-09-2008, 11:54
Un altro punto a favire di firefox :asd:
bonzuccio
10-09-2008, 11:58
Io ho FireFox 3.0.1 e ho Norton 360 v 2 . Poco sopo aver installato Firefox, norton mi ha installato l'aggiornamento per far funzionare la barra di identity safe. Tutto funziona a meraviglia. Norton 360 è un ottimo prodotto davvero senza margine di discussione. Leggerissimo come tutti i nuovi prodotti symantec. Chi dice che non è valido mi dispiace ma capisce veramente poco, Symantec è una vera e propria garanzia da anni opera in questo settore.
Anche mio padre la pensa come te..
cioè questo virus è trasversale, non so se è il colore giallo che fa venire le lecca lecca multicolori davanti gli occhi, colpisce quelli dell'83 come quelli del 45, ho dovuto pure litigarci,
adesso con un dell in arrivo che monta E8500@3.2ghz e 3 giga di ramma
spero che il suo pc gli vada in maniera quasi comparabile col mio athlon xp 2600@2.4ghz di 6 anni fa e 512mb di ram
RICKYL74
10-09-2008, 12:23
Che angoscia sto Norton.. la Symantec per quanto mi riguarda potrebbe anche fare festa.
FoxMulder83
10-09-2008, 13:32
Io ho firefox 3.0.1 e norton 360 v 2.0 ...poco dopo aver installato firefox, mi si è aggiornato norton installandomi la barra di identity safe...e tutto funziona alla perfezione e a meraviglia! Chi è un minimo esperto di pc sa benissimo che Norton è un ottimo prodotto (se è stato pesante in passato un motivo c'era) ora il 360 e tutti i nuovi prodotti symantec sono ultraleggeri e tra i migliori, è veramente affidabile. Chi dice che non è affidabile parla solamente e non sa che dire.
LukeHack
10-09-2008, 14:15
Io ho firefox 3.0.1 e norton 360 v 2.0 ...poco dopo aver installato firefox, mi si è aggiornato norton installandomi la barra di identity safe...e tutto funziona alla perfezione e a meraviglia! Chi è un minimo esperto di pc sa benissimo che Norton è un ottimo prodotto (se è stato pesante in passato un motivo c'era) ora il 360 e tutti i nuovi prodotti symantec sono ultraleggeri e tra i migliori, è veramente affidabile. Chi dice che non è affidabile parla solamente e non sa che dire.
http://www.salagir.com/gfx/troll-web.jpg :sofico:
un'altro capitolo di norton VS resto del mondo?
peccato che chi parla o meglio sparla lo fa senza essersi aggiornato....
senza ovviamente contare che su av-comparatives è sempre li, ai primissimi posti.
Il 2009 (nav) è una bomba.
Purtroppo, quello che ha problemi è FF...
SU Linux va da fare pena...sui sistemi WIN non è tanto meglio...
Meno male che c'è san Opera:D
ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?
ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee... ;)
ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?
ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee... ;)
Beh ho dato un'occhiata ora a norton 360 installato sulla mia macchina : attualmente occupa in standby 1.130 kbyte (processo ccApp.exe)
Lanciato in una scansione completa, circa 35.405 kbyte (processo LUCOMS-1.exe + processo SCANSTUB.EXE) (35 Mbyte).
Probabilmente non essendo la stessa versione di Norton Antivirus 2009 qui hanno prodotto un software antivirus leggero.
juninho85
10-09-2008, 14:44
ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?
ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee... ;)
hai mai seguito qualche comparativa antivirus questi ultimi anni(nemmeno mesi)?
ammettiamo che norton sia pesante (anche secondo me lo è...)
tutti quei PC con nod32, avir, avg, panda...
che si infettano lo stesso?? come li spiegate?
ah, per non parlare dei problemi che ha McAfee... ;)
di quelli da te citati, si salva solo Antivir...e manco free:asd:
Ovviamente il primo av è l'utente che non deve fare determinate cose....
passi avanti sull'efficenza sono stati fatti con norton 2008. norton 2009 ha cambiato totalmente architettura: si installa in 1 minuto e 30 secondi circa, pesa meno di 20 mb e mantiene il sistema di una tale efficenza che sembra di avere installato ESET nod32 (quasi). Per di più vi sto parlando di una beta (potete provarla per 14 giorni scaricandola dal sito symantec)!. Sembra che symantec si sia rotta dell'etichetta "prodotti pesanti". Sono molto curioso della versione finale.
Parla un utente Eset.
Bene è meglio che allora ti converta...NOD 32 è uno dei più SOPRAVVALUTATI....;)
schwalbe
10-09-2008, 15:27
Bene è meglio che allora ti converta...NOD 32 è uno dei più SOPRAVVALUTATI....;)
La leggerezza e rapidità di Nod era data dal fatto che non controlla tutti i file e non con tutte le firme.
Adotta la strategia del "wild" e rapidità nelle firme.
E il bello è che non lo hanno mai nascosto!
Infatti c'è una ditta famosa per essere sempre e costantemente l'ultima, o la penultima quando va bene, a includere le firme per una minaccia, ed è la Symantec, ma questa è dato dal gran studio che ci fanno, infatti è poi al primo posto come falsi positivi (ovvero quasi sempre a 0).
Gli antivirus son come le gomme d'auto, frutto di un compromesso. Sicurezza e velocità son agli antipodi!
no non dico che norton è inaffidabile dico semplicemente che chi pensa che sia leggero ha un PC parecchio potente per l'uso che ne fa... Inoltre penso che assolutamente non valga i soldi che costa. Non voglio dire nemmeno che sono meglio gli antivirus free, certo è che sto mito del norton come miglior prodotto antivirus è ormai finito e per fortuna che gli utenti se ne sono accorti... Prova a installare l'ultima versione su un PC con 512MB di ram che ha già su un pò di roba, semplicememte muore...
peccato che chi parla o meglio sparla lo fa senza essersi aggiornato....
senza ovviamente contare che su av-comparatives è sempre li, ai primissimi posti.
Il 2009 (nav) è una bomba.
Purtroppo, quello che ha problemi è FF...
SU Linux va da fare pena...sui sistemi WIN non è tanto meglio...
Meno male che c'è san Opera:D
Quoto. Quando sistemeranno i casini col flash e la copia delle immagini che non sembra esistere (o sono io che non la trovavo), sarà meglio...
ma è mai possibile che ci siano 5 browser e 500 milioni di utilizzatori e 5 miliardi di opinioni sui browser?
ma è mai possibile che ci siano 5 browser e 500 milioni di utilizzatori e 5 miliardi di opinioni sui browser?
A dire la verità, basta andare su Wikipedia e si trovano molti più browser disponibili.
Cmq IMHO alla fin fine per ognuno il browser è come la fidanzata: ognuno reputa sia la più bella e la migliore del mondo e non guarda né pensa alle altre.
(Anche se io sto mollando Firefox per Chrome :fagiano: )
A dire la verità, basta andare su Wikipedia e si trovano molti più browser disponibili.
Cmq IMHO alla fin fine per ognuno il browser è come la fidanzata: ognuno reputa sia la più bella e la migliore del mondo e non guarda né pensa alle altre.
(Anche se io sto mollando Firefox per Chrome :fagiano: )
sei proprio dell'altra sponda :asd:
sei proprio dell'altra sponda :asd:
Why? :D
hai mai seguito qualche comparativa antivirus questi ultimi anni(nemmeno mesi)?
più che altro mi baso sull'esperienza:
dall'uscita di NIS 2007 in poi mi sono arrivati da ripulire più PC con installati i vari nod32, avast, antivir (quello con l'ombrello, per capirci), avg e panda che PC con installato norton...
se poi gli altri AV sono leggeri perchè non controllano tutto, allora va beh, grazie... :doh:
Ovviamente il primo av è l'utente che non deve fare determinate cose....
daccordo al 100% ;)
(Anche se io sto mollando Firefox per Chrome :fagiano: )
motivo?? :confused:
juninho85
10-09-2008, 17:16
più che altro mi baso sull'esperienza:
dall'uscita di NIS 2007 in poi mi sono arrivati da ripulire più PC con installati i vari nod32, avast, antivir (quello con l'ombrello, per capirci), avg e panda che PC con installato norton...
io ti consiglio un sito che di virus non ne controlla 10 o 20 a botta,ma qualche milioncino,si chiama av-comparatives.org...vacci poi dimmi cosa ne pensi
LukeHack
10-09-2008, 20:59
più che altro mi baso sull'esperienza:
dall'uscita di NIS 2007 in poi mi sono arrivati da ripulire più PC con installati i vari nod32, avast, antivir (quello con l'ombrello, per capirci), avg e panda che PC con installato norton...
complimenti per l'accuratezza della statistica :asd:
e in base a questo giudichi norton migliore? :sbonk:
io ti consiglio un sito che di virus non ne controlla 10 o 20 a botta,ma qualche milioncino,si chiama av-comparatives.org...vacci poi dimmi cosa ne pensi
Thanks for the info
complimenti per l'accuratezza della statistica :asd:
a me non serve una statistica completa a livello mondiale, a me interessa che i PC con cui ho a che fare non si infettino... :mbe:
sta di fatto che di tanti PC con cui ho avuto a che fare è più alta la percentuale di virus con AV diversi da kasperky, norton e mcafee di altri
se poi vogliamo dire che sono stato fortunato, ok, come volete :sofico:
e in base a questo giudichi norton migliore? :sbonk:
non ho detto che norton è migliore, se rileggi chiedevo solo come mai secondo voi ho trovato tanti PC con nod32, avast, ecc, che voi reputate meglio di norton, pieni di virus...
a meno che non siano gli utonti che alla richiesta dell'antivirus di eliminare il virus rispondono di no... :rolleyes:
che poi anche norton faccia schifo se ne può parlare... ;)
crysis4ever
10-09-2008, 22:14
Ma per forza o fa schifo o è super? Una via di mezzo no?
Per me è discreto alla sua ultima versione, buono no perché è a pagamento, e AntiVir è uno dei migliori essendo gratuito, scusate se è poco.
juninho85
10-09-2008, 22:15
Thanks for the info
se non altro non mi limito a fare i soliti discorsi qualunquisti o vendere aria fritta come praticamente tutti stanno continuando a fare in questa discussione.
buono no perché è a pagamento
criterio discutibile... :D
e AntiVir è uno dei migliori essendo gratuito, scusate se è poco.
ma è gratis anche il premium, cioè quello migliore secondo il sito http://www.av-comparatives.org/? :mbe:
vendere aria fritta come praticamente tutti stanno continuando a fare in questa discussione.
proprio tutti no, io ho citato casi concreti che mi sono capitati di prima persona ;)
juninho85
10-09-2008, 22:24
criterio discutibile... :D
ma è gratis anche il premium, cioè quello migliore secondo il sito http://www.av-comparatives.org/? :mbe:
no
no
ah, ecco... sembrava strano... :D
al prossimo PC infetto che mi capita, provo avira, allora ;)
schwalbe
11-09-2008, 10:59
buono no perché è a pagamento
Trovami un'auto, una moto, un processore, una scheda video, ..., e una donna :D valida senza spendere un soldo!
Chissà perché solo nel software la normalità dovrebbe esser il gratis o lo sbafo?
Chissà perché solo nel software la normalità dovrebbe esser il gratis o lo sbafo?
sai, in linea di principio sono daccordo con te, anche perchè per l'AV stiamo parlando di non più di 60 euro l'anno....
però a volte i prezzi sono davvero spropositati:
passi un autocad a migliaia di euro perchè poi ci si guadagna per 100 volte tanto, ma i videogiochi? mica ci guadagno?? a meno che non mi faccia pagare il gettone per far giocare gli amici, ovvio... ;)
oppure, non vedo perchè office (solo per fare il primo esempio che mi viene in mente, non per fare il solito anti MS) debba costare così tanto quando openoffice è gratuito.
e non parlatemi di compatibilità perchè non centra 'na mazza col prezzo
e soprattutto perchè tutta sta differenza di prezzo tra la versione OEM e la retail, quando il prodotto è uguale...
sarebbe come se ti vendessero la nuova 500 a 10.000 euro ma può guidarla solo un proprietario, la stessa auto se vuoi avere la possibilità di rivenderla la paghi 19.000... :muro:
crysis4ever
11-09-2008, 11:30
Trovami un'auto, una moto, un processore, una scheda video, ..., e una donna :D valida senza spendere un soldo!
Chissà perché solo nel software la normalità dovrebbe esser il gratis o lo sbafo?
Normalità? Io dico che se l'alternativa c'è, è gratis o OpenSource ed è allo stesso livello, allora meglio quello che non pago.
sidewinder
11-09-2008, 12:00
Io continuo ad utilizzare Norton Commander per DOS e Norton File Manager per windows....sono vecchi ma ancora irraggiungibili !!
Purtroppo dopo questi hanno cominciato a fare vaccate
confermo. Da quando Symantech ha preso la Norton, ecco i risultati...
schwalbe
11-09-2008, 13:52
sai, in linea di principio sono daccordo con te, anche perchè per l'AV stiamo parlando di non più di 60 euro l'anno....
però a volte i prezzi sono davvero spropositati:
Parlando di prezzi, son anch’io per il fuori di testa, nel senso che non seguono il buon senso e il mercato. Pensare che nei primi anni 90 a prendere un pc ci voleva dai 2 milioni per un cesso fino ai 15 per i top. Poi ci mettevi 100k per il DOS e 300k-350k per windows (non indispensabile per la maggior parte dei software). I vari Word-Excel-Access dei vari competitor si allineavano sui 700k e poco più di 1000k per le suite. Solo Adobe era superiore nei prezzi (tanto per cambiare!).
Il software era una parte del costo.
Adesso siamo all’opposto, è l’HW che parte del costo del SW.
Puoi benissimo comprare a 300€ un PC e metterci migliaia di euro di SW!
E ormai i PC in casa son aumentati. Ogni smanettone ne ha almeno 2 o 3!
In tante casa c’è un PC per il padre e uno in ogni cameretta dei figli (con conseguente esplosione delle vendite di apparecchi wireless!)
Comunque per gli AV il prezzo è calato. All’inizio Norton AV costava 330k-350k lire, adesso costa 35€ e da poco più di un anno è passato a 3 licenze (sempre per il discorso fatto prima, una volta 1 pc in casa, adesso tanti) e modalità che se anche compri il 2007, con la stessa key puoi mettere il 2008, in quanto non fa più fede il programma, ma il servizio, ovvero da quando registri la key vale per 1 anno o 2 o 3 in base a quello che hai comprato.
Questo mi piace, perche permette di aver anche il programma aggiornato.
Anche il prezzo medio dei game è calato. Era facile negli anni 90 comprare i game a 119k, 129k, 139k. E non si parlava di versioni esoteriche, ma del game più l’immancabile manuale, comodissimo e che dava soddisfazione dei soldi spesi!
Alla fine gli unici SW che son aumentati son i MS e Adobe!
non vedo perchè office (solo per fare il primo esempio che mi viene in mente, non per fare il solito anti MS) debba costare così tanto quando openoffice è gratuito.
e non parlatemi di compatibilità perchè non centra 'na mazza col prezzo
Qua si parte dal presupposto sbagliato. Nel caso di Office all’inizio erano tutti a pagamento e più o meno tutti alla stessa cifra. Di gratis, open e shareware c’era qualcosa ma di livello poco superiore a Write e soci, quindi anni luce dai programmi pay.
Poi Office by Microsoft ha preso il largo (non per pirateria, in quanto si trovavano anche gli altri), prima per l’idea della Suite ( a prezzo di 1.5 applicativi ti dava la suite) e poi per gli indubbi vantaggi sulla concorrenza (marketing assente e harakiri commerciali dei concorrenti , e qualche “vantaggio” nascosto al team Office da parte del team Windows), l’installato di Office aumentava, quello dei rimanenti si contraeva fino a diventare una nullità.
Da qui le dismissioni di prodotto, i drastici cali di qualcuno (Lotus/IBM e Corel) e il gratis di OpenOffice e figli.
Son stati costretti, visto che non li comprava più nessuno! Da notare che per OpenOffice e altri soft le stessa strategie, come gli Antivirus free, ovvero gratis la licenza, a pagamento i servizi e/o moduli aggiuntivi, e/o assistenza, e/o uso commerciale.
e soprattutto perché tutta sta differenza di prezzo tra la versione OEM e la retail, quando il prodotto è uguale...
Questo me lo chiedo anch’io, nel senso che a volte l’unica differenza è solo l’upgradabilità del prodotto e 1 o 2 incidents, come li chiamano loro, gratis.
Il primo è gradito a me, sempre poi gli aggiornamenti abbiano un prezzo ragionevole, il secondo poco perché non l’ho mai sfruttato. Sarà che per ogni incidents che capita cercavo di risolverlo io, anche perché scoccia far scattare il contatore per una ca9ata, alla fine me li ritrovavo tutti!
Per Windows e Office è utile anche la trasferibilità (solo se uno cambia PC o scheda madre) , per Office è utile la seconda licenza per il notebook (sempre se lo si ha o lo si prenderà).
Rimane, secondo me, troppa differenza o di prezzo o di funzioni, fra versioni OEM, retail e versioni Pro, Gold, Elite, Platinum, …
Normalità? Io dico che se l'alternativa c'è, è gratis o OpenSource ed è allo stesso livello, allora meglio quello che non pago.
Questo è indiscutibile. Uno guarda i pro e i contro, poi decide di conseguenza. Se il livello è lo stesso c’è poco da decidere.
Però a volte la decisione è meno sicura, nel senso che che Open/gratis è 90-95% del pay, però son 500€ in tasca? Che si fa? E i servizi in più (se ci sono) servono?
A questo può rispondere solo il singolo con le sue esigenze.
mi sembra che openoffice sia nato gratis però... :confused:
comunque il discorso è sempre che sono ingordi, a mio avviso:
lasciando stare che per alcuni anche 10 euro sono troppi
(ricordo ancora quando un cliente mi disse che voleva comprare un gioco non originale ma dato che erano 3 CD ci volevano 15 euro, 5 a CD ed erano assai :muro: )
se invece di far pagare office 300 euro lo facessero pagare 30 sai quante copie in più venderebbero?
stesso discorso per i giochi: flight simulator professional (professional? è un gioco...) costa quanto? 120? fatelo pagare 20, è uan questione di matematica...
se vendete 1 copia a 120 incassate 120, se ne vendete 100 a 20 euro incassate 2000, no??
ma mi sa che siamo leggermente OT :sofico:
juninho85
15-09-2008, 22:45
com'è che con tutti i quaqquaraqquà che hanno partecipato a questo thread nessuno ha osato linkare questo (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf) test?:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.