View Full Version : Un dissipatore per CPU socket LGA 1366 in arrivo da Nexus
Redazione di Hardware Upg
09-09-2008, 10:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-dissipatore-per-cpu-socket-lga-1366-in-arrivo-da-nexus_26442.html
Nexus presenta il nuovo FLC-3000, uno dei primi dissipatori a supportare il socket LGA 1366 delle CPU Nehalem di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
farinacci_79
09-09-2008, 11:01
...direzionando il getto dell'aria verso l'uscita posteriore del case, si ottiene un flusso che in parte butta fuori l'aria calda e in parte crea un ricircolo interno verso le componenti intorno al case.
A livello pratico cambia poco, ma considerando l'area dissipante e le numerose alette, sembra un ottimo dissipatore.
ekerazha
09-09-2008, 11:03
Speriamo che Nexus abbia svolto un lavoro degno della sua fama e che la ventola sia silenziosa.
bella li..nn si capisce più se costruire un pc socket 775 in questo periodo sia solamente buttare via soldi..
ThePunisher
09-09-2008, 11:05
bella li..nn si capisce più se costruire un pc socket 775 in questo periodo sia solamente buttare via soldi..
Io ormai aspetto i7 :D.
pioss~s4n
09-09-2008, 11:08
Prima di adottare simili soluzioni dissipative è bene simulare i flussi d'aria all'interno del case per capire se questa angolaziona apporta migliorie o peggiora solo le cose. Dal punto di vista componentistico, Nexus è al livello di Noctua.
ottima la trovata. Chi ha intenzione di cambiare dissy potrebbe optare per questo, vista la compatibilità col prossimo skt. Peccato per la fan. Se devo prendere un dissy con una rumorosa ventola da 92 @2500 rpm mi tengo il fido 7000 cu, che con tutta probabilità sarà anche + efficiente.
lycenhol
09-09-2008, 11:12
Non mi piace l'ancoraggio della ventola: se si rompe non posso sostituirla con una normale 12 cm nanoxia, perché ha l'attacco non standard...
Mendocino89
09-09-2008, 11:29
Ma l'inclinazione del dissipatore nn potrebbe portare problemi alla scheda madre tipo flessioni e roba varia?
Anche perchè non pesa neanche poco....
MacCarron
09-09-2008, 11:37
Non mi piace l'ancoraggio della ventola: se si rompe non posso sostituirla con una normale 12 cm nanoxia, perché ha l'attacco non standard...
Osservando la parte alta del dissipatore ci sono delle scanalature che POTREBBERO permettere di agganciare una qualunque ventola da 120mm...
pioss~s4n
09-09-2008, 11:38
Ma l'inclinazione del dissipatore nn potrebbe portare problemi alla scheda madre tipo flessioni e roba varia?
Anche perchè non pesa neanche poco....
direi il contrario dato che il baricentro è più vicino al socket.
michelgaetano
09-09-2008, 13:26
Sono l'unico che nota la somiglianza col Nirvana? :D
bella l'idea!
non è male nemmeno esteticamente
BlueKnight
09-09-2008, 14:01
Non mi piace perchè:
L'inclinazione non serve a niente.. solitamente le ventole posteriori e le griglie dei case stanno dalla parte opposta, non verso il lato della MB. Non serve neanche a raffreddare la circuteria, perchè viene coperta dal secondo piccoli dissipatore sopra la placca a contatto con la CPU. In pratica sono quasi cercto che abbiamo scelto quella forma inclinata per occupare meno spazio in altezza e stare anche in case non troppo grandi.
Le ventole pensate in quella maniera sono pessime.. se uno tiene il pc acceso per molte ore al giorno, si ritroverà dopo in anno con una ventola rumorosa e sgangherata... e sarà costretto a buttare tutto il dissipatore per l'impossibilità di cambiarla.
Piantomala di dire.. il dissipatore è troppo pensate, troppo grande, ecc.. mi sembra di essere tornato ai tempi del Sonic Tower.. perchè qualcuno di voi ha mai visto spaccarsi una MB o spezzarsi per un dissipatore troppo grande?
Ciao.
killer978
09-09-2008, 14:39
Sento sempre dire le stesse cose, la Mobo reggerà? si puo spezzare? ecc.. ecc...
In giro ci sono dissi mooolto + grossi e pesanti eppure non ho mai sentito di rotture o robe simili!!!
+ grossi sono mejo dissipano, su questo non ci piove
IMHO!
Dimenticavo con questa inclinazione, esiste gia un dissi ed è il Gigabyte G-Power 2 PRO :asd: nato per migliorare le temp del north + alimentazione oltre alla CPU!! ho visto una recensione e devo dire che era davvero efficente, il north era + freddo di 10°
ecco la recensione
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/gigabyte-g-power-2-pro/1
Io ormai aspetto i7 :D.
Anch'io, ma solo perchè potrò portarmi a casa della ferraglia 775 per due carte :ciapet: :ciapet:
e alle mie povere DDR2 non ci pensa più nessuno ? chi me le raffredderà ora? Ah già adesso solo DDR3 però il problema rimane : mancherà il flusso diretto .Carino comunque.ciao
Pitagora
10-09-2008, 05:22
Ma non è un po' troppo "libera" quella ventola? Con tutti i cavi che ci sono dentro un pc....
andreaies
12-09-2008, 18:30
bello, a quando le cpu core i7, il deb era annunciato a settembre, ma siamo quasi a metà. Sto dissi dove lo posso mettere ? Nel cool...er?:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.