PDA

View Full Version : consiglio scheda madre asus am2


!fazz
09-09-2008, 10:44
Sto configurando un upgrade del fisso che ormai dopo quasi 7 anni di vita è un pò limitante

vedendo i prezzi in giro e considerando che non faccio overclock mi ero orientrato su una cpu amd athlon 64x2 6000+ o 6400+

il dubbio è sulla scheda madre:
- ASUS M2N SLI nForce430 SkAM2
- ASUS M3A AM2 Amd770 SkAM2 ATX

quale delle 2 mi consigliate?

fastleo63
09-09-2008, 11:19
A fine agosto ASUS ha rilasciato un prodotto molto interessante:
M3A78-T (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=731)
Thread ufficiale Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799991&highlight=m3a78-t)
Si distingue dai predecessori per l'adozione del chipset AMD 790GX (http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15337_15742,00.html), con grafica integrata Radeon HD3300 e 128MB di memoria SidePort a 1333MHz.
E' attualmente la soluzione grafica integrata più veloce disponibile sul mercato.
Il southbridge è anch'esso di recente introduzione: è il SB750, evoluzione del precedente SB700, contraddistinto, tra l'altro, dall'implementazione della modalità RAID-5 sui canali S-ATA.
Il BIOS è ancora un pò "acerbo" ma se non si hanno, al momento, particolari esigenze di overclocking, può essere un'ottima soluzione, la si trova in commercio a prezzi intorno ai 120 EUR.
Io ne ho già acquistata una, sono in attesa della CPU (per ora mi accontento di un Athlon 64 X2 Brisbane 6000+ @ 3.1GHz).
Un saluto,
L.

!fazz
09-09-2008, 12:35
A fine agosto ASUS ha rilasciato un prodotto molto interessante:
M3A78-T (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=731)
Thread ufficiale Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799991&highlight=m3a78-t)
Si distingue dai predecessori per l'adozione del chipset AMD 790GX (http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15337_15742,00.html), con grafica integrata Radeon HD3300 e 128MB di memoria SidePort a 1333MHz.
E' attualmente la soluzione grafica integrata più veloce disponibile sul mercato.
Il southbridge è anch'esso di recente introduzione: è il SB750, evoluzione del precedente SB700, contraddistinto, tra l'altro, dall'implementazione della modalità RAID-5 sui canali S-ATA.
Il BIOS è ancora un pò "acerbo" ma se non si hanno, al momento, particolari esigenze di overclocking, può essere un'ottima soluzione, la si trova in commercio a prezzi intorno ai 120 EUR.
Io ne ho già acquistata una, sono in attesa della CPU (per ora mi accontento di un Athlon 64 X2 Brisbane 6000+ @ 3.1GHz).
Un saluto,
L.

interessante ma a me non interessa una mobo con scheda video integrata visto che probabilmente installerò una 8800 gt, una soluzione senza vga ma con chipset + performanti di questi?

fastleo63
27-10-2008, 13:08
Allora c'è la versione senza IGP, con chipset AMD 790FX/SB750, la M3A79-T Deluxe (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=789).
E' la soluzione con chipset AMD più aggiornata, per CPU AM2+.

!fazz
28-10-2008, 14:30
Allora c'è la versione senza IGP, con chipset AMD 790FX/SB750, la M3A79-T Deluxe (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=789).
E' la soluzione con chipset AMD più aggiornata, per CPU AM2+.

grazie