PDA

View Full Version : Blu Ray morirà entro cinque anni, dieci al massimo...


TonyManero
09-09-2008, 11:38
Da: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=8111&numero=999

Blu Ray morirà entro cinque anni, dieci al massimo
Il formato di Sony cederà presto il passo a Internet e alle memorie flash quali dispositivi preferiti per l'archiviazione: sono le opinioni di Samsung e Sony stessa.


Dopo la vittoria sul formato concorrente Hd-Dvd, per Blu Ray non sembra essere iniziata l'età dell'oro.

Anche se monopolizza il mercato dei supporti ottici in alta definizione, il formato di Sony non ha riscosso presso i consumatori lo stesso entuasiasmo che aveva invece accompagnato l'apparizione di Cd e Dvd.

La colpa è della Rete, dice Sony, che rappresenta il vero futuro dell'archiviazione: i dispositivi di memorizzazione tradizionali sono arrivati ormai al capolinea e Blu Ray stesso potrà durare al massimo altri dieci anni.

Sulla stessa linea, ma ancora più pessimista, è Samsung: Blu Ray ha davanti a sé al massimo altri cinque anni di vita, poi verrà soppiantato non da un nuovo disco, ma da Internet.

D'altra parte un'indagine negli Usa ha rivelato che, se un terzo delle famiglie intervistate possiede un televisore adatto all'alta definizione, ben il 90 per cento ha soltanto un lettore Dvd standard. Gli alti prezzi di riproduttori e dischi, inoltre, non fanno per nulla bene alle vendite.

Oltre a Internet, concorrenti dei supporti ottici sono le memorie flash, le Ssd e - perché no? - anche i tradizionali dischi rigidi, la cui capienza va crescendo costantemente e permette di utilizzare un unico supporto per una gran quantità di contenuti multimediali. Con l'accortezza di avere sempre un backup aggiornato, naturalmente.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Uhmm... che i supporti di memoria siano soppiantati dalle storage in rete la vedo alquanto bizzarra come previsione. Mi ricordo un mio amico sedicente guru dell'informatica che 10 anni fa mi consigliava "non prendere un PC adesso non ne vale la pena... tra poco usciranno i PC senza HD con memoria direttamente su Internet" :rolleyes:

Al massimo le memorie flash potranno insidiare i supporti ottici... ma con i prezzi come la mettiamo? Sarà sempre più conveniente uno stupido disco che una memoria flash...

Ma perchè nell'informatica non ci si limita a guardare cosa c'è oggi invece di tirare 'ste conclusioni futuristiche. :doh:

razziadacqua
09-09-2008, 12:01
Mh,

io voglio vedere come faranno delle persone con TvHD a vedersi un film normalmente supportato su formato Blue Ray (25Giga o 50Giga?) scaricandolo da internet...penso sia più rapido e pratico dire:
"Cara stasera guardiamo Io Robot?Vado al nolleggio..."

Che dire.

"Cara, tra 2-3giorni guardiamo Io Robot?Vado sul mulo..." :doh:

E cmq le memorie flash e sd non sono rapide come il supporto ottico...sbaglio?

*sasha ITALIA*
09-09-2008, 13:18
Mh,

io voglio vedere come faranno delle persone con TvHD a vedersi un film normalmente supportato su formato Blue Ray (25Giga o 50Giga?) scaricandolo da internet...penso sia più rapido e pratico dire:
"Cara stasera guardiamo Io Robot?Vado al nolleggio..."

Che dire.

"Cara, tra 2-3giorni guardiamo Io Robot?Vado sul mulo..." :doh:

E cmq le memorie flash e sd non sono rapide come il supporto ottico...sbaglio?

Purtroppo condivido con Samsung. Semplicemente i film non peseranno 50 gb ma massimo tra 5 e 10 e la qualità se ne andrà a gentil donzelle.

Il grande pubblico si accontenta ed è sotto gli occhi di tutti il caso mp3: i CD si vendono sempre meno. E' chiaro comunque che il supporto fisico rimarrà ancora per molto tempo dato che non tutti sono raggiunti da linee decenti, ma il futuro è il Digital Sharing.

razziadacqua
09-09-2008, 17:08
Purtroppo condivido con Samsung. Semplicemente i film non peseranno 50 gb ma massimo tra 5 e 10 e la qualità se ne andrà a gentil donzelle.

Il grande pubblico si accontenta ed è sotto gli occhi di tutti il caso mp3: i CD si vendono sempre meno. E' chiaro comunque che il supporto fisico rimarrà ancora per molto tempo dato che non tutti sono raggiunti da linee decenti, ma il futuro è il Digital Sharing.

Si è vero, condivido anche questo, ma si tratta di trasporti iniziali, poi la gente prima o poi si sveglia.

Io ti voglio vedere a vedere un Divx fatto da un film in HD Blue Ray su uno schermo al LCD da 32pollici o più o meno...i supporti fisici rimarrano per moooOOlto tempo...

Alkimista_r0x
09-09-2008, 19:20
io sin dall'inizio non li ho mai presi in considerazione come supporto! E non ho intenzione di farlo. Per me i Blu Ray sono nati morti come il DTT... attendo qualcosa di meglio... ed anzi..la vedo dura in un futuro prossimo anche per i cd e i dvd! Dopo l'uscita degli ultramobili e dei Netbook senza unità ottica... si attende solo il ribassamento drastico del costo delle SD ;)

stbarlet
09-09-2008, 19:48
Se prendiamo un film da 50 gb, una linea a 10mbit/s ci mette sulle undici ore a scaricarlo ( con banda piena ) . Forse quando avremo tutti una 100mbit/s se ne potrebbe parlare. Io spero che prima o poi succeda.. perchè non sono uno di quelli che si compra il dvd per rivedermi il film, preferisco noleggiarlo, o ancora meglio, scegliere da casa mia su una videoteca virtuale in PpV.. Però senza banda molto larga niente HD.

CONFITEOR
09-09-2008, 21:40
Mh,

io voglio vedere come faranno delle persone con TvHD a vedersi un film normalmente supportato su formato Blue Ray (25Giga o 50Giga?) scaricandolo da internet...penso sia più rapido e pratico dire:
"Cara stasera guardiamo Io Robot?Vado al nolleggio..."
Che dire.

"Cara, tra 2-3giorni guardiamo Io Robot?Vado sul mulo..." :doh: in usa e giappone sono comuni le connessioni a 100mbit, fanno 36 giga all'ora....


E cmq le memorie flash e sd non sono rapide come il supporto ottico...sbaglio?
mi pare che siano più veloci anche degli hd, solo meno delle ram

Fides Brasier
09-09-2008, 21:40
attualmente una pendrive da 64gb costa 60 euro, quanto costera' lo stesso taglio fra cinque anni? forse 60 centesimi. all'industria cinematografica anche meno.
possiamo ipotizzare film venduti su supporto pendrive, magari protetto in scrittura e senza possibilita' di essere riutilizzato.

Alkimista_r0x
09-09-2008, 22:55
attualmente una pendrive da 64gb costa 60 euro, quanto costera' lo stesso taglio fra cinque anni? forse 60 centesimi. all'industria cinematografica anche meno.
possiamo ipotizzare film venduti su supporto pendrive, magari protetto in scrittura e senza possibilita' di essere riutilizzato.

gh... e poi come nelle vecchie cassette ovviamo mettendo un pezzo di scotch :asd:

stbarlet
09-09-2008, 23:07
attualmente una pendrive da 64gb costa 60 euro, quanto costera' lo stesso taglio fra cinque anni? forse 60 centesimi. all'industria cinematografica anche meno.
possiamo ipotizzare film venduti su supporto pendrive, magari protetto in scrittura e senza possibilita' di essere riutilizzato.
io mi auguro che non sia così. E' ora di finirla coi supporti fisici per film/musica..

GUSTAV]<
09-09-2008, 23:16
attualmente una pendrive da 64gb costa 60 euro, quanto costera' lo stesso taglio fra cinque anni? forse 60 centesimi. all'industria cinematografica anche meno.
possiamo ipotizzare film venduti su supporto pendrive, magari protetto in scrittura e senza possibilita' di essere riutilizzato.
Un sistema diventa un successo, soprattutto se garantisce l'integrità del backup dati..
Blue Ray ha troppe protezione e criptazioni che rendono il segnale troppo "manipolato"
e quindi inaffidabile...
Le memorie sd sono ancora peggiori, xchè non danno accesso fisico al singolo bit...
e se brucia un solo circuito, addio a tutti i dati...
Io prospetto 2 scenari....
- musica e film su SD criptate e protette, che si possono leggere una sola volta
- internet-palladium con computer palladium o TPA che consente di scaricare
solo materiale certificato.

Già oggi la favolosa uscita HDMI ha sistemi di criptazione segreti x il drm
e sembra che il video esca fuori ad altissima risoluzione, ma effettivamente
leggermente degradato (fuzzy pixel) così da degradare qualsiasi tentativo di coopia...
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

Enjoy :sofico:

Fides Brasier
09-09-2008, 23:21
gh... e poi come nelle vecchie cassette ovviamo mettendo un pezzo di scotch :asd: :D

Fides Brasier
09-09-2008, 23:25
io mi auguro che non sia così. E' ora di finirla coi supporti fisici per film/musica..sinceramente questo scenario lo vedo davvero improbabile.
trovo impensabile una distribuzione esclusivamente on line/on demand, per tutta una serie di motivi pratici non ultimo il forte interesse del commercio al dettaglio a non perdere questa fonte di introito.

GUSTAV]<
10-09-2008, 01:53
sinceramente questo scenario lo vedo davvero improbabile.
trovo impensabile una distribuzione esclusivamente on line/on demand, per tutta una serie di motivi pratici non ultimo il forte interesse del commercio al dettaglio a non perdere questa fonte di introito.
Ma soprattutto c'è bisogno di trovare supporti altamente affidablil x il backup...
altrimenti non si và avanti... :rolleyes:
Quindi credo che i CD e DVD avranno ancora davanti una lunghissima vita.. :sofico:

*sasha ITALIA*
10-09-2008, 07:42
Si è vero, condivido anche questo, ma si tratta di trasporti iniziali, poi la gente prima o poi si sveglia.

Io ti voglio vedere a vedere un Divx fatto da un film in HD Blue Ray su uno schermo al LCD da 32pollici o più o meno...i supporti fisici rimarrano per moooOOlto tempo...

vendono già film a 720p da 5-6 gb e si vedono più che discretamente.. ho alcuni rip Blu Ray da 8-9 g che tra l'altro sono comunque spettacolari e 1080p..

stbarlet
10-09-2008, 12:49
vendono già film a 720p da 5-6 gb e si vedono più che discretamente.. ho alcuni rip Blu Ray da 8-9 g che tra l'altro sono comunque spettacolari e 1080p..

Il problema dell'hd è l'audio o sbaglio? per le immagini ci sono codec estremamente efficienti, per l'audio invece con 6-8 tracce PCM lo spazio necessario aumenta a dismisura.