Entra

View Full Version : Non si avvia più Win XP


inv3rse
09-09-2008, 10:06
Ieri sera non si spegneva più il pc così l'ho spento manualmente staccando la spina. Oggi quando lo accendo mi dice impossibile riavviare windows perchè manca o danneggiato questo file "C_850,hls". Io sono andato in un altro pc ho preso questo file l'ho messo su un floppy e l'ho copiato sul pc danneggiato(tramite la console di ripristino di emergenza di XP) sostituendolo. Sono uscito e al riavvio non da più l'errore anzi riappare la schermata di caricamento di XP(Professional SP2), ma quest'ultima sta li all'infinito, cioè carica in continuazione e non si avvia windows. Perchè questo? Il PC non si può formattare perchè è di lavoro e ci sono dati molto importanti.
Ah, ho fatto anche un CHKSHK(o come si scrive) /P ma niente....

pingu79
09-09-2008, 10:14
Ieri sera non si spegneva più il pc così l'ho spento manualmente staccando la spina. Oggi quando lo accendo mi dice impossibile riavviare windows perchè manca o danneggiato questo file "C_850,hls". Io sono andato in un altro pc ho preso questo file l'ho messo su un floppy e l'ho copiato sul pc danneggiato(tramite la console di ripristino di emergenza di XP) sostituendolo. Sono uscito e al riavvio non da più l'errore anzi riappare la schermata di caricamento di XP(Professional SP2), ma quest'ultima sta li all'infinito, cioè carica in continuazione e non si avvia windows. Perchè questo? Il PC non si può formattare perchè è di lavoro e ci sono dati molto importanti.
Ah, ho fatto anche un CHKSHK(o come si scrive) /P ma niente....

hai provato a vedere se entri in provvisoria?

inv3rse
09-09-2008, 10:15
hai provato a vedere se entri in provvisoria?

No, non va nemmeno in provvisoria...E nemmeno l'ultima configurazione sicuramente funzionante...

pingu79
09-09-2008, 10:21
No, non va nemmeno in provvisoria...E nemmeno l'ultima configurazione sicuramente funzionante...

proverei un ultimo tentativo, mediante il ripristino del sistema operativo.
avvia col cd di xp.
accetti il contratto con F8, viene rilevata l'installazione in errore, premi R per ripristinarla "sopra", cioè senza cancellare nulla.

inv3rse
09-09-2008, 10:43
proverei un ultimo tentativo, mediante il ripristino del sistema operativo.
avvia col cd di xp.
accetti il contratto con F8, viene rilevata l'installazione in errore, premi R per ripristinarla "sopra", cioè senza cancellare nulla.

Ho provato ma quella schermata stranamente non appare, cioè appena accetto il contratto mi va alla schermata dove posso solo eliminare la partizione con "D" e installare.

pingu79
09-09-2008, 10:49
Ho provato ma quella schermata stranamente non appare, cioè appena accetto il contratto mi va alla schermata dove posso solo eliminare la partizione con "D" e installare.

temo che la partizione sia corrotta.
smonta l'hdd e collegalo ad un altro pc.
utilizza un sw tipo get data back per tentare di recuperare i dati

inv3rse
09-09-2008, 12:11
temo che la partizione sia corrotta.
smonta l'hdd e collegalo ad un altro pc.
utilizza un sw tipo get data back per tentare di recuperare i dati

Allora ho preso un HDD da un vecchio pc e l'ho collegato al pc(via IDE, perchè non supporta i S-ATA). Oggi ci installo su XP, mi salvo tutti i dati su un harddisk esterno e poi formatterò tutto.

pingu79
09-09-2008, 12:37
Allora ho preso un HDD da un vecchio pc e l'ho collegato al pc(via IDE, perchè non supporta i S-ATA). Oggi ci installo su XP, mi salvo tutti i dati su un harddisk esterno e poi formatterò tutto.

il problema è che credo che la partizione si sia corrotta.
in questo caso non potrai accedere normalmente all'unita' per recuperare i dati.

niofar
09-09-2008, 12:44
Ciao, scusa posso chiederti che antivirus hai installato nel pc? Ho avuto un problema simile con trend micro ed ho risolto come suggeriva l'utente sopra tramite un ripristino di xp...

arciere84
09-09-2008, 13:16
Hai già provato a ripristinare il registro dalla console?

rob66
09-09-2008, 14:15
ma dopo il chkdsk dalla console di ripristino hai provato a fare fixboot e poi fixmbr?

inv3rse
09-09-2008, 18:16
ma dopo il chkdsk dalla console di ripristino hai provato a fare fixboot e poi fixmbr?

Fixboot e Fixmbr sono palesemente inutili.... Adesso sta facendo un altro CHKDSK /R.

rob66
10-09-2008, 11:13
Fixboot e Fixmbr sono palesemente inutili.... Adesso sta facendo un altro CHKDSK /R.

hmmm lo sai perché sei fisicamente entrato nei settori di boot?

tu hai staccato la spina a pc acceso e che ne sai che non hai danneggiato proprio i settori di boot?

ma tanto è palesemente inutile quindi non sto qui a darti altri suggerimenti
:rolleyes:

l'educazione e la cortesia... queste sconosciute