View Full Version : Intel avvia le consegne dei dischi SSD X18-M e X25-M
Redazione di Hardware Upg
09-09-2008, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-avvia-le-consegne-dei-dischi-ssd-x18-m-e-x25-m_26440.html
Il colosso di Santa Clara rende disponibili le soluzioni di storage a stato solido annunciate in occasione del recente IDF di San Francisco
Click sul link per visualizzare la notizia.
H.D. Lion
09-09-2008, 09:53
Interessanti anche se il prezzo è ancora proibitivo...
Micene.1
09-09-2008, 09:58
ma 250 in lettura? ma nn è enorme?
Tra qualche anno finalmente gli HD tradizionali andranno in pensione.
Il mio Seagate da 250GB mi ha salutato 2gg fa... :cry:
Anche se è in garanzia fino al 2011 tutto quello che c'è dentro si è fottuto :muro: :muro: :muro:
Pistolpete
09-09-2008, 10:05
X18 e x25 differiscono per il form factor, rispettivamente di 1,8" e di 2,5", giusto?
sono sataII?
se questi costano 595$ non oso pensare a cosa arriveranno gli SLC di cui si parlava sempre nel report dell'IDF...
Tra qualche anno finalmente gli HD tradizionali andranno in pensione.
Il mio Seagate da 250GB mi ha salutato 2gg fa... :cry:
Anche se è in garanzia fino al 2011 tutto quello che c'è dentro si è fottuto :muro: :muro: :muro:
Backup questo sconosciuto eh?
supermatte1987
09-09-2008, 10:19
x Narmo
si ma chi ha più di 1 tera di spazio quasi pieno con cosa lo fa un backup 4000 dvd?
REPERGOGIAN
09-09-2008, 10:20
se costano 595 dollari per blocco da 1000 unità significa che al singolo acquirente costeranno di più?
Mi sono perso per strada le nozioni di Multi-Level Cell e Single-Level Cell.. Un refresh su durata?
Ovviamente il prezzo di lancio è alto, poi come sempre, all'umentare della produzione e dei vari competitor i prezzi scendono. Interessante capire anche le offerte dei vari commercianti di pc
myrdrwin
09-09-2008, 10:31
x Narmo
si ma chi ha più di 1 tera di spazio quasi pieno con cosa lo fa un backup 4000 dvd?
Ti prendi degli altri HD e li metti in mirror?
Backup questo sconosciuto eh?
Ciò bello, ovvio che faccio il backup dei miei dati, ma non posso farlo di TUTTI!!! :doh:
Non ho 2000 dvd-rw da utilizzare...
Ovviamente i dati importanti si sono salvati, ma quelle cose che erano pronte da masterizzare sono andate perdute! :muro: :muro: :muro: :muro:
tommy781
09-09-2008, 10:40
che poi non è quelli ssd saranno eterni,togliamoci questa utopia,non subiscono danni da urti ma come tutte le componenti elettriche basta uno sbalzo di tensione e si fottono come qualunque apparecchio
paulgazza
09-09-2008, 10:44
ma infatti... con i costi irrisori degli hard disk attuali e il supporto da tutti i chipset recenti, fare un raid 1, 10 o 5 non ha più costi proibitivi
paulgazza
09-09-2008, 10:45
ma neanche i dvd sono eterni... i backup andrebbero verificati regolarmente
Drakogian
09-09-2008, 10:46
Ciò bello, ovvio che faccio il backup dei miei dati, ma non posso farlo di TUTTI!!! :doh:
Non ho 2000 dvd-rw da utilizzare...
Ovviamente i dati importanti si sono salvati, ma quelle cose che erano pronte da masterizzare sono andate perdute! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ti compri un HD esterno USB... da 500 GB li trovi in qualsiasi superstore a 70-80€. La settimana scorsa ho preso un LaCie 750GB a 89€.
filippo1974
09-09-2008, 10:58
"Ti compri un HD esterno USB"
Già, peccato che gli HD esterni non siano più affidabili degli HD interni che dovrebbero backuppare.
Posso citare qualche esempio di persone di mia conoscenza che hanno fatto un backup su un HD esterno, poi felici e contente hanno cancellato i dati backuppati dal proprio HD interno, per poi scoprire quando è stata ora di riutilizzarli che l'HD esterno era morto --> dati persi.
Forse al momento la soluzione più economica, dato il costo degli HD, è di mettere due o più dischi in RAID 1 (sempre che ci sia spazio nel case e che l'alimentatore abbia sufficiente margine per sopportare HD extra). Altrimenti non c'è molto da fare: chi ha backup enormi o si piglia un'unità di backup a nastro o va sul Blu-Ray.
Ciao
Filippo
supermatte1987
09-09-2008, 11:10
per poi contare che la maggior parte delle schede ha 6 slot sata se uno ha 2 Masterizzatori e 1 HDD ne rimangono tre e non tutte le schede hanno tutti gli slot sata sotto raid... la config pre esempio è 2 hd sata 3 ata e 1 mast dvd ata dimmi come posso backuppare senza usare 3000 dvd....
e senza spendere un patrimonio premetto che supero il tera...
che poi non è quelli ssd saranno eterni,togliamoci questa utopia,non subiscono danni da urti ma come tutte le componenti elettriche basta uno sbalzo di tensione e si fottono come qualunque apparecchio
anzi, nel malaugurato caso, con gli hd attuali, se hai soldi da spendere, o meglio, se i dati hanno un certo, considerevole, valore, qualche tentativo di recupero si puo fare...con gli ssd non saprei, ma la vedo piu difficile nei casi estremi.
Per quanto mi riguarda la soluzione migliore, per me, è un hd relativamente piccolo, solo per os e programmi, 2 grossi in raid 1 pre i dati, una 92x92 che soffia sui dischi e un buon ups per evitare sbalzi di tensione.
Visti i prezzi bassi degli HDD conviene fare un Raid 1 e sei sicuro che 2 insieme non si rompono. Ma sei anche sicuro che nel tempo li cambi tutti e due :D
Visti i prezzi bassi degli HDD conviene fare un Raid 1 e sei sicuro che 2 insieme non si rompono. Ma sei anche sicuro che nel tempo li cambi tutti e due :D
Se ti salta la mobo come recuperi l'array? Ne compri un'altra uguale?!?!? :mc:
Come si fà ad avere 1 tera di backup?
Spero per lavoro,oppure siete sempre dietro a scaricare di tutto giusto per divertimento?
E' un po' che leggo il forum,mi sono iscritto da poco,ma è una cosa che mi sono sempre chiesto.
Ce tantissima gente che ha HD da tanti Gb pieni,ma non mi spiego di cosa.
Come si fà ad avere 1 tera di backup?
Spero per lavoro,oppure siete sempre dietro a scaricare di tutto giusto per divertimento?
E' un po' che leggo il forum,mi sono iscritto da poco,ma è una cosa che mi sono sempre chiesto.
Ce tantissima gente che ha HD da tanti Gb pieni,ma non mi spiego di cosa.
Porno ovviamente! :asd:
[EDIT]: Azzo, ho usato il mio 8.000mo post per scrivere questa cazzata! :D
ehmmm per il raid 1 non serve il cambio mobo, se stacchi l'hd va lo stesso... lol sono solo due copie speculari del disco. se ti salta un hd e lo cambi con un overgine al primo riavvio ti ricopia i dati dal disco rimanente a quello nuovo e vai avanti così.-...
Porno ovviamente! :asd:
Un tera di porno,hahahaha
Si potrebbe tramandarlo per generazioni,hahaha
Un tera di porno,hahahaha
Si potrebbe tramandarlo per generazioni,hahaha
Saranno porno HD :asd: :asd: :asd:
bLaCkMeTaL
09-09-2008, 12:42
qua mi sa che si è dimenticata la cosa più importante: MTBF e modalità di test; vogliamo che questi SSD siano affidabili!
Maddoctor
09-09-2008, 12:51
X Aryan
Se ti salta la mobo come recuperi l'array? Ne compri un'altra uguale?!?!?
Esistono anche raid software .... ti suggerisco qualche tag da ricercare
NAS SAN iSCSI mdadm iscsiadm
Ti fai un bel RAID6 con 4 hd da 750G (in fondo non credo che hai bisogno di cosi tanta banda) e hai il tuo 1,5 T a prova di rottura.
X Tutti
RAID <> BACKUP
Se cancellate per sbaglio i dati, il RAID mica ve li fa recuperare .... al massimo qui ci viene in contro linux con lvm + snapshot .... ma serve sempre altro spazio disco.
X Aryan
Esistono anche raid software .... ti suggerisco qualche tag da ricercare
NAS SAN iSCSI mdadm iscsiadm
Ti fai un bel RAID6 con 4 hd da 750G (in fondo non credo che hai bisogno di cosi tanta banda) e hai il tuo 1,5 T a prova di rottura.
X Tutti
RAID <> BACKUP
Se cancellate per sbaglio i dati, il RAID mica ve li fa recuperare .... al massimo qui ci viene in contro linux con lvm + snapshot .... ma serve sempre altro spazio disco.
Lo so benissimo che ci sono i RAID SW, anche Winsozz XP fa quel tipo e non ci sono problemi se usi l'HD da un'altra parte
Io parlavo dei prob del RAID HW... ;)
a chi si lamenta del prezzo... e' perche' questi funzionano davvero, non come gli OCZ lol
Quante caz... imprecisioni ho letto!!!
Backup != RAID
RAID protegge contro la rottura FISICA dei dischi,
Backup è una COPIA DI SICUREZZA.
Chi sposta dati da un disco ad un altro e poi li cancelal dall'originale ha un solo nome, ma si potrebbe offendere :D
Io sarò un caso clinico, ma di ogni disco ho il gemello con backup temporizzato giornaliero.
amagriva
09-09-2008, 15:32
Commento # 8 di: REPERGOGIAN pubblicato il 09 Settembre 2008, 11:20
se costano 595 dollari per blocco da 1000 unità significa che al singolo acquirente costeranno di più?
Ma noo! Funziona così:
Se ne compri uno costa un dollaro, se ne compri due ti costa due dollari, se ne compri tre ti costa tre dollari.
E' il nuovo schema commerciale rivoluzionario detto anche convenienza esponenziale inversa di Kondratieff...
maumau138
09-09-2008, 20:50
Commento # 8 di: REPERGOGIAN pubblicato il 09 Settembre 2008, 11:20
se costano 595 dollari per blocco da 1000 unità significa che al singolo acquirente costeranno di più?
Ma noo! Funziona così:
Se ne compri uno costa un dollaro, se ne compri due ti costa due dollari, se ne compri tre ti costa tre dollari.
E' il nuovo schema commerciale rivoluzionario detto anche convenienza esponenziale inversa di Kondratieff...
E io che pensavo che per 595 dollari ti davano 1000 HD, uff allora non me lo prendo. :asd: :asd: :asd:
brigate emule
10-09-2008, 02:39
Nessuno ha provato i ocz core series o i PATRIOT PE32G25SSDR ??????
gli ocz li danno lettura 143 mb/s e scrittura 93
brigate emule
10-09-2008, 02:42
Nessuno ha provato i ocz core series o i PATRIOT PE32G25SSDR ??????
gli ocz li danno lettura 143 mb/s e scrittura 93
i patriot 175 lettura e 100 scrittura
prezzo stiamo sui 200-300 dollari 64 gb su ebay
Ma qui solo io non ho MAI avuto un problema sugli hard disk? E dire che alcuni (magari come HD principale del muletto) sono HD "teoricamente rotti", rigenerati via software... E girano una meraviglia...
Maxtor, Seagate, Western Digital... E per portatili Hitachi, Samsung... Addirittura il vecchio HD IBM 4,2GB da 5,25" (sisi :D) del vecchio IBM Pentium 2 funziona ancora nonostante lo stress di infinite formattazioni ai tempi di win95-98...
E anche altri miei amici stessa cosa... Possibile che sia solo :ciapet: ?
Di riflesso ho invece problemi con cd e dvd (dopo molti mesi / 1 o 2 anni mi diventano illeggibili col classico "Errore di ridondanza ciclica") e per questo li odio...
Io al momento ho "perso" un Conner(marca italiana!!!) da 850MB e il Seagate da 250GB. L'HD da 30MB del 286 che diventao 42MB con Drivespace del DOS 6.22 funziona ancora! :eek:
REPERGOGIAN
12-09-2008, 09:41
Commento # 8 di: REPERGOGIAN pubblicato il 09 Settembre 2008, 11:20
se costano 595 dollari per blocco da 1000 unità significa che al singolo acquirente costeranno di più?
Ma noo! Funziona così:
Se ne compri uno costa un dollaro, se ne compri due ti costa due dollari, se ne compri tre ti costa tre dollari.
E' il nuovo schema commerciale rivoluzionario detto anche convenienza esponenziale inversa di Kondratieff...
E io che pensavo che per 595 dollari ti davano 1000 HD, uff allora non me lo prendo. :asd: :asd: :asd:
rimodulo la domanda.
a me privato cittadino che ne compro 1, uno, lo pago 595 dollari o costerà di più visto che non ne compro 1000 ma solo uno?e se di più quanto potrà arrivare a costarmi?700?800?
rimodulo la domanda.
a me privato cittadino che ne compro 1, uno, lo pago 595 dollari o costerà di più visto che non ne compro 1000 ma solo uno?e se di più quanto potrà arrivare a costarmi?700?800?
Se e' come dici tu, ai 595 (dell'ingrosso) aggiungi il costo del singolo + eventuali ladrate di conversione valuta che fanno in italia (dove 1$ = 1,1€ per loro :D)
maumau138
13-09-2008, 14:57
Se e' come dici tu, ai 595 (dell'ingrosso) aggiungi il costo del singolo + eventuali ladrate di conversione valuta che fanno in italia (dove 1$ = 1,1€ per loro :D)
Prevedo un costo di 700 euri, visto come in genere vanno le cose:read:
Michelangelo_C
17-09-2008, 11:59
Lo so benissimo che ci sono i RAID SW, anche Winsozz XP fa quel tipo e non ci sono problemi se usi l'HD da un'altra parte
Io parlavo dei prob del RAID HW... ;)
E' vera questa cosa? Se hai una configurazione RAID 5 o RAID 10 su per esempio un Intel ICH9R, e si fotte la scheda madre... perdi tutti i dati?? :eekk:
Eventuali possibilità di recupero?
Michelangelo_C
17-09-2008, 20:43
Mi hanno già risposto in un'altra discussione, le cose stanno effettivamente così.
Mi hanno già risposto in un'altra discussione, le cose stanno effettivamente così.
Beh, se cambi mobo e questa ha un controller compatibile con quello che hai detto non ci sono problemi. Solo che a meno che non la compri uguale certezze = ZERO... :mc:
Prob l'unico RAID che si salva è il RAID1, ma non metto le palle sul fuoco! :D
E' vera questa cosa? Se hai una configurazione RAID 5 o RAID 10 su per esempio un Intel ICH9R, e si fotte la scheda madre... perdi tutti i dati?? :eekk:
Eventuali possibilità di recupero?
Esistono, ma quanto ti costerebbe? Ci sono aziende specializzate... In teoria se hai un RAID 1 o simile, se un disco contiene TUTTI i dati in backup non hai problemi se cambi mobo.
Beh, se cambi mobo e questa ha un controller compatibile con quello che hai detto non ci sono problemi.
Non e' vero. Perche' attaccando i dischi su una nuova mobo e creando il RAID di nuovo, l'indice precedente dei dischi viene distrutto da quello nuovo (con tanto di avviso di conferma da parte del programma) e perdi comunque i dati.
L'unico sarebbe il RAID 1 appunto che si salva ma non saprei...
...
Non e' vero. Perche' attaccando i dischi su una nuova mobo e creando il RAID di nuovo, l'indice precedente dei dischi viene distrutto da quello nuovo (con tanto di avviso di conferma da parte del programma) e perdi comunque i dati.
...
Sicurissimo?!?!? Qualcuno c'è riuscito invece! :confused:
Ma come ca**o e' possibile :confused: ?
Scusa eh, ogni volta che crei raid ti avvisa sempre che i dati sui dischi verranno distrutti dal processo... :mbe:
WTF.... E come avrebbe fatto sto tizio?
Ma come ca**o e' possibile :confused: ?
Scusa eh, ogni volta che crei raid ti avvisa sempre che i dati sui dischi verranno distrutti dal processo... :mbe:
WTF.... E come avrebbe fatto sto tizio?
Ah boh. Non mi ricordo più in che topic l'ho letto! :wtf:
Michelangelo_C
20-09-2008, 13:42
In questo thread parlando del RAID mi dicevano che cambiando la scheda madre con una uguale la cosa funziona al 100%.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24156860&posted=1#post24156860
Io personalmente non ho mai provato.
C'è anche un link ad un atricolo di Tom's Hardware in cui fanno proprio dei test di una migrazione di una catena RAID5 da una scheda madre ad un'altra (diversa), e qualche volta la cosa è andata pure bene (mi pare solo se mantieni almeno la stessa casa produttrice, anche se con chip di diversa generazione). Mi sa che loro la catena RAID non la ricreavano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.