c.m.g
09-09-2008, 10:20
pubblicato da Andrea de Palo martedì 09 settembre 2008
http://static.blogo.it/ossblog/Webkit_Logo.png (http://www.ossblog.it/tag/webkit)
Il team Webkit (http://webkit.org/) è attualmente impegnato nell’integrazione delle patch inviate da Google successivamente alla presentazione di Chrome. Tra queste spiccano in particolare il motore JavaScript V8 e la libreria grafica Skia.
Non tutte le patch verranno però applicate alla versione “classica” di WebKit: V8, per esempio, non prenderà il posto di SquirrelFish (l’attuale motore JS), visto che il nuovo arrivato funziona solo su CPU x86 a 32bit e ARM, mentre il secondo supporta un numero maggiore di architetture.
Skia (http://src.chromium.org/viewvc/chrome/trunk/src/skia/) potrebbe invece attirare l’attenzione anche di sviluppatori esterni a WebKit: questa libreria grafica possiede infatti una licenza permissiva (Apache License 2.0 (http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0.html)), supporta l’accelerazione OpenGL, è thread-safe, è portabile ed è più snella di Cairo (http://cairographics.org/) (10mila linee di codice in meno).
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4366/le-patch-di-google-arrivano-in-webkit) via | OSNews (http://www.osnews.com/story/20260/WebKit_Integrates_Chrome_Features)
http://static.blogo.it/ossblog/Webkit_Logo.png (http://www.ossblog.it/tag/webkit)
Il team Webkit (http://webkit.org/) è attualmente impegnato nell’integrazione delle patch inviate da Google successivamente alla presentazione di Chrome. Tra queste spiccano in particolare il motore JavaScript V8 e la libreria grafica Skia.
Non tutte le patch verranno però applicate alla versione “classica” di WebKit: V8, per esempio, non prenderà il posto di SquirrelFish (l’attuale motore JS), visto che il nuovo arrivato funziona solo su CPU x86 a 32bit e ARM, mentre il secondo supporta un numero maggiore di architetture.
Skia (http://src.chromium.org/viewvc/chrome/trunk/src/skia/) potrebbe invece attirare l’attenzione anche di sviluppatori esterni a WebKit: questa libreria grafica possiede infatti una licenza permissiva (Apache License 2.0 (http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0.html)), supporta l’accelerazione OpenGL, è thread-safe, è portabile ed è più snella di Cairo (http://cairographics.org/) (10mila linee di codice in meno).
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4366/le-patch-di-google-arrivano-in-webkit) via | OSNews (http://www.osnews.com/story/20260/WebKit_Integrates_Chrome_Features)