pinok
08-09-2008, 23:55
Come da titolo, ho trovato delle informazioni in rete per ricaricare la ML-3050 e ho provato ad usarle.
Innanzitutto NON SI DEVE BUCARE niente, come invece sostengono molti siti, tra i quali uno molto in voga tra gli utenti di questa room.
Si deve lavorare sul lato destro del toner, così individuato: aprite lo sportello per estrarre il toner, il lato da utilizzare è quello sulla destra della cartuccia mentre la state estraendo.
Ci sono 3 viti: svitatele e poi con un cacciavite piatto, pian piano sollevate l'intera parete destra, facendo leva un po' tutto intorno.
Viene via abbastanza bene, attenti che c'è anche un pernetto di plastica che di solito resta incastrato, ma potrebbe cadere; se fosse, riposizionatelo.
Tolta questa parete, si vede il famoso tappo, ancora più facile da togliere che dalla vecchia ML-1210, visto che non è sprofondato, ma a filo.
Col cacciavite piatto lo si toglie facilmente senza danneggiarlo.
A quel punto potete versare il toner, chiudere il tappo, rimettere la parete e riavvitare.
Precisazioni:
1) io ho usato un flacone di toner generico samsung, che avevo preso per la ML-1210 oramai in disuso, quindi non avrò caricato molto. Comunque ora stampa bene, forse (e ripeto forse) solo leggermente più chiaro a parità di impostazioni
2) continua a lampeggiare il led rosso, perchè non avevo i chip sostitutivi nè sono a conoscenza della possibilità di resettarli. La stampante mi indica 3.000 pagine, su una cartuccia da 4.000; è da vedere se arrivata a 4.000 si blocca o prosegue. Se proseguisse è manna :D
3) ho provato a coprire i chip col nastro isolante, ma il led prima è venuto verde, poi rosso fisso e non stampava, quindi questa soluzione sembra inutile.
Spero vi possa servire.
PS per i moderatori: ho aperto una nuova discussione per quelli che come me sono diventati matti a cercare info su questa stampante; se lo ritenete opportuno, fatela pure confluire in quella "ricarica economica toner samsung", tanto ho aperto sempre io anche quella discussione ben 4 anni fa :read: :D :old:
Innanzitutto NON SI DEVE BUCARE niente, come invece sostengono molti siti, tra i quali uno molto in voga tra gli utenti di questa room.
Si deve lavorare sul lato destro del toner, così individuato: aprite lo sportello per estrarre il toner, il lato da utilizzare è quello sulla destra della cartuccia mentre la state estraendo.
Ci sono 3 viti: svitatele e poi con un cacciavite piatto, pian piano sollevate l'intera parete destra, facendo leva un po' tutto intorno.
Viene via abbastanza bene, attenti che c'è anche un pernetto di plastica che di solito resta incastrato, ma potrebbe cadere; se fosse, riposizionatelo.
Tolta questa parete, si vede il famoso tappo, ancora più facile da togliere che dalla vecchia ML-1210, visto che non è sprofondato, ma a filo.
Col cacciavite piatto lo si toglie facilmente senza danneggiarlo.
A quel punto potete versare il toner, chiudere il tappo, rimettere la parete e riavvitare.
Precisazioni:
1) io ho usato un flacone di toner generico samsung, che avevo preso per la ML-1210 oramai in disuso, quindi non avrò caricato molto. Comunque ora stampa bene, forse (e ripeto forse) solo leggermente più chiaro a parità di impostazioni
2) continua a lampeggiare il led rosso, perchè non avevo i chip sostitutivi nè sono a conoscenza della possibilità di resettarli. La stampante mi indica 3.000 pagine, su una cartuccia da 4.000; è da vedere se arrivata a 4.000 si blocca o prosegue. Se proseguisse è manna :D
3) ho provato a coprire i chip col nastro isolante, ma il led prima è venuto verde, poi rosso fisso e non stampava, quindi questa soluzione sembra inutile.
Spero vi possa servire.
PS per i moderatori: ho aperto una nuova discussione per quelli che come me sono diventati matti a cercare info su questa stampante; se lo ritenete opportuno, fatela pure confluire in quella "ricarica economica toner samsung", tanto ho aperto sempre io anche quella discussione ben 4 anni fa :read: :D :old: