PDA

View Full Version : [fedora 9] inizio scoraggiante, help :(


CioKKoBaMBuZzo
08-09-2008, 22:57
ciao a tutti :D

ho deciso di fare il passo da winzoz a fedora, ma sto già meditando di tornare indietro a malincuore :cry:

ecco la cronaca della mia giornata:
-installo fedora
-riavvio il pc
-il monitor resta nero con la scritta "out of range"
-mi dispero un poco
-cerco su internet e trovo questo bellissimo comando per cambiare risoluzione: ctrl+alt+"tasto+/-"
-la situazione migliora, nel senso che lo schermo non è più nero ma è a tipo 64 colori :(
-mi dico vabbè, saranno i driver della scheda video
-cerco i driver della ati hd4850 senza successo, o meglio leggo dappertutto che dalla serie 48xx in poi la ati ha deciso di implemetare i driver per linux ma ovviamente, se cerco i driver delle schede ati sul sito, le uniche a non avere driver per linux x86_64 sono le 48xx
- :muro:

ora sono ancora fermo all'ultimo punto :cry:

secondo voi è una mossa suicida cercare di usare linux su questo sistema per giocare e usare programmi di grafica 3d?

1 x INTEL Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz 8MB BOX
1 x DVD-RW LG GSA-H55NRBBB 20x bulk nero IDE
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x ATI HD4850 MSI 512MB T2D512 DDR3 2xDVI PCI-E
1 x Thermaltake Armor VC3000BWS Midi black
1 x ASUS 775 P5Q PRO

grazie a chiunque possa aiutarmi :(

edit: ah, aggiungo che ho solo la partizione di linux sul sistema

WebWolf
09-09-2008, 07:29
Per giocare sì.

A meno di optare per giochi 'nativi' (Sauerbraten, Nexuiz, Open Arena ...) o compatibili con Linux. Vero che c'è sempre l'opzione Wine (o Cedega per chi vuole spendere), cioè 'software' che permettono di far girare applicazioni Windows sotto linux.

Per la grafica 3D, invece, ti passerà la voglia di provare tutti i software open disponibili per Linux.

P.S:
Avere una ATi di ultima generazione con Linux crea sempre problemini. Ahimè. Credo tu debba modificare (intanto) a mano il file xorg.conf. Cerca su internet, trovi decine e decine di pagine di spiegazione su come fare.

MrModd
09-09-2008, 09:59
Io ti consiglierei di mettere un dual system, almeno all'inizio. Così mentre smanetti su Linux hai ancora una base conosciuta come Windows su cui appoggiarti.

Poi per i giochi di Windows 3D c'è WineHQ. Io ci ho fatto girare World of Warcraft con successo. Sul sito inoltre c'è una lunga lista di applicazioni supportate e, se necessario, la descrizione di qualche trucchetto per farle andare meglio (ad esempio World of Warcraft gira meglio in OpenGL piuttosto che in DirectX).

Per i driver video ti conviene installare il tutto da repository ufficiali. Fedora l'ho usato una sola volta in tutta la vita e non mi ricordo com'è. Comunque in rete dicono che il gestore di pacchetti sia Yum, interfaccia grafica di RPM.

CioKKoBaMBuZzo
09-09-2008, 14:23
anch'io avevo pensato al dual...peccato avrei voluto estirpare completamente il male dai miei pc :D

quale distribuzione mi consigliate quindi per l'utilizzo che ne faccio (e soprattutto per la mia niubbezza)?

MrModd
09-09-2008, 17:50
anch'io avevo pensato al dual...peccato avrei voluto estirpare completamente il male dai miei pc :D

quale distribuzione mi consigliate quindi per l'utilizzo che ne faccio (e soprattutto per la mia niubbezza)?

Fedora non è l'ideale per cominciare.
Se hai voglia di "imparare ad usare Linux" ti consiglio Slackware. Ma qui devi veramente rimboccarti le maniche e dedicartici sul serio perchè con questa non si scherza. L'interfaccia grafica c'è, ma è considerata un surplus.

Sennò c'è la mitica Ubuntu. Se la scarichi ora capiti proprio con la versione Long Term Support. Devi sapere che ogni 6 mesi rilasciano una versione nuova. Se non resti al passo con i tempi resti fregato per aggiornamenti e supporto, come è successo a me. La LTS è rilasciata ogni 2 anni e garantisce aggiornamenti e supporto per un bel po' di tempo.



EDIT:
Ubuntu è semplicissima da usare. Ti serve un programma? No problem, gli dici quello che vuoi e il sistema pensa a scaricarlo, configurarlo e installarlo.

Pardo
13-09-2008, 03:44
Non ha molto senso usare Linux al posto di Windows proprio per grafica e gioco, settori per cui molta gente che usa gia` Linux si tiene anche un PC Windows sulla scrivania...
Piuttosto vai a comprarti un Mac se vuoi cambiare aria che e` perfetto per quelle cose.

medicina
13-09-2008, 09:44
secondo voi è una mossa suicida cercare di usare linux su questo sistema per giocare e usare programmi di grafica 3d?

1 x INTEL Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz 8MB BOX
1 x DVD-RW LG GSA-H55NRBBB 20x bulk nero IDE
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x ATI HD4850 MSI 512MB T2D512 DDR3 2xDVI PCI-E
1 x Thermaltake Armor VC3000BWS Midi black
1 x ASUS 775 P5Q PRO


Immagino tu sappia già che non tutti i giochi per Windows funzionano su Linux, e che per questi il multiplayer possa essere problematico perché wine non supporta software anticheat, tipo il Punkbuster.

Oltre a consigliarti un dual boot, come distribuzione Linux ti consiglierei quelle uscite da più di recente, che dovrebbero dare meno problemi di riconoscimento hardware in fase di installazione. Ad esempio openSUSE. Ma anche Ubuntu potrebbe andare bene.

bongo74
13-09-2008, 10:05
per il tuo pc, se ti prendi la mandriva ti funziona tutto da subito.
l'ho provata su un pc simile e andava tutto da default