View Full Version : Dubbio su pci-e
Ciao a tutti,
ho deciso di pensionare la mia vecchia nVidia GeForce 6200 Point of View, non perchè non faccia bene quello che deve fare, ma perché sto cercando di abbassare un po' il livello di rumore del mio pc. La configurazione attuale è
MB Asus P5AD2-E Premium
CPU Intel P4 640
RAM 3 GB DDR2
PCI Skystar2
ALI Enermax Liberty 500 caratteristiche (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1263&cosa=info&yy=00#content)
Avevo pensato ad una ATI HD 3870 per il prezzo, per la disponibilità di modelli con dissipatore passivo e perché ne ho letto bene; purtroppo però ho scoperto, sul sito ATI, che quel modello non è supportato dalla mia mb in quanto necessita di un bus pci-e x16 di seconda generazione che la mia mobo non ha, non so neanche se ha l'1.1. Al contrario sembra che le nVidia siano tutte compatibili con entrambi gli standard. E' così?
E poi, la 8800, la entry nella comparativa sul sito, è decisamente più costosa della 3870. Che mi dite della 8600?
Grazie mille!
raffaele1978
09-09-2008, 12:19
Ciao a tutti,
ho deciso di pensionare la mia vecchia nVidia GeForce 6200 Point of View, non perchè non faccia bene quello che deve fare, ma perché sto cercando di abbassare un po' il livello di rumore del mio pc. La configurazione attuale è
MB Asus P5AD2-E Premium
CPU Intel P4 640
RAM 3 GB DDR2
PCI Skystar2
ALI Enermax Liberty 500 caratteristiche (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1263&cosa=info&yy=00#content)
Avevo pensato ad una ATI HD 3870 per il prezzo, per la disponibilità di modelli con dissipatore passivo e perché ne ho letto bene; purtroppo però ho scoperto, sul sito ATI, che quel modello non è supportato dalla mia mb in quanto necessita di un bus pci-e x16 di seconda generazione che la mia mobo non ha, non so neanche se ha l'1.1. Al contrario sembra che le nVidia siano tutte compatibili con entrambi gli standard. E' così?
E poi, la 8800, la entry nella comparativa sul sito, è decisamente più costosa della 3870. Che mi dite della 8600?
Grazie mille!
Tranquillo che la tua attuale mobo supporta benissimo la hd3870, dal momento che ha uno slot pci-express.;)
Tranquillo che la tua attuale mobo supporta benissimo la hd3870, dal momento che ha uno slot pci-express.;)
Ti ringrazio per la risposta, quello che mi aveva mandato fuori strada è che qui (http://products.amd.com/en-us/GraphicCardFilter.aspx) selezionando come bus type PCIe x16 Gen 1.0 la HD3870 scompare!
Ancora grazie!
raffaele1978
09-09-2008, 13:20
Ti ringrazio per la risposta, quello che mi aveva mandato fuori strada è che qui (http://products.amd.com/en-us/GraphicCardFilter.aspx) selezionando come bus type PCIe x16 Gen 1.0 la HD3870 scompare!
Ancora grazie!
:)
In effetti il sito ati indica pci-e x16 2.0 gen per questa scheda, però non so dirti bene che incompatibilità potrebbe esserci tra 1.0 gen e 2.0
Attendiamo lumi...
raffaele1978
09-09-2008, 17:49
In effetti il sito ati indica pci-e x16 2.0 gen per questa scheda, però non so dirti bene che incompatibilità potrebbe esserci tra 1.0 gen e 2.0
Attendiamo lumi...
Nessuna incompatibilità, l'ho già detto!;)
Posso chiederti che differenze ci sono?
Grazie
Link Wolf
10-09-2008, 09:47
Posso chiederti che differenze ci sono?
Grazie
La differenza è nella massima banda disponibile...
Il PCIe 2.0 16x è come se fosse un PCIe 1.0 32x :D
ma con le VGA di adesso non è castrante la banda del PCIe (almeno non ancora :p )
Grazie Link Wolf, pensavo che la scheda gen 2.0 non venisse sfruttata interamente a causa della mainboard gen 1.0
Link Wolf
10-09-2008, 09:53
Grazie Link Wolf, pensavo che la scheda gen 2.0 non venisse sfruttata interamente a causa della mainboard gen 1.0
;)
La cosa funge un pò come le interfacce degli HDD, siamo arrivati al sata II, ma nessun disco riesce a fare 300 MB/s, forse i più performanti arriveranno a saturare il SATA I, tutti gli altri andrebbero ancora divinamente sul P-ATA :D
Ottimo paragone!
:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.