View Full Version : Accelerazione 3D Intel X3100
zephyr83
08-09-2008, 20:25
Visto che la la ventolina della mia vecchia nvidia 6600 liscia da 128 MB è quella che fa più casino ne case ho deciso di toglierla e di usare la scheda video intel intergrata nella scheda madre asus p5k-vm. L'ho impostata per avere la maggior memoria ram disponibile (windows dice 348 o qualcosa del genere, quindi più dei 256 MB previsti), ho disinstallato i driver nvidia, messo quelli intel open, riconfigurato xorg ed è andato tutto bene...quasi! Come avvio kde il refresh del monitor è a 75 e vedo sfuocato, devo abbassare io manualmente a 60 hz per vedere tutto bene! cmq poca cosa!
Ora veniamo al 3D! ho dovuto forzare la rimozione dei driver nvidia e installare libgl e libglx per avere il 3D. Cn la 6600 nessun problema cn il 3D.....cn questa intel ho provato lo screen saver 3D kcometen3 e.........orrore :eek: va lentissimo!!!! Il 3d cn le integrate intel su linux fa così schifo oppure c'è qualcosa che nn va??? ho sentito sempre parlar bene dei driver intel su linux che sn open ma se i risultati sn questi aiuto!! ok che nn sn il masismo nel 3D ma nn a livelli così pietosi dai, su windows gira meglio1!!
ho la 6600 GT e l'ho resa completamente passiva con un dissy "a sandwich" che la avvolge da ambo le parti e che ha anche un radiatore in rame che esce dul retro del case. 30 eur ed è muta.
zephyr83
09-09-2008, 13:01
ho la 6600 GT e l'ho resa completamente passiva con un dissy "a sandwich" che la avvolge da ambo le parti e che ha anche un radiatore in rame che esce dul retro del case. 30 eur ed è muta.
mi dici dove l'hai trovato?? ne ho cercati anche io ma niente, l'unico sarebbe lo zalman VFN100. nn voglio un dissipatore mastodontico da che mi occupi due slot e neanche spendere per il dissipatore più di quanto costa la mia scheda video (o quanto ne costa una nuova)
l'ho comperatao due anni fa ... non ricordo il nome stasera apro e guardo.
però ti fotte uno slot è taaaaaaaaaanto largo , infatti prossimamente lo userò per passivare una 8800GT :sofico: :sofico: :sofico:
zephyr83
09-09-2008, 13:47
l'ho comperatao due anni fa ... non ricordo il nome stasera apro e guardo.
però ti fotte uno slot è taaaaaaaaaanto largo , infatti prossimamente lo userò per passivare una 8800GT :sofico: :sofico: :sofico:
allora niente, il mio case è piccolino e probabilmente nn ci starà neanche in larghezza inoltre occupare un secondo slot lo trovo eccessivo.
khelidan1980
09-09-2008, 15:50
hai qualche problema tu,io ho una gma950 più vecchia della tua e fila liscio il 3d
zephyr83
09-09-2008, 15:52
hai qualche problema tu,io ho una gma950 molto più vecchia e fila liscio il 3d
ok allora provo a reinstallare frugalware senza la nvidia e vediamo come va! hai dovuto configurare o installare qualcosa in particolare?
khelidan1980
09-09-2008, 15:54
ok allora provo a reinstallare frugalware senza la nvidia e vediamo come va! hai dovuto configurare o installare qualcosa in particolare?
no niente,installi e via
zephyr83
09-09-2008, 19:06
reinstallato frugalware (lo dovevo già fare, ne ho approfittato, inolre è uscita la 0.9 stabile) ma nn è cambiato niente! kcomet si vede sempre a rallentatore!! Qualcuno che usa kde (o cmq ha già installato le librerire qt3) e una scheda video intel può provare a installare questo screen savere e a provarlo? se no c'è qualcosa comando per testare il 3D? quando avevo ati usavo glxgears, c'è qualcosa di simile (o magari lo stesso)?
Per kcometen qui http://www.kde-look.org/content/show.php/KCometen3?content=30313
si c'è sempre glxgears
prova a vedere quanti FPS ti dà, io con una intel integrata i915 faccio quasi 600 frame al secondo :fagiano:
zephyr83
09-09-2008, 19:28
si c'è sempre glxgears
prova a vedere quanti FPS ti dà, io con una intel integrata i915 faccio quasi 600 frame al secondo :fagiano:
quel comando nn mi fa niente! devo installare qualcosa in particolare?
uhm sì mesa-utils o qualcosa di simile (non ho frugalware)
khelidan1980
09-09-2008, 20:12
scusa ma
glxinfo | grep direct
cosa restituisce?
zephyr83
09-09-2008, 20:19
scusa ma
glxinfo | grep direct
cosa restituisce?
niente, quel comando nn esiste! ho cercato su internet ho visto che quei comandi in alcune distro (tipo debian) sn nel pacchetto mesa-utils. Su frugalware nn ho sto pacchetto ma c'è un mesademos e dalla descrizione sembra fare al caso mio....ora sto installando altro roba, poi provo :)
zephyr83
09-09-2008, 20:36
provato glxgears, mi segna circa 1780 frame al secondo. il 3d va ma nn capisco perché ho risultati così pietosi cn quello screen saver!
provato glxgears, mi segna circa 1780 frame al secondo. il 3d va ma nn capisco perché ho risultati così pietosi cn quello screen saver!
quindi il 3D funziona.. probabilmente usa qualche feature che le intel integrate non implementano.
lo screensaver l'avevi compilato a mano o era un binario?
l'ho provato anche io (la versione per kde4 però) e va a scatti anche qui.
con ogni probabilità le schede della intel non supportano qualche caratteristica usata da questo screensaver (strano che non sia possibile configurarlo in maniera appropriata)
se interessa su ubuntu 64 la 6600GT raffreddata passiva anceh stestate con la candela non andava oltre i 52° e ora sta a 47°
glxgears dà
27245 frames in 5.0 seconds = 5448.891 FPS
zephyr83
09-09-2008, 23:18
quindi il 3D funziona.. probabilmente usa qualche feature che le intel integrate non implementano.
lo screensaver l'avevi compilato a mano o era un binario?
compilato a mano e cn le ottimizzazioni per il mio processore! mi sa che è come dici tu, si vede che l'integrata intel nn implementa qualhce feature usata da questo screensaver!! mha!!!
zephyr83
09-09-2008, 23:28
ah cmq nn ho una x3100 ma una 3100, nn è la stessa cosa :fagiano: è la scheda integrata nelle schede madri cn chipset g33. Assurdo sul chipset cesso G31 hanno messo la x3100, sul g33 la 3100 :confused: sn proprio fuori!! fatti mongoli quelli della intel!! quasi 100 euro di mobo cn una scheda video inferiore a quella di una mobo da 50-60 euro!!! :muro:
visto che è l'unico screensaver disponibile su kde4 ho deciso di sistemarlo :D
prima di compilarlo.. vai nella cartella src e apri il file cometen3.cpp dopodichè commenta le linee dalla 67 alla 72 e dalla 74 alla 76
in pratica da così:
glShadeModel(GL_SMOOTH);
glClearColor(0.0, 0.0, 0.0, 1.0);
glClearDepth(1.0);
glDepthFunc(GL_LEQUAL);
glEnable(GL_POINT_SMOOTH);
glEnable(GL_LINE_SMOOTH);
glHint(GL_PERSPECTIVE_CORRECTION_HINT, GL_NICEST);
glHint(GL_POINT_SMOOTH_HINT, GL_NICEST);
glHint(GL_POLYGON_SMOOTH_HINT, GL_NICEST);
glHint(GL_LINE_SMOOTH_HINT, GL_NICEST);
glFrontFace(GL_CW);
glPointParameterfARB(GL_POINT_FADE_THRESHOLD_SIZE_ARB, 60.0);
glPointParameterfARB(GL_POINT_SIZE_MIN_ARB, 0.0);
glPointParameterfARB(GL_POINT_SIZE_MAX_ARB, 1000.0);
a così:
glShadeModel(GL_SMOOTH);
glClearColor(0.0, 0.0, 0.0, 1.0);
glClearDepth(1.0);
glDepthFunc(GL_LEQUAL);
/*glEnable(GL_POINT_SMOOTH);
glEnable(GL_LINE_SMOOTH);
glHint(GL_PERSPECTIVE_CORRECTION_HINT, GL_NICEST);
glHint(GL_POINT_SMOOTH_HINT, GL_NICEST);
glHint(GL_POLYGON_SMOOTH_HINT, GL_NICEST);
glHint(GL_LINE_SMOOTH_HINT, GL_NICEST);*/
glFrontFace(GL_CW);
/*glPointParameterfARB(GL_POINT_FADE_THRESHOLD_SIZE_ARB, 60.0);
glPointParameterfARB(GL_POINT_SIZE_MIN_ARB, 0.0);
glPointParameterfARB(GL_POINT_SIZE_MAX_ARB, 1000.0);*/
non so se ci sono altre possibili ottimizzazioni, ma a me così funziona già bene
zephyr83
10-09-2008, 00:49
ho provato reinstallandolo sopra al precedente ma nn è cambiato niente!!!
ho provato reinstallandolo sopra al precedente ma nn è cambiato niente!!!
mmm... prima fai:
sudo make uninstall
poi anche:
make clean
e infine ricompilalo con i soliti make e sudo make install
a me va che è una meraviglia :O
infine considerazione idiota: assicurati di avere salvato le modifiche al file :p
zephyr83
10-09-2008, 01:33
niente da fare continua a girare da schifo
zephyr83
10-09-2008, 03:56
Come nn detto ora! ho provato a ricompilarlo e installarlo senza modifiche, poi l'ho disinstallato e reinstallato cn le nuove modifiche! ora funziona!
però cavolo nn fa più niente :cry: gira il cubo e si muove un puntino luminoso ma niente più effetto cometa, niente più esplosioni.....solo un cubo rotante cn una pallina rumorosa che rimbalza :cry:
ma come facevi a sapere le cose da commentare e quelle no?
Come nn detto ora! ho provato a ricompilarlo e installarlo senza modifiche, poi l'ho disinstallato e reinstallato cn le nuove modifiche! ora funziona!
però cavolo nn fa più niente :cry: gira il cubo e si muove un puntino luminoso ma niente più effetto cometa, niente più esplosioni.....solo un cubo rotante cn una pallina rumorosa che rimbalza :cry:
ma come facevi a sapere le cose da commentare e quelle no?
controlla le impostazioni dello screensaver e metti tutto com'era di default, forse hai disabilitato qualche effetto.
il codice che ho commentato sono filtri per migliorare la resa delle immagini e delle estensioni per rendere la scena più realistica (probabilmente queste sono quelle che mancano) nel senso che le comete cambiano dimensione a seconda della loro distanza dalla camera (sempre che ho capito bene).
potrei fare qualche esperimento in più per vedere se è possibile utilizzare queste (o altre) estensioni in maniera diversa, ma per adesso non ne ho voglia :p
non sono proprio un esperto di OpenGL ma ci ho avuto a che fare qualche anno fa :cool:
Berseker86
10-09-2008, 11:17
ma scusa, sei sicuro di avere l'accelerazione abilitata??
dai un
$ glxinfo | grep direct
le ruote di glxgears girano anche se l'accelerazione è disabilitata eh..
che distribuzione stai usando comunque?
per controllare se il dri è attivo dovrebbe essere sufficiente anche guardare i log di x server ;)
zephyr83
10-09-2008, 12:59
controlla le impostazioni dello screensaver e metti tutto com'era di default, forse hai disabilitato qualche effetto.
il codice che ho commentato sono filtri per migliorare la resa delle immagini e delle estensioni per rendere la scena più realistica (probabilmente queste sono quelle che mancano) nel senso che le comete cambiano dimensione a seconda della loro distanza dalla camera (sempre che ho capito bene).
potrei fare qualche esperimento in più per vedere se è possibile utilizzare queste (o altre) estensioni in maniera diversa, ma per adesso non ne ho voglia :p
non sono proprio un esperto di OpenGL ma ci ho avuto a che fare qualche anno fa :cool:
Nessun effetto disabilitato. Nn capisco a sto punto!
ho contattato lo sviluppatore dello screensaver e adesso sta cercando di risolvere il problema.
a breve uscirà la nuova versione :D
zephyr83
11-09-2008, 11:22
ho contattato lo sviluppatore dello screensaver e adesso sta cercando di risolvere il problema.
a breve uscirà la nuova versione :D
ottimo, hai fatto benissimo :D
cmq tu in xorg hai qualche parametro particolare? nn è che mi posteresti la tua configurazione?
io ho lasciato tutto come di default
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizEdgeScroll" "0"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "Intel Corporation Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller"
Driver "intel"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Intel Corporation Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1280x800"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
zephyr83
12-09-2008, 17:01
provato glxgears, mi segna circa 1780 frame al secondo. il 3d va ma nn capisco perché ho risultati così pietosi cn quello screen saver!
ho rimesso su la mia nvidia 6600 ma delusione :eek: cn glxgears mi segna quasi gli stessi frame dell'integrata intel!!!! :confused: come è possibile ciò??? Uso gli ultimi driver nvidia!!!! :muro:
9209 frames in 5.0 seconds = 1841.750 FPS
9235 frames in 5.0 seconds = 1846.992 FPS
9197 frames in 5.0 seconds = 1839.334 FPS
9129 frames in 5.0 seconds = 1825.640 FPS
9217 frames in 5.0 seconds = 1843.287 FPS
Mi sembra una cosa impossibile!
Berseker86
12-09-2008, 17:21
ho rimesso su la mia nvidia 6600 ma delusione :eek: cn glxgears mi segna quasi gli stessi frame dell'integrata intel!!!! :confused: come è possibile ciò??? Uso gli ultimi driver nvidia!!!! :muro:
Mi sembra una cosa impossibile!
guarda che glxgears è un test che varia di relativamente poco i risultati.. io con una 8600M GT faccio
[berseker@acerone ~]$ glxgears
10591 frames in 5.0 seconds = 2116.030 FPS
10613 frames in 5.0 seconds = 2122.542 FPS
10447 frames in 5.0 seconds = 2084.778 FPS
10949 frames in 5.0 seconds = 2189.688 FPS
10549 frames in 5.0 seconds = 2109.662 FPS
e ti assicuro che non ho problemi di scatti con nulla
zephyr83
12-09-2008, 17:36
guarda che glxgears è un test che varia di relativamente poco i risultati.. io con una 8600M GT faccio
[berseker@acerone ~]$ glxgears
10591 frames in 5.0 seconds = 2116.030 FPS
10613 frames in 5.0 seconds = 2122.542 FPS
10447 frames in 5.0 seconds = 2084.778 FPS
10949 frames in 5.0 seconds = 2189.688 FPS
10549 frames in 5.0 seconds = 2109.662 FPS
e ti assicuro che non ho problemi di scatti con nulla
neanche io scatto però qualche post precedente è stato postato il risultato di un 6600GT e si aggirava attorno ai 5000.000 frame! è così scarisina la mia 6600? possibile che la intel nn sia tanto distante? altri test su linux ce ne sn?
Berseker86
12-09-2008, 17:51
neanche io scatto però qualche post precedente è stato postato il risultato di un 6600GT e si aggirava attorno ai 5000.000 frame! è così scarisina la mia 6600? possibile che la intel nn sia tanto distante? altri test su linux ce ne sn?
quasi sicuramente hai attivato il vsync... lo puoi disabilitare da
nvidia-settings
se non ce l'hai, installalo
zephyr83
12-09-2008, 18:00
quasi sicuramente hai attivato il vsync... lo puoi disabilitare da
nvidia-settings
se non ce l'hai, installalo
sarebb? cmq avevo solo una voce abilitata che faceva riferimento al vsync in "X server XVIDEO settings"--->Video Texture Adaptor---->sinc to vblank e nn è cambiato niente! anche se cambio altre impostazioni e metto su High performance nelle impostazioni OpenGL bene o male il risultato è sempre lo stesso!
potrebbe dipendere anche dalla CPU, non è un test indicativo
Berseker86
12-09-2008, 18:07
sarebb? cmq avevo solo una voce abilitata che faceva riferimento al vsync in "X server XVIDEO settings"--->Video Texture Adaptor---->sinc to vblank e nn è cambiato niente! anche se cambio altre impostazioni e metto su High performance nelle impostazioni OpenGL bene o male il risultato è sempre lo stesso!
io ho un opzione del vsync anche nella sezione opengl settings, e togliendola ho guadagnato qualcosa..
cmq come ha detto k0nt3 è un test che non vuol dire nulla.. non star li a mangiarti il fegato per il punteggio, piuttosto goditi la scheda e impara ad utilizzare al meglio il tuo pc
zephyr83
12-09-2008, 18:18
come si vede in firma ho un penitum dual core e2160 overcloccato a 3 giga :stordita:
siccome avevo intenzione di cambiar scheda per una passiva volevo vedere se ne valeva la pena o mi conveniva tenere l'integrata intel!! Inoltre voglio anche valutare quanto facciano schifo i driver per linux :muro: quando avevo la x600 pro (oltre 2 anni fa) cn i pessimi driver fglrx facevo circa 1600.000. Siccome so per certo che la 6600 che ho è meglio della vecchia x600 pro la cosa mi stupice un po'.....nn erano decisamente meglio i driver nvidia???
unnilennium
12-09-2008, 19:05
come si vede in firma ho un penitum dual core e2160 overcloccato a 3 giga :stordita:
siccome avevo intenzione di cambiar scheda per una passiva volevo vedere se ne valeva la pena o mi conveniva tenere l'integrata intel!! Inoltre voglio anche valutare quanto facciano schifo i driver per linux :muro: quando avevo la x600 pro (oltre 2 anni fa) cn i pessimi driver fglrx facevo circa 1600.000. Siccome so per certo che la 6600 che ho è meglio della vecchia x600 pro la cosa mi stupice un po'.....nn erano decisamente meglio i driver nvidia???
erano,hai detto bene.le integrate intel son un pò schifose come prestazioni,ma hanno il supporto migliore linux al momento.nvidia ha dalla sua una facilità di installaz,ma gli ultimi driver son peggio del peggio..le schede nuove,8xxx e 9xxx hanno un sacco di problemi,soprattutto in 2d,e son6mesi almeno che nn se ne vede la fine.altro che screen-saver..ati sembrava l'ultima arrivata,ma i driver stanno andando avanti più veloci come sviluppo,ogni mese una release,e al contrario di nvidia,ha intenzione di fare il porting di tutte le features dei driver windows anche su linux..nn so quanto ci vorrà,ma ma penso che la mia prossima vga sarà ati.
zephyr83
12-09-2008, 19:14
erano,hai detto bene.le integrate intel son un pò schifose come prestazioni,ma hanno il supporto migliore linux al momento.nvidia ha dalla sua una facilità di installaz,ma gli ultimi driver son peggio del peggio..le schede nuove,8xxx e 9xxx hanno un sacco di problemi,soprattutto in 2d,e son6mesi almeno che nn se ne vede la fine.altro che screen-saver..ati sembrava l'ultima arrivata,ma i driver stanno andando avanti più veloci come sviluppo,ogni mese una release,e al contrario di nvidia,ha intenzione di fare il porting di tutte le features dei driver windows anche su linux..nn so quanto ci vorrà,ma ma penso che la mia prossima vga sarà ati.
si ma io ho una 6600! e la ati ce l'avevo oltre 2 anni fa! penso che i driver attuali per la mia nvidia sia decisamente migliori di quelli della mia x600 2 anni fa! :stordita: Le intel avranno supporto migliore ma come la provo per la prima volta ho già "problemi" cn un banale screen saver :stordita:
Io inoltre la scheda la volevo comprare ORA! nn ha senso prendere una ATI in previsione del futuro!! Se nn usassi linux mi sarei fiondato subito su una ATI ma ora o mi compro una nvidia o aspetto!!
unnilennium
12-09-2008, 19:27
si ma io ho una 6600! e la ati ce l'avevo oltre 2 anni fa! penso che i driver attuali per la mia nvidia sia decisamente migliori di quelli della mia x600 2 anni fa! :stordita: Le intel avranno supporto migliore ma come la provo per la prima volta ho già "problemi" cn un banale screen saver :stordita:
Io inoltre la scheda la volevo comprare ORA! nn ha senso prendere una ATI in previsione del futuro!! Se nn usassi linux mi sarei fiondato subito su una ATI ma ora o mi compro una nvidia o aspetto!!
ho capito.la 6600é morta,se compri una nvidia nuova potresti avere problemi,che magari con gli ultimi driver beta si risolvono,ma nn saprei dirti.se prendi una ati dovresti andare bene,sicuro meglio della intel 3100,ma nn ho toccato con mano,soprattutto con le ultime schede.cmq nn c'é paragone con 2anni fa.il morale della favola é se puoi aspettare,aspetta,che tanto la situaz può solo migliorare,oppure fatti prendere dalla nostalgia,e una6600usata ora te la tirano addosso.ciao ciao
si ma io ho una 6600! e la ati ce l'avevo oltre 2 anni fa! penso che i driver attuali per la mia nvidia sia decisamente migliori di quelli della mia x600 2 anni fa! :stordita: Le intel avranno supporto migliore ma come la provo per la prima volta ho già "problemi" cn un banale screen saver :stordita:
Io inoltre la scheda la volevo comprare ORA! nn ha senso prendere una ATI in previsione del futuro!! Se nn usassi linux mi sarei fiondato subito su una ATI ma ora o mi compro una nvidia o aspetto!!
le ultime intel comunque non fanno proprio schifo, certo non sono al livello delle nVidia o delle ATI, ma se consideriamo la differenza di prezzo e di consumo (questo è importante solo nei portatili) direi che non sono da sottovalutare.
su linux sono le schede che danno meno problemi di tutti.. aspettando che i drivers open di ATI siano pronti
khelidan1980
12-09-2008, 19:41
.nn erano decisamente meglio i driver nvidia???
Sei rimasto un po indietro! :asd: Comunque a quanto ne sapevo i problemi erano con schede recenti,il tuo dubbio è lecito,è vero che glxgears lascia il tempo che trova ma il divario tra le schede è netto e la differenza non puo esser cosi poca imho,anchio avevo una 6600 liscia è il punteggio era quello postato all'inizio del 3d
zephyr83
12-09-2008, 19:49
ho capito.la 6600é morta,se compri una nvidia nuova potresti avere problemi,che magari con gli ultimi driver beta si risolvono,ma nn saprei dirti.se prendi una ati dovresti andare bene,sicuro meglio della intel 3100,ma nn ho toccato con mano,soprattutto con le ultime schede.cmq nn c'é paragone con 2anni fa.il morale della favola é se puoi aspettare,aspetta,che tanto la situaz può solo migliorare,oppure fatti prendere dalla nostalgia,e una6600usata ora te la tirano addosso.ciao ciao
mha....cn ATI se vuoi il 3D devi usare i driver proprietari e io ho letto di un di un possessore che ha problemi addirittura cn i video in fullscreen!! Se devo usare solo il 2D mi tengo l'integrata intel!! mi sa che aspetterò!!!
mha....cn ATI se vuoi il 3D devi usare i driver proprietari e io ho letto di un di un possessore che ha problemi addirittura cn i video in fullscreen!! Se devo usare solo il 2D mi tengo l'integrata intel!! mi sa che aspetterò!!!
anche i driver nVidia sono proprietari.
ATI storicamente ha sempre fatto schifo su linux, ma da quando è di AMD la direzione è cambiata radicalmente. hanno migliorato i driver proprietari di molto, ma la cosa più importante è che hanno rilasciato le specifiche delle loro schede pubblicamente e stanno lavorando a un driver opensource. che però non è ancora ultimato
amd-novello
12-09-2008, 21:31
bella questa cosa di ati
almeno riacquistano il tempo perduto
zephyr83
13-09-2008, 00:37
si ho capito ma i driver proprietari hanno ancora problemi e quelli open nn supportano il 3D. Bella cosa ok ma se io la scheda la devo comprare ORA nn posso pensare a quello che sarà forse domani!! è ormai un anno mi sembra che si parla di sti driver open! so che nn è una cosa semplice ma nn ci sn date certe e nn è che posso rischiare di stare 2 anni o più cn la scheda castrata o che ha problemi! A sto punto o sto senza o aspetto anche perché magari fra 2 anni la cambierei di nuovo cn qualcosa di meglio tanto per essere mi accontento e nn spendo di certo molto per ogni scheda video!! Fossa stato per me sarei ancora cn la x600! la 6600 l'ho presa usata solo perché avevo problema cn la ati che su linux mi faceva dannare!!
per dovere di cronaca lo sviluppatore di kcometen4 mi ha fatto testare i suoi ultimi esperimenti sul suo screensaver ed ora funziona anche sulle intel. però non utilizzando quell'estensione (pare una roba di nVidia) usa un pò di più la CPU (ma ha aggiunto un parametro di configurazione per rimediare a tutto ciò, ovvero "particle density").
penso che a breve uscirà la versione 1.0.3 su kde-look / kde-apps :cool:
si ho capito ma i driver proprietari hanno ancora problemi e quelli open nn supportano il 3D.
beh ci sono i driver opensource che supportano il 3D. sono quelli che esistevano già prima che AMD rilasciasse le specifiche ed ora che le specifiche sono pubbliche hanno fatto grossi passi avanti.
zephyr83
17-09-2008, 18:04
per dovere di cronaca lo sviluppatore di kcometen4 mi ha fatto testare i suoi ultimi esperimenti sul suo screensaver ed ora funziona anche sulle intel. però non utilizzando quell'estensione (pare una roba di nVidia) usa un pò di più la CPU (ma ha aggiunto un parametro di configurazione per rimediare a tutto ciò, ovvero "particle density").
penso che a breve uscirà la versione 1.0.3 su kde-look / kde-apps :cool:
beh ci sono i driver opensource che supportano il 3D. sono quelli che esistevano già prima che AMD rilasciasse le specifiche ed ora che le specifiche sono pubbliche hanno fatto grossi passi avanti.
quali sarebbero i driver open source? i radeon? io sapevo che NON supportavano il 3D. e cmq i driver nuovi andranno bene solo per le schede video nuove quindi chi ha le vecchie continuerà ad attaccarsi o dovrà comprarne una nuova! io per ora rimango cn la mia attuale 6600 e appena la trovo e cala di prezzo mi sa che mi butto su una nvidia 9400 passiva
quali sarebbero i driver open source? i radeon? io sapevo che NON supportavano il 3D. e cmq i driver nuovi andranno bene solo per le schede video nuove quindi chi ha le vecchie continuerà ad attaccarsi o dovrà comprarne una nuova! io per ora rimango cn la mia attuale 6600 e appena la trovo e cala di prezzo mi sa che mi butto su una nvidia 9400 passiva
le schede fino alla radeon 9250 (cioè le varie 8xxx e 9xxx) funzionano perfettamente con accelerazione 3D con i vecchi driver radeon opensource, mentre le varie 9500/9700/9600/9800 hanno accelerazione 3D base ma non funzionano ancora perfettamente (per queste però ci sono i driver closed source).
per le nuove schede ci sono i driver closed source perchè i radeonhd non sono ancora pronti.
cioè nella peggiore delle ipotesi la situazione è come con una nVidia: driver closed source :fagiano:
zephyr83
17-09-2008, 19:20
cioè nella peggiore delle ipotesi la situazione è come con una nVidia: driver closed source :fagiano:
si ma almeno nn hanno problemi a vedere video in full screen!
si ma almeno nn hanno problemi a vedere video in full screen!
non mi risulta di un problema simile, ho una radeon 9600 con driver closed sul fisso :fagiano:
unnilennium
17-09-2008, 19:32
quali sarebbero i driver open source? i radeon? io sapevo che NON supportavano il 3D. e cmq i driver nuovi andranno bene solo per le schede video nuove quindi chi ha le vecchie continuerà ad attaccarsi o dovrà comprarne una nuova! io per ora rimango cn la mia attuale 6600 e appena la trovo e cala di prezzo mi sa che mi butto su una nvidia 9400 passiva
ma la 6600funziona?io pensavo stessi usando la intel xché la nvidia era saltata..il problema allora nn esiste.lascia stare la 9400,che fa pena,forse la6600é più veloce..se proprio vuoi cambiare,prendi una 8600gt,ora si trovano a pochissimo anche nel mercatino,e vanno forte anche con linux,sempre se nn usi kde4 e ti accontenti del 2d un pò ballerino.
zephyr83
17-09-2008, 20:03
non mi risulta di un problema simile, ho una radeon 9600 con driver closed sul fisso :fagiano:
parlo delle schede video amd nuove. ci mancherebbe solo che dopo tutto sto tempo anche le vecchissime schede abbiano ancora problemi!!
ma la 6600funziona?io pensavo stessi usando la intel xché la nvidia era saltata..il problema allora nn esiste.lascia stare la 9400,che fa pena,forse la6600é più veloce..se proprio vuoi cambiare,prendi una 8600gt,ora si trovano a pochissimo anche nel mercatino,e vanno forte anche con linux,sempre se nn usi kde4 e ti accontenti del 2d un pò ballerino.
si la 6600 va e sto usando quella ma fa troppo casino inoltre glxgears mi dice che fa quasi come l'integrata intel :mbe:
Per la 9400 finora mi han detto che bene o male dovrebbe andare come una 8500 o 8600 inoltre speravo di sfruttare qualche nuova tecnologia messa a disposizione da questa scheda.....driver permettendo!
per ora nn uso kde4, aspetto ancora un po' prima di metterlo su....almeno finché nn escono tutte le applicazioni più importanti per questo DE (tipo amarok).
Per la 8600 ci stavo pensando, passiva si trova facilmente senza spendere una tanto ma se la 9400 costa poco di più e va meglio mi butto su questa!
amd-novello
17-09-2008, 20:08
glxgears come benchmark lascia il tempo che trova
serve per vedere se hai accelerazione e basta. ad alcuni con schede di anni fa mostra risultati analoghi a quelli di schede molto + potenti
indi per cui
zephyr83
17-09-2008, 20:11
glxgears come benchmark lascia il tempo che trova
serve per vedere se hai accelerazione e basta. ad alcuni con schede di anni fa mostra risultati analoghi a quelli di schede molto + potenti
indi per cui
altri bench per linux allora per testare l'accelerazione 3D?
altri bench per linux allora per testare l'accelerazione 3D?
doom3 :D
oppure http://www.phoronix-test-suite.com/ (non solo per la scheda video)
zephyr83
17-09-2008, 20:43
doom3 :D
oppure http://www.phoronix-test-suite.com/ (non solo per la scheda video)
ok poi provo :)
zephyr83
12-01-2009, 17:34
ho riprovato la mia vecchia x600 pro da 256 MB cn i driver fglrx e glxgears mi segna ben 3530 fps :eek: fa molto meglio della mia nvidia 6600 da 128 MB (1800 fpx ocme la integrata intel) nonostante in passato fosse il contrario (anche su windows). Mi sa che quasi quasi per ora mi tengo questa e a mia sorella do la nvidia, tanto a lei nn cambia niente.
Ma nn è che incappo in qualche spiacevole inconveniente con video o compiz e compagnia???
jeremy.83
12-01-2009, 18:20
Ma nn è che incappo in qualche spiacevole inconveniente con video o compiz e compagnia???
Io dico di no, la differenza secondo me è la memoria dedicata. La mia ati x1200 integrata non ha brutte prestazioni con compiz, il problema è che il compositor fa fatica con i divx anche non in fullscreen (è uno sfarfallio continuo, inguardabile). Ho deciso quindi di utilizzare il compositor di metacity, anche se quest'ultimo ha qualche magagna.
Aspetto sempre sto benedetto kde4 su debian, per provare kwin, ma prima del rilascio di lenny non penso proprio che lo vedrò :mad:
zephyr83
12-01-2009, 18:32
catalyst control center mi rileva solo 128 mb di memoria anche se la mia scheda video ne ha 256 :doh: mha! chissà come li fanno sti driver!
zephyr83
12-01-2009, 19:56
problema risolto, lo screen saver 3D kcometen3 presenta strazni "distrurbi" e con compiz noto una perdità di reattività durante l'esecuzione degli effetti! mi sa che il tempo in cui comprerò non tornerà più!!
zephyr83
04-08-2009, 23:30
ho rimesso su la mia nvidia 6600 ma delusione :eek: cn glxgears mi segna quasi gli stessi frame dell'integrata intel!!!! :confused: come è possibile ciò??? Uso gli ultimi driver nvidia!!!! :muro:
Mi sembra una cosa impossibile!
"riuppo" il topic, alla fine ho comprato una nvidia 9500 gt passiva con 256 mb di memoria ddr3!
La 6600 liscia (128 mb di memoria ddr2) cn glxgears faceva 1800 fps circa, la 9500 ne fa 10000 e passa :sofico:
71072 frames in 5.0 seconds = 14214.335 FPS
72380 frames in 5.0 seconds = 14475.980 FPS
68705 frames in 5.0 seconds = 13740.995 FPS
70000 frames in 5.0 seconds = 13999.840 FPS
70763 frames in 5.0 seconds = 14152.476 FPS
70121 frames in 5.0 seconds = 14024.109 FPS
65081 frames in 5.0 seconds = 13016.197 FPS
72275 frames in 5.0 seconds = 14454.986 FPS
56012 frames in 5.0 seconds = 11202.152 FPS
50696 frames in 5.0 seconds = 10139.051 FPS
51489 frames in 5.0 seconds = 10297.775 FPS
51913 frames in 5.0 seconds = 10382.405 FPS
Bell'acquisto, più di quel che desideravo e l'ho pagata, usata, 34 euro sulla baia spedizioni incluse!!!
amd-novello
04-08-2009, 23:45
orca vacca che differenza
prova qualche giochino se puoi
anche se su linux...
Dcromato
05-08-2009, 03:37
Porca vacca.che prestazioni!la terrò presente x le mie prossime creazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.