Dragan80
08-09-2008, 20:56
Questa sera mia madre ha trovato nella casella postale questo avviso della Regione Lombardia. Non siamo però riusciti a capire se si tratta di un errore oppure se sono cambiati alcuni regolamenti (c'é un paragrafo che lo fa pensare). Qualcun altro ha ricevuto simili avvisi? Come vi siete comportati?
Il bollo é già stato pagato a gennaio e scade a dicembre. Sul sito dei tributi risulta corretto, invece da questa comunicazione sembra che la Regione abbia una data diversa. Inoltre nel documento che c'é allegato é errata anche la data di immatricolazione del veicolo (anche questo dato invece é riportato correttamente sul sito dei tributi). Si possono chiedere chiarimenti telefonicamente, ma il numero é un 199 e preferirei evitare...
Eventuali errori ortografici sono dovuti al mio copia-incolla manuale. Ho omesso alcune parti (indicate con [...]) perché non importanti. Ho evidenziato in neretto le parti del documento che sono state personalizzate, relative a scadenze e importi.
Gentile Signora/Egregio Signore
Da quest'anno Regione Lombardia sta inviando a tutti i contribuenti un promemoria personalizzato in occasione della scadenza della loro tassa automobilistica.
Troverà qui accluse le modalità per effettuare il pagamento. Si tratta di un nuovo servizio studiato per semplificare una procedura che, negli anni passati, ha costretto i cittadini a subire alcune disfunzioni.
Contiamo ora di avere contribuito a semplificare l'approccio a tale adempimento.
Per ulteriori informazioni può contattare il call center dedicato 199.164.678 attivo da [...]
E' possibile inoltre consultare il portale www.tributi.regione.lombardia.it dove, previa registrazione, é possibile prendere visione della propria situazione tributaria.
[...]
Modalità di pagamento
Le ricordiamo che é in scadenza al 31/07/2008 la tassa relativa al veicolo descritto nel prospetto allegato e La informiamo che, d'ora in avanti, il relativo pagamento dovrà avvenire nel mese di settembre di ogni anno.
Nel caso riscontrasse una scadenza diversa da quella da Lei sinora utilizzata, La informiamo che ciò é dovuto alla regolarizzazione d'ufficio (operata ai sensi della l.r. n. 18/2007) dei pagamenti effettuati in buona fede con scadenze sbagliate fino a tutto il 30 giugno 2007.
L'importo da lei dovuto per il 2008 é di € 104,40 e il versamento effettuato avrà validità fino al 31/08/2009.
Per effettuare i pagamenti potrà utilizzare una vasta rete di intermediari fra i quali:
[...]
:help:
Il bollo é già stato pagato a gennaio e scade a dicembre. Sul sito dei tributi risulta corretto, invece da questa comunicazione sembra che la Regione abbia una data diversa. Inoltre nel documento che c'é allegato é errata anche la data di immatricolazione del veicolo (anche questo dato invece é riportato correttamente sul sito dei tributi). Si possono chiedere chiarimenti telefonicamente, ma il numero é un 199 e preferirei evitare...
Eventuali errori ortografici sono dovuti al mio copia-incolla manuale. Ho omesso alcune parti (indicate con [...]) perché non importanti. Ho evidenziato in neretto le parti del documento che sono state personalizzate, relative a scadenze e importi.
Gentile Signora/Egregio Signore
Da quest'anno Regione Lombardia sta inviando a tutti i contribuenti un promemoria personalizzato in occasione della scadenza della loro tassa automobilistica.
Troverà qui accluse le modalità per effettuare il pagamento. Si tratta di un nuovo servizio studiato per semplificare una procedura che, negli anni passati, ha costretto i cittadini a subire alcune disfunzioni.
Contiamo ora di avere contribuito a semplificare l'approccio a tale adempimento.
Per ulteriori informazioni può contattare il call center dedicato 199.164.678 attivo da [...]
E' possibile inoltre consultare il portale www.tributi.regione.lombardia.it dove, previa registrazione, é possibile prendere visione della propria situazione tributaria.
[...]
Modalità di pagamento
Le ricordiamo che é in scadenza al 31/07/2008 la tassa relativa al veicolo descritto nel prospetto allegato e La informiamo che, d'ora in avanti, il relativo pagamento dovrà avvenire nel mese di settembre di ogni anno.
Nel caso riscontrasse una scadenza diversa da quella da Lei sinora utilizzata, La informiamo che ciò é dovuto alla regolarizzazione d'ufficio (operata ai sensi della l.r. n. 18/2007) dei pagamenti effettuati in buona fede con scadenze sbagliate fino a tutto il 30 giugno 2007.
L'importo da lei dovuto per il 2008 é di € 104,40 e il versamento effettuato avrà validità fino al 31/08/2009.
Per effettuare i pagamenti potrà utilizzare una vasta rete di intermediari fra i quali:
[...]
:help: