View Full Version : Consiglio reflex
Devo acquistare la mia prima reflex e ho tempo fino a sabato 13/9 per utilizzare uno sconto a cui ho diritto.
In finale si affrontano i due kit:
canon 450d + 18/55 is a 521 euro
nikon d60 + 18/55 (non stabilizzato) + 55/200 vr (stabilizzato) a 491 euro.
cosa mi consigliate ?
Credo che l' 80 % delle foto lo farò con il 18/55; il secondo kit mi sembra migliore, ma la maggioranza delle foto la farei con un corpo/obbiettivo che mi dite inferiore.
Il Nikon 18/55 non vr è molto scarso ?
Sono molto indeciso, aiutatemi.
hornet75
08-09-2008, 23:27
Devo acquistare la mia prima reflex e ho tempo fino a sabato 13/9 per utilizzare uno sconto a cui ho diritto.
In finale si affrontano i due kit:
canon 450d + 18/55 is a 521 euro
nikon d60 + 18/55 (non stabilizzato) + 55/200 vr (stabilizzato) a 491 euro.
cosa mi consigliate ?
Credo che l' 80 % delle foto lo farò con il 18/55; il secondo kit mi sembra migliore, ma la maggioranza delle foto la farei con un corpo/obbiettivo che mi dite inferiore.
Il Nikon 18/55 non vr è molto scarso ?
Sono molto indeciso, aiutatemi.
Il 18-55 di Nikon rimane fra le migliori ottiche kit in commercio sicuramente meglio del Canon 18-55 USM II che ad esempio monta la 400D, il 18-55 IS della Canon 450D invece risulta molto migliore del vecchio e leggermente meglio del Nikkor.
Per ciò che conosco di Nikon il 18-55 tra le ottiche kit (18-70 e 18-135) è quella che distorce meno alle focali grandangolari (18mm) e vignetta meno. Paga pegno nella qualità costruttiva ma non è la plastica a fare le foto, l'AF invece pur contando su un motore ultrasonico SWM risulta visibilmente più lento del 18-70 e del 18-135. Gli altri due ovviamente per la maggior escursione focale sono ottiche più versatili. Il punto di forza di quest'ottica sono la nitidezza e la buona saturazione dei colori (forse addirittura troppo per i miei gusti).
Tendenzialmente è un'ottica molto contrastata più del 18-70 che a prima vista può apparire meno nitido ma sicuramente garantisce migliori passaggi tonali e apre di più le ombre.
Per i prezzi che hai scritto io dovessi partire da zero prenderei l'offerta Nikon ma è anche vero che scegliere una reflex comporta la scelta anche di tutto il suo parco ottiche quindi se per esempio trovi in Cano un'ottica che ti attira particolarmente e che Nikon non produce probabilmente sarebbe meglio orientarsi su Canon.
Le foto le fanno le ottiche e con il kit Nikon puoi fare foto a 200mm con il kit Canon sicuramente no e devi mettere di nuovo mano al portafogli.
marchigiano
08-09-2008, 23:50
azz l'offerta nikon è allettante... per dire se prendi il 55-250is canon devi aggiungerci un 270-300 euro, la 450d è meglio ma non so se è 300 euro meglio...
Vi ringrazio per le risposte, è proprio il tipo di considerazioni che mi interessavano.
Quindi il 18/55 nikon (stabilizzazione a parte) è solo poco inferiore al 18/55 is canon ?
Faccio una domanda forse stupida, ho visto che esistono 2 nikon 18/55, un "ED" e un "ED II", nella descrizione del kit indica solo 18/55 senza specificare; sapete se quello "ED" è stato completamente sostituito o rischio che me lo rifilino ? la differenza fra i 2 è consistente ?
Faccio una domanda forse stupida, ho visto che esistono 2 nikon 18/55, un "ED" e un "ED II", nella descrizione del kit indica solo 18/55 senza specificare; sapete se quello "ED" è stato completamente sostituito o rischio che me lo rifilino ? la differenza fra i 2 è consistente ?
La versione II e' solo un ritocco di importanza marginale , a naso hanno cambiato solo il colore dell' obiettivo da grigio a nero .
hornet75
09-09-2008, 10:07
Vi ringrazio per le risposte, è proprio il tipo di considerazioni che mi interessavano.
Quindi il 18/55 nikon (stabilizzazione a parte) è solo poco inferiore al 18/55 is canon ?
Faccio una domanda forse stupida, ho visto che esistono 2 nikon 18/55, un "ED" e un "ED II", nella descrizione del kit indica solo 18/55 senza specificare; sapete se quello "ED" è stato completamente sostituito o rischio che me lo rifilino ? la differenza fra i 2 è consistente ?
Lo schema ottico fra i due è identico, hanno modificato il disegno esterno dell'ottica per renderla più gradevole con le forme della D40.
Il 18-55VR invece ha subito una modifica radicale dello schema ottico.
Distinguere i primi due è molto facile, ti posto le foto
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/dx1855.jpg
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/dx1855ii.jpg
Perdonatemi se vi stresso ancora, ma mi hanno cambiato tutto !!!!
Ho 2 giorni per decidere fra:
nikon d60 + 18/55 vr a 418 euro
nikon d60 + 18/55 vr + 55/200 vr a 588 euro
canon 450d + 18/55 is a 554 euro
canon 1000d + 18/55 is a 386 euro
nikon d80 + 18/135 a 664 euro
considerando che per un pò di tempo non prevedo di aggiungere altre ottiche, qual'è l'affare migliore ?
Grazie ancora per i consigli.
il_sole_di_notte
11-09-2008, 16:07
scusate mi intrometto perchè anch'io sto per fare un acquisto analogo...dove hai trovato questi ultimi prezzi?
grazie
scusate mi intrometto perchè anch'io sto per fare un acquisto analogo...dove hai trovato questi ultimi prezzi?
grazie
Sono kit che si possono prenotare in una nota catena di ipermercati, ma i prezzi che ho scritto tengono conto di un sconto del 25 % a cui ho diritto.
marchigiano
11-09-2008, 23:46
Perdonatemi se vi stresso ancora, ma mi hanno cambiato tutto !!!!
Ho 2 giorni per decidere fra:
nikon d60 + 18/55 vr a 418 euro
nikon d60 + 18/55 vr + 55/200 vr a 588 euro
canon 450d + 18/55 is a 554 euro
canon 1000d + 18/55 is a 386 euro
nikon d80 + 18/135 a 664 euro
considerando che per un pò di tempo non prevedo di aggiungere altre ottiche, qual'è l'affare migliore ?
Grazie ancora per i consigli.
la 1000d diventa appetitosa a quel prezzo... e con altri 280 euro circa ci fai un signor tele (rapportato al prezzo ovvio) come il 55-250is
anche la d60 con doppia lente non è male per niente, ma tutto dipende a che tipo di foto farai e come ti evolverai
AarnMunro
12-09-2008, 07:48
Apposta che hai lo sconto...scegli il meglio: Canon 450D e 18-55 is.
Come seconda opzione la d60 con il 18VR...il tele non vale poi così tanto (ok costa poco ma i risultati sono sì buoni ma non poi...)
Tra Nikon avrei scelto la d40! Costa niente ed è strepitosa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.