View Full Version : macro! macro!! macro!!!
ma si dai, esageriamo! :D
4 foto 4 siore e siori venghino e commentino!
1. farfalla #1
http://farm4.static.flickr.com/3196/2839485717_7b3d90a2a7_o.jpg
2. farfalla #2
http://farm4.static.flickr.com/3285/2840319730_d57d86eaf8_o.jpg
3. libellula rossa
http://farm4.static.flickr.com/3114/2839485447_967c4f98ab_o.jpg
4. libellula viola
http://farm4.static.flickr.com/3166/2839485549_3e2c99a380_o.jpg
tutte realizzate con nikon d200, sigma 180 e a mano libera nel parco ittico di villa pompeiana (frazione di zelo buon persico, lodi)
spero vi piacciano, commenti e critiche come sempre graditi :)
La prima è affascinante, anche se il sior con le ali mi rivolge la linguaccia, comunque meglio restituirla, http://www.vocinelweb.it/faccine/lingua/pag2/31.gif ottima anche la plastica libellula azzurra nella 4, molto ben inquadrata e con un'ottima luce.
ciao Emi,
molto bella la 4 ... e te lo dice uno che non ama molto gli insetti... :D
cialbus
Stupenda la prima, con gli occhi gialli coordinati con la "lingua". :p
Bella la posizione della farfalla e lo sfondo che ne richiama i colori.
Le altre sono ben fatte, ma le trovo un po' più "già viste".
Ciao
Raffaella
AarnMunro
08-09-2008, 23:32
Belle, specie la 1, la 2, la 3 e la 4.
Quando si va a fare foto? Un sabato mattina presto?
In ogni caso ne parliamo questo venerdì.
Bravo,
a me piace molto la 2 perche' e' tutta a fuoco la farfalla
e per la foglia che hai incluso completamente.
Le altre sono cmq bellissime :)
Ciauz
marchigiano
09-09-2008, 00:11
ciao Emi,
molto bella la 4 ... e te lo dice uno che non ama molto gli insetti... :D
cialbus
anche a me non piacciono gli insetti (coccinella a parte perchè protegge le mie mele preferite :D ) ma quelli che ci sono qui che in effetti fanno schifo mentre quelli di mailand sono bellissimi...
ma la 1 per mettere tutta la farfalla a fuoco che diaframma servirebbe?
qui da me solo scarafaggi, scutigere, moscerini, zanzare, qualche vespa balorda ragnetti falene... ora fai una macro a una scutigera se ci riesci... viva ovviamente :D
MA PERCHE' CONTINUATE A FOTOGRAFARE 'STE BESTIACCE ORRIDE!
La prima è perfetta.
AarnMunro
09-09-2008, 07:23
...
ma la 1 per mettere tutta la farfalla a fuoco che diaframma servirebbe?
...
Hai visto che con f/8 è a fuoco solo un pezzo?
Bisogna considerare che questa non è una farfalla piccola e quindi le dimensioni certamente non rientrano nella pdc . Mi diceva mailand che talvolta bisogna chiudere talmente tanto da dover usare il cavalletto (se vuoi iso bassi)...e tanto per facilitare le cose...anche una seppur lieve brezza rende mossa la foto.
Poi la posizione: se non si riesce ad avere una pdc sufficiente bisogna inquadrare la bestia in per il "largo" in maniera che sia equidistante dalla lente...non in profondità "sbirola" come ha fatto il nostro per accentuare la prospettiva.
Insomma tanta fatica...tanto lavoro...niente approssimazione...e poi la maledetta vola via!
intanto grazie a tutti per i commenti :)
Hai visto che con f/8 è a fuoco solo un pezzo?
Bisogna considerare che questa non è una farfalla piccola e quindi le dimensioni certamente non rientrano nella pdc . Mi diceva mailand che talvolta bisogna chiudere talmente tanto da dover usare il cavalletto (se vuoi iso bassi)...e tanto per facilitare le cose...anche una seppur lieve brezza rende mossa la foto.
esatto. in questo caso, f22 forse avrebbe potuto essere sufficiente (forse), ma già qui all'ombra, iso400, f/8 ho scattato a 1/160, chiudere a 22 o più avrebbe voluto dire avere la foto mossa...
Poi la posizione: se non si riesce ad avere una pdc sufficiente bisogna inquadrare la bestia in per il "largo" in maniera che sia equidistante dalla lente...non in profondità "sbirola" come ha fatto il nostro per accentuare la prospettiva.
non esattamente dalla lente, ma il più possibile parallela al piano pellicola, e difatti nella 2 la belva è quasi tutta a fuoco ;)
Insomma tanta fatica...tanto lavoro...niente approssimazione...e poi la maledetta vola via!
ho sempre pronto il birkenstok da combattimento: tu voli, io ti stendo :O :D
code010101
09-09-2008, 08:09
ottime la prime due, nonostante il soggetto fosse in ombra
mi piacciono anche 3 e 4, unica cosa:
la libellula viola non è viola o ho dei problemi io? :fagiano:
Ste
ottime la prime due, nonostante il soggetto fosse in ombra
mi piacciono anche 3 e 4, unica cosa:
la libellula viola non è viola o ho dei problemi io? :fagiano:
Ste
grazie :)
si in effetti la libellula non è proprio viola, sarebbe azzurra acquamarina... :fagiano:
marchigiano
09-09-2008, 13:40
talvolta bisogna chiudere talmente tanto da dover usare il cavalletto (se vuoi iso bassi)...
mi chiedevo: dato che se scatti a f20-f30 sei in diffrazione netta, è inutile avere iso pulitissimi tanto hai già perso metà del dettaglio... tantovale scattare a iso800-1600?
mi chiedevo: dato che se scatti a f20-f30 sei in diffrazione netta, è inutile avere iso pulitissimi tanto hai già perso metà del dettaglio... tantovale scattare a iso800-1600?
avrei potuto usare il flash anulare e tenere iso 100 (e 1/250 sec), ma non lo avevo con me ;)
quindi: avrei mantenuto la pulizia dei 100 iso a fronte della diffrazione di f elevatissimi... una passata di maschera di contrasto e il risultato è apprezzabile
Bellissima la 1 con la lingua di Menelik e gli occhi incrociati!
Ma ottime anche le altre.
AarnMunro
09-09-2008, 22:36
...
la libellula viola non è viola o ho dei problemi io? :fagiano:
Ste
...non è viola.
Comunque ciò non toglie tu possa aver ogni sorta di problemi...dalle croste al sensore alla cinghia incarnita!:ciapet:
marklevi
10-09-2008, 00:30
ma la 1 per mettere tutta la farfalla a fuoco che diaframma servirebbe?
una olympus 4/3 o ancor meglio una compattona :)
Emiliano mi piace tanto la 4
lo sfondo è morbidissimo, la luce ben distribuita.
sembra un render 3d :D
grazie a tutti :)
@mark luca: come stai? ce la fai a sollevare la 1d adesso? :D
Marinelli
10-09-2008, 08:42
Belle! Belle!! Belle!!! :)
Tanta pazienza oppure ti sono capitati in bocca?? ;)
Ciao! :)
Belle! Belle!! Belle!!! :)
Tanta pazienza oppure ti sono capitati in bocca?? ;)
Ciao! :)
grazie ;)
questo giro direi che sono stato più fortunato che altro, però un po' me la sono andata a cercare la fortuna... nel senso che ero in un parco ittico in cui c'era un percorso a piedi tra una serie di vasche e stagni, con punti di osservazione vetrati sotto il livello dell'acqua. in un ambiente così, le libellule erano abbondantissime, non ne avevo mai viste così tante tutte insieme :)
mi sono promesso di ritornare, questa volta senza bambini, almeno ho più tempo a disposizione per le foto... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.