PDA

View Full Version : Cosa fare di un magnetrone di 50kg...?


kleenex
08-09-2008, 18:15
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto per chiedere il parere di alcuni di voi che vi siete dimostrati esperti in materia.

PREMETTO CHE NON HO NESSUNA INTENZIONE DI ACCENDERE QUESTO AFFARE COSì PER RIDERE - NON HO MANIE SUICIDE.

Ho recentemente acquisito uno Schonberg Radiation Corporation MINAC3, acceleratore di particelle finalizzate alla produzione di raggi x ad altissima potenza per radiografie industriali. Il sistema è classificato come "non funzionante non riparabile", ma la verità è che nessuno (me compreso) capisce come ripararlo, visto che il costruttore non esiste più. Magari si è solo bruciata una resistenza da qualche parte, nessuno lo sa.

Sto smantellando il tutto per estrarre alcuni componenti convenzionali interessanti, come trasformatori 20kV 40kVA, allegati condensatori, resistenze ecc ecc.

Mi resta da capire cosa farmene del magnetrone e del sistema di guida d'onda, comprendente sia sezioni rigide sia sezioni flessibili (dimensioni 1"x0.5"). Il magnetrone in sé si aggira sul mezzo metro per mezzo metro di dimensione e peserà una cinquantina di chili (a occhio).

Qualche idea? Qualcuno lo vuole? Grazie!

Wilcomir
08-09-2008, 19:54
scusa hai detto 40 chilovoltampere? mio dio che bello

cioè 20mila volt a 2 ampere... dove pensi di collegarlo? voglio dire... sono 40 KW no? :asd:



xeeeeeeeeeeeeeenom :D

ciao!

xenom
08-09-2008, 19:58
O mio dio sono venuto.

:sbav::oink: :oink: :oink:


edit: cazzo non oso neanche immaginare cosa succede costruendo un HERF con quella bestia... Vaporizzi gli alberi a km di distanza :rotfl:

Zortan69
08-09-2008, 20:02
se ti costruisci una bella BOBINA ci puoi fare una coil gun... anzi no, ci salta fuori una coil CANNON !

kleenex
08-09-2008, 20:44
scusa hai detto 40 chilovoltampere? mio dio che bello

cioè 20mila volt a 2 ampere... dove pensi di collegarlo? voglio dire... sono 40 KW no? :asd:



xeeeeeeeeeeeeeenom :D

ciao!


Quello non è un problema. Dove lavoro abbiamo un contratto con l'ENEL di 4MW. Mi hanno detto che le dimensioni delle guide d'onda non sono adatte a progetti radio. Non sono sicuro di quale sia la frequenza di output del magnetrone, ma allego una foto del tubo di accelerazione, non so se si possa dedurre qualcosa dalla misura di questo o dalla sezione delle guida di 1"x0.5". Ciao

kleenex
08-09-2008, 20:53
se ti costruisci una bella BOBINA ci puoi fare una coil gun... anzi no, ci salta fuori una coil CANNON !

Non pensavo si potesse costruire un fucile di gauss con un magnetone... per quello ho 4x condensatori 20V 1F e 35x 400V 3,3milliF (NON microF). Quello che manca per adesso è il tempo... e 39 ottimi tiristori, huh, banalmente... :cry: comunque per adesso mi interessa di più riuscire a togliere il magnetrone dal mio garage senza doverlo buttare via.

xenom
08-09-2008, 21:09
Non pensavo si potesse costruire un fucile di gauss con un magnetone... per quello ho 4x condensatori 20V 1F e 35x 400V 3,3milliF (NON microF). Quello che manca per adesso è il tempo... e 39 ottimi tiristori, huh, banalmente... :cry: comunque per adesso mi interessa di più riuscire a togliere il magnetrone dal mio garage senza doverlo buttare via.

con il magnetron si può fare qualsiasi arma ti venga in mente, e con quella potenza direi che esce un cannone anti carro :asd:

seriamente, dubito che ci puoi fare qualcosa di serio. E' troppo pericoloso. L'unica è smontarlo.. mi duole dirlo...
Se lo vendi magari c'è qualcuno che lo compra, ma è folle utilizzarlo. Io stesso sbaverei a dare corrente ad una bestia simile, ma sterilizzi un intero quartiere se qualcosa va storto :asd:
senza contare che quel coso crea delle interferenze mostruose (immagino), e senza dubbio è in grado di interferire con il radar degli aerei :asd:

limpid-sky
08-09-2008, 21:20
con il magnetron si può fare qualsiasi arma ti venga in mente, e con quella potenza direi che esce un cannone anti carro :asd:

seriamente, dubito che ci puoi fare qualcosa di serio. E' troppo pericoloso. L'unica è smontarlo.. mi duole dirlo...
Se lo vendi magari c'è qualcuno che lo compra, ma è folle utilizzarlo. Io stesso sbaverei a dare corrente ad una bestia simile, ma sterilizzi un intero quartiere se qualcosa va storto :asd:
senza contare che quel coso crea delle interferenze mostruose (immagino), e senza dubbio è in grado di interferire con il radar degli aerei :asd:

facci di tutto ma non darlo a xenom:sofico:

Wilcomir
08-09-2008, 22:46
Non pensavo si potesse costruire un fucile di gauss con un magnetone... per quello ho 4x condensatori 20V 1F e 35x 400V 3,3milliF (NON microF). Quello che manca per adesso è il tempo... e 39 ottimi tiristori, huh, banalmente... :cry: comunque per adesso mi interessa di più riuscire a togliere il magnetrone dal mio garage senza doverlo buttare via.

ma quelli da 400V in parallelo sono più di 9000J omg

e hai pure un contratto di 4MW :asd: se non sono indiscreto si può sapere cosa ci fai??

ciao!

kleenex
09-09-2008, 00:55
ma quelli da 400V in parallelo sono più di 9000J omg

e hai pure un contratto di 4MW :asd: se non sono indiscreto si può sapere cosa ci fai??

ciao!

In un'officina (non è mia, ci lavoro ma posso attaccarmi alla corrente senza troppi problemi per progettini vari) con molte macchine utensili di grandi dimensioni, robot antropomorfi, carroponti da 200t, calandre e più di un centinaio di saldatrici tra manuali, arco sommerso, placcatrici a nastro ecc ecc fai sorprendentemente presto ad arrivare a 4MW.

I condensatori vengono dal rinnovo di un armadio di elettronica di una saldatrice a raggio di elettroni (EBW). L'officina li avrebbe buttati via, mi sembrava uno spreco... o no?

midian
09-09-2008, 00:59
scusate, mi ha messo curiositò, ma quello a che serve in pratica?:eek:

31337

kleenex
09-09-2008, 01:07
scusate, mi ha messo curiositò, ma quello a che serve in pratica?:eek:

31337

Da quello che sono riuscito a capire smontandolo l'acceleratore in questione ha due sezioni operanti principali. Una è quella che nel tubo a vuoto produce la differenza di potenziale che fa migrare gli elettroni dall'anodo al catodo grazie all'alto voltaggio. Nel caso di questo acceleratore c'è poi il magnetrone che produce rf ad alta potenza. Questa è convogliata nel tubo a vuoto attraverso le guide d'onda rigide e flessibili, che accelera ulteriormente gli elettroni. Questo modello arriva a 3MeV. Gli elettroni poi colpiscono un bersaglio in tugsteno che di rimando emette radiazioni per radiografie. Alcuni di questi dettagli si possono vedere nella seconda foto allegata qui sopra (il blocco in testa contiene il tugsteno, il tubo a vuoto è nella sezione nera e il blocco in coda contiene l'anodo raffreddato ad olio). Tutta l'elettronica di potenza è in bagno d'olio con scambiatore olio/aria.

Correggetemi se mi sbaglio.

Wilcomir
09-09-2008, 01:18
I condensatori vengono dal rinnovo di un armadio di elettronica di una saldatrice a raggio di elettroni (EBW). L'officina li avrebbe buttati via, mi sembrava uno spreco... o no?

uno spreco? cazzarola conoscessi io posti dove fanno sti sprechi farei incetta al pari tuo :D

miraccomando guarda di non restarci attaccato... 9000 joule bastano per fare di un essere umano una pappetta credo

ciao!

razziadacqua
09-09-2008, 12:06
facci di tutto ma non darlo a xenom:sofico:

QUOTO...anzi dai daglielo daglielo che ultimamente you tube e i tg sono poveri di lollate :D

Wilcomir
09-09-2008, 12:46
a parte gli scherzi cmq cosa succede a restare attaccati a 9000J di condensatori? voglio dire, ammettiamo che tocco un terminale con la mano destra e l'altro con la sinistra, cosa succede esattamente? mi vaporizzo? esplodo? :asd:

ciao!

Xalexalex
09-09-2008, 12:50
Beh se non sai che farne regalamelo, un qualche utilizzo lo trovo :asd:

kleenex
09-09-2008, 20:08
a parte gli scherzi cmq cosa succede a restare attaccati a 9000J di condensatori? voglio dire, ammettiamo che tocco un terminale con la mano destra e l'altro con la sinistra, cosa succede esattamente? mi vaporizzo? esplodo? :asd:

ciao!

Wilcomir:

per la gioia dei tuoi occhi, ecco che faccia hanno 9kJ di condensatori in parallelo su stecche di rame. Questo era stato costruito con in mente un fucile a rotaia a due rotaie successive, la prima a 20V e la seconda a 400V. Il progetto è stato poi abbandonato una volta stimati gli A di picco e la forza di Lorentz sulle rotaie, entrambi veramente eccessivi per un progetto casalingo - troppo pericoloso.

Il piano è di costruire un fucile di gauss sfruttando i condensatori allacciati alle bobine singolarmente a inizio canna e poi man mano in serie lungo la canna per accomodare la velocità crescente del proiettile con un voltaggio sempre più alto. Condensatori caricati in parallelo con trifase rettificata e scaricati in serie bobina per bobina, stile cockroft walton.

Xenom:

quando ti fai un giretto fuori Verona in direzione nord est vieni a vedere il magnetron. Magari ti viene qualche idea meno distruttiva di quelle attuali... :D

xenom
09-09-2008, 20:47
a parte gli scherzi cmq cosa succede a restare attaccati a 9000J di condensatori? voglio dire, ammettiamo che tocco un terminale con la mano destra e l'altro con la sinistra, cosa succede esattamente? mi vaporizzo? esplodo? :asd:

ciao!

Beh dipende come ben sai dalla tensione :D

io mi farei un'altra domanda: cosa succede CORTOCIRCUITANDO 9000J... qui ti posso rispondere, direi che il botto è paragonabile ad una bomba a mano :rotfl:

con quella potenza volendo ci si può fare anche una railgun.

xenom
09-09-2008, 20:48
Wilcomir:

per la gioia dei tuoi occhi, ecco che faccia hanno 9kJ di condensatori in parallelo su stecche di rame. Questo era stato costruito con in mente un fucile a rotaia a due rotaie successive, la prima a 20V e la seconda a 400V. Il progetto è stato poi abbandonato una volta stimati gli A di picco e la forza di Lorentz sulle rotaie, entrambi veramente eccessivi per un progetto casalingo - troppo pericoloso.

Il piano è di costruire un fucile di gauss sfruttando i condensatori allacciati alle bobine singolarmente a inizio canna e poi man mano in serie lungo la canna per accomodare la velocità crescente del proiettile con un voltaggio sempre più alto. Condensatori caricati in parallelo con trifase rettificata e scaricati in serie bobina per bobina, stile cockroft walton.

Xenom:

quando ti fai un giretto fuori Verona in direzione nord est vieni a vedere il magnetron. Magari ti viene qualche idea meno distruttiva di quelle attuali... :D


Ma voi "pazzoidi" abitate tutti a udine? mi trasferisco là io...

Se finisco a udine torno a casa con reagenti chimici, un grosso magnetron, tanta roba HV e vetreria da laboratorio. Quasi quasi mi tentate

GByTe87
09-09-2008, 20:54
con quella potenza volendo ci si può fare anche una railgun.

Oh yeah!

http://images.allmoviephoto.com/1996_Eraser/arnold_schwarzenegger_eraser_001.jpg

:asd:

xenom
09-09-2008, 20:54
Da quello che sono riuscito a capire smontandolo l'acceleratore in questione ha due sezioni operanti principali. Una è quella che nel tubo a vuoto produce la differenza di potenziale che fa migrare gli elettroni dall'anodo al catodo grazie all'alto voltaggio. Nel caso di questo acceleratore c'è poi il magnetrone che produce rf ad alta potenza. Questa è convogliata nel tubo a vuoto attraverso le guide d'onda rigide e flessibili, che accelera ulteriormente gli elettroni. Questo modello arriva a 3MeV. Gli elettroni poi colpiscono un bersaglio in tugsteno che di rimando emette radiazioni per radiografie. Alcuni di questi dettagli si possono vedere nella seconda foto allegata qui sopra (il blocco in testa contiene il tugsteno, il tubo a vuoto è nella sezione nera e il blocco in coda contiene l'anodo raffreddato ad olio). Tutta l'elettronica di potenza è in bagno d'olio con scambiatore olio/aria.

Correggetemi se mi sbaglio.

Grosso modo dovrebbe essere così :D
com'è collegato il tubo a vuoto al resto?
Anche senza le microonde quel tubo dovrebbe accellerare parecchio gli elettroni.. dovrebbe uscire un bell'emettitore di particelle beta... :asd:

kleenex
09-09-2008, 23:42
Grosso modo dovrebbe essere così :D
com'è collegato il tubo a vuoto al resto?
Anche senza le microonde quel tubo dovrebbe accellerare parecchio gli elettroni.. dovrebbe uscire un bell'emettitore di particelle beta... :asd:

Lo so che la foto è piccola (quella del tubo a vuoto) ma da sinistra verso destra c'è:

1) connettore di segnale filettato
2) tappetto bianco che copre la connessione per la pompa a vuoto
3) due innesti rapidi di entrata e uscita dell'olio (uno copre l'altro nella foto)
4) connettore per guida d'onda flessible
5) connettore di potenza filettato

PS: non sapevo che noi di Udine avessimo una tale fama...!

Auron99
09-09-2008, 23:43
Lo so che la foto è piccola (quella del tubo a vuoto) ma da sinistra verso destra c'è:

1) connettore di segnale filettato
2) tappetto bianco che copre la connessione per la pompa a vuoto
3) due innesti rapidi di entrata e uscita dell'olio (uno copre l'altro nella foto)
4) connettore per guida d'onda flessible
5) connettore di potenza filettato

PS: non sapevo che noi di Udine avessimo una tale fama...!

Udine anche tu? posso chiederti, magari pvt, dove lavori?

NeroCupo
10-09-2008, 07:45
Udine pure io. Smpatico come ci si trovi tutti qui in "Scienza e tecnica" :sofico:
Se ho ben capito qual è l'officina, lavoriamo a 500mt di distanza :rolleyes:

@kleenex: Xenom si riferisce per quanto riguarda la sola chimica al sottoscritto, presumo (vedi il link in firma). E' una passione che ultimamente non riesco più a seguire causa impegni più pressanti (pargolo :cry: ) :fagiano:

NeroCupo

Auron99
10-09-2008, 11:20
Udine pure io. Smpatico come ci si trovi tutti qui in "Scienza e tecnica" :sofico:
Se ho ben capito qual è l'officina, lavoriamo a 500mt di distanza :rolleyes:

@kleenex: Xenom si riferisce per quanto riguarda la sola chimica al sottoscritto, presumo (vedi il link in firma). E' una passione che ultimamente non riesco più a seguire causa impegni più pressanti (pargolo :cry: ) :fagiano:

NeroCupo

siamo un popolo di scienziati pazzi

lowenz
10-09-2008, 11:28
O mio dio sono venuto.

:sbav::oink: :oink: :oink:


edit: cazzo non oso neanche immaginare cosa succede costruendo un HERF con quella bestia... Vaporizzi gli alberi a km di distanza :rotfl:
Sei un folle come sempre, mi strappi sempre un sorriso :D

elevul
10-09-2008, 22:57
O mio dio sono venuto.

:sbav::oink: :oink: :oink:


edit: cazzo non oso neanche immaginare cosa succede costruendo un HERF con quella bestia... Vaporizzi gli alberi a km di distanza :rotfl:

Purtroppo le mie conoscenze non sono sufficienti per capire di cosa parlate, ma sembra terribilmente divertente! :sbav: :sbav:

xenom
11-09-2008, 21:30
Purtroppo le mie conoscenze non sono sufficienti per capire di cosa parlate, ma sembra terribilmente divertente! :sbav: :sbav:

immagina un forno a microonde 400 volte più potente di quelli convenzionali che concentra tutta quella potenza su un'area di pochi cm^2.. :asd:

elevul
11-09-2008, 22:30
immagina un forno a microonde 400 volte più potente di quelli convenzionali che concentra tutta quella potenza su un'area di pochi cm^2.. :asd:

Popcorn instantanei! :sofico:

menelaus
11-09-2008, 23:48
ragazzi, siete davvero forti. Non ho capito nulla di quello che avete detto, ma mi avete fatto divertire. Ora ho io un quesito per voi: risolvetemi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817822

GRAZIE FIN D'ORA...
p.s. non voglio offendere nessuno, ho solo bisogno di una mano e credo di aver trovato le persone giuste. Ciao...

Lucrezio
12-09-2008, 12:24
Discussione CHIUSA!

Con questi aggeggi ci si lascia la pelle (nella migliore delle ipotesi senza compagnia, ma basta poco per allargare il cerchio) con una certa facilita', inoltre, nel momento in cui l'aggeggio iniziasse a funzionare, i raggi X da diversi MeV non sono degli oggetti con cui giocare.
I vari bombaroli hanno sognato abbastanza, adesso credo che sia il caso di farla finita ;)

Lucrezio
12-09-2008, 12:27
ragazzi, siete davvero forti. Non ho capito nulla di quello che avete detto, ma mi avete fatto divertire. Ora ho io un quesito per voi: risolvetemi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817822

GRAZIE FIN D'ORA...
p.s. non voglio offendere nessuno, ho solo bisogno di una mano e credo di aver trovato le persone giuste. Ciao...

P.S.: questo e' crossposting...
;)