View Full Version : sarà win vista il problema?
Stargate8
08-09-2008, 16:05
ciao raga
questo è il mio problema
quando cerco di installare vista si blocca ad un certo punto
praticamente mi fa mettere il codice mi fa scegliere il disco fisso poi inizia con l'installazione
si riavvia una volta poi dice che sta completando l'installazione
mi rimane cosi anche per 5(cinque )ore!
poi ripeto la procedura e solo la terza volta mi installa il sistema operativo
ogni volta formatto l'hdd
2 giorni fà avevo fatto la stesa cosa su 1 hdd maxtor sata 500gb e ieri windows mi ha avvisato che il disco rigido è danneggiato di eseguire il backup e riparare il disco rigido o sostituirlo
secondo voi qual'è il problema?:rolleyes:
Stargate8
08-09-2008, 16:19
Che sia l'hd?
diciamo che è l'hd
ho cambiato l'hd e fa sempre cosi
devo installare il vista almeno 3 volte per complettare la procedura
2 hd guasti?
diciamo che è l'hd
ho cambiato l'hd e fa sempre cosi
devo installare il vista almeno 3 volte per complettare la procedura
2 hd guasti?
dovresti essre particolarmente sfigato :D :D
potrebbe essere il controller, il cavo, l'alimentazione...
Stargate8
08-09-2008, 16:33
dovresti essre particolarmente sfigato :D :D
potrebbe essere il controller, il cavo, l'alimentazione...
che sono sfigato mi sono accorto anch'io:D
scusa l'ignoranza ma cos'è il controller?
avevo scollegato,e poi,ricollegato tutte le periferiche
che sono sfigato mi sono accorto anch'io:D
scusa l'ignoranza ma cos'è il controller?
avevo scollegato,e poi,ricollegato tutte le periferiche
il chip che gestisce il collegamento all'hd. Anche lui ha bisogno di un driver.
in genere, in fase, di installazione, Vista lo riconosce e ne usa uno standard, ma eventualmente, sempre in fase di installazione, gli si può fornire un driver proprietario.
oppure potresti avere qualche impostazione nel bios non corretta.
perchè non fai un test approfondito alla ram con memtest?
Stargate8
08-09-2008, 16:42
perchè non fai un test approfondito alla ram con memtest?
già fatto
nessun problema con la ram
esattamente quale è stato il msg di Vista riguardo al fatto che l'hd risultava danneggiato?
non mi è mai capitato di sentire di questo msg
il fatto che ti ci vogliano 3 tentativi per concludere mi da tanto l'idea di un componente hw difettoso, ma escludendo il disco (che hai cambiato) ti rimane solo la mobo visto che hai la scheda video integrata.
Stargate8
08-09-2008, 16:50
il chip che gestisce il collegamento all'hd. Anche lui ha bisogno di un driver.
in genere, in fase, di installazione, Vista lo riconosce e ne usa uno standard, ma eventualmente, sempre in fase di installazione, gli si può fornire un driver proprietario.
oppure potresti avere qualche impostazione nel bios non corretta.
impostazioni in bios la maggior' parte sono default non le volevo toccare proprio per non avere disguidi
quindi dici che dovrei scaricarmi il driver per l'hd?
se riesco me lo faccio cambiare perchè è nuovo e poi provo anche col driver aggiornato
Stargate8
08-09-2008, 16:51
il fatto che ti ci vogliano 3 tentativi per concludere mi da tanto l'idea di un componente hw difettoso, ma escludendo il disco (che hai cambiato) ti rimane solo la mobo visto che hai la scheda video integrata.
no la mobo no:muro:
non so come individuare un problema alla mobo
dammi una dritta:help:
no la mobo no:muro:
non so come individuare un problema alla mobo
dammi una dritta:help:
qualsiasi guasto alla mobo porta solo alla sostituzione...
non saprei. da qui non è facile... e poi Vista fa tutto da se in installazione.
Potresti provare a metterci Xp e vedere se funziona. Quello almeno significherebbe che l'hw è a posto e che è solo un problema di sw (magari qualche driver)..
hai provato a vedere su google o sul forum del produttore della tua mobo se qualcuno riporta dei problemi analoghi ai tuoi?
impostazioni in bios la maggior' parte sono default non le volevo toccare proprio per non avere disguidi
quindi dici che dovrei scaricarmi il driver per l'hd?
se riesco me lo faccio cambiare perchè è nuovo e poi provo anche col driver aggiornato
proprio una delle prime cose che ti chiede Vista in fase di installazione è se vuoi fornire un driver per il controller disco.
Stargate8
08-09-2008, 17:00
esattamente quale è stato il msg di Vista riguardo al fatto che l'hd risultava danneggiato?
non mi è mai capitato di sentire di questo msg
dopo che avevo installato vista e altri programmi ad un certo punto mi diceva di eseguire un backup,spegnere il computer e riparare o sostituire il disco rigido e non riaccendereil computer finchè non ho sostituito o riparato il disco rigido
dopo che avevo installato vista e altri programmi ad un certo punto mi diceva di eseguire un backup,spegnere il computer e riparare o sostituire il disco rigido e non riaccendereil computer finchè non ho sostituito o riparato il disco rigido
azz.. che msg categorico... allora può essere proprio un problema di hd o del controller...
Stargate8
08-09-2008, 17:06
come faccio inserire la foto perchè avevo fotografato il messeggio che mi dava all'installazione
Mettila qua: http://imageshack.us/ clicchi su sfoglia, scegli la foto e poi su HOST IT ! poi scegli uno degli indirizzi che ti prepara e lo incolli nel 3d
Stargate8
09-09-2008, 07:44
http://img185.imageshack.us/img185/943/p1000748ue5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=p1000748ue5.jpg)
Stargate8
09-09-2008, 07:45
http://img185.imageshack.us/img185/943/p1000748ue5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=p1000748ue5.jpg)
raga
attendo i vostri commenti
buona giornata
zanardi84
09-09-2008, 08:01
raga
attendo i vostri commenti
buona giornata
Direi che le cose da fare sono queste:
1) Inizia con il provare a installare XP evedi cosa succede. Se fallisce:
2) Stacca tutte le periferiche superflue e le eventuali schede aggiuntive interne come schede di rete, audio, tv.. insomma tutto ciò che non è integrato sulla scheda madre. Un sistema minimale è una buonissima base per iniziare a cercare i problemi. Poi pian piano aggiungi finchè non trovi il componente difettoso.
3) Se con il sistema minimale non risolvi, prova a sostituire i cavi di collegamento al disco, sia quello elettrico sia quello dati.
4) Se nemmeno così risolvi potresti provare a resettare il bios (ci sono le istruzioni nel manuale della scheda madre): chissà, potrebbe essere successo qualcosa
5) Se non ottieni risultati, potrebbe essere la scheda madre che è in procinto di lasciarti.
Stargate8
09-09-2008, 13:58
Direi che le cose da fare sono queste:
1) Inizia con il provare a installare XP evedi cosa succede. Se fallisce:
non sono in possesso di windows xp e non so come fare per procurarmelo
2) Stacca tutte le periferiche superflue e le eventuali schede aggiuntive interne come schede di rete, audio, tv.. insomma tutto ciò che non è integrato sulla scheda madre. Un sistema minimale è una buonissima base per iniziare a cercare i problemi. Poi pian piano aggiungi finchè non trovi il componente difettoso.
non esiste nessun componente aggiuntivo più base di cosi
3) Se con il sistema minimale non risolvi, prova a sostituire i cavi di collegamento al disco, sia quello elettrico sia quello dati.
già cambiato il disco prima avevo sata2 e ora ho messo ide
4) Se nemmeno così risolvi potresti provare a resettare il bios (ci sono le istruzioni nel manuale della scheda madre): chissà, potrebbe essere successo qualcosa
l'ultima cosa che mi rimane da fare
la provero
5) Se non ottieni risultati, potrebbe essere la scheda madre che è in procinto di lasciarti.
la mobo è nuova di pacco
zanardi84
09-09-2008, 14:16
la mobo è nuova di pacco
Allora potrebbe essere difettosa!
pabloski
09-09-2008, 17:14
potresti provare a scaricarti il LiveCD di Ubuntu e verificare da lì se ci sono problemi
Linux è molto più sensibile ai problemi hardware e ti va in crash all'avvio se l'hardware è danneggiato, oppure è in grado di diagnosticare il problema in maniera più precisa
puoi pure provare ad installare Ubuntu e vedere se funziona
nel tuo caso potrebbe benissimo essere un problema del driver fornito con Vista piuttosto che un problema hardware....non dimentichiamo che Vista ha dato e sta dando parecchie grane con i driver
Stargate8
09-09-2008, 17:20
potresti provare a scaricarti il LiveCD di Ubuntu e verificare da lì se ci sono problemi
Linux è molto più sensibile ai problemi hardware e ti va in crash all'avvio se l'hardware è danneggiato, oppure è in grado di diagnosticare il problema in maniera più precisa
puoi pure provare ad installare Ubuntu e vedere se funziona
nel tuo caso potrebbe benissimo essere un problema del driver fornito con Vista piuttosto che un problema hardware....non dimentichiamo che Vista ha dato e sta dando parecchie grane con i driver
adesso il pc sta funzionando con l'hd ide
quello sata devo restituirlo e poi vediamo cosa succederà
cmunque ho la garanzia 2 anni su tutti i prodotti
quindi anche se ci sono problemi li cambio
però volevo capire se il problema fosse Vista oppure qualche componente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.