PDA

View Full Version : Configurazione PC: due domande...


Palmato
08-09-2008, 15:41
Scusate due domande che non mi sono chiarissime:

1) Il numero di porte USB e l'eventuale lettore di schede di memoria, dipendono dal case che compro? Cioè a seconda del case ci sono tot. porte usb ed eventuale lettore oppure devo aggiungere qualcosa?

2) Pur comprando un processore "boxato", ho sempre bisogno di mettere la pasta termica oppure è già inclusa? E nel caso come si mette?

Grazie.

Hackrey
08-09-2008, 15:50
1) Allora il case ha quasi sempre due porte usb che vanno collegate tramite un apposito connettore alla scheda madre, poi ci sono le porte usb della scheda madre. Il lettore delle memory card si acquista da parte e si monta in genere in uno slot da 3,5 pollici, quello del floppy per intenderci.

2) Si nel dissi boxato col processore c'è il pad termico, mah io ti consiglio di toglierlo e di mettere della buona pasta termoconduttiva: Arctic silver 5, Zalman stg 1.

Palmato
08-09-2008, 15:53
In sostanza oramai, tra porte usb del case e quelle della scheda madre, dovrei avere circa 4 porte usb, giusto? Lo chiedo perchè tra mouse, tastiera, etc, alla fine servono molte porte usb.

Per quanto riguarda l'utilizzo del pad termico o della pasta termica, ma le differenze tra l'una e l'altra in cosa ci concretizzerebbero? Grazie.

Hackrey
08-09-2008, 15:56
In sostanza oramai, tra porte usb del case e quelle della scheda madre, dovrei avere circa 4 porte usb, giusto? Lo chiedo perchè tra mouse, tastiera, etc, alla fine servono molte porte usb.

Mah la scheda madre in genere di dietro hanno 4-6 porte usb non ti fare problemi.

Per quanto riguarda l'utilizzo del pad termico o della pasta termica, ma le differenze tra l'una e l'altra in cosa ci concretizzerebbero? Grazie.

La pasta termica imho è migliore e aiuta ad avere temperature del processore più basse.

Zeus11
08-09-2008, 15:57
In sostanza oramai, tra porte usb del case e quelle della scheda madre, dovrei avere circa 4 porte usb, giusto? Lo chiedo perchè tra mouse, tastiera, etc, alla fine servono molte porte usb.

Per quanto riguarda l'utilizzo del pad termico o della pasta termica, ma le differenze tra l'una e l'altra in cosa ci concretizzerebbero? Grazie.

Bè, ci sono schede madri che hanno 12 porte usb tipo la asus p5q pro...

Palmato
08-09-2008, 16:02
Ok, allora per le porte usb mi sembra di aver risolto.

Togliere il pad termico e mettere la pasta è un'operazione complicata? La artic cooling andrebbe bene nel caso?

Hackrey
08-09-2008, 16:04
Ok, allora per le porte usb mi sembra di aver risolto.

Togliere il pad termico e mettere la pasta è un'operazione complicata? La artic cooling andrebbe bene nel caso?

Comunque io ti consiglierei di lasciare stare il dissi boxato col procio e di prendere uno economico tipo l'Arctic cooling freezer 7 pro se hai intel.

Palmato
08-09-2008, 16:15
Ma l'arctic cooling breezer 7pro pwm 775 già lo devo comprare.

Il processore che devo comprare è il "Intel Core Duo E8400 3Ghz 6MB Box", non mi pare che lo facciano non boxato, no?

Hackrey
08-09-2008, 16:23
Ma l'arctic cooling breezer 7pro pwm 775 già lo devo comprare.

Il processore che devo comprare è il "Intel Core Duo E8400 3Ghz 6MB Box", non mi pare che lo facciano non boxato, no?

Il dissipatore che ti esce col procio lo metti da parte e usi l' ACF7.

Palmato
08-09-2008, 16:30
Il dissipatore che ti esce col procio lo metti da parte e usi l' ACF7.

e quindi il dissipatore lo conservo e sul procio, non coperto, ci metto quindi la pasta termica, giusto?

Scusa, le tante domande, ma non sono sicurissimo di aver capito. Grazie in anticipo.

Hackrey
08-09-2008, 16:32
e quindi il dissipatore lo conservo e sul procio, non coperto, ci metto quindi la pasta termica, giusto?

Scusa, le tante domande, ma non sono sicurissimo di aver capito. Grazie in anticipo.

Aspetta forse non hai capito, l'arctic cooling freezer 7 pro è un dissipatore, costa più o meno 18€.

Palmato
08-09-2008, 16:38
Aspetta forse non hai capito, l'arctic cooling freezer 7 pro è un dissipatore, costa più o meno 18€.

si, ma col dissipatore preso a parte, ci devo sempre mettere la pasta termica oppure posso farne a meno?

Hackrey
08-09-2008, 16:52
si, ma col dissipatore preso a parte, ci devo sempre mettere la pasta termica oppure posso farne a meno?

Si deve sempre mettere la pasta termica.

DukeIT
08-09-2008, 18:16
Ma l'Arctic ha già la pasta... Arctic... per di più ben distribuita.

K Reloaded
08-09-2008, 20:13
Comunque io ti consiglierei di lasciare stare il dissi boxato col procio e di prendere uno economico tipo l'Arctic cooling freezer 7 pro se hai intel.

x clockare? :mbe:

Hackrey
08-09-2008, 20:25
x clockare? :mbe:

Mah anche se non si deve clockare per via che è più silenzioso.

K Reloaded
08-09-2008, 21:29
Mah anche se non si deve clockare per via che è più silenzioso.

con qualche € in + è MOLTO meglio lo Zen o il Nirvana ...

Hackrey
08-09-2008, 21:47
con qualche € in + è MOLTO meglio lo Zen o il Nirvana ...

Beh li siamo sui 40€, l' ACF7 pro costa sui 18-20€.

K Reloaded
08-09-2008, 22:46
Beh li siamo sui 40€, l' ACF7 pro costa sui 18-20€.

12€ in più io li spenderei ...

DukeIT
08-09-2008, 22:51
12€ in più io li spenderei ......diciamo 22...

K Reloaded
08-09-2008, 22:53
...diciamo 22...

ops ... :ciapet: