View Full Version : Consiglio HD esterno: ***AFFIDABILE*** non importa se fa casino, scalda, lentino, ecc
zanzarame
08-09-2008, 15:28
Ciao a tutti.
Se volessi un hd per cui l'affidabilità è il principale requisito, quale mi consigliereste? Inteso come marca (se avete il modello, tanto meglio).
Non importa se fa casino, scalda oppure se non è superveloce.
L'importante è che non mi abbandoni a breve, nel limite del possibile.
Scopo: backup foto, accensione e utilizzo solo per quel motivo.
Interfaccia USB, se ne ha altre tanto meglio.
Taglio: 500GB o superiori.
Grazie a tutti.
Western digital della serie GREEN.
Studiato per esser affidabile ed ambientalmente compatibile.
Progettato per scaldare poco e far poco rumore.
Non per niente viaggia a velocità variabile da un minimo di 5400 giri invece che 7200 giri. Cosi si stressa meno.
zanzarame
08-09-2008, 18:10
Cioè varia da 5400 a 7200? O è solo a 5400?
Altri tipi tipo il mybook (Office, home, essential): cosa ne pensi?
Grazie
Varia da un minimo di 5400 fino ad arrivare a 7200 quando si trova sotto sforzo. Questo per usare la velocità in base alle reali capacità richieste.
Il MyBook è prefabbricato. Diciamo ottimo. Ma non so dirti quale serie di hd è inserito dentro.
il menne
09-09-2008, 08:47
Senza scomodare unità scsi/sas, prendi un disco enterprise con elevato mtbf.... teoricamente più alto è il mtbf e più affidabile è il drive.
Ad esempio i wd raptor hanno 1,2 milioni di ore al 100% di utilizzo.... i velociraptor 1,4 se non erro.
Ma ci sono soluzioni anche meno costose, ( e più consigliabili nel tuo caso, visto l'uso backup-storaggio) come le serie es di seagate o re di wd, tanto per dire...
Lo metti in un box usb/esata e se disponi di pota esata hai anche la velocità.
Comunque ricordiamo sempre che anche il drive più affidabile può rompersi... anzi la vera domanda è non SE il disco si romperà, ma QUANDO si romperà.
Quindi mai affidare dati importanti a un solo drive, per quanto affidabile possa essere. ;)
zanzarame
09-09-2008, 08:57
Grazie a tutti.
Ma alla fine l'hd nei vari modelli Office, home, essential è lo stesso? Perchè da questa tabella sembra essere minima la differenza (solo sw, led e/o modi di collegamento, per es.)
Cosa ne pensate del My Book® Mirror Edition http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=465
E' una soluzione realtivamente inutile oppure intelligente? Intendo il fatto del "mirroraggio" dei dati.
PS: in realtà sarebbe il terzo backup: notebook, pc desktop e infine l'HD esterno.
il menne
09-09-2008, 09:15
Quale tabella? :fagiano:
Comunque qualche differenza tra dischi al alto mtbf e non c'è.... :)
Il mybook che linki non è male ma essendo un terzo backup nel tuo caso sarebbe ridondante, imho.... ;)
zanzarame
09-09-2008, 09:36
Quale tabella? :fagiano:
:O
Tabella ---> http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=8
zanzarame
09-09-2008, 16:33
Mi pare di capire che sia un buon hd.
Non capisco perché qui http://reviews.cnet.com/hard-drives/western-digital-my-book/4505-3186_7-31793425.html molti utenti non ne siano contenti. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.