PDA

View Full Version : solito ntldr mancante con variante


Frate
08-09-2008, 13:55
ciao a tutti
rapidamente ho 2 hd
uno ide chiamato D dove c'è windows
uno sata chiamato C con l'ntldr ,ntdetec, boot.ini ecc (che non mi fa formattare)

ora conosco la procedura di ripristino tramite cd di windows per mettere l'ntldr su D (fixboot, fixmbr, bootcfg /scan e /build, la copia dei file ecc) ma ho dei dubbi
in particolare:
1) rischio di cancellare accidentalmente il contenuto di uno dei 2 hd?
2) dopo tutto sto procedimento avro' qualche vantaggio? tipo potro' finalmente formattare C e a D verrà associata la lettera C con load dell'mbr?

spero di essermi spiegato almeno decentemente, grazie a chi mi vorrà rispondere

arciere84
08-09-2008, 14:15
Dovresti vedere innanzitutto da quale dei due hard disk parte il bios. Nel caso dovresti invertirli. Secondo: come può non farti formattare C non essendoci il sistema operativo? A meno che su C non hai anche la memoria virtuale...

Frate
08-09-2008, 14:21
il bios parte da C mentre vorrei partisse da D (dove c'è windows)

per la formattazione non c'è nessun file di pagin :(, forse non me lo formatta perchè ha i vari boot.ini, ntldr e ntdetect

arciere84
08-09-2008, 14:24
il bios parte da C mentre vorrei partisse da D (dove c'è windows)

per la formattazione non c'è nessun file di pagin :(, forse non me lo formatta perchè ha i vari boot.ini, ntldr e ntdetect

Quelli li puoi cancellare in qualsiasi momento senza problemi. In ogni caso il problema puoi risolverlo da bios (ammesso che su D hai poi tutti i file di boot necessari). Per fare questo devi innanzitutto selezionare l'hard disk come scelta primaria. Seconda cosa, se hai due hard disk (e non due partizioni) devi impostare (sempre da bios) l'ordine dei due hard disk. In pratica quello dove c'è D devi metterlo sopra all'altro...

Frate
08-09-2008, 14:35
quando ho cambiato l'ordine degli hd da bios impostando D come primo mi dava appunto l'errore ntldr
so come evitare tale errore ma volevo appunto sapere se si rischia qualcosa (tipo si cancellano accidentalmente i dati) e se si riesce a mettere sia windows che i dati per l'avvio sullo stesso hard disk (nel mio caso D)