Entra

View Full Version : Hamilton vs. (o meglio, come) M.Schumacher?


sjk
08-09-2008, 12:46
Brevi premesse:
la mia è una "provocazione", essendo io ferrarista da una vita, ma non tanto da avere le fette di prosciutto sugli occhi;
se ne è già parlato ampiamente anche nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812422) del GP del Belgio;
se ne sta parlando ancora, più o meno, nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890)della stagione in corso;

Non trovate nella cattiveria agonistica di Lewis che sfiora (anche troppo...) nelle scorrettezze, il caro vecchio Schumi? Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994? O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc. ovviamente parlo del primo Schumi, quello esordiente o quasi, non del pluricampione mondiale, con decennale esperienza...
E poi, non ritenete che comunque Lewis Hamilton sia un corridore con qualità ampiamente sopra alla media, per non dire un fuoriclasse? Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso... ed ha annientato un altra promessa come Kovalainen quest'anno. Per non parlare della sua ultima stagione in GP2.
La provocazione è lanciata. ;)

OvErClOck82
08-09-2008, 12:50
Brevi premesse:

la mia è una "provocazione", essendo io ferrarista da una vita, ma non tanto da avere le fette di prosciutto sugli occhi;

se ne è già parlato ampiamente anche nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812422) del GP del Belgio;

se ne sta parlando ancora, più o meno, nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890)della stagione in corso;

Non trovate nella cattiveria agonistica di Lewis che sfiora (anche troppo...) nelle scorrettezze, il caro vecchio Schumi? Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994? O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc.
E poi, non ritenete che comunque Lewis Hamilto sia un corridore con qualità sopra alla media? Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso...
La provocazione è lanciata. ;)

il grande Alonso alla fine è arrivato a un punto da hamtaro, l'anno scorso.. senza alcuni episodi quasi sicuramente (hamilton) sarebbe finito dietro.. per il resto ritengo che sia un ottimo pilota, si.. ma vorrei vederlo con una macchina inferiore alla mclaren, sinceramente... troppo comodo dire di essere i campioni su macchine vincenti...

sjk
08-09-2008, 12:53
il grande Alonso alla fine è arrivato a un punto da hamtaro, l'anno scorso.. senza alcuni episodi quasi sicuramente (hamilton) sarebbe finito dietro.. per il resto ritengo che sia un ottimo pilota, si.. ma vorrei vederlo con una macchina inferiore alla mclaren, sinceramente... troppo comodo dire di essere i campioni su macchine vincenti...

Mentre Schumi, invece ha sempre corso su macchine.... vincenti :stordita: . O sbaglio?

Blindman
08-09-2008, 12:55
Brevi premesse:

la mia è una "provocazione", essendo io ferrarista da una vita, ma non tanto da avere le fette di prosciutto sugli occhi;

se ne è già parlato ampiamente anche nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812422) del GP del Belgio;

se ne sta parlando ancora, più o meno, nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890)della stagione in corso;

Non trovate nella cattiveria agonistica di Lewis che sfiora (anche troppo...) nelle scorrettezze, il caro vecchio Schumi? Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994? O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc.
E poi, non ritenete che comunque Lewis Hamilton sia un corridore con qualità ampiamente sopra alla media, per non dire un fuoriclasse? Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso... ed ha annientato un altra promessa come Kovalainen quest'anno. Per non parlare della sua ultima stagione in GP2.
La provocazione è lanciata. ;)

Per me è un arrogante, montato e stra viziato (e la colpa non è solo sua...visto che lo trattano come un re da quando è ragazzino)....ma per quanto possa non piacere la persona...come manico è un fenomeno...poche storie

Valuk
08-09-2008, 12:57
Per essere bravo è bravo, ma non ai livelli di Schumi. Poi si vedrà fra qualche anno, se continuerà o meno e cosa vincerà o non vincerà. Sinceramente non so cos' abbia Kovalainen, ma a me sembra sempre più un pilota mediocre. E non credo sia colpa di Hamilton...

Blindman
08-09-2008, 12:57
Mentre Schumi, invece ha sempre corso su macchine.... vincenti :stordita: . O sbaglio?

Beh diciamo che in Benetton ha vinto 2 titoli con una macchina che "MOLTO PROBABILMENTE" :sofico: :sofico: :sofico: non valeva la Williams :O

OvErClOck82
08-09-2008, 13:00
in proporzione io ritengo che di manico ne abbia di più Vettel che guida una Toro Rosso...

Edo_Roma
08-09-2008, 13:03
Di Shumi ce n'è uno... Hamilton, sicuramente vale più di Button e Barrichello, ma non so perchè mi ricorda un pò Jacques Villeneuve...vedremo, nel frattempo non lo sopporto proprio! Cmq non mi ricordo altri piloti che hanno tamponato ai box...ahahah :D

sjk
08-09-2008, 13:05
Beh diciamo che in Benetton ha vinto 2 titoli con una macchina che "MOLTO PROBABILMENTE" :sofico: :sofico: :sofico: non valeva la Williams :O

... e che però ha consentito anche al grande (?) Johnny Herbert di vincere.

(Continuo a provocare... :D )

Blindman
08-09-2008, 13:06
... e che però ha consentito anche al grande (?) Johnny Herbert di vincere.

(Continuo a provocare... :D )

E che centra...io ho detto che non valeva la williams...mica che fosse un trattore :D

OvErClOck82
08-09-2008, 13:10
... e che però ha consentito anche al grande (?) Johnny Herbert di vincere.

(Continuo a provocare... :D )

non è solo quello... schumi... è schumi, via non si possono paragonare :asd:

le scorrettezze e le manovre un pò così le fanno tutti... il problema è che non tutti si atteggiano come divinità scese in terra

sjk
08-09-2008, 13:32
non è solo quello... schumi... è schumi, via non si possono paragonare :asd:

le scorrettezze e le manovre un pò così le fanno tutti... il problema è che non tutti si atteggiano come divinità scese in terra

Vero. Ma purtroppo lo hanno cresciuto così in McLaren...
Comuque, ricordo a tutti quanto fosse molto poco simpatico anche Schumi prima di venire in Ferrari. Forse addirittura sportivamente "odiato". E un po' anche in Ferrari stessa, a dire il vero. O abbiamo la memoria corta? Proprio a Monza 1994 ricordo che ogni suo passaggio davanti alla tribuna era coperto da fischi impietosi dei ferraristi. Poi...

mt_iceman
08-09-2008, 13:32
non si può paragonare un pilota a inizio carriera con uno già ritirato.

hamilton ha le potenzialità per diventare un campione, non so di chè spessore, ma le qualità le ha. paragonarlo a schumacher, senna o altri, nemmeno per scherzo. almeno per ora.

il fatto che guidi una macchina veloce ha poca importanza. del resto non esiste il campione che ha vinto i mondiali con dei cessi. anzi, molte volte è più facile destar clamore in un team piccolo dove nessuno pretende nulla e dove un 5° posto arrivato grazie a una marea di ritiri di chi sta davanti può essere già considerato un gran risultato, che non in un team vincente dove ti si chiede un solo risultato, la vittoria.

sul fatto che poi abbia i suoi difetti, sia caratteriali che comportamentali non mi pare un dramma. soprattutto in un ambiente in cui sono tutti degli esaltati e i campioni sono sempre stati caratterizzati da atteggiamenti autoritari.

poi parliamoci chiaro. siamo in italia, si tifa la ferrari->ci fosse una volta che quelli che battagliano contro la rossa non sono i peggior stronzi. o dobbiamo ricordarci la marea di insulti che volavano nei confronti di alonso e briatore, che guardacaso, ora, non sono minimamente cagati. anzi, addirittura ora lo spagnolo è "simpatico". ma guarda un po'.

questo per dire che hamilton avrà i suoi difetti, avrà combinato qualche cagata....ma qua dentro è un tiro al barsaglio continuo e un'amplificazione a livello tragico di qualsiasi episodio lo riguardi.

sjk
08-09-2008, 13:35
non si può paragonare un pilota a inizio carriera con uno già ritirato.


Infatti lo paragono al primo Schumi.

mt_iceman
08-09-2008, 13:36
Vero. Ma purtroppo lo hanno cresciuto così in McLaren...
Comuque, ricordo a tutti quanto fosse molto poco simpatico anche Schumi prima di venire in Ferrari. Forse addirittura sportivamente "odiato". E un po' anche in Ferrari stessa, a dire il vero. O abbiamo la memoria corta? Proprio a Monza 1994 ricordo che ogni suo passaggio davanti alla tribuna era coperto da fischi impietosi dei ferraristi. Poi...

appunto. gli insulti che volavano a imola nel 95 erano raccapriccianti. poi c'è stata la più grande conversione di massa che io ricordi :asd: e avverrebbe lo stesso sia nel caso di alonso che di hamilton.
ma poi vogliamo parlare di senna? stava sul cazzo a tantissimi di coloro che oggi gli leccano il popò.

done75
08-09-2008, 13:37
schumi è il piu' grande pilota di tutti i tempi.

hamiltroll è il piu' grande bamboccio di tutti i tempi.

mt_iceman
08-09-2008, 13:43
Infatti lo paragono al primo Schumi.

il problema è che qua in pochi ricordano quei tempi. schumacher era anche peggio di hamilton. mi ricordo a suzuka 93 in cui centrò hill in un sorpasso che definire azzardato era poco. tanto è vero che pure de adamiche schittone al commento, lo bacchettarono e non poco. se non mi sbaglio una volta rrivò quasi alle mani con senna.
senza contare come riuscì a vincere il mondiale di f3 contro hakkinen, dimostrazione di furbizia se vogliamo, ma dall'altra parte un comportamento subdolo e non certo esemplare.

KuWa
08-09-2008, 13:44
hamiltroll è semplicemente un pilota come tanti, al livello di tanti altri che gareggiano ora...

mt_iceman
08-09-2008, 13:44
vedi sjk. purtroppo qua dentro impostare discussioni un minimo costruttive è tempo perso. :rolleyes: ;)
schumi è il piu' grande pilota di tutti i tempi.

hamiltroll è il piu' grande bamboccio di tutti i tempi.

Capozz
08-09-2008, 13:48
Hamilton guida molto bene ma.....è troppo stronzo, commette volontariamente molte scorrettezze poi all'arrivo fa il bravo bimbo, sempre con quel sorrisetto irritante sulle labbra.
Forse se crescerà di testa avrà la possibilità di diventare un campione, ma se continua così la vedo difficile. Forse è stato spinto troppo e caricato di troppe responsabilità troppo presto, fin dai tempi della GP2, non avendo tempo di maturare, il che aiuta molto a montarsi la testa imho.

ferste
08-09-2008, 13:49
Vero. Ma purtroppo lo hanno cresciuto così in McLaren...
Comuque, ricordo a tutti quanto fosse molto poco simpatico anche Schumi prima di venire in Ferrari. Forse addirittura sportivamente "odiato". E un po' anche in Ferrari stessa, a dire il vero. O abbiamo la memoria corta? Proprio a Monza 1994 ricordo che ogni suo passaggio davanti alla tribuna era coperto da fischi impietosi dei ferraristi. Poi...

E Senna?! adesso è diventato la Madonna di Loreto..........Mito, Eroe, Immenso...........ai tempi avrebbero voluto TUTTI prenderlo a calci nel culo perchè era un arrogante speronatore........

mt_iceman
08-09-2008, 13:51
E Senna?! adesso è diventato la Madonna di Loreto..........Mito, Eroe, Immenso...........ai tempi avrebbero voluto TUTTI prenderlo a calci nel culo perchè era un arrogante speronatore........

appunto. (lo dico da suo ammiratore)

fluke81
08-09-2008, 13:53
non si possono paragonare piloti di generazione diverse

per quanto riguarda Senna piu che altro è la psicologia umana a beatificare chi muore dimenticandosi se magari un secondo prima lo si odiava.

OvErClOck82
08-09-2008, 13:53
io il primo schumi non lo ricordo... seguo la f1 da relativamente poco tempo.

com'era ? perchè era odiato ? e non parlo di manovre fatte ad minchiam, perchè per quelle basta prendere un nakajima a caso...

fluke81
08-09-2008, 13:54
io il primo schumi non lo ricordo... seguo la f1 da relativamente poco tempo.

com'era ? perchè era odiato ? e non parlo di manovre fatte ad minchiam, perchè per quelle basta prendere un nakajima a caso...

ricordo un "meglio 100 alesi che uno schumacher" a monza o qualcosa del genere:stordita:

ferste
08-09-2008, 13:58
quando alesi venne spedito per far posto al tetesco molti protestarono.....e continuarono per molto tempo......finchè non si ricominciò a vincere.......e nessuno protestò più dopo il primo titolo mondiale ;)

Io odiavo Senna, ora non lo odio più e lo rispetto, ma non lo incenso perchè mi sentirei scorretto

mt_iceman
08-09-2008, 14:00
io il primo schumi non lo ricordo... seguo la f1 da relativamente poco tempo.

com'era ? perchè era odiato ? e non parlo di manovre fatte ad minchiam, perchè per quelle basta prendere un nakajima a caso...

come tutti i piloti giovani e arrembanti, fra una bella prestazione e l'altra, combinava le sue cazzatine di inesperienza. e l'atteggiamento era sbruffoncello. tanto è vero che i suoi colleghi più celebri non gliele mandavano a dire.
poi arrivò l'episodio di adelaide. e apriti cielo.

episodio che addirittura con il passare degli anni e delle vittorie di schumacher in ferrari, è stato completamente rivalutato. praticamente la colpa non era più di schumi ma di hill :asd:

alimatteo86
08-09-2008, 14:06
Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994?
non la vedo così tragica....schumacher era oramai inserito all'interno della curva e hill ha cmq stratto. non dico che schumi sia stato un santo, però....
O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc.

questa non l'ho mai capita. era all'esterno e ha toccato con l'anteriore la fiancata di jacques finendo lui fuori pista e non facendo neanche scomporre l'altra macchina...un comportamento stupido, ma se avesse voluto buttare fuori villeneuve non era certo quello il modo migliore....e mi sembra pure evidente

Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso... ed ha annientato un altra promessa come Kovalainen quest'anno. Per non parlare della sua ultima stagione in GP2.
La provocazione è lanciata. ;)

alonso, ostacolato in ogni modo, è arrivato a 1 punto dal titolo mondiale.....
kova è una sega e basta


:D

alimatteo86
08-09-2008, 14:09
com'era ? perchè era odiato ? e non parlo di manovre fatte ad minchiam, perchè per quelle basta prendere un nakajima a caso...


come primo motivo metterei il fatto che la stampa aveva deciso che schumacher doveva essere odiato.....me ne ha parlato un giornalista sportivo poco tempo fa....e mi ha fatto capire molte cose

fluke81
08-09-2008, 14:23
ma schumacher dai ferraristi non penso che era odiato per la storia di hill(alla fine che ci fregava era una cosa tra renault:mbe:) ,il fatto è che c'èra un pilota come Alesi che anche se non vincente si era comunque legato con l'ambiente e la tifoseria e ricordiamo che aveva rinunciato alla williams nel 91 per venire alla ferrari,Schumacher invece aveva l'aria del classico crucco che veniva a fare il suo lavoro ma stava per i fatti suoi un po come sta facendo Raikkonen invece poi ed è innegabile Schumacher e la Ferrari sono praticamente diventati una cosa sola

Futura12
08-09-2008, 14:27
Brevi premesse:

la mia è una "provocazione", essendo io ferrarista da una vita, ma non tanto da avere le fette di prosciutto sugli occhi;

se ne è già parlato ampiamente anche nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812422) del GP del Belgio;

se ne sta parlando ancora, più o meno, nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890)della stagione in corso;

Non trovate nella cattiveria agonistica di Lewis che sfiora (anche troppo...) nelle scorrettezze, il caro vecchio Schumi? Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994? O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc.
E poi, non ritenete che comunque Lewis Hamilton sia un corridore con qualità ampiamente sopra alla media, per non dire un fuoriclasse? Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso... ed ha annientato un altra promessa come Kovalainen quest'anno. Per non parlare della sua ultima stagione in GP2.
La provocazione è lanciata. ;)

Per me il paragone non c'è proprio.
Schumacher è Schumacher in quasi 15 anni di carriera ha dato tutto...Hamilton sta ancora alle noccioline..si vedrà in futuro.

Gianni1482
08-09-2008, 14:27
grande Schumi :ave:

Lithium_2.0
08-09-2008, 14:38
Simpatico o meno, è forse il miglior pilota in circolazione, guida una McLaren (non una Benetton) e il team lo supporta pienamente. Però prima deve vincere almeno 2/3 titoli mondiali, poi si potrà iniziare a paragonarlo ai grandi del passato. Se la smette poi di fare il furbacchione tanto meglio.

17mika
08-09-2008, 14:46
il problema è che qua in pochi ricordano quei tempi. schumacher era anche peggio di hamilton. mi ricordo a suzuka 93 in cui centrò hill in un sorpasso che definire azzardato era poco. tanto è vero che pure de adamiche schittone al commento, lo bacchettarono e non poco. se non mi sbaglio una volta rrivò quasi alle mani con senna.
senza contare come riuscì a vincere il mondiale di f3 contro hakkinen, dimostrazione di furbizia se vogliamo, ma dall'altra parte un comportamento subdolo e non certo esemplare.

Idem. li vedo molto simili (a pari "punto di carriera"), soprattutto per la determinazione e qualla cattiveria e furbizia spesso al limite, se non oltre.
anche se devo dire che il '92-'93 non li ho presentissimi come anni, cmq il '94 e '95 me li ricordo benissimo.

done75
08-09-2008, 15:19
vedi sjk. purtroppo qua dentro impostare discussioni un minimo costruttive è tempo perso. :rolleyes: ;)


tempo perso è confrontare il 7 volte campione del mondo (record assoluto) col bimbetto viziato...hamilton non vincera' mai 7 mondiali,punto e basta

grazg
08-09-2008, 15:34
E poi, non ritenete che comunque Lewis Hamilton sia un corridore con qualità ampiamente sopra alla media, per non dire un fuoriclasse? Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso... ed ha annientato un altra promessa come Kovalainen quest'anno. Per non parlare della sua ultima stagione in GP2.
La provocazione è lanciata. ;)

Il ragazzo ha un gran talento, inutile negarlo, lo ha dimostrato ampiamente anche in GP2.
Và però ricordato che in McLaren ha tutto e tutti dalla sua parte, quindi è stato molto facile mettere in crisi Alonso, che doveva combattere prima di tutto con la propria scuderia, o un Kovalainen, che non deve far altro che guidare da gregario per permettere all'inglesino di vincere il mondiale.
Come vero paragone con il primo Schumy terrei d'occhio piuttosto Vettel, che guida una Toro Rosso e non una freccia d'argento ;).

Stigmata
08-09-2008, 15:39
Di cose poco simpatiche, per così dire, ne ha fatte anche schumacher... penso ci sia poco da discutere.
Riguardo al ragazzino, ne riparleremo quando avrà vinto 7 mondiali.

sjk
08-09-2008, 15:52
tempo perso è confrontare il 7 volte campione del mondo (record assoluto) col bimbetto viziato...hamilton non vincera' mai 7 mondiali,punto e basta

Per me il paragone non c'è proprio.
Schumacher è Schumacher in quasi 15 anni di carriera ha dato tutto...Hamilton sta ancora alle noccioline..si vedrà in futuro.

Di cose poco simpatiche, per così dire, ne ha fatte anche schumacher... penso ci sia poco da discutere.
Riguardo al ragazzino, ne riparleremo quando avrà vinto 7 mondiali.

Ricordo anche a voi che parlo del "primo" Scumacher, contro "questo" Hamilton. E molte risposte mi stanno dando ragione.

dario2
08-09-2008, 16:31
sono di generazioni diverse, e poi la cazzimma di schumacher a hamilton manca, di schumacher ad oggi non vedo sostituto...
raikkoonen come prima guida ferrari è un ca+++ proprio, non ha nulla della prima guida e del carisma di chi doveva andare a sostituire, c'ha solo lo stipendio da prima guida

Utik
08-09-2008, 16:47
Ragazzi.. cerchiamo di essere obiettivi, Hamiltroll ( :cool: ) non ha ancora vinto niente, deve dimostrare tutto, si deve dare una calmata, deve migliorare come collaudatore ma....... MA è un fottuto fenomeno, l'unico FOTTUTO FENOMENO della F1 di adesso, se continua con questo trend è in grado di dominare per un decennio, ma potrebbe anche perdersi e bruciarsi (e io spero che sto mondiale lo vinca massa, non sono assolutamente un tifoso dell'inglesino).

trc2006
08-09-2008, 17:20
Credo che Hamilton oggi sia il miglior pilota in f1,e questo alla sua età non è poco. Come Schumi non so,ma di sicuro ha la sfacciataggine del campionissimo...

Negli ultimi gp ha superato Massa e Raikkonen in maniera umiliante...

Piccolo (grande OT): tornando a ieri, è stato penalizzato per aver infranto questo articolo della FIA:

30.3 a) During practice and the race, drivers may use only the track and must at all times observe the
provisions of the Code relating to driving behaviour on circuits.

(Il regolamento potete trovarlo qui http://www.f1-live.com/f1/img/regulations/2008sport_en.pdf)

Praticamente dice che il pilota quando corre deve utilizzare solo il tracciato e non altre parti.

OVVERO, Hamilton è stato squalificato per aver tagliato la chicane,non per averne tratto vantaggio ecc... Cosa molto discutibile, visto che ieri lo hanno fatto tutti!

Ripeto: nel regolamento non si parla di TRARRE VANTAGGIO, quindi una volta che Hamilton ha ceduto posizione, secondo me, ha fatto + che abbastanza.

fluke81
08-09-2008, 17:30
http://images.itv-f1.com/ImageLibrary/49828_2.jpg

Facts:Cut the chicane and gained an advantage

scrivere,l'hanno scritto:read:

Futura12
08-09-2008, 17:33
Per me comunque Alonso se pur mi sta sulla fava parecchio,ha ancora molto da dire....la Renault fa cagare a spruzzo....lo vorrei vedere in Ferrari:cool:

kenjcj2000
08-09-2008, 17:36
il titolo del topic non è "provocatorio" ma "assurdo"....... che hemilton vada forte non ci sono dubbi ma aspetterei almeno che vinca la metà del tedesco....


il pilota più veloce ritengo sia alonso..... ma su quella macchina :doh:

castoner
08-09-2008, 18:20
Per me comunque Alonso se pur mi sta sulla fava parecchio,ha ancora molto da dire....la Renault fa cagare a spruzzo....lo vorrei vedere in Ferrari:cool:

Io non vedo l'ora che viene in Ferrari, deve levarsi qualche sassolino dalle scarpe dell'anno scorso.. tra l'altro sarebbe una vera e propria nemesi per Harnold e il paparino giardiniere (http://www.autoblog.it/post/14262/hamilton-senior-danneggia-una-porsche-carrera-gt)...

Tornando al titolo... paragonare il più grande pilota della F1 (non a discrezione mia, ma dei numeri) con una scimmia... beh... aspettiamo prima...

trc2006
08-09-2008, 18:22
Lo hanno scritto loro, non è scritto nel regolamento!

Citano l'articolo 30.3 a e poi "aggiungono" che a loro avviso ne ha tratto vantaggio. Il regolamento non ne fa menzione

zanardi84
08-09-2008, 18:45
in proporzione io ritengo che di manico ne abbia di più Vettel che guida una Toro Rosso...

Attenzione che Vettel farà molta strada! Quello è un ragazzino che va forte ed è umile come pochi.

Tornando al paragone... beh, non esiste!
Per il semplice fatto che Schumacher viene da una F1 non così legata all'elettronica come quella di oggi. Lui guidava le macchine che in uscita di curva non stavano dritte, non auto che hanno mappature motore che simulano il controllo di trazione.
Se proprio vogliamo azzardare il confronto...

Schumacher è la causa sportiva che spinse Senna a osare oltre ogni limite. Si accorse chequalcosa sulla Williams quel giorno a Imola non andava, ma la sfida era lanciata e non voleva, non doveva tirarsi indietro. Oltretutto veniva da gare opache in cui il giovane Schumacher aveva dominato.
Per la cronaca, a Spa, giusto per rimanere in tema, il crucco si fece notare con la Jordan che allora era un catorcio. E in gara dovette non a caso ritirarsi dopo pochissimo.
In Benetton fece scappare Piquet a gambe levate. Brundle che era considerato uno dei migliori piloti inglesi del periodo fu ridicolizzato, Patrese pure uscì con le ossa rotte.
Nel 94 vinse il mondiale dopo aver scontato ben 2 gare di squalifica per aver ignorato una bandiera nera presa in Inghilterra quando sorpassò nel giro di ricognizione, nonchè la successiva dopo il Belgio in cui fu trovato il fondo piatto consumato dopo una scordolata (altrimenti sarebbero state ben 7 vittorie). Nel 95 a Spa vinse addirittura partendo 16° e battè Hill che aveva le gomme da bagnato (il FENOMENO le aveva da asciutto).

Poi quello che ha fatto con la Ferrari è storia recente. Ha trasformato una squadra ricca che sperperava capitali nella scuderia più vincente di sempre con un dominio assoluto dal 99 al 2004 nei costruttori e vincendo ben 5 mondiali piloti consecutivi.

Confronto quasi imbarazzante.

Futura12
08-09-2008, 18:49
Io non vedo l'ora che viene in Ferrari, deve levarsi qualche sassolino dalle scarpe dell'anno scorso.. tra l'altro sarebbe una vera e propria nemesi per Harnold e il paparino giardiniere (http://www.autoblog.it/post/14262/hamilton-senior-danneggia-una-porsche-carrera-gt)...

Tornando al titolo... paragonare il più grande pilota della F1 (non a discrezione mia, ma dei numeri) con una scimmia... beh... aspettiamo prima...

Ma lol povero pazzo il padre di Hamilton ha devastato una Porsche GT:asd: comunque resta il fatto che Alfonso in Ferrari può dare molto..sta sui livelli di Hamilton a mio parere gli è superiore....

Zortan69
08-09-2008, 18:50
schumi è il piu' grande pilota di tutti i tempi.

hamiltroll è il piu' grande bamboccio di tutti i tempi.

:D :D bbuauaua ma daiiii:D

Krammer
08-09-2008, 19:02
concordo con il tread starter: questo hamilton ricorda molto il primo schumacher. entrambi bravissimi piloti con enormi potenzialità davanti, entrambi estremamente aggressivi e pure impulsivi in pista, entrambi antipatici (chi per un motivo che per l'altro) :D
forse hamilton ha commesso qualche sciocchezza in più di quante non ne fece schumi, probabilmente regge meno la tensione psicologica nelle situazioni difficili.

ovviamente, schumi ha già dimostrato tutto il suo valore ed è "il re", il principino invece ad oggi resta ancora una promessa più che una certezza (normale che sia così cmq, ha esordito in f1 solo un anno e mezzo fa)


ps: inserisco alonso nel confronto a due: ha caratteristiche paragonabili, il manico e la tecnica ce l'ha tutta, era una eccellente promessa, ha dimostrato su pista la sua bravura vincendo e confermandosi (contro il tedesco oltretutto), ha già abbastanza esperienza per aiutare il team nella messa a punto della vettura. peccato che quest'anno sia così fuori dal giro, spero fortemente non si bruci in futuro

insomma io sintetizzerei così:
hamilton: rivelazione
alonso: rivelazione -> campione vero
schumi: rivelazione -> campione vero -> leggenda

:)

sjk
08-09-2008, 21:09
il titolo del topic non è "provocatorio" ma "assurdo"....... che hemilton vada forte non ci sono dubbi ma aspetterei almeno che vinca la metà del tedesco....


il pilota più veloce ritengo sia alonso..... ma su quella macchina :doh:

Forse non ero stato molto chiaro nel titolo, ma adesso edito subito. Comunque ho chiaramente spiegato in altri miei post che il paragone ovviamente è valido per il "primo" Schumacher, quello esordiente ma già aggressivo. Per non dire altro...
Comunque bastava leggere i miei post in risposta ad altri utenti, e si capiva. Vabbè...

Io non vedo l'ora che viene in Ferrari, deve levarsi qualche sassolino dalle scarpe dell'anno scorso.. tra l'altro sarebbe una vera e propria nemesi per Harnold e il paparino giardiniere (http://www.autoblog.it/post/14262/hamilton-senior-danneggia-una-porsche-carrera-gt)...

Tornando al titolo... paragonare il più grande pilota della F1 (non a discrezione mia, ma dei numeri) con una scimmia... beh... aspettiamo prima...

Vedi sopra ;) .

Attenzione che Vettel farà molta strada! Quello è un ragazzino che va forte ed è umile come pochi.

Tornando al paragone... beh, non esiste! Per il semplice fatto che Schumacher viene da una F1 non così legata all'elettronica come quella di oggi. Lui guidava le macchine che in uscita di curva non stavano dritte, non auto che hanno mappature motore che simulano il controllo di trazione.


Concordo su Vettel. Peccato per la macchina. Per il resto, vedi sopra anche tu ;) .

concordo con il tread starter: questo hamilton ricorda molto il primo schumacher. entrambi bravissimi piloti con enormi potenzialità davanti, entrambi estremamente aggressivi e pure impulsivi in pista, entrambi antipatici (chi per un motivo che per l'altro) :D
forse hamilton ha commesso qualche sciocchezza in più di quante non ne fece schumi, probabilmente regge meno la tensione psicologica nelle situazioni difficili.


Finalmente uno che ha capito lo spirito... Oh, attenzione, non è necessario condividere il mio pensiero, ovvio...
Grazie.
P.S. vado a correggere il primo post. Così si capisce meglio ed evitiamo interventi "ad minchiam".

KuWa
08-09-2008, 21:13
Ragazzi.. cerchiamo di essere obiettivi, Hamiltroll ( :cool: ) non ha ancora vinto niente, deve dimostrare tutto, si deve dare una calmata, deve migliorare come collaudatore ma....... MA è un fottuto fenomeno, l'unico FOTTUTO FENOMENO della F1 di adesso, se continua con questo trend è in grado di dominare per un decennio, ma potrebbe anche perdersi e bruciarsi (e io spero che sto mondiale lo vinca massa, non sono assolutamente un tifoso dell'inglesino).

fenomeno? ma se non vince neanche con un missile e neanche dopo tutti gli aiuti di sto mondo.

mt_iceman
08-09-2008, 21:15
Io non vedo l'ora che viene in Ferrari, deve levarsi qualche sassolino dalle scarpe dell'anno scorso.. tra l'altro sarebbe una vera e propria nemesi per Harnold e il paparino giardiniere (http://www.autoblog.it/post/14262/hamilton-senior-danneggia-una-porsche-carrera-gt)...

Tornando al titolo... paragonare il più grande pilota della F1 (non a discrezione mia, ma dei numeri) con una scimmia... beh... aspettiamo prima...

soccia che classe...complimenti

sjk
08-09-2008, 21:18
sono di generazioni diverse, e poi la cazzimma di schumacher a hamilton manca, di schumacher ad oggi non vedo sostituto...
raikkoonen come prima guida ferrari è un ca+++ proprio, non ha nulla della prima guida e del carisma di chi doveva andare a sostituire, c'ha solo lo stipendio da prima guida

Generazioni diverse? Forse. Ma ti ricordo che Schumi ha smesso nell'anno in cui ha iniziato Hamilton. Hanno quindi "rischiato" di correre assieme.

P.S. scusa, ma "cazzimma" che significa? Mi sfugge...

sjk
08-09-2008, 21:24
...
Per il semplice fatto che Schumacher viene da una F1 non così legata all'elettronica come quella di oggi. Lui guidava le macchine che in uscita di curva non stavano dritte, non auto che hanno mappature motore che simulano il controllo di trazione.
...


Se ti riferisci ai primi anni di Schumacher in F1, forse ti posso dare ragione, ma poi... ti ricordo che lui ha smesso solo un campionato e mezzo fa! Con l'elettronica al massimo dell'utilizzo, ti ricordo. Addirittura più utilizzata che negli ultimi due anni!

David9
08-09-2008, 21:47
Schumi è unico.....il miglior pilota di tutti i tempi....forever the best

_fred_
08-09-2008, 21:48
Mentre Schumi, invece ha sempre corso su macchine.... vincenti :stordita: . O sbaglio?

Mi pare che nel '94 il motore della Benetton fosse il Ford 8 cilindri, quando le altre Scuderie andavano con i 10 o addittura 12 cilindri.

Credo che Hamilton oggi sia il miglior pilota in f1,e questo alla sua età non è poco. Come Schumi non so,ma di sicuro ha la sfacciataggine del campionissimo...

Negli ultimi gp ha superato Massa e Raikkonen in maniera umiliante...

Piccolo (grande OT): tornando a ieri, è stato penalizzato per aver infranto questo articolo della FIA:

30.3 a) During practice and the race, drivers may use only the track and must at all times observe the
provisions of the Code relating to driving behaviour on circuits.

(Il regolamento potete trovarlo qui http://www.f1-live.com/f1/img/regulations/2008sport_en.pdf)

Praticamente dice che il pilota quando corre deve utilizzare solo il tracciato e non altre parti.

OVVERO, Hamilton è stato squalificato per aver tagliato la chicane,non per averne tratto vantaggio ecc... Cosa molto discutibile, visto che ieri lo hanno fatto tutti!

Ripeto: nel regolamento non si parla di TRARRE VANTAGGIO, quindi una volta che Hamilton ha ceduto posizione, secondo me, ha fatto + che abbastanza.


Forse lo hanno penalizzato perchè secondo i giudici il taglio è stato fatto apposta e non per ragioni contingenti.


Tornando nel discorso è indubbio che Hamilton assomigli molto nel carattere al "primo" Schumacher, (credo anche di averlo accennato qualche volta), stessa aggressività, stessa spavalderia, stessa voglia di vincere e a volte stessa fortuna.
L'unica cosa che forse manca ad Hamilton è lo scontro diretto col grande campione. Schumacher ha avuto Senna con il quale più volte è andato in contatto (sia in gara che fuori), l'inglese è vero che si è scontrato con Alonso, ma ha avuto un solo anno che tra l'altro è anche stato inficiato da lotte nel team.

Ultima cosa: secondo me ci può stare nel criticare allo spasimo Hamilton per il suo attuale comportamento e carattere, quanto ci può stare il volerlo osannare una volta che il suo comportamento eventualemente cambierà.
Mi pare che sia anche cambiato nei confronti di Schumacher tanto che gli altri piloti che agli inizi della carriera lo snobbavano alla fine lo fecero loro portavoce.

done75
08-09-2008, 22:07
ragazzi, alonso non puo' venire in ferrari:

se venisse,vincerebbe 5 mondiali a fila come schumi (a discapito del bamboccio inglese) e nessuno guarderebbe piu' la F1 causa noia!

quindi teniamoci quel brocco di massa e elogiamo il bamboccio inglese superfenomeno che ha appena 8 punti sul brocco-brasiliano!!!

se alonso stesse sulla rossa ci sarebbe un altro dominio imperiale come con schumi-ferrari e senna-mclaren!!!

questi si che sono piloti,non hamiltroll!!!

Gianni1482
08-09-2008, 22:08
ragazzi, alonso non puo' venire in ferrari:

se venisse,vincerebbe 5 mondiali a fila come schumi (a discapito del bamboccio inglese) e nessuno guarderebbe piu' la F1 causa noia!

quindi teniamoci quel brocco di massa e elogiamo il bamboccio inglese superfenomeno che ha appena 8 punti sul brocco-brasiliano!!!

se alonso stesse sulla rossa ci sarebbe un altro dominio imperiale come con schumi-ferrari e senna-mclaren!!!

questi si che sono piloti,non hamiltroll!!!
2 punti :O

sjk
08-09-2008, 22:12
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
il grande Alonso alla fine è arrivato a un punto da hamtaro, l'anno scorso.. senza alcuni episodi quasi sicuramente (hamilton) sarebbe finito dietro.. per il resto ritengo che sia un ottimo pilota, si.. ma vorrei vederlo con una macchina inferiore alla mclaren, sinceramente... troppo comodo dire di essere i campioni su macchine vincenti...



Mentre Schumi, invece ha sempre corso su macchine.... vincenti :stordita: . O sbaglio?

Mi pare che nel '94 il motore della Benetton fosse il Ford 8 cilindri, quando le altre Scuderie andavano con i 10 o addittura 12 cilindri.


Forse lo hanno penalizzato perchè secondo i giudici il taglio è stato fatto apposta e non per ragioni contingenti.


Tornando nel discorso è indubbio che Hamilton assomigli molto nel carattere al "primo" Schumacher, (credo anche di averlo accennato qualche volta), stessa aggressività, stessa spavalderia, stessa voglia di vincere e a volte stessa fortuna.
L'unica cosa che forse manca ad Hamilton è lo scontro diretto col grande campione. Schumacher ha avuto Senna con il quale più volte è andato in contatto (sia in gara che fuori), l'inglese è vero che si è scontrato con Alonso, ma ha avuto un solo anno che tra l'altro è anche stato inficiato da lotte nel team.

Ultima cosa: secondo me ci può stare nel criticare allo spasimo Hamilton per il suo attuale comportamento e carattere, quanto ci può stare il volerlo osannare una volta che il suo comportamento eventualemente cambierà.
Mi pare che sia anche cambiato nei confronti di Schumacher tanto che gli altri piloti che agli inizi della carriera lo snobbavano alla fine lo fecero loro portavoce.

A parte il fatto che la mia era una risposta ironica alla parte in grassetto, potrei farti notare che non è il numero dei cilindri a fare la differenza. Anzi... Il famoso 12 cilindri Ferrari -per esempio- non è che vincesse sempre contro l'8 o il 10 Cosworth...

Eppoi:
Mica uno qualsiasi: Alonso. Al primo anno...
La provocazione continua ;)

kappa85
08-09-2008, 22:24
Impossibile fare un paragone ora. Il ragazzino Hamilton e il ragazzino Schumacher si assomigliano abbastanza: veloci, impulsivi, un pò sbruffoni. Quello che mi irrita di Hamilton ( e che lo differenzia dal primo Schumacher) è la sua aria da viziato, raccomandato, figlio di papà, e il suo ZERO alla voce umiltà. Ogni sua intervista che leggo è tutto un "sono stato bravo" ... "sono il più veloce" ... "vincerò, me lo sento"... atteggiamento contrario rispetto al tedesco il quale (anche all'inizio e soprattutto poi in Ferrari) dava sempre il merito alla squadra e sminuiva le sue imprese. Altra cosa: Schumacher praticamente si cuciva la macchina addosso perchè sapeva leggere la telemetria, chiedete un pò al Luigino :D

Hamilton è molto veloce, senza dubbio, ma non è ancora un pilota dentro e fuori l'abitacolo. La F1 è la massima espressione della guida, e per essere amati e ricordati in questo sport non è sufficiente essere veloci. Altro esempio? Raikkonen. Tutto imho ovviamente.

sjk
08-09-2008, 22:30
Brevi premesse:
la mia è una "provocazione", essendo io ferrarista da una vita, ma non tanto da avere le fette di prosciutto sugli occhi;
se ne è già parlato ampiamente anche nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812422) del GP del Belgio;
se ne sta parlando ancora, più o meno, nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890)della stagione in corso;

Non trovate nella cattiveria agonistica di Lewis che sfiora (anche troppo...) nelle scorrettezze, il caro vecchio Schumi? Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994? O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc. ovviamente parlo del primo Schumi, quello esordiente o quasi, non del pluricampione mondiale, con decennale esperienza...
E poi, non ritenete che comunque Lewis Hamilton sia un corridore con qualità ampiamente sopra alla media, per non dire un fuoriclasse? Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso... ed ha annientato un altra promessa come Kovalainen quest'anno. Per non parlare della sua ultima stagione in GP2.
La provocazione è lanciata. ;)

Impossibile fare un paragone ora. Il ragazzino Hamilton e il ragazzino Schumacher si assomigliano abbastanza: veloci, impulsivi, un pò sbruffoni. Quello che mi irrita di Hamilton ( e che lo differenzia dal primo Schumacher) è la sua aria da viziato, raccomandato, figlio di papà, e il suo ZERO alla voce umiltà. Ogni sua intervista che leggo è tutto un "sono stato bravo" ... "sono il più veloce" ... "vincerò, me lo sento"... atteggiamento contrario rispetto al tedesco il quale (anche all'inizio e soprattutto poi in Ferrari) dava sempre il merito alla squadra e sminuiva le sue imprese. Altra cosa: Schumacher praticamente si cuciva la macchina addosso perchè sapeva leggere la telemetria, chiedete un pò al Luigino :D

Hamilton è molto veloce, senza dubbio, ma non è ancora un pilota dentro e fuori l'abitacolo. La F1 è la massima espressione della guida, e per essere amati e ricordati in questo sport non è sufficiente essere veloci. Altro esempio? Raikkonen. Tutto imho ovviamente.

Invece quello che propongo, è proprio un paragone ora! Sulla base di quello scritto in grassetto...

ciuketto
08-09-2008, 22:57
Hamilton vinca prima almeno un mondiale. Poi potremo iniziarlo a paraginare a Hill.;)
Ps:non sono mai stato una grande fan di MS, ma piuttosto un fan sfegatato di Senna. MS l'ho sempre considerato arrogante e non un campione assoluto, ha vinto in mancanza di avversari, e quando doveva combattere ha quasi sempre perso..
Ma dai, paragonare LH a MS è veramente un'eresia.

sjk
08-09-2008, 23:03
Hamilton vinca prima almeno un mondiale. Poi potremo iniziarlo a paraginare a Hill.;)
Ps:non sono mai stato una grande fan di MS, ma piuttosto un fan sfegatato di Senna. MS l'ho sempre considerato arrogante e non un campione assoluto, ha vinto in mancanza di avversari, e quando doveva combattere ha quasi sempre perso..
Ma dai, paragonare LH a MS è veramente un'eresia.

Vale anche per te: rileggiti il primo post, o altri miei interventi nel thread. Ho detto chiaramente che il confronto si basa sugli inizi di carriera...
Ciao ;)

fluke81
08-09-2008, 23:05
di schumacher ogni volta si tira sta storia che ha vinto senza avversari,ma in ferrari mica c'è andato come hanno fatto prost/senna/mansell con la williams,ci è andato quando era uno scassone se poi si è trasformata in un armata invicibile sara stato pure merito suo.
Inoltre non avra vinto i primi anni ma fece le sue migliori gare lottando con un mezzo che ancora non era all'altezza degli avversari

ciuketto
08-09-2008, 23:06
Vale anche per te: rileggiti il primo post, o altri miei interventi nel thread. Ho detto chiaramente che il confronto si basa sugli inizi di carriera...
Ciao ;)

Già letto.
Non si puo fare il confronto tra uno che guida dal primo anno la macchina più forte e uno che ha iniziato su una jordan(se non erro).
Il confronto come potenzialità non esiste. MS da quando è arrivato in Benetton ha dimostrato di essere un altro mondo. LH non ci si avvicina manco di striscio.
Ripeto..senza fette di salame, anzi da grande critico verso MS.

sjk
08-09-2008, 23:16
Già letto.
Non si puo fare il confronto tra uno che guida dal primo anno la macchina più forte e uno che ha iniziato su una jordan(se non erro).
Il confronto come potenzialità non esiste. MS da quando è arrivato in Benetton ha dimostrato di essere un altro mondo. LH non ci si avvicina manco di striscio.
Ripeto..senza fette di salame, anzi da grande critico verso MS.

Ok, ma non ti offendere se ti invito a rileggere meglio quanto riportato in grassetto nel quote di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24019481&postcount=62) post. E' evidenziata la sintesi del thread iniziale.
Comunque per risponderti, nel primo anno Lewis aveva si una grande auto, ma anche il grande Alonso come compagno. Ovvero il migliore di tutti quelli oggi presenti in F1. E non se l'è cavata proprio malaccio... anche mettendo in conto tutte le problematiche in squadra. Ed al secondo anno sta disintegrando Kovalainen che qualcuno aveva già battezzato campione.
P.S. alla Jordan Schumi fece solo una gara. Anzi, riuscì a malapena a partire... per colpa di una frizione disintegrata :eek: Poi Benetton e Ferrari, mica Leyton House :eek: :eek:

fluke81
08-09-2008, 23:19
. Ed al secondo anno sta disintegrando Kovalainen che qualcuno aveva già battezzato campione.

chi,Fisichella?:stordita:
.
P.S. alla Jordan Schumi fece solo una gara. Anzi, riuscì a malapena a partire... per colpa di una frizione disintegrata :eek: Poi Benetton e Ferrari, mica Leyton House :eek: :eek:

alla jordan fece solo una gara ma a Spa non in un circuito qualsiasi e si qualifico mi pare sesto:D
poi si passo in benetton e fece 2 anni di gavetta con qualche vittoria sporadica

Valuk
08-09-2008, 23:36
Comunque per risponderti, nel primo anno Lewis aveva si una grande auto, ma anche il grande Alonso come compagno. Ovvero il migliore di tutti quelli oggi presenti in F1. E non se l'è cavata proprio malaccio... anche mettendo in conto tutte le problematiche in squadra. Ed al secondo anno sta disintegrando Kovalainen che qualcuno aveva già battezzato campione.


Contro Alonso, con grandi favoritismi da parte della squadra. Lo hanno trattato praticamente da subito come dio, e Alonso che diventa da campione del mondo a pseudo secondo.

Mr.AudioIsIviItumIre
09-09-2008, 00:25
Non ha senso paragonare "parzialmente" una carriera. E' come giudiziare una squadra di calcio da una singola partita. Che senso ha? Secondo me nessuno.
Detto questo non si può paragonare la grinta di MS agli errori di LH.
Parlando di MS, degli episodi prima citati, di Jerez nel '97, bè quelli sono episodi in cui è andato fuori di testa :D e questo non si discute.
A parte ciò, il tedesco se non ha vinto, ha almeno lottato per il mondiale su macchine inferiori alla diretta concorrente al titolo: mi ricordo nel '97 e nel '98, dove, all'inizio aveva una macchina palesemente inferiore, che con un'opera di sviluppo molto personale ('98) e dettata dalla squadra ('97) è riuscito ad assottigliare al massimo il divario tra Ferrari e rispettivamente, McLaren e Williams.Assottigliati, ma non colmati. Il '99 non fa testo. Dal 2000 al 2002 agevoli mondiali vinti. Nel 2003 per lunghi tratti la Ferrari non è stata la migliore auto, ciononostante si è riusciti a vincere il mondiale all'ultima gara (e che gara). Nel 2004 mondiale agevolmente vinto. Nel 2005, anno delicatissimo, mondiale perso contro un grande Alonso, una grande Renault e una grande Michelin. Nel 2006 vero anno negativo. Probabilmente a lunghi tratti la Ferrari è stata l'auto migliore:si doveva evitare di decidere il mondiale all'ultima gara come è successo, andando lo stesso mondiale, nelle mani di Alonso per un colpo di sfortuna del tedesco.
Ritornando ai paragoni MS LH si badi a non dire eresie: per primo perchè i paragoni sono troppo immaturi tra i 2, non ha senso paragonare i primi tempi di carriera anche perchè l'uno ha cominciato da una scuderia anonima e l'altro già da una macchina vincente e secondo perchè come tecnica di guida sono nettamente diversi: Hamilton è nettamente inferiore sia ad Alonso che a Raikkonen (per quanto il finlandese stia conducendo una stagione poco convincente). Basti pensare all'errore che ha fatto la McLaren lo scorso anno: se a Woking avessero puntato su Alonso non credo che lo spagnolo avrebbe perso così tanti punti in poche gare nel momento decisivo, alla fine. E non dimenticatevi la spy story: spara una grande cavolata chi afferma semplicisticamente che la McLaren si sia impossessata dei famosi disegni Ferrari per copiare la rossa di Maranello... Grande falsità perchè si è visto quanto le due auto erano diverse: a Woking con i progetti Ferrari hanno carpito segreti fondamentali sulle gomme, sul perchè la Ferrari era disegnata con un passo lunghissimo andando controcorrente agli altri (alla McLaren stessa,auto progettata con passo cortissimo) e sul perchè a Maranello riuscivano a sfruttare al meglio le gomme in gara come nessun altro. Non dimentichiamoci che Hamilton, lo scorso anno era lì anche grazie a questo...
No, LH è ancora troppo immaturo:la bravura c'è (ma come ce l'ha anche Robert Kubica), ma l'inglese sbaglia ancora troppo nei momenti decisivi.
E MS è MS, non scherziamo:sarebbe un miracolo solo trovare un pilota con la sua fame di vittorie...figuriamoci col suo talento...

mt_iceman
09-09-2008, 00:30
Contro Alonso, con grandi favoritismi da parte della squadra. Lo hanno trattato praticamente da subito come dio, e Alonso che diventa da campione del mondo a pseudo secondo.

ma perchè dovete sempre ribaltare le questioni a seconda di come fa comodo?

vorrei ricordare che qua dentro lo scorso anno gridavano tutti allo scandalo. e sai perchè?

PERCHE' SI DICEVA CHE LA MCLAREN IN AUSTRALIA E MONACO AVESSE FAVORITO "CULONSO" (a quei tempi era ancora chiamato così) NEI CONFRONTI DI HAMILTON :asd:

senza contare di come tutti gongolavano nel vedere alonso in perenne difficoltà mentre hamilton senza nessun favoritismo arrivava davanti al compagno di squadra che spesso incappava in gare incolori (barcellona, barhain, canada, fuji). o pretendavate che hamilton in canada ad esempio regalasse la sua prima posizione per farne guadagnare una ad alonso, 7°, che si faceva ownare da sato (qua dentro quelli che ora lo difendono, festeggiavano ai tempi per l'episodio :rolleyes: )

l'unico episodio controverso c'è stato in ungheria, dove entrambi i piloti hanno perso la testa.
va bene parlare di malgestione dei piloti da parte dlela mclaren, ma non certo di favoritismi. ad alonso bastava non spataccarsi a muro in giappone per vincere il titolo. nessuno lo ha mai rallentato o lo ha obbligato a cedere la posizione al compagno diu squadra.

Imrahil
09-09-2008, 09:18
Mentre Schumi, invece ha sempre corso su macchine.... vincenti :stordita: . O sbaglio?

Come la grandissima Ferrari del 1996, già.
http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_Schumacher
In 1996, Schumacher joined Scuderia Ferrari S.p.A., a team which had last won the Drivers' Championship with Jody Scheckter in 1979 and which had not won the Constructors' Cup since 1983 with drivers Rene Arnoux and Patrick Tambay at the wheel. He left Benetton a year before his contract with them expired; he later cited the team's damaging actions in 1994 as his reason for opting out of his deal. A year later, ex-Benetton employees Rory Byrne and Ross Brawn, who had been Technical Director at Benetton since 1991 , and who was one of the key members behind Schumacher's title successes with the team in 1994 and 1995, decided to join Schumacher at Ferrari. This highlighted Schumacher's enticement to build a more experienced and potentially championship-winning team around him.

Ferrari had previously come close to the championship in 1982 and 1990. The team had suffered a disastrous downturn in the early 1990s, partially as their famous V12 engine was no longer competitive against the smaller, lighter and more fuel efficient V10s of their competitors. Various drivers, notably Alain Prost, had given the vehicles labels such as "truck", "pig", and "accident waiting to happen". The poor performance of the Ferrari pit crews was considered a running joke. At the end of 1995, though the team had improved into a solid competitor, it was still considered inferior to front-running teams such as Benetton and Williams. Schumacher declared the Ferrari 412T good enough to win the championship.

Un certo Stewart dice la sua: http://news.bbc.co.uk/sport2/low/motorsport/formula_one/6061442.stm

bimbumbam
09-09-2008, 11:39
Premetto: penso che MS sia stato il miglior pilota di sempre, ma mai un campione perchè ha sempre dimostrato di essere disposto a tutto per vincere, e dire che Senna era sullo stesso livello non mi sembra corretto (arrogante e testa calda si, ma scorretto con calcolo non ricordo nulla a parte la resa dei conti con Prost), piuttosto da quel punto di vista lo accosterei a Prost.

IMHO, Hamilton non può ancora essere paragonato ad un MS dei primi tempi, anche agli inizi MS si è dimostrato un pilota fenomenale nel comprendere l'auto e a tirarne fuori veramente tutto, infatti cacciava ai compagni di squadra 1,5 sec. tranquillamente.
Inoltre dimostrava anche una capacità strategica impressionante, quante volte lo si è+ visto sparare 4/5 giri veloci per rientrare ai box e uscire davanti a tutti (e tutti sono buoni ad avere un ingegnere che gli dice se fai questi tempi allora è fatta).
LH, ha capcità di sviluppo e messa a punto per ora limitate e lo si vede dal rendimento altalenante dell'auto, sopratutto con il compagno di squadra

Provocazione: a quanti LH ricorda il primo Pablo Montoya, forse un po' più veloce, ma che compensa abbondantemente con la spocchia?

sjk
09-09-2008, 12:13
chi,Fisichella?:stordita:

No. I cosiddetti "addetti ai lavori".

Ne approfitto per puntualizzare un paio di cose (e nessuno si offenda, chiaro?): ovviamente questo thread "provocatorio" è rivolto principalmente a chi abbia, se non dico l'età per intervenire (il debutto si Schumi in f1 avvenne nel 1991, e qualcuno forse era troppo giovane per ricordare), almeno buona competenza "storica" e molta passione, in argomento. Se qulcuno non lo sapesse o non ricordasse, ricordo che Schumi non era un giovanotto qualsiasi pescato nel campionato sperduto, ma "il" pupillo della Mercedes. Oh, dico Mercedes. Ricorda nulla, questo (aiuto: sostituire Schumi con Hamilton e Mercedes con McLaren)?
Poi, mi ripeto per l'ennesima volta, il confronto è tra lo Schumi esordiente dei primi anni, con questo Hamilton.


alla jordan fece solo una gara ma a Spa non in un circuito qualsiasi e si qualifico mi pare sesto:D
poi si passo in benetton e fece 2 anni di gavetta con qualche vittoria sporadica

Fece settimo in prova. Ma guarda la griglia di partenza (http://it.f1-facts.com/risultati/corsa/1991/57/classificazioni?o=q):( . Tristezza dietro di lui...

sjk
09-09-2008, 12:16
Contro Alonso, con grandi favoritismi da parte della squadra. Lo hanno trattato praticamente da subito come dio, e Alonso che diventa da campione del mondo a pseudo secondo.

Giusto, contro il più grande pilota in pista in questo momento. Hai detto niente..
Che lo abbiano trattato da dio era ovvio. Se lo sono cresciuto, ci mancherebbe. Mi sembra che oltre ai giudizi dei critici (checchè se ne dica in questo thread...) anche le statistiche comunque abbiano sancito come sia stato il più bravo esordiente in F1 della storia.

sjk
09-09-2008, 12:24
Non ha senso paragonare "parzialmente" una carriera. E' come giudiziare una squadra di calcio da una singola partita. Che senso ha? Secondo me nessuno.
...

Perchè non ha senso? Perchè lo dici tu? Non si può certo confrontare l'intera carriera, visto chequella dell'ingese è appena iniziata. Comunque visto il paragone calcistico ti devo correggere con un esempio: sarebbe come confrontare il primo Denilson con il primo Maradona. Due fenomeni, apparentemente. Solo che il brasiliano si è "perso" per strada mentre Diego...


Ritornando ai paragoni MS LH si badi a non dire eresie: per primo perchè i paragoni sono troppo immaturi tra i 2, non ha senso paragonare i primi tempi di carriera anche perchè l'uno ha cominciato da una scuderia anonima e l'altro già da una macchina vincente e secondo perchè come tecnica di guida sono nettamente diversi: Hamilton è nettamente inferiore sia ad Alonso che a Raikkonen (per quanto il finlandese stia conducendo una stagione poco convincente).
...

L'uno dopo una (dico una) gara con una buona Jordan, ha immediatamente proseguito con la Benetton. Non certo con una scuderia anonima, ma la scuderia emergente con uno tra i più grandi potenziali, poi espressi anche grazie a Schumi (ma forse tu all'epoca non seguivi la F1, o ricordi male), sulla tecnca di guida sarei mooolto più prudente. I risultati parlano da soli.


Non dimentichiamoci che Hamilton, lo scorso anno era lì anche grazie a questo...
No, LH è ancora troppo immaturo:la bravura c'è (ma come ce l'ha anche Robert Kubica), ma l'inglese sbaglia ancora troppo nei momenti decisivi.
E MS è MS, non scherziamo:sarebbe un miracolo solo trovare un pilota con la sua fame di vittorie...figuriamoci col suo talento...

Si era li anche grazie a quello, ma stava anche spesso davanti ad Alonso :eek:
Sugli errori sono d'accordo, ma ti ricordi quanti ne faceva Schumi all'inizio?

sjk
09-09-2008, 12:42
Riporto parzialmente il mio thread iniziale:

Hamilton vs. (o meglio, come) M.Schumacher?

Non trovate nella cattiveria agonistica di Lewis che sfiora (anche troppo...) nelle scorrettezze, il caro vecchio Schumi? Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994? O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc. ovviamente parlo del primo Schumi, quello esordiente o quasi, non del pluricampione mondiale, con decennale esperienza...

Con questo RICORDO A TUTTI CHE QUESTO THREAD VUOLE CONFRONTARE IL "PRIMO" M. SCHUMACHER, CON L'HAMILTON DI QUESTI PRIMI DUE CAMPIONATI DEL MONDO. Ovvero "ad armi pari".
Troppi post hanno perlomeno frainteso il senso. Si parla spesso di impossibilità di paragonare una carriera completa, con un campionato e mezzo, di vetture diverse, ecc. ecc.
MI RIFERISCO ALLA CATTIVERIA AGONISTICA, ALLE CAPACITA' TECNICHE, DEI DUE PILOTI OVVIAMENTE IN RELAZIONE ALLE LORO PRIME ESPERIENZE.
Ciò presuppone una certa anzianità (nel senso che bisognerebbe almeno ricordare buona parte della sua carriera. Ma i più giovani li aiuto (http://www.sitopreferito.it/html/michael_schumacher.html) io...
Grazie... :)

igiolo
09-09-2008, 13:04
Provocazione: a quanti LH ricorda il primo Pablo Montoya, forse un po' più veloce, ma che compensa abbondantemente con la spocchia?

io ci ho proprio pensato..ed ho pensato che,tendenzialmente,le "rivelazioni" BY McLaren sono proprio così..montoya ed ora hamilton,spocchiosi e arroganti..poi velocemente ridimensionati.
E sarà così anche per hamilton,anche se come determinazione è sicuramente il migliore (certi sorpassi solo lui li osa,xkè nn si pone il problema se riesce a farlo,lo fa e basta.)

fluke81
09-09-2008, 13:29
No. I cosiddetti "addetti ai lavori".

Ne approfitto per puntualizzare un paio di cose (e nessuno si offenda, chiaro?): ovviamente questo thread "provocatorio" è rivolto principalmente a chi abbia, se non dico l'età per intervenire (il debutto si Schumi in f1 avvenne nel 1991, e qualcuno forse era troppo giovane per ricordare), almeno buona competenza "storica" e molta passione, in argomento. Se qulcuno non lo sapesse o non ricordasse, ricordo che Schumi non era un giovanotto qualsiasi pescato nel campionato sperduto, ma "il" pupillo della Mercedes. Oh, dico Mercedes. Ricorda nulla, questo (aiuto: sostituire Schumi con Hamilton e Mercedes con McLaren)?
Poi, mi ripeto per l'ennesima volta, il confronto è tra lo Schumi esordiente dei primi anni, con questo Hamilton.


i cosidetti addetti ai lavori tipo Briatore che a meta stagione lo voleva licenziare in tronco? :asd:
sinceramente non ho mai sentito parlare di kovalainen come un campione,ha fatto una buona stagione l'anno scorso,il suo compagno pero sappiamo bene chi era,quest'anno sta facendo il secondo come si è visto a magny cours e a hockeneim dove si è quasi fermato per fare passare hamilton,inoltre è sempre quello con la tattica piu pesante,non che ci sia niente di male perche è la cosa piu logica puntare sul pilota migliore.

Schumacher faceva parte del mercedes junior team che è stato un progetto della mercedes,c'erano anche altri piloti e ci entro dopo i kart e la formula 3,fu messo sotto contratto Mercedes a 21 anni.Hamilton è stato messo sotto contratto mclaren gia dai kart tipo a 12 anni.




Fece settimo in prova. Ma guarda la griglia di partenza (http://it.f1-facts.com/risultati/corsa/1991/57/classificazioni?o=q):( . Tristezza dietro di lui...
il suo compagno con molta piu esperienza gli si qualifico dietro e la jordan non era un team di prima fascia su

wwig
09-09-2008, 13:33
Provocazione: a quanti LH ricorda il primo Pablo Montoya, forse un po' più veloce, ma che compensa abbondantemente con la spocchia?

:asd:
Ho pensato la stessa cosa anche io...secondo me c'è una differenza tra i 2: Schumacher voleva vincere ed era anche un grande collaudatore, sistemava la macchina, dava indicazioni sullo sviluppo e non a caso tutte scuderie dove è andato si sono trasformate in team da battere.
Hamilton vuole far vedere di essere il più bravo, il più studioso anche se per farlo deve strafare perchè non ha la stessa classe di Schumacher, mi sembra piuttosto un ragazzino talentuoso ma viziato.
Probabilmente il paragone più sensato sarebbe Alonso-Schumacher.

alkio85
09-09-2008, 13:35
Brevi premesse:
la mia è una "provocazione", essendo io ferrarista da una vita, ma non tanto da avere le fette di prosciutto sugli occhi;
se ne è già parlato ampiamente anche nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812422) del GP del Belgio;
se ne sta parlando ancora, più o meno, nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890)della stagione in corso;

Non trovate nella cattiveria agonistica di Lewis che sfiora (anche troppo...) nelle scorrettezze, il caro vecchio Schumi? Come non ricordare l'epilogo del mondiale 1994? O lo scontro con il figlio del grande Gilles nel 1997? Ecc.ecc. ovviamente parlo del primo Schumi, quello esordiente o quasi, non del pluricampione mondiale, con decennale esperienza...
E poi, non ritenete che comunque Lewis Hamilton sia un corridore con qualità ampiamente sopra alla media, per non dire un fuoriclasse? Checchè se ne dica ha messo in grande crisi il grande Alonso (che vorrei vedere in Ferrari) l'anno scorso... ed ha annientato un altra promessa come Kovalainen quest'anno. Per non parlare della sua ultima stagione in GP2.
La provocazione è lanciata. ;)
completamente d'accordo, sono ferrarista da quando son nato, ma i meriti van riconosciuti, hamilton sa' guidare e va' forte, è scorretto come msc agli esordi, però a differenza di msc vuole sempre e solo avere ragione anche quando è in torto marcio.
Inoltre davanti alle telecamere ne spara una più grossa dell'altra.

Gio22
09-09-2008, 13:39
io gli riconosco una grande sensibilità in fatto di frenata
il fatto che guidi in F1 solo da pochi mesi con una sicurezza e una decisione propria ai soli campioni ,è 1 altro merito.

Forse è + bravo di Schumacher come sensibilità di guida
Meno lo è quando si tratta di trovare l'assetto giusto e sviluppare la monoposto.


ps
io se venisse in ferrari nn guarderei + la F1

sjk
09-09-2008, 13:47
i cosidetti addetti ai lavori tipo Briatore che a meta stagione lo voleva licenziare in tronco? :asd:
sinceramente non ho mai sentito parlare di kovalainen come un campione,ha fatto una buona stagione l'anno scorso,il suo compagno pero sappiamo bene chi era,quest'anno sta facendo il secondo come si è visto a magny cours e a hockeneim dove si è quasi fermato per fare passare hamilton,inoltre è sempre quello con la tattica piu pesante,non che ci sia niente di male perche è la cosa piu logica puntare sul pilota migliore.


No. Non Briatore... Però magari seguire anche le serie minori ti avrebbe aiutato a capire qualcosa di più. Ma se vedi solo rosso Ferrari (ovvero fette di prosciutto sugli occhi), non so che farci ;) . Comunque lui, Rosberg, Vettel, Kubica, tanto per citarne alcuni, sono i futuri campioni. Non fuoriclasse, piloti con qualcosa in più degli altri. Poi vengono i fuoriclasse come Alonso, Hamilton...


Schumacher faceva parte del mercedes junior team che è stato un progetto della mercedes,c'erano anche altri piloti e ci entro dopo i kart e la formula 3,fu messo sotto contratto Mercedes a 21 anni.Hamilton è stato messo sotto contratto mclaren gia dai kart tipo a 12 anni.


E allora?


il suo compagno con molta piu esperienza gli si qualifico dietro e la jordan non era un team di prima fascia su

Chi? Roberto Moreno :( ? E allora?

Indy4
09-09-2008, 13:47
secondo me hamilton è un po' fuori dalla tipologia attuale dei piloti ,
tutti uguali dichiarazioni stampate sul libricino , per assecondare il proprio manager , mentre hamilton è piu' libero , forse per questo anche gli altri piloti non lo sopportano. Inoltre è forte sulla pista, pero' sulle scorrettezze hanno ragione , anche domenica ha lasciato la sua posizione il minimo indispensabile , attaccando poi subito , nel taglio della curva invece aveva guadagnato parecchio. Poi la sua "fortuna" coi commissari di gara l'anno scorso , ma anche quando scoppiava la gomma sempre vicino all'entrata dei box , parecchio fortunato , e poi la polemica con Alonso , ma Alonso pero' secondo me è un po' un rognoso quindi non dico che aveva ragione.

sjk
09-09-2008, 13:49
completamente d'accordo, sono ferrarista da quando son nato, ma i meriti van riconosciuti, hamilton sa' guidare e va' forte, è scorretto come msc agli esordi, però a differenza di msc vuole sempre e solo avere ragione anche quando è in torto marcio.
Inoltre davanti alle telecamere ne spara una più grossa dell'altra.

Oddio, non è che Schumi fosse tanto arrendevole, quantomeno in pista, ma talvolta anche fuori... Vero è che era molto più diplomatico nel 99% dei casi.

fluke81
09-09-2008, 13:53
No. Non Briatore... Però magari seguire anche le serie minori ti avrebbe aiutato a capire qualcosa di più. Ma se vedi solo rosso Ferrari (ovvero fette di prosciutto sugli occhi), non so che farci ;) . Comunque lui, Rosberg, Vettel, Kubica, tanto per citarne alcuni, sono i futuri campioni. Non fuoriclasse, piloti con qualcosa in più degli altri. Poi vengono i fuoriclasse come Alonso, Hamilton...


Briatore a meta stagione era quasi sul segarlo e sostituirlo con piquet,piu di una volta lo disse anche pubblicamente che era scontento.No,non seguo solo la ferrari con le fette di prosciutto sugli occhi e ti diro di piu,kovalainen è stata la seconda scelta,la prima era Rosberg

.

E allora?


e allora se schumacher era il pupillo mercedes,hamilton cosa è stato?il figlio adottivo di Dennis?



Chi? Roberto Moreno :( ? E allora?

e allora fece una signora qualifica nonostante fosse un esordiente e ti ricordo che era SPA nel 1991 non un circuito di Tilke nel 2008

sjk
09-09-2008, 13:58
Briatore a meta stagione era quasi sul segarlo e sostituirlo con piquet,piu di una volta lo disse anche pubblicamente che era scontento.No,non seguo solo la ferrari con le fette di prosciutto sugli occhi e ti diro di piu,kovalainen è stata la seconda scelta,la prima era Rosberg



e allora se schumacher era il pupillo mercedes,hamilton cosa è stato?il figlio adottivo di Dennis?

La finirei con Briatore, che ha una logica tutta sua (vil denaro?). Piquet? Quello che stava più volte per essere soistituito già quest'anno? Non lo metterei nenache nella lista dei campioni... Di Rosberg ho già detto.
Poi, leggi bene la prima parte di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24025728&postcount=74) mio post.
Anzi, la prossima volta prima di postare "ad minchiam" (:D ), magari, leggere tutto. No?
Ciao :)

sjk
09-09-2008, 14:03
...
e allora fece una signora qualifica nonostante fosse un esordiente e ti ricordo che era SPA nel 1991 non un circuito di Tilke nel 2008

E chi lo discute? Non prendere parti di post e buttarle lì... Quella era la parte di una risposta. Comunque... Forse non è chiaro. Esordio di un fuoriclasse con macchina da metà schieramento, e compagno di scuderia mediocre (:eek: ). Ottimo settimo posto, ma gara nenanche iniziata. La questione è un'altra: infatti sto cercando di capire se quello che per me è un fuoriclasse, ovvero Lewis Hamilton, è già paragonabile ad un fuoriclasse come lo era già all'epoca Schumi. Ma ti rimando al primo post o ai miei vari richiami per rimanere in-topic.

Giovannino
09-09-2008, 14:06
Hamiltroll lo giudicheremo tra una decina d'anni, tanti a inizio carriera sono stati antipatici come Schumacher ma poi si sono rivelati per le schiappe che erano.
Inutile imho paragonare un giovane Schumacher con l'Hamilton attuale.

fluke81
09-09-2008, 14:15
La finirei con Briatore, che ha una logica tutta sua (vil denaro?). Piquet? Quello che stava più volte per essere soistituito già quest'anno? Non lo metterei nenache nella lista dei campioni... Di Rosberg ho già detto.
Poi, leggi bene la prima parte di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24025728&postcount=74) mio post.
Anzi, la prossima volta prima di postare "ad minchiam" (:D ), magari, leggere tutto. No?
Ciao :)

il tuo post l'ho letto,"tristezza dietro di lui" cosa vuol dire?che è arrivato davanti perche dietro c'èrano pipponi?
era un novellino che si mise dietro piloti piu esperti come Patrese,Blundell,Boutsen,ecc.
Diede 7 decimi(!!) al suo compagno di squadra con la stessa benzina.

Su kovalainen, io non ricordo mai di averlo sentito paragonato ai livelli di Kubica e Rosberg,se tu l'hai sentito boh,che ti devo dire?io sono piu d'accordo con chi non l'ha detto,per me è un buon pilota e basta

fluke81
09-09-2008, 14:18
E chi lo discute? Non prendere parti di post e buttarle lì... Quella era la parte di una risposta. Comunque... Forse non è chiaro. Esordio di un fuoriclasse con macchina da metà schieramento, e compagno di scuderia mediocre (:eek: ). Ottimo settimo posto, ma gara nenanche iniziata. La questione è un'altra: infatti sto cercando di capire se quello che per me è un fuoriclasse, ovvero Lewis Hamilton, è già paragonabile ad un fuoriclasse come lo era già all'epoca Schumi. Ma ti rimando al primo post o ai miei vari richiami per rimanere in-topic.

lewis hamilton per come ha iniziato la carriera per quello che mi riguarda si puo paragonare solo con J.Villeneuve non con Senna,Schumacher e Alonso,non ricordo altri campioni che hanno avuto dal primo anno la possibilita di avere una macchina vincente.Villeneuve il primo anno si gioco il mondiale con hill e lo perse,il secondo anno penso lo sappiamo tutti come è andato e come fini

Indy4
09-09-2008, 14:23
e allora se schumacher era il pupillo mercedes,hamilton cosa è stato?il figlio adottivo di Dennis?



bel il figlio naturale no di sicuro , senno' chi lo spiega a quel signore di colore che si aggira tra i box della mclaren ?

sjk
09-09-2008, 14:30
Hamiltroll lo giudicheremo tra una decina d'anni, tanti a inizio carriera sono stati antipatici come Schumacher ma poi si sono rivelati per le schiappe che erano.
Inutile imho paragonare un giovane Schumacher con l'Hamilton attuale.

Perchè?

Micene.1
09-09-2008, 14:34
mah io dico questo: schumacher (come altri fuoriclasse nn cito perche sono noti) in molti gp (nn faccio l'elenco ma ne cito solo una fortemente simbolica: malesia 99) dava l'impressione di essere semplicemente una spanna (a volte qualche decimo a volte interi secondi)sopra tutti (dal sabato alla domenica) spesso con macchine nettamente inferiori (un solo esempio - stagione 2000)

questo per me è un fuoriclasse

se si puo dire la stesa cosa di hamilton (o alonso o kimi) sono il primo a dire che sono eredi del fuoriclasse tedesco (cosi come lui era stato erede di altri fuoriclasse)

edit: chiaramente questa mia osservazione su schumacher è stendibile dal 1994 al 2007 quindi nn è che si puo confondere la sua classe con un (a dir la verita difficile) superiorita per anzianita rispetto agli altri

sjk
09-09-2008, 14:34
il tuo post l'ho letto,"tristezza dietro di lui" cosa vuol dire?che è arrivato davanti perche dietro c'èrano pipponi?
era un novellino che si mise dietro piloti piu esperti come Patrese,Blundell,Boutsen,ecc.
Diede 7 decimi(!!) al suo compagno di squadra con la stessa benzina.

Si. Erano scarsi. O a fine carriera. O mai veri campioni, vedi Moreno...

Su kovalainen, io non ricordo mai di averlo sentito paragonato ai livelli di Kubica e Rosberg,se tu l'hai sentito boh,che ti devo dire?io sono piu d'accordo con chi non l'ha detto,per me è un buon pilota e basta

Ok...

lewis hamilton per come ha iniziato la carriera per quello che mi riguarda si puo paragonare solo con J.Villeneuve non con Senna,Schumacher e Alonso,non ricordo altri campioni che hanno avuto dal primo anno la possibilita di avere una macchina vincente.Villeneuve il primo anno si gioco il mondiale con hill e lo perse,il secondo anno penso lo sappiamo tutti come è andato e come fini

La miglior Williams di sempre, con il divario più grande mai visto con le altre monoposto (almeno per quanto mi riguarda). Tanto da far diventare campione anche D.Hill (:eek: ). Quindi se ne deduce che Jacques...

sjk
09-09-2008, 14:36
se ti piacciono le provocazioni....
Senna non riusciva a stare dietro a Schumacker con una williams nel 94 a interlagos e non riuscì a staccarlo a imola
Hamilton le prende a turno da massa e raikkonen ma per sua fortuna succede sempre qualcosa.
Hamilton come Schumacker? al massimo lo paragono a Hill....non scomodo nemmeno Hakkinen. :asd:

Forse parliamo di sport diversi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

rob-roy
09-09-2008, 14:38
Io non vedo l'ora che viene in Ferrari, deve levarsi qualche sassolino dalle scarpe dell'anno scorso.. tra l'altro sarebbe una vera e propria nemesi per Harnold e il paparino giardiniere (http://www.autoblog.it/post/14262/hamilton-senior-danneggia-una-porsche-carrera-gt)...

Tornando al titolo... paragonare il più grande pilota della F1 (non a discrezione mia, ma dei numeri) con una scimmia... beh... aspettiamo prima...

Scimmia lo vai a dire a tua sorella.
Ma tu guarda che cazzo di esseri immondi postano.

fluke81
09-09-2008, 14:42
Si. Erano scarsi. O a fine carriera. O mai veri campioni, vedi Moreno...
.

ma ti sei fissato con sto Moreno?:D
a parte che se guardi non era lui il suo compagno ma De Cesaris,e per i valori bisognerebbe valutare anche le auto dell'epoca e non solo il pilota,dietro lui se guardi quella classifica c'è pure hakkinen.
Il pilota che sostitui era Gachot(mi pare che fini in carcere:stordita: ) che aveva fatto la sua miglior qualifica con un 11esimo posto
http://www.formula1.com/results/driver/1991/64.html

e comunque non capisco questa rigirarci su questo primo gp,ha piu senso analizzare la sua prima stagione:fagiano:
http://www.formula1.com/results/driver/1992/
terzo posto nella classifica generale dietro le superwilliams:read:

fluke81
09-09-2008, 14:47
La miglior Williams di sempre, con il divario più grande mai visto con le altre monoposto (almeno per quanto mi riguarda). Tanto da far diventare campione anche D.Hill (:eek: ). Quindi se ne deduce che Jacques...

se ne deduce che jacques fece un buon primo anno e vinse il campionato al secondo rischiando di buttarlo via nonostante la superiorita della vettura,poi scese altre strade e la sua carriera fini.
Detto questo per me Hamilton è molto piu forte di quel Villeneuve ma non so come potrei paragonare i suoi primi 2 anni a quelli di schumacher con la benetton,Alonso con la minardi,Senna con la Toleman e Prost con non so chi.

sjk
09-09-2008, 14:53
ma ti sei fissato con sto Moreno?:D
...
e comunque non capisco questa rigirarci su questo primo gp,ha piu senso analizzare la sua prima stagione:fagiano:
http://www.formula1.com/results/driver/1992/
terzo posto nella classifica generale dietro le superwilliams:read:

Guarda che se tu che continui a tirare in ballo una risposta che diedi a ciuketto, il quale parlava di una prima stagione alla jordan, ma lo corressi specificando che ci fece solo una gara (neanche...).

se ne deduce che jacques fece un buon primo anno e vinse il campionato al secondo rischiando di buttarlo via nonostante la superiorita della vettura,poi scese altre strade e la sua carriera fini.
Detto questo per me Hamilton è molto piu forte di quel Villeneuve ma non so come potrei paragonare i suoi primi 2 anni a quelli di schumacher con la benetton,Alonso con la minardi,Senna con la Toleman e Prost con non so chi.

Inizio OT. Se ne deduce che non era un fuoriclasse, a differenza del mitico Gilles. Questo intendevo dire. Era la Williams a fare la differenza ed a proiettare un mediocre D.Hill al vertice. Fine OT.
Infine qui chiedo solo di paragonare Hamilton a Schumacher. Degli altri non mi interessa. Almeno inquesto thread...

trc2006
09-09-2008, 15:04
Senza infiammarvi troppo...

Io credo che il paragone vada fatto in base all'età...

Oggi Hamilton ha 23 anni, Schumacher alla sua stessa età aveva vinto il primo gran premio da soli 10 giorni... E' ovvio che Hamilton guida la seconda miglior makkina del campionato, e invece Michael il primo anno guidava un catorcio (ma il secondo anno guidava la terza miglior makkina).

Diciamo che Lewis ha avuto la fortuna di essere un bambino McLaren, Michael ha dovuto sudarsi la monoposto, un pò come sta facendo Vettel.

Ma è ingeneroso dire che il paragone è improponibile. Alla stessa età Michael non aveva dimostrato + di quanto ha dimostrato Hamilton finora... Poi è ovvio che molto dipende dal futuro. Sarà dura per Hamilton vincere 7 mondiali, ma per ora a parità di età, il paragone regge. Per reggere ancora un pò, Hamilton dovrà vincere questo o il prossimo mondiale.

fluke81
09-09-2008, 15:12
Inizio OT. Se ne deduce che non era un fuoriclasse, .

non era quello che si diceva all'epoca,per molti era arrivato il nuovo messia che avrebbe dominato per anni e anni,la stessa cosa quando arrivo Montoya bollato come antischumacher che alla fine è scappato via con la coda tra le gambe,per questo dico che bisogna andarci cauti,gia per alcuni Hamilton è il nuovo Senna(forse sara anche il casco,boh)

Lo stesso Alonso fu mi pare il piu giovane pilota a vincere una gara e a vincere un mondiale,anche per lui previsioni di futuro da record invece l'anno scorso si è fatto tirare il collo da un esordiente e ora sbava per venire in Ferrari perche non sa piu dove sbattere la testa

Per restare al topic,io non riesco a fare un paragone perche Hamilton sta lottando per il mondiale mentre gli altri alla sua eta erano costretti a fare la gavetta,e se andate a vedere quando gli è capitato di stare a centro gruppo ha fatto sempre errori di nervosismo perche non è abituato.

Krammer
09-09-2008, 15:39
Lo stesso Alonso fu mi pare il piu giovane pilota a vincere una gara e a vincere un mondiale,anche per lui previsioni di futuro da record invece l'anno scorso si è fatto tirare il collo da un esordiente e ora sbava per venire in Ferrari perche non sa piu dove sbattere la testa


secondo me il punto focale sta proprio qui: alonso i numeri li ha fatti eccome, la sua bravura, il suo manico e la sua competenza credo siano indiscutibili. il paragone tra alonso ed il primo schumi ci sta tutto (due mondiali lo spagnolo, due il tedesco, entrambi con scuderie analoghe - benetton e renault), anzi forse alonso ha stupito ancora di più visto che ha battuto lo stesso schumacher.

poi, così come schumi è passato alla ferrari e di li a poco è cominciato il suo dominio, alonso passò alla maclaren sfiorando subito il mondiale.
il punto dove voglio arrivare è questo: se un campione indiscusso come alonso ha avuto estrema difficoltà nel tenere testa all'esordiente hamilton (tanto che l'anno successivo il team decise di puntare tutto proprio sull'inglese), è alonso che di colpo ha perso il suo talento oppure è hamilton che di talento ne ha altrettanto?

secondo me è la seconda. LH ha talento tanto quanto FA, certo è più giovane, ha meno esperienza e il talento non sempre lo ha concretizzato nei risultati, commettando molti errori di ingenuità o di impulsività. ma le potenzialità e i numeri secondo me ci sono tutti. e continuo a ritenere che un confronto (di entrambe i piloti) con il giovane shumi non sia per nulla improponibile, anzi!

verolenny
09-09-2008, 15:45
castoner sei sospeso 10 gg per insulti a personaggio pubblico
rob-roy sei sospeso 5 gg per insulti.
e la discussione si chiude.


questa sarà la linea per tutte le discussioni di F1, di qualunque genere.
ne volete parlare ok?

litigate? ok allora vuol dire che non volete parlare, quindi se si chiude è la stessa cosa, regolatevi.