Cyber Admiral 2020
08-09-2008, 11:48
Ciao a tutti,
ho appena comprato l'hd Segate 7200.11 da 500 GB Sata II montato su una mabo Asus M3a32mvp deluxe menpipe ma ... il boot si blocca!!!
Quando faccio il boot, se il Segate è attaccato al sata 1 o 3, ossia i canali master, il sistema quando va a cercare da quale periferica inizializzare l'SO il PC si blocca con un trattino nero lampeggiante in alto a sinistra dello schermo. Se invece uso il mio vecchio Hitachi, l'SO parte. In qualunque modo io attacchi l'Hd Segate il boot non arriva mai neanche a darmi l'errore di "Nessun sistema operativo trovato selezionare un'altra unità". Mentre se attacco l'Hd vecchio oppure non attacco alcun Hd il boot prosegue regolarmente fino all'avio del vecchio SO o fino alla domanda "scegliere un'altra unità da dove avviare l'SO".
Ovviamente il Segate non è formattato (il Maxtor si e con SO installato) e quindi è normale che non parta, ma perché quando inserisco il cd di windows nel cd-rom per fare una installazione ex novo non arrivo neanche alla possibilità di creare la partizione dove installare l'SO sul Segate perché l'installazione si blocca nel momento in cui va a leggere dall'hd e mi restituisce (durante l'installazione di Vista) sempre questo errore PFN List Corrupt (con l'installazione di XP si blocca e basta) che ho appunto letto è un errore riguardante le periferiche I/O? Ho provato anche con Fdisk per crearmi prima una partizione da Dos, il processo va a buon fine, ma al riavvio Pc bloccato di nuovo, senza neanche dirmi "nessu SO trovato scegliere la periferiche da quale avviare".
Un'altra cosa. L'hd è arrivato cn un giamperino azzurrino dietro l'unità. La dicitura sul HD dice che così inserito serve a limitare la bada a 1,5 GB/s io quindo l'ho tolto perché così dovrebbe andare a 3 GB/s. Ma mi domando se ho interpretato bene la dicitura .... Comunqe con giamperino inserito o tolto comunque il problema rimane.
Che questo blasonato hard disk sia un pacco?
ho appena comprato l'hd Segate 7200.11 da 500 GB Sata II montato su una mabo Asus M3a32mvp deluxe menpipe ma ... il boot si blocca!!!
Quando faccio il boot, se il Segate è attaccato al sata 1 o 3, ossia i canali master, il sistema quando va a cercare da quale periferica inizializzare l'SO il PC si blocca con un trattino nero lampeggiante in alto a sinistra dello schermo. Se invece uso il mio vecchio Hitachi, l'SO parte. In qualunque modo io attacchi l'Hd Segate il boot non arriva mai neanche a darmi l'errore di "Nessun sistema operativo trovato selezionare un'altra unità". Mentre se attacco l'Hd vecchio oppure non attacco alcun Hd il boot prosegue regolarmente fino all'avio del vecchio SO o fino alla domanda "scegliere un'altra unità da dove avviare l'SO".
Ovviamente il Segate non è formattato (il Maxtor si e con SO installato) e quindi è normale che non parta, ma perché quando inserisco il cd di windows nel cd-rom per fare una installazione ex novo non arrivo neanche alla possibilità di creare la partizione dove installare l'SO sul Segate perché l'installazione si blocca nel momento in cui va a leggere dall'hd e mi restituisce (durante l'installazione di Vista) sempre questo errore PFN List Corrupt (con l'installazione di XP si blocca e basta) che ho appunto letto è un errore riguardante le periferiche I/O? Ho provato anche con Fdisk per crearmi prima una partizione da Dos, il processo va a buon fine, ma al riavvio Pc bloccato di nuovo, senza neanche dirmi "nessu SO trovato scegliere la periferiche da quale avviare".
Un'altra cosa. L'hd è arrivato cn un giamperino azzurrino dietro l'unità. La dicitura sul HD dice che così inserito serve a limitare la bada a 1,5 GB/s io quindo l'ho tolto perché così dovrebbe andare a 3 GB/s. Ma mi domando se ho interpretato bene la dicitura .... Comunqe con giamperino inserito o tolto comunque il problema rimane.
Che questo blasonato hard disk sia un pacco?