PDA

View Full Version : Compatibilità ottiche F80-D60


gig_ma
08-09-2008, 12:29
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare una nikon D60 ma alcuni non mi hanno parlato troppo bene dell'ottica in dotazione 18-55. Vorrei sapere se il mio "vecchio" 28-80 AF-D che monto sulla nikon F80 (obiettivo di serie di quella macchina) è compatibile con la F60 e in che modo.

Mi spiego:
- so che non ha motore autofocus interno e quindi dovrò accontentarmi della messa a fuoco manuale, ma i corsi di foto all'università mi hanno ampiamente preparato a quest'aspetto, anzi, preferisco quasi
- so che diventerà l'equivalente di un 42-120 circa e quindi mi gioco la parte grandangolare, però il risparmio dell'acquisto di un solo corpo (intorno agli 80€) confluirà nell'acquisto di un grandangolo dedicato nei prossimi mesi
- vorrei chiedervi, se qualcuno ci avesse provato, come sono i risultati effettivi di montare quest'ottica da 35mm su una reflex digitale, se presenta vignettature o cali di qualità dell'immagine, se la luminosità rimane la stessa o subisce variazioni, insomma, qualsiasi problema abbiate riscontrato mi farebbe piacere saperlo!

Grazie dell'aiuto!

ilguercio
08-09-2008, 12:49
La vignettatura credo che al massimo la avresti su FF e non su DX visto che appunto croppi l'immagine.Per la compatibilità non ti so dire ma dovresti poterle usare(chiedo venia se ho detto una cazzata).Per quanto riguarda l'ottica in kit,non è poi malvagia per quello che costa anzi,di sicuro è meglio del 18-55 canon NON stabilizzato.Se punti sulla versione VR vale tutti i soldi che costa e anche di più credimi.
C'è da vedere pure se il 28-80 fosse un discreto obiettivo da analogica e conta che sul sensore potrebbe non rendere al meglio,ma ti devi informare:fagiano:

Cfranco
08-09-2008, 13:28
Secondo Ken Rockwell il 28-80 è un buon obiettivo :
http://www.kenrockwell.com/nikon/2880.htm

Vedi anche se invece della D60+18-55 riesci a prendere una D80 solo corpo ( stanno uscendo di listino con l' arrivo della D90 ) così avresti anche l' AF
My 2 cents : il 18-55 VR è un ottimo obiettivo e vale più di 80 euro ... ;)

ilguercio
08-09-2008, 14:01
Io andrei di D60+18-55 VR più che altro perchè col 28-80 perde quel grandangolo che non recupera in nessun modo.Se riesce a fare lo sforzo può anche arrivare alla D80 che è su un altro livello per ergonomia e comodità.
Però il 18-55 VR secondo me va comprato(non pensavo costasse solo 80 euri:eek: ).

WildBoar
08-09-2008, 14:20
Secondo Ken Rockwell il 28-80 è un buon obiettivo :
http://www.kenrockwell.com/nikon/2880.htm

Vedi anche se invece della D60+18-55 riesci a prendere una D80 solo corpo ( stanno uscendo di listino con l' arrivo della D90 ) così avresti anche l' AF
My 2 cents : il 18-55 VR è un ottimo obiettivo e vale più di 80 euro ... ;)

concordo, se ci riesci senza dubbio d80, e comunque il 18-55vr è un buon obiettivo tra gli economici, come qualità ottica non ci scommerei che sia molto peggiore del tuo 28-80...poi è anche stabilizzato che a volte aiuta, il 28-80 puoi sempre tenerlo come mediotele!

mattia.pascal
08-09-2008, 15:45
Come qualità è perfettamente comparabile al 18-55. L'unico vantaggio è il fatto che lo monti su un sensore DX e quindi viene sfruttato il centro della lente. Se prendi la D60 prendila con la lente, altrimenti vai direttamente su una D80.

hornet75
09-09-2008, 00:11
Come qualità è perfettamente comparabile al 18-55. L'unico vantaggio è il fatto che lo monti su un sensore DX e quindi viene sfruttato il centro della lente. Se prendi la D60 prendila con la lente, altrimenti vai direttamente su una D80.

Non sono d'accordo il 18-55VR soprattutto nell'ultima versione VR è una spanna sopra, il 28-80 è un'ottica molto modesta, l'ho provato con la mia D50 e penso che sia migliore solo rispetto ad un'altro fermacarte di casa Nikon il 28-100mm. Probabilmente pur essendo ottiche pensate per il formato 35mm sono penalizzate dall'accoppiata con il sensore digitale. Il 18-55VR è la terza versione di un'ottica nata e pensata solo per il digitale.