PDA

View Full Version : Vista ti odio!


socialscalator
08-09-2008, 11:11
E' gia la 2° volta che il portatile TOSHIBA smette di funzionare durante il boot regalandomi una scheramata nera con la sola freccietta del mouse perfettamente funzionante.

Non posso fare NIENTE!
Nemmeno la modalità provvisoria o ultima configurazione valida servono a qualcosa.

Ho Vist a Home premium e non installo nulla da 1mesetto c.ca.

Devo ri-formattare per la 2° volta in 2 mesi? Se si, metto linux e vaffanculo (scusate lo sgradevole termine) a Vista.

maxlaz
08-09-2008, 11:14
E' gia la 2° volta che il portatile TOSHIBA smette di funzionare durante il boot regalandomi una scheramata nera con la sola freccietta del mouse perfettamente funzionante.

Non posso fare NIENTE!
Nemmeno la modalità provvisoria o ultima configurazione valida servono a qualcosa.

Ho Vist a Home premium e non installo nulla da 1mesetto c.ca.

Devo ri-formattare per la 2° volta in 2 mesi? Se si, metto linux e vaffanculo (scusate lo sgradevole termine) a Vista.

hai fatto un controllo per vedere se il disco è perfettamente funzionante?

Da come dici sembra che si corrompa qualche dato...

socialscalator
08-09-2008, 11:43
No, non l'ho fatto, anche perchè leggendo su internet sembrerebbe un problema di boot salterino.

Il bello (???) è che ieri sera l'ho usato tranquillamente... stamattina niente di niente. (devo partire oggi pomeriggio e non so come fare...)

maxlaz
08-09-2008, 12:13
No, non l'ho fatto, anche perchè leggendo su internet sembrerebbe un problema di boot salterino.

Il bello (???) è che ieri sera l'ho usato tranquillamente... stamattina niente di niente. (devo partire oggi pomeriggio e non so come fare...)

cosa è il boot "salterino" ?

se a volte boota ed a volte no,mi sembra un problema del hd

se devi partire hai poco tempo. cmq credo sia un problema hw legato al sottositema disco

dovella
08-09-2008, 12:45
No, non l'ho fatto, anche perchè leggendo su internet sembrerebbe un problema di boot salterino.

Il bello (???) è che ieri sera l'ho usato tranquillamente... stamattina niente di niente. (devo partire oggi pomeriggio e non so come fare...)


Cmq Vista non ci azzecca una mazza , piuttosto spara a quelli della toshiba

erpirata2
08-09-2008, 15:18
Caro mio è hard disk che fa schifo, e secondo me non vivrà a lungo... se vuoi passa a linux, ma avrai lo stesso problema.

acitre
08-09-2008, 16:04
Dubito risolverai passando a linux. C'è qualche problema con i settori del disco probabilmente o qualche utility strana incompatibile con Vista.

erpirata2
08-09-2008, 16:11
Dubito risolverai passando a linux. C'è qualche problema con i settori del disco probabilmente o qualche utility strana incompatibile con Vista.

Li è hard disk che è andato, per saperlo scaricati utility dal sito la avvia al boot e vedi che ti dice del hard disk...

l0rd0x
08-09-2008, 16:51
con linux avrai ancor + problemi ;)

WarDuck
08-09-2008, 17:15
Regola d'oro numero 1 (che se avrò spazio metterò in sign): prima di dare colpa ad un software, controlla l'hardware.

Cmq Vista non ci azzecca una mazza , piuttosto spara a quelli della toshiba

Regola l'oro numero due: il tutto è composto dalle parti, prima di dare colpa al tutto, controlla le parti

Ciò significa: se il difetto è causato da un componente, il problema è quel componente e non di chi assembla, e ciò vale anche per il software naturalmente. Se un programma da dei problemi la colpa non deve essere necessariamente del sistema operativo ;)

Toshiba è tra le migliori marche di portatili.

Jammed_Death
08-09-2008, 17:56
ma non sarà colpa dei classici programmi preinstallati? :confused:

rayne
08-09-2008, 18:09
a me era successa la stessa identica cosa dopo aver pulito il registro con Ccleaner pochi giorni dopo aver preso il nuovo pc.... potrebbe quindi non essere un problema hardware. (ps: ho dovuto formattare)

john18
08-09-2008, 18:17
Regola d'oro numero 1 (che se avrò spazio metterò in sign): prima di dare colpa ad un software, controlla l'hardware.



Regola l'oro numero due: il tutto è composto dalle parti, prima di dare colpa al tutto, controlla le parti

Ciò significa: se il difetto è causato da un componente, il problema è quel componente e non di chi assembla, e ciò vale anche per il software naturalmente. Se un programma da dei problemi la colpa non deve essere necessariamente del sistema operativo ;)

Toshiba è tra le migliori marche di portatili.





Quoto!

WarDuck
08-09-2008, 18:46
ma non sarà colpa dei classici programmi preinstallati? :confused:

I programmi preinstallati in genere vengono caricati dopo l'avvio di Windows, e non prima, se a lui gli si blocca prima indica un problema di drivers e/o danneggiamento dei file di avvio (questo può essere dovuto alle cause più disparate tra cui appunto un hd danneggiato).

LordPBA
08-09-2008, 22:46
Regola d'oro numero 1 (che se avrò spazio metterò in sign): prima di dare colpa ad un software, controlla l'hardware.



Regola l'oro numero due: il tutto è composto dalle parti, prima di dare colpa al tutto, controlla le parti

Ciò significa: se il difetto è causato da un componente, il problema è quel componente e non di chi assembla, e ciò vale anche per il software naturalmente. Se un programma da dei problemi la colpa non deve essere necessariamente del sistema operativo ;)

Toshiba è tra le migliori marche di portatili.

Applauso :cool:

mattia.pascal
09-09-2008, 08:52
E il disco fisso guasto.

socialscalator
19-09-2008, 16:38
cosa è il boot "salterino" ?

se a volte boota ed a volte no,mi sembra un problema del hd

Non boota mai, sempre l'iconcina del mouse (funzionante) su schermo nero (no icone, no barra windows ecc. ecc.)

Dubito risolverai passando a linux. C'è qualche problema con i settori del disco probabilmente o qualche utility strana incompatibile con Vista.
Leggendo su internet si parlava di qualche applicazione che causa il blocco del boot.
Infatti consigliano di andare in modalità provissoria e cancellare l'ultimo programma installato.
Peccato che non funzioni nemmeno la modalità provvisoria.

Regola d'oro numero 1 (che se avrò spazio metterò in sign): prima di dare colpa ad un software, controlla l'hardware.



Regola l'oro numero due: il tutto è composto dalle parti, prima di dare colpa al tutto, controlla le parti

Ciò significa: se il difetto è causato da un componente, il problema è quel componente e non di chi assembla, e ciò vale anche per il software naturalmente. Se un programma da dei problemi la colpa non deve essere necessariamente del sistema operativo ;)

Toshiba è tra le migliori marche di portatili.
Mi trovi d'accordo su tutto, il mio accanimento su Vista è dato dai commenti di altri utenti che hanno avuto il mio stesso problema ed hanno risolto come spiegato sopra (quindi nessun difetto hardware)

ma non sarà colpa dei classici programmi preinstallati? :confused:
Nessun programma preinstallato, mi sono fatto un CD DI VISTA PULITO (funzionante su altri PC)

a me era successa la stessa identica cosa dopo aver pulito il registro con Ccleaner pochi giorni dopo aver preso il nuovo pc.... potrebbe quindi non essere un problema hardware. (ps: ho dovuto formattare)
Sai che potrebbe essere successa la stessa cosa anche a me? Non ricordo esattamente, ma penso di aver usato Ccleaner poco prima di spegnere.
In ogni caso spero non sia cosi, Ccleaner lo reputo il miglior software che ci sia in circolazione (almeno per XP)

acitre
19-09-2008, 16:49
Sai che potrebbe essere successa la stessa cosa anche a me? Non ricordo esattamente, ma penso di aver usato Ccleaner poco prima di spegnere.
In ogni caso spero non sia cosi, Ccleaner lo reputo il miglior software che ci sia in circolazione (almeno per XP)

Sta facendo più danni sto cavolo di CCleanear su Vista che il peggior virus della storia :doh:

Lo dico perchè non sei il primo che sputtana registro e vista per aver usato quel tool che su vista non serve a nulla e fa solo potenzialmente danni.

Althotas
19-09-2008, 16:53
E stranoto che i "pulitori del registry" sono dei tools da evitare, perchè spesso e volentieri sono più i danni che fanno, che altro. Il registry di Vista è già ottimizzato per conto suo.

Se ti fai del male dal solo, non dare la colpa al sistema operativo.

In questo forum ci sono decine di discussioni che trattano problemi derivati da tweaks o "ottimizzazioni" eseguite dagli utenti, spesso lette su certi siti che ti offrono "soluzioni" per ottenere una certa cosa, senza però minimamente approfondire gli effetti controproducenti ai quali si può andare incontro.

socialscalator
19-09-2008, 16:59
Sta facendo più danni sto cavolo di CCleanear su Vista che il peggior virus della storia :doh:

Lo dico perchè non sei il primo che sputtana registro e vista per aver usato quel tool che su vista non serve a nulla e fa solo potenzialmente danni.
Ma santa pazienza, su XP è veramente ottimo :(

E stranoto che i "pulitori del registry" sono dei tools da evitare, perchè spesso e volentieri sono più i danni che fanno, che altro. Il registry di Vista è già ottimizzato per conto suo.

Se ti fai del male dal solo, non dare la colpa al sistema operativo.

In questo forum ci sono decine di discussioni che trattano problemi derivati da tweaks o "ottimizzazioni" eseguite dagli utenti, spesso lette su certi siti che ti offrono "soluzioni" per ottenere una certa cosa, senza però minimamente approfondire gli effetti controproducenti ai quali si può andare incontro.
"Stranoto" un paio di palle :D
Ccleaner è un ottimo programma per XP/2000...

Adesso devo salvare i dati che avevo dentro il pc :fagiano:

acitre
19-09-2008, 17:03
Adesso devo salvare i dati che avevo dentro il pc :fagiano:

Ora fai una bella cosa... Reinstalla Vista e non toccare nulla. Usalo come se fossi uno che non sa neanche cosa sono le utility da smanettone. :D

L'unica cosa che devi fare è mettere il defender a scansione settimanale invece che giornaliera che è veramente troppo paranoica ed invadente :D

Poi torna qui dopo un mesetto che lo usi tranquillo e rilassato e vediamo se ancora odi Vista ;)