PDA

View Full Version : UAC attivo ma disattivato ?_?


camus11
08-09-2008, 11:02
Ciao a tutti.
Spero non sia un argomaneto già trattato,ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla di esplicito su questo problema: avevo disattivato l'UAC ma da qualche tempo si è riattivato da solo (non sono sicuro se in coincidenza con l'installazione di Kaspersky).
Il problema è che dal pannello di controllo, account utente, l'UAC risulta disattivato (la spunta non c'è) e se cerco di riattivarlo spuntando l'opzione, una volta riaperta quella scheda la spunta è sparita nuovamente.
Come posso agire?
Grazie :)

camus11
09-09-2008, 13:49
Nessuno? :help:

camus11
19-09-2008, 21:02
Con calma eh altrimenti non riesco a leggere tutte le risposte :O :D

Gianky....! :D :)
19-09-2008, 22:16
Prova a usare un tool chiamato TweakUac
Serve a impostare l'Uac in modalità

1° On
2° Off
3° Modalità silente nonostante rimanga attivo (Quiet Mode)

Link al download TweakUac (http://www.tweak-uac.com/TweakUAC.exe)

Maggiori info su www.tweak-uac.com

Ciao

camus11
20-09-2008, 00:37
Grazie, finalmente qualcuno si è fatto vivo!! :D
Comunque ho appena risolto editando il registro di sistema, mancava la voce EnableLUA nel percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System, quindi l'ho creata e impostato il suo valore DWORD a 0.
Riavviato il sistema e l'UAC era finalmente disattivo.

Girando in altri forum ho visto ke non sono il solo ad aver avuto questo problema.

Risolto, si può chiudere admin :D

WarDuck
20-09-2008, 09:41
La modalità silente è abbastanza inutile, è come non averlo.

E' come avere un antivirus o un firewall che non ti rompe le scatole ma che consente tutto. Tantovale disattivarlo, almeno non si da quel senso di falsa sicurezza.

Cmq per chi ha le versioni Business e Ultimate il tool gpedit.msc consente di settare UAC in maniera più dettagliata.

Gianky....! :D :)
20-09-2008, 10:34
La modalità silente è abbastanza inutile, è come non averlo.

E' come avere un antivirus o un firewall che non ti rompe le scatole ma che consente tutto. Tantovale disattivarlo, almeno non si da quel senso di falsa sicurezza.

Cmq per chi ha le versioni Business e Ultimate il tool gpedit.msc consente di settare UAC in maniera più dettagliata.

Hum, veramente la modalità silente non fa proprio pena.
Mi ricordo che quale giorno fa dovevo sostituire un file di sistema ma l'uac era attivo e nn me lo consentiva.
Allora ho provato la modalità Silente e senza chiedermi nulla ha bloccato nuovamente il mio tentativo.
Infine ho dovuto disattivarlo del tutto per potere effettuare quella sostituzione.

Cmq non sapevo del tool gpedit.msc ora proverò a usarlo. Thanks
Ciao


P.s Fino a 4 giorni fa avevo xp sp3 e quindi mi reputo ancora un nubbo dei tool e secret di vista xD

wisher
20-09-2008, 11:46
Hum, veramente la modalità silente non fa proprio pena.
Mi ricordo che quale giorno fa dovevo sostituire un file di sistema ma l'uac era attivo e nn me lo consentiva.
Allora ho provato la modalità Silente e senza chiedermi nulla ha bloccato nuovamente il mio tentativo.
Infine ho dovuto disattivarlo del tutto per potere effettuare quella sostituzione.

Cmq non sapevo del tool gpedit.msc ora proverò a usarlo. Thanks
Ciao


P.s Fino a 4 giorni fa avevo xp sp3 e quindi mi reputo ancora un nubbo dei tool e secret di vista xD
Mi pare strano, in genere con l'autorizzazione si può fare tutto. Che file stavi modificando?

Gianky....! :D :)
20-09-2008, 14:29
File host

Rozz Williams
22-09-2008, 20:15
Cmq per chi ha le versioni Business e Ultimate il tool gpedit.msc consente di settare UAC in maniera più dettagliata.


ciao WarDuck,
una domandina tramite quella console è possibile evitare che un SW chieda il consenso dell'admin?
Io uso Notepad++ e vorrei lasciare UAC attivo ma evitarmi la richiesta 5000 volte al giorno....:(