PDA

View Full Version : Microsoft Patch Day di settembre: 4 bollettini critici


Redazione di Hardware Upg
08-09-2008, 10:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-patch-day-di-settembre-4-bollettini-critici_26426.html

Saranno 4 le vulnerabilità critiche corrette dal consueto appuntamento con gli aggiornamenti per la sicurezza dei software Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

shura
08-09-2008, 10:59
ma sbaglio o sto windows media player è una falla ambulante?
mi pare che in ogni bollettino sicurezza ci sia qualche correzione ad esso o sbaglio?

sassi
08-09-2008, 11:13
ma sbaglio o sto windows media player è una falla ambulante?
mi pare che in ogni bollettino sicurezza ci sia qualche correzione ad esso o sbaglio?

non sbaglisci

Visron
08-09-2008, 11:18
ma sbaglio o sto windows media player è una falla ambulante?
mi pare che in ogni bollettino sicurezza ci sia qualche correzione ad esso o sbaglio?M$ sta' aspettando che li aiuti tu a compilare meglio il codice :D

Stargazer
08-09-2008, 11:28
ma sbaglio o sto windows media player è una falla ambulante?
mi pare che in ogni bollettino sicurezza ci sia qualche correzione ad esso o sbaglio?
Ma va?
Il problema è che la gente dovrebbe imparare a consultare organi come secunia o simili prima di decidere cosa installare sul computer invece che cliccare sul primo eseguibile che gli passano o istigano a provare
se poi il software proviene da grosse multinazionali o colossi informatici sono i primi che se ne strafottono a rilasciare subito patche sono pure i primi che vengono testati dalla comunità hacker alla ricerca di buchi

Chi è il pirla che si da da fare a cercare falle per un software che useranno in neanche un migliaio?
http://secunia.com/advisories/product/16146/ http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/roargh.gif

Al_Giordino
08-09-2008, 11:28
è possibile che altri player soffrano dello stesso tipo di problemi o quest'ultimi sono esclusiva del prodotto microsoft? :D

Rand
08-09-2008, 11:40
è possibile che altri player soffrano dello stesso tipo di problemi o quest'ultimi sono esclusiva del prodotto microsoft? :D

Mi ricordo molte falle anche da parte di Quicktime.

Secondo il mio parere assolutamente non informato e basato su preconcetti sono tutti generalmente non troppo sicuri :D .

MarK_kKk
08-09-2008, 12:09
Ma in fin dei conti tutti i programmi ke sono fatti per riprodurre materiale di terze parti soffrono di questo problema. La cosa peggiora ulteriormente quando si riproduce materiale scaricato da da peer to peer et similia

omega726
08-09-2008, 12:11
Secondo me il concetto è lo stesso dei virus...
I clienti mi chiamano terrorizzati e mi dicono "Aiuto, il mio antivirus è comparso e mi ha detto che ha trovato millemila virus, cosa devo fare?"
Se l'antivirus ti dice che ha trovato un virus è normale....se non dice niente sono cazzi...
Lo stesso vale qui...se le falle letrovano e le riparano dove sta il problema?
Possono esisterne a miliardi...basta che le mettono a posto man mano che le scoprono...

waterball
08-09-2008, 13:06
Secondo me il concetto è lo stesso dei virus...
I clienti mi chiamano terrorizzati e mi dicono "Aiuto, il mio antivirus è comparso e mi ha detto che ha trovato millemila virus, cosa devo fare?"
Se l'antivirus ti dice che ha trovato un virus è normale....se non dice niente sono cazzi...
Lo stesso vale qui...se le falle letrovano e le riparano dove sta il problema?
Possono esisterne a miliardi...basta che le mettono a posto man mano che le scoprono...

Ma se avessero prestato attenzione alla scrittura del codice e ad ogni revisione questo nn dovrebbe essere necessario....

giusto ieri ho dovuto risolvere un problema ad un mio amico...
dopo un minuto dall'apertura di wmp,lo stesso iniziava a leggere dall'hd in continuo,utilizzare sempre + ram senza fermarsi e utilizzare metà cpu in continuo.....tramite alcuni tool ho scoperto che un divx in una cartella che non aveva nulla a che fare con wmp,ma il programma si ostinava ad analizzare in loop..eliminato il file...tutto normale...BOH!

windsofchange
08-09-2008, 13:29
Ma davvero qualcuno usa ancora WMP??? :eek:




:D

edoluz
08-09-2008, 13:50
ok, leggo commenti che si scagliano con Microsoft e WMP. A parte che lo trovo un ottimo player.
Tutti i software, tutti, open source e non, compreso VLC che tutti osannano, hanno problemi di vulnerabilità.
E quindi cosa ci stiamo raccontando? Semplicemente va benissimo che questi errori vengano trovati e corretti. Deo gratias!
Omamma, quante polemiche!

WarDuck
08-09-2008, 13:51
Ma va?
Il problema è che la gente dovrebbe imparare a consultare organi come secunia o simili prima di decidere cosa installare sul computer invece che cliccare sul primo eseguibile che gli passano o istigano a provare
se poi il software proviene da grosse multinazionali o colossi informatici sono i primi che se ne strafottono a rilasciare subito patche sono pure i primi che vengono testati dalla comunità hacker alla ricerca di buchi

Chi è il pirla che si da da fare a cercare falle per un software che useranno in neanche un migliaio?
http://secunia.com/advisories/product/16146/ http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/roargh.gif

Oh si gli hacker tentano ogni giorno di entrare nel mio pc tramite falle del media player...

Poi magari hanno tutti i software apposto e cascano nel phishing... ogni falla ha la sua gravità, e il suo raggio d'azione. Giudicare il numero senza tenere conto di questi aspetti è ridicolo. Sasser fu così dannoso perché la gente non installò l'aggiornamento disponibile ben 2 settimane prima.

[...]
Se l'antivirus ti dice che ha trovato un virus è normale....se non dice niente sono cazzi...[...]


Ma anche no. Forse è normale nei pc di quelli che scaricano e cliccano ovunque capita. Tant'è che io non ce l'ho l'antivirus, e l'ultima scansione online ne ha trovati 0.

Edit: ah comunque tanto per la cronaca queste sono le vulnerabilità di WMP11 ->

http://secunia.com/advisories/product/11280/?task=advisories

Gurzo2007
08-09-2008, 14:10
@ WarDuck
quoto in toto e aggiungo per la cronaca di andare a vedere le vulnerabilità di vlc per esempio:
http://secunia.com/advisories/product/7788/

frankie
08-09-2008, 15:39
mi sa che aggiorno VLC...

Visron
08-09-2008, 15:54
Mi ricordo molte falle anche da parte di Quicktime.

Secondo il mio parere assolutamente non informato e basato su preconcetti sono tutti generalmente non troppo sicuri :D .

5 security Fix di svariate falle ogni volta da gennaio 2008..

WarDuck
08-09-2008, 18:22
L'importante sono i fix tempestivi... ovviamente questo dipende anche dalla gravità della falla, non credo che né Microsoft, né Apple, né la community degli sviluppatori linux lascierebbero per troppo tempo una falla grave scoperta (almeno oggi come oggi).

Comunque su secunia c'è la possibilità di fare uno scan in merito alle applicazioni installate e alle falle eventualmente presenti nel sistema ;)

LordPBA
08-09-2008, 22:25
Per evitare problemi basta non andare nei siti porno. :D

sassi
08-09-2008, 22:46
Per evitare problemi basta non andare nei siti porno. :D

Cosi evitate anche la cecità

omega726
08-09-2008, 23:37
Io nei siti porno ci vado, ci vedo benissimo e pensa che non ho mai neanche preso un virus in vita mia...
Il mio discorso sull'antivirus era generico, ovvio che poi ci sono le eccezioni...sta di fatto che se una vulnerabilità viene scoperta non è pericolosa...se ne ignori l'esistenza si...
Comunque media player io lo uso, mi ci trovo bene ma comunque non mi sento di osannarlo...fa semplicemente ciò che deve fare...senza farmi sentire il bisogno di scaricare altri player....

sassi
09-09-2008, 01:27
Io nei siti porno ci vado, ci vedo benissimo e pensa che non ho mai neanche preso un virus in vita mia...
Il mio discorso sull'antivirus era generico, ovvio che poi ci sono le eccezioni...sta di fatto che se una vulnerabilità viene scoperta non è pericolosa...se ne ignori l'esistenza si...
Comunque media player io lo uso, mi ci trovo bene ma comunque non mi sento di osannarlo...fa semplicemente ciò che deve fare...senza farmi sentire il bisogno di scaricare altri player....
era una semplice battuta.:stordita:

PhirePhil
09-09-2008, 08:49
carino il tool di scansione di Secunia... 97%, non fosse per VLC e Winrar sarebbe stato anche meglio!

alla faccia di chi si lamenta di WMP ...

PhirePhil
09-09-2008, 08:56
... e la cosa più triste è che mentre aggiornando winrar risolvo... con VLC niente da fare :(

omega726
09-09-2008, 11:10
@ sassi
Lo so ma a volte non riesco a trattenermi...

guada88
09-09-2008, 12:52
Ma davvero qualcuno usa ancora WMP??? :eek:




:D

mmm, si, io per esempio... su vista è uno spettacolo, molto integrato con il sistema, per gestire la musica e playlist è MOLTO meglio di quella COSA che si chiama iTunes.....
La cosa importante è che l'utente si trovi bene, se poi ha falle, ben venga che vengano corrette (NESSUN software è PERFETTO e SICURO)

diabolik1981
09-09-2008, 13:35
Io nei siti porno ci vado, ci vedo benissimo e pensa che non ho mai neanche preso un virus in vita mia...

scommetto che indossi sempre un preservativo :asd:

Phenix!
09-09-2008, 22:51
Fate +1 al conteggio degli utenti di WMP 11. Fa quello che deve e anche bene. Ho tutta la mia libreria in cui si possono fare ricerche rapidissime. Mi rippa i CD con le opzioni più diffuse e mi masterizza i CD sia in formato file che Audio. Cosa volere di più? :)