View Full Version : Canon pubblica due teaser: in arrivo la nuova 5D?
Redazione di Hardware Upg
08-09-2008, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-pubblica-due-teaser-in-arrivo-la-nuova-5d_26423.html
Due teaser lasciano prevedere a breve una novità nel campo professionale nel campo delle reflex di casa Canon, che sia la nuova 5D?
Click sul link per visualizzare la notizia.
angel110
08-09-2008, 08:46
E' una cosa alquanto ovvia l'uscita della nuova 5d II o come cavolo si chiama, ricamarci ancora per me è superfluo.
Paganetor
08-09-2008, 08:53
oddio, in molti se la aspettavano prima (magari anche solo una versione "n" come con la serie 1D)
certo che Canon su quella fascia è rimasta ferma per parecchio tempo (la 1Ds MK3 non la conto, appartiene a una fascia di prezzo di tutt'altro genere).
certo che, con la tecnologia attuale, fare una FF da 25 Mpixel (con una densità di pixel pari a una APS-C da 10 Mpixel) vuol dire tirare fuori una bella bestia, con pochissimo rumiore (immagino) e con caratteristiche eccezionali!
certo che ipotizzando 4 fps significa che il processore deve elaborarsi 100 Mpixel/secondo... siamo già al limite del Digic 4?
beh, se può farlo apple per ogni ipod che presenta, mi sembra il minimo che anche Canon cerchi di dare importanza a quello che cmq rimane un evento.
Nella fotografia le rivoluzioni ci sono già state.. Mi aspetto qualche asso nella manica da Canon, che non può certo consegnare il mercato in mano Nikon
ma cmq non si riesce a vedere se c'è il flash... apparte quelo.. rega è meglio la 450d o la 50d? (non son un esperto ma ho un 3\4 di idea di farmela la rolex della canon)
mahh meglio mantenere pochi mp stile 12sempre e pompare gli iso tipo 1.000.000 (3 stop in piu della massima attuale d3 diciamo) e un af che mi fissa le cose anche al buio ehm
mi gusterebbe assai ovviamente con qualità
khelidan1980
08-09-2008, 09:10
ma cmq non si riesce a vedere se c'è il flash... apparte quelo.. rega è meglio la 450d o la 50d? (non son un esperto ma ho un 3\4 di idea di farmela la rolex della canon)
azz poi fammi sapere quanto ti vien a costare! :asd:
khelidan.... ops:D intendevo "reflex" :P
@ StyleB
ma hai visto la differenza di prezzo tra la 450 e la 50?
solo quello ti dovrebbe dare un'idea sulla qualità, però devi tenere conto anche delle dimensioni e delle tue esigenze.
matthi87
08-09-2008, 09:27
ma cmq non si riesce a vedere se c'è il flash... apparte quelo.. rega è meglio la 450d o la 50d? (non son un esperto ma ho un 3\4 di idea di farmela la rolex della canon)
Sono 2 fasce completamente diverse, non puoi confrontarle, come pure caratteristiche è meglio la 50D, ma visto che mi pare di capire che non sei molto esperto, ti consiglio di prendere la 450 per imparare
sonic_xp
08-09-2008, 09:31
se non sei un esperto fatti la 450D.
io ho la 400D ed è ottima, per apprezzare la differenza con la serie superiore devi tipo aver bisogno di usarla molto spesso, ed avere già delle ottiche di buona qualità.
L'unica unica cosa che pò dar fastidio anche ad uno che la usa poco, magari la 450D ha un mirino meno luminoso della sorella 50D... (è l'unico motivo per cui ad uno straricco che comincia consiglierei di partire con la 50D e non con la 450D)
ma cmq non si riesce a vedere se c'è il flash... apparte quelo.. rega è meglio la 450d o la 50d? (non son un esperto ma ho un 3\4 di idea di farmela la rolex della canon)
la 50D è ovviamente migliore, dato che è di fascia superiore alla 450D..meno plasticosa, più grande, più resistente, miglior qualità (specialmente ad alti ISO) ecc..
..ma dipende tutto dalle tue esigenze..se è la tua prima reflex e non sai se veramente la sfrutterai, direi che la 450D per iniziare è ottima, magari affiancata da un'altra lente oltre quella del kit..
ti consiglio di prendere la 450 per imparare
io mi trovo benissimo e non sono per niente un'esperto...
io mi trovo benissimo e non sono per niente un'esperto...
nel senso che iniziare con una 50D potrebbe essere un po' "esagerato", meglio iniziare con qualcosa di meno costoso :D
Rik`[;24006505']nel senso che iniziare con una 50D potrebbe essere un po' "esagerato", meglio iniziare con qualcosa di meno costoso :D
si dicevo che la 450 per iniziare è ottima, al posto di prendere una 50d che non viene sfruttata a pieno meglio investire su qualche ottica e avere la 450 da spremere per benino
angel110
08-09-2008, 09:45
mahh meglio mantenere pochi mp stile 12sempre e pompare gli iso tipo 1.000.000 (3 stop in piu della massima attuale d3 diciamo) e un af che mi fissa le cose anche al buio ehm
mi gusterebbe assai ovviamente con qualità
Siamo perfettamente d'accordo!
Anzi io più che altro preferirei che il rumore fosse contenuto soprattutto ad iso medio alti, cioè che da 100 iso a 1600 iso... non si noti alcuna differenza....
Ahh sto sognando.
R.Raskolnikov
08-09-2008, 10:01
rega è meglio la 450d o la 50d? (non son un esperto ma ho un 3\4 di idea di farmela la rolex della canon)
:doh:
E dopo magari gli attacchi lo zoommetto da 300 euro?
Vuoi un consiglio? Se hai soldi da buttare, spendi sulle lenti, non sulle macchine.
goldorak
08-09-2008, 10:25
:doh:
E dopo magari gli attacchi lo zoommetto da 300 euro?
Vuoi un consiglio? Se hai soldi da buttare, spendi sulle lenti, non sulle macchine.
:doh: come passare da un estremo all'altro.
Mi chiedo se qualche volta tra la fascia professionale e quella supereconomica esista qualcosa la in mezzo ? :Perfido:
zapanisth
08-09-2008, 10:35
concordo sulla 450 e un paio di buone lenti, piuttosto che la 50 e il plasticone economico...
Lud von Pipper
08-09-2008, 10:36
ma cmq non si riesce a vedere se c'è il flash... apparte quelo.. rega è meglio la 450d o la 50d? (non son un esperto ma ho un 3\4 di idea di farmela la rolex della canon)
Non è che la 50D sia "in assoluto" migliore della 450D: a meno che non cerchi pose particolari che necessitino di autofocus strani, o che ti servano tutti i 15 Mp della sorella maggiore.
Certo, la 50D ha il pentaprisma al posto del sistema a specchi e il mirino è più luminoso, ma non parliamo certo di una bridge, e siamo a livelli comunque superiori ad una A350 della Sony.
L'uso che ne fai ti dovrebbe dire cosa comprare: la 450 è più leggera e piccola come corpo, il che vuol dire che è meno "ponderosa" da portare in giro. La 50D è in lega di magnesio ed è più grande, ma se non hai "riguardo" per la tua roba è molto meno soggetta a danni...
La parola magica è "Budget": se devi scegliere tra un obbiettivo di ottima qualità e un corpo macchina (comunque decente) vai sull'obbiettivo senza stare troppo a pensarci!
Notturnia
08-09-2008, 10:38
finalmente ^^
dai che ci si cambia macchina
hackaro75
08-09-2008, 10:51
io ti consiglio quest'ultima, e non tanto per la differenza di risoluzione che - credimi - è minima: tra 12mp e 15mp in termini di stampa non te ne accorgi nemmeno! ma quanto in termini di rumore agli alti iso, gamma dinamica, e qualità d'immagine in generale.
Non è vero che la 50D è più difficile da usare della 450D perché sono pressoché uguali in termini di interfaccia utente.
Comprala pure col plasticone e poi, quando ti sarai impratichito ben bene, valuterai l'acquisto di ottiche di qualità.
:dissident:
08-09-2008, 11:04
io ti consiglio quest'ultima, e non tanto per la differenza di risoluzione che - credimi - è minima: tra 12mp e 15mp in termini di stampa non te ne accorgi nemmeno! ma quanto in termini di rumore agli alti iso, gamma dinamica, e qualità d'immagine in generale.
Non è vero che la 50D è più difficile da usare della 450D perché sono pressoché uguali in termini di interfaccia utente.
Comprala pure col plasticone e poi, quando ti sarai impratichito ben bene, valuterai l'acquisto di ottiche di qualità.
Ehm guarda che nessuno gli ha consigliato la 450 dicendo che sia più facile della 50...Solo che un principiante assoluto che parla di rolex invece di reflex forse è meglio se non spende una cifra considerevole per poi scoprire che voleva un orologio e non una macchina fotografica :D
oddio dissident sto scoppiando dal ridere:D questa me la segno....:P
morph_it
08-09-2008, 16:37
@Lud von Pipper
Ed in cosa la A350 sarebbe tanto scarsa da non essere minimamente paragonabile ad una 450D. Vorrei soddisfare la mia curiosità.
Non voglio aprire nessun flame; non ho una A350, anzi nessuna Sony se è per questo. Ma mi colpiscono certe affermazioni tanto categoriche. Ti sarei grato se potessi argomentare quanto detto, d'altra parte, mi pare il minimo nei confronti di chi, invece, quesi soldi li ha spesi proprio per la A350.
chi mi spiega per quale motivo in casa canon mettono una sola ghiera e per poter comandare sia i tempi che i diaframmi bisogna sempre ricorrere al pulsantino in contemporanea alla ghiera? a me sa molto di entry-level come soluzione, voi non credete?
diabolik1981
08-09-2008, 18:56
chi mi spiega per quale motivo in casa canon mettono una sola ghiera e per poter comandare sia i tempi che i diaframmi bisogna sempre ricorrere al pulsantino in contemporanea alla ghiera? a me sa molto di entry-level come soluzione, voi non credete?
ho la 40d ed ha 2 ghiere.
comprati la 5d con 50 1.4 altro che serie 300 ...
(IH)Patriota
09-09-2008, 08:21
chi mi spiega per quale motivo in casa canon mettono una sola ghiera e per poter comandare sia i tempi che i diaframmi bisogna sempre ricorrere al pulsantino in contemporanea alla ghiera? a me sa molto di entry-level come soluzione, voi non credete?
Infatti è una soluzione da entry level (serie XXXD e XXXXD) a partire dalla serie XXD si usano 2 ghiere una con l' indice e l' altra con il pollice.
Inoltre c'è da considerare che solitamente si lavora in priorita' diaframmi o priorita' tempi e quindi una ghiera basta ed avanza (la seconda eventualmente si usa solo per compensare l' esposizione).
Ormai resta poco da aspettare , chissa' se effettivamente questa nuova macchina sara' in grado di sostituire la piu' longeva e rivoluzionaria macchina digitale fin ora sfornata , a vedere come fanno gli sboroni con questi teaser mi auguro davvero che presentino qualcosa di fenomenale ;)
Ciauz
Pat
io vorrei prendere la 1000d che mi sembra cmq una buona macchinetta per iniziare...ha un prezzo competitivo e delle buone caratteristiche...che dite?
Qulacuno mi sa dire il prezzo della 10D e se è buona come macchina fotografica. grazie
diabolik1981
09-09-2008, 21:21
Qulacuno mi sa dire il prezzo della 10D e se è buona come macchina fotografica. grazie
la 10D è fuori produzione da una vita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.