PDA

View Full Version : Le varie versioni di processore AMD Phenom a 45 nanometri


Redazione di Hardware Upg
08-09-2008, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-varie-versioni-di-processore-amd-phenom-a-45-nanometri_26420.html

Si delineano le caratteristiche tecniche previste per le cpu AMD Phenom costruite a 45 nanometri, al debutto a inizio 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
08-09-2008, 07:37
questa politica non la capisco pero'. chissa perche non tirano fuori versioni un po piu spinte in termini di mhz... alla fine si overcloccheranno pure questi processori no? non dico come gli intel pero' avranno un margine di overclock decente...
almeno di 200-300 mhz in piu, con qusi zero ripercussioni sul consumo e tanto da influenzare un po piu chi compra...ci son molti che ancora paragonano solo i mhz tra i vari processori... mah....

Yokoshima
08-09-2008, 07:48
Qualcuno mi può spiegare il 3zo paragrafo?
Non è chiaro solo a me quali versioni saranno su socket AM3 o c'è un errore di battitura?

poaret
08-09-2008, 07:52
il primo "AM3" è sbagliato.Riguardo le frequenze meglio lasciare la speranza (o l'illusione) che overclockando il processore le prestazioni superino quelle del nehalem e poi se già li tirano adesso allo smanettone che gli avanza?Aspetteranno che il processo produttivo si affini per alzarle visti i watt che assorbono:forse è per quello che hanno abbandonato la L3?

Human_Sorrow
08-09-2008, 07:53
"... le cpu Propus, evoluzione del progetto Deneb senza cache L3 da 6 Mbytes unificata tra i vari core ma con solo 512 Kbytes di cache L2 per ciascuno dei 4 core."

IMHO configurazioni multi-core con così poca cache, risentiranno molto sulle performance.

bLaCkMeTaL
08-09-2008, 08:11
detta così, Propus mi sembra una soluzione poco appetibile, almeno un minimo di cache unificata penso ci vorrebbe.

Mparlav
08-09-2008, 08:16
Propus sono cpu da fascia media, entro i 150 euro, quindi è inevitabile che si debba risparmiare su qualcosa.
Inoltre togliere la L3 favorirà la latenza sull'accesso alla memoria, che è peggiorato con i Phenom rispetto agli Athlon.
Certo è una mazzata che Amd non riesca a proporre nulla per il periodo Natalizio: un Black Edition da 3.0GHz avrebbe tirato un po' su il "morale".

cignox1
08-09-2008, 08:17
Anch'io non capisco perche' progettino questi processori con cosi' poca cache... il mio Core 2 Quad ha 12 Mb, la differenza con i Phenom attuali e' evidente (anche in termini di prestazioni)...
Speriamo in bene: il mio ultimo pc aveva uno straordinario Athlon XP 2.6 e devo dire che mi sono trovato cosi' bene che mi e' dispiaciuto non poter rimanere con AMD quando ho cambiato alcuni mesi fa...

daywatch85
08-09-2008, 09:04
Come non quotarti cignox...ero contento anche io del mio AMD...sono dovuto passare a un Intel Q6600

pescasat
08-09-2008, 09:16
io non ho capito una cosa però il ocket AM2+ sarà compatibile con AM3?

tmx
08-09-2008, 09:22
...e basta con questi TDP!

125W è troppo. se non fosse per quello il prezzo e la tecnologia AMD sarebbero MOLTO più appetibili, anche se inferiori a Intel.

I love AMD btw - aspetto la rinascita speranzoso...

Mparlav
08-09-2008, 09:54
Il TDP è solo un valore di riferimento: contano i consumi effettivi.
Il QX9650 step C0 dichiara 130W, mentre il Q9650 step E0 è 95W, ma i consumi effettivi in full load sono vicinissimi.

Il Deneb 3.0Ghz con i 125W di riferimento non è esagerato, ma è in linea con la concorrenza.

Più importante è vedere se lo sarà anche in termini di prezzo/prestazioni, visto che oggi il Q9650 costa 430 euro ma immagino che prima del lancio di Deneb, Intel possa riposizionarlo.

huema
08-09-2008, 10:15
ma cavoli il tdp piu basso è 45 praticamente lo stesso del mio athlon xp m 2400+ di 8 anni fa....

un passo avanti notevole...

VitOne
08-09-2008, 12:57
Paragoni un processore mobile con un processore spinto perché deve inseguire Intel? Non mi sembra un confronto molto azzeccato. Oggi ci sono processori che vanno molto di più del tuo ottimo mobile (avevo il 2600+) e consumano molto meno. L'evoluzione in termini di consumi c'è stata, il problema è che le persone necessitano sempre di più potenza per far girare il solitario o i viodegame, la verità è che se ci si "accontenta" di un PC di media potenza (che è in ogni caso in grado di fare tutto) si può avere una postazione a basso consumo energetico e bassa produzione di calore. Dipende da quello che si vuole. Finché il 99% degli acquirenti chiederà il processore "più potente" per quello che può spendere allora è normale che ci saranno processori ad alto consumo.

babbobike
08-09-2008, 13:06
ma cavoli il tdp piu basso è 45 praticamente lo stesso del mio athlon xp m 2400+ di 8 anni fa....

un passo avanti notevole...

certamente pensando che rispetto ad allora adesso nello stesso spazio hai 4 core il controller della memoria e molta ma molta piu memoria cache,e magari anche qualche Mhz in piu, dai non si possono fare miracoli :)

robox88
08-09-2008, 13:30
ma quanto potranno costare queste cpu?da quelle da 2.4 a quelle da 3 ghz...non considerando le propus..

Megakirops
08-09-2008, 18:22
non capisco quelli che spendono una cifra per il procio quando poi non ci fanno un granchè a parte giochi, internet e word. Io mi trovo benissimo con un opteron 1212 da 2.0 ghz portati a 3.0 e 2 mega di cache, ci faccio davvero tutto, ma proprio tutto e se devo aspettare qualche secondo in più, perchè di quello si tratta, me ne frego. Capisco solo i malati dell'oc ( lo sono stato anche io ;) ) o chi ha esigenze superiori ma la maggior parte di noi fa solo una fesseria a spendere 400 euro per un quad
sempre IMHO