paxp
08-09-2008, 01:04
Innanzitutto saluto tutto lo staff e gli utenti del forum, anche perchè non ho trovato una sezione dedicata a questo.
Premetto che sono un novello in termini di informatica.
Dopo aver usato la funzione "cerca" ho deciso di scrivere per chiedere se qualcuno sa se esiste qualche discussione sul problema che sto esponendo.
Possiedo un portatile come da titolo, che non vuole saperne più di leggere dal lettore/masterizzatore dvd.
Avendo avuto bisogno di formattare l'hd per fare un po di pulizia, ho pensato (malissimo) di formattarlo sotto un pc fisso per poi rimetterlo sul portatile e caricare i drivers da floppy.
Ovviamente mi ritrovo con un hd che nn può funzionare e che ho scoperto questo, solo dopo aver combinato il guaio.
Cercando in rete un po di info su come si potesse rimediare, mi sono imbattuto in guide dove spiegano passo passo come fare il boot da una penna usb.
Anche questa possibilità non può funzionare in quanto il mio portatile pare che non supporta tale funzione, anche se nella guida che ho seguito, riferiva che bastava abilitare la voce "USB BIOS Legacy Support". Questa voce però si riferisce alla velocità delle porte usb (anche questo ho scoperto dalla rete).
Domande:
-E' possibile aggiornare il BIOS via floppy, visto che è l'unica possibilità che mi permette di fare il boot?
-Se si riuscisse ad aggiornare il BIOS dal floppy, si risolverebbe il problema del lettore dvd?
-Infine,l'aggiornamento potrebbe abilitare sulla scheda madre la possibilità di fare il boot da usb?
Grazie in anticipo per la Vostra disponibilità.
Premetto che sono un novello in termini di informatica.
Dopo aver usato la funzione "cerca" ho deciso di scrivere per chiedere se qualcuno sa se esiste qualche discussione sul problema che sto esponendo.
Possiedo un portatile come da titolo, che non vuole saperne più di leggere dal lettore/masterizzatore dvd.
Avendo avuto bisogno di formattare l'hd per fare un po di pulizia, ho pensato (malissimo) di formattarlo sotto un pc fisso per poi rimetterlo sul portatile e caricare i drivers da floppy.
Ovviamente mi ritrovo con un hd che nn può funzionare e che ho scoperto questo, solo dopo aver combinato il guaio.
Cercando in rete un po di info su come si potesse rimediare, mi sono imbattuto in guide dove spiegano passo passo come fare il boot da una penna usb.
Anche questa possibilità non può funzionare in quanto il mio portatile pare che non supporta tale funzione, anche se nella guida che ho seguito, riferiva che bastava abilitare la voce "USB BIOS Legacy Support". Questa voce però si riferisce alla velocità delle porte usb (anche questo ho scoperto dalla rete).
Domande:
-E' possibile aggiornare il BIOS via floppy, visto che è l'unica possibilità che mi permette di fare il boot?
-Se si riuscisse ad aggiornare il BIOS dal floppy, si risolverebbe il problema del lettore dvd?
-Infine,l'aggiornamento potrebbe abilitare sulla scheda madre la possibilità di fare il boot da usb?
Grazie in anticipo per la Vostra disponibilità.