PDA

View Full Version : Schermata bianca Asus a6..Inverter o cosa?


CoCaiNet
07-09-2008, 23:59
Magari è già stato trattata la cosa ma non so da dove cominciare...

asus A6va mi da una schermata bianca ma il pc continua a girare tranquillamente... se lo mando in standby e lo riattacco torna normale...dopo un po' lo rifà...ora...non è un prob di surriscaldamento perchè me lo da di solito proprio all'accensione...non è ovviamente in garanzia :muro:
Asus non spedisce pezzi di ricambio e il preventivo da loro è di 70 euro (per il preventivo) e molti mi hanno detto che per una cosa così ti pigliano 400 euro...

Vorrei sapere se si tratta dell'inverter, o se possono essere altre cose...se è l'inverter credo che 15 euro per il pezzo possano bastare...:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

[?]
08-09-2008, 08:48
E' l'inverter o il flat cable, chi ti ha detto 400€ ha detto una stronzata.

CoCaiNet
08-09-2008, 11:26
non 400 euro in per il pezzo...mi hanno detto di manodopera...il tempo per aprirlo ecc ecc...si sono convinto anche io che siano vaccate...

La soluzione migliore? cosa mi consigilate di fare o a chi mi consigliate di rivolgermi?:help: :help: :help: :help:

six73
08-09-2008, 12:56
ho avuto lo stesso problema con il tuo stesso portatile.

E' l'inverter..... 400 euro quel portatile non li vale, con 30 euro te la cavi

e mezz' ora per cambiarlo

ciao

CoCaiNet
08-09-2008, 13:49
Sapreste dirmi dove mi fanno il lavoro...? lo spedisco pure al max...

Perchè qui mi sparano tutti alto...io lo fare anche se non è difficile...l'ho già aperto una volta (non mi piace tanto tabanare con le plastiche ma meglio di buttare soldi..) io studio a Siena cmq...

[?]
08-09-2008, 14:43
A6 va da ANOVO a Saronno.
400€ è il costo del cambio display+manodopera.

six73
09-09-2008, 07:54
Se vuoi posso dirti da chi ho comprato l'inverter e come si cambia.
Te la cavi con 30 euro

CoCaiNet
09-09-2008, 09:23
si se me lo dicessi non sarebbe male...io ho gia aperto il case del mio asus per togliere un po' di polvere...ho tolto tutte le viti ovviamente anche quelle della tastiera...ma ho incontrato resistenza nellla parte vicino alle cerniere per intenderci...ci deve essere qualche vite dove c'è la scheda che non vedo o altrimenti è ad incastro ma non mi sono fidato di forzare troppo...l'inverter con il suo cavo dovrebbe essere un cavetto piatto di colore nero...poi?

six73
10-09-2008, 09:06
hai un messaggio privato

huachuca
14-09-2008, 04:28
hai un messaggio privatoracconta, com'è andata a finire ?

folagana
30-10-2008, 22:28
racconta, com'è andata a finire ?

Quoto

interessa sapere anche a me dov'è l'inverter

six73
31-10-2008, 08:47
l'inverter si trova tra il monitor e la tastiera sulla destra, devi staccare il pezzo di plastica anteriore alla tastiera

folagana
31-10-2008, 13:16
l'inverter si trova tra il monitor e la tastiera sulla destra, devi staccare il pezzo di plastica anteriore alla tastiera


Tu l'hai cambiato? Dove l'hai acquistato?

folagana
31-10-2008, 14:07
l'inverter , devi staccare il pezzo di plastica anteriore alla tastiera

una fotina?

six73
01-11-2008, 12:55
hai pvt

sm4il
01-08-2010, 14:22
Salve a tutti,
ho lo stesso problema con lo stesso portatile. Sto pensando di comprare l'inverter e montarlo da solo. Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche info sul codice esatto dell'inverter dell'asus A6VA, e su come procedere per lo smontaggio?

Grazie in anticipo

VanniX_LinuX
01-08-2010, 14:40
Salve a tutti,
ho lo stesso problema con lo stesso portatile. Sto pensando di comprare l'inverter e montarlo da solo. Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche info sul codice esatto dell'inverter dell'asus A6VA, e su come procedere per lo smontaggio?

Grazie in anticipo

Il codice esatto lo trovi smontandolo, ma comunque anche cercando per il modello del computer lo dovresti trovare, per la sostituzione puoi cercare il service manual (se esiste), oppure ti metti a smontare il portatile partendo dalle viti sotto, poi la tastiera, ecc...

Se vuoi te lo cerco e ti mando qualcosa in pvt per dove comprarlo.

sm4il
01-08-2010, 15:15
Il codice esatto lo trovi smontandolo, ma comunque anche cercando per il modello del computer lo dovresti trovare, per la sostituzione puoi cercare il service manual (se esiste), oppure ti metti a smontare il portatile partendo dalle viti sotto, poi la tastiera, ecc...

Se vuoi te lo cerco e ti mando qualcosa in pvt per dove comprarlo.

Grazie per la pronta risposta e per il pm!

Su ebay avevo visto diversi inverter "compatibili" con i modelli della serie A6, però hanno tutti codice diverso. Credo che mi convenga prima smontare il mio portatile e poi cercare l'inverter adatto. Purtroppo non ho trovato nessun manuale di smontaggio per il pc. Darò un'occhiata a quello che mi hai passato.
Altro dubbio: e se non fosse l'inverter ma il cavo di connessione fra invertere e lcd? Spero che l'utente che ha aperto questa discussione passi da queste parti per darmi un consiglio.

VanniX_LinuX
01-08-2010, 18:05
Grazie per la pronta risposta e per il pm!

Su ebay avevo visto diversi inverter "compatibili" con i modelli della serie A6, però hanno tutti codice diverso. Credo che mi convenga prima smontare il mio portatile e poi cercare l'inverter adatto. Purtroppo non ho trovato nessun manuale di smontaggio per il pc. Darò un'occhiata a quello che mi hai passato.
Altro dubbio: e se non fosse l'inverter ma il cavo di connessione fra invertere e lcd? Spero che l'utente che ha aperto questa discussione passi da queste parti per darmi un consiglio.

Infatti la possibilita c'è.. se lo trovi a poco, magari nello stesso negozio dell'inverter ti conviene comprare tutto..
(Come ho fatto io: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204231 )

folagana
01-08-2010, 23:36
Controllate prima che i connettori del monitor siano a posto, io ho già cambiato l'inverter ed anche il connettore... poi ho scoperto che era il connettore nella parte centrale dove c'è il passaggio tra il pc ed il monitor...

VanniX_LinuX
02-08-2010, 10:15
Controllate prima che i connettori del monitor siano a posto, io ho già cambiato l'inverter ed anche il connettore... poi ho scoperto che era il connettore nella parte centrale dove c'è il passaggio tra il pc ed il monitor...

Infatti io ho ricomprato tutto, inverter e cavo, (che mi devono ancora arrivare) e consiglio di fare cosi' anche a sm4il.
(Io non ho un asus, ma ho un problema analogo su un fujitsu).

sm4il
02-08-2010, 12:24
Controllate prima che i connettori del monitor siano a posto, io ho già cambiato l'inverter ed anche il connettore... poi ho scoperto che era il connettore nella parte centrale dove c'è il passaggio tra il pc ed il monitor...

Anche in quel caso il "sintomo" era la schermata bianca?

Io ho trovato questa discussione proprio perché il pc in questione 9 volte su 10 si accende con la schermata bianca. Ogni tanto (specie se lo collego anche con un monitor esterno) lo schermo lcd sembra funzionare correttamente per qualche minuto ma poi ritorna la solita schermata bianca.

Aspetterò qualche giorno per backuppare tutto e guardare un po' di tutorial e poi procederò con lo smontaggio. Credo che comprerò sia il cavetto che l'inverter a questo punto.

VanniX_LinuX
02-08-2010, 12:31
Anche in quel caso il "sintomo" era la schermata bianca?

Io ho trovato questa discussione proprio perché il pc in questione 9 volte su 10 si accende con la schermata bianca. Ogni tanto (specie se lo collego anche con un monitor esterno) lo schermo lcd sembra funzionare correttamente per qualche minuto ma poi ritorna la solita schermata bianca.

Aspetterò qualche giorno per backuppare tutto e guardare un po' di tutorial e poi procederò con lo smontaggio. Credo che comprerò sia il cavetto che l'inverter a questo punto.

A me si spegne lo schermo, ma ho visto che in quel portatile che hai tu quando viene la schermata bianca dicono che sia l'inverter.. (Anche all'inizio di questa discussione appunto viene ripetuto... e anche cercando su google). Quindi forse ti conviene comprarlo, se lo trovi a cifre ragionevoli. Possibilmente potresti comprare insieme anche il cavetto.

Spero che il problema sia quello, non potendo vedere il portatile non posso fare previsioni sicure, quindi mi attengo a cio' che dicono gli altri. :)

folagana
02-08-2010, 12:43
Anche in quel caso il "sintomo" era la schermata bianca?

.

Esattamente!

Cambiando l'inverter o il cavo di connessione si risolve il problema perché devi sganciare e riagganciare il cavo.

Chiaramente può anche essere l'inverter o il cavo... ma prima controlla che sia ben attaccato poichè è sottoposto a torsione ogni volta che sollevi lo schermo, quindi può succedere che nel tempo si abbia un leggero distacco del connettore....

folagana
02-08-2010, 12:44
A me si spegne lo schermo, ma ho visto che in quel portatile che hai tu quando viene la schermata bianca dicono che sia l'inverter.. (Anche all'inizio di questa discussione appunto viene ripetuto... e anche cercando su google). Quindi forse ti conviene comprarlo, se lo trovi a cifre ragionevoli. Possibilmente potresti comprare insieme anche il cavetto.

Spero che il problema sia quello, non potendo vedere il portatile non posso fare previsioni sicure, quindi mi attengo a cio' che dicono gli altri. :)

A me non si è mai spento, solo schermate bianche

sm4il
04-08-2010, 09:32
Aggiornamento:

ieri ho smontato un pezzo della scocca inferiore del portatile, quello che dà accesso ai connettori dello schermo.

Ho rimosso due connettori bianchi (uno presumo che fosse il flat cable, l'altro non saprei). Ho usato il "soffio magico" e ho ricollegato tutto.
Ho provato ad accendere il portatile e, magia magia, niente schermate bianche. Ho provato anche ad abbassare e rialzare il monitor e spingere un po' sui cavetti ma l'immagine rimaneva comunque stabile.

Non vorrei parlare troppo presto ma direi che forse si trattava solo di una leggera disconnessione dovuta alla continua torsione. (effettivamente potrebbero inventarsi un sistema di apertura monitor che non metta sotto stress il cavo dello schermo...)

Grazie a tutti per gli ottimi consigli e la pronta assistenza, conoscevo già la bontà di questo sito e di questa board per aver attinto in passato a preziose info, adesso però ho potuto anche verificare "con mano". ;)

folagana
04-08-2010, 11:02
Aggiornamento:

ieri ho smontato un pezzo della scocca inferiore del portatile, quello che dà accesso ai connettori dello schermo.

Ho rimosso due connettori bianchi (uno presumo che fosse il flat cable, l'altro non saprei). Ho usato il "soffio magico" e ho ricollegato tutto.
Ho provato ad accendere il portatile e, magia magia, niente schermate bianche. Ho provato anche ad abbassare e rialzare il monitor e spingere un po' sui cavetti ma l'immagine rimaneva comunque stabile.

Non vorrei parlare troppo presto ma direi che forse si trattava solo di una leggera disconnessione dovuta alla continua torsione. (effettivamente potrebbero inventarsi un sistema di apertura monitor che non metta sotto stress il cavo dello schermo...)

Grazie a tutti per gli ottimi consigli e la pronta assistenza, conoscevo già la bontà di questo sito e di questa board per aver attinto in passato a preziose info, adesso però ho potuto anche verificare "con mano". ;)

Meno male....

VanniX_LinuX
04-08-2010, 11:37
Aggiornamento:

ieri ho smontato un pezzo della scocca inferiore del portatile, quello che dà accesso ai connettori dello schermo.

Ho rimosso due connettori bianchi (uno presumo che fosse il flat cable, l'altro non saprei). Ho usato il "soffio magico" e ho ricollegato tutto.
Ho provato ad accendere il portatile e, magia magia, niente schermate bianche. Ho provato anche ad abbassare e rialzare il monitor e spingere un po' sui cavetti ma l'immagine rimaneva comunque stabile.

Non vorrei parlare troppo presto ma direi che forse si trattava solo di una leggera disconnessione dovuta alla continua torsione. (effettivamente potrebbero inventarsi un sistema di apertura monitor che non metta sotto stress il cavo dello schermo...)

Grazie a tutti per gli ottimi consigli e la pronta assistenza, conoscevo già la bontà di questo sito e di questa board per aver attinto in passato a preziose info, adesso però ho potuto anche verificare "con mano". ;)


Mi dispiace demoralizzarti, ma anche io se lo smonto e lo rimonto poi funziona per 1-2 giorni, poi risono da capo :(

Comunque speriamo che il tuo fosse davvero un falso contatto, e che cosi tu abbia risolto :)

fabio s.p.a
27-08-2010, 20:30
Ciao, anche il mio asus ha lo stesso problema della schermata bianca di cui si è già discusso. Seguendo consigli vorrei controllare i collegamenti del monitor prima di sostituire dei pezzi anche xkè non sono molto pratico nel maneggiare il pc. Vi chiedo se potete spiegarmi in maniera più o meno dettagliata cosa devo fare e quali sono i cavi da controllare, così evito di fare danni.
grazie 1000

VanniX_LinuX
30-08-2010, 08:31
Ciao, anche il mio asus ha lo stesso problema della schermata bianca di cui si è già discusso. Seguendo consigli vorrei controllare i collegamenti del monitor prima di sostituire dei pezzi anche xkè non sono molto pratico nel maneggiare il pc. Vi chiedo se potete spiegarmi in maniera più o meno dettagliata cosa devo fare e quali sono i cavi da controllare, così evito di fare danni.
grazie 1000

Se sei interessato posso aiutarti per mail/skype/msn, fammi risapere per pvt. Ciao.
(scrivere sul forum non è molto comodo in questi casi, perche' spesso ti serve una risposta rapida su quello che devi fare).

fabio s.p.a
03-09-2010, 10:44
Se sei interessato posso aiutarti per mail/skype/msn, fammi risapere per pvt. Ciao.
(scrivere sul forum non è molto comodo in questi casi, perche' spesso ti serve una risposta rapida su quello che devi fare).

Ciao, scusa per il ritardo con cui rispondo... Ho fatto un primo tentativo staccando e riattaccando il connettore bianco dietro al monitor e per ora lo schermo funziona senza problemi...incredibile... grazie lo stesso per la disponibilità, speriamo di non aver + bisogno...
ciao!

VanniX_LinuX
03-09-2010, 16:36
Ciao, scusa per il ritardo con cui rispondo... Ho fatto un primo tentativo staccando e riattaccando il connettore bianco dietro al monitor e per ora lo schermo funziona senza problemi...incredibile... grazie lo stesso per la disponibilità, speriamo di non aver + bisogno...
ciao!

Speriamo che sia stato un falso contatto :)
Ciao.

Matarazzo
01-07-2011, 21:46
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20060618011052985&board_id=3&model=A6Vm&page=1&SLanguage=en-us

Problem with Asus A6000 A6Va:
after a unspecific time it shows just a complete white screen on my display!

Solution:
I find a solution for this problem (it works in my case): you have to hold fn+F8! Maybe there's something wrong in the bios and the notebook switch to wrong monitor mode sometimes... I hope Asus assistance will fix this problem in the future.