PDA

View Full Version : scandalo sul mercatino, per favore leggere con attenzione prima che venga cancellato


Computermaster
07-09-2008, 20:26
salve
riepilogo rapidamente la mia storia
ho venduto all'utente cristianobon una hd PERFETTAMENTE funzionante come dimostrano queste immagini

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080819194835_hd80rompiballe.JPG

l'hd e il masterizzatore che ha comprato, è stato spedito in 3 strati di millebolle, il vero problema è che anche se lo avessi spedito in un carro armato, non solo avrebbe assorbito meno colpi, ma si sarebbe distrutto ugualmente

http://img389.imageshack.us/my.php?image=0001zs3.jpg

come potete notare dall'immagine qui sotto

http://img363.imageshack.us/my.php?image=0003yz8.jpg

anche il lettore è ammaccato, stiamo parlando di una lamina di acciaio da 1 mm di spessore, cristianobon stesso, in questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797715&page=2

ammette che l'immagine è stata scattata dopo aver riparato il lettore che non riusciva neanche a chiudersi...

e non finisce qui, il pacco non era assicurato, ed è stato accettato maltrattato, dunque il compratore era a conoscenza di eventuali difetti, ed invece di respingerlo, lo ha accettato

il nostro caro mod, ceres ha avuto la geniale idea di punirmi chiudendomi ogni post di vendita che apro, perchè mi sono rifiutato di rimborsare cristianobon, vi sembra giusto questo?

ai mod dico che in italia esistono leggi anche a favore dei venditori e che essendo una vendita tra privati, non vi è garanzia data, e non si può pretendere un rimborso, per un pacco arrivato palesemente rotto, per un motivo il venditore non è responsabile dei danni del corriere, per favore imparate a fare il vostro lavoro, non venitemi a dire "il regolamento dice" perchè NESSUN REGOLAMENTO INTERNO PUò ANDARE CONTRO LA COSTITUZIONE

con questo ho concluso, giudicate voi se ne vale più la pena vendere in questo forum, ora bannatevi, e sfogatevi come più volete

cat1
07-09-2008, 20:36
salve
riepilogo rapidamente la mia storia
ho venduto all'utente cristianobon una hd PERFETTAMENTE funzionante come dimostrano queste immagini

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080819194835_hd80rompiballe.JPG

l'hd e il masterizzatore che ha comprato, è stato spedito in 3 strati di millebolle, il vero problema è che anche se lo avessi spedito in un carro armato, non solo avrebbe assorbito meno colpi, ma si sarebbe distrutto ugualmente

http://img389.imageshack.us/my.php?image=0001zs3.jpg

come potete notare dall'immagine qui sotto

http://img363.imageshack.us/my.php?image=0003yz8.jpg

anche il lettore è ammaccato, stiamo parlando di una lamina di acciaio da 1 mm di spessore, cristianobon stesso, in questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797715&page=2

ammette che l'immagine è stata scattata dopo aver riparato il lettore che non riusciva neanche a chiudersi...

e non finisce qui, il pacco non era assicurato, ed è stato accettato maltrattato, dunque il compratore era a conoscenza di eventuali difetti, ed invece di respingerlo, lo ha accettato

il nostro caro mod, ceres ha avuto la geniale idea di punirmi chiudendomi ogni post di vendita che apro, perchè mi sono rifiutato di rimborsare cristianobon, vi sembra giusto questo?

ai mod dico che in italia esistono leggi anche a favore dei venditori e che essendo una vendita tra privati, non vi è garanzia data, e non si può pretendere un rimborso, per un pacco arrivato palesemente rotto, per un motivo il venditore non è responsabile dei danni del corriere, per favore imparate a fare il vostro lavoro, non venitemi a dire "il regolamento dice" perchè NESSUN REGOLAMENTO INTERNO PUò ANDARE CONTRO LA COSTITUZIONE

con questo ho concluso, giudicate voi se ne vale più la pena vendere in questo forum, ora bannatevi, e sfogatevi come più volete

Hai specificato nelle regole della tua vendita che non ti assumevi nessuna responsabilità sulla spedizione? Se si bene, se no allora sei responsabile anche tu...

PESCEDIMARZO
07-09-2008, 20:45
Hai specificato nelle regole della tua vendita che non ti assumevi nessuna responsabilità sulla spedizione? Se si bene, se no allora sei responsabile anche tu...

Col piffero! E' tacimente esplicito che chi spedisce non ha responsabilità per i danni da trasporto, tanto che anche i negozi on-line ti suggeriscono di fare l'assicurazione.
Assicurazione che è valida solo se sulla bolla del corriere viene scritto "accettato con riserva" qualora venga recapitato un pacco che presenta strappi o manomissioni.
Per il resto non so come sono andate le cose e non mi esprimo.

ezekiel22
07-09-2008, 20:47
hai spedito inadeguatamente un componente molto delicato ( un HD ), quindi dovresti rimborsare lo sfortunato ed incolpevole acquirente.
2/3 strati di sottile millebolle avvolti una busta con cui si spediscono documenti o piccoli oggetti non sono un adeguato imballaggio

cat1
07-09-2008, 20:48
tanto che anche i negozi on-line ti suggeriscono di fare l'assicurazione.


Confermi quello che dico ;)

Lakepi
07-09-2008, 20:48
Esiste un regolamento del mercatino anche sulla spedizione.
Gli HD in particolar modo, data la loro particolare fragilità devono essere spediti per evitare rotture, in scatole (di scarpe, di m/b ecc.) ed imballati con plastica con bolle, NON possono essere spediti in buste imbottite, in quanto assolutamente inadeguate.

Bravonera2
07-09-2008, 20:49
mica tanto... Se il pacco viene imbottito bene, la merce viaggia sempre a rischio dell'acquirente.

spirits
07-09-2008, 20:49
Secondo legge la merce viaggia sempre a carico dell'acquirente.Il codice civile parla chiaro.A meno che non ci sia un esplicito accordo tra le parti in senso contrario o diverso

nick8640
07-09-2008, 20:49
la merce viaggia sempre a rischio del destinatario.

Ora in raccomandata non si possono fare miracoli, se l'ha scelta lui non puoi farci altro, in raccomandata hai il limite dello spessore per cui l'imballo non può essere di mezzo metro. Andava fatto il pacco e lì non credo dipenda da te ;)

ezekiel22
07-09-2008, 20:52
Il venditore è stato molto superficiale anche perchè ha spedito in pacco celere 3 con quella busta, se non ricordo male

gigarobot
07-09-2008, 20:53
ho visto lavatrici televisori e elettrodomestici vari maltrattati e hanno imballi solidi, e tu spedisci un disco rigido e un masterizzatore in una busta!!!!!!!!!!!!

nick8640
07-09-2008, 20:53
Il venditore è stato molto superficiale anche perchè ha spedito in pacco celere 3 con quella busta, se non ricordo male

se ha spedito in j+3 allora diciamo che è colpa sua, la storia cambia.

Avendo somma dei 3 lati 150cm direi che si poteva un pò sfruttare :cool:

Lakepi
07-09-2008, 20:54
Questo è quello che ha scritto CRISTIANOBON70
considerando che ho speso 10 euro di spedizione con paccocelere 3 mi aspettavo perlomeno un tipo di imballo diverso (una scatola imbottita con del cartone e dei fogli di giornale)…ritenendo l’imballo inadeguato credo sia giusto almeno un parziale rimborso da parte del venditore, il quale però sostiene che non avendo richiesto la spedizione assicurata non si ritiene responsabile dei danni causati dal corriere o al limite la restituzione del blocco e dei soldi

cristianobon70
07-09-2008, 20:55
scusate se mi intrometto ma sono lo sfortunato compratore...volevo solo precisare che ho pagato 10 euro per una spedizione con paccocelere 3.

PESCEDIMARZO
07-09-2008, 20:57
se spedire in busta è contro il regolameto ( oltre che contro il buonsenso) le cose cambiano.Se il pacco è fatto ad arte come quelli che faccio io :sofico: il venditore non è responsabile.

gigarobot
07-09-2008, 20:57
pacco celere figura un pacco, superficiale e molto il venditore.

ezekiel22
07-09-2008, 20:58
se spedire in busta è contro il regolameto ( oltre che contro il buonsenso) le cose cambiano.Se il pacco è fatto ad arte come quelli che faccio io :sofico: il venditore non è responsabile.

Non è contro-regolamento, ma se uno spedisce un cristallo in un foglio di giornale non si può certo lamentare se si rompe :D

Lakepi
07-09-2008, 20:59
scusate se mi intrometto ma sono lo sfortunato compratore...volevo solo precisare che ho pagato 10 euro per una spedizione con paccocelere 3.

Hai pienamente ragione.
Per me Computermaster ha sbagliato......bastava una scatola di scarpe!!!!

cat1
07-09-2008, 21:02
Hai pienamente ragione.
Per me Computermaster ha sbagliato......bastava una scatola di scarpe!!!!

Secondo me dovrebbe restituirgli tutta la somma compreso le spese di spedizione, altro che rimborso parziale.

Dexther
07-09-2008, 21:07
Thread del genere non sono ammessi. Ed anche se questo fosse ammesso a cosa servirebbe? A sentirti dire dagli utenti le stesse cose che ti ha detto già un moderatore?

P.S.
NESSUN REGOLAMENTO INTERNO PUò ANDARE CONTRO LA COSTITUZIONE


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

ceres66
07-09-2008, 21:32
con questo ho concluso


ecco l'unico punto dove hai perfettamente ragione... per il resto il succo è semplice, ti avevo chiesto di trovare un accordo con l'acquirente... nulla di più... ma a quanto pare a parte questo thread non hai fatto altro... peccato.

sei out.


PS: cancellare questo thread ? .. scherzi.. questo resta qui tutto intero... tutti devono leggere :)