PDA

View Full Version : Navigazione lenta


Gatzu81
07-09-2008, 19:31
Salve a tutti, come si può leggere dal titolo la mia navigazione in internet è lentissima. Ho il contratto 7 mega con infostrada (il tuttoincluso) ma sono più che sicuro che non è questo il problema! Il fatto è che ho da poco formattato il pc e non ricordo che impostazioni avevo messo. Ho provato a fare una ricerca per qualche server dns da impostare manulmente per libero ma non vanno. Ci mette sempre un sacco a caricare la pagina!

Ho usato gli opendns:

208.67.222.222
208.67.220.222

Niente da fare! Va bene per i primi minuti, ma dopo è da spararsi
Qualcuno ha degli indirizzi decenti da passare :D ? O pensate sia un altro il problema?
Grazie mille

Harry_Callahan
07-09-2008, 19:50
Salve a tutti, come si può leggere dal titolo la mia navigazione in internet è lentissima. Ho il contratto 7 mega con infostrada (il tuttoincluso) ma sono più che sicuro che non è questo il problema! Il fatto è che ho da poco formattato il pc e non ricordo che impostazioni avevo messo. Ho provato a fare una ricerca per qualche server dns da impostare manulmente per libero ma non vanno. Ci mette sempre un sacco a caricare la pagina!

Ho usato gli opendns:

208.67.222.222
208.67.220.222

Niente da fare! Va bene per i primi minuti, ma dopo è da spararsi
Qualcuno ha degli indirizzi decenti da passare :D ? O pensate sia un altro il problema?
Grazie mille

ma prima di formattare andava bene la connessione?

per caso hai modificato anche qualcosa sul router?

BTS
08-09-2008, 07:25
prova un tcpoptimizer

Gatzu81
08-09-2008, 13:15
ma prima di formattare andava bene la connessione?

per caso hai modificato anche qualcosa sul router?

Si si, andava perfettamente!

Il router è semper quello...nessuna modifica.
Boh!

Giox85
10-09-2008, 09:25
Hai provato a fare un Hard Format del router e successivamente reimpostare i valori di partenza?

Gatzu81
12-09-2008, 11:40
Hai provato a fare un Hard Format del router e successivamente reimpostare i valori di partenza?

Hard Format? Ehm....cosa sarebbe scusa?
Sono tentato ad aggiornare il firmware...

Giox85
12-09-2008, 13:14
Si, per "Hard Format" intendevo un reset del router, il tastino lo trovi dietro il router. Usa una puntina o una penna e tieni premuto per 4-5 secondi con il router acceso, si dovrebbero chiudere e riaccendere le lucine. Dopo di che puoi fare come dici tu ,ovvero, aggiornare il firmware e poi reimpostare i valori per il collegamento.
Fammi sapere!
Ciao

Gatzu81
13-09-2008, 10:46
Si, per "Hard Format" intendevo un reset del router, il tastino lo trovi dietro il router. Usa una puntina o una penna e tieni premuto per 4-5 secondi con il router acceso, si dovrebbero chiudere e riaccendere le lucine. Dopo di che puoi fare come dici tu ,ovvero, aggiornare il firmware e poi reimpostare i valori per il collegamento.
Fammi sapere!
Ciao

Ci provo...anche se non capisco perché si comporta così! Mah
Intanto grazie mille

Harry_Callahan
13-09-2008, 12:09
il router è in PPPoE LLC oppure PPPoA VC-MUX ?

Gatzu81
13-09-2008, 12:31
il router è in PPPoE LLC oppure PPPoA VC-MUX ?

E' PPPoE LLC....comunque non funziona! Ho resettato ed aggiornato il firmware...nada assoluta! Ho provato col vecchio modem di libero, il Gomedia AM100 e funziona perfettamente.

{Red}Lyon
13-09-2008, 12:57
il problema non è il router, fidati!

E' Libero Infostrada che non è degna nemmeno di chiamarsi Internet Service Provider!!!

Mettono un sacco di utenti su uno stesso canale e quindi ci dividono la banda...ed è normale che nei momenti che siamo in troppi non si naviga quasi...si andava meglio con la 56k n'altro po'!

danio_
13-09-2008, 13:05
il problema non è il router, fidati!

E' Libero Infostrada che non è degna nemmeno di chiamarsi Internet Service Provider!!!

Mettono un sacco di utenti su uno stesso canale e quindi ci dividono la banda...ed è normale che nei momenti che siamo in troppi non si naviga quasi...si andava meglio con la 56k n'altro po'!

Io ho lo stesso problema ma con Alice, non credo dipenda da loro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1818831

Harry_Callahan
13-09-2008, 13:42
Ho provato col vecchio modem di libero, il Gomedia AM100 e funziona perfettamente.

E' Libero Infostrada che non è degna nemmeno di chiamarsi Internet Service Provider!!!


@{Red}Lyon

hai letto quello che ha scritto Gatzu81? Cosa c'entra l'ISP?

@Gatzu81 hai provato il Gomedia AM100 con lo stesso PC che attacchi al router?

Gatzu81
13-09-2008, 14:15
@{Red}Lyon

hai letto quello che ha scritto Gatzu81? Cosa c'entra l'ISP?

@Gatzu81 hai provato il Gomedia AM100 con lo stesso PC che attacchi al router?


Si, stesso pc ma solo via Usb anzichè Ethernet...

{Red}Lyon
13-09-2008, 14:22
l'ISP è un fornitore di servizi tra cui l'accesso a internet, quindi libero è uno di quelli, quindi c'entra!

Ho letto benissimo quello che ha scritto Gatzu81 e penso che il problema possa dipendere da un settaggio errato del router ma anche no...

Nel suo primo posto ha detto che un po' naviga e un po' va lentissimo, ed è quello che accade MOLTO spesso agli utenti libero, molto meno a quelli Telecom.

anni fa avevo libero, e non mi lamentavo...almeno per i primi due mesi, quando andava velocissimo, dopo questi non si poteva + stare; non si navigava!

Quindi decisi di passare a telecom e da li in poi non ho avuto più problemi...poi per una buona offerta di telefonia passai a libero mantenendo il canone telecom quindi avevo libero come telefono e alice come ADSL. solo che il contratto prevedeva dopo un anno il passaggio a libero come unico operatore, cosa che avevo dimenticato in pieno, e da un giorno all'altro mi trovai di nuovo incatenato in libero...e da li sono iniziati di nuovo i problemi di navigazione...

ecco perchè sono + propenso a suggerire problemi di libero e non di router...visto che non sono il solo che si lamenta di questi fatti!

poi cmq bisogna controllare il suo router come sta impostato: ADSL o ADSL2 o ADSL2+ e per la connessione che ha va bene ADSL normale che supporta fino a 8mega, PPPoE LLC va bene perchè libero va così....per il resto bisogna vedere che opzioni ha il suo router.

il fatto che dice che con il vecchio va bene...quanto l'ha tenuto in funzione dopo questi problemi? giorni? settimane? o poche ore in cui il servizio era veloce?

cmq sia, se naviga e poi va lento sono più tentato ad escludere il router!

Harry_Callahan
13-09-2008, 20:12
il fatto che dice che con il vecchio va bene...quanto l'ha tenuto in funzione dopo questi problemi? giorni? settimane? o poche ore in cui il servizio era veloce?

cmq sia, se naviga e poi va lento sono più tentato ad escludere il router!

{Red}Lyon,

ha detto che con il modem USB funziona, discorso molto molto semplice, non dipende dall'ISP

Harry_Callahan
13-09-2008, 20:26
Si, stesso pc ma solo via Usb anzichè Ethernet...

se non hai riscontrato problemi con il modem USB allora il problema è da ricercare tra la scheda ETH e il router

Giox85
14-09-2008, 15:00
Gatzu, potrebbero esserci svariate cause al tuo problema. Potrebbe essere il cavo ethernet, usi una scheda di rete dedicata o una scheda integrata sulla scheda madre( ci potrebbero essere dei problemi di lentezza se possedessi una scheda integrata); puoi dirmi marca e modello del router?(potrebbe essere lui la causa). Se credi che tutto sia apposto allora il problema deve essere sicuramente l'errata configurazione del router. Di solito bastano poche impostazioni per godere subito della velocità ADSL, però le cosa cambiano da router a router. Le cose che devi tenere presente nei settaggi sono principalmente [per modem ethernet], Protocollo: PPPOE, Encapsulation: LLC,
VPI:8, VCI:35. I DNS ti sconsiglio vivamente di metterli nel settaggio del router perchè i furboni di Libero li cambiano molto spesso e molte volte, aggiungendoli, provoci un peggioramento della qualità della connessione fra te e la centrale. Nel caso in cui non i settaggi che ti ho precedentemente elencato(settaggi Libero ADSL) non corrispondessero ai tuoi devi assoulutamente cambiarli. Poi se non hai un IP assegnato al tuo pc, assegnalo andando a configurare il DHCP. Il DHCP deve essere attivo e metti un indirizzo di partenza del tipo 192.168.1.33. Attiva il server NAT(utilizzato per le porte). Se dopo aver fatto tutto questo il problema continua a permanere , allora, deve essere al 99% un problema del provider o della tua rete telefonica.

Fammi sapere
Ciao!;)

danio_
14-09-2008, 15:26
Io ho lo stesso problema, ho alice come provider, dopo aver formattato il pc ho collegato normalmente il router utstarcom UT-300R2U, google si apre e fa le ricerche, libero si apre ma tutti gli altri siti no.
Ho messo il modem alice (il disco volante) sempre collegato come ethernet e creando la connessione internet funziona benissimo. la rottura è che ogni volta devo collegarmi.
Vorrei capire però il motivo per cui non riesco ad usare il router e ad avere una connessione continua.
Il router era già settato, ho provato a resettarlo e a rimettere i parametri ma nulla.

Giox85
14-09-2008, 19:39
Danio il tuo caso è ancora più strano di quello di Gatzu :eek: . Mentre studiavo ho pensato a quale poteva essere la causa del problema di Gatzu, la quale, potrebbe essere simile alla tua. Nel tuo caso ,forse, il router(utstarcom UT-300R2U) è incompatibile con la tipologia di connessione fornita da Alice ADSL. Il router precedentemente citato l'hai comprato tu o qualcuno te lo ha consigliato? Quello che succede a voi due è molto ma molto strano, non mi è mai successo nei miei precedenti cambiamenti di linea e di router(USB e ADSL) e non ho nemmeno letto nessuno che se ne lamentasse in altri forum. Un'altra cosa che mi è venuta in mente adesso è che sul sito infostrada trovi una sezione dedicata ai router, lì vengono consigliati i router che possono interfacciarsi facilmente con la linea Libero ADSL; quindi non vorrei,come ho già detto, che fosse un'incompatibilità del router alla linea ADSL Alice.
Chiama il Call Center di Alice e riferisci che tu hai un router "utstarcom UT-300R2U" e se ti potesse dire se questo è possibile utilizzarlo con la loro linea ADSL.

Altrimenti posso solo pensare che sia un problema del provider, ovvero qualche malfunzionamento del collegamento centrale-casa tua; perchè se non fosse così non saprei come aiutarti se non dirti di fare le stesse cose che ho consigliato a Gatzu. Inoltre chiedi anche al tuo provider di mandare un tecnico per fare un controllo alla linea.
Ah dimenticavo, potrebbe anche essere un problema di interferenza di alcuni software e quindi non più a livello hardware. Siccome mi hai detto anche tu che hai reinstallato windows, allora potrebbe darsi che hai installato qualche programma che crea, come già detto, delle interferenze o più genericamente delle lentezze nel caricamento delle pagine web.

P.S. Cavolo le idee mi vengono proprio in ultimo, ma non è che hai il firewall di windows attivato?? Un'altra cosa, per consentire al router di avere una connessione potente disattiva anche il firewall del router. Se hai un antivirus attivato nel PC non devi avere preoccupazioni perchè è molto difficile che riescano ad entrare nella tua linea, soprattutto se hai delle password attive.

Fammi sapere
Ciao

danio_
15-09-2008, 07:42
Danio il tuo caso è ancora più strano di quello di Gatzu :eek: . Mentre studiavo ho pensato a quale poteva essere la causa del problema di Gatzu, la quale, potrebbe essere simile alla tua. Nel tuo caso ,forse, il router(utstarcom UT-300R2U) è incompatibile con la tipologia di connessione fornita da Alice ADSL. Il router precedentemente citato l'hai comprato tu o qualcuno te lo ha consigliato? Quello che succede a voi due è molto ma molto strano, non mi è mai successo nei miei precedenti cambiamenti di linea e di router(USB e ADSL) e non ho nemmeno letto nessuno che se ne lamentasse in altri forum. Un'altra cosa che mi è venuta in mente adesso è che sul sito infostrada trovi una sezione dedicata ai router, lì vengono consigliati i router che possono interfacciarsi facilmente con la linea Libero ADSL; quindi non vorrei,come ho già detto, che fosse un'incompatibilità del router alla linea ADSL Alice.
Chiama il Call Center di Alice e riferisci che tu hai un router "utstarcom UT-300R2U" e se ti potesse dire se questo è possibile utilizzarlo con la loro linea ADSL.

Altrimenti posso solo pensare che sia un problema del provider, ovvero qualche malfunzionamento del collegamento centrale-casa tua; perchè se non fosse così non saprei come aiutarti se non dirti di fare le stesse cose che ho consigliato a Gatzu. Inoltre chiedi anche al tuo provider di mandare un tecnico per fare un controllo alla linea.
Ah dimenticavo, potrebbe anche essere un problema di interferenza di alcuni software e quindi non più a livello hardware. Siccome mi hai detto anche tu che hai reinstallato windows, allora potrebbe darsi che hai installato qualche programma che crea, come già detto, delle interferenze o più genericamente delle lentezze nel caricamento delle pagine web.

P.S. Cavolo le idee mi vengono proprio in ultimo, ma non è che hai il firewall di windows attivato?? Un'altra cosa, per consentire al router di avere una connessione potente disattiva anche il firewall del router. Se hai un antivirus attivato nel PC non devi avere preoccupazioni perchè è molto difficile che riescano ad entrare nella tua linea, soprattutto se hai delle password attive.

Fammi sapere
Ciao


Ciao Giox85, escluderei a priori l'incompatibilità del mio router con l'adsl di alice perchè l'ho sempre usato con essa e non ho mai avuto nessun problema di questo tipo.
Ho attivo il firewall di windows, ma anche quello era sempre attivo prima che io formattassi ed è sempre funzionato tutto alla perfezione.
Escluderei anche la presenza di programmi che rallentano la connessione, subito dopo aver formattato ho installato solo i driver e ho attaccato il router, ma nulla, la connessione c'era ma purtroppo non andava bene.
Non può essere nemmeno un problema di scheda di rete perchè il modem di alice è attaccato via ethernet e non usb e la connessione funziona perfettamente.
Avevo un d-link dsl 302t, ma purtroppo l'ho venduto e quindi non posso fare delle prove per vedere se è il router ad avere problemi.

Gatzu81
15-09-2008, 11:09
Danio il tuo caso è ancora più strano di quello di Gatzu :eek: . Mentre studiavo ho pensato a quale poteva essere la causa del problema di Gatzu, la quale, potrebbe essere simile alla tua. Nel tuo caso ,forse, il router(utstarcom UT-300R2U) è incompatibile con la tipologia di connessione fornita da Alice ADSL. Il router precedentemente citato l'hai comprato tu o qualcuno te lo ha consigliato? Quello che succede a voi due è molto ma molto strano, non mi è mai successo nei miei precedenti cambiamenti di linea e di router(USB e ADSL) e non ho nemmeno letto nessuno che se ne lamentasse in altri forum. Un'altra cosa che mi è venuta in mente adesso è che sul sito infostrada trovi una sezione dedicata ai router, lì vengono consigliati i router che possono interfacciarsi facilmente con la linea Libero ADSL; quindi non vorrei,come ho già detto, che fosse un'incompatibilità del router alla linea ADSL Alice.
Chiama il Call Center di Alice e riferisci che tu hai un router "utstarcom UT-300R2U" e se ti potesse dire se questo è possibile utilizzarlo con la loro linea ADSL.

Altrimenti posso solo pensare che sia un problema del provider, ovvero qualche malfunzionamento del collegamento centrale-casa tua; perchè se non fosse così non saprei come aiutarti se non dirti di fare le stesse cose che ho consigliato a Gatzu. Inoltre chiedi anche al tuo provider di mandare un tecnico per fare un controllo alla linea.
Ah dimenticavo, potrebbe anche essere un problema di interferenza di alcuni software e quindi non più a livello hardware. Siccome mi hai detto anche tu che hai reinstallato windows, allora potrebbe darsi che hai installato qualche programma che crea, come già detto, delle interferenze o più genericamente delle lentezze nel caricamento delle pagine web.

P.S. Cavolo le idee mi vengono proprio in ultimo, ma non è che hai il firewall di windows attivato?? Un'altra cosa, per consentire al router di avere una connessione potente disattiva anche il firewall del router. Se hai un antivirus attivato nel PC non devi avere preoccupazioni perchè è molto difficile che riescano ad entrare nella tua linea, soprattutto se hai delle password attive.

Fammi sapere
Ciao


Quello che mi sembra strano è che io router non l'ho mai toccato! E' ed era sempre stato configuarato allo stesso modo e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Il Router è il Netgear dg834gt e la scheda di rete è una integrata. Forse i driver scaricati per la scheda non sono ottimi...non so proprio! Qualsiasi pc collego al router ha questo problema...appena collego il vecchio la navigazione funziona benissimo.
Non credo sia un caso che appena collego il vecchio la connessione impenna ed appena uso il router cade!

danio_
15-09-2008, 12:36
Quello che mi sembra strano è che io router non l'ho mai toccato! E' ed era sempre stato configuarato allo stesso modo e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Il Router è il Netgear dg834gt e la scheda di rete è una integrata. Forse i driver scaricati per la scheda non sono ottimi...non so proprio! Qualsiasi pc collego al router ha questo problema...appena collego il vecchio la navigazione funziona benissimo.
Non credo sia un caso che appena collego il vecchio la connessione impenna ed appena uso il router cade!

Il tuo sembra più un malfunzionamento del router che potrebbe essere anche il mio problema ma non ho la possibilità di provarlo.
ma quando attacchi l'altro modem usb crei la connessione giusto? oppure si collega direttamente all'accensione del pc?

Giox85
15-09-2008, 18:01
Ok, ho capito che la causa del vostro disagio nono è dovuta a quelle cause "possibili" che ho elencato. Mi avete risposto su tutto però non mi avete detto se avete provato ad abilitare il NAT, se non lo fosse già, poi disattivare il firewall del router ed eliminare i server DNS se li aveste configurati.

Fate questo che vi dico tanto non ci sono contro indicazioni, quindi non vi accadrà nulla se avete un buon antivirus attivo su tutto il reparto LAN, p2p etc..

Avevo pensato che potesse essere un virus, ma escludo anche questa causa perchè nel caso di Gatzu, cambiando il router con il modem il problema non si riscontra e quindi escluderei che per Danio fosse questo il problema.

Nel tuo caso, Danio, io proverei a chiamare il Call Center di Alice ADSL. Chiedi se riscontrano qualche problema di collegamento alla tua linea e se volessi essere più sicuro potresti chiedere di mandare un tecnico(alla centrale) per verificare la connessione centrale-casa perchè per quanto ti riguarda non puoi testare la tua linea con l'altro router avendolo già venduto.

Gatzu, rimani sintonizzato perchè mi sto documentando in modo più specifico e sto cercando delle situazioni analoghe alla tua. Ciao

Fatemi sapere!

Giox85
15-09-2008, 18:04
I vostri router sono wireless; avete protetto la rete con una password??

Ulteriori Consigli:

- Aggiornate il windows xp almeno alla versione SP2

- Disattivate l'AntiVirus, impedite all'antivirus di partire all'avio del windows ,riavviate il pc, navigate su internet per pochi minuti e vedete se notate qualche differenza di velocità. Se non ce ne fossero, riattivatelo.

- Se il problema che riscontrare è dovuto solo ad una lentezza del caricamento delle pagine web,allora, scaricate l'ultima versione di firefox e provate a navigare con questa.

Probabilmente il metodo risolutivo è questo di sotto. Però mi raccomando fate prima tutto quello che vi ho detto.
Poi avvertitemi dei risultati e ne discuteremo ancora.

AGGIORNAMENTO: Ho individuato anche un'altra possibile causa che vi accumunerebbe, ovvero, voi avete formattato e reinstallato il windows quindi la causa potrebbe essere imputabile ad un'errata installazione del sistema operativo e quindi è consigliato reinstallarlo e non necessariamente riformattarlo. Tentate con quello che vi ho sopra elencato e se non ci fossero dei miglioramenti allora dovrete reinstallare il sistema operativo.

CIAO!!

Gatzu81
15-09-2008, 21:43
I vostri router sono wireless; avete protetto la rete con una password??

Ulteriori Consigli:

- Aggiornate il windows xp almeno alla versione SP2

- Disattivate l'AntiVirus, impedite all'antivirus di partire all'avio del windows ,riavviate il pc, navigate su internet per pochi minuti e vedete se notate qualche differenza di velocità. Se non ce ne fossero, riattivatelo.

- Se il problema che riscontrare è dovuto solo ad una lentezza del caricamento delle pagine web,allora, scaricate l'ultima versione di firefox e provate a navigare con questa.

Probabilmente il metodo risolutivo è questo di sotto. Però mi raccomando fate prima tutto quello che vi ho detto.
Poi avvertitemi dei risultati e ne discuteremo ancora.

AGGIORNAMENTO: Ho individuato anche un'altra possibile causa che vi accumunerebbe, ovvero, voi avete formattato e reinstallato il windows quindi la causa potrebbe essere imputabile ad un'errata installazione del sistema operativo e quindi è consigliato reinstallarlo e non necessariamente riformattarlo. Tentate con quello che vi ho sopra elencato e se non ci fossero dei miglioramenti allora dovrete reinstallare il sistema operativo.

CIAO!!


Dove lo disattivo il Nat? Comunque ho disattivato il firewall (come SO ho Vista) tolto i server DNS (alla fine è tornato come l'inizio della prova) e non è cambiato nulla. Come ho detto nei messaggi precedenti non credo sia un problema della formattazione e di un'errata installazione anche perché con qualsiasi pc con diverso sistema operativo ho lo stesso problema. Avevo già scaricato l'ultima versione di Firefox....solo con modem usb funziona (con questo devo installare il programma col cd allegato)
Secondo me: il router sta per morire! Se con qualsiasi pc, con qualsiasi sistema operativo va come una lumaca e nonostante non abbia toccato nessuna impostazione, mi sa che sta per lasciare questo mondo. :cry:

Harry_Callahan
16-09-2008, 07:49
Dove lo disattivo il Nat?

mai disabilitare il NAT


Come ho detto nei messaggi precedenti non credo sia un problema della formattazione e di un'errata installazione anche perché con qualsiasi pc con diverso sistema operativo ho lo stesso problema.

vuoi tagliare la testa al toro?

1) resetta il router
2) aggiorna il router con l'ultimo firmware
3) resettalo di nuovo dopo l'aggiornamento
4) prendi il router e portalo a casa di un amico che ha l'ADSL e prova anche con il PC del tuo amico

Giox85
16-09-2008, 13:14
Danio, avrai letto male perchè io ti ho suggerito di attivare il Nat se non l'avessi già fatto. Comunque prima di cmabiare il router e quindi spendere altri soldi ti consiglio di reinstallare windows perchè potrebbe essere questa la causa. Tanto penso che tu non abbia installato molti programmi dato che è nuovo di formattazione. Prima di fare eventuali acquisti fai questa prova, altrimenti fatti prestare un altro router USB e testalo con la tua rete, se questo dovesse andare bene allora la colpa è imputabile al tuo router e quindi sarai costretto a cambiarlo.

Per Harry: In un certo modo quella procedura, Danio, l'ha già fatta e non si è risolto il problema.

danio_
16-09-2008, 18:36
Danio, avrai letto male perchè io ti ho suggerito di attivare il Nat se non l'avessi già fatto. Comunque prima di cmabiare il router e quindi spendere altri soldi ti consiglio di reinstallare windows perchè potrebbe essere questa la causa. Tanto penso che tu non abbia installato molti programmi dato che è nuovo di formattazione. Prima di fare eventuali acquisti fai questa prova, altrimenti fatti prestare un altro router USB e testalo con la tua rete, se questo dovesse andare bene allora la colpa è imputabile al tuo router e quindi sarai costretto a cambiarlo.

Per Harry: In un certo modo quella procedura, Danio, l'ha già fatta e non si è risolto il problema.

Allora ragazzi, in 5 giorni ho formattato 3 volte il pc perchè aprendo dei siti di download normalissimi si installava un virus e non sono riuscito a toglierlo ne con l'antivirus ne con spybot e ad-aware.
Quindi il mio problema non è imputabile nemmeno al sistema operativo installato male.
Ho la sensazione che il virus abbia colpito in qualche modo il router (che cmq non è wireless, lo chiamo router per il semplice fatto che posso modificare i parametri nel pannello di controllo) e per il momento non ho modo di provarne un altro.
Con il modem di alice va perfettamente la connessione (quindi non credo serva chiamare il 187 per problemi alla linea) l'unica rottura è che ho dovuto creare una connessione manuale e ogni volta che accendo o riavvio il pc devo connettermi.
Appena avrò modo di provare un altro router ve lo faccio sapere.
Ps il nat era già attivo, le impostazioni del router erano le stesse che c'erano prima della formattazione.
Per il momento grazie per i consigli e per la pazienza.

Harry_Callahan
16-09-2008, 20:02
Ho la sensazione che il virus abbia colpito in qualche modo il router (che cmq non è wireless, lo chiamo router per il semplice fatto che posso modificare i parametri nel pannello di controllo) e per il momento non ho modo di provarne un altro.


è solo un sensazione

danio_
16-09-2008, 20:08
è solo un sensazione

sarà una sensazione ma da quando è arrivato quel virus (all'avvio del pc si riavviava di continuo) e ho formattato il router non ha più funzionato, o meglio funziona ma molto lentamante.

Giox85
17-09-2008, 14:10
Danio, ma formattando il pc non riesci a debellare questo virus? Qual è il nome del virus?? Per quanto riguarda il router... a questo punto l'unica possibilità è che si sia danneggiato e quindi non funziona più correttamente o che sia stato fabbricato male. Ma è da molto che hai questo router o è nuovo??

Non c'è problema, ti ho aiutato perchè ne capisco qualcosa di software, hardware, router, connessioni e quant'altro, quindi per me è stato un piacere^_^

Ciao!

danio_
17-09-2008, 16:12
Danio, ma formattando il pc non riesci a debellare questo virus? Qual è il nome del virus?? Per quanto riguarda il router... a questo punto l'unica possibilità è che si sia danneggiato e quindi non funziona più correttamente o che sia stato fabbricato male. Ma è da molto che hai questo router o è nuovo??

Non c'è problema, ti ho aiutato perchè ne capisco qualcosa di software, hardware, router, connessioni e quant'altro, quindi per me è stato un piacere^_^

Ciao!

si che l'ho debellato ma è tornato di nuovo.
il router l'ho usato 18 mesi con tiscali e fino a 5 giorni fa con alice e funzionava perfettamente.

Gatzu81
20-09-2008, 10:23
Boh! Non riesco a venirne a capo...il router funziona perfettamente (provato a casa di mio fratello con contratto diverso) Probabilmente sarà la linea intasata o chissà che caspita hanno fatto quelli di infostrada! Pazienza

Grazie a tutti comunque

Harry_Callahan
20-09-2008, 10:33
Boh! Non riesco a venirne a capo...il router funziona perfettamente (provato a casa di mio fratello con contratto diverso) Probabilmente sarà la linea intasata o chissà che caspita hanno fatto quelli di infostrada! Pazienza

Grazie a tutti comunque

sei sicuro che nella schermata impostazioni ADSL ci sia LLC e PPPoE nelle schermata impostazioni di base?

visto che il modem USB non da problemi, e tale modem lavora in PPPoA-VCMUX,
allora al posto del PPPoE LLC metti il PPPoA VC-MUX sul Netgear

controlla prima il discorso PPPoE LLC

Gatzu81
22-09-2008, 18:03
sei sicuro che nella schermata impostazioni ADSL ci sia LLC e PPPoE nelle schermata impostazioni di base?

visto che il modem USB non da problemi, e tale modem lavora in PPPoA-VCMUX,
allora al posto del PPPoE LLC metti il PPPoA VC-MUX sul Netgear

controlla prima il discorso PPPoE LLC


Il router è configurato bene, PPPoE LLC (è sempre rimasto così)! Proverò con l'altra impostazione

Gatzu81
02-10-2008, 17:21
Perfetto...ho capito cos'è! E' colpa (come sempre) di mia sorella, o meglio del suo pc.
E' configurato in wireless ed appena si connette mi ruba tutta la banda! Se disconnetto il wireless, funziona tutto perfettamente.
Ora: come faccio a sistemare questa cosa?

Grazie :D

Harry_Callahan
02-10-2008, 19:32
Perfetto...ho capito cos'è! E' colpa (come sempre) di mia sorella, o meglio del suo pc.
E' configurato in wireless ed appena si connette mi ruba tutta la banda! Se disconnetto il wireless, funziona tutto perfettamente.


:asd:

ecco spiegato perchè con il modem USB andava bene....il modem USB non ha il wireless

non poteva essere un problema dell'ISP...come più volte ho scritto

per risolvere il problema fai così:

cambia il nome della rete wireless(SSID)
cambia la password WPA
disabilita la trasmissione del nome della rete wireless
metti le cose in chiaro con tua sorella :D

Gatzu81
03-10-2008, 13:23
:asd:

ecco spiegato perchè con il modem USB andava bene....il modem USB non ha il wireless

non poteva essere un problema dell'ISP...come più volte ho scritto

per risolvere il problema fai così:

cambia il nome della rete wireless(SSID)
cambia la password WPA
disabilita la trasmissione del nome della rete wireless
metti le cose in chiaro con tua sorella :D

Ehehe, ma così non naviga più però....sai quante storie! La cosa strana è che prima non lo faceva e comunque lo fa solo col suo pc. Se collego in wireless il portatile non succede niente, quindi sarà il suo da configurare.

Gatzu81
24-10-2008, 14:17
Ma non esiste un modo per "limitare" la trasmissione wireless. E' veramente impossibile navigare quando si connette via wireless...mi "ciula" tutto la banda e per aprire una pagine ci metto ore.
Non posso disabilitare il wireless perché poi va a rompere alla mamma e la mamma viene a rompere a me che sono il mostro cattivo!

Lei usa la scheda interna della D-link...quella con le tre antenne (ora mi sfugge il nome)

Grazie mille

littles
24-10-2008, 21:47
salve a tutti, seguivo con interesse la discussione per trovare una soluzione al mio problema, ma ho capito che dipende da qualcos'altro;

ho ALICE 7 MEGA sul pc di casa; il modem è quello dato in comodato d' uso da Tiscali; sono collegato con LAN;

se mi collego a speedtest.net, trovo questi valori:
675 kbps in download, 401 kbps in upload e 50 ms ping.

I tecnici di Alice hanno detto che è il max che posso ottenere. Ma perchè mio cognato,nella casa di fronte va come una scheggia?.

AVETE QUALCHE SUGGERIMENTO? Qualcuno mi dice di passare a fastweb, ma costa una cifra...

Giox85
25-10-2008, 12:14
Ciao, littles. In casa tua c'è solo un pc collegato al router?

littles
25-10-2008, 18:06
scusa se ti rispondo in ritardo.
C' è anche un altro computer qualche volta collegato in wireless, ma quando faccio i test è spento.